Manuale di definizione Tariffe forfettarie ambulatoriali V1.0

logo

Il manuale di definizione descrive e mappa la logica di raggruppamento delle tariffe forfettarie ambulatoriali.

Viene illustrata la logica di raggruppamento della versione 1.0.

Intro

Introduzione

Logica

Logica Intro

tariffa = 500
o
tariffa = 502
o
tariffa = 503
o
codice in lista (00.8010.00.00)
o
codice in tabella (M09AX07)
o
codice in tabella (C01.21_8,C01.21_9)
o
codice in lista (09.1780)
o
codice in lista (09.0590) e costo degli impianti > 9000
o
codice in tabella (STENTS)
o
diagnosi non in tabella (Cap01,Cap02,Cap03,Cap04,Cap05,Cap06,Cap07,Cap08,Cap09,Cap10,Cap11,Cap12,Cap13,Cap14)
o
codice in lista (19.0210,19.0410) e codice in lista (15.0410,15.0630)

Logica e assegnazioni di livello superiore

Codici individuali

Codice Testo Tipo
00.8010.00.00 Prelievo & preparazione di cellule per la terapia cellulare CAR-T 003
09.0590 Impianto di coclea, primo adattamento 001
09.1780 Inserimento di un impianto cocleare 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
15.0630 Broncoscopia flessibile, diagnostica e terapeutica 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001

Cap00

Pre-Cap

Logica

Logica C00

codice in tabella (C00.Schlaflabor)
o
codice in tabella (C00.Strahlentherapie_t,C00.Strahlentherapie_a,C00.70_0,C00.70_1,C00.70_2,C00.70_3,C00.71)
o
codice in tabella (Nuklearmedizin)
o
codice in lista (39.*) dove tariffa = 003
o
codice in tabella (C00.95_2,C00.95_10,C00.95_11)

Diagnosi

Cap00 : Pre-Cap
Codice Testo
A02.1 Sepsi da salmonella
A02.2 Infezioni localizzate da salmonella
A02.8 Altre infezioni da salmonella, specificate
A02.9 Infezione da salmonella, non specificata
A06.8 Infezione amebica di altre sedi
A06.9 Amebiasi non specificata
A20.0 Peste bubbonica
A20.7 Peste setticemica
A20.8 Altre forme di peste
A20.9 Peste non specificata
A21.7 Tularemia generalizzata
A21.8 Altre forme di tularemia
A21.9 Tularemia non specificata
A22.7 Sepsi carbonchiosa
A22.8 Altre forme di carbonchio
A22.9 Carbonchio non specificato
A23.0 Brucellosi da Brucella melitensis
A23.1 Brucellosi da Brucella abortus
A23.2 Brucellosi da Brucella suis
A23.3 Brucellosi da Brucella canis
A23.8 Altre brucellosi
A23.9 Brucellosi non specificata
A24.0 Morva
A24.1 Melioidosi acuta e fulminante
A24.2 Melioidosi subacuta e cronica
A24.3 Altre forme di melioidosi
A24.4 Melioidosi non specificata
A25.0 Febbre spirillare
A25.1 Febbre streptobacillare da morso di ratto
A25.9 Febbre da morso di ratto non specificata
A26.7 Sepsi da Erysipelothrix
A26.8 Altre forme di erisipeloide
A26.9 Erisipeloide non specificato
A27.0 Leptospirosi itteroemorragica [malattia di Weil]
A27.9 Leptospirosi non specificata
A28.0 Pasteurellosi
A28.2 Yersiniosi extraintestinale
A28.8 Altre malattie batteriche trasmesse da animali specificate, non classificate altrove
A28.9 Malattia batterica trasmessa da animali, non specificata
A30.0 Lebbra indeterminata
A30.1 Lebbra tubercoloide
A30.2 Lebbra tubercoloide borderline atipica
A30.3 Lebbra borderline atipica
A30.4 Lebbra lepromatosa borderline
A30.5 Lebbra lepromatosa
A30.8 Altre forme di lebbra
A30.9 Lebbra non specificata
A31.80 Micobatteriosi atipica disseminata
A31.88 Altre infezioni micobatteriche
A31.9 Infezione micobatterica non specificata
A32.7 Sepsi da Listeria
A32.8 Altre forme di listeriosi
A32.9 Listeriosi non specificata
A33 Tetano del neonato
A35 Altre forme di tetano
A36.8 Altre forme di difterite
A36.9 Difterite non specificata
A38 Scarlattina
A39.1 Sindrome di Waterhouse-Friderichsen
A39.2 Meningococcemia acuta
A39.3 Meningococcemia cronica
A39.4 Meningococcemia non specificata
A39.8 Altre infezioni meningococciche
A39.9 Infezione meningococcica non specificata
A40.0 Sepsi da streptococco, gruppo A
A40.1 Sepsi da streptococco, gruppo B
A40.2 Sepsi da streptococco, gruppo D, e enterococco
A40.3 Sepsi da Streptococcus pneumoniae
A40.8 Altre forme di sepsi streptococcica
A40.9 Sepsi streptococcica non specificata
A41.0 Sepsi da Stafilococco aureo
A41.1 Sepsi da altro stafilococco specificato
A41.2 Sepsi da stafilococco non specificato
A41.3 Sepsi da Haemophilus influenzae
A41.4 Sepsi da anaerobi
A41.51 Sepsi da Escherichia coli [E. coli]
A41.52 Sepsi da pseudomonas
A41.58 Sepsi da altri microorganismi Gram-negativi
A41.8 Altre forme di sepsi specificata
A41.9 Sepsi non specificata
A42.7 Sepsi actinomicotica
A42.8 Altre forme di actinomicosi
A42.9 Actinomicosi non specificata
A43.8 Altre forme di nocardiosi
A43.9 Nocardiosi non specificata
A44.0 Bartonellosi sistemica
A44.8 Altre forme di bartonellosi
A44.9 Bartonellosi non specificata
A48.3 Sindrome da shock tossico
A48.4 Febbre purpurica brasiliana
A48.8 Altre malattie batteriche specificate
A49.0 Infezione stafilococcica di sede non specificata
A49.1 Infezione streptococcica e enterococcica di sede non specificata
A49.2 Infezione da Haemophilus influenzae di sede non specificata
A49.3 Infezione da Mycoplasma di sede non specificata
A49.8 Altre infezioni batteriche di sede non specificata
A49.9 Infezione batterica non specificata
A50.0 Sifilide congenita precoce sintomatica
A50.1 Sifilide congenita precoce, latente
A50.2 Sifilide congenita precoce non specificata
A50.5 Altre forme di sifilide congenita tardiva sintomatica
A50.6 Sifilide congenita tardiva, latente
A50.7 Sifilide congenita tardiva non specificata
A50.9 Sifilide congenita non specificata
A51.2 Sifilide primaria di altre sedi
A51.4 Altre forme di sifilide secondaria
A51.5 Sifilide precoce, latente
A51.9 Sifilide precoce non specificata
A52.7 Altre forme di sifilide tardiva sintomatica
A52.8 Sifilide tardiva latente
A52.9 Sifilide tardiva non specificata
A53.0 Sifilide latente, non specificata come precoce o tardiva
A53.9 Sifilide non specificata
A54.8 Altre infezioni gonococciche
A54.9 Infezione gonococcica non specificata
A59.8 Tricomoniasi di altre sedi
A59.9 Tricomoniasi non specificata
A65 Sifilide non venerea
A66.7 Altre manifestazioni da framboesia
A66.8 Framboesia latente
A66.9 Framboesia non specificata
A67.9 Pinta non specificata
A68.0 Febbre ricorrente da pidocchi
A68.1 Febbre ricorrente da zecche
A68.9 Febbre ricorrente non specificata
A69.2 Malattia di Lyme
A69.8 Altre Spirochetosi specificate
A69.9 Spirochetosi non specificata
A74.8 Altre malattie da Chlamydiae specificate
A74.9 Infezione da Chlamydiae non specificata
A75.0 Tifo esantematico da pidocchi da Rickettsia prowazekii
A75.1 Tifo ricorrente [malattia di Brill]
A75.2 Tifo esantematico da Rickettsia typhi
A75.3 Tifo esantematico da Rickettsia tsutsugamushi
A75.9 Tifo esantematico non specificato
A77.0 Febbre maculosa da Rickettsia rickettsii
A77.1 Febbre maculosa da Rickettsia conorii
A77.2 Febbre maculosa da Rickettsia siberica
A77.3 Febbre maculosa da Rickettsia australis
A77.8 Altre febbri maculose
A77.9 Febbre maculosa non specificata
A78 Febbre Q
A79.0 Febbre delle trincee
A79.1 Rickettsialpox da Rickettsia akari
A79.8 Altre rickettsiosi specificate
A79.9 Rickettsiosi non specificata
A92.0 Malattia da virus Chikungunya
A92.1 Febbre O’nyong-nyong
A92.3 Infezione da virus West Nile
A92.4 Febbre della valle del Rift
A92.5 Malattia da virus Zika
A92.8 Altre febbri virali specificate trasmesse da zanzare
A92.9 Febbre virale non specificata trasmessa da zanzare
A93.0 Malattia da virus Oropouche
A93.1 Febbre da mosca della sabbia
A93.2 Febbre da zecche del Colorado
A93.8 Altre malattie virali specificate trasmesse da artropodi
A94 Malattia virale trasmessa da artropodi non specificata
A95.0 Febbre gialla silvestre
A95.1 Febbre gialla urbana
A95.9 Febbre gialla non specificata
A96.0 Febbre emorragica da virus Junin
A96.1 Febbre emorragica da virus Machupo
A96.2 Febbre di Lassa
A96.8 Altre febbri emorragiche da arenavirus
A96.9 Febbre emorragica da arenavirus non specificata
A97.0 Dengue senza segni premonitori
A97.1 Dengue con segni premonitori
A97.2 Dengue grave
A97.9 Dengue, non specificata
A98.0 Febbre emorragica della Crimea e del Congo
A98.1 Febbre emorragica di Omsk
A98.2 Malattia della foresta di Kyasanur
A98.3 Malattia da virus Marburg
A98.4 Malattia da virus Ebola
A98.8 Altre febbri emorragiche virali specificate
A99 Febbre virale emorragica non specificata
B00.7 Malattia erpetica disseminata
B00.8 Altra forma di infezione erpetica
B01.8 Varicella con altre complicanze
B01.9 Varicella senza complicanza
B02.7 Zoster generalizzato
B02.8 Zoster con altre complicanze
B03 Vaiolo
B05.8 Morbillo con altre complicanze
B05.9 Morbillo senza complicanza
B06.8 Rosolia con altre complicanze
B06.9 Rosolia senza complicanza
B08.0 Altre infezioni da Orthopoxvirus
B09 Infezione virale non specificata caratterizzata da lesioni della cute e delle membrane mucose
B20 Malattia da virus dell’immunodeficienza umana [HIV] che dà luogo a malattie infettive o parassitarie
B21 Malattia da virus dell’immunodeficienza umana [HIV] che dà luogo a neoplasie maligne
B22 Malattia da virus dell’immunodeficienza umana [HIV] che dà luogo ad altre malattie specificate
B23.0 Sindrome da infezione acuta da HIV
B23.8 Malattia da HIV che dà luogo ad altre condizioni morbose specificate
B24 Malattia da virus dell’immunodeficienza umana [HIV] non specificata
B25.1 Epatite da cytomegalovirus
B25.2 Pancreatite da cytomegalovirus
B25.80 Infezione dell’apparato digerente da cytomegalovirus
B25.88 Altre malattie da cytomegalovirus
B25.9 Malattia da cytomegalovirus non specificata
B26.8 Parotite epidemica con altre complicanze
B26.9 Parotite epidemica senza complicanze
B27.0 Mononucleosi gamma-erpetica
B27.1 Mononucleosi da cytomegalovirus
B27.8 Altra mononucleosi infettiva
B27.9 Mononucleosi infettiva non specificata
B33.3 Infezioni da retrovirus, non classificate altrove
B33.4 Sindrome (cardio)-polmonare da hantavirus [HPS] [HCPS]
B33.8 Altre malattie virali specificate
B34.0 Infezione da adenovirus, sede non specificata
B34.1 Infezione da enterovirus, sede non specificata
B34.2 Infezione da coronavirus, sede non specificata
B34.3 Infezione da parvovirus, sede non specificata
B34.4 Infezione da papovavirus, sede non specificata
B34.8 Altre infezioni virali di sede non specificata
B34.9 Infezione virale non specificata
B37.7 Sepsi da candida
B37.88 Candidosi di altre sedi
B37.9 Candidosi non specificata
B38.7 Coccidioidomicosi disseminata
B38.8 Altre forme di coccidioidomicosi
B38.9 Coccidioidomicosi non specificata
B39.3 Istoplasmosi disseminata da Histoplasma capsulatum
B39.4 Istoplasmosi da Histoplasma capsulatum non specificata
B39.5 Istoplasmosi da Histoplasma duboisi
B39.9 Istoplasmosi non specificata
B40.3 Blastomicosi cutanea
B40.7 Blastomicosi disseminata
B40.8 Altre forme di blastomicosi
B40.9 Blastomicosi non specificata
B41.0 Paracoccidioidomicosi polmonare
B41.7 Paracoccidioidomicosi disseminata
B41.8 Altre forme di paracoccidioidomicosi
B41.9 Paracoccidioidomicosi non specificata
B42.7 Sporotricosi disseminata
B42.8 Altre forme di sporotricosi
B42.9 Sporotricosi non specificata
B43.8 Altre forme di cromomicosi
B43.9 Cromomicosi non specificata
B44.7 Aspergillosi disseminata
B44.8 Altre forme di aspergillosi
B44.9 Aspergillosi non specificata
B45.7 Criptococcosi disseminata
B45.8 Altre forme di criptococcosi
B45.9 Criptococcosi non specificata
B46.4 Mucormicosi disseminata
B46.5 Mucormicosi non specificata
B46.8 Altre forme di zigomicosi
B46.9 Zigomicosi non specificata
B48.4 Penicilliosi
B48.7 Micosi da funghi opportunisti patogeni
B48.8 Altre micosi specificate
B49 Micosi non specificata
B50.8 Altre forme di malaria da Plasmodium falciparum gravi e complicate
B50.9 Malaria da Plasmodium falciparum non specificata
B51.0 Malaria da Plasmodium vivax con rottura della milza
B51.8 Malaria da Plasmodium vivax con altre complicanze
B51.9 Malaria da Plasmodium vivax senza complicanze
B52.8 Malaria da Plasmodium malariae con altre complicanze
B52.9 Malaria da Plasmodium malariae senza complicanze
B53.0 Malaria da Plasmodium ovale
B53.1 Malaria da Plasmodium patogeno per le scimmie
B53.8 Altre forme di malaria confermata da esame parassitologico, non classificate altrove
B54 Malaria non specificata
B55.0 Leishmaniosi viscerale
B55.9 Leishmaniosi non specificata
B56.0 Tripanosomiasi gambiana
B56.1 Tripanosomiasi rodesiana
B56.9 Tripanosomiasi africana non specificata
B57.1 Malattia di Chagas acuta senza interessamento cardiaco
B57.5 Malattia di Chagas (cronica) con interessamento di altri organi
B58.8 Toxoplasmosi con interessamento di altri organi
B58.9 Toxoplasmosi non specificata
B60.0 Babesiosi
B60.1 Acantamebiasi
B60.2 Naegleriasi
B60.8 Altre malattie protozoarie specificate
B64 Malattia protozoaria non specificata
B65.2 Schistosomiasi da Schistosoma japonicum
B65.8 Altre schistosomiasi
B65.9 Schistosomiasi non specificata
B66.2 Dicroceliasi
B66.8 Altre infezioni da trematodi specificate
B66.9 Infezione da trematodi non specificata
B67.3 Infezione da echinococco granuloso [echinococcosi cistica] di altre e multiple sedi
B67.4 Infezione da echinococco granuloso [echinococcosi cistica] non specificata
B67.6 Infezione del fegato da echinococco multiloculare [echinococcosi alveolare] in altre e multiple sedi
B67.7 Infezione da echinococco multiloculare [echinococcosi alveolare] non specificata
B67.9 Altre e non specificate forme di echinococcosi
B72 Dracunculosi
B73 Oncocercosi
B74.0 Filariosi da Wuchereria bancrofti
B74.1 Filariosi da Brugia malayi
B74.2 Filariosi da Brugia timori
B74.3 Loiasi
B74.4 Mansonellosi
B74.8 Altre filariosi
B74.9 Filariosi non specificata
B75 Trichinellosi
B83.0 Larva migrante viscerale
B83.1 Gnatostomiasi
B83.2 Angiostrongiliasi da Parastrongylus cantonensis
B83.3 Singamiasi
B83.4 Irudiniasi interna
B83.8 Altre elmintiasi specificate
B83.9 Elmintiasi non specificata
B89 Malattia parassitaria non specificata
B90.8 Sequele di tubercolosi di altri organi
B92 Sequele di lebbra
B94.2 Sequele di epatite virale
B94.8 Sequele di altre malattie infettive e parassitarie specificate
B94.9 Sequele di malattia infettiva o parassitaria non specificata
B95.0 Streptococco, gruppo A, come causa di malattie classificate altrove
B95.1 Streptococco, gruppo B, come causa di malattie classificate altrove
B95.2 Streptococco, gruppo D, e enterococco come causa di malattie classificate in altri capitoli
B95.3 Streptococcus pneumoniae come causa di malattie classificate altrove
B95.41 Streptococco, gruppo C, come causa di malattie classificate in altri settori
B95.42 Streptococco, gruppo G, come causa di malattie classificate in altri settori
B95.48 Altro streptococco specificato come causa di malattie classificate in altri settori
B95.5 Streptococco non specificato come causa di malattie classificate altrove
B95.6 Stafilococco aureo come causa di malattie classificate altrove
B95.7 Altro stafilococco come causa di malattie classificate altrove
B95.8 Stafilococco non specificato come causa di malattie classificate altrove
B95.90 Altro microorganismo aerobio Gram-positivo specificato come causa di malattie classificate in altri settori
B95.91 Altro microorganismo anaerobio sporigeno Gram-positivo specificato come causa di malattie classificate in altri settori
B96.0 Mycoplasma pneumoniae [M. pneumoniae] come causa di malattie classificate altrove
B96.2 Escherichia coli [E. coli] e altri enterobatteri come causa di malattie classificate altrove
B96.3 Haemophilus influenzae [H. influenzae] e Moraxella come causa di malattie classificate altrove
B96.5 Pseudomonas (aeruginosa) come causa di malattie classificate altrove
B96.6 Bacillus fragilis [B. fragilis] come causa di malattie classificate altrove
B96.7 Clostridium perfringens [C. perfringens] come causa di malattie classificate altrove
B96.8 Altri batteri specificati come causa di malattie classificate altrove
B97.0 Adenovirus come causa di malattie classificate altrove
B97.1 Enterovirus come causa di malattie classificate altrove
B97.2 Coronavirus come causa di malattie classificate altrove
B97.3 Retrovirus come causa di malattie classificate altrove
B97.4 Virus respiratorio sinciziale come causa di malattie classificate altrove
B97.5 Reovirus come causa di malattie classificate altrove
B97.6 Parvovirus come causa di malattie classificate altrove
B97.7 Papillomavirus come causa di malattie classificate altrove
B97.8 Altri virus come causa di malattie classificate altrove
B98.0 Helicobacter pylori [H. pylori] come causa di malattie classificate altrove
B98.1 Vibrio vulnificus come causa di malattie classificate altrove
B99 Altre e non specificate malattie infettive
C26.1 Tumore Maligno: Milza
C37 Tumore maligno del timo
C44.5 Tumore Maligno: Cute del tronco
C46.3 Sarcoma di Kaposi dei linfonodi
C76.4 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Arto superiore
C76.5 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Arto inferiore
C76.7 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Altre sedi mal definite
C76.8 Tumore maligno di altra e mal definita sede: lesione sconfinante a più zone contigue di altre e mal definite sedi
C77.0 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi della testa, della faccia e del collo
C77.1 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi intratoracici
C77.2 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi intraaddominali
C77.3 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi ascellari e dell’arto superiore
C77.4 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi inguinali e dell’arto inferiore
C77.5 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi intrapelvici
C77.8 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi di regioni multiple
C77.9 Tumore maligno secondario e non specificato: Linfonodi non specificati
C79.9 Tumore maligno secondario di sede non specificata
C80.0 Tumore maligno di sede primitiva sconosciuta, così definito
C80.9 Tumore maligno non specificato
C81.0 Linfoma di Hodgkin a predominanza linfocitaria nodulare
C81.1 Linfoma di Hodgkin (classico) sclero-nodulare
C81.2 Linfoma di Hodgkin (classico) a cellularità mista
C81.3 Linfoma di Hodgkin (classico) a deplezione linfocitaria
C81.4 Linfoma di Hodgkin (classico) ricco di linfociti
C81.7 Altre forme di linfoma di Hodgkin (classico)
C81.9 Linfoma di Hodgkin non specificato
C82.0 Linfoma follicolare di grado I
C82.1 Linfoma follicolare di grado II
C82.2 Linfoma follicolare di grado III, non specificato
C82.3 Linfoma follicolare di grado IIIa
C82.4 Linfoma follicolare di grado IIIb
C82.5 Linfoma centrofollicolare diffuso
C82.6 Linfoma centrofollicolare cutaneo
C82.7 Altri tipi di linfoma follicolare
C82.9 Linfoma follicolare non specificato
C83.0 Linfoma a piccole cellule B
C83.1 Linfoma a cellule mantellari
C83.3 Linfoma diffuso a grandi cellule B
C83.5 Linfoma linfoblastico
C83.7 Linfoma di Burkitt
C83.8 Altri linfomi non follicolari
C83.9 Linfoma non follicolare, non specificato
C84.0 Micosi fungoide
C84.1 Sindrome di Sézary
C84.4 Linfoma a cellule T periferiche, non classificato
C84.5 Altri linfomi a cellule T/NK mature
C84.6 Linfoma anaplastico a grandi cellule, ALK-positivo
C84.7 Linfoma anaplastico a grandi cellule, ALK-negativo
C84.8 Linfoma cutaneo a cellule T, non specificato
C84.9 Linfoma a cellule T/NK mature, non specificato
C85.1 Linfoma a cellule B non specificato
C85.2 Linfoma mediastinico (timico) a grandi cellule B
C85.7 Altri tipi specificati di linfoma non Hodgkin
C85.9 Linfoma non Hodgkin, non specificato
C86.0 Linfoma extranodale a cellule T/NK, di tipo nasale
C86.1 Linfoma epatosplenico a cellule T
C86.2 Linfoma a cellule T di tipo enteropatia
C86.3 Linfoma sottocutaneo del pannicolo a cellule T
C86.4 Linfoma blastico a cellule NK
C86.5 Linfoma angioimmunoblastico a cellule T
C86.6 Proliferazioni primitive cutanee di cellule T CD30-positive
C88.00 Macroglobulinemia di Waldenström: Senza menzione di remissione completa
C88.01 Macroglobulinemia di Waldenström: In remissione completa
C88.20 Altre malattie delle catene pesanti: Senza menzione di remissione completa
C88.21 Altre malattie delle catene pesanti: In remissione completa
C88.30 Malattia immunoproliferativa dell’intestino tenue: Senza menzione di remissione completa
C88.31 Malattia immunoproliferativa dell’intestino tenue: In remissione completa
C88.40 Linfoma della zona marginale extranodale a cellule B del tessuto linfoide associato alle mucose [linfoma MALT]: Senza menzione di remissione completa
C88.41 Linfoma della zona marginale extranodale a cellule B del tessuto linfoide associato alle mucose [linfoma MALT]: In remissione completa
C88.70 Altre malattie immunoproliferative maligne: Senza menzione di remissione completa
C88.71 Altre malattie immunoproliferative maligne: In remissione completa
C88.90 Malattie immunoproliferative maligne, non specificate: Senza menzione di remissione completa
C88.91 Malattie immunoproliferative maligne, non specificate: In remissione completa
C90.00 Mieloma multiplo: Senza menzione di remissione completa
C90.01 Mieloma multiplo: In remissione completa
C90.10 Leucemia plasmacellulare: Senza menzione di remissione completa
C90.11 Leucemia plasmacellulare: In remissione completa
C90.20 Plasmocitoma extramidollare: Senza menzione di remissione completa
C90.21 Plasmocitoma extramidollare: In remissione completa
C90.30 Plasmocitoma solitario: Senza menzione di remissione completa
C90.31 Plasmocitoma solitario: In remissione completa
C91.00 Leucemia linfoide acuta [LLA]: Senza menzione di remissione completa
C91.01 Leucemia linfoide acuta [LLA]: In remissione completa
C91.10 Leucemia linfoide cronica a cellule B [LLC]: Senza menzione di remissione completa
C91.11 Leucemia linfoide cronica a cellule B [LLC]: In remissione completa
C91.30 Leucemia prolinfocitica a cellule B: Senza menzione di remissione completa
C91.31 Leucemia prolinfocitica a cellule B: In remissione completa
C91.40 Leucemia a cellule capellute [hairy cell]: Senza menzione di remissione completa
C91.41 Leucemia a cellule capellute [hairy cell]: In remissione completa
C91.50 Leucemia/linfoma a cellule T dell’adulto (associato a HTLV-1): Senza menzione di remissione completa
C91.51 Leucemia/linfoma a cellule T dell’adulto (associato a HTLV-1): In remissione completa
C91.60 Leucemia prolinfocitica a cellule T: Senza menzione di remissione completa
C91.61 Leucemia prolinfocitica a cellule T: In remissione completa
C91.70 Altra leucemia linfoide: Senza menzione di remissione completa
C91.71 Altra leucemia linfoide: In remissione completa
C91.80 LLA a cellule B mature di tipo Burkitt: Senza menzione di remissione completa
C91.81 LLA a cellule B mature di tipo Burkitt: In remissione completa
C91.90 Leucemia linfoide non specificata: Senza menzione di remissione completa
C91.91 Leucemia linfoide non specificata: In remissione completa
C92.00 Leucemia mieloblastica acuta [LMA]: Senza menzione di remissione completa
C92.01 Leucemia mieloblastica acuta [LMA]: In remissione completa
C92.10 Leucemia mieloide cronica [LMC], BCR/ABL-positiva: Senza menzione di remissione completa
C92.11 Leucemia mieloide cronica [LMC], BCR/ABL-positiva: In remissione completa
C92.20 Leucemia mieloide cronica atipica BCR/ABL-negativa: Senza menzione di remissione completa
C92.21 Leucemia mieloide cronica atipica BCR/ABL-negativa: In remissione completa
C92.30 Sarcoma mieloide: Senza menzione di remissione completa
C92.31 Sarcoma mieloide: In remissione completa
C92.40 Leucemia acuta promielocitica [LAP]: Senza menzione di remissione completa
C92.41 Leucemia acuta promielocitica [LAP]: In remissione completa
C92.50 Leucemia acuta mielomonocitica: Senza menzione di remissione completa
C92.51 Leucemia acuta mielomonocitica: In remissione completa
C92.60 Leucemia mieloide acuta con anomalia 11q23: Senza menzione di remissione completa
C92.61 Leucemia mieloide acuta con anomalia 11q23: In remissione completa
C92.70 Altra leucemia mieloide: Senza menzione di remissione completa
C92.71 Altra leucemia mieloide: In remissione completa
C92.80 Leucemia mieloide acuta con displasia multilineare: Senza menzione di remissione completa
C92.81 Leucemia mieloide acuta con displasia multilineare: In remissione completa
C92.90 Leucemia mieloide non specificata: Senza menzione di remissione completa
C92.91 Leucemia mieloide non specificata: In remissione completa
C93.00 Leucemia acuta monoblastica/monocitica: Senza menzione di remissione completa
C93.01 Leucemia acuta monoblastica/monocitica: In remissione completa
C93.10 Leucemia mielomonocitica cronica: Senza menzione di remissione completa
C93.11 Leucemia mielomonocitica cronica: In remissione completa
C93.30 Leucemia mielomonocitica giovanile: Senza menzione di remissione completa
C93.31 Leucemia mielomonocitica giovanile: In remissione completa
C93.70 Altra leucemia monocitica: Senza menzione di remissione completa
C93.71 Altra leucemia monocitica: In remissione completa
C93.90 Leucemia monocitica non specificata: Senza menzione di remissione completa
C93.91 Leucemia monocitica non specificata: In remissione completa
C94.00 Leucemia eritroide acuta: Senza menzione di remissione completa
C94.01 Leucemia eritroide acuta: In remissione completa
C94.20 Leucemia acuta megacarioblastica: Senza menzione di remissione completa
C94.21 Leucemia acuta megacarioblastica: In remissione completa
C94.30 Leucemia mastocellulare: Senza menzione di remissione completa
C94.31 Leucemia mastocellulare: In remissione completa
C94.40 Panmielosi acuta con mielofibrosi: Senza menzione di remissione completa
C94.41 Panmielosi acuta con mielofibrosi: In remissione completa
C94.60 Malattia mielodisplastica e mieloproliferativa, non classificabile: Senza menzione di remissione completa
C94.61 Malattia mielodisplastica e mieloproliferativa, non classificabile: In remissione completa
C94.70 Altre leucemie specificate: Senza menzione di remissione completa
C94.71 Altre leucemie specificate: In remissione completa
C94.8 Crisi blastica in leucemia mieloide cronica [LMC]
C95.00 Leucemia acuta di tipo cellulare non specificato: Senza menzione di remissione completa
C95.01 Leucemia acuta di tipo cellulare non specificato: In remissione completa
C95.10 Leucemia cronica di tipo cellulare non specificato: Senza menzione di remissione completa
C95.11 Leucemia cronica di tipo cellulare non specificato: In remissione completa
C95.70 Altra leucemia di tipo cellulare non specificato: Senza menzione di remissione completa
C95.71 Altra leucemia di tipo cellulare non specificato: In remissione completa
C95.8 Leucemia refrattaria alla terapia di induzione standard
C95.90 Leucemia non specificata: Senza menzione di remissione completa
C95.91 Leucemia non specificata: In remissione completa
C96.0 Istiocitosi a cellule di Langerhans multifocale e multisistemica (disseminata)[malattia di Letterer-Siwe]
C96.2 Tumore mastocitico maligno
C96.4 Sarcoma a cellule dendritiche (cellule accessorie)
C96.7 Altro tumore maligno specificato del tessuto linfoide, ematopoietico e tessuti correlati
C96.8 Sarcoma istiocitico
C96.9 Tumore maligno del tessuto linfoide, ematopoietico e tessuti correlati non specificato
C97 Tumori maligni di sedi indipendenti multiple (primitive)
D09.7 Carcinoma in situ di altre sedi specificate
D09.9 Carcinoma in situ non specificato
D15.0 Tumore benigno: Timo
D18.10 Linfangioma: Igroma cistico del collo
D18.11 Linfangioma: Ascella
D18.12 Linfangioma: Inguinale
D18.13 Linfangioma: Retroperitoneale
D18.18 Linfangioma: Altre sedi
D18.19 Linfangioma: Sede non specificata
D19.7 Tumore benigno: Tessuto mesoteliale di altre sedi
D19.9 Tumore benigno: Tessuto mesoteliale non specificato
D36.0 Tumore benigno: Linfonodi
D36.7 Tumore benigno: Altre sedi specificate
D36.9 Tumore benigno di sede non specificata
D45 Policitemia vera
D46.0 Anemia refrattaria senza sideroblasti ad anello, così definita
D46.1 Anemia refrattaria con sideroblasti ad anello
D46.2 Anemia refrattaria con eccesso di blasti [RAEB/AREB]
D46.4 Anemia refrattaria non specificata
D46.5 Anemia refrattaria con displasia multilineare
D46.6 Sindrome mielodisplastica con anomalia cromosomica del(5q) isolata
D46.7 Altre sindromi mielodisplastiche
D46.9 Sindrome mielodisplastica non specificata
D47.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto di istiociti e mastociti
D47.1 Malattia mieloproliferativa cronica
D47.2 Gammopatia monoclonale di significato incerto (MGUS)
D47.3 Trombocitemia essenziale (emorragica)
D47.4 Osteomielofibrosi
D47.5 Leucemia eosinofila cronica [sindrome ipereosinofila]
D47.7 Altri tumori specificati di comportamento incerto o sconosciuto del tessuto linfatico, ematopoietico e dei tessuti correlati
D47.9 Tumore del tessuto linfatico, ematopoietico e tessuti correlati di comportamento incerto o sconosciuto, non specificato
D48.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altre sedi specificate
D48.9 Tumore di comportamento incerto o sconosciuto non specificato
D50.0 Anemia da deficit di ferro secondaria a perdita di sangue (cronica)
D50.1 Disfagia sideropenica
D50.8 Altre anemie da deficit di ferro
D50.9 Anemie da deficit di ferro non specificate
D51.0 Anemia da deficit di vitamina B12 dovuta a deficit del fattore intrinseco
D51.1 Anemia da deficit di vitamina B12 dovuta a malassorbimento selettivo di vitamina B12 con proteinuria
D51.2 Deficit di transcobalamina II
D51.3 Altra anemia da deficit alimentare di vitamina B12
D51.8 Altre anemie da deficit di vitamina B12
D51.9 Anemia da deficit di vitamina B12 non specificata
D52.0 Anemia da deficit alimentare di folati
D52.1 Anemia da deficit di folati indotta da farmaci
D52.8 Altre anemie da deficit di folati
D52.9 Anemia da deficit di folati non specificata
D53.0 Anemia da deficit proteico
D53.1 Altre anemie megaloblastiche, non classificate altrove
D53.2 Anemia da scorbuto
D53.8 Altre anemie nutrizionali specificate
D53.9 Anemia nutrizionale non specificata
D55.0 Anemia da deficit di Glucoso-6-Fosfato Deidrogenasi [G-6-PD]
D55.1 Anemia dovuta ad altri disturbi del metabolismo del glutatione
D55.2 Anemia dovuta a difetti degli enzimi glicolitici
D55.3 Anemia dovuta a disordini del metabolismo dei nucleotidi
D55.8 Altre anemie dovute a difetti enzimatici
D55.9 Anemia dovuta a difetto enzimatico, non specificata
D56.0 Alfa talassemia
D56.1 Beta talassemia
D56.2 Delta-beta talassemia
D56.3 Tratto talassemico
D56.4 Persistenza ereditaria di emoglobina fetale
D56.8 Altre talassemie
D56.9 Talassemia non specificata
D57.0 Anemia drepanocitica con crisi
D57.1 Anemia drepanocitica, senza crisi
D57.2 Malattie drepanocitiche, doppia eterozigosi
D57.3 Tratto drepanocitico
D57.8 Altre malattie drepanocitiche
D58.0 Sferocitosi ereditaria
D58.1 Ellissocitosi ereditaria
D58.2 Altre emoglobinopatie
D58.8 Altre anemie emolitiche ereditarie specificate
D58.9 Anemia emolitica ereditaria non specificata
D59.0 Anemia emolitica autoimmune da farmaci
D59.1 Altre anemie emolitiche autoimmuni
D59.2 Anemia emolitica non autoimmune da farmaci
D59.4 Altre anemie emolitiche non autoimmuni
D59.5 Emoglobinuria parossistica notturna [Marchiafava-Micheli]
D59.6 Emoglobinuria dovuta ad emolisi da altre cause esterne
D59.8 Altre anemie emolitiche acquisite
D59.9 Anemia emolitica acquisita non specificata
D60.0 Aplasia pura acquisita cronica della serie rossa
D60.1 Aplasia pura acquisita transitoria della serie rossa
D60.8 Altre aplasie pure acquisite della serie rossa
D60.9 Aplasia pura acquisita della serie rossa non specificata
D61.0 Anemia aplastica costituzionale
D61.10 Anemia aplastica da citostatici
D61.18 Altra anemia aplastica indotta da farmaci
D61.19 Anemia aplastica indotta da farmaci, non specificata
D61.2 Anemia aplastica da altri agenti esterni
D61.3 Anemia aplastica idiopatica
D61.8 Altre anemie aplastiche specificate
D61.9 Anemia aplastica non specificata
D62 Anemia acuta post-emorragica
D63.0 Anemia in malattia neoplastica
D63.8 Anemia in altre malattie croniche classificate altrove
D64.0 Anemia sideroblastica ereditaria
D64.1 Anemia sideroblastica secondaria, da malattia
D64.2 Anemia sideroblastica secondaria, da farmaci e tossine
D64.3 Altre anemie sideroblastiche
D64.4 Anemia diseritropoietica congenita
D64.8 Altre anemie specificate
D64.9 Anemia non specificata
D65.0 Afibrinogenemia acquisita
D65.1 Coagulazione intravasale disseminata [CID, DIC]
D65.2 Emorragia fibrinolitica acquisita
D65.9 Sindrome da defibrinazione, non specificata
D66 Deficit ereditario del fattore VIII
D67 Deficit ereditario del fattore IX
D68.00 Malattia di Von Willebrand ereditaria
D68.01 Malattia di Von Willebrand acquisita
D68.09 Malattia di Von Willebrand, non specificata
D68.1 Deficit ereditario del fattore XI
D68.20 Deficit ereditario del fattore I
D68.21 Deficit ereditario del fattore II
D68.22 Deficit ereditario del fattore V
D68.23 Deficit ereditario del fattore VII
D68.24 Deficit ereditario del fattore X
D68.25 Deficit ereditario del fattore XII
D68.26 Deficit ereditario del fattore XIII
D68.28 Deficit ereditario di altri fattori della coagulazione
D68.31 Diatesi emorragica da proliferazione di anticorpi contro il fattore VIII
D68.32 Diatesi emorragica da proliferazione di anticorpi contro altri fattori della coagulazione
D68.33 Diatesi emorragica da cumarine (antagonisti della vitamina K)
D68.34 Diatesi emorragica da eparine
D68.35 Diatesi emorragica da altri anticoagulanti
D68.38 Altra diatesi emorragica da altri e non specificati anticorpi
D68.4 Deficit acquisito di fattore della coagulazione
D68.5 Trombofilia primaria
D68.6 Altre forme di trombofilia
D68.8 Altri difetti della coagulazione specificati
D68.9 Difetto della coagulazione non specificato
D69.0 Porpora allergica
D69.1 Difetti qualitativi delle piastrine
D69.2 Altre porpore non trombocitopeniche
D69.3 Porpora trombocitopenica idiopatica
D69.40 Altra trombocitopenia primitiva, specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.41 Altra trombocitopenia primitiva, non specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.52 Trombocitopenia indotta da eparina di tipo I
D69.53 Trombocitopenia indotta da eparina di tipo II
D69.57 Altra trombocitopenia secondaria, specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.58 Altra trombocitopenia secondaria, non specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.59 Trombocitopenia secondaria, non specificata
D69.60 Trombocitopenia non specificata, specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.61 Trombocitopenia non specificata, non specificata come refrattaria alla trasfusione
D69.80 Diatesi emorragica da inibitori dell’aggregazione dei trombociti
D69.88 Altre diatesi emorragiche specificate
D69.9 Condizioni emorragiche non specificate
D70.0 Agranulocitosi e neutropenia congenita
D70.10 Agranulocitosi indotta da farmaci: Fase critica meno di 4 giorni
D70.11 Agranulocitosi indotta da farmaci: Fase critica da 10 a meno di 20 giorni
D70.12 Agranulocitosi indotta da farmaci: Fase critica 20 e più giorni
D70.13 Agranulocitosi indotta da farmaci: Fase critica da 4 a meno di 7 giorni
D70.14 Agranulocitosi indotta da farmaci: Fase critica da 7 a meno di 10 giorni
D70.18 Altre forme di agranulocitosi e neutropenia indotta da farmaci
D70.19 Agranulocitosi e neutropenia indotta da farmaci, non specificata
D70.3 Altra agranulocitosi
D70.5 Neutropenia ciclica
D70.6 Altra neutropenia
D70.7 Neutropenia non specificata
D71 Disturbi funzionali dei neutrofili polimorfonucleati
D72.0 Anomalie genetiche dei leucociti
D72.1 Eosinofilia
D72.8 Altri disturbi specificati dei globuli bianchi
D72.9 Disturbo dei globuli bianchi non specificato
D73.0 Iposplenismo
D73.1 Ipersplenismo
D73.2 Splenomegalia congestizia cronica
D73.3 Ascesso splenico
D73.4 Cisti splenica
D73.5 Infarto splenico
D73.8 Altre malattie della milza
D73.9 Malattia della milza non specificata
D74.0 Metaemoglobinemia congenita
D74.8 Altre metaemoglobinemie
D74.9 Metaemoglobinemia non specificata
D75.0 Eritrocitosi familiare
D75.1 Policitemia secondaria
D75.8 Altre malattie specificate del sangue e degli organi ematopoietici
D75.9 Malattia del sangue e degli organi ematopoietici non specificata
D76.1 Linfoistiocitosi monocitica
D76.2 Sindrome emofagocitica associata ad infezione
D76.4 Sindrome da rilascio di citochine [cytokine release syndrome]
D77 Altri disturbi del sangue e degli organi ematopoietici in malattie classificate altrove
D80.0 Ipogammaglobulinemia ereditaria
D80.1 Ipogammaglobulinemia non familiare
D80.2 Deficit selettivo di immunoglobuline A [IgA]
D80.3 Deficit selettivo di sottoclassi delle immunoglobuline G [IgG]
D80.4 Deficit selettivo di immunoglobuline M [IgM]
D80.5 Immunodeficienza con aumento delle immunoglobuline M [IgM]
D80.6 Deficit anticorpale con immunoglobuline quasi normali o con iperimmunoglobulinemia
D80.7 Ipogammaglobulinemia transitoria dell’infanzia
D80.8 Altre immunodeficienze dovute principalmente a deficit di produzione di anticorpi
D80.9 Immunodeficienza dovuta principalmente a deficit di produzione di anticorpi, non specificata
D81.0 Immunodeficienza combinata grave [SCID] con disgenesia reticolare
D81.1 Immunodeficienza combinata grave [SCID] con numero basso di linfociti T e B
D81.2 Immunodeficienza combinata grave [SCID] con ridotto o normale numero di linfociti B
D81.4 Sindrome di Nezelof
D81.6 Deficit del complesso maggiore di istocompatibilità di classe I
D81.7 Deficit del complesso maggiore di istocompatibilità di classe II
D81.8 Altre immunodeficienze combinate
D81.9 Immunodeficienza combinata non specificata
D82.0 Sindrome di Wiskott-Aldrich
D82.1 Sindrome di Di George
D82.2 Immunodeficienza con nanismo micromelico
D82.3 Immunodeficienza da difetto ereditario di risposta al virus di Epstein-Barr
D82.4 Sindrome da iperimmunoglobulina E [IgE]
D82.8 Immunodeficienza associata ad altri difetti maggiori specificati
D82.9 Immunodeficienza associata a difetto maggiore non specificato
D83.0 Immunodeficienza comune variabile con prevalente difetto quantitativo e funzionale dei linfociti B
D83.1 Immunodeficienza comune variabile con prevalenti difetti dei linfociti T immunoregolatori
D83.2 Immunodeficienza comune variabile con autoanticorpi contro i linfociti B o T
D83.8 Altre immunodeficienze comuni variabili
D83.9 Immunodeficienza comune variabile non specificata
D84.0 Difetto funzionale dell’antigene-1 linfocitico [LFA-1]
D84.1 Difetti nel sistema del complemento
D84.8 Altre immunodeficienze specificate
D84.9 Immunodeficienza non specificata
D89.0 Ipergammaglobulinemia policlonale
D89.1 Crioglobulinemia
D89.2 Ipergammaglobulinemia non specificata
D89.3 Sindrome da ricostituzione immunitaria
D89.8 Altri disturbi specificati del sistema immunitario, non classificati altrove
D89.9 Disturbo del sistema immunitario, non specificato
D90 Effetti da immunocompromissione dopo irradiazione, chemioterapia e altri trattamenti immunosoppressivi
E32.0 Iperplasia persistente del timo
E32.1 Ascesso timico
E32.8 Altre malattie del timo
E32.9 Malattia del timo non specificata
E34.4 Gigantismo costituzionale
E78.8 Altri disturbi del metabolismo delle lipoproteine
E83.1 Disturbi del metabolismo del ferro
E88.20 Lipedema, stadio I
E88.21 Lipedema, stadio II
E88.22 Lipedema, stadio III
E88.28 Altro lipedema o lipedema non specificato
F02.4 Demenza nell’infezione da virus dell’immunodeficienza umana [H.I.V.]
F10.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Intossicazione acuta
F10.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Abuso nocivo
F10.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Sindrome da dipendenza
F10.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Sindrome da astinenza
F10.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Sindrome da astinenza con delirio
F10.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Disturbo psicotico
F10.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Sindrome amnestica
F10.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F10.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Altri disturbi psichici e di comportamento
F10.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di alcol: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F11.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Intossicazione acuta
F11.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Abuso nocivo
F11.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Sindrome da dipendenza
F11.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Sindrome da astinenza
F11.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Sindrome da astinenza con delirio
F11.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Disturbo psicotico
F11.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Sindrome amnestica
F11.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F11.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Altri disturbi psichici e di comportamento
F11.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di oppioidi: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F12.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Intossicazione acuta
F12.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Abuso nocivo
F12.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Sindrome da dipendenza
F12.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Sindrome da astinenza
F12.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Sindrome da astinenza con delirio
F12.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Disturbo psicotico
F12.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Sindrome amnestica
F12.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F12.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Altri disturbi psichici e di comportamento
F12.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cannabinoidi: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F13.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Intossicazione acuta
F13.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Abuso nocivo
F13.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Sindrome da dipendenza
F13.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Sindrome da astinenza
F13.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Sindrome da astinenza con delirio
F13.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Disturbo psicotico
F13.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Sindrome amnestica
F13.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F13.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Altri disturbi psichici e di comportamento
F13.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sedativi o ipnotici: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F14.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Intossicazione acuta
F14.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Abuso nocivo
F14.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Sindrome da dipendenza
F14.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Sindrome da astinenza
F14.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Sindrome da astinenza con delirio
F14.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Disturbo psicotico
F14.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Sindrome amnestica
F14.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F14.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Altri disturbi psichici e di comportamento
F14.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di cocaina: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F15.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Intossicazione acuta
F15.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Abuso nocivo
F15.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Sindrome da dipendenza
F15.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Sindrome da astinenza
F15.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Sindrome da astinenza con delirio
F15.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Disturbo psicotico
F15.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Sindrome amnestica
F15.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F15.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Altri disturbi psichici e di comportamento
F15.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di altri stimolanti, compresa la caffeina: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F16.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Intossicazione acuta
F16.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Abuso nocivo
F16.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Sindrome da dipendenza
F16.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Sindrome da astinenza
F16.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Sindrome da astinenza con delirio
F16.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Disturbo psicotico
F16.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Sindrome amnestica
F16.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F16.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Altri disturbi psichici e di comportamento
F16.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di allucinogeni: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F17.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Intossicazione acuta
F17.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Abuso nocivo
F17.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Sindrome da dipendenza
F17.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Sindrome da astinenza
F17.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Sindrome da astinenza con delirio
F17.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Disturbo psicotico
F17.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Sindrome amnestica
F17.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F17.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Altri disturbi psichici e di comportamento
F17.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di tabacco: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F18.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Intossicazione acuta
F18.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Abuso nocivo
F18.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Sindrome da dipendenza
F18.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Sindrome da astinenza
F18.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Sindrome da astinenza con delirio
F18.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Disturbo psicotico
F18.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Sindrome amnestica
F18.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F18.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Altri disturbi psichici e di comportamento
F18.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di solventi volatili: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F19.0 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Intossicazione acuta
F19.1 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Abuso nocivo
F19.2 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Sindrome da dipendenza
F19.3 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Sindrome da astinenza
F19.4 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Sindrome da astinenza con delirio
F19.5 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Disturbo psicotico
F19.6 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Sindrome amnestica
F19.7 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Disturbo psicotico residuo o ad esordio tardivo
F19.8 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Altri disturbi psichici e di comportamento
F19.9 Disturbi psichici e comportamentali dovuti all’uso di sostanze psicoattive multiple e all’uso di altre sostanze psicoattive: Disturbi psichici e di comportamento non specificati
F20.0 Schizofrenia paranoide
F20.1 Schizofrenia ebefrenica
F20.2 Schizofrenia catatonica
F20.3 Schizofrenia indifferenziata
F20.4 Depressione post-schizofrenica
F20.5 Schizofrenia residua
F20.6 Schizofrenia semplice
F20.8 Altra forma di schizofrenia
F20.9 Schizofrenia non specificata
F21 Disturbo schizotipico
F22.0 Disturbo delirante
F22.8 Altri disturbi deliranti persistenti
F22.9 Disturbi deliranti persistenti non specificati
F23.0 Disturbo psicotico acuto polimorfo senza sintomi schizofrenici
F23.1 Disturbo psicotico acuto polimorfo con sintomi schizofrenici
F23.2 Disturbo psicotico acuto schizofreniforme
F23.3 Altri disturbi psicotici acuti prevalentemente deliranti
F23.8 Altri disturbi psicotici acuti e transitori
F23.9 Disturbo psicotico acuto e transitorio non specificato
F24 Disturbo delirante indotto
F25.0 Disturbo schizoaffettivo, tipo maniacale
F25.1 Disturbo schizoaffettivo, tipo depressivo
F25.2 Disturbo schizoaffettivo, tipo misto
F25.8 Altri disturbi schizoaffettivi
F25.9 Disturbo schizoaffettivo non specificato
F28 Altri disturbi psicotici non organici
F29 Psicosi non organica non specificata
F30.0 Ipomania
F30.1 Mania senza sintomi psicotici
F30.2 Mania con sintomi psicotici
F30.8 Episodi maniacali di altro tipo
F30.9 Episodio maniacale non specificato
F31.0 Disturbo affettivo bipolare, episodio ipomaniacale in atto
F31.1 Disturbo affettivo bipolare, episodio maniacale in atto
F31.2 Disturbo affettivo bipolare, episodio maniacale con sintomi psicotici in atto
F31.3 Disturbo affettivo bipolare, episodio depressivo lieve o di media gravità in atto
F31.4 Disturbo affettivo bipolare, episodio depressivo grave senza sintomi psicotici in atto
F31.5 Disturbo affettivo bipolare, episodio depressivo grave con sintomi psicotici in atto
F31.6 Disturbo affettivo bipolare, episodio misto in atto
F31.7 Disturbo affettivo bipolare attualmente in remissione
F31.8 Disturbi affettivi bipolari di altro tipo
F31.9 Disturbo affettivo bipolare non specificato
F32.0 Episodio depressivo lieve
F32.1 Episodio depressivo di media gravità
F32.2 Episodio depressivo grave senza sintomi psicotici
F32.3 Episodio depressivo grave con sintomi psicotici
F32.8 Episodi depressivi di altro tipo
F32.9 Episodio depressivo non specificato
F33.0 Disturbo depressivo ricorrente, episodio lieve in atto
F33.1 Disturbo depressivo ricorrente, episodio di media gravità in atto
F33.2 Disturbo depressivo ricorrente, episodio grave senza sintomi psicotici in atto
F33.3 Disturbo depressivo ricorrente, episodio grave con sintomi psicotici in atto
F33.4 Disturbo depressivo ricorrente, attualmente in remissione
F33.8 Disturbi depressivi ricorrenti di altro tipo
F33.9 Disturbo depressivo ricorrente non specificato
F34.0 Ciclotimia
F34.1 Distimia
F34.8 Disturbi persistenti dell’umore [affettivi] di altro tipo
F34.9 Disturbo persistente dell’umore [affettivo] non specificato
F38.0 Altri singoli disturbi dell’umore [affettivi]
F38.1 Disturbi ricorrenti dell’umore [affettivi] di altro tipo
F38.8 Disturbi specifici dell’umore [affettivi] di altro tipo
F39 Disturbo dell’umore [affettivo] non specificato
F40.00 Agorafobia: Senza menzione di disturbo da attacchi di panico
F40.01 Agorafobia: con attacchi di panico
F40.1 Fobie sociali
F40.2 Fobie specifiche (isolate)
F40.8 Altri disturbi ansioso-fobici
F40.9 Disturbo ansioso-fobico non specificato
F41.0 Disturbo da attacchi di panico [ansia episodica parossistica]
F41.1 Disturbo d’ansia generalizzata
F41.2 Disturbo misto ansioso-depressivo
F41.3 Altri disturbi ansiosi misti
F41.8 Altri disturbi ansiosi specificati
F41.9 Disturbo ansioso non specificato
F42.0 Pensieri o ruminazioni prevalentemente ossessive
F42.1 Atti prevalentemente compulsivi [rituali ossessivi]
F42.2 Associazione di pensieri ossessivi ad atti compulsivi
F42.8 Altri disturbi ossessivo-compulsivi
F42.9 Disturbo ossessivo-compulsivo non specificato
F43.0 Reazione acuta da stress
F43.1 Disturbo post-traumatico da stress
F43.2 Disturbi dell’adattamento
F43.8 Altre reazioni a stress grave
F43.9 Reazione a stress grave non specificata
F44.0 Amnesia dissociativa
F44.1 Fuga dissociativa
F44.2 Stupor dissociativo
F44.3 Disturbi di trance e di possessione
F44.4 Disturbi dissociativi dell’attività motoria
F44.80 Sindrome di Ganser
F44.81 Disturbi di personalità multipli
F44.82 Disturbi dissociativi transitori (di conversione) nell’infanzia e l’adolescenza
F44.88 Altri disturbi dissociativi [di conversione]
F44.9 Disturbo dissociativo [di conversione] non specificato
F45.0 Disturbo da somatizzazione
F45.1 Disturbo somatoforme indifferenziato
F45.2 Disturbo ipocondriaco
F45.37 Disfunzione vegetativa somatoforme: Organi o apparati multipli
F45.38 Disfunzione vegetativa somatoforme: Altri organi o apparati
F45.39 Disfunzione vegetativa somatoforme: Organo o apparato non specificato
F45.40 Disturbo somatoforme da dolore persistente
F45.41 Disturbo da dolore con fattori somatici e psichici
F45.8 Altri disturbi somatoformi
F45.9 Disturbo somatoforme non specificato
F48.0 Nevrastenia
F48.1 Sindrome di depersonalizzazione-derealizzazione
F48.8 Altri disturbi nevrotici specificati
F48.9 Disturbi nevrotici non specificati
F50.00 Anoressia nervosa, tipo restrittivo
F50.01 Anoressia nervosa, tipo attivo
F50.08 Altre forme di anoressia nervosa e non specificate
F50.1 Anoressia nervosa atipica
F50.2 Bulimia nervosa
F50.3 Bulimia nervosa atipica
F50.4 Iperalimentazione associata ad altri disturbi psicologici.
F50.5 Vomito associato con altri disturbi psicologici
F50.8 Altri disturbi dell’alimentazione
F50.9 Disturbo dell’alimentazione non specificato
F51.0 Insonnia non organica
F51.1 Ipersonnia non organica
F51.2 Disturbo non organico del ritmo sonno-veglia
F51.3 Sonnambulismo
F51.4 Terrori da sonno [terrori notturni]
F51.5 Incubi
F51.8 Altri disturbi non organici del sonno
F51.9 Disturbo non organico del sonno non specificato
F52.0 Diminuzione o perdita del desiderio sessuale
F52.1 Avversione sessuale e mancanza di godimento sessuale
F52.3 Disfunzione dell’orgasmo
F52.4 Eiaculazione precoce
F52.6 Dispareunia non organica
F52.7 Impulso sessuale eccessivo
F52.8 Altre disfunzioni sessuali non causate da disturbi o malattie organiche
F52.9 Disfunzione sessuale non specificata non causata da disturbi o malattie organiche
F54 Fattori psicologici e comportamentali associati a disturbi o malattie classificati altrove
F55.0 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Antidepressivi
F55.1 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Lassativi
F55.2 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Analgesici
F55.3 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Antiacidi
F55.4 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Vitamine
F55.5 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Steroidi e ormoni
F55.6 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Agenti terapeutici vegetali o naturali
F55.8 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Altre sostanze
F55.9 Abuso di sostanze che non provocano dipendenza: Sostanza non specificata
F59 Sindromi comportamentali non specificate associate a disturbi fisiologici e a fattori somatici
F60.0 Disturbo di personalità paranoide
F60.1 Disturbo schizoide di personalità
F60.2 Disturbo antisociale di personalità
F60.30 Disturbo di personalità emotivamente instabile: Tipo impulsivo
F60.31 Disturbo di personalità emotivamente instabile: Tipo borderline
F60.4 Disturbo istrionico di personalità
F60.5 Disturbo anancastico di personalità
F60.6 Disturbo ansioso di personalità [di evitamento]
F60.7 Disturbo di personalità dipendente (astenico)
F60.8 Altri disturbi specifici di personalità
F60.9 Disturbo di personalità non specificato
F61 Altri disturbi di personalità e forme miste
F62.0 Modificazione duratura della personalità dopo un’esperienza catastrofica
F62.1 Modificazione duratura della personalità successiva a malattia psichiatrica
F62.80 Modificazione duratura della personalità per sindrome da dolore cronico
F62.88 Altra modificazione duratura della personalità
F62.9 Modificazione duratura della personalità non specificata
F63.0 Gioco d’azzardo patologico
F63.1 Impulso patologico ad appiccare il fuoco [piromania]
F63.2 Furto patologico [cleptomania]
F63.3 Tricotillomania
F63.8 Altri disturbi delle abitudini e degli impulsi
F63.9 Disturbo delle abitudini e degli impulsi non specificato
F64.0 Transessualismo
F64.1 Travestismo a doppio ruolo
F64.2 Disturbo dell’identità sessuale dell’infanzia
F64.8 Altri disturbi dell’identità sessuale
F64.9 Disturbo non specificato dell’identità sessuale
F65.0 Feticismo
F65.1 Travestismo feticistico
F65.2 Esibizionismo
F65.3 Voyerismo
F65.4 Pedofilia
F65.5 Sado-masochismo
F65.6 Disturbi multipli della preferenza sessuale
F65.8 Altri disturbi della preferenza sessuale
F65.9 Disturbi non specificati della preferenza sessuale
F66.0 Crisi di maturazione sessuale
F66.1 Orientamento sessuale egodistonico
F66.2 Disturbo delle relazioni sessuali
F66.8 Altri disturbi dello sviluppo psicosessuale
F66.9 Disturbo non specificato dello sviluppo psicosessuale
F68.0 Elaborazione di sintomi fisici per ragioni psicologiche
F68.1 Produzione intenzionale o simulazione di sintomi o invalidità fisici o psicologici [disturbo fittizio]
F68.8 Altri disturbi specifici della personalità e del comportamento nell’adulto
F69 Disturbo non specificato della personalità e del comportamento nell’adulto
F80.0 Disturbo specifico dell’articolazione dell’eloquio
F80.1 Disturbo del linguaggio espressivo
F80.20 Disturbo dell’elaborazione uditiva centrale [CAPD]
F80.28 Altro disturbo della comprensione del linguaggio
F80.3 Afasia acquisita con epilessia [Sindrome di Landau-Kleffner]
F80.8 Altri disturbi evolutivi dell’eloquio e del linguaggio
F80.9 Disturbo evolutivo dell’eloquio e del linguaggio, non specificato
F81.0 Disturbo specifico della lettura
F81.1 Disturbo circoscritto a ritardo nell’apprendimento della compitazione
F81.2 Disturbo specifico delle abilità aritmetiche
F81.3 Disturbo misto delle capacità scolastiche
F81.8 Altri disturbi evolutivi delle abilità scolastiche
F81.9 Disturbo evolutivo delle capacità scolastiche, non specificato
F82.0 Disturbo evolutivo specifico della funzione grosso-motoria
F82.1 Disturbo evolutivo specifico della motricità fine e della grafomotricità
F82.2 Disturbo evolutivo specifico della motricità orale
F82.9 Disturbo evolutivo specifico della funzione motoria, non specificato
F83 Disturbo evolutivo specifico misto
F84.0 Autismo infantile
F84.1 Autismo atipico
F84.3 Disturbo disintegrativo dell’infanzia di altro tipo
F84.4 Disturbo iperattivo associato a ritardo mentale e a movimenti stereotipati
F84.5 Sindrome di Asperger
F84.8 Disturbi evolutivi globali di altro tipo
F84.9 Disturbo evolutivo globale non specificato
F88 Disturbo dello sviluppo psicologico di altro tipo
F89 Disturbo dello sviluppo psicologico non specificato
F90.0 Disturbo dell’attività e dell’attenzione
F90.1 Disturbo ipercinetico del comportamento sociale
F90.8 Disturbi ipercinetici di altro tipo
F90.9 Disturbo ipercinetico non specificato
F91.0 Disturbo del comportamento sociale limitato al contesto familiare
F91.1 Disturbo del comportamento sociale con ridotta socializzazione
F91.2 Disturbo del comportamento sociale con socializzazione normale
F91.3 Disturbo del comportamento sociale oppositivo e provocatorio
F91.8 Altri disturbi della condotta
F91.9 Disturbo del comportamento sociale non specificato
F92.0 Disturbo del comportamento sociale depressivo
F92.8 Altro disturbo misto della condotta e della sfera emozionale
F92.9 Disturbo misto della condotta e della sfera emozionale, non specificato
F93.0 Disturbo ansioso da separazione dell’infanzia
F93.1 Disturbo fobico dell’infanzia
F93.2 Disturbo di ansia sociale dell’infanzia
F93.3 Disturbo di rivalità tra fratelli
F93.8 Altri disturbi emozionali dell’infanzia
F93.9 Disturbo emozionale dell’infanzia non specificato
F94.0 Mutismo elettivo
F94.1 Disturbo reattivo dell’attaccamento dell’infanzia
F94.2 Disturbo dell’attaccamento disinibito dell’infanzia
F94.8 Disturbi del funzionamento sociale dell’infanzia di altro tipo
F94.9 Disturbo del funzionamento sociale dell’infanzia non specificato
F98.00 Enuresi notturna
F98.01 Enuresi diurna
F98.02 Enuresi notturna nonché diurna
F98.08 Altre e non specificate forme di enuresi non organica
F98.1 Encopresi non organica
F98.2 Disturbo dell’alimentazione della prima e della seconda infanzia
F98.3 Pica della prima e della seconda infanzia
F98.40 Disturbo da movimenti stereotipati: senza autolesionismo
F98.41 Disturbo da movimenti stereotipati: con autolesionismo
F98.49 Disturbo da movimenti stereotipati: senza menzione di autolesionismo
F98.80 Disturbo da deficit dell’attenzione senza iperattività con esordio nell’infanzia e nell’adolescenza
F98.88 Altri disturbi comportamentali ed emozionali specifici con esordio nell’infanzia e nell’adolescenza
F98.9 Disturbi comportamentali ed emozionali non specificati con esordio abituale nell’infanzia e nell’adolescenza
F99 Disturbo mentale S.A.I.
G47.0 Disturbi dell’inizio e del mantenimento del sonno [insonnie]
G47.1 Disturbi di eccessiva sonnolenza [ipersonnie]
G47.2 Disturbi del ritmo sonno-veglia
G47.8 Altri disturbi del sonno
G47.9 Disturbo del sonno non specificato
G93.3 Sindrome di affaticamento cronico [Chronic fatigue syndrome]
I88.1 Linfadenite cronica, diversa dalla mesenterica
I88.8 Altre forme di linfadenite non specifica
I88.9 Linfadenite non specifica non specificata
I89.8 Altri disturbi non infettivi specificati dei vasi linfatici e dei linfonodi
I89.9 Disturbi non infettivi dei vasi linfatici e dei linfonodi non specificati
J10.8 Influenza con altre manifestazioni, virus influenzale stagionale identificato
J11.8 Influenza con altre manifestazioni, virus non identificato
J45.0 Asma preminentemente allergico
J45.1 Asma non allergico
J45.8 Asma misto
J45.9 Asma non specificato
J61 Pneumoconiosi da asbesto [amianto] ed altri minerali di natura fibrosa
J67.0 Polmone del contadino
J67.1 Bagassosi
J67.2 Polmone degli allevatori di uccelli
J67.3 Suberosi
J67.4 Polmone dei lavoratori del malto
J67.5 Polmone dei lavoratori di funghi
J67.6 Polmone degli scortecciatori d’acero
J67.7 Polmone da condizionatore ed umidificatore d’aria
J67.8 Polmoniti da ipersensibilità ad altre polveri organiche
J67.9 Polmonite da ipersensibilità a polvere organica non specificata
J84.0 Malattie alveolari e parietoalveolari
J84.1 Altre pneumopatie interstiziali con fibrosi
J84.8 Altre malattie polmonari interstiziali specificate
J84.9 Malattie polmonari interstiziali non specificate
L04.0 Linfadenite acuta del viso, della testa e del collo
L04.1 Linfadenite acuta del tronco
L04.2 Linfadenite acuta dell’ arto superiore
L04.3 Linfadenite acuta dell’ arto inferiore
L04.8 Linfadenite acuta di altre parti del corpo
L04.9 Linfadenite acuta non specificata
M10.10 Gotta indotta da piombo: Localizzazioni multiple
M10.11 Gotta indotta da piombo: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.12 Gotta indotta da piombo: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.13 Gotta indotta da piombo: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.14 Gotta indotta da piombo: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.15 Gotta indotta da piombo: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.16 Gotta indotta da piombo: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.17 Gotta indotta da piombo: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.18 Gotta indotta da piombo: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
P00.0 Feto e neonato sofferenti per disturbi ipertensivi materni
P00.1 Feto e neonato sofferenti per malattie renali e delle vie urinarie materne
P00.2 Feto e neonato sofferenti per malattie malattie infettive e parassitarie materne
P00.3 Feto e neonato sofferenti per altre malattie circolatorie o respiratorie materne
P00.4 Feto e neonato sofferenti per disturbi nutrizionali materni
P00.5 Feto e neonato sofferenti per traumatismo materno
P00.6 Feto e neonato sofferenti per intervento chirurgico sulla madre
P00.7 Feto e neonato sofferenti per altre procedure mediche a cui è stata sottoposta la madre, non classificate altrove
P00.8 Feto e neonato sofferenti per altre condizioni materne
P00.9 Feto e neonato sofferenti per condizioni materne non specificate
P01.0 Feto e neonato sofferenti per incompetenza della cervice uterina
P01.1 Feto e neonato sofferenti per la rottura prematura delle membrane
P01.2 Feto e neonato sofferenti per oligoidramnio(s)
P01.3 Feto e neonato sofferenti per polidramnio(s)
P01.4 Feto e neonato sofferenti per gravidanza ectopica
P01.5 Feto e neonato sofferenti per gravidanza multipla
P01.6 Feto e neonato sofferenti per il decesso materno
P01.7 Feto e neonato sofferenti per presentazione anomala prima del travaglio
P01.8 Feto e neonato sofferenti per altre complicanze materne della gravidanza
P01.9 Feto e neonato sofferenti per una complicanza materna della gravidanza, non specificata
P02.0 Feto e neonato sofferenti per placenta previa
P02.1 Feto e neonato sofferenti per altre forme di distacco ed emorragia della placenta
P02.2 Feto e neonatosofferenti per altre e non specificate anomalie morfologiche e funzionali della placenta
P02.3 Feto e neonato sofferenti per sindromi da trasfusione placentare
P02.4 Feto e neonato sofferenti per prolasso del cordone ombelicale
P02.5 Feto e neonato sofferenti per altri fenomeni di compressione sul cordone ombelicale
P02.6 Feto e neonato sofferenti per altre e non specificate condizioni morbose del cordone ombelicale
P02.7 Feto e neonato sofferenti per corioamnionite
P02.8 Feto e neonato sofferenti per altre anomalie delle membrane
P02.9 Feto e neonato sofferenti per altre anomalie delle membrane non specificate
P03.0 Feto e neonato sofferenti per parto con estrazione da presentazione podalica
P03.1 Feto e neonato sofferenti per altre presentazioni e posizioni anomale e sproporzione feto-pelvica durante il travaglio e il parto
P03.2 Feto e neonato sofferenti per parto con forcipe
P03.3 Feto e neonato sofferenti per parto con applicazione di ventosa ostetrica
P03.4 Feto e neonato sofferenti per parto cesareo
P03.5 Feto e neonato sofferenti per parto precipitoso
P03.6 Feto e neonato sofferenti per contrazioni uterine anomale
P03.8 Feto e neonato sofferenti per altre complicanze specificate del travaglio e del parto
P03.9 Feto e neonato sofferenti per complicanze, del travaglio e del parto non specificate
P04.0 Feto e neonato sofferenti per anestesia e analgesia della madre, durante la gravidanza, il travaglio e il parto
P04.1 Feto e neonato sofferenti per altre terapie materne
P04.2 Feto e neonato sofferenti per tabagismo materno
P04.3 Feto e neonato sofferenti per alcolismo materno
P04.4 Feto e neonato sofferenti per uso materno di droghe causanti dipendenza
P04.5 Feto e neonato sofferenti per uso materno di sostanze chimiche ingerite dalla madre
P04.6 Feto e neonato sofferenti per esposizione della madre a sostanze chimiche ambientali
P04.8 Feto e neonato sofferenti per altri agenti nocivi trasmessi dalla madre
P04.9 Feto e neonato sofferenti per agenti nocivi, non specificati, trasmessi dalla madre
P05.0 Peso basso per l’età gestazionale
P05.1 Piccolo per l’età gestazionale
P05.2 Malnutrizione fetale senza menzione di «peso basso» o neonato «piccolo» per l’età gestazionale.
P05.9 Ritardo di crescita del feto, non specificato
P07.00 Neonato: Peso alla nascita inferiore a 500 grammi
P07.01 Neonato: Peso alla nascita da 500 a meno di 750 grammi
P07.02 Neonato: Peso alla nascita da 750 a meno di 1000 grammi
P07.10 Neonato: Peso alla nascita da 1000 a meno di 1250 grammi
P07.11 Neonato: Peso alla nascita da 1250 a meno di 1500 grammi
P07.12 Neonato: Peso alla nascita da 1500 a meno di 2500 grammi
P07.2 Immaturità estrema
P07.3 Altri neonati pretermine
P08.0 Neonato eccezionalmente grande
P08.1 Altri neonati «di peso elevato per l’età gestazionale»
P08.2 Neonato post-termine, ma non «di peso elevato per l’età gestazional»
P13.8 Trauma da parto di altre parti dello scheletro
P15.2 Trauma da parto dello sternocleidomastoideo
P15.5 Trauma da parto dei genitali esterni
P15.8 Altri traumi da parto specificati
P15.9 Trauma da parto non specificato
P20.0 Ipossia intrauterina diagnosticata prima dell’inizio del travaglio
P20.1 Ipossia intrauterina diagnosticata durante il travaglio e il parto
P20.9 Ipossia intrauterina non specificata
P22.1 Tachipnea transitoria neonatale
P25.1 Pneumotorace che ha origine nel periodo perinatale
P25.2 Pneumomediastino che ha origine nel periodo perinatale
P25.3 Pneumopericardio che ha origine nel periodo perinatale
P25.8 Altre condizioni morbose correlate all’enfisema interstiziale che hanno origine nel periodo perinatale
P28.9 Altre condizioni morbose respiratorie neonatale non specificate
P35.0 Sindrome della rosolia congenita
P35.1 Infezione congenita da Citomegalovirus
P35.2 Infezione erpetica [herpes simplex] congenita
P35.4 Malattia da virus Zika congenita
P35.8 Altre malattie virali congenite
P35.9 Malattia virale congenita non specificata
P36.0 Sepsi neonatale da Streptococco, gruppo B
P36.1 Sepsi neonatale da altri e non specificati Streptococchi
P36.2 Sepsi neonatale da Staphylococcus Aureus
P36.3 Sepsi neonatale da altri e non specificati Stafilococchi
P36.4 Sepsi neonatale da Escherichia coli
P36.5 Sepsi neonatale da batteri anaerobi
P36.8 Altra sepsi batterica neonatale
P36.9 Sepsi batterica neonatale non specificata
P37.0 Tubercolosi congenita
P37.1 Toxoplasmosi congenita
P37.2 Listeriosi neonatale (disseminata)
P37.3 Malaria falciparum congenita
P37.4 Altra malaria congenita
P37.5 Candidiasi neonatale
P37.8 Altre malattie infettive e parassitarie congenite, specificate
P37.9 Malattia infettiva e parassitaria congenita, non specificata
P39.0 Mastite infettiva neonatale
P39.2 Infezione intra-amniotica del feto non classificata altrove
P39.8 Altre infezioni, specificate, specifiche del periodo perinatale
P39.9 Infezione specifica del periodo perinatale non specificata
P50.0 Perdita di sangue fetale da vasa praevia
P50.1 Perdita di sangue fetale da rottura del cordone ombelicale
P50.2 Perdita di sangue fetale dalla placenta
P50.3 Emorragia fetale tra gemelli [emorragia feto-fetale]
P50.4 Emorragia fetale nel circolo materno [emorragia feto-materna]
P50.5 Perdita di sangue fetale da recisione del cordone ombelicale dell’altro gemello
P50.8 Altra perdita di sangue fetale
P50.9 Perdita di sangue fetale non specificata
P51.0 Emorragia ombelicale massiva neonatale
P51.8 Altre emorragie ombelicali
P51.9 Emorragia ombelicale neonatale, non specificata
P53 Malattia emorragica del feto e del neonato
P54.0 Ematemesi neonatale
P54.1 Melena neonatale
P54.6 Emorragia vaginale della neonata
P54.8 Altre emorragie, specificate, del feto e del neonato
P54.9 Emorragia del feto e del neonato, non specificata
P55.0 Isoimmunizzazione Rh del feto e del neonato
P55.1 Isoimmunizzazione AB0 del feto e del neonato
P55.8 Altre malattie emolitiche del feto e del neonato
P55.9 Malattia emolitica del feto e del neonato non specificata
P56.0 Idrope fetale da isoimmunizzazione
P56.9 Idrope fetale da altra e non specificata malattia emolitica
P57.0 Ittero nucleare da isoimmunizzazione
P57.8 Altro ittero nucleare specificato
P57.9 Ittero nucleare non specificato
P58.0 Ittero neonatale da ferite lacerocontuse
P58.1 Ittero neonatale da sanguinamento
P58.2 Ittero neonatale da infezione
P58.3 Ittero neonatale da policitemia
P58.4 Ittero neonatale provocato da farmaci o tossine trasmesse dalla madre o somministrate al neonato
P58.5 Ittero neonatale da ingestione di sangue materno
P58.8 Ittero neonatale da altra emolisi eccessiva specificata
P58.9 Ittero neonatale da emolisi eccessiva non specificata
P59.0 Ittero neonatale associato a parto pretermine
P59.8 Ittero neonatale da altre cause specificate
P59.9 Ittero neonatale non specificato
P60 Coagulazione intravasale disseminata del feto e del neonato
P61.0 Trombocitopenia transitoria neonatale
P61.1 Policitemia neonatale
P61.2 Anemia del prematuro
P61.3 Anemia congenita da perdita di sangue fetale
P61.4 Altre anemie congenite non classificate altrove
P61.5 Neutropenia transitoria neonatale
P61.6 Altri disturbi transitori della coagulazione neonatale
P61.8 Altri disturbi ematologici specificati dell’età perinatale
P61.9 Disturbo ematologico perinatale non specificato
P70.0 Sindrome neonatale di madre con diabete gravidico
P70.1 Sindrome neonatale di madre diabetica
P75 Ileo da meconio in fibrosi cistica
P78.2 Ematemesi e melena neaonatali da ingestione di sangue materno
P80.0 Sindrome ipotermica neonatale
P80.8 Altra ipotermia neonatale
P80.9 Ipotermia neonatale non specificata
P81.0 Ipertermia ambientale neonatale
P81.8 Altri disturbi specificati della termoregolazione neonatale
P81.9 Disturbo della termoregolazione neonatale non specificato
P83.2 Idrope fetale non da malattia emolitica
P83.3 Altro e non specificato edema del feto e del neonato
P93 Reazioni ed intossicazioni da farmaci somministrati al feto ed al neonato
P95 Decesso fetale per causa non specificata
P96.0 Insufficienza renale congenita
P96.1 Sintomi da astinenza neonatale per tossicodipendenza materna
P96.2 Sintomi da astinenza da uso terapeutico di farmaci somministrati al neonato
P96.3 Suture craniche larghe neonatale
P96.4 Interruzione di gravidanza causa di affezioni del feto e del neonato
P96.5 Complicanze di procedure intrauterine non classificate altrove, causa di affezioni del feto e del neonato
P96.8 Altre condizioni morbose specificate che hanno origine nel periodo perinatale
P96.9 Condizione morbosa che ha origine nel periodo perinatale, non specificata
Q85.8 Altre facomatosi non classificate altrove
Q85.9 Facomatosi non specificata
Q86.0 Sindrome feto-alcolica (dismorfica)
Q86.1 Sindrome fetale da antiepilettici
Q86.2 Dismorfismo da Warfarin
Q86.80 Embriopatia da talidomide
Q86.88 Altre sindromi malformative congenite da cause esogene conosciute
Q87.1 Sindromi malformative congenite associate soprattutto a bassa statura
Q87.2 Sindromi malformative congenite che interessano soprattutto gli arti
Q87.3 Sindromi malformative congenite caratterizzate da un accrescimento precoce eccessivo
Q87.4 Sindrome di Marfan
Q87.5 Altre sindromi malformative congenite con altre alterazioni scheletriche
Q87.8 Altre sindromi malformative congenite specificate non classificate altrove
Q89.00 Splenomegalia congenita
Q89.01 Asplenia (congenita)
Q89.08 Altre malformazioni congenite della milza
Q89.4 Gemelli congiunti
Q89.7 Malformazioni congenite multiple non classificate altrove
Q89.8 Altre malformazioni congenite specificate
Q89.9 Malformazione congenita non specificata
Q92.0 Trisomia completa, non disgiunzione meiotica
Q92.1 Trisomia completa, mosaicismo (non disgiunzione mitotica)
Q92.2 Trisomia parziale maggiore
Q92.3 Trisomia parziale minore
Q92.4 Duplicazioni visibili solo in prometafase
Q92.5 Duplicazioni con altri riassestamenti complessi
Q92.6 Cromosomi marcatori soprannumerari
Q92.7 Triploidia e poliploidia
Q92.8 Altre trisomie specificate e trisomie parziali di autosomi
Q92.9 Trisomia e trisomia parziale di autosomi non specificate
Q95.0 Traslocazione bilanciata ed inserzione in individuo normale
Q95.1 Inversione cromosomica in individuo normale
Q95.2 Riarrangiamento autosomico bilanciato in individuo non normale
Q95.3 Riarrangiamento bilanciato cromosoma sessuale/autosoma in individuo non normale
Q95.4 Individui con marcatore per eterocromatina
Q95.5 Individui con siti fragili autosomici
Q95.8 Altri riarrangiamenti bilanciati e marcatori strutturali
Q95.9 Riarrangiamento bilanciato e marcatore strutturale non specificato
Q99.2 Fragilità del cromosoma X
Q99.9 Anomalia cromosomica non specificata
R16.1 Splenomegalia non classificata altrove
R18 Ascite
R23.3 Ecchimosi spontanee
R26.3 Immobilità
R41.1 Amnesia anterograda
R41.2 Amnesia retrograda
R41.3 Altra amnesia
R41.8 Altri e non specificati sintomi e segni che interessano le funzioni cognitive e lo stato di coscienza
R44.0 Allucinazioni uditive
R44.2 Altre allucinazioni
R44.3 Allucinazioni non specificate
R44.8 Altri e non specificati sintomi e segni che interessano le sensazioni e le percezioni generali
R45.0 Nervosismo
R45.1 Irrequietezza e agitazione
R45.2 Tristezza
R45.3 Demoralizzazione ed apatia
R45.4 Irritabilità e collera
R45.5 Ostilità
R45.6 Violenza fisica
R45.7 Stato di shock o stress emotivo non specificato
R45.8 Altri sintomi e segni che interessano lo stato emotivo
R46.0 Scarsa igiene personale
R46.1 Apparenza di persona bizarra
R46.2 Comportamento strano ed incomprensibile
R46.3 Iperattività
R46.4 Reattività lenta o scarsa
R46.5 Carattere sospettoso od evasivo
R46.6 Ansia e preoccupazione eccessivi di fronte ad eventi stressanti
R46.7 Inusuale grado di loquacità e circostanzialità che nascondono il motivo del consulto e del contatto
R46.8 Altri sintomi e segni che interessano l’aspetto e il comportamento
R48.0 Dislessia e alessia
R48.1 Agnosia
R48.2 Aprassia
R48.8 Altri e non specificati disturbi della funzione simbolica
R50.2 Febbre indotta da farmaci
R50.80 Febbre di origine sconosciuta
R50.88 Altra febbre specificata
R50.9 Febbre non specificata
R52.0 Dolore acuto
R52.1 Dolore cronico intrattabile
R52.2 Altro dolore cronico
R52.9 Dolore non specificato
R53 Malessere ed affaticamento
R57.1 Shock ipovolemico
R57.2 Shock settico
R57.8 Altre forme di shock
R59.0 Adenomegalia localizzata
R59.1 Adenomegalia generalizzata
R59.9 Adenomegalia non specificata
R60.0 Edema localizzato
R60.1 Edema generalizzato
R60.9 Edema non specificato
R64 Cachessia
R65.0 Sindrome da risposta infiammatoria sistemica [SIRS] di origine infettiva senza insufficienza d’organo
R65.1 Sindrome da risposta infiammatoria sistemica [SIRS] di origine infettiva con insufficienza d’organo
R65.2 Sindrome da risposta infiammatoria sistemica [SIRS] di origine non infettiva senza insufficienza d’organo
R65.3 Sindrome da risposta infiammatoria sistemica [SIRS] di origine non infettiva con insufficienza d’organo
R65.9 Sindrome da risposta infiammatoria sistemica [SIRS] non specificata
R68.0 Ipotermia non associata a bassa temperatura ambientale
R68.1 Sintomi non specifici tipici dell’infanzia
R68.8 Altri sintomi e segni generali specificati
R69 Cause sconosciute e non specificate di morbosità
R70.0 Aumento della velocità di eritrosedimentazione
R70.1 Viscosità plasmatica anormale
R71 Anomalie dei globuli rossi
R72 Anormalità dei globuli bianchi non classificate altrove
R74.0 Aumento, non diagnostico, delle transaminasi e della lattico deidrogenasi
R74.8 Tassi anormali di altri enzimi sierici
R74.9 Tasso anormale di enzimi sierici non specificati
R75 Messa in evidenza, con esami di laboratorio, del virus della immunodeficienza umana [HIV]
R76.0 Titolo anticorpale aumentato
R76.8 Altri risultati immunologici sierici anormali, specificati
R76.9 Risultato immunologico sierico anormale, non specificato
R77.0 Anormalità dell’albumina
R77.1 Anormalità delle globuline
R77.2 Anormalità delle alfafetoproteine
R77.80 Anormalità dell’antigene prostatico specifico [PSA]
R77.88 Altri risultati anormali di proteine plasmatiche specificate
R77.9 Risultato anormale, non specificato, delle proteine plasmatiche
R78.0 Presenza di alcol nel sangue
R78.1 Presenza di sostanza oppiacea nel sangue
R78.2 Presenza di cocaina nel sangue
R78.3 Presenza di allucinogeno nel sangue
R78.4 Presenza nel sangue di altre sostanze suscettibili di dare dipendenza
R78.5 Presenza di sostanza psicotropa nel sangue
R78.6 Presenza di prodotto steroideo nel sangue
R78.7 Presenza di tasso anormale di metalli pesanti nel sangue
R78.8 Presenza nel sangue di altre sostanze specificate, normalmente assenti
R78.9 Presenza nel sangue di sostanza non specificata, normalmente assente
R79.0 Tassi ematici anormali di minerali
R79.8 Altri risultati anormali, specificati, di esami chimici del sangue
R79.9 Risultato anormale di esame chimico del sangue, non specificato
R82.1 Mioglobinuria
R82.6 Tassi urinari anormali di sostanze principalmente non medicamentose
R84.0 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Valore enzimatico anormale
R84.1 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Valore ormonale anormale
R84.2 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R84.3 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R84.4 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Risultati immunologici anormali
R84.5 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Risultati microbiologici anormali
R84.6 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Risultati citologici anormali
R84.7 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Risultati istologici anormali
R84.8 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Altri risultati anormali
R84.9 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi delle vie respiratorie e dal torace: Risultato anormale non precisato
R87.0 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Valore enzimatico anormale
R87.1 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Valore ormonale anormale
R87.2 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R87.3 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R87.4 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Risultati immunologici anormali
R87.5 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Risultati microbiologici anormali
R87.7 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Risultati istologici anormali
R87.8 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Altri risultati anormali
R87.9 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Risultato anormale non precisato
R89.0 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Valore enzimatico anormale
R89.1 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Valore ormonale anormale
R89.2 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R89.3 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R89.4 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Risultati immunologici anormali
R89.5 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Risultati microbiologici anormali
R89.6 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Risultati citologici anormali
R89.7 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Risultati istologici anormali
R89.8 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Altri risultati anormali
R89.9 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su altri organi, apparati e tessuti: Risultato anormale non precisato
R93.8 Risultati anormali di diagnostica per immagini di altre parti del corpo specificate
R96.1 Morte che si verifica a meno di 24 ore dall’insorgenza di sintomi, non altrimenti spiegata
R98 Morte senza assistenza
R99 Altre cause di mortalità mal definite o non specificate
S30.81 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Escoriazione
S36.00 Traumatismo della milza, non specificato
S36.01 Ematoma della milza
S36.02 Lacerazione capsulare della milza, senza lacerazione maggiore del parenchima
S36.03 Lacerazione della milza con coinvolgimento del parenchima
S36.04 Massiccia rottura parenchimale della milza
S36.08 Altro traumatismo della milza
S38.1 Traumatismo da schiacciamento di altre e non specificate parti dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S38.3 Amputazione traumatica di altre e non specificate parti dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S39.7 Altri traumatismi multipli dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S39.88 Altri traumatismi specificati dell’addome, dei lombi e della pelvi
S39.9 Traumatismo non specificato dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S40.81 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Escoriazione
T36.0 Avvelenamento: Penicilline
T36.1 Avvelenamento: Cefalosporine ed altri antibiotici beta-lattamici
T36.2 Avvelenamento: Gruppo del cloramfenicolo
T36.3 Avvelenamento: Macrolidi
T36.4 Avvelenamento: Tetracicline
T36.5 Avvelenamento: Aminoglicosidi
T36.6 Avvelenamento: Rifamicine
T36.7 Avvelenamento: Antibiotici antifungini utilizzati per via sistemica
T36.8 Avvelenamento: Altri antibiotici sistemici
T36.9 Avvelenamento: Antibiotico sistemico non specificato
T37.0 Avvelenamento: Sulfamidici
T37.1 Avvelenamento: Farmaci antimicobatterici
T37.2 Avvelenamento: Antimalarici e farmaci attivi contro altri protozoi del sangue
T37.3 Avvelenamento: Altri farmaci antiprotozoari
T37.4 Avvelenamento: Antielmintici
T37.5 Avvelenamento: Farmaci antivirali
T37.8 Avvelenamento: Altri agenti anti-infettivi ed antiparassitari sistemici specificati
T37.9 Avvelenamento: Agenti anti-infettivi ed antiparassitari sistemici non specificati
T38.0 Avvelenamento: Glucocorticoidi ed analoghi sintetici
T38.1 Avvelenamento: Ormoni tiroidei e loro sostitutivi
T38.2 Avvelenamento: Farmaci tireostatici
T38.3 Avvelenamento: Insulina e ipoglicemizzanti [antidiabetici] orali
T38.4 Avvelenamento: Contraccettivi orali
T38.5 Avvelenamento: Altri estrogeni e progestinici
T38.6 Avvelenamento: Antigonadotropine, antiestrogeni, antiandrogeni non classificati altrove
T38.7 Avvelenamento: Androgeni ed altri anabolizzanti
T38.8 Avvelenamento: Altri e non specificati ormoni e loro sostitutivi sintetici
T38.9 Avvelenamento: Altri e non specificati antagonisti ormonali
T39.0 Avvelenamento: Salicilati
T39.1 Avvelenamento: Derivati del 4-aminofenolo
T39.2 Avvelenamento: Derivati pirazolonici
T39.3 Avvelenamento: Altri farmaci anti-infiammatori non steroidei [FANS]
T39.4 Avvelenamento: Antireumatici non classificati altrove
T39.8 Avvelenamento: Altri analgesici non oppiacei e antipiretici non classificati altrove
T39.9 Avvelenamento: Analgesici non oppiacei, antipiretici e antireumatici non specificati
T40.0 Avvelenamento: Oppio
T40.1 Avvelenamento: Eroina
T40.2 Avvelenamento: Altri oppiacei
T40.3 Avvelenamento: Metadone
T40.4 Avvelenamento: Altri narcotici sintetici
T40.5 Avvelenamento: Cocaina
T40.6 Avvelenamento: Altri e non specificati narcotici
T40.7 Avvelenamento: (Derivati della) cannabis
T40.8 Avvelenamento: Lisergide [LSD]
T40.9 Avvelenamento: Altri e non specificati psicodislettici [allucinogeni]
T41.0 Avvelenamento: Anestetici inalatori
T41.1 Avvelenamento: Anestetici endovenosi
T41.2 Avvelenamento: Altri e non specificati anestetici generali
T41.3 Avvelenamento: Anestetici locali
T41.4 Avvelenamento: Anestetico non specificato
T41.5 Avvelenamento: Gas terapeutici
T42.0 Avvelenamento: Derivati da idantoina
T42.1 Avvelenamento: Iminostilbeni
T42.2 Avvelenamento: Succinimidi e ossazolidindionici
T42.3 Avvelenamento: Barbiturici
T42.4 Avvelenamento: Benzodiazepine
T42.5 Avvelenamento: Antiepilettici in associazione, non classificati altrove
T42.6 Avvelenamento: Altri farmaci antiepilettici e sedativi-ipnotici
T42.7 Avvelenamento: Farmaci antiepilettici e sedativi-ipnotici non specificati
T42.8 Avvelenamento: Farmaci antiparkinsoniani e altri miorilassanti centrali
T43.0 Avvelenamento: Antidepressivi triciclici e tetraciclici
T43.1 Avvelenamento: Antidepressivi inibitori della monoaminoossidasi
T43.2 Avvelenamento: Altri e non specificati antidepressivi
T43.3 Avvelenamento: Antipsicotici e neurolettici fenotiazinici
T43.4 Avvelenamento: Neurolettici butirrofenonici e tioxantenici
T43.5 Avvelenamento: Altri e non specificati antipsicotici e neurolettici
T43.6 Avvelenamento: Psicostimolanti che, potenzialmente, possono provocare demenza
T43.8 Avvelenamento: Altri farmaci psicotropi non classificati altrove
T43.9 Avvelenamento: Farmaco psicotropo non specificato
T44.0 Avvelenamento: Agenti anticolinesterasici
T44.1 Avvelenamento: Altri parasimpaticomimetici [colinergici]
T44.2 Avvelenamento: Farmaci bloccanti gangliari non classificati altrove
T44.3 Avvelenamento: Altri parasimpaticolitici [anticolinergici e antimuscarinici] e spasmolitici non classificati altrove
T44.4 Avvelenamento: Agonisti alfa-adrenergici non classificati altrove
T44.5 Avvelenamento: Agonisti beta-adrenergici non classificati altrove
T44.6 Avvelenamento: Antagonisti alfa-adrenergici [alfa-bloccanti] non classificati altrove
T44.7 Avvelenamento: Antagonisti beta-adrenergici [beta-bloccanti] non classificati altrove
T44.8 Avvelenamento: Sostanze ad azione centrale e bloccanti del neurone adrenergico non classificati altrove
T44.9 Avvelenamento: Altri e non specificati farmaci agenti principalmente sul sistema nervoso autonomo
T45.0 Avvelenamento: Farmaci antiallergici e antiemetici
T45.1 Avvelenamento: Farmaci antineoplastici e immunosoppressori
T45.2 Avvelenamento: Vitamine non classificate altrove
T45.3 Avvelenamento: Enzimi non classificati altrove
T45.4 Avvelenamento: Ferro e suoi composti
T45.5 Avvelenamento: Anticoagulanti
T45.6 Avvelenamento: Farmaci attivi sulla fibrinolisi
T45.7 Avvelenamento: Antagonisti di anticoagulanti, vitamina K ed altri coagulanti
T45.8 Avvelenamento: Altri agenti ad azione principalmente sistemica ed ematologici
T45.9 Avvelenamento: Agenti principalmente ad azione sistemica ed ematologici non specificati
T46.0 Avvelenamento: Glicosidi cardiostimolanti e farmaci con azione simile
T46.1 Avvelenamento: Bloccanti i canali del calcio
T46.2 Avvelenamento: Altri farmaci antiaritmici non classificati altrove
T46.3 Avvelenamento: Vasodilatatori coronarici non classificati altrove
T46.4 Avvelenamento: Inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina [ACE-inibitori]
T46.5 Avvelenamento: Altri farmaci antiipertensivi non classificati altrove
T46.6 Avvelenamento: Farmaci antiiperlipidemici e antiarteriosclerotici
T46.7 Avvelenamento: Vasodilatatori periferici
T46.8 Avvelenamento: Farmaci antivaricosi, comprese sostanze sclerosanti
T46.9 Avvelenamento: Altri e non specificati farmaci agenti principalmente sul sistema cardiovascolare
T47.0 Avvelenamento: Antagonisti dei recettori istaminici H2
T47.1 Avvelenamento: Altri antiacidi ed inibitori della secrezione gastrica
T47.2 Avvelenamento: Lassativi stimolanti
T47.3 Avvelenamento: Lassativi salini ed osmotici
T47.4 Avvelenamento: Altri lassativi
T47.5 Avvelenamento: Digestivi
T47.6 Avvelenamento: Farmaci antidiarroici
T47.7 Avvelenamento: Emetici
T47.8 Avvelenamento: Altri farmaci agenti principalmente sull’apparato gastrointestinale
T47.9 Avvelenamento: Farmaco agente principalmente sull’apparato gastrointestinale non specificato
T48.0 Avvelenamento: Farmaci ossitocici
T48.1 Avvelenamento: Rilassanti della muscolatura striata [agenti bloccanti neuromuscolari]
T48.2 Avvelenamento: Altri e non specificati farmaci agenti principalmente sui muscoli
T48.3 Avvelenamento: Antitosse
T48.4 Avvelenamento: Espettoranti
T48.5 Avvelenamento: Farmaci contro il raffreddore
T48.6 Avvelenamento: Antiasmatici non classificati altrove
T48.7 Avvelenamento: Altri e non specificati farmaci agenti principalmente sull’apparato respiratorio
T49.0 Avvelenamento: Farmaci antimicotici, antiinfettivi e antiinfiammatori ad uso topico non classificati altrove
T49.1 Avvelenamento: Antipruriginosi
T49.2 Avvelenamento: Astringenti e detergenti locali
T49.3 Avvelenamento: Emollienti, lenitivi e protettivi
T49.4 Avvelenamento: Cheratolitici, cheratoplastici ed altri farmaci e preparati per il trattamento dei capelli
T49.6 Avvelenamento: Farmaci e preparati otorinolaringologici
T49.7 Avvelenamento: Farmaci odontoiatrici ad applicazione topica
T49.8 Avvelenamento: Altri agenti topici
T49.9 Avvelenamento: Agente topico non specificato
T50.0 Avvelenamento: Mineralocorticoidi e loro antagonisti
T50.1 Avvelenamento: Diuretici dell’ansa [potenza proporzionale alla dose]
T50.2 Avvelenamento: Inibitori dell’anidrasi carbonica, benzodiatiazidi e altri diuretici
T50.3 Avvelenamento: Farmaci agenti sull’equilibrio elettrolitico, calorico e idrico
T50.4 Avvelenamento: Farmaci agenti sul metabolismo dell’acido urico
T50.5 Avvelenamento: Anoressizzanti
T50.6 Avvelenamento: Antidoti ed agenti chelanti, non classificati altrove
T50.7 Avvelenamento: Analettici e antagonisti del recettore degli oppiacei
T50.8 Avvelenamento: Agenti diagnostici
T50.9 Avvelenamento: Altri e non specificati farmaci, medicamenti e sostanze biologiche
T51.0 Effetto tossico: Etanolo
T51.1 Effetto tossico: Metanolo
T51.2 Effetto tossico: 2-Propanolo
T51.3 Effetto tossico: Fuselolo
T51.8 Effetto tossico: Altri alcoli
T51.9 Effetto tossico: Alcol non specificato
T52.0 Effetto tossico: Derivati del petrolio
T52.1 Effetto tossico: Benzene
T52.2 Effetto tossico: Omologhi del benzene
T52.3 Effetto tossico: Glicoli
T52.4 Effetto tossico: Chetoni
T52.8 Effetto tossico: Altri solventi organici
T52.9 Effetto tossico: Solvente organico non specificato
T53.0 Effetto tossico: Tetracloruro di carbonio
T53.1 Effetto tossico: Cloroformio
T53.2 Effetto tossico: Tricloroetilene
T53.3 Effetto tossico: Tetracloroetilene
T53.4 Effetto tossico: Diclorometano
T53.5 Effetto tossico: Clorofluorocarboni
T53.6 Effetto tossico: Altri derivati alogenati degli idrocarburi alifatici
T53.7 Effetto tossico: Altri derivati alogenati degli idrocarburi aromatici
T53.9 Effetto tossico: Derivati alogenati degli idrocarburi alifatici e aromatici non specificati
T54.0 Effetto tossico: Fenolo ed omologhi
T54.1 Effetto tossico: Altri composti organici corrosivi
T54.2 Effetto tossico: Acidi corrosivi e sostanze similari
T54.3 Effetto tossico: Alcali corrosivi e sostanze similari
T54.9 Effetto tossico: Sostanza corrosiva non specificata
T55 Effetto tossico di saponi e detergenti
T56.0 Effetto tossico: Piombo e suoi composti
T56.1 Effetto tossico: Mercurio e suoi composti
T56.2 Effetto tossico: Cromo e suoi composti
T56.3 Effetto tossico: Cadmio e suoi composti
T56.4 Effetto tossico: Rame e suoi composti
T56.5 Effetto tossico: Zinco e suoi composti
T56.6 Effetto tossico: Stagno e suoi composti
T56.7 Effetto tossico: Berillio e suoi composti
T56.8 Effetto tossico: Altri metalli
T56.9 Effetto tossico: Metallo non specificato
T57.0 Effetto tossico: Arsenico e suoi composti
T57.1 Effetto tossico: Fosforo e suoi composti
T57.2 Effetto tossico: Manganese e suoi composti
T57.3 Effetto tossico: Acido cianidrico
T57.8 Effetto tossico: Altre sostanze inorganiche specificate
T57.9 Effetto tossico: Sostanza inorganica non specificata
T60.0 Effetto tossico: Insetticidi organofosforici e carbamati
T60.1 Effetto tossico: Insetticidi alogenati
T60.2 Effetto tossico: Altri e non specificati insetticidi
T60.3 Effetto tossico: Erbicidi e fungicidi
T60.4 Effetto tossico: Rodenticidi
T60.8 Effetto tossico: Altri pesticidi
T60.9 Effetto tossico: Pesticida non specificato
T63.0 Effetto tossico: Veleno di serpente
T63.1 Effetto tossico: Veleno di altri rettili
T63.2 Effetto tossico: Veleno di scorpione
T63.3 Effetto tossico: Veleno di ragno
T63.4 Effetto tossico: Veleno di altri artropodi
T63.5 Effetto tossico derivante da contatto con pesce
T63.6 Effetto tossico derivante da contatto con altri animali marini
T63.8 Effetto tossico derivante da contatto con altri animali velenosi
T63.9 Effetto tossico derivante da contatto con animale velenoso non specificato
T64 Effetto tossico dell’aflatossina e di altre micotossine contaminanti il cibo
T65.0 Effetto tossico: Cianuri
T65.1 Effetto tossico: Stricnina e suoi sali
T65.2 Effetto tossico: Tabacco e nicotina
T65.3 Effetto tossico: Nitroderivati e aminoderivati del benzene e suoi omologhi
T65.4 Effetto tossico: Disolfuro di carbonio
T65.5 Effetto tossico: Nitroglicerina e altri acidi ed esteri nitrici
T65.6 Effetto tossico: Vernici e coloranti non classificati altrove
T65.8 Effetto tossico di altre sostanze specificate
T65.9 Effetto tossico di sostanza non specificata
T66 Effetti non specificati delle radiazioni
T67.0 Colpo di calore e colpo di sole
T67.1 Sincope da calore
T67.2 Crampo da calore
T67.3 Esaurimento da calore, disidratazione
T67.4 Esaurimento da calore da deplezione salina
T67.5 Esaurimento da calore non specificato
T67.6 Affaticamento da calore, transitorio
T67.7 Edema da calore
T67.8 Altri effetti del calore e della luce
T67.9 Effetto del calore e della luce non specificato
T68 Ipotermia
T69.0 Mano e piede da immersione
T69.1 Geloni
T69.8 Altri effetti, specificati, di una bassa temperatura
T69.9 Effetto di una bassa temperatura, non specificato
T70.4 Effetti dei fluidi ad alta pressione
T70.8 Altri effetti della pressione dell’aria e dell’acqua
T70.9 Effetto della pressione dell’aria e dell’acqua non specificato
T73.0 Effetti della fame
T73.1 Effetti della sete
T73.2 Esaurimento da esposizione
T73.3 Esaurimento da sforzo fisico eccessivo
T73.8 Altri effetti di privazione
T73.9 Effetto di privazione non specificato
T74.0 Trascuratezza o abbandono
T74.1 Sevizie fisiche
T74.2 Abuso sessuale
T74.3 Abuso psicologico
T74.8 Altre sindromi da maltrattamento
T74.9 Sindrome da maltrattamento non specificata
T75.0 Effetti del fulmine
T75.2 Effetti delle vibrazioni
T75.4 Effetti della corrente elettrica
T75.8 Altri effetti specificati di altre cause esterne
T76 Effetti non specificati di cause esterne
T78.0 Shock anafilattico da intolleranza alimentare
T78.1 Altre reazioni da intolleranza alimentare, non classificate altrove
T78.2 Shock anafilattico non specificato
T78.4 Allergia non specificata
T78.8 Altri effetti avversi, non classificati altrove
T78.9 Effetto avverso non specificato
T79.2 Emorragia traumatica secondaria e recidivante
T79.4 Shock traumatico
T79.8 Altre complicanze precoci di trauma
T79.9 Complicanza precoce di trauma non specificata
T80.2 Infezioni successive ad infusione, trasfusione od iniezione a fini terapeutici
T80.3 Reazione di incompatibilità AB0
T80.4 Reazione di incompatibilità Rh
T80.5 Shock anafilattico da siero
T80.6 Altre reazioni da siero
T80.8 Altre complicanze successive ad infusione, trasfusione od iniezione a fini terapeutici
T80.9 Complicanza non specificata successiva ad infusione, trasfusione od iniezione a fini terapeutici
T81.0 Emorragia ed ematoma complicanti una procedura diagnostica o terapeutica, non classificate altrove
T81.2 Puntura e lacerazione accidentali durante una procedura diagnostica o terapeutica, non classificate altrove
T81.4 Infezione susseguente a procedura diagnostica o terapeutica, non classificata altrove
T81.5 Corpo estraneo accidentalmente lasciato in cavità corporea o in ferita operatoria a seguito di procedura diagnostica o terapeutica
T81.6 Reazione acuta a sostanza estranea accidentalmente lasciata durante una procedura diagnostica o terapeutica
T81.8 Altre complicanze di procedure diagnostiche o terapeutiche, non classificate altrove
T81.9 Complicanza di procedura diagnostica o terapeutica, non specificata
T85.6 Complicanza meccanica di altri dispositivi protesici, impianti ed innesti interni specificati
T85.78 Infezione e reazione infiammatoria da altri dispositivi protesici, impianti ed innesti interni
T85.88 Altre complicanze di dispositivi protesici, impianti ed innesti interni, non classificati altrove
T85.9 Complicanza non specificata di dispositivo protesico, impianto ed innesto interno
T86.00 Rigetto di trapianto di cellule staminali ematopoietiche
T86.01 Graft-versus-host-disease acuto, primo e secondo grado
T86.02 Graft-versus-host-disease acuto, terzo e quarto grado
T86.05 Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico, lieve
T86.06 Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico, moderata
T86.07 Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico, grave
T86.09 Graft-versus-host-disease, non specificato
T86.9 Insuccesso e rigetto di organo e tessuto trapiantato non specificato
T88.0 Infezione successiva ad immunizzazione
T88.1 Altre complicanze successive ad immunizzazione non classificate altrove
T88.3 Ipertermia maligna da anestesia
T88.4 Intubazione fallita o difficoltosa
T88.5 Altre complicanze dell’ anestesia
T88.7 Effetto avverso, non specificato, di farmaco o medicamento
T88.8 Altre complicanze specificate di cure chirurgiche e mediche non classificate altrove
T88.9 Complicanza di cure chirurgiche e mediche, non specificata
T89.00 Complicanze di ferita aperta: Non specificate
T89.01 Complicanze di ferita aperta: Corpo estraneo (con o senza infezione)
T89.02 Complicanze di ferita aperta: Infezione
T89.03 Complicanze di ferita aperta: Altro
T90.8 Sequele di altri traumatismi, specificati, della testa
T90.9 Sequele di traumatismo, non specificato, della testa
T91.8 Sequele di altri traumatismi specificati del collo e del tronco
T91.9 Sequele di traumatismo non specificato del collo e del tronco
T92.9 Sequele di traumatismo non specificato dell’ arto superiore
T93.9 Sequele di traumatismo non specificato dell’arto inferiore
T94.1 Sequele di traumatismi, non specificati per regione corporea
T96 Sequele di avvelenamento da farmaci, medicamenti e sostanze biologiche
T97 Sequele di effetti tossici di sostanze di origine principalmente non medicamentosa
T98.0 Sequele di effetti della penetrazione di corpo estraneo attraverso un orifizio naturale
T98.1 Sequele di altri e non specificati effetti di cause esterne
T98.2 Sequele di alcune precoci complicanze di traumatismi
T98.3 Sequele di complicanze di cure chirurgiche e mediche non classificate altrove
U07.0 Disturbi della salute connessi all’uso di sigarette elettroniche [vaporizzatori]
U07.6 Codice non attribuito U07.6
U07.7 Codice non attribuito U07.7
U07.8 Codice non attribuito U07.8
U07.9 Codice non attribuito U07.9
U08.9 COVID-19 nell’anamnesi personale, non specificata
U09.9 Stato post-COVID-19, non specificato
U10.9 Sindrome infiammatoria multisistemica associata a COVID-19, non specificata
U11.9 Necessità di vaccinazione contro la COVID-19, non specificata
U12.9 Effetti collaterali indesiderati della somministrazione di vaccini contro la COVID-19, non specificati
U13.0 Codice non attribuito U13.0
U13.1 Codice non attribuito U13.1
U13.2 Codice non attribuito U13.2
U13.3 Codice non attribuito U13.3
U13.4 Codice non attribuito U13.4
U13.5 Codice non attribuito U13.5
U13.6 Codice non attribuito U13.6
U13.7 Codice non attribuito U13.7
U13.8 Codice non attribuito U13.8
U13.9 Codice non attribuito U13.9
U14.0 Codice non attribuito U14.0
U14.1 Codice non attribuito U14.1
U14.2 Codice non attribuito U14.2
U14.3 Codice non attribuito U14.3
U14.4 Codice non attribuito U14.4
U14.5 Codice non attribuito U14.5
U14.6 Codice non attribuito U14.6
U14.7 Codice non attribuito U14.7
U14.8 Codice non attribuito U14.8
U14.9 Codice non attribuito U14.9
U15.0 Codice non attribuito U15.0
U15.1 Codice non attribuito U15.1
U15.2 Codice non attribuito U15.2
U15.3 Codice non attribuito U15.3
U15.4 Codice non attribuito U15.4
U15.5 Codice non attribuito U15.5
U15.6 Codice non attribuito U15.6
U15.7 Codice non attribuito U15.7
U15.8 Codice non attribuito U15.8
U15.9 Codice non attribuito U15.9
U16.0 Codice non attribuito U16.0
U16.1 Codice non attribuito U16.1
U16.2 Codice non attribuito U16.2
U16.3 Codice non attribuito U16.3
U16.4 Codice non attribuito U16.4
U16.5 Codice non attribuito U16.5
U16.6 Codice non attribuito U16.6
U16.7 Codice non attribuito U16.7
U16.8 Codice non attribuito U16.8
U16.9 Codice non attribuito U16.9
U17.0 Codice non attribuito U17.0
U17.1 Codice non attribuito U17.1
U17.2 Codice non attribuito U17.2
U17.3 Codice non attribuito U17.3
U17.4 Codice non attribuito U17.4
U17.5 Codice non attribuito U17.5
U17.6 Codice non attribuito U17.6
U17.7 Codice non attribuito U17.7
U17.8 Codice non attribuito U17.8
U17.9 Codice non attribuito U17.9
U18.0 Codice non attribuito U18.0
U18.1 Codice non attribuito U18.1
U18.2 Codice non attribuito U18.2
U18.3 Codice non attribuito U18.3
U18.4 Codice non attribuito U18.4
U18.5 Codice non attribuito U18.5
U18.6 Codice non attribuito U18.6
U18.7 Codice non attribuito U18.7
U18.8 Codice non attribuito U18.8
U18.9 Codice non attribuito U18.9
U19.0 Codice non attribuito U19.0
U19.1 Codice non attribuito U19.1
U19.2 Codice non attribuito U19.2
U19.3 Codice non attribuito U19.3
U19.4 Codice non attribuito U19.4
U19.5 Codice non attribuito U19.5
U19.6 Codice non attribuito U19.6
U19.7 Codice non attribuito U19.7
U19.8 Codice non attribuito U19.8
U19.9 Codice non attribuito U19.9
U20.0 Codice non attribuito U20.0
U20.1 Codice non attribuito U20.1
U20.2 Codice non attribuito U20.2
U20.3 Codice non attribuito U20.3
U20.4 Codice non attribuito U20.4
U20.5 Codice non attribuito U20.5
U20.6 Codice non attribuito U20.6
U20.7 Codice non attribuito U20.7
U20.8 Codice non attribuito U20.8
U20.9 Codice non attribuito U20.9
U21.0 Codice non attribuito U21.0
U21.1 Codice non attribuito U21.1
U21.2 Codice non attribuito U21.2
U21.3 Codice non attribuito U21.3
U21.4 Codice non attribuito U21.4
U21.5 Codice non attribuito U21.5
U21.6 Codice non attribuito U21.6
U21.7 Codice non attribuito U21.7
U21.8 Codice non attribuito U21.8
U21.9 Codice non attribuito U21.9
U22.0 Codice non attribuito U22.0
U22.1 Codice non attribuito U22.1
U22.2 Codice non attribuito U22.2
U22.3 Codice non attribuito U22.3
U22.4 Codice non attribuito U22.4
U22.5 Codice non attribuito U22.5
U22.6 Codice non attribuito U22.6
U22.7 Codice non attribuito U22.7
U22.8 Codice non attribuito U22.8
U22.9 Codice non attribuito U22.9
U23.0 Codice non attribuito U23.0
U23.1 Codice non attribuito U23.1
U23.2 Codice non attribuito U23.2
U23.3 Codice non attribuito U23.3
U23.4 Codice non attribuito U23.4
U23.5 Codice non attribuito U23.5
U23.6 Codice non attribuito U23.6
U23.7 Codice non attribuito U23.7
U23.8 Codice non attribuito U23.8
U23.9 Codice non attribuito U23.9
U24.0 Codice non attribuito U24.0
U24.1 Codice non attribuito U24.1
U24.2 Codice non attribuito U24.2
U24.3 Codice non attribuito U24.3
U24.4 Codice non attribuito U24.4
U24.5 Codice non attribuito U24.5
U24.6 Codice non attribuito U24.6
U24.7 Codice non attribuito U24.7
U24.8 Codice non attribuito U24.8
U24.9 Codice non attribuito U24.9
U25.0 Codice non attribuito U25.0
U25.1 Codice non attribuito U25.1
U25.2 Codice non attribuito U25.2
U25.3 Codice non attribuito U25.3
U25.4 Codice non attribuito U25.4
U25.5 Codice non attribuito U25.5
U25.6 Codice non attribuito U25.6
U25.7 Codice non attribuito U25.7
U25.8 Codice non attribuito U25.8
U25.9 Codice non attribuito U25.9
U26.0 Codice non attribuito U26.0
U26.1 Codice non attribuito U26.1
U26.2 Codice non attribuito U26.2
U26.3 Codice non attribuito U26.3
U26.4 Codice non attribuito U26.4
U26.5 Codice non attribuito U26.5
U26.6 Codice non attribuito U26.6
U26.7 Codice non attribuito U26.7
U26.8 Codice non attribuito U26.8
U26.9 Codice non attribuito U26.9
U27.0 Codice non attribuito U27.0
U27.1 Codice non attribuito U27.1
U27.2 Codice non attribuito U27.2
U27.3 Codice non attribuito U27.3
U27.4 Codice non attribuito U27.4
U27.5 Codice non attribuito U27.5
U27.6 Codice non attribuito U27.6
U27.7 Codice non attribuito U27.7
U27.8 Codice non attribuito U27.8
U27.9 Codice non attribuito U27.9
U28.0 Codice non attribuito U28.0
U28.1 Codice non attribuito U28.1
U28.2 Codice non attribuito U28.2
U28.3 Codice non attribuito U28.3
U28.4 Codice non attribuito U28.4
U28.5 Codice non attribuito U28.5
U28.6 Codice non attribuito U28.6
U28.7 Codice non attribuito U28.7
U28.8 Codice non attribuito U28.8
U28.9 Codice non attribuito U28.9
U29.0 Codice non attribuito U29.0
U29.1 Codice non attribuito U29.1
U29.2 Codice non attribuito U29.2
U29.3 Codice non attribuito U29.3
U29.4 Codice non attribuito U29.4
U29.5 Codice non attribuito U29.5
U29.6 Codice non attribuito U29.6
U29.7 Codice non attribuito U29.7
U29.8 Codice non attribuito U29.8
U29.9 Codice non attribuito U29.9
U30.0 Codice non attribuito U30.0
U30.1 Codice non attribuito U30.1
U30.2 Codice non attribuito U30.2
U30.3 Codice non attribuito U30.3
U30.4 Codice non attribuito U30.4
U30.5 Codice non attribuito U30.5
U30.6 Codice non attribuito U30.6
U30.7 Codice non attribuito U30.7
U30.8 Codice non attribuito U30.8
U30.9 Codice non attribuito U30.9
U31.0 Codice non attribuito U31.0
U31.1 Codice non attribuito U31.1
U31.2 Codice non attribuito U31.2
U31.3 Codice non attribuito U31.3
U31.4 Codice non attribuito U31.4
U31.5 Codice non attribuito U31.5
U31.6 Codice non attribuito U31.6
U31.7 Codice non attribuito U31.7
U31.8 Codice non attribuito U31.8
U31.9 Codice non attribuito U31.9
U32.0 Codice non attribuito U32.0
U32.1 Codice non attribuito U32.1
U32.2 Codice non attribuito U32.2
U32.3 Codice non attribuito U32.3
U32.4 Codice non attribuito U32.4
U32.5 Codice non attribuito U32.5
U32.6 Codice non attribuito U32.6
U32.7 Codice non attribuito U32.7
U32.8 Codice non attribuito U32.8
U32.9 Codice non attribuito U32.9
U33.0 Codice non attribuito U33.0
U33.1 Codice non attribuito U33.1
U33.2 Codice non attribuito U33.2
U33.3 Codice non attribuito U33.3
U33.4 Codice non attribuito U33.4
U33.5 Codice non attribuito U33.5
U33.6 Codice non attribuito U33.6
U33.7 Codice non attribuito U33.7
U33.8 Codice non attribuito U33.8
U33.9 Codice non attribuito U33.9
U34.0 Codice non attribuito U34.0
U34.1 Codice non attribuito U34.1
U34.2 Codice non attribuito U34.2
U34.3 Codice non attribuito U34.3
U34.4 Codice non attribuito U34.4
U34.5 Codice non attribuito U34.5
U34.6 Codice non attribuito U34.6
U34.7 Codice non attribuito U34.7
U34.8 Codice non attribuito U34.8
U34.9 Codice non attribuito U34.9
U35.0 Codice non attribuito U35.0
U35.1 Codice non attribuito U35.1
U35.2 Codice non attribuito U35.2
U35.3 Codice non attribuito U35.3
U35.4 Codice non attribuito U35.4
U35.5 Codice non attribuito U35.5
U35.6 Codice non attribuito U35.6
U35.7 Codice non attribuito U35.7
U35.8 Codice non attribuito U35.8
U35.9 Codice non attribuito U35.9
U36.0 Codice non attribuito U36.0
U36.1 Codice non attribuito U36.1
U36.2 Codice non attribuito U36.2
U36.3 Codice non attribuito U36.3
U36.4 Codice non attribuito U36.4
U36.5 Codice non attribuito U36.5
U36.6 Codice non attribuito U36.6
U36.7 Codice non attribuito U36.7
U36.8 Codice non attribuito U36.8
U36.9 Codice non attribuito U36.9
U37.0 Codice non attribuito U37.0
U37.1 Codice non attribuito U37.1
U37.2 Codice non attribuito U37.2
U37.3 Codice non attribuito U37.3
U37.4 Codice non attribuito U37.4
U37.5 Codice non attribuito U37.5
U37.6 Codice non attribuito U37.6
U37.7 Codice non attribuito U37.7
U37.8 Codice non attribuito U37.8
U37.9 Codice non attribuito U37.9
U38.0 Codice non attribuito U38.0
U38.1 Codice non attribuito U38.1
U38.2 Codice non attribuito U38.2
U38.3 Codice non attribuito U38.3
U38.4 Codice non attribuito U38.4
U38.5 Codice non attribuito U38.5
U38.6 Codice non attribuito U38.6
U38.7 Codice non attribuito U38.7
U38.8 Codice non attribuito U38.8
U38.9 Codice non attribuito U38.9
U39.0 Codice non attribuito U39.0
U39.1 Codice non attribuito U39.1
U39.2 Codice non attribuito U39.2
U39.3 Codice non attribuito U39.3
U39.4 Codice non attribuito U39.4
U39.5 Codice non attribuito U39.5
U39.6 Codice non attribuito U39.6
U39.7 Codice non attribuito U39.7
U39.8 Codice non attribuito U39.8
U39.9 Codice non attribuito U39.9
U40.0 Codice non attribuito U40.0
U40.1 Codice non attribuito U40.1
U40.2 Codice non attribuito U40.2
U40.3 Codice non attribuito U40.3
U40.4 Codice non attribuito U40.4
U40.5 Codice non attribuito U40.5
U40.6 Codice non attribuito U40.6
U40.7 Codice non attribuito U40.7
U40.8 Codice non attribuito U40.8
U40.9 Codice non attribuito U40.9
U41.0 Codice non attribuito U41.0
U41.1 Codice non attribuito U41.1
U41.2 Codice non attribuito U41.2
U41.3 Codice non attribuito U41.3
U41.4 Codice non attribuito U41.4
U41.5 Codice non attribuito U41.5
U41.6 Codice non attribuito U41.6
U41.7 Codice non attribuito U41.7
U41.8 Codice non attribuito U41.8
U41.9 Codice non attribuito U41.9
U42.0 Codice non attribuito U42.0
U42.1 Codice non attribuito U42.1
U42.2 Codice non attribuito U42.2
U42.3 Codice non attribuito U42.3
U42.4 Codice non attribuito U42.4
U42.5 Codice non attribuito U42.5
U42.6 Codice non attribuito U42.6
U42.7 Codice non attribuito U42.7
U42.8 Codice non attribuito U42.8
U42.9 Codice non attribuito U42.9
U43.0 Codice non attribuito U43.0
U43.1 Codice non attribuito U43.1
U43.2 Codice non attribuito U43.2
U43.3 Codice non attribuito U43.3
U43.4 Codice non attribuito U43.4
U43.5 Codice non attribuito U43.5
U43.6 Codice non attribuito U43.6
U43.7 Codice non attribuito U43.7
U43.8 Codice non attribuito U43.8
U43.9 Codice non attribuito U43.9
U44.0 Codice non attribuito U44.0
U44.1 Codice non attribuito U44.1
U44.2 Codice non attribuito U44.2
U44.3 Codice non attribuito U44.3
U44.4 Codice non attribuito U44.4
U44.5 Codice non attribuito U44.5
U44.6 Codice non attribuito U44.6
U44.7 Codice non attribuito U44.7
U44.8 Codice non attribuito U44.8
U44.9 Codice non attribuito U44.9
U45.0 Codice non attribuito U45.0
U45.1 Codice non attribuito U45.1
U45.2 Codice non attribuito U45.2
U45.3 Codice non attribuito U45.3
U45.4 Codice non attribuito U45.4
U45.5 Codice non attribuito U45.5
U45.6 Codice non attribuito U45.6
U45.7 Codice non attribuito U45.7
U45.8 Codice non attribuito U45.8
U45.9 Codice non attribuito U45.9
U46.0 Codice non attribuito U46.0
U46.1 Codice non attribuito U46.1
U46.2 Codice non attribuito U46.2
U46.3 Codice non attribuito U46.3
U46.4 Codice non attribuito U46.4
U46.5 Codice non attribuito U46.5
U46.6 Codice non attribuito U46.6
U46.7 Codice non attribuito U46.7
U46.8 Codice non attribuito U46.8
U46.9 Codice non attribuito U46.9
U47.0 Codice non attribuito U47.0
U47.1 Codice non attribuito U47.1
U47.2 Codice non attribuito U47.2
U47.3 Codice non attribuito U47.3
U47.4 Codice non attribuito U47.4
U47.5 Codice non attribuito U47.5
U47.6 Codice non attribuito U47.6
U47.7 Codice non attribuito U47.7
U47.8 Codice non attribuito U47.8
U47.9 Codice non attribuito U47.9
U48.0 Codice non attribuito U48.0
U48.1 Codice non attribuito U48.1
U48.2 Codice non attribuito U48.2
U48.3 Codice non attribuito U48.3
U48.4 Codice non attribuito U48.4
U48.5 Codice non attribuito U48.5
U48.6 Codice non attribuito U48.6
U48.7 Codice non attribuito U48.7
U48.8 Codice non attribuito U48.8
U48.9 Codice non attribuito U48.9
U49.0 Codice non attribuito U49.0
U49.1 Codice non attribuito U49.1
U49.2 Codice non attribuito U49.2
U49.3 Codice non attribuito U49.3
U49.4 Codice non attribuito U49.4
U49.5 Codice non attribuito U49.5
U49.6 Codice non attribuito U49.6
U49.7 Codice non attribuito U49.7
U49.8 Codice non attribuito U49.8
U49.9 Codice non attribuito U49.9
U50.00 Assente o minima limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 100 punti
U50.01 Assente o minima limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 85-91 punti
U50.10 Lieve limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 80-95 punti
U50.11 Lieve limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 69-84 punti
U50.20 Moderata limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 60-75 punti
U50.21 Moderata limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 59-68 punti
U50.30 Medio-grave limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 40-55 punti
U50.31 Medio-grave limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 43-58 punti
U50.40 Grave limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 20-35 punti
U50.41 Grave limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 31-42 punti
U50.50 Gravissima limitazione funzionale motoria: Indice di Barthel: 0-15 punti
U50.51 Gravissima limitazione funzionale motoria: FIM motorio: 13-30 punti
U51.00 Assente o lieve limitazione funzionale cognitiva: Indice di Barthel allargato: 70-90 punti
U51.01 Assente o lieve limitazione funzionale cognitiva: FIM cognitivo: 30-35 punti
U51.02 Assente o lieve limitazione funzionale cognitiva: MMSE: 24-30 punti
U51.10 Moderata limitazione funzionale cognitiva: Indice di Barthel allargato: 20-65 punti
U51.11 Moderata limitazione funzionale cognitiva: FIM cognitivo: 11-29 punti
U51.12 Moderata limitazione funzionale cognitiva: MMSE: 17-23 punti
U51.20 Grave limitazione funzionale cognitiva: Indice di Barthel allargato: 0-15 punti
U51.21 Grave limitazione funzionale cognitiva: FIM cognitivo: 5-10 punti
U51.22 Grave limitazione funzionale cognitiva: MMSE: 0-16 punti
U55.10 Iscrizione in lista per trapianto cardiaco: Senza grado di priorità U [urgency] o HU [high urgency]
U55.11 Iscrizione in lista per trapianto cardiaco: Con grado di priorità U [urgency]
U55.12 Iscrizione in lista per trapianto cardiaco: Con grado di priorità HU [high urgency]
U55.20 Iscrizione in lista per trapianto polmonare: Senza grado di priorità U [urgency] o HU [high urgency]
U55.21 Iscrizione in lista per trapianto polmonare: Con grado di priorità U [urgency]
U55.22 Iscrizione in lista per trapianto polmonare: Con grado di priorità HU [high urgency]
U55.30 Iscrizione in lista per trapianto cuore-polmone: Senza grado di priorità U [urgency] o HU [high urgency]
U55.31 Iscrizione in lista per trapianto cuore-polmone: Con grado di priorità U [urgency]
U55.32 Iscrizione in lista per trapianto cuore-polmone: Con grado di priorità HU [high urgency]
U60.1 Categorie cliniche della malattia da HIV: Categoria A
U60.2 Categorie cliniche della malattia da HIV: Categoria B
U60.3 Categorie cliniche della malattia da HIV: Categoria C
U60.9 Categoria clinica della malattia da HIV non specificata
U61.1 Numero di cellule T helper nella malattia da HIV: Categoria 1
U61.2 Numero di cellule T helper nella malattia da HIV: Categoria 2
U61.3 Numero di cellule T helper nella malattia da HIV: Categoria 3
U61.9 Numero di cellule T helper (CD4(+) non specificato
U69.10 Malattia classificata altrove, della quale si sospetta che sia insorta in seguito a un intervento di chirurgia estetica non indicato sotto il profilo medico, a un tatuaggio o a un piercing
U69.11 Disturbo acquisito e permanente della coagulazione sanguigna
U69.12 Disturbo della coagulazione sanguigna temporaneo
U69.30 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via endovenosa di eroina
U69.31 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via non endovenosa di eroina
U69.32 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via endovenosa di altre sostanze psicoattive
U69.33 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via endovenosa di sostanze contenenti (meta)anfetamine
U69.34 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via non endovenosa di sostanze contenenti (meta)anfetamine
U69.35 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via endovenosa di altri stimolanti, caffeina esclusa
U69.36 Codici secondari per il tipo di consumo di queste sostanze nei disturbi psichici e comportamentali da uso di sostanze psicoattive: Consumo per via non endovenosa di altri stimolanti, caffeina esclusa
U69.50 Linfonodi della testa, del viso e del collo
U69.51 Linfonodi intratoracici
U69.52 Linfonodi intraaddominali
U69.53 Linfonodi ascellari e linfonodi dell’arto superiore
U69.54 Linfonodi inguinali e linfonodi dell’arto inferiore
U69.55 Linfonodi intrapelvici
U80.00 Staphylococcus aureus resistente a oxacillina o meticillina [MRSA]
U80.01 Staphylococcus aureus resistente ad antibiotici glicopeptidici, chinoloni, streptogramine o oxazolidinoni e sensibile a oxacillina o meticillina
U80.10 Streptococcus pneumoniae resistente a penicillina o oxacillina
U80.11 Streptococcus pneumoniae resistente a macrolidi, oxazolidinoni o streptogramine e sensibile a penicillina o oxacillina
U80.20 Enterococcus faecalis resistente ad antibiotici glicopeptidici
U80.21 Enterococcus faecalis resistente ad oxazolidinoni o con elevata resistenza agli aminoglicosidi e senza resistenza agli antibiotici glicopeptidici
U80.30 Enterococcus faecium resistente ad antibiotici glicopeptidici
U80.31 Enterococcus faecium resistente a oxazolidinoni o streptogramine, o con elevata resistenza agli aminoglicosidi senza resistenza agli antibiotici glicopeptidici
U80.8 Altri batteri Gram-positivi multiresistenti agli antibiotici
U81.00 Escherichia coli con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.01 Klebsiella pneumoniae con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.02 Klebsiella oxytoca con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.03 Altri tipi di Klebsiella con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.04 Complesso Enterobacter cloacae con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.05 Complesso Citrobacter freundii con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.06 Serratia marcescens con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.07 Proteus mirabilis con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.08 Altri tipi di enterobacteriales con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.10 Pseudomonas e aeruginosa con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.11 Gruppo Acinetobacter baumannii con multiresistenza 2MRGN NeonatPed
U81.20 Escherichia coli con multiresistenza 3MRGN
U81.21 Klebsiella pneumoniae con multiresistenza 3MRGN
U81.22 Klebsiella oxytoca con multiresistenza 3MRGN
U81.23 Altri tipi di Klebsiella con multiresistenza 3MRGN
U81.24 Complesso Enterobacter cloacae con multiresistenza 3MRGN
U81.25 Complesso Citrobacter freundii con multiresistenza 3MRGN
U81.26 Serratia marcescens con multiresistenza 3MRGN
U81.27 Proteus mirabilis con multiresistenza 3MRGN
U81.28 Altri tipi di enterobacteriales con multiresistenza 3MRGN
U81.30 Pseudomonas aeruginosa con multiresistenza 3MRGN
U81.31 Gruppo Acinetobacter baumannii con multiresistenza 3MRGN
U81.40 Escherichia coli con multiresistenza 4MRGN
U81.41 Klebsiella pneumoniae con multiresistenza 4MRGN
U81.42 Klebsiella oxytoca con multiresistenza 4MRGN
U81.43 Altri tipi di Klebsiella con multiresistenza 4MRGN
U81.44 Complesso Enterobacter cloacae con multiresistenza 4MRGN
U81.45 Complesso Citrobacter freundii con multiresistenza 4MRGN
U81.46 Serratia marcescens con multiresistenza 4MRGN
U81.47 Proteus mirabilis con multiresistenza 4MRGN
U81.48 Altri tipi di enterobacteriales con multiresistenza 4MRGN
U81.50 Pseudomonas aeruginosa con multiresistenza 4MRGN
U81.51 Gruppo Acinetobacter baumannii con multiresistenza 4MRGN
U81.6 Burkholderia, Stenotrophomonas e altri batteri non fermentanti resistenti a chinoloni, amikacina, ceftazidima, piperacillina/tazobactam o cotrimossazolo
U81.8 Altri batteri Gram-negativi multiresistenti agli antibiotici
U82.0 Mycobacterium tuberculosis resistente a uno o più antitubercolari di prima scelta
U82.1 Tubercolosi multiresistente [MDR-TB]
U82.2 Micobatteri atipici o Nocardia resistenti a uno o più antitubercolari di prima scelta
U83 Candida resistente a fluconazolo o voriconazolo
U84 Virus dell’Herpes resistenti a virostatici
U85 Virus dell’immunodeficienza umana resistente a virostatici o inibitori della proteasi
U98.0 Codice non attribuito U98.0!
U98.1 Codice non attribuito U98.1!
U98.2 Codice non attribuito U98.2!
U98.3 Codice non attribuito U98.3!
U98.4 Codice non attribuito U98.4!
U98.5 Codice non attribuito U98.5!
U98.6 Codice non attribuito U98.6!
U98.7 Codice non attribuito U98.7!
U98.8 Codice non attribuito U98.8!
U98.9 Codice non attribuito U98.9!
U99.1 Codice non attribuito U99.1!
U99.2 Codice non attribuito U99.2!
U99.3 Codice non attribuito U99.3!
U99.4 Codice non attribuito U99.4!
U99.5 Codice non attribuito U99.5!
U99.6 Codice non attribuito U99.6!
U99.7 Codice non attribuito U99.7!
U99.8 Codice non attribuito U99.8!
U99.9 Codice non attribuito U99.9!
V99 Incidente da trasporto non specificato
W49.9 Accidente da esposizione ad altre e non specificate forze meccaniche inanimate
W64.9 Incidente dovuto ad esposizione a forze meccaniche di oggetti animati
W87.9 Incidente da elettrocuzione
W91.9 Incidente da irradiazione
W92.9 Incidente da calore artificiale
W93.9 Incidente da freddo artificiale
W94.9 Incidente da variazione di pressione
X19.9 Ustione o scottatura da contatto con altri e non specificati calori e sostanze roventi
X29.9 Accidente da contatto con pianta o animale velenosi non specificati
X49.9 Avvelenamento accidentale
X59.9 Altri e non specificati traumatismi
X84.9 Autolesionismo intenzionale
Y09.9 Aggressione
Y34.9 Evento non specificato, intento indeterminato
Y35.7 Intervento della forza pubblica
Y36.9 Ferite durante operazioni di guerra
Y57.9 Complicanze da medicamenti o droghe
Y59.9 Complicanze di vaccini o altre sostanze biologiche
Y69 Infortunio non specificato in corso di assistenza chirurgica e medica
Y82.8 Incidenti da altri e non specificati dispositivi medici
Y84.9 Complicanza da intervento medico non specificato
Z00.0 Visita medica generale
Z00.1 Visita medica pediatrica di routine
Z00.2 Visita medica per periodo di rapido sviluppo nell’infanzia
Z00.3 Visita medica di adolescente durante l’accrescimento puberale
Z00.4 Esame psichiatrico generale non classificato altrove
Z00.5 Esami di potenziale donatore di organi e tessuti
Z00.6 Esami di comparazione e di controllo nell’ambito di un programma di ricerche cliniche
Z00.8 Altre visite mediche generali
Z01.0 Esame dell’occhio e della vista
Z01.1 Esame dell’orecchio e dell’udito
Z01.2 Visita odontoiatrica
Z01.3 Determinazione della pressione arteriosa
Z01.5 Test cutanei diagnostici e di sensibilizzazione
Z01.6 Esame radiologico non classificato altrove
Z01.7 Esame di laboratorio
Z01.88 Altre visite specialistiche specificate
Z01.9 Visita specialistica non specificata
Z02 Visite mediche e ricorso ai servizi sanitari per scopi amministrativi
Z03.1 Osservazione per sospetto di tumore maligno
Z03.2 Osservazione per sospetto di disturbi psichici e comportamentali
Z03.6 Osservazione per sospetto di ingestione di sostanze tossiche
Z03.8 Osservazione per sospetto di altre malattie o condizioni
Z03.9 Osservazione per sospetto di malattia o condizione non specificata
Z04.1 Esame ed osservazione dopo incidente stradale
Z04.2 Esame ed osservazione dopo incidente sul lavoro
Z04.3 Esame ed osservazione dopo altro incidente
Z04.5 Esame ed osservazione dopo traumatismo subito
Z04.8 Esame ed osservazione per altre ragioni
Z04.9 Esame ed osservazione per ragioni non specificate
Z08.0 Visita medica di controllo dopo intervento chirurgico per tumore maligno
Z08.1 Visita medica di controllo dopo radioterapia per tumore maligno
Z08.2 Visita medica di controllo dopo chemioterapia per tumore maligno
Z08.7 Visita medica di controllo dopo trattamento combinato per tumore maligno
Z08.8 Visita medica di controllo dopo altro trattamento per tumore maligno
Z08.9 Visita medica di controllo dopo trattamento non specificato per tumore maligno
Z09.0 Visita medica di controllo dopo intervento chirurgico per altre condizioni morbose
Z09.1 Visita medica di controllo dopo radioterapia per altre condizioni morbose
Z09.2 Visita medica di controllo dopo chemioterapia per altre condizioni morbose
Z09.3 Visita medica di controllo dopo psicoterapia
Z09.4 Visita medica di controllo dopo trattamento di frattura
Z09.7 Visita medica di controllo dopo trattamento combinato per altre condizioni morbose
Z09.80 Visita medica di controllo dopo trapianto d’organo
Z09.88 Visita medica di controllo dopo altro trattamento per altre condizioni morbose
Z09.9 Visita medica di controllo dopo trattamento, non specificato, per altre condizioni morbose
Z10 Check-up sanitario generale, di routine, di sottopopolazione definita
Z11 Esami speciali di screening per malattie infettive e parassitarie
Z12.0 Esame speciale di screening per tumore gastrico
Z12.1 Esame speciale di screening per tumore intestinale
Z12.2 Esame speciale di screening per tumore a carico dell’apparato respiratorio
Z12.3 Esame speciale di screening per tumore della mammella
Z12.4 Esame speciale di screening per tumore della cervice uterina
Z12.5 Esame speciale di screening per tumore prostatico
Z12.6 Esame speciale di screening per tumore vescicale
Z12.8 Esame speciale di screening per tumore di altre sedi
Z12.9 Esame speciale di screening per tumore non specificato
Z13.0 Esame speciale di screening per emopatie, malattie del midollo osseo e disturbi che interessano il sistema immunitario
Z13.1 Esame speciale di screening per diabete mellito
Z13.2 Esame speciale di screening per disturbi nutrizionali
Z13.4 Esame speciale di screening per certi disturbi dello sviluppo del bambino
Z13.5 Esame speciale di screening per disturbi visivi o uditivi
Z13.6 Esame speciale di screening per disturbi cardiovascolari
Z13.7 Esame speciale di screening per malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche
Z13.8 Esame speciale di screening per altre malattie e condizioni morbose specificate
Z13.9 Esami speciali di screening per malattie non specificate
Z20.0 Contatto con ed esposizione a malattie infettive intestinali
Z20.1 Contatto con ed esposizione alla tubercolosi
Z20.2 Contatto con ed esposizione a malattie infettive a predominante trasmissione sessuale
Z20.3 Contatto con ed esposizione alla rabbia
Z20.4 Contatto con ed esposizione alla rosolia
Z20.5 Contatto con ed esposizione all’epatite virale
Z20.6 Contatto con ed esposizione al virus dell’immunodeficienza umana [HIV]
Z20.7 Contatto con ed esposizione a pediculosi o acariasi e altre infestazioni
Z20.8 Contatto con ed esposizione ad altre malattie trasmissibili
Z20.9 Contatto con ed esposizione a malattie trasmissibili non specificate
Z21 Stato di infezione asintomatica da virus dell’immunodeficienza umana [HIV]
Z22.0 Portatore di febbre tifoide
Z22.1 Portatore di altre infezioni intestinali
Z22.2 Portatore di difterite
Z22.3 Portatore di altre infezioni batteriche
Z22.4 Portatore di infezioni a predominante trasmissione sessuale
Z22.8 Portatore di altre malattie infettive
Z22.9 Portatore di malattia infettiva non specificata
Z23.0 Necessità di vaccinazione solo contro il colera
Z23.1 Necessità di vaccinazione solo contro il tifo e il paratifo(TAB)
Z23.2 Necessità di vaccinazione contro la tubercolosi (BCG)
Z23.3 Necessità di vaccinazione contro la peste
Z23.4 Necessità di vaccinazione contro la tularemia
Z23.5 Necessità di vaccinazione solo contro il tetano
Z23.6 Necessità di vaccinazione solo contro la difterite
Z23.7 Necessità di vaccinazione solo contro la pertosse
Z23.8 Necessità di vaccinazione contro altra singola malattia batterica
Z24.0 Necessità di vaccinazione contro la poliomielite
Z24.1 Necessità di vaccinazione contro l’encefalite virale trasmessa da antropodi
Z24.2 Necessità di vaccinazione contro la rabbia
Z24.3 Necessità di vaccinazione contro la febbre gialla
Z24.4 Necessità di vaccinazione solo contro il morbillo
Z24.5 Necessità di vaccinazione solo contro la rosolia
Z24.6 Necessità di vaccinazione contro l’epatite virale
Z25.0 Necessità di vaccinazione solo contro la parotite
Z25.1 Necessità di vaccinazione contro l’influenza
Z25.8 Necessità di vaccinazione contro altra, specificata, singola malattia virale
Z26.0 Necessità di vaccinazione contro leishmaniosi
Z26.8 Necessità di vaccinazione contro altre singole malattie infettive specificate
Z26.9 Necessità di vaccinazione contro malattie infettive non specificate
Z27.0 Necessità di vaccinazione contro colera, tifo[febbre tifoide] e paratifo [colera (+) TAB]
Z27.1 Necessità di vaccinazione combinata contro difterite, tetano e pertosse [DTP]
Z27.2 Necessità di vaccinazione contro difterite, tetano, pertosse, tifo e paratifo [DTP (+) TAB]
Z27.3 Necessità di vaccinazione contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite [DTP (+) polio]
Z27.4 Necessità di vaccinazione contro morbillo, rosolia e parotite [MPR]
Z27.8 Necessità di vaccinazione miste contro altre malattie infettive
Z27.9 Necessità di vaccinazione mista contro malattie infettive non specificate
Z28 Vaccinazione non eseguita
Z29.0 Isolamento
Z29.1 Immunoterapia profilattica
Z29.20 Chemioterapia profilattica locale
Z29.21 Chemioterapia profilattica sistemica
Z29.22 Profilassi pre-esposizione HIV
Z29.28 Altra chemioterapia profilattica
Z29.8 Altre misure profilattiche specificate
Z29.9 Misura profilattica non specificata
Z30.0 Consigli e informazioni generali sulla contraccezione
Z30.1 Inserzione di dispositivo contraccettivo (intrauterino)
Z30.3 Estrazione mestruale
Z30.4 Controllo per l’uso di farmaci contraccettivi
Z30.5 Controllo di metodi contraccettivi (intrauterini)
Z30.8 Altre misure contraccettive
Z30.9 Misure contraccettive non specificate
Z31.5 Consulto genetico
Z31.6 Consigli ed informazioni generali sulla procreazione
Z31.8 Altre misure procreative
Z31.9 Misura procreativa non specificata
Z33 Gravidanza come reperto casuale
Z38.0 Nato singolo, nato in ospedale
Z38.1 Nato singolo, nato fuori dall’ospedale
Z38.2 Nato singolo, luogo di nascita non specificato
Z38.3 Gemello, nato in ospedale
Z38.4 Gemello, nato fuori dall’ospedale
Z38.5 Gemello, luogo di nascita non specificato
Z38.6 Parto multiplo, nati in ospedale
Z38.7 Parto multiplo, nati fuori dall’ospedale
Z38.8 Parto multiplo, luogo di nascita non specificato
Z40.08 Interventi chirurgici per profilassi di fattori di rischio di neoplasie maligne: Intervento chirurgico profilattico su altri organi
Z40.8 Altri interventi chirurgici di profilassi
Z40.9 Interventi chirurgici di profilassi non specificati
Z41.8 Altre procedure per scopi diversi da quelli di recupero dello stato di salute
Z41.9 Procedura per scopi diversi da quelli di recupero dello stato di salute, non specificata
Z43.80 Controllo di toracostomia
Z43.88 Controllo di altre aperture artificiali
Z43.9 Controllo di apertura artificiale non specificato
Z44.2 Fornitura ed adattamento di occhio artificiale
Z44.8 Fornitura ed adattamento di altri dispositivi protesici esterni
Z44.9 Fornitura ed adattamento di protesi esterna non specificata
Z45.02 Adattamento e manutenzione di sistema di circolazione assistita
Z45.1 Adattamento e manutenzione di pompa di infusione
Z45.20 Adattamento e manutenzione di sistema di cateterismo vascolare a permanenza impiantato chirurgicamente
Z45.29 Adattamento e manutenzione di altro e non specificato accesso vascolare
Z45.3 Adattamento e manutenzione di apparecchio acustico
Z45.80 Adattamento e manutenzione di neurostimolatore
Z45.81 Adattamento e utilizzo di stimolatore diaframmatico
Z45.82 Verifica dei parametri funzionali di pompa per infusione di medicamenti
Z45.84 Adattamento e manutenzione di stent bronchiale
Z45.85 Adattamento e manutenzione di stent tracheale
Z45.88 Adattamento e manutenzione di altri dispositivi protesici interni
Z45.9 adattamento e manutenzione di dispositivo protesico interno non specificato
Z46.0 Fornitura ed adattamento di occhiali e lenti a contatto
Z46.1 Fornitura ed adattamento di apparecchio acustico
Z46.2 Fornitura ed adattamento di dispositivi relativi al sistema nervoso e agli organi di senso
Z46.3 Fornitura ed adattamento di protesi dentaria
Z46.4 Fornitura ed adattamento di dispositivo ortodontico
Z46.8 Fornitura ed adattamento di altri dispositivi specificati
Z46.9 Fornitura e adattamento di dispositivo medico o apparecchio ausiliario non specificato
Z48.0 Controllo di suture e bendaggi chirurgici
Z48.8 Follow-up di altri specificati trattamenti chirurgici
Z48.9 Follow-up di trattamenti chirurgici non specificati
Z50.0 Riabilitazione cardiaca
Z50.1 Altra terapia fisica
Z50.2 Terapia per la disintossicazione dall’alcol
Z50.3 Terapia per la disintossicazione da droghe e farmaci
Z50.4 Psicoterapia non classificata altrove
Z50.5 Terapia del linguaggio
Z50.6 Trattamento riabilitativo ortottico
Z50.7 Ergoterapia e rieducazione professionale non classificate altrove
Z50.8 Trattamenti implicanti l’uso di altre tecniche riabilitative
Z50.9 Misure riabilitative non specificate
Z51.0 Seduta di radioterapia
Z51.1 Seduta di chemioterapia antineoplastica
Z51.2 Altre chemioterapie
Z51.3 Trasfusione di sangue (senza indicazione della diagnosi)
Z51.4 Cure preparatorie a trattamento successivo non classificate altrove
Z51.5 Cure palliative
Z51.6 Desensibilizzazione ad allergeni
Z51.81 Aferesi
Z51.82 Seduta combinata di chemioterapia e radioterapia antineoplastica
Z51.83 Sostituzione di oppiacei
Z51.88 Altro trattamento medico specificato
Z51.9 Altri trattamenti medici non specificati
Z52.00 Donatore di sangue intero
Z52.01 Donatore di cellule staminali
Z52.08 Donatore di altre componenti del sangue
Z52.3 Donatore di midollo spinale
Z52.4 Donatore di rene
Z52.5 Donatore di cornea
Z52.6 Donatore di fegato
Z52.7 Donatore di cuore
Z52.80 Donatore di polmone
Z52.88 Donatore di altro organo o tessuto
Z52.9 Donatore di organo e tessuto non specificato
Z53 Persone che ricorrono ai servizi sanitari per atti medici specifici, non eseguiti
Z54.0 Convalescenza dopo intervento chirurgico
Z54.1 Convalescenza dopo radioterapia
Z54.2 Convalescenza dopo chemioterapia
Z54.3 Convalescenza dopo psicoterapia
Z54.4 Convalescenza dopo trattamento di frattura
Z54.7 Convalescenza dopo trattamento misto
Z54.8 Convalescenza dopo altri trattamenti
Z54.9 Convalescenza dopo trattamento non specificato
Z55 Problemi legati all’alfabetizzazione ed all’educazione
Z56 Problemi legati al lavoro o alla disoccupazione
Z57 Esposizione professionale a fattori di rischio
Z58 Problemi legati ad ambiente fisico
Z59 Problemi legati all’abitazione e alle condizioni economiche
Z60 Problemi legati all’ambiente sociale
Z61 Problemi legati ad un evento negativo della vita durante l’infanzia
Z62 Altri problemi connessi all’educazione del bambino
Z63 Altri problemi connessi alla cerchia relazionale ristretta, compreso l’ambiente familiare
Z64.8 Altri problemi correlati a talune circostanze psicosociali
Z65 Problemi legati ad altre situazioni psicosociali
Z70 Consigli connessi all’atteggiamento, comportamento e orientamento in materia di sessualità
Z71 Persone che ricorrono ai servizi sanitari per altri consigli o avvisi non classificati altrove
Z72.0 Problemi legati a: Consumo di alcol, tabacco, farmaci o stupefacenti
Z72.8 Altri problemi connessi allo stile di vita
Z72.9 Problema, non specificato, correlato allo stile di vita
Z73 Problemi connessi a difficoltà di orientamento del proprio modo di vita
Z74.0 Problemi legati a: Necessità di assistenza per menomazione motoria
Z74.1 Problemi legati a: Necessità di assistenza personale
Z74.2 Problemi legati a: Necessità di assistenza domiciliare, senza alcun membro della famiglia in grado di prestare assistenza
Z74.3 Problemi legati a: Necessità di controllo continuo
Z74.8 Altri problemi connessi a dipendenza da persona che presta le cure
Z74.9 Problemi, non specificati, connessi a dipendenza da persona che presta le cure
Z75.2 Altro periodo di attesa per analisi e trattamenti
Z75.60 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Rene
Z75.64 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Rene-pancreas
Z75.65 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Pancreas
Z75.66 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Intestino tenue
Z75.67 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Fegato
Z75.68 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Altri organi
Z75.69 Iscrizione in lista per trapianto d’organo senza grado di priorità HU (high urgency): Organo non specificato
Z75.70 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Rene
Z75.74 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Rene-pancreas
Z75.75 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Pancreas
Z75.76 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Intestino tenue
Z75.77 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Fegato
Z75.78 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Altri organi
Z75.79 Iscrizione in lista per trapianto d’organo con grado di priorità HU (high urgency): Organo non specificato
Z75.8 Altri problemi connessi a servizi sanitari e altre forme di assistenza sanitaria
Z75.9 Problemi, non specificati, connessi a servizi sanitari e altre forme di assistenza sanitaria
Z76.0 Richiesta di ripetizione di prescrizione
Z76.1 Controllo medico ed assistenza medica a trovatello
Z76.2 Controllo medico ed assistenza medica ad altro bambino o lattante in buona salute
Z76.3 Persona sana che accompagna un ammalato
Z76.4 Altro residente di istituto di cura
Z76.8 Persone che ricorrono ai servizi sanitari in altre circostanze specificate
Z76.9 Persona che ricorre ai servizi sanitari in circostanze non specificate
Z80.0 Tumore maligno dell’apparato digerente nell’anamnesi familiare
Z80.1 Tumore maligno della trachea, dei bronchi e del polmone nell’anamnesi familiare
Z80.2 Tumore maligno di altri organi dell’apparato respiratorio nell’anamnesi familiare
Z80.5 Tumore maligno delle vie urinarie nell’anamnesi familiare
Z80.6 Leucemia nell’anamnesi familiare
Z80.7 Tumore maligno degli organi linfatici ed emopoietici nell’anamnesi familiare
Z80.8 Tumore maligno di altri organi o apparati nell’anamnesi familiare
Z80.9 Tumore maligno non specificato nell’anamnesi familiare
Z81 Disturbi psichici e comportamentali nell’anamnesi familiare
Z82 Disabilità e malattie croniche invalidanti nell’anamnesi familiare
Z83.1 Altre malattie infettive e parassitarie nell’anamnesi familiare
Z83.2 Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario nell’anamnesi familiare
Z83.3 Diabete mellito nell’anamnesi familiare
Z83.4 Altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche nell’anamnesi familiare
Z83.5 Disturbi visivi e uditivi nell’anamnesi familiare
Z83.6 Malattie dell’apparato respiratorio nell’anamnesi familiare
Z83.7 Malattie dell’apparato digerente nell’anamnesi familiare
Z84.0 Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo nell’anamnesi familiare
Z84.1 Malattie del rene e dell’uretere nell’anamnesi familiare
Z84.2 Malattie dell’apparato genitourinario nell’anamnesi familiare
Z84.3 Consanguineità nell’anamnesi familiare
Z84.8 Altre condizioni morbose specificate nell’anamnesi familiare
Z85.0 Tumore maligno dell’apparato digerente nell’anamnesi personale
Z85.1 Tumore maligno della trachea, dei bronchi e del polmone nell’anamnesi personale
Z85.2 Tumore maligno di altri organi dell’apparato respiratorio nell’anamnesi personale
Z85.3 Tumore maligno della mammella nell’anamnesi personale
Z85.4 Tumore maligno degli organi genitali nell’anamnesi personale
Z85.5 Tumore maligno delle vie urinarie nell’anamnesi personale
Z85.6 Leucemia nell’anamnesi personale
Z85.7 Tumore maligno degli organi linfatici ed emopoietici nell’anamnesi personale
Z85.8 Tumore maligno di altri organi o apparati nell’anamnesi personale
Z85.9 Tumore maligno non specificato nell’anamnesi personale
Z86.0 Altri tumori nell’anamnesi personale
Z86.1 Malattia infettiva o parassitaria nell’anamnesi personale
Z86.2 Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario nell’anamnesi personale
Z86.3 Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche nell’anamnesi personale
Z86.4 Abuso di sostanze psicoattive nell’anamnesi personale
Z86.5 Altri disturbi psichici e comportamentali nell’anamnesi personale
Z86.6 Disturbi del sistema nervoso centrale e degli organi di senso nell’anamnesi personale
Z86.7 Malattie dell’apparato circolatorio nell’anamnesi personale
Z87.0 Malattie dell’apparato respiratorio nell’anamnesi personale
Z87.1 Malattie dell’apparato digerente nell’anamnesi personale
Z87.2 Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo nell’anamnesi personale
Z87.3 Malattie dell’apparato muscoloscheletrico e del tessuto connettivo nell’anamnesi personale
Z87.4 Malattie dell’apparato genitourinario nell’anamnesi personale
Z87.5 Complicazioni della gravidanza, del parto e del puerperio nell’anamnesi personale
Z87.6 Disturbi che hanno origine nel periodo perinatale nell’anamnesi personale
Z87.7 Malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche nell’anamnesi personale
Z87.8 Altre condizioni morbose specificate nell’anamnesi personale
Z88.0 Allergia alla penicillina nell’anamnesi personale
Z88.1 Allergia ad altri antibiotici nell’anamnesi personale
Z88.2 Allergia ai sulfamidici nell’anamnesi personale
Z88.3 Allergia ad altri agenti antinfettivi nell’anamnesi personale
Z88.4 Allergia ad anestetici nell’anamnesi personale
Z88.5 Allergia ai narcotici nell’anamnesi personale
Z88.6 Allergia ad agente analgesico nell’anamnesi personale
Z88.7 Allergia a siero e vaccino nell’anamnesi personale
Z88.8 Allergia ad altri farmaci, medicamenti e sostanze biologiche nell’anamnesi personale
Z88.9 Allergia a farmaci, medicamenti e sostanze biologiche non specificate nell’anamnesi personale di
Z89.0 Perdita di dito(a) della mano, [compreso il pollice], unilaterale
Z89.1 Perdita della mano e del polso
Z89.2 Perdita del braccio, al di sopra del polso
Z89.3 Perdita di entrambi gli arti superiori [qualsiasi livello]
Z89.4 Perdita del piede e della caviglia
Z89.5 Perdita di una gamba sotto il ginocchio
Z89.6 Perdita di una gamba, sopra il ginocchio
Z89.7 Perdita di entrambi gli arti inferiori a qualsiasi livello, eccetto solo dita
Z89.8 Perdita di arti superiori ed inferiori [a qualsiasi livello]
Z89.9 Perdita di un arto non specificato
Z90.0 Perdita di parte della testa e del collo
Z90.4 Perdita di parte del tratto digerente
Z90.6 Perdita di altri organi delle vie urinarie
Z90.7 Perdita degli organi genitali
Z90.8 Perdita di altri organi
Z91.0 Allergia, non legata a farmaci e sostanze biologiche nell’anamnesi personale
Z91.1 Scarsa ottemperanza a terapia o regime medico nell’anamnesi personale
Z91.8 Altro fattore di rischio specificato nell’anamnesi personale non classificato altrove
Z92.1 Uso prolungato (in atto) di anticoagulanti nell’anamnesi personale
Z92.2 Uso prolungato (in atto) di altri farmaci nell’anamnesi personale
Z92.3 Irradiazione nell’anamnesi personale
Z92.4 Intervento chirurgico importante non classificato altrove nell’anamnesi personale
Z92.6 Chemioterapia per malattie neoplastiche nell’anamnesi personale
Z92.8 Altro trattamento medico nell’anamnesi personale
Z92.9 Trattamento medico non specificato nell’anamnesi personale
Z93.0 Presenza di tracheostomia
Z93.1 Presenza di gastrostomia
Z93.2 Presenza di ileostomia
Z93.3 Presenza di colostomia
Z93.4 Presenza di altre aperture corporee artificiali del tratto digerente
Z93.5 Presenza di cistostomia
Z93.6 Presenza di aperture corporee artificiali delle vie urinarie
Z93.80 Presenza di toracostomia
Z93.88 Presenza di altre aperture corporee artificiali
Z93.9 Presenza di apertura corporea artificiale non specificata
Z94.9 Stato dopo trapianto di organo o tessuto non specificato
Z95.1 Portatore di bypass aortocoronarico
Z95.5 Portatore di impianto od innesto di angioplastica coronarica
Z96.2 Portatore di impianto otologico e acustico
Z96.3 Portatore di laringe artificiale
Z96.4 Portatore di impianti endocrini
Z96.5 Portatore di impianti mandibolari e di radici dentarie
Z96.7 Portatore di altri impianti ossei e tendinei
Z96.80 Portatore di stent bronchiale
Z96.81 Portatore di stent tracheale
Z96.88 Portatore di altri impianti funzionali specificati
Z97.8 Portatore di altri e non specificati dispositivi
Z98.0 Portatore di bypass o anastomosi intestinale
Z98.1 Artrodesi
Z98.2 Presenza di dispositivo di drenaggio del liquor
Z98.8 Altre stati post-chirurgici
Z99.0 Dipendenza (di lunga durata) da aspiratore
Z99.1 Dipendenza (di lunga durata) da respiratore
Z99.2 Dipendenza di lunga durata da dialisi per insufficienza renale
Z99.3 Dipendenza di lunga durata da sedia a rotelle
Z99.4 Dipendenza a lungo termine da cuore artificiale
Z99.8 Dipendenza di lunga durata da altre macchine o altri apparecchi ausiliari
Z99.9 Dipendenza di lunga durata da macchina o apparecchio ausiliario non specificati

Forfettaria

C00.04

Forfettaria Testo
C00.04A Polisonnografia con test di latenza multipla del sonno (MSLT)
C00.04B Polisonnografia
C00.04C Test di latenza multipla del sonno (MSLT) o controllo e ottimizzazione di una terapia ventilatoria esistente
C00.04D Poligrafia respiratoria
C00.04E Pulsossimetria o actigrafia

C00.10

Forfettaria Testo
C00.10A Radiochirurgia stereotassica Gamma-knife o irradiazione di metastasi cerebrali con anestesia effettuata da anestesista
C00.10B Radiochirurgia stereotassica irradiazione di metastasi cerebrali e altre malformazioni/neoplasie non operabili
C00.10C Radioterapia stereotassica: irradiazione con preparazione di compensatori
C00.10D Radioterapia stereotassica: irradiazione con anestesia effettuata da anestesista o pianificazione o simulazione dell’irradiazione
C00.10E Radioterapia stereotassica: irradiazione con pianificazione dell’irradiazione
C00.10F Radioterapia stereotassica: irradiazione con simulazione dell’irradiazione
C00.10G Radioterapia stereotassica: altra irradiazione

C00.20

Forfettaria Testo
C00.20A Ipertermia profonda con anestesia effettuata da anestesista o con preparazione di compensatori
C00.20B Ipertermia profonda con pianificazione e/o simulazione dell’irradiazione
C00.20C Altra ipertermia profonda

C00.25

Forfettaria Testo
C00.25A Ipertermia superficiale con anestesia effettuata da anestesista, con pianificazione e simulazione dell’irradiazione o con preparazione di compensatori
C00.25B Ipertermia superficiale con pianificazione o simulazione dell’irradiazione
C00.25C Altra ipertermia superficiale

C00.30

Forfettaria Testo
C00.30A Brachiterapia con anestesia effettuata da anestesista o con preparazione di compensatori
C00.30B Brachiterapia con pianificazione e simulazione dell’irradiazione
C00.30C Brachiterapia con pianificazione dell’irradiazione
C00.30D Brachiterapia con simulazione dell’irradiazione o con TAC per la pianificazione
C00.30E Altra brachiterapia

C00.40

Forfettaria Testo
C00.40A Terapia ad alto voltaggio con pianificazione e simulazione dell’irradiazione o con preparazione di compensatori
C00.40B Terapia ad alto voltaggio con pianificazione o simulazione dell’irradiazione
C00.40C Terapia ad alto voltaggio con TAC per la pianificazione
C00.40D Altra terapia ad alto voltaggio

C00.50

Forfettaria Testo
C00.50A Radioterapia convenzionale con anestesia effettuata da anestesista o con pianificazione e simulazione dell’irradiazione
C00.50B Radioterapia convenzionale con pianificazione o simulazione dell’irradiazione
C00.50C Altra radioterapia convenzionale

C00.60

Forfettaria Testo
C00.60Z Irradiazione “total body”

C00.61

Forfettaria Testo
C00.61A Preparazione di compensatori
C00.61B Pianificazione e simulazione dell’irradiazione
C00.61C Pianificazione o simulazione dell’irradiazione
C00.61D TAC per la pianificazione dell’irradiazione o altri ausili per fissazione o trattamento in corso di radioterapia

C00.63

Forfettaria Testo
C00.63Z Terapia di medicina nucleare intracavitare, intraarteriosa/intravenosa applicata o embolizzazione/chemioterapia intraarteriosa

C00.80

Forfettaria Testo
C00.80A PET con determinati radiofarmaci complessi
C00.80B PET con determinati radiofarmaci o procedure complesse
C00.80C SPECT
C00.80D Altre PET

C00.82

Forfettaria Testo
C00.82A Scintigrafia fino a 16 anni di età
C00.82B Scintigrafia

C00.84

Forfettaria Testo
C00.84Z Test funzionali di medicina nucleare

C00.86

Forfettaria Testo
C00.86Z Altre procedure di medicina nucleare

C00.95

Forfettaria Testo
C00.95A Determinata diagnostica e terapia interventistica del dolore in combinazione con procedure RMI/TAC o con intervento ecoguidato
C00.95B Diagnostica e terapia interventistica del dolore

Tabella dei servizi

C00.63_1

C00.63_1 : Terapia di medicina nucleare / embolizzazione / chemioterapia intraart.
Codice Testo Tipo
31.0660 Medicina nucleare, terapia, applicazione endovenosa, per applicazione 001
39.6270 Embolizzazione tramite punzione diretta 001
39.6280 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa generale 001
39.6290 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa neuroradiologica 001

C00.63_2

C00.63_2 : Terapia di medicina nucleare intracavitare / intraarteriosa
Codice Testo Tipo
31.0640 Medicina nucleare,terapia intracavitaria 001
31.0650 Medicina nucleare, terapia, applicazione endoarteriosa, per applicazione 001

C00.70_0

C00.70_0 : Pianificazione dell’irradiazione
Codice Testo Tipo
32.0240 Piano di irradiazione, senza pianificazione terapeutica computerizzata, per fase d’irradiazione e volume d’irridazione 001
32.0260 Piano di irradiazione, con pianificazione terapeutica computerizzata, per fase d’irradiazione e volume d’irradiazione 001
32.0265 Piano di irradiazione per la radioterapia stereotassica (tridimensionale, geometrico-stereotassico, assistito dal computer) 001

C00.70_1

C00.70_1 : Pianificazione dell’irradiazione: TAC di pianificazione
Codice Testo Tipo
32.0210 Tomografia computerizzata per la pianficazione dell’irradiazione 001

C00.70_10

C00.70_10 : Radioterapia stereotassica
Codice Testo Tipo
32.0610 Radioterapia stereotassica, prima frazione 001
32.0615 Radioterapia stereotassica, della seconda alla sesta frazione 001

C00.70_11

C00.70_11 : Radiochirurgia stereotassica, metastasi cerebrale solitaria
Codice Testo Tipo
32.0650 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica di metastasi cerebrale solitaria, come prestazione radiooncologica singola 001

C00.70_12

C00.70_12 : Radiochirurgia stereotassica, metastasi cerebrali multiple e a.
Codice Testo Tipo
32.0655 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica per il trattamento di metastasi cerebrali multiple, tumori della base cranica, malformazioni arterio-venose e tumori cerebrali primariamente inoperabili, come prestazione radiooncologica singola 001

C00.70_13

C00.70_13 : Radiochirurgia stereotassica, gamma-knife
Codice Testo Tipo
32.0660 Radiochirurgia stereotassica. Singola irradiazione con tecnica gamma-knife, come prestazione radiooncologica singola 001

C00.70_2

C00.70_2 : Simulazione dell’irradiazione
Codice Testo Tipo
32.0320 Simulazione di un volume, primo volume 001
32.0350 Controllo della schermatura al simulatore, per volume 001

C00.70_20

C00.70_20 : Ipertermia profonda
Codice Testo Tipo
32.0820 Ipertermia regionale profonda per terapia tumorale, per regione 001

C00.70_25

C00.70_25 : Ipertermia superficiale
Codice Testo Tipo
32.0810 Ipertermia regionale superficiale per terapia tumorale, per regione 001

C00.70_3

C00.70_3 : Radioterapia: compensatori
Codice Testo Tipo
32.0300 Preparazione di compensatori, fino a 2 campi di irradiazione 001

C00.70_30

C00.70_30 : Brachiterapia
Codice Testo Tipo
32.0910 Brachiterapia endovaginale (applicazione di un cilindro) 001
32.0920 Brachiterapia intrauterina 001
32.0930 Brachiterapia intraluminale, altre localizzazioni 001
32.0940 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore standard 001
32.0960 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore realizzato all’uopo 001
32.0970 Brachiterapia interstiziale 001

C00.70_40

C00.70_40 : Terapia ad alto voltaggio
Codice Testo Tipo
32.0510 Terapia con acceleratore lineare, primo volume 001

C00.70_50

C00.70_50 : Röntgenterapia
Codice Testo Tipo
32.0410 Röntgenterapia, radioterapia superficiale, primo volume 001
32.0440 Röntgenterapia, radioterapia convenzionale, primo volume 001

C00.71

C00.71 : Ausili per l’irradiazione
Codice Testo Tipo
32.0230 Ausili per il posizionamento (maschere, cuscinetti sotto vuoto) 001
32.0280 Preparazione di schermature, fino a 2 campi di irradiazione 001

C00.80_1

C00.80_1 : SPECT
Codice Testo Tipo
31.0410 Tomografia per emissione monofotonica gamma ({SPECT}) 360°/180° 001

C00.80_2

C00.80_2 : Prestazione di base PET
Codice Testo Tipo
31.0430 Tomografia ad emissione di positroni ({TEP}), prestazione di base scanner 001

C00.80_22

C00.80_22 : Altre PET
Codice Testo Tipo
39.1501.10.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1501.11.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.10.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.11.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1503.00.05 PET/TC - supplemento per scan del corpo intero e/o altri esami - importo forfettario per caso 003
39.1507.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco FDG secondo allegato 1 cifra 9.2 OPre 003
39.1508.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco N-13 ammoniaca secondo OPre 003
39.1509.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco 82-rubidio secondo OPre 003
39.1510.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-fluorocolina secondo OPre 003
39.1511.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-etiltirosina 003
39.1512.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-fluoricolina 003
39.1513.00.00 PET/TC - radiofarmaco F-18-DOPA 003
39.1514.00.00 PET/TC - radiofarmaco 68gallio DOTATATE 003
39.1517.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco H215O secondo allegato 1 cifra 9.2 OPre 003
39.1518.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco traccianti amiloide 003
39.1700.00.05 PET/IMR - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003

C00.80_23

C00.80_23 : PET con determinati radiofarmaci o procedure complesse
Codice Testo Tipo
39.1504.00.05 PET/TC o PET/IMR - KM - diagnostica - importo forfettario per caso 003
39.1505.00.05 PET/TC o PET/IMR - esame doppio isotopo - importo forfettario per caso 003
39.1506.00.05 PET/TC o PET/IMR - esame PET in due tempi - importo forfettario per caso 003
39.1515.00.00 PET/CT o PET/IMR - radiofarmaco traccianti PSMA 003

C00.80_24

C00.80_24 : PET/TAC oppure PET/ radiofarmaco RMI DOTA-peptidi
Codice Testo Tipo
39.1516.00.00 PET/CT o PET/IMR - radiofarmaco DOTA-peptidi 003

C00.80_25

C00.80_25 : PET/TAC oppure PET/RMI- radiofarmaco PSMA Tracer
Codice Testo Tipo
39.1515.00.00 PET/CT o PET/IMR - radiofarmaco traccianti PSMA 003

C00.80_3

C00.80_3 : PET con determinati radiofarmaci o procedure complesse
Codice Testo Tipo
31.0440 (+) Supplemento in caso di uso di un secondo ed un ulteriori isotopo (per isotopo) e/o per correzione di trasmissione e/o per tomografia ad emissione di positroni ({TEP}) total body 001

C00.82_1

C00.82_1 : Scintigrafia
Codice Testo Tipo
31.0210 Scintigrafia con rivelatore statico, per proiezione 001
31.0220 (+) Supplemento per un aumentato lavoro di misurazione, ogni 5 min. 001
31.0240 Scintigrafia, serie rapida, per serie 001
31.0250 Scintigrafia, sequenza dinamica, ogni 15 minuti 001
31.0260 Scintigrafia, sequenza attivata da un segnale fisiologico, per sequenza 001
31.0320 Scintigrafia total body, per proiezione 001

C00.84_1

C00.84_1 : Test funzionali di medicina nucleare
Codice Testo Tipo
31.0510 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo e/o in vitro 001
31.0520 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo 001
31.0530 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, gammacounting 001
31.0540 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, trattamento del sangue per un {RNP} 001
31.0550 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali complessi 001
31.0560 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali molto complessi 001

C00.95_10

C00.95_10 : Terapia del dolore, complessa
Codice Testo Tipo
29.2100 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, nervi cranici alla base del cranio 001
29.2140 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, ganglio celiaco 001

C00.95_11

C00.95_11 : Intervento diagnostico/terapeutico eco-guidato
Codice Testo Tipo
29.2200 Intervento diagnostico/terapeutico sotto controllo ecografico 001

C00.95_2

C00.95_2 : Terapia del dolore, altri
Codice Testo Tipo
29.2010 Iniezione diagnostica/terapeutica nelle articolazioni intervertebrali, prima articolazione 001
29.2030 Medial Branch Block (MBB), prima articulazione 001
29.2050 Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale/transforaminale, prima iniezione 001
29.2070 Iniezione diagnostica/terapeutica nel liquor, spinale 001
29.2080 Iniezione diagnostica/terapeutica in un disco intervertebrale, per disco intervertebrale 001
29.2110 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, gangli simpatici, craniale 001
29.2120 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, al livello cervicale 001
29.2130 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, regione toracica 001
29.2150 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, lombare 001
29.2160 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del plesso lombare/plesso sacrale, del bacino, della gamba e del piede, tutte le vie d’accesso 001
29.2210 Terapia endovenosa regionale del dolore 001

C00.Schlaflabor

C00.Schlaflabor : Diagnostica del sonno
Codice Testo Tipo
05.0560 Sleep-Latency Test multiplo 001
15.0710 Diagnostica del sonno, ossimetria notturna ambulatoriale computerizzata, come prestazione unica 001
15.0720 Diagnostica del sonno, poligrafia respiratoria 001
15.0730 Diagnostica del sonno, polisonografia diagnostica 001
15.0740 Diagnostica del sonno, interventi terapeutici 001
15.0750 Actografia 001

C00.Strahlentherapie_a

C00.Strahlentherapie_a : Forfait TARMED radioterapia
Codice Testo Tipo
32.9205.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di tumore cerebrale primario inoperabile secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003
32.9210.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di metastasi cerebrale solitaria secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003
32.9215.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di metastasi cerebrali multiple secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003

C00.Strahlentherapie_t

C00.Strahlentherapie_t : Radioterapia, TARMED
Codice Testo Tipo
32.0410 Röntgenterapia, radioterapia superficiale, primo volume 001
32.0440 Röntgenterapia, radioterapia convenzionale, primo volume 001
32.0510 Terapia con acceleratore lineare, primo volume 001
32.0610 Radioterapia stereotassica, prima frazione 001
32.0615 Radioterapia stereotassica, della seconda alla sesta frazione 001
32.0650 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica di metastasi cerebrale solitaria, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0655 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica per il trattamento di metastasi cerebrali multiple, tumori della base cranica, malformazioni arterio-venose e tumori cerebrali primariamente inoperabili, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0660 Radiochirurgia stereotassica. Singola irradiazione con tecnica gamma-knife, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0710 Irradiazione ‘total body’, prima frazione 001
32.0810 Ipertermia regionale superficiale per terapia tumorale, per regione 001
32.0820 Ipertermia regionale profonda per terapia tumorale, per regione 001
32.0830 Ipertermia endoluminale in corso di brachiterapia 001
32.0840 Ipertermia interstiziale in corso di brachiterapia 001
32.0910 Brachiterapia endovaginale (applicazione di un cilindro) 001
32.0920 Brachiterapia intrauterina 001
32.0930 Brachiterapia intraluminale, altre localizzazioni 001
32.0940 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore standard 001
32.0960 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore realizzato all’uopo 001
32.0970 Brachiterapia interstiziale 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
05.0560 Sleep-Latency Test multiplo 001
15.0710 Diagnostica del sonno, ossimetria notturna ambulatoriale computerizzata, come prestazione unica 001
15.0720 Diagnostica del sonno, poligrafia respiratoria 001
15.0730 Diagnostica del sonno, polisonografia diagnostica 001
15.0740 Diagnostica del sonno, interventi terapeutici 001
15.0750 Actografia 001
32.0710 Irradiazione ‘total body’, prima frazione 001
39.1501.10.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1501.11.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.10.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.11.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1503.00.05 PET/TC - supplemento per scan del corpo intero e/o altri esami - importo forfettario per caso 003
39.1504.00.05 PET/TC o PET/IMR - KM - diagnostica - importo forfettario per caso 003
39.1505.00.05 PET/TC o PET/IMR - esame doppio isotopo - importo forfettario per caso 003
39.1506.00.05 PET/TC o PET/IMR - esame PET in due tempi - importo forfettario per caso 003
39.1507.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco FDG secondo allegato 1 cifra 9.2 OPre 003
39.1508.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco N-13 ammoniaca secondo OPre 003
39.1509.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco 82-rubidio secondo OPre 003
39.1510.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-fluorocolina secondo OPre 003
39.1511.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-etiltirosina 003
39.1512.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco F-18-fluoricolina 003
39.1513.00.00 PET/TC - radiofarmaco F-18-DOPA 003
39.1514.00.00 PET/TC - radiofarmaco 68gallio DOTATATE 003
39.1515.00.00 PET/CT o PET/IMR - radiofarmaco traccianti PSMA 003
39.1516.00.00 PET/CT o PET/IMR - radiofarmaco DOTA-peptidi 003
39.1517.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco H215O secondo allegato 1 cifra 9.2 OPre 003
39.1518.00.00 PET/TC o PET/IMR - radiofarmaco traccianti amiloide 003
39.1700.00.05 PET/IMR - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.4300 Prestazione tecnica di base 0, tomografia computerizzata ({TAC}), paziente ambulante 001
39.5300 Prestazione tecnica di base 0, risonanza magnetica ({IMR}), paziente ambulante 001

Cap01

Sistema nervoso

Logica

diagnosi in tabella (Cap01)

Diagnosi

Cap01 : Sistema nervoso
Codice Testo
A06.6 Ascesso amebico dell’encefalo
A17.0 Meningite tubercolare
A17.1 Tubercoloma meningeo
A17.8 Altre forme di tubercolosi del sistema nervoso
A17.9 Tubercolosi del sistema nervoso non specificata
A20.3 Meningite pestosa
A27.8 Altre forme di leptospirosi
A32.1 Meningite e meningoencefalite da Listeria
A39.0 Meningite meningococcica
A50.4 Neurosifilide congenita tardiva [neurosifilide giovanile]
A52.1 Neurosifilide sintomatica
A52.2 Neurosifilide asintomatica
A52.3 Neurosifilide non specificata
A80.0 Poliomielite acuta paralitica associata a vaccinazione
A80.1 Poliomielite acuta paralitica da virus selvaggio importato
A80.2 Poliomielite acuta paralitica da virus selvaggio indigeno
A80.3 Altra e non specificata poliomielite acuta paralitica
A80.4 Poliomielite acuta non paralitica
A80.9 Poliomielite acuta non specificata
A81.0 Malattia di Creutzfeldt-Jakob
A81.1 Panencefalite sclerosante subacuta
A81.2 Leucoencefalopatia multifocale progressiva
A81.8 Altre infezioni del sistema nervoso centrale da virus atipici
A81.9 Infezione, non specificata, del sistema nervoso centrale da virus non convenzionale
A82.0 Rabbia silvestre
A82.1 Rabbia urbana
A82.9 Rabbia non specificata
A83.0 Encefalite giapponese
A83.1 Encefalite equina dell’ovest [Encefalite equina occidentale]
A83.2 Encefalite equina dell’est [Encefalite equina orientale]
A83.3 Encefalite di St Louis
A83.4 Encefalite australiana
A83.5 Encefalite californiana
A83.6 Encefalite da virus Rocio
A83.8 Altre encefaliti virali da zanzare
A83.9 Encefalite virale da zanzare non specificata
A84.0 Encefalite da zecche dell’estremo Oriente [encefalite russa estivo-primaverile]
A84.1 Encefalite da zecche centroeuropea
A84.8 Altre encefaliti virali da zecche
A84.9 Encefalite virale da zecche non specificata
A85.0 Encefalite da enterovirus
A85.1 Encefalite da adenovirus
A85.2 Encefalite virale da artropodi non specificata
A85.8 Altre encefaliti virali specificate
A86 Encefalite virale non specificata
A87.0 Meningite da enterovirus
A87.1 Meningite da adenovirus
A87.2 Coriomeningite linfocitaria
A87.8 Altre meningiti virali
A87.9 Meningite virale non specificata
A88.0 Febbre esantematica da enterovirus [esantema di Boston]
A88.1 Vertigine epidemica
A88.8 Altre infezioni virali del sistema nervoso centrale specificate
A89 Infezione virale del sistema nervoso centrale non specificata
A92.2 Febbre equina Venezuelana
B00.3 Meningite erpetica
B00.4 Encefalite erpetica
B01.0 Meningite varicellosa
B01.1 Encefalite varicellosa
B02.0 Encefalite da zoster
B02.1 Meningite da zoster
B02.2 Zoster con interessamento di altre aree del sistema nervoso centrale
B05.0 Morbillo complicato da encefalite
B05.1 Morbillo complicato da meningite
B06.0 Rosolia con complicanze neurologiche
B26.1 Meningite parotitica
B26.2 Encefalite parotitica
B37.5 Meningite da candida
B38.4 Meningite da coccidioidomicosi
B43.1 Ascesso cerebrale feomicotico
B45.1 Criptococcosi cerebrale
B46.1 Mucormicosi rinocerebrale
B50.0 Malaria da Plasmodium falciparum con complicanze cerebrali
B57.4 Malattia di Chagas (cronica) con interessamento del sistema nervoso
B58.2 Meningoencefalite da toxoplasma
B69.0 Cisticercosi del sistema nervoso centrale
B90.0 Sequele di tubercolosi del sistema nervoso centrale
B91 Sequele di poliomielite
B94.1 Sequele di encefalite virale
C69.6 Tumore Maligno: Orbita
C70.0 Tumore Maligno: Meningi cerebrali
C70.1 Tumore Maligno: Meningi spinali
C70.9 Tumore Maligno: Meningi non specificate
C71.0 Tumore Maligno: Cervello, eccetto lobi e ventricoli
C71.1 Tumore Maligno: Lobo frontale
C71.2 Tumore Maligno: Lobo temporale
C71.3 Tumore Maligno: Lobo parietale
C71.4 Tumore Maligno: Lobo occipitale
C71.5 Tumore Maligno: Ventricolo cerebrale
C71.6 Tumore Maligno: Cervelletto
C71.7 Tumore Maligno: Tronco cerebrale
C71.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’encefalo
C71.9 Tumore Maligno: Encefalo non specificato
C72.0 Tumore Maligno: Midollo spinale
C72.1 Tumore Maligno: Cauda equina
C72.2 Tumore Maligno: Nervo olfattorio [I nervo cerebrale]
C72.3 Tumore Maligno: Nervo ottico [II nervo cerebrale]
C72.4 Tumore Maligno: Nervo statoacustico (vestibolococleare) [VIII nervo cerebrale]
C72.5 Tumore Maligno: Altri e non specificati nervi cranici
C72.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’encefalo e di altre parti del sistema nervoso centrale
C72.9 Tumore Maligno: Sistema nervoso centrale non specificato
C75.1 Tumore Maligno: Ipofisi
C75.2 Tumore Maligno: Dotto craniofaringeo (residui di)
C75.3 Tumore Maligno: Epifisi [ghiandola pineale]
C75.4 Tumore Maligno: Glomo carotideo
C75.5 Tumore Maligno: Glomo aortico ed altri paragangliomi
C79.3 Tumore maligno secondario dell’encefalo e delle meningi cerebrali
C79.4 Tumore maligno secondario di altre e non specificate parti del sistema nervoso
D18.02 Emangioma: Intracranico
D18.06 Emangioma: Occhio e orbita
D31.6 Tumore benigno: Orbita non specificata
D32.0 Tumore benigno: Meningi cerebrali
D32.1 Tumore benigno: Meningi spinali
D32.9 Tumore benigno: Meningi non specificate
D33.0 Tumore benigno: Encefalo, sovratentoriale
D33.1 Tumore benigno: Encefalo, sottotentoriale
D33.2 Tumore benigno: Encefalo non specificato
D33.3 Tumore benigno: Nervi cranici
D33.4 Tumore benigno: Midollo spinale
D33.7 Tumore benigno: Altre parti specificate del sistema nervoso centrale
D33.9 Tumore benigno: Sistema nervoso centrale non specificato
D35.2 Tumore benigno: Ipofisi
D35.3 Tumore benigno: Canale craniofaringeo
D35.4 Tumore benigno: Epifisi [ghiandola pineale]
D35.5 Tumore benigno: Glomo carotideo
D35.6 Tumore benigno: Glomo aortico ed altri paragangli
D36.1 Tumore benigno: Nervi periferici e sistema nervoso autonomo
D42.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Meningi cerebrali
D42.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Meningi spinali
D42.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Meningi non specificate
D43.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Encefalo, sovratentoriale
D43.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Encefalo, sottotentoriale
D43.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Encefalo non specificato
D43.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Nervi cranici
D43.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Midollo spinale
D43.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altre parti del sistema nervoso centrale
D43.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Sistema nervoso centrale non specificato
D44.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Ipofisi
D44.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Canale craniofaringeo
D44.5 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: epifisi [ghiandola pineale]
D44.6 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Glomo carotideo
D44.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Glomo aortico ed altri paragangli
E03.5 Coma mixedematoso
E10.40 Diabete mellito, tipo 1: Con complicanze neurologiche: Non menzionato come scompensato
E10.41 Diabete mellito, tipo 1: Con complicanze neurologiche: Menzionato come scompensato
E11.40 Diabete mellito, tipo 2: Con complicanze neurologiche: Non menzionato come scompensato
E11.41 Diabete mellito, tipo 2: Con complicanze neurologiche: Menzionato come scompensato
E12.40 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicanze neurologiche: Non menzionato come scompensato
E12.41 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicanze neurologiche: Menzionato come scompensato
E13.40 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicanze neurologiche: Non menzionato come scompensato
E13.41 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicanze neurologiche: Menzionato come scompensato
E14.40 Diabete mellito non specificato: Con complicanze neurologiche: Non menzionato come scompensato
E14.41 Diabete mellito non specificato: Con complicanze neurologiche: Menzionato come scompensato
E51.2 Encefalopatia di Wernicke
E75.0 Gangliosidosi GM2
E75.1 Altre gangliosidosi
E75.2 Altre sfingolipidosi
E75.4 Idiozia amaurotica
F00.0 Demenza nella malattia di Alzheimer ad esordio precoce (tipo 2)
F00.1 Demenza nella malattia di Alzheimer ad esordio tardivo (tipo 1)
F00.2 Demenza nella malattia di Alzheimer, varietà atipica o mista
F00.9 Demenza nella malattia di Alzheimer non specificata
F01.0 Demenza vascolare ad esordio acuto
F01.1 Demenza multi-infartuale
F01.2 Demenza vascolare sub-corticale
F01.3 Demenza vascolare mista corticale e subcorticale
F01.8 Altra demenza vascolare
F01.9 Demenza vascolare non specificata
F02.0 Demenza nella malattia di Pick
F02.1 Demenza nella malattia di Creutzfeldt-Jacob
F02.2 Demenza nella malattia di Huntington
F02.3 Demenza nel morbo di Parkinson
F02.8 Demenza in altre malattie specificate classificate altrove
F03 Demenza non specificata
F04 Sindrome amnesica organica, non indotta da alcol o da altre sostanze psicoattive
F05.0 Delirio descritto come non sovrapposto a demenza
F05.1 Delirio sovrapposto a demenza
F05.8 Altro delirio
F05.9 Delirio non specificato
F06.0 Allucinosi organica
F06.1 Disturbo catatonico organico
F06.2 Disturbo delirante organico [schizofreniforme]
F06.3 Disturbi dell’umore [affettivi] organici
F06.4 Disturbo d’ansia organico
F06.5 Disturbo dissociativo organico
F06.6 Disturbo organico di labilità emozionale [astenico]
F06.7 Disturbo cognitivo lieve
F06.8 Altri disturbi mentali organici dovuti a lesione o disfunzione cerebrale o a malattia somatica
F06.9 Disturbo mentale organico non specificato dovuto a lesione, disfunzione cerebrale e a malattia somatica
F07.0 Disturbo organico di personalità
F07.1 Sindrome post-encefalitica
F07.2 Sindrome post-commotiva
F07.8 Altro disturbo organico della personalità e del comportamento da malattia, danno e disfunzione cerebrali
F07.9 Disturbo organico della personalità e del comportamento non specificato a seguito di malattia, lesione o disturbo funzionale cerebrali
F09 Disturbi psichici organici o sintomatici non specificati
F44.5 Convulsioni dissociative
F44.6 Anestesia e perdita sensoriale dissociative
F44.7 Disturbi dissociativi [di conversione] misti
F70.0 Ritardo mentale lieve: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F70.1 Ritardo mentale lieve: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F70.8 Ritardo mentale lieve: Altro disturbo del comportamento
F70.9 Ritardo mentale lieve: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F71.0 Ritardo mentale di media gravità: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F71.1 Ritardo mentale di media gravità: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F71.8 Ritardo mentale di media gravità: Altro disturbo del comportamento
F71.9 Ritardo mentale di media gravità: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F72.0 Ritardo mentale grave: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F72.1 Ritardo mentale grave: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F72.8 Ritardo mentale grave: Altro disturbo del comportamento
F72.9 Ritardo mentale grave: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F73.0 Ritardo mentale profondo: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F73.1 Ritardo mentale profondo: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F73.8 Ritardo mentale profondo: Altro disturbo del comportamento
F73.9 Ritardo mentale profondo: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F74.0 Intelligenza dissociata: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F74.1 Intelligenza dissociata: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F74.8 Intelligenza dissociata: Altro disturbo del comportamento
F74.9 Intelligenza dissociata: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F78.0 Ritardo mentale di altro tipo: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F78.1 Ritardo mentale di altro tipo: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F78.8 Ritardo mentale di altro tipo: Altro disturbo del comportamento
F78.9 Ritardo mentale di altro tipo: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F79.0 Ritardo mentale non specificato: Nessun o minimo disturbo del comportamento
F79.1 Ritardo mentale non specificato: Disturbo del comportamento evidente, che necessita di osservazione o terapia
F79.8 Ritardo mentale non specificato: Altro disturbo del comportamento
F79.9 Ritardo mentale non specificato: Senza indicazioni di disturbo del comportamento
F84.2 Sindrome di Rett
F95.0 Disturbo di tipo tic transitorio
F95.1 Disturbo di tipo tic cronico motorio o vocale
F95.2 Disturbi a tipo tic combinati motori multipli e vocali [Sindrome di Tourette]
F95.8 Altri disturbi di tipo tic
F95.9 Disturbo di tipo tic non specificato
F98.5 Balbuzie [tartagliamento]
F98.6 Eloquio disordinato
G00.0 Meningite da Haemophilus
G00.1 Meningite da Pneumococco
G00.2 Meningite da Streptococco
G00.3 Meningite da Stafilococco
G00.8 Altre meningiti batteriche
G00.9 Meningite batterica non specificata
G01 Meningite in malattie batteriche classificate altrove
G02.0 Meningite in malattie virali classificate altrove
G02.1 Meningite in micosi
G02.8 Meningite in altre malattie infettive e parassitarie specificate classificate altrove
G03.0 Meningite non piogenica
G03.1 Meningite cronica
G03.2 Meningite ricorrente benigna [di Mollaret]
G03.8 Meningite dovuta ad altre cause specificate
G03.9 Meningite non precisata
G04.0 Encefalite acuta disseminata
G04.1 Mielopatia delle cellule T umane associata a virus linfotropo
G04.2 Meningoencefalite e meningomielite batteriche, non classificate altrove
G04.8 Altre encefaliti, mieliti ed encefalomieliti
G04.9 Encefalite, mielite ed encefalomielite non precisate
G05.0 Encefalite, mielite ed encefalomielite in malattie batteriche classificate altrove
G05.1 Encefalite, mielite ed encefalomielite in malattie virali classificate altrove
G05.2 Encefalite, mielite ed encefalomielite in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G05.8 Encefalite, mielite ed encefalomielite in altre malattie classificate altrove
G06.0 Ascesso e granuloma intracranici
G06.1 Ascesso e granuloma intrarachidiani
G06.2 Ascesso extradurale e subdurale non specificati
G07 Ascessi e granulomi intracranici ed intrarachidiani in malattie classificate altrove
G08 Flebite e tromboflebite intracraniche ed intrarachidiane
G09 Sequele di malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale
G10 Corea di Huntington
G11.0 Atassia congenita non progressiva
G11.1 Atassia cerebellare ad esordio precoce
G11.2 Atassia cerebellare ad esordio tardivo
G11.3 Atassia cerebellare con difetto del sistema di riparazione del DNA
G11.4 Paraplegia spastica ereditaria
G11.8 Altre atassie ereditarie
G11.9 Atassia ereditaria non specificata
G12.0 Atrofia muscolare spinale infantile tipo I [Werdnig-Hoffman]
G12.1 Altre atrofie muscolari spinali ereditarie
G12.2 Malattia del motoneurone
G12.8 Altre atrofie muscolari spinali e sindromi correlate
G12.9 Atrofia muscolare spinale S.A.I.
G13.0 Neuropatia e neuromiopatia paraneoplastiche
G13.1 Altre atrofie sistemiche interessanti principalmente il sistema nervoso centrale in malattie neoplastiche
G13.2 Atrofia sistemica interessante principalmente il sistema nervoso centrale nel mixedema
G13.8 Atrofia sistemica interessante principalmente il sistema nervoso centrale in altre malattie classificate altrove
G14 Sindrome post-poliomielite
G20.00 Morbo di Parkinson con disabilità assente o minima: Senza fluttuazioni di efficacia
G20.01 Morbo di Parkinson con disabilità assente o minima: Con fluttuazione di efficacia
G20.10 Morbo di Parkinson con disabilità da moderata a grave: Senza fluttuazioni di efficacia
G20.11 Morbo di Parkinson con disabilità da moderata a grave: Con fluttuazione di efficacia
G20.20 Morbo di Parkinson con disabilità molto grave: Senza fluttuazioni di efficacia
G20.21 Morbo di Parkinson con disabilità molto grave: Con fluttuazione di efficacia
G20.90 Morbo di Parkinson, non specificato: Senza fluttuazioni di efficacia
G20.91 Morbo di Parkinson, non specificato: Con fluttuazione di efficacia
G21.0 Sindrome maligna da neurolettici
G21.1 Altro parkinsonismo secondario farmaco-indotto
G21.2 Parkinsonismo secondario dovuto ad altri agenti esterni
G21.3 Parkinsonismo post-encefalitico
G21.4 Parkinsonismo vascolare
G21.8 Altro parkinsonismo secondario
G21.9 Parkinsonismo secondario non specificato
G22 Parkinsonismo in malattie classificate altrove
G23.0 Malattia di Hallervorden-Spatz
G23.1 Oftalmoplegia sopranucleare progressiva [Steele-Richardson-Olszewski]
G23.2 Atrofia sistemica multipla di tipo parkinsoniano [MSA-P]
G23.3 Atrofia sistemica multipla di tipo cerebellare [MSA-C]
G23.8 Altre malattie degenerative specificate dei gangli della base
G23.9 Malattia degenerativa dei gangli della base, non specificata
G24.0 Distonia da farmaci
G24.1 Distonia familiare idiopatica
G24.2 Distonia non familiare idiopatica
G24.3 Torcicollo spastico
G24.4 Distonia orofacciale idiopatica
G24.8 Altra distonia
G24.9 Distonia non specificata
G25.0 Tremore essenziale
G25.1 Tremore da farmaci
G25.2 Altre forme specificate di tremore
G25.3 Mioclono
G25.4 Corea da farmaci
G25.5 Altre forme di corea
G25.6 Tic da farmaci ed altri tic di origine organica
G25.80 Movimenti periodici delle gambe durante il sonno
G25.81 Sindrome delle gambe senza riposo [restless-legs-syndrom]
G25.88 Altri disturbi specificati extrapiramidali e del movimento
G25.9 Disturbi extrapiramidali e del movimento non specificati
G26 Disturbi extrapiramidali e del movimento in malattie classificate altrove
G30.0 Malattia di Alzheimer ad esordio precoce
G30.1 Malattia di Alzheimer ad esordio tardivo
G30.8 Altra forma di malattia di Alzheimer
G30.9 Malattia di Alzheimer non specificata
G31.0 Atrofia cerebrale circoscritta
G31.1 Degenerazione cerebrale senile non classificata altrove
G31.2 Degenerazione del sistema nervoso dovuta ad alcol
G31.81 Citopatia mitocondriale
G31.82 Malattia a corpi di Levy
G31.88 Altre malattie degenerative specificate del sistema nervoso
G31.9 Malattia degenerativa del sistema nervoso non specificata
G32.0 Degenerazione combinata subacuta del midollo spinale in malattie classificate altrove
G32.8 Altre malattie degenerative specificate del sistema nervoso in malattie classificate altrove
G35.0 Prima manifestazione di sclerosi multipla
G35.10 Sclerosi multipla a decorso prevalentemente recidivante-remittente: Senza menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.11 Sclerosi multipla a decorso prevalentemente recidivante-remittente: Con menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.20 Sclerosi multipla primaria progressiva: Senza menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.21 Sclerosi multipla primaria progressiva: Con menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.30 Sclerosi multipla secondaria progressiva: Senza menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.31 Sclerosi multipla secondaria progressiva: Con menzione d’esacerbazione acuta o progressione
G35.9 Sclerosi multipla non specificata
G36.0 Neuromielite ottica [Malattia di Devic]
G36.1 Leucoencefalite emorragica acuta e subacuta [Hurst]
G36.8 Altra demielinizzazione disseminata acuta specificata
G36.9 Demielinizzazione disseminata acuta non specificata
G37.0 Sclerosi diffusa
G37.1 Demielinizzazione centrale del corpo calloso
G37.2 Mielinolisi centrale del ponte
G37.3 Mielite trasversa acuta in malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale
G37.4 Mielite necrotizzante subacuta [Sindrome di Foix-Alajouanine]
G37.5 Sclerosi concentrica [Malattia di Balò]
G37.8 Altre malattie demielinizzanti specificate del sistema nervoso centrale
G37.9 Malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale non specificata
G40.00 Sindrome pseudo Lennox
G40.01 Picchi continui ed onde durante il sonno a onde lente
G40.02 Epilessia psicomotoria benigna [attacchi di terrore]
G40.08 Altre epilessie e sindromi epilettiche idiopatiche, definite per localizzazione (focale) (parziale), con crisi ad esordio focale
G40.09 Epilessia e sindromi epilettiche idiopatiche, definite per localizzazione (focale) (parziale), con crisi ad esordio focale, non specificate
G40.1 Epilessia e sindromi epilettiche sintomatiche, definite per localizzazione (focale) (parziale), con crisi parziali semplici
G40.2 Epilessia e sindromi epilettiche sintomatiche, definite per localizzazione (focale) (parziale), con crisi parziali complesse
G40.3 Epilessia e sindromi epilettiche generalizzate idiopatiche
G40.4 Altre epilessie e sindromi epilettiche generalizzate
G40.5 Sindromi epilettiche speciali
G40.6 Crisi di grande male non specificata (con o senza piccolo male)
G40.7 Piccolo male non specificato, senza attacchi di grande male
G40.8 Altre epilessie
G40.9 Epilessia non specificata
G41.0 Stato di grande male epilettico
G41.1 Stato di piccolo male epilettico
G41.2 Stato di male epilettico parziale complesso
G41.8 Altro stato di male epilettico
G41.9 Stato di male epilettico non specificato
G43.0 Emicrania senza aura [emicrania comune]
G43.1 Emicrania con aura [emicrania classica]
G43.2 Stato di male emicranico
G43.3 Emicrania complicata
G43.8 Altre forme di emicrania
G43.9 Emicrania non specificata
G44.0 Sindrome di cefalea a grappolo
G44.1 Cefalea vasomotoria non classificata altrove
G44.2 Cefalea tensiva
G44.3 Cefalea cronica post-traumatica
G44.4 Cefalea da farmaci non classificata altrove
G44.8 Altre sindromi cefalalgiche specificate
G45.02 Sindrome dell’arteria vertebrobasilare: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.03 Sindrome dell’arteria vertebrobasilare: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.09 Sindrome dell’arteria vertebrobasilare: Evoluzione della remissione non precisata
G45.12 Sindrome carotidea (emisferica): Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.13 Sindrome carotidea (emisferica): Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.19 Sindrome carotidea (emisferica): Evoluzione della remissione non precisata
G45.22 Sindromi dei tronchi sovra-aortici multipli e bilaterali: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.23 Sindromi dei tronchi sovra-aortici multipli e bilaterali: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.29 Sindromi dei tronchi sovra-aortici multipli e bilaterali: Evoluzione della remissione non precisata
G45.32 Amaurosis fugax: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.33 Amaurosis fugax: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.39 Amaurosis fugax: Evoluzione della remissione non precisata
G45.42 Amnesia globale transitoria: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.43 Amnesia globale transitoria: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.49 Amnesia globale transitoria: Evoluzione della remissione non precisata
G45.82 Altri attacchi cerebrovascolari ischemici transitori e sindromi correlate: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.83 Altri attacchi cerebrovascolari ischemici transitori e sindromi correlate: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.89 Altri attacchi cerebrovascolari ischemici transitori e sindromi correlate: Evoluzione della remissione non precisata
G45.92 Attacchi cerebrovascolari ischemici transitori non specificati: Remissione completa entro 1 a 24 ore
G45.93 Attacchi cerebrovascolari ischemici transitori non specificati: Remissione completa entro meno di 1 ora
G45.99 Attacchi cerebrovascolari ischemici transitori non specificati: Evoluzione della remissione non precisata
G46.0 Sindrome dell’arteria cerebrale media
G46.1 Sindrome dell’arteria cerebrale anteriore
G46.2 Sindrome dell’arteria cerebrale posteriore
G46.3 Sindromi ischemiche del tronco cerebrale
G46.4 Sindrome ischemica cerebellare
G46.5 Sindrome lacunare motoria pura
G46.6 Sindrome lacunare sensoriale pura
G46.7 Altre sindromi lacunari
G46.8 Altre sindromi vascolari cerebrali in malattie cerebrovascolari
G47.30 Sindrome da apnea centrale del sonno
G47.32 Sindrome ipoventilatoria durante il sonno
G47.4 Narcolessia e cataplessia
G50.0 Nevralgia trigeminale
G50.1 Algia facciale atipica
G50.8 Altri disturbi del nervo trigemino
G50.9 Disturbo del nervo trigemino non specificato
G51.0 Paralisi facciale
G51.1 Ganglionite genicolata
G51.2 Sindrome di Melkersson-Rosenthal
G51.3 Spasmo (emi)facciale
G51.4 Miochimia facciale
G51.8 Altri disturbi del nervo facciale
G51.9 Disturbo del nervo facciale non specificato
G52.0 Disturbi del nervo olfattorio [I]
G52.1 Disturbi del nervo glossofaringeo [IX]
G52.2 Disturbi del nervo vago [X]
G52.3 Disturbi del nervo ipoglosso [XII]
G52.7 Disturbi di più nervi cranici
G52.8 Disturbi di altri nervi cranici specificati
G52.9 Disturbo di nervo cranico non specificato
G53.0 Nevralgia post-zosteriana
G53.1 Paralisi multiple di nervi cranici in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G53.2 Paralisi multiple di nervi cranici nella sarcoidosi
G53.3 Paralisi multiple di nervi cranici in malattie neoplastiche
G53.8 Altri disturbi di nervi cranici in altre malattie classificate altrove
G54.0 Disturbi del plesso brachiale
G54.1 Disturbi del plesso lombosacrale
G54.2 Disturbi delle radici cervicali non classificati altrove
G54.3 Disturbi delle radici toraciche non classificati altrove
G54.4 Disturbi delle radici lombosacrali non classificati altrove
G54.5 Amiotrofia nevralgica
G54.6 Sindrome dell’arto fantasma con dolore
G54.7 Sindrome dell’arto fantasma senza dolore
G54.8 Altri disturbi dei plessi e delle radici nervose
G54.9 Disturbo dei plessi e delle radici nervose, non specificato
G55.0 Compressioni delle radici nervose e dei plessi in malattie neoplastiche
G55.1 Compressioni delle radici nervose e dei plessi in disturbi dei dischi intervertebrali
G55.2 Compressioni delle radici nervose e dei plessi in spondilosi
G55.3 Compressioni delle radici nervose e dei plessi in altre dorsopatie
G55.8 Compressioni delle radici nervose e dei plessi in altre malattie classificate altrove
G56.0 Sindrome del tunnel carpale
G56.1 Altre lesioni del nervo mediano
G56.2 Lesione del nervo ulnare
G56.3 Lesione del nervo radiale
G56.8 Altre mononeuropatie dell’arto superiore
G56.9 Mononeuropatia dell’arto superiore non specificata
G57.0 Lesione del nervo sciatico
G57.1 Meralgia parestesica
G57.2 Lesione del nervo femorale
G57.3 Lesione del nervo popliteo laterale
G57.4 Lesione del nervo popliteo mediale (tibiale)
G57.5 Sindrome del tunnel tarsale
G57.6 Lesione del nervo plantare
G57.8 Altre mononeuropatie dell’arto inferiore
G57.9 Mononeuropatia dell’arto inferiore non specificata
G58.0 Neuropatia intercostale
G58.7 Mononevrite di sedi multiple
G58.8 Altre mononeuropatie specificate
G58.9 Mononeuropatia non specificata
G59.0 Mononeuropatia diabetica
G59.8 Altre mononeuropatie in malattie classificate altrove
G60.0 Neuropatia ereditaria motoria e sensoriale
G60.1 Malattia di Refsum
G60.2 Neuropatia associata ad eredoatassia
G60.3 Neuropatia progressiva idiopatica
G60.8 Altre neuropatie ereditarie e idiopatiche
G60.9 Neuropatia ereditaria e idiopatica non specificata
G61.0 Sindrome di Guillain-Barré
G61.1 Polineuropatia serica
G61.8 Altre polineuropatie infiammatorie
G61.9 Polineuropatia infiammatoria non specificata
G62.0 Polineuropatia da farmaci
G62.1 Polineuropatia alcolica
G62.2 Polineuropatia da altri agenti tossici
G62.80 Polineuropatia del paziente critico
G62.88 Altre polineuropatie specificate
G62.9 Polineuropatia non specificata
G63.0 Polineuropatia in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G63.1 Polineuropatia in malattie neoplastiche
G63.2 Polineuropatia diabetica
G63.3 Polineuropatia in altre malattie endocrine e metaboliche
G63.4 Polineuropatia in deficit nutrizionale
G63.5 Polineuropatia in malattie sistemiche del connettivo
G63.6 Polineuropatia in altre malattie muscolo-scheletriche
G63.8 Polineuropatia in altre malattie classificate altrove
G64 Altri disturbi del sistema nervoso periferico
G70.0 Miastenia grave
G70.1 Disturbi neuromuscolari tossici
G70.2 Miastenia congenita e dello sviluppo
G70.8 Altri disturbi neuromuscolari specificati
G70.9 Disturbi neuromuscolari non specificati
G71.0 Distrofia muscolare
G71.1 Disturbi miotonici
G71.2 Miopatie congenite
G71.3 Miopatia mitocondriale non classificata altrove
G71.8 Altre malattie primitive dei muscoli
G71.9 Malattie primitive dei muscoli non specificate
G72.0 Miopatia da farmaci
G72.1 Miopatia alcolica
G72.2 Miopatia da altri agenti tossici
G72.3 Paralisi periodica
G72.4 Miopatia infiammatoria non classificata altrove
G72.80 Miopatia del paziente critico
G72.88 Altre miopatie specificate
G72.9 Miopatia non specificata
G73.0 Sindromi miasteniche in malattie endocrine
G73.1 Sindrome di Eaton-Lambert
G73.2 Altre sindromi miasteniche in malattie neoplastiche
G73.3 Sindromi miasteniche in altre malattie classificate altrove
G73.4 Miopatia in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G73.5 Miopatia in malattie endocrine
G73.6 Miopatia in malattie metaboliche
G73.7 Miopatia in altre malattie classificate altrove
G80.0 Paralisi cerebrale con quadriplegia spastica
G80.1 Paralisi cerebrale con diplegia spastica
G80.2 Paralisi cerebrale infantile con emiplegia spastica
G80.3 Paralisi cerebrale discinetica
G80.4 Paralisi cerebrale atassica
G80.8 Altra paralisi cerebrale infantile
G80.9 Paralisi cerebrale infantile non specificata
G81.0 Emiplegia flaccida ed emiparesi
G81.1 Emiplegia spastica ed emiparesi
G81.9 Emiplegia ed emiparesi non specificate
G82.00 Paraparesi e paraplegia flaccida: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.01 Paraparesi e paraplegia flaccida: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.02 Paraparesi e paraplegia flaccida: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.03 Paraparesi e paraplegia flaccida: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.09 Paraparesi e paraplegia flaccida: Non specificata
G82.10 Paraparesi e paraplegia spastica: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.11 Paraparesi e paraplegia spastica: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.12 Paraparesi e paraplegia spastica: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.13 Paraparesi e paraplegia spastica: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.19 Paraparesi e paraplegia spastica: Non specificata
G82.20 Paraparesi e paraplegia non specificata: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.21 Paraparesi e paraplegia non specificata: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.22 Paraparesi e paraplegia non specificata: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.23 Paraparesi e paraplegia non specificata: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.29 Paraparesi e paraplegia non specificata: Non specificata
G82.30 Tetraparesi e tetraplegia flaccida: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.31 Tetraparesi e tetraplegia flaccida: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.32 Tetraparesi e tetraplegia flaccida: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.33 Tetraparesi e tetraplegia flaccida: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.39 Tetraparesi e tetraplegia flaccida: Non specificata
G82.40 Tetraparesi e tetraplegia spastica: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.41 Tetraparesi e tetraplegia spastica: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.42 Tetraparesi e tetraplegia spastica: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.43 Tetraparesi e tetraplegia spastica: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.49 Tetraparesi e tetraplegia spastica: Non specificata
G82.50 Tetraparesi e tetraplegia non specificata: Lesione midollare spinale completa acuta di origine non traumatica
G82.51 Tetraparesi e tetraplegia non specificata: Lesione midollare spinale incompleta acuta di origine non traumatica
G82.52 Tetraparesi e tetraplegia non specificata: Lesione midollare spinale completa cronica
G82.53 Tetraparesi e tetraplegia non specificata: Lesione midollare spinale incompleta cronica
G82.59 Tetraparesi e tetraplegia non specificata: Non specificata
G82.60 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: C1-C3
G82.61 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: C4-C5
G82.62 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: C6-C8
G82.63 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: T1-T6
G82.64 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: T7-T10
G82.65 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: T11-L1
G82.66 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: L2-S1
G82.67 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: S2-S5
G82.69 Livello funzionale della lesione del midollo spinale: Non specificato
G83.0 Diparesi e diplegia degli arti superiori
G83.1 Monoparesi e monoplegia di arto inferiore
G83.2 Monoparesi e monoplegia dell’arto superiore
G83.3 Monoparesi e monoplegia non specificata
G83.40 Sindrome della cauda equina completa
G83.41 Sindrome della cauda equina incompleta
G83.49 Sindrome della cauda equina, non specificata
G83.5 Sindrome Locked-in
G83.6 Paresi facciale centrale
G83.8 Altre sindromi paralitiche specificate
G83.9 Sindrome paralitica non specificata
G90.08 Altra neuropatia autonomica periferica idiopatica
G90.09 Neuropatia autonomica periferica idiopatica, non specificata
G90.1 Disautonomia familiare [Sindrome di Riley-Day]
G90.2 Sindrome di Horner
G90.40 Disreflessia autonomica sotto forma di crisi ipertensive
G90.41 Disreflessia autonomica sotto forma di accessi di sudorazione
G90.48 Altra disreflessia autonomica
G90.49 Disreflessia autonomica non specificata
G90.50 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto superiore, tipo I
G90.51 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto inferiore, tipo I
G90.59 Sindrome dolorosa regionale complessa, tipo I, sede non specificata
G90.60 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto superiore, tipo II
G90.61 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto inferiore, tipo II
G90.69 Sindrome dolorosa regionale complessa, tipo II, sede non specificata
G90.8 Altri disturbi del sistema nervoso autonomo
G90.9 Disturbo del sistema nervoso autonomo non specificato
G91.0 Idrocefalo comunicante
G91.1 Idrocefalo ostruttivo
G91.20 Idrocefalo normoteso idiopatico
G91.21 Idrocefalo normoteso secondario
G91.29 Idrocefalo normoteso non specificato
G91.3 Idrocefalo post-traumatico non specificato
G91.8 Altra forma di idrocefalo
G91.9 Idrocefalo non specificato
G92.0 Encefalopatia tossica sotto immunoterapia
G92.9 Altra e non specificata encefalopatia tossica
G93.0 Cisti cerebrali
G93.1 Danno encefalico anossico non classificato altrove
G93.2 Ipertensione endocranica benigna [Pseudotumore cerebrale]
G93.4 Encefalopatia non specificata
G93.5 Compressione dell’encefalo
G93.6 Edema cerebrale
G93.7 Sindrome di Reye
G93.80 Sindrome apallica
G93.88 Altre malattie specificate dell’encefalo
G93.9 Disturbo dell’encefalo non specificato
G94.0 Idrocefalo in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G94.1 Idrocefalo in malattie neoplastiche
G94.2 Idrocefalo in altre malattie classificate altrove
G94.30 Encefalopatia in malattie endocrine e metaboliche classificate altrove
G94.31 Encefalopatia in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
G94.32 Encefalopatia settica
G94.39 Encefalopatia non specificata in altre malattie classificate altrove
G94.8 Altri disturbi specificati dell’encefalo in malattie classificate altrove
G95.0 Siringomielia e siringobulbia
G95.10 Emorragia spinale non traumatica
G95.18 Altre mielopatie vascolari
G95.2 Compressione midollare non specificata
G95.82 Disfunzione vescicale da shock midollare
G95.83 Paralisi spinale spastica della muscolatura striata
G95.84 Dissinergia dello sfintere vescicale per lesione del midollo spinale
G95.85 Dolore da deafferentazione per lesione del midollo spinale
G95.88 Altre malattie specificate del midollo spinale
G95.9 Malattia del midollo spinale non specificata
G96.0 Liquorrea cerebrospinale
G96.1 Disturbi delle meningi non classificati altrove
G96.8 Altri disturbi specificati del sistema nervoso centrale
G96.9 Disturbo del sistema nervoso centrale non specificato
G97.0 Perdita di liquor cerebrospinale dopo puntura lombare
G97.1 Altra reazione secondaria a puntura lombare
G97.2 Ipotensione intracranica post-derivazione ventricolare
G97.80 Fistola liquorale postoperatoria
G97.81 Mutismo (cerebellare) postoperatorio
G97.82 Emorragia postoperatoria spinale epidurale
G97.83 Emorragia postoperatoria spinale subdurale
G97.84 Emorragia postoperatoria spinale subaracnoidea
G97.88 Altri disturbi iatrogeni del sistema nervoso
G97.9 Disturbo iatrogeno del sistema nervoso, non specificato
G98 Altri disturbi del sistema nervoso non classificati altrove
G99.00 Gastroparesi in neuropatia del sistema nervoso autonomo in malattie endocrine e metaboliche
G99.08 Altra neuropatia del sistema nervoso autonomo in malattie endocrine e metaboliche
G99.1 Altri disturbi del sistema nervoso autonomo in altre malattie classificate altrove
G99.2 Mielopatia in malattie classificate altrove
G99.8 Altre malattie specificate del sistema nervoso in malattie classificate altrove
H47.1 Papilledema non specificato
H47.4 Disturbi del chiasma ottico
H47.5 Disturbi di altre vie ottiche
H47.6 Disturbi della corteccia visiva
H47.7 Disturbo delle vie ottiche non specificato
H51.2 Oftalmoplegia internucleare
H58.0 Anomalie della funzione pupillare in malattie classificate altrove
I60.0 Emorragia subaracnoidea dal sifone carotideo e dalla biforcazione della carotide
I60.1 Emorragia subaracnoidea dall’arteria cerebrale media
I60.2 Emorragia subaracnoidea dall’arteria comunicante anteriore
I60.3 Emorragia subaracnoidea dall’arteria comunicante posteriore
I60.4 Emorragia subaracnoidea dall’arteria basilare
I60.5 Emorragia subaracnoidea dall’arteria vertebrale
I60.6 Emorragia subaracnoidea da altre arterie intracraniche
I60.7 Emorragia subaracnoidea da arteria intracranica non specificata
I60.8 Altre forme di emorragia subaracnoidea
I60.9 Emorragia subaracnoidea non specificata
I61.0 Emorragia intracerebrale emisferica sottocorticale
I61.1 Emorragia intracerebrale emisferica corticale
I61.2 Emorragia intracerebrale emisferica non specificata
I61.3 Emorragia intracerebrale del tronco cerebrale
I61.4 Emorragia intracerebrale cerebellare
I61.5 Emorragia intracerebrale intraventricolare
I61.6 Emorragia intracerebrale a localizzazione multipla
I61.8 Altre forme di emorragia intracerebrale
I61.9 Emorragia intracerebrale non specificata
I62.00 Emorragia subdurale non traumatica: Acuta
I62.01 Emorragia subdurale non traumatica: Subacuta
I62.02 Emorragia subdurale non traumatica: Cronica
I62.09 Emorragia subdurale non traumatica: Non specificata
I62.1 Emorragia extradurale non traumatica
I62.9 Emorragia intracranica (non traumatica) non specificata
I63.0 Infarto cerebrale da trombosi di arterie precerebrali
I63.1 Infarto cerebrale da embolia di arterie precerebrali
I63.2 Infarto cerebrale da occlusione o stenosi non specificata di arterie precerebrali
I63.3 Infarto cerebrale da trombosi delle arterie cerebrali
I63.4 Infarto cerebrale da embolia delle arterie cerebrali
I63.5 Infarto cerebrale da occlusione o stenosi non specificata delle arterie cerebrali
I63.6 Infarto cerebrale da trombosi venosa cerebrale, non piogena
I63.8 Altre forme di infarto cerebrale
I63.9 Infarto cerebrale non specificato
I64 Ictus, senza specificazione se da emorragia o da infarto
I65.0 Occlusione e stenosi dell’arteria vertebrale
I65.1 Occlusione e stenosi dell’arteria basilare
I65.2 Occlusione e stenosi dell’arteria carotidea
I65.3 Occlusione e stenosi di arterie extracraniche multiple e bilaterali
I65.8 Occlusione e stenosi di altre arterie extracraniche
I65.9 Occlusione e stenosi di un’arteria extracranica non specificata
I66.0 Occlusione e stenosi dell’arteria cerebrale media
I66.1 Occlusione e stenosi dell’arteria cerebrale anteriore
I66.2 Occlusione e stenosi dell’arteria cerebrale posteriore
I66.3 Occlusione e stenosi delle arterie cerebellari
I66.4 Occlusione e stenosi di arterie cerebrali multiple e bilaterali
I66.8 Occlusione e stenosi di altre arterie cerebrali
I66.9 Occlusione e stenosi di arteria cerebrale non specificata
I67.0 Dissezione di arterie cerebrali
I67.10 Aneurisma cerebrale (acquisito)
I67.11 Fistola arterovenosa cerebrale (acquisita)
I67.2 Aterosclerosi cerebrale
I67.3 Leucoencefalopatia vascolare progressiva
I67.4 Encefalopatia ipertensiva
I67.5 Malattia di Moyamoya
I67.6 Trombosi non piogena del sistema venoso intracranico
I67.7 Arterite cerebrale non classificata altrove
I67.80 Vasospasmi su emorragia subaracnoidea
I67.88 Altre malattie cerebrovascolari specificate
I67.9 Malattia cerebrovascolare non specificata
I68.1 Arterite cerebrale in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I68.2 Arterite cerebrale in altre malattie classificate altrove
I68.8 Altri disturbi cerebrovascolari in malattie classificate altrove
I69.0 Sequele di emorragia subaracnoidea
I69.1 Sequele di emorragia intracerebrale
I69.2 Sequele di altra forma di emorragia intracranica non traumatica
I69.3 Sequele di infarto cerebrale
I69.4 Sequele di ictus, senza specificazione se da emorragia o da infarto
I69.8 Sequele di altre e non specificate malattie cerebrovascolari
I72.0 Aneurisma e dissezione dell’arteria carotide
I72.5 Aneurisma e dissezione di altre arterie pre-cerebrali
I72.6 Aneurisma e dissezione dell’arteria vertebrale
M21.33 Piede o polso cadente (acquisito): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.50 Mano e piede ad artiglio o torti acquisiti: Localizzazioni multiple
M21.54 Mano e piede ad artiglio o torti acquisiti: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M53.0 Sindrome cervicocraniale
M53.1 Sindrome cervicobrachiale
M54.10 Radicolopatia: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M54.11 Radicolopatia: Zona occipito-atlanto-assiale
M54.12 Radicolopatia: Zona cervicale
M54.13 Radicolopatia: Zona cervicodorsale
M54.19 Radicolopatia: Zona non precisata
M79.20 Nevralgia e nevrite non specificate: Localizzazioni multiple
M79.21 Nevralgia e nevrite non specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.22 Nevralgia e nevrite non specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.23 Nevralgia e nevrite non specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.24 Nevralgia e nevrite non specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.25 Nevralgia e nevrite non specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.26 Nevralgia e nevrite non specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.27 Nevralgia e nevrite non specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.28 Nevralgia e nevrite non specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.29 Nevralgia e nevrite non specificate: Localizzazione non precisata
M89.00 Algoneurodistrofia: Localizzazioni multiple
M89.01 Algoneurodistrofia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.02 Algoneurodistrofia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.03 Algoneurodistrofia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.04 Algoneurodistrofia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.05 Algoneurodistrofia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.06 Algoneurodistrofia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.07 Algoneurodistrofia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.08 Algoneurodistrofia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.09 Algoneurodistrofia: Localizzazione non precisata
P10.0 Emorragia subdurale da trauma da parto
P10.1 Emorragia cerebrale da trauma da parto
P10.2 Emorragia intraventricolare da trauma da parto
P10.3 Emorragia subaracnoidea da trauma da parto
P10.4 Lacerazione della membrana tectoria del cervelletto da trauma da parto
P10.8 Altre lacerazioni ed emorragie intracraniche da traumi da parto
P10.9 Lacerazione o emorragia intracranica da trauma da parto, non specificata
P11.0 Edema cerebrale da trauma da parto
P11.1 Altri lesioni cerebrali, specificate, da trauma da parto
P11.2 Lesione cerebrale, non specificata, da trauma da parto
P11.3 Trauma da parto del nervo facciale
P11.4 Trauma da parto di altri nervi cranici
P11.50 Trauma da parto della colonna vertebrale e del midollo spinale: Con paraplegia acuta
P11.51 Trauma da parto della colonna vertebrale e del midollo spinale: Con paraplegia cronica
P11.59 Trauma da parto della colonna vertebrale e del midollo spinale: Non specificato
P11.9 Trauma da parto al sistema nervoso centrale, non specificato
P13.0 Frattura cranica da trauma da parto
P13.1 Altri traumi da parto del cranio
P14.0 Paralisi di Erb provocata da trauma da parto
P14.1 Paralisi di Klumpke da trauma da parto
P14.2 Paralisi del nervo frenico provocata da trauma da parto
P14.3 Altri traumi da parto del plesso brachiale
P14.8 Traumi da parto di altre parti del sistema nervoso periferico
P14.9 Trauma da parto, non specificato, del sistema nervoso periferico
P21.0 Asfissia grave alla nascita
P21.1 Asfissia lieve o moderata alla nascita
P21.9 Asfissia alla nascita non specificata
P52.0 Emorragia intraventricolare (non traumatica), di grado 1, del feto e del neonato
P52.1 Emorragia intraventricolare (non traumatica) di grado 2 del feto e del neonato
P52.2 Emorragia intraventricolare, (non traumatica) di grado 3 del feto e del neonato
P52.3 Emorragia intraventricolare, non specificata, (non traumatica) del feto e del neonato
P52.4 Emorragia intracerebrale (non traumatica) del feto e del neonato
P52.5 Emorragia subaracnoidea (non traumatica) del feto e del neonato
P52.6 Emorragia cerebellare e della fossa posteriore (non traumatica) del feto e del neonato
P52.8 Altre emorragie intracraniche (non traumatiche) del feto e del neonato
P52.9 Emorragia intracranica (non traumatica) del feto e del neonato, non specificata
P90 Convulsioni neonatali
P91.0 Ischemia cerebrale neonatale
P91.1 Cisti periventricolari acquisite neonatali
P91.2 Leucomalacia cerebrale neonatale
P91.3 Irritabilità cerebrale neonatale
P91.4 Depressione cerebrale neonatale
P91.5 Coma neonatale
P91.6 Encefalopatia ipossico-ischemica neonatale
P91.7 Idrocefalo acquisito nel neonato
P91.80 Sindrome locked-in e sindrome apallica neonatale
P91.88 Altri disturbi cerebrali, specificati, neonatali
P91.9 Disturbo cerebrale neonatale non specificato
P94.0 Miastenia grave transitoria neonatale
Q00.0 Anencefalia
Q00.1 Craniorachischisi
Q00.2 Iniencefalia
Q01.0 Encefalocele frontale
Q01.1 Encefalocele S.A.I. o frontale
Q01.2 Encefalocele occipitale
Q01.8 Encefalocele di altre sedi
Q01.9 Encefalocele non specificato
Q02 Microcefalia
Q03.0 Malformazioni dell’acquedotto di Silvio
Q03.1 Atresia dei forami di Magendie e di Luschka
Q03.8 Altro idrocefalo congenito
Q03.9 Idrocefalo congenito non specificato
Q04.0 Malformazioni congenite del corpo calloso
Q04.1 Arinencefalia
Q04.2 Oloprosencefalia
Q04.3 Altre difetti, per riduzione, dell’encefalo
Q04.4 Displasia setto-ottica
Q04.5 Megaloencefalia
Q04.6 Cisti cerebrali congenite
Q04.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’encefalo
Q04.9 Malformazione congenita dell’encefalo non specificata
Q05.0 Spina bifida cervicale con idrocefalo
Q05.1 Spina bifida toracica con idrocefalo
Q05.2 Spina bifida lombare con idrocefalo
Q05.3 Spina bifida sacrale con idrocefalo
Q05.4 Spina bifida non specificata, con idrocefalo
Q05.5 Spina bifida cervicale senza idrocefalo
Q05.6 Spina bifida toracica senza idrocefalo
Q05.7 Spina bifida lombare senza idrocefalo
Q05.8 Spina bifida sacrale senza idrocefalo
Q05.9 Spina bifida non specificata
Q06.0 Amielia
Q06.1 Ipoplasia e displasia del midollo spinale
Q06.2 Diastematomielia
Q06.3 Altre malformazioni congenite della cauda equina
Q06.4 Idromielia
Q06.8 Altre malformazioni congenite specificate del midollo spinale
Q06.9 Malformazione congenita del midollo spinale non specificata
Q07.0 Sindrome di Arnold-Chiari
Q07.8 Altre malformazioni congenite specificate del sistema nervoso
Q07.9 Malformazione congenita del sistema nervoso non specificata
Q28.00 Aneurisma arteriovenoso congenito di vasi precerebrali
Q28.01 Fistola arteriovenosa congenita di vasi precerebrali
Q28.08 Altra malformazione arteriovenosa congenita di vasi precerebrali
Q28.09 Malformazione arteriovenosa congenita di vasi precerebrali non specificata
Q28.10 Aneurisma congenito di vasi precerebrali
Q28.11 Fistola congenita di vasi precerebrali
Q28.18 Altra malformazione congenita di vasi precerebrali
Q28.19 Malformazione congenita di vasi precerebrali non specificata
Q28.20 Aneurisma arteriovenoso congenito di vasi cerebrali
Q28.21 Fistola arteriovenosa congenita di vasi cerebrali
Q28.28 Altra malformazione arteriovenosa congenita di vasi cerebrali
Q28.29 Malformazione arteriovenosa congenita di vasi cerebrali non specificata
Q28.30 Aneurisma arteriovenoso congenito di vasi cerebrali
Q28.31 Fistola congenita di vasi cerebrali
Q28.38 Altra malformazione congenita di vasi cerebrali
Q28.39 Malformazione congenita di vasi cerebrali non specificata
Q76.0 Spina bifida occulta
Q85.0 Neurofibromatosi (non maligna)
Q85.1 Sclerosi tuberosa
Q90.0 Trisomia 21, non disgiunzione meiotica
Q90.1 Trisomia 21, mosaicismo (non disgiunzione mitotica)
Q90.2 Trisomia 21, traslocazione
Q90.9 Sindrome di Down non specificata
Q91.0 Trisomia 18, non disgiunzione meiotica
Q91.1 Trisomia 18, mosaicismo (non disgiunzione mitotica)
Q91.2 Trisomia 18, traslocazione
Q91.3 Sindrome di Edwards non specificata
Q91.4 Trisomia 13, non disgiunzione meiotica
Q91.5 Trisomia 13, mosaicismo (non disgiunzione mitotica)
Q91.6 Trisomia 13, traslocazione
Q91.7 Sindrome di Patau non specificata
Q93.0 Monosomia completa, non disgiunzione meiotica
Q93.1 Monosomia completa, mosaicismo (non disgiunzione mitotica)
Q93.2 Cromosomi ad anello e dicentrici
Q93.3 Delezione del braccio corto del cromosoma 4
Q93.4 Delezione del braccio corto del cromosoma 5
Q93.5 Altre delezioni parziali di un cromosoma
Q93.6 Delezioni visibili solo in prometafase
Q93.7 Delezioni con altri riarrangiamenti complessi
Q93.8 Altre delezioni a carico di autosomi
Q93.9 Delezione a carico di autosomi non specificata
R20.0 Anestesia cutanea
R20.1 Ipoestesia cutanea
R20.2 Parestesia cutanea
R20.3 Iperestesia
R20.8 Altri e non specificati disturbi della sensibilità cutanea
R25.0 Movimenti anormali della testa
R25.1 Tremore non specificato
R25.3 Fascicolazione
R25.8 Altri e non specificati movimenti involontari anormali
R26.0 Andatura atassica
R26.1 Andatura paralitica
R26.8 Altre e non specificate anormalità dell’andatura e della motilità
R27.0 Atassia non specificata
R27.8 Altra e non specificata mancanza di coordinazione
R29.1 Meningismo
R29.2 Riflesso anormale
R29.3 Anormalità posturale
R29.5 Negligenza spaziale unilaterale
R29.6 Tendenza a cadere, non classificata altrove
R29.8 Altri e non specificati sintomi e segni che interessano il sistema nervoso e il sistema osteomuscolare
R40.0 Sonnolenza
R40.1 Stupor
R40.2 Coma non specificato
R41.0 Disorientamento non specificato
R43.0 Anosmia
R43.1 Parosmia
R43.2 Parageusia
R43.8 Altri e non specificati disturbi dell’olfatto e del gusto
R44.1 Allucinazioni visive
R47.0 Disfasia ed afasia
R47.1 Disartria ed anartria
R47.8 Altri e non specificati disturbi del linguaggio
R51 Cefalea
R54 Senilità
R56.0 Convulsioni febbrili
R56.8 Altre e non specificate convulsioni
R83.0 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Valore enzimatico anormale
R83.1 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Valore ormonale anormale
R83.2 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R83.3 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R83.4 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Risultati immunologici anormali
R83.5 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Risultati microbiologici anormali
R83.6 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Risultati citologici anormali
R83.7 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Risultati istologici anormali
R83.8 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Altri risultati anormali
R83.9 Risultato anormale di esame del liquido cerebrospinale: Risultato anormale non precisato
R90.0 Immagine di lesione intracranica occupante spazio
R90.8 Altri risultati anormali di diagnostica per immagini del sistema nervoso centrale
R93.0 Risultati anormali di diagnostica per immagini del cranio e della testa non classificati altrove
R94.0 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità del sistema nervoso centrale
R94.1 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità del sistema nervoso periferico e degli organi di senso
R95.0 Sindrome della morte improvvisa nell’infanzia con menzione di autopsia
R95.9 Sindrome della morte improvvisa nell’infanzia senza menzione di autopsia
S02.0 Frattura della volta cranica
S02.1 Frattura della base cranica
S02.3 Frattura del pavimento dell’orbita
S02.7 Fratture multiple interessanti cranio e ossa facciali
S02.8 Fratture di altre ossa craniche e facciali
S02.9 Frattura di ossa craniche o facciali, sede non specificata
S04.0 Traumatismo del nervo ottico e delle vie ottiche
S04.1 Traumatismo del nervo oculomotore
S04.2 Traumatismo del nervo trocleare
S04.3 Traumatismo del nervo trigemino
S04.4 Traumatismo del nervo abducente
S04.5 Traumatismo del nervo facciale
S04.7 Traumatismo del nervo accessorio
S04.8 Traumatismo di altri nervi cranici
S04.9 Traumatismo di nervo cranico non specificato
S06.0 Commozione cerebrale
S06.1 Edema cerebrale traumatico
S06.20 Traumatismo cerebrale e cerebellare diffuso, non specificato
S06.21 Contusioni cerebrali diffuse
S06.22 Contusioni cerebellari diffuse
S06.23 Ematomi intracerebrali e cerebellari multipli
S06.28 Altri traumatismi cerebrali e cerebellari diffusi
S06.30 Traumatismo cerebrale e cerebellare focale, non specificato
S06.31 Contusione cerebrale focale
S06.32 Contusione cerebellare focale
S06.33 Ematoma cerebrale focale
S06.34 Ematoma cerebellare focale
S06.38 Altri traumatismi cerebrali e cerebellari focali
S06.4 Emorragia epidurale
S06.5 Emorragia subdurale traumatica
S06.6 Emorragia subaracnoidea traumatica
S06.70 Traumatismo intracranico con perdita di conoscenza: Meno di 30 minuti
S06.71 Traumatismo intracranico con perdita di conoscenza: Da 30 minuti a 24 ore
S06.72 Traumatismo intracranico con perdita di conoscenza: Più di 24 ore, con ritorno al precedente stato di coscienza
S06.73 Traumatismo intracranico con perdita di conoscenza: Più di 24 ore, senza ritorno al precedente stato di coscienza
S06.79 Traumatismo intracranico con perdita di conoscenza: Durata non specificata
S06.8 Altri traumatismi intracranici
S06.9 Traumatismo intracranico non specificato
S14.0 Contusione ed edema del midollo spinale cervicale
S14.10 Traumatismi del midollo spinale cervicale, non specificati
S14.11 Lesione completa del midollo spinale cervicale
S14.12 Lesione centrale del midollo cervicale (lesione incompleta del midollo spinale)
S14.13 Altra lesione incompleta del midollo spinale cervicale
S14.2 Traumatismo di radice nervosa della colonna cervicale
S14.3 Traumatismo del plesso brachiale
S14.4 Traumatismo di nervi periferici del collo
S14.5 Traumatismo di nervi simpatici cervicali
S14.6 Traumatismo di altri e non specificati nervi del collo
S14.70 Traumatismo del midollo spinale cervicale: Livello non specificato
S14.71 Traumatismo del midollo spinale: C1
S14.72 Traumatismo del midollo spinale: C2
S14.73 Traumatismo del midollo spinale: C3
S14.74 Traumatismo del midollo spinale: C4
S14.75 Traumatismo del midollo spinale: C5
S14.76 Traumatismo del midollo spinale: C6
S14.77 Traumatismo del midollo spinale: C7
S14.78 Traumatismo del midollo spinale: C8
S18 Amputazione traumatica a livello del collo
S19.80 Lesione delle meningi del midollo spinale cervicale
S24.0 Contusione ed edema del midollo spinale toracico
S24.10 Traumatismi del midollo spinale dorsale, non specificati
S24.11 Lesione completa del midollo spinale dorsale
S24.12 Lesione incompleta del midollo spinale dorsale
S24.2 Traumatismo di radice nervosa della colonna dorsale
S24.3 Traumatismo di nervi periferici del torace
S24.4 Traumatismo di nervi simpatici toracici
S24.5 Traumatismo di altri nervi del torace
S24.6 Traumatismo di nervo del torace non specificato
S24.70 Traumatismo del midollo spinale dorsale: Livello non specificato
S24.71 Traumatismo del midollo spinale: D1
S24.72 Traumatismo del midollo spinale: D2/D3
S24.73 Traumatismo del midollo spinale: D4/D5
S24.74 Traumatismo del midollo spinale: D6/D7
S24.75 Traumatismo del midollo spinale: D8/D9
S24.76 Traumatismo del midollo spinale: D10/D11
S24.77 Traumatismo del midollo spinale: D12
S29.80 Lesione delle meningi del midollo spinale toracico
S34.0 Contusione ed edema del midollo spinale lombare [cono midollare]
S34.10 Lesione completa del midollo spinale lombare
S34.11 Lesione incompleta del midollo spinale lombare
S34.18 Altro traumatismo del midollo spinale lombare
S34.2 Traumatismo di radice nervosa della colonna lombare e sacrale
S34.30 Sindrome della cauda equina traumatica completa
S34.31 Sindrome della cauda equina traumatica incompleta
S34.38 Altri e non specificati traumatismi della cauda equina
S34.4 Traumatismo del plesso lombosacrale
S34.5 Traumatismo di nervi simpatici lombari, sacrali e pelvici
S34.6 Traumatismo di nervo(i) periferico(i) dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S34.70 Traumatismo del midollo spinale lombosacrale: Livello non specificato
S34.71 Traumatismo del midollo spinale: L1
S34.72 Traumatismo del midollo spinale: L2
S34.73 Traumatismo del midollo spinale: L3
S34.74 Traumatismo del midollo spinale: L4
S34.75 Traumatismo del midollo spinale: L5
S34.76 Traumatismo del midollo spinale: S1
S34.77 Traumatismo del midollo spinale: S2-S5
S34.8 Traumatismo di altri e non specificati nervi a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S39.81 Lesione delle meningi del midollo spinale lombosacrale
S44.0 Traumatismo del nervo ulnare a livello del braccio
S44.1 Traumatismo del nervo mediano a livello del braccio
S44.2 Traumatismo del nervo radiale a livello del braccio
S44.3 Traumatismo del nervo ascellare
S44.4 Traumatismo del nervo muscolocutaneo
S44.5 Traumatismo di nervo sensitivo cutaneo a livello della spalla e del braccio
S44.7 Traumatismo di nervi multipli a livello della spalla e del braccio
S44.8 Traumatismo di altri nervi a livello della spalla e del braccio
S44.9 Traumatismo di nervo non specificato a livello della spalla e del braccio
S54.0 Traumatismo del nervo ulnare a livello dell’avambraccio
S54.1 Traumatismo del nervo mediano a livello dell’avambraccio
S54.2 Traumatismo del nervo radiale a livello dell’avambraccio
S54.3 Traumatismo di nervo sensoriale cutaneo a livello dell’avambraccio
S54.7 Traumatismo di nervi multipli a livello dell’avambraccio
S54.8 Traumatismo di altri nervi a livello dell’avambraccio
S54.9 Traumatismo di nervo, non specificato, a livello dell’avambraccio
S64.0 Traumatismo del nervo ulnare a livello del polso e della mano
S64.1 Traumatismo del nervo mediano a livello del polso e della mano
S64.2 Traumatismo del nervo radiale a livello del polso e della mano
S64.3 Traumatismo di nervo digitale del pollice
S64.4 Traumatismo di nervo digitale di altro dito della mano
S64.7 Traumatismo di nervi multipli a livello del polso e della mano
S64.8 Traumatismo di altri nervi a livello del polso e della mano
S64.9 Traumatismo di nervo non specificato a livello del polso e della mano
S74.0 Traumatismo del nervo sciatico a livello dell’anca e della coscia
S74.1 Traumatismo del nervo femorale a livello dell’anca e della coscia
S74.2 Traumatismo di nervo sensitivo cutaneo a livello dell’anca e della coscia
S74.7 Traumatismo di nervi multipli a livello dell’anca e della coscia
S74.8 Traumatismo di altri nervi a livello dell’anca e della coscia
S74.9 Traumatismo di nervo non specificato a livello dell’anca e della coscia
S84.0 Traumatismo del nervo tibiale a livello della gamba
S84.1 Traumatismo del nervo peroneale a livello della gamba
S84.2 Traumatismo di nervo sensitivo cutaneo a livello della gamba
S84.7 Traumatismo di nervi multipli a livello della gamba
S84.8 Traumatismo di altri nervi a livello della gamba
S84.9 Traumatismo di nervo non specificato a livello della gamba
S94.0 Traumatismo del nervo plantare laterale
S94.1 Traumatismo del nervo plantare mediale
S94.2 Traumatismo del nervo peroneale profondo a livello della caviglia e del piede
S94.3 Traumatismo di nervo sensitivo cutaneo a livello della caviglia e del piede
S94.7 Traumatismo di nervi multipli a livello della caviglia e del piede
S94.8 Traumatismo di altri nervi a livello della caviglia e del piede
S94.9 Traumatismo di nervo non specificato a livello della caviglia e del piede
T02.00 Fratture interessanti la testa e il collo: Chiusa o S.A.I.
T02.01 Fratture interessanti la testa e il collo: Aperta
T06.0 Traumatismi dell’encefalo e dei nervi cranici con traumatismi di nervi e del midollo spinale a livello del collo
T06.1 Traumatismi di nervi e del midollo spinale interessanti altre regioni corporee multiple
T06.2 Traumatismi di nervi interessanti regioni corporee multiple
T09.3 Traumatismo del midollo spinale, livello non specificato
T09.4 Traumatismo di nervo, radice nervosa spinale e plesso del tronco non specificati
T11.3 Traumatismo di nervo non specificato di arto superiore, livello non specificato
T13.3 Traumatismo di nervo non specificato di arto inferiore, livello non specificato
T14.4 Traumatismo di nervo(i) di regione corporea non specificata
T85.0 Complicanza meccanica di shunt ventricolare intracranico (comunicante)
T85.1 Complicanza meccanica di stimolatore elettronico impiantato nel sistema nervoso centrale
T85.72 Infezione e reazione infiammatoria da altri dispositivi protesici, impianti ed innesti interni nel sistema nervoso
T85.81 Altre complicanze di dispositivi protesici, impianti ed innesti nel sistema nervoso
T90.2 Sequele di frattura del cranio e di ossa facciali
T90.3 Sequele di traumatismo di nervi cranici
T90.5 Sequele di traumatismo intracranico
T91.3 Sequele di traumatismo del midollo spinale
T92.4 Sequele di traumatismo di un nervo dell’ arto superiore
T93.4 Sequele di traumatismo di nervo dell’ arto inferiore
U52.0 Indice di Barthel per la riabilitazione precoce [FRB]: 31 e più punti
U52.1 Indice di Barthel per la riabilitazione precoce: da -75 a 30 punti
U52.2 Indice di Barthel per la riabilitazione precoce: da -200 a -76 punti
U52.3 Indice di Barthel per la riabilitazione precoce: meno di -200 punti
Z03.3 Osservazione per sospetto di disturbo del sistema nervoso centrale

Forfettaria

C01.00

Forfettaria Testo
C01.00Z Impianto di un microinfusore (infusore per medicamenti)

C01.05

Forfettaria Testo
C01.05A Impianto di uno stimolatore del nervo vago
C01.05B Impianto/revisione di un altro stimolatore o impianto di elettrodi intracranici

C01.06

Forfettaria Testo
C01.06Z Asportazione di neurostimolatori ed elettrodi

C01.10

Forfettaria Testo
C01.10Z Impianto di un catetere permanente e altri interventi al cranio

C01.15

Forfettaria Testo
C01.15A Decompressione complessa del nervo / neurolisi
C01.15B Decompressione del nervo / neurolisi in altre localizzazioni (eccetto tunnel carpale/tarsale)
C01.15C Decompressione del nervo in caso di sindrome del tunnel carpale/tarsale con anestesia effettuata da anestesista
C01.15D Decompressione del nervo in caso di sindrome del tunnel carpale/ tarsale

C01.16

Forfettaria Testo
C01.16A Sutura di nervi o escissione/distruzione a nervi
C01.16B Escissione di un neuroma

C01.50

Forfettaria Testo
C01.50A Punzione lombare o punzione suboccipitale con terapia medicamentosa complessa (M09AX07)
C01.50B Punzione lombare o punzione suboccipitale con anestesia effettuata da anestesista o con formazione d’immagini TAC/RMI
C01.50C Punzione lombare o punzione suboccipitale

Tabella dei servizi

C01.09_10

C01.09_10 : Impianto di un catetere permanente
Codice Testo Tipo
05.0790 Impianto di un catetere epidurale permanente 001
05.0810 Impianto intradurale di un catetere permanente 001

C01.09_2

C01.09_2 : Craniotomia e altri interventi al cranio
Codice Testo Tipo
05.0720 Impianto epidurale o intraparenchimale di uno strumento per la misurazione della pressione intracranica 001
05.0740 Impianto di un catetere nel ventricolo cerebrale, tutti i metodi 001
05.0820 Revisione della parte prossimale di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano 001
05.0830 Revisione della parte periferica di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano, tutti i metodi 001
05.0840 Rimozione di un catetere ventricolare 001
05.0850 Rimozione di un intero sistema di drenaggio 001
05.1080 Biopsia di una lesione ossea della calotta cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1090 Biopsia di lesione ossea della base cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1510 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con neurolisi o neurotomia, sopratentoriale 001
05.1610 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con decompressione vascolare, infratentoriale 001
05.1970 (+) Posizionamento di un sistema di cateteri durante determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria 001
05.1980 (+) Biopsia cerebrale durante determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria 001

C01.09_50

C01.09_50 : Craniotomia per l’estirpazione di un tumore cerebrale
Codice Testo Tipo
05.1220 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, sopratentoriale extraassiale, vicino alla calotta/superficiale, in zona eloquente 001
05.1250 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, dominante, laterale 001
05.1430 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, profondo, asportazione del tumore 001

C01.15_1

C01.15_1 : Decompressione complessa del nervo
Codice Testo Tipo
05.2510 Decompressione/neurolisi del plesso brachiale, via d’accesso sovra- o infraclavicolare, come prestazione singola 001
05.2550 Decompressione/neurolisi del nervo femorale nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2560 Decompressione/neurolisi del nervo safeno nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2570 Decompressione/neurolisi del nervo cutaneo femorale laterale, come prestazione singola 001
05.2580 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione del ginocchio, come prestazione singola 001
05.2590 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione della gamba, come prestazione singola 001

C01.15_2

C01.15_2 : Decompressione di nervi / neurolisi in altra localizzazione, eccetto tunnel carpale/tarsale
Codice Testo Tipo
05.2430 Decompressione/neurolisi del nervo radiale in caso di sindrome del pronatore o del supinatore, come prestazione singola 001
05.2440 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare nel solco, come prestazione singola 001
05.2450 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare e ventralizzazione del nervo, come prestazione singola 001
05.2460 Decompressione/neurolisi del nervo mediano, ulnare e dei rami motorio e sensoriale del nervo muscolocutaneo, nella regione del braccio, come prestazione singola 001
05.2470 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2480 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2490 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2500 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2520 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, una via d’accesso, come prestazione singola 001
05.2530 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, due vie d’accesso, come prestazione singola 001
05.2540 Decompressione/neurolisi del nervo ilioipogastrico o ilioinguinale, come prestazione singola 001
05.2600 Decompressione/neurolisi del plesso lombo-sacrale, come prestazione singola 001
05.2610 Decompressione/neurolisi del nervo ischiatico, come prestazione singola 001
07.1410 Neurolisi del n. mentoniero, quale prestazione singola 001
07.1440 (+) neurolisi del n. mentoniero, quale prestazione supplementare 001
07.1450 Neurolisi del n.linguale/n.alveolare inferiore, quale prestazione singola 001
07.1480 (+) neurolisi del n. linguale/n. alveolare inferiore, quale prestazione supplementare 001
07.1910 Decompressione e/o neurolisi e/o trasposizione del n. sovraorbitale, n. infraorbitale, quale prestazione singola 001
07.1920 Decompressione del n. ottico, tutti i metodi 001
09.1750 Decompressione del n. faciale nella regione della piramide temporale, come prestazione singola 001

C01.15_3

C01.15_3 : Decompressione del nervo in caso di sindrome del tunnel carpale o tunnel tarsale
Codice Testo Tipo
05.2410 Decompressione/neurolisi del nervo mediano (tunnel carpale) e/o del nervo ulnare (canale di Guyon) come prestazione singola 001
05.2420 Decompressione/neurolisi del nervo tibiale nel tunnel del tarso, come prestazione singola 001

C01.16_1

C01.16_1 : Sutura nervosa complessa
Codice Testo Tipo
04.0840 (+) Sutura di un tronco nervoso nella regione prossimale dell’avambraccio o del gomito, prossimale della gamba o del ginocchio, del braccio e della coscia, come prestazione supplementare 001
04.0850 (+) Supplemento per ogni ulteriore sutura nervosa in corso di sutura di un tronco nervoso nella regione prossimale dell’avambraccio o del gomito, prossimale della gamba o del ginocchio, del braccio e della coscia, attraverso la stessa via d’accesso 001
05.2730 Sutura di un ramo nervoso nella regione della mano o cranio-facciale, come prestazione singola 001
05.2740 Sutura di un tronco nervoso nella parte distale dell’avambraccio o della gamba, come prestazione singola 001
05.2760 Sutura di un tronco nervoso nella regione della spalla, come prestazione singola 001

C01.16_2

C01.16_2 : Sutura nervosa in altra localizzazione
Codice Testo Tipo
04.0800 (+) Sutura di un ramo nervoso nella regione della mano o del viso , come prestazione supplementare 001
04.0810 (+) Sutura di un ramo nervoso in regioni diverse dalla mano o cranio-maxillo-facciale, per singolo ramo, come prestazione supplementare 001
04.0820 (+) Sutura e/o decompressione di un tronco nervoso nella regione della spalla, come prestazione supplementare 001
04.0830 (+) Supplemento per ogni ulteriore sutura nervosa in corso di sutura di un tronco nervoso nella regione della spalla o del braccio, attraverso la stessa via d’accesso 001
04.0860 (+) Sutura di un tronco nervoso nella parte distale dell’avambraccio o della gamba, come prestazione supplementare 001
05.2710 Sutura di un ramo nervoso, primo ramo, come prestazione singola 001
05.2720 (+) Sutura di un ramo nervoso, ad eccezione della regione della mano e craniofacciale, ogni ramo ulteriore 001
05.2750 Sutura di un tronco nervoso nella parte prossimale dell’avambraccio/gomito, della gamba/ginocchio, nella regione del braccio e della coscia, come prestazione singola 001
05.2770 (+) Supplemento per duplice via d’accesso in caso di sutura di un tronco nervoso nella regione della spalla 001
05.2780 Sutura nella regione del plesso, prima radice o tronco 001
05.2790 (+) Supplemento per sutura nella regione del plesso, radici o tronchi successivi 001
05.2800 (+) Supplemento per duplice via d’accesso in caso di sutura nella regione del plesso 001
05.2810 (+) Supplemento per neurotizzazione mediante n. accessorio, n. ipoglosso e rami motori dei nervi cervicali 001
05.2820 (+) Supplemento per neurotizzazione mediante nervo intercostale I 001
05.2830 (+) Supplemento per neurotizzazione mediante gli altri nervi intercostali 001
05.2840 Sutura del nervo vago, accessorio o ipoglosso 001

C01.17_1

C01.17_1 : Escissione/distruzione di nervi
Codice Testo Tipo
04.1730 Prelievo di trapianto, nervo, primi 5 cm 001
05.2310 Rizotomia percutanea (trigemino), tutti i metodi, prima radice 001
05.2910 Denervazione dell’articolazione del polso, parziale (due vie di accesso), come prestazione singola 001
05.2920 Denervazione dell’articolazione del polso, completa (tre vie di accesso), come prestazione singola 001
16.0730 Simpatectomia, toracica 001

C01.17_2

C01.17_2 : Escissione di un neuroma
Codice Testo Tipo
05.2930 Escissione di un neuroma, come prestazione singola 001
05.2940 Escissione di un tumore endoneurale, come prestazione singola 001
09.1790 Escissione di un tumore del faciale 001

C01.20_3

C01.20_3 : Craniotomia e interventi alla base cranica
Codice Testo Tipo
05.1100 Trattamento di una lesione ossea della base cranica in caso di tumore 001
05.1110 Trattamento di una lesione ossea della base cranica di natura infiammatoria 001
05.1120 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale extradurale 001

C01.21_10

C01.21_10 : Interventi a neurostimolatori
Codice Testo Tipo
05.2150 Rimozione di un elettrodo intracranico 001
05.2260 {VNS} Revisione degli elettrodi / Espianto, come prestazione singola 001
05.2340 Posa di elettrodi epidurali perimidollari e test di stimolazione 001
05.2360 Rimozione di un neurostimolatore perimidollare 001
06.2170 Rimozione chirugica/sostituzione di batterie di un elettrodo peridurale o di un sistema antalgico, come prestazione singola 001
21.2060 Asportazione di uno stimolatore vescicale 001

C01.21_8

C01.21_8 : Interventi a elettrodi intracranici o allo stimolatore vescicale
Codice Testo Tipo
05.2110 Introduzione di un elettrodo trigeminale nel foramen ovale, per elettrodo 001
05.2120 Introduzione di un elettrodo intracranico, strips 001
05.2130 Introduzione di un elettrodo intracranico, grids 001
05.2140 Revisione di un elettrodo intracranico 001
21.2050 Impianto/sostituzione di uno stimolatore vescicale 001

C01.21_9

C01.21_9 : Interventi a stimolatori del sistema nervoso centrale
Codice Testo Tipo
05.0800 (+) Inserimento di una pompa in corso di impianto epidurale o intradurale di un catetere 001
05.2250 {VNS} Primo impianto, come prestazione singolaI 001
05.2270 {VNS} Cambio delle batterie, come prestazione singola 001
06.2170 Rimozione chirugica/sostituzione di batterie di un elettrodo peridurale o di un sistema antalgico, come prestazione singola 001

C01.50_1

C01.50_1 : Punzione lombare/suboccipitale
Codice Testo Tipo
05.0100 Puntura lombare 001
05.0120 Puntura suboccipitale 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
05.0800 (+) Inserimento di una pompa in corso di impianto epidurale o intradurale di un catetere 001
05.1910 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante {TAC} 001
05.2250 {VNS} Primo impianto, come prestazione singolaI 001
05.2260 {VNS} Revisione degli elettrodi / Espianto, come prestazione singola 001
05.2270 {VNS} Cambio delle batterie, come prestazione singola 001
05.2340 Posa di elettrodi epidurali perimidollari e test di stimolazione 001
05.2350 (+) Impianto di un apparecchio stimolatore previo test di stimolazione perimidollare mediante elettrodi epidurali 001
06.2170 Rimozione chirugica/sostituzione di batterie di un elettrodo peridurale o di un sistema antalgico, come prestazione singola 001
24.2390 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia all’avambraccio, come prestazione unica 001

Cap02

Occhio

Logica

diagnosi in tabella (Cap02)

Diagnosi

Cap02 : Occhio
Codice Testo
A18.5 Tubercolosi dell’occhio
A21.1 Tularemia oculoghiandolare
A50.3 Oftalmopatia sifilitica congenita tardiva
A54.3 Infezione oculare gonococcica
A71.0 Stadio iniziale di tracoma
A71.1 Stadio attivo di tracoma
A71.9 Tracoma non specificato
A74.0 Congiuntivite da Chlamydiae
B00.5 Oftalmopatia erpetica
B02.3 Oftalmopatia da zoster
B30.0 Cheratocongiuntivite da adenovirus
B30.1 Congiuntivite da adenovirus
B30.2 Faringocongiuntivite virale
B30.3 Congiuntivite acuta emorragica epidemica (da enterovirus)
B30.8 Altre congiuntiviti virali
B30.9 Congiuntivite virale non specificata
B58.0 Oftalmopatia da toxoplasma
B69.1 Cisticercosi dell’occhio
B94.0 Sequele di tracoma
C43.1 Melanoma maligno della palpebra, incluso il canto
C44.1 Tumore Maligno: Cute della palpebra, incluso il canto
C69.0 Tumore Maligno: Congiuntiva
C69.1 Tumore Maligno: Cornea
C69.2 Tumore Maligno: Retina
C69.3 Tumore Maligno: Coroide
C69.4 Tumore Maligno: Corpo ciliare
C69.5 Tumore Maligno: Ghiandola e dotto lacrimale
C69.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’occhio e degli annessi
C69.9 Tumore Maligno: Occhio non specificato
D03.1 Melanoma in situ della palpebra, incluso il canto
D04.1 Carcinoma in situ: Cute della palpebra, incluso il canto
D09.2 Carcinoma in situ: Occhio
D22.1 Nevo melanocitico della palpebra, incluso il canto
D23.1 Tumore benigno: Cute della palpebra, incluso il canto
D31.0 Tumore benigno: Congiuntiva
D31.1 Tumore benigno: Cornea
D31.2 Tumore benigno: Retina
D31.3 Tumore benigno: Coroide
D31.4 Tumore benigno: Corpo ciliare
D31.5 Tumore benigno: Ghiandola e dotti lacrimali
D31.9 Tumore benigno: Occhio non specificato
E10.30 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni oculari: Non menzionato come scompensato
E10.31 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni oculari: Menzionato come scompensato
E11.30 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni oculari: Non menzionato come scompensato
E11.31 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni oculari: Menzionato come scompensato
E12.30 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni oculari: Non menzionato come scompensato
E12.31 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni oculari: Menzionato come scompensato
E13.30 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni oculari: Non menzionato come scompensato
E13.31 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni oculari: Menzionato come scompensato
E14.30 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni oculari: Non menzionato come scompensato
E14.31 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni oculari: Menzionato come scompensato
E50.0 Deficit di vitamina A con xerosi congiuntivale
E50.1 Deficit di vitamina A con macchie di Bitot e xerosi congiuntivale
E50.2 Deficit di vitamina A con xerosi corneale
E50.3 Deficit di vitamina A con ulcera e xerosi corneale
E50.4 Deficit di vitamina A con cheratomalacia
E50.5 Deficit di vitamina A con emeralopia
E50.6 Deficit di vitamina A con cicatrici xeroftalmiche della cornea
E50.7 Altre manifestazioni oculari da deficit di vitamina A
G24.5 Blefarospasmo
H00.0 Orzaiolo ed altra infiammazione profonda della palpebra
H00.1 Calazio
H01.0 Blefarite
H01.1 Dermatosi non infettive della palpebra
H01.8 Altra infiammazione specificata della palpebra
H01.9 Infiammazione palpebrale non specificata
H02.0 Entropion e trichiasi della palpebra
H02.1 Ectropion della palpebra
H02.2 Lagoftalmo
H02.3 Blefarocalasia
H02.4 Ptosi palpebrale
H02.5 Altri disturbi funzionali della palpebra
H02.7 Altri disturbi degenerativi della palpebra e della regione perioculare
H02.8 Altri disturbi specificati della palpebra
H02.9 Disturbo palpebrale non specificato
H03.0 Infestazione parassitaria della palpebra in malattie classificate altrove
H03.1 Interessamento palpebrale in altre malattie infettive classificate altrove
H03.8 Interessamento palpebrale in altre malattie classificate altrove
H04.0 Dacrioadenite
H04.1 Altri disturbi di ghiandola lacrimale
H04.2 Epifora
H04.3 Infiammazione acuta e non specificata delle vie lacrimali
H04.4 Infiammazione cronica delle vie lacrimali
H04.5 Stenosi ed insufficienza delle vie lacrimali
H04.6 Altre affezioni delle vie lacrimali
H04.8 Altri disturbi dell’apparato lacrimale
H04.9 Disturbo dell’apparato lacrimale non specificato
H05.0 Infiammazione acuta dell’orbita
H05.1 Disturbi infiammatori cronici dell’orbita
H05.2 Esoftalmo
H05.3 Deformazione dell’orbita
H05.4 Enoftalmo
H05.5 Ritenzione di corpo estraneo intraoculare (di vecchia data) secondaria a ferita penetrante dell’orbita
H05.8 Altri disturbi dell’orbita
H05.9 Affezione dell’orbita non specificato
H06.0 Affezioni dell’apparato lacrimale in malattie classificate altrove
H06.1 Infestazione parassitaria dell’orbita in malattie classificate altrove
H06.2 Esoftalmo distiroideo
H06.3 Altri disturbi dell’orbita in malattie classificate altrove
H10.0 Congiuntivite mucopurulenta
H10.1 Congiuntivite atopica acuta
H10.2 Altra congiuntivite acuta
H10.3 Congiuntivite acuta non specificata
H10.4 Congiuntivite cronica
H10.5 Blefarocongiuntivite
H10.8 Altre congiuntiviti
H10.9 Congiuntivite non specificata
H11.0 Pterigio
H11.1 Depositi e degenerazioni della congiuntiva
H11.2 Cicatrici congiuntivali
H11.3 Emorragia congiuntivale
H11.4 Cisti ed altri disturbi vascolari congiuntivali
H11.8 Altri disturbi specificati della congiuntiva
H11.9 Disturbo della congiuntiva non specificato
H13.0 Filariasi della congiuntiva
H13.1 Congiuntivite in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H13.2 Congiuntivite in altre malattie classificate altrove
H13.3 Pemfigoide oculare
H13.8 Altri disturbi della congiuntiva in malattie classificate altrove
H15.0 Sclerite
H15.1 Episclerite
H15.8 Altri disturbi della sclera
H15.9 Disturbo della sclera non specificato
H16.0 Ulcera corneale
H16.1 Altre cheratiti superficiali senza congiuntivite
H16.2 Cheratocongiuntivite
H16.3 Cheratite interstiziale e profonda
H16.4 Neovascolarizzazione corneale
H16.8 Altre cheratiti
H16.9 Cheratite non specificata
H17.0 Leucoma aderente
H17.1 Altra opacità corneale centrale
H17.8 Altre opacità e cicatrici corneali
H17.9 Cicatrice ed opacità corneali non specificate
H18.0 Pigmentazioni e depositi corneali
H18.1 Cheratopatia bollosa
H18.2 Altro edema corneale
H18.3 Alterazioni nelle membrane della cornea
H18.4 Degenerazione corneale
H18.5 Distrofie corneali ereditarie
H18.6 Cheratocono
H18.7 Altre deformazioni corneali
H18.8 Altri disturbi specificati della cornea
H18.9 Disturbo della cornea non specificato
H19.0 Sclerite ed episclerite in malattie classificate altrove
H19.1 Cheratite e cheratocongiuntivite erpetiche
H19.2 Cheratite e cheratocongiuntivite in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H19.8 Altri disturbi della sclera e della cornea in malattie classificate altrove
H20.0 Iridociclite acuta e subacuta
H20.1 Iridociclite cronica
H20.2 Uveite facoanafilattica
H20.8 Altre iridocicliti
H20.9 Iridociclite non specificata
H21.0 Ifema
H21.1 Altri disturbi vascolari dell’iride e del corpo ciliare
H21.2 Degenerazione dell’iride e del corpo ciliare
H21.3 Cisti dell’iride, del corpo ciliare e della camera anteriore
H21.4 Membrane pupillari
H21.5 Altre aderenze e rotture dell’iride e del corpo ciliare
H21.8 Altri disturbi specificati dell’iride e del corpo ciliare
H21.9 Disturbo dell’iride e del corpo ciliare non specificato
H22.0 Iridociclite in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H22.1 Iridociclite in altre malattie classificate altrove
H22.8 Altri disturbi dell’iride e del corpo ciliare in malattie classificate altrove
H25.0 Cataratta senile incipiente
H25.1 Cataratta senile nucleare
H25.2 Cataratta senile morgagnana
H25.8 Altra cataratta senile
H25.9 Cataratta senile non specificata
H26.0 Cataratta infantile, giovanile e presenile
H26.1 Cataratta traumatica
H26.2 Cataratta complicata
H26.3 Cataratta da farmaci
H26.4 Cataratta secondaria
H26.8 Altra cataratta specificata
H26.9 Cataratta non specificata
H27.0 Afachia
H27.1 Lussazione del cristallino
H27.8 Altri disturbi specificati del cristallino
H27.9 Disturbo del cristallino non specificato
H28.0 Cataratta diabetica
H28.1 Cataratta in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche
H28.2 Cataratta in altre malattie classificate altrove
H28.8 Altri disturbi del cristallino in malattie classificate altrove
H30.0 Infiammazione corioretinica focale
H30.1 Infiammazione corioretinica diffusa
H30.2 Ciclite posteriore
H30.8 Altre infiammazioni corioretiniche
H30.9 Infiammazione corioretinica non specificata
H31.0 Cicatrici corioretiniche
H31.1 Degenerazione coroidea
H31.2 Distrofia ereditaria della coroide
H31.3 Emorragia e rottura coroidea
H31.4 Distacco di coroide
H31.8 Altri disturbi specificati della coroide
H31.9 Disturbo della coroide non specificato
H32.0 Infiammazione corioretinica in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H32.8 Altri disturbi corioretinici in malattie classificate altrove
H33.0 Distacco di retina con rottura retinica
H33.1 Retinoschisi e cisti retiniche
H33.2 Distacco sieroso della retina
H33.3 Rotture di retina senza distacco
H33.4 Distacco da trazione della retina
H33.5 Altri distacchi di retina
H34.0 Occlusione transitoria di arteria retinica
H34.1 Occlusione dell’arteria centrale della retina
H34.2 Altre occlusioni arteriose retiniche
H34.8 Altre occlusioni vascolari retiniche
H34.9 Occlusione vascolare retinica non specificata
H35.0 Retinopatia non proliferativa [background] e alterazioni vascolari retiniche
H35.1 Retinopatia del prematuro
H35.2 Altra retinopatia proliferativa
H35.30 Maculopatia degenerativa senile umida
H35.31 Maculopatia degenerativa senile secca
H35.38 Altra degenerazione della macula e del polo posteriore
H35.39 Degenerazione della macula e del polo posteriore, non specificato
H35.4 Degenerazione retinica periferica
H35.5 Distrofia retinica ereditaria
H35.6 Emorragia retinica
H35.7 Separazione degli strati retinici
H35.8 Altri disturbi specificati della retina
H35.9 Disturbo retinico non specificato
H36.0 Retinopatia diabetica
H36.8 Altri disturbi retinici in malattie classificate altrove
H40.0 Sospetto di glaucoma
H40.1 Glaucoma primario ad angolo aperto
H40.2 Glaucoma primario ad angolo chiuso
H40.3 Glaucoma secondario a trauma oculare
H40.4 Glaucoma secondario ad infiammazione oculare
H40.5 Glaucoma secondario ad altri disturbi oculari
H40.6 Glaucoma secondario a farmaci
H40.8 Altro glaucoma
H40.9 Glaucoma non specificato
H42.8 Glaucoma in altre malattie classificate altrove
H43.0 Prolasso del corpo vitreo
H43.1 Emorragia vitreale
H43.2 Depositi cristallini nel corpo vitreo
H43.3 Altre opacità del corpo vitreo
H43.8 Altri disturbi del corpo vitreo
H43.9 Disturbo del corpo vitreo non specificato
H44.0 Endoftalmite purulenta
H44.1 Altra endoftalmite
H44.2 Miopia degenerativa
H44.3 Altri disturbi degenerativi del globo oculare
H44.4 Ipotonia oculare
H44.5 Malattie degenerative del globo oculare
H44.6 Ritenzione di corpo estraneo, magnetico, intraoculare (di vecchia data)
H44.7 Ritenzione di corpo estraneo, non magnetico, intraoculare (di vecchia data)
H44.8 Altri disturbi del globo oculare
H44.9 Disturbo del globo oculare non specificato
H45.0 Emorragia del vitreo in malattie classificate altrove
H45.1 Endoftalmite in malattie classificate altrove
H45.8 Altri disturbi del corpo vitreo e del globo oculare in malattie classificate altrove
H46 Neurite ottica
H47.0 Disturbi del nervo ottico non classificati altrove
H47.2 Atrofia ottica
H47.3 Altri disturbi della papilla ottica
H48.0 Atrofia ottica in malattie classificate altrove
H48.1 Nevrite retrobulbare in malattie classificate altrove
H48.8 Altri disturbi del nervo ottico e delle vie ottiche in malattie classificate altrove
H49.0 Paralisi del terzo nervo cranico [oculomotore]
H49.1 Paralisi del quarto nervo cranico [trocleare]
H49.2 Paralisi del sesto nervo cranico [abducente]
H49.3 Oftalmoplegia completa esterna
H49.4 Oftalmoplegia progressiva esterna
H49.8 Altro strabismo paralitico
H49.9 Strabismo paralitico non specificato
H50.0 Strabismo concomitante convergente
H50.1 Strabismo concomitante divergente
H50.2 Strabismo verticale
H50.3 Eterotropia intermittente
H50.4 Altro e non specificato strabismo concomitante
H50.5 Eteroforia
H50.6 Strabismo meccanico
H50.8 Altro strabismo specificato
H50.9 Strabismo non specificato
H51.0 Paralisi della coniugazione dello sguardo
H51.1 Difetto ed eccesso di convergenza
H51.8 Altri disturbi specificati dei movimenti binoculari
H51.9 Disturbo dei movimenti binoculari non specificato
H52.0 Ipermetropia
H52.1 Miopia
H52.2 Astigmatismo
H52.3 Anisometropia ed aniseiconia
H52.4 Presbiopia
H52.5 Disturbi di accomodazione
H52.6 Altri vizi di rifrazione
H52.7 Vizio di rifrazione non specificato
H53.0 Ambliopia ex anopsia
H53.1 Disturbi soggettivi della vista
H53.2 Diplopia
H53.3 Altri disturbi della visione binoculare
H53.4 Difetti del campo visivo
H53.5 Deficit della visione dei colori
H53.6 Cecità notturna
H53.8 Altri disturbi visivi
H53.9 Disturbo visivo non specificato
H54.0 Cecità binoculare
H54.1 Deficit visivo grave, binoculare
H54.2 Deficit visivo moderato, binoculare
H54.3 Deficit visivo lieve o inesistente, binoculare
H54.4 Cecità monoculare
H54.5 Deficit visivo grave, monoculare
H54.6 Deficit visivo moderato, monoculare
H54.9 Deficit visivo non specificato (binoculare)
H55 Nistagmo ed altri movimenti irregolari degli occhi
H57.0 Anomalie della funzione pupillare
H57.1 Dolore oculare
H57.8 Altri disturbi specificati dell’occhio e degli annessi oculari
H57.9 Disturbo dell’occhio e degli annessi oculari non specificato
H58.1 Disturbi visivi in malattie classificate altrove
H58.21 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico dell’occhio
H58.22 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico dell’occhio
H58.23 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico dell’occhio
H58.8 Altri specificati disturbi dell’occhio e degli annessi oculari in malattie classificate altrove
H59.0 Cheratopatia (bollosa afachica) susseguente ad intervento chirurgico di cataratta
H59.8 Altri disturbi iatrogeni dell’occhio e degli annessi oculari
H59.9 Disturbo iatrogeno dell’occhio e degli annessi oculari non specificato
P15.3 Trauma da parto dell’occhio
P39.1 Congiuntivite e dacriocistite neonatale
Q10.0 Ptosi congenita
Q10.1 Ectropion congenito
Q10.2 Entropion congenito
Q10.3 Altre malformazioni congenite delle palpebre
Q10.4 Assenza e agenesia dell’apparato lacrimale
Q10.5 Stenosi o restringimento congenito del condotto lacrimale
Q10.6 Altre malformazioni congenite dell’apparato lacrimale
Q10.7 Malformazione congenita dell’orbita
Q11.0 Occhio cistico
Q11.1 Altre forme di anoftalmo
Q11.2 Microftalmia
Q11.3 Macroftalmia
Q12.0 Cataratta congenita
Q12.1 Lussazione congenita del cristallino
Q12.2 Coloboma del cristallino
Q12.3 Afachia congenita
Q12.4 Sferofachia
Q12.8 Altre malformazioni congenite del cristallino
Q12.9 Malformazione congenita del cristallino non specificata
Q13.0 Coloboma dell’iride
Q13.1 Assenza dell’iride
Q13.2 Altre malformazioni congenite dell’iride
Q13.3 Opacità corneale congenita
Q13.4 Altre malformazioni congenite corneali
Q13.5 Sclera blu
Q13.8 Altre malformazioni congenite del segmento anteriore dell’occhio
Q13.9 Malformazione congenita non specificata, del segmento anteriore dell’occhio
Q14.0 Malformazione congenita dell’umore vitreo
Q14.1 Malformazione congenita della retina
Q14.2 Malformazione congenita della papilla ottica
Q14.3 Malformazione congenita della coroide
Q14.8 Altre malformazioni congenite del segmento posteriore dell’occhio
Q14.9 Malformazione congenita non specificata del segmento posteriore dell’occhio
Q15.0 Glaucoma congenito
Q15.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’occhio
Q15.9 Malformazione congenita dell’occhio non specificata
S00.1 Contusione della palpebra e dell’area perioculare
S00.20 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Tipo di ferita non precisato
S00.21 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Escoriazione
S00.22 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.23 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.24 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.28 Altri traumatismi superficiali della palpebra e dell’area perioculare: Altra ferita
S01.1 Ferita aperta della palpebra e dell’area perioculare
S05.0 Traumatismo della congiuntiva e abrasione corneale senza menzione di corpo estraneo
S05.1 Contusione del globo oculare e dei tessuti orbitari
S05.2 Lacerazione e rottura oculari con prolasso o perdita di tessuto intraoculare
S05.3 Lacerazione oculare senza prolasso o perdita di tessuto intraoculare
S05.4 Ferita penetrante dell’orbita con o senza corpo estraneo
S05.5 Ferita penetrante del globo oculare con corpo estraneo
S05.6 Ferita penetrante del globo oculare senza corpo estraneo
S05.7 Avulsione dell’occhio
S05.8 Altri traumatismi dell’occhio e dell’orbita
S05.9 Traumatismo dell’occhio e dell’orbita, non specificato
T15.0 Corpo estraneo nella cornea
T15.1 Corpo estraneo nel sacco congiuntivale
T15.8 Corpo estraneo in altre e multiple sedi della parte esterna dell’occhio
T15.9 Corpo estraneo nella parte esterna dell’occhio, parte non specificata
T26.0 Ustione della palpebra e dell’area perioculare
T26.1 Ustione della cornea e del sacco congiuntivale
T26.2 Ustione provocante la rottura e la distruzione del globo oculare
T26.3 Ustioni di altre parti dell’occhio e degli annessi oculari
T26.4 Ustione dell’occhio e degli annessi oculari, parte non specificata
T26.5 Corrosione della palpebra e dell’area perioculare
T26.6 Corrosione della cornea e del sacco congiuntivale
T26.7 Corrosione provocante la rottura e la distruzione del globo oculare
T26.8 Corrosione di altre parti dell’occhio e degli annessi oculari
T26.9 Corrosione dell’occhio e degli annessi oculari, parte non specificata
T49.5 Avvelenamento: Farmaci e preparati oftalmologici
T85.2 Complicanza meccanica di lente intraoculare
T85.3 Complicanza meccanica di altri dispositivi protesici, impianti ed innesti oculari
T86.83 Insuccesso e rigetto: Trapianto di cornea oculare
T90.4 Sequele di traumatismo dell’occhio e dell’orbita
Z94.7 Stato dopo trapianto corneale
Z96.1 Presenza di lente intraoculare

Forfettaria

C02.02

Forfettaria Testo
C02.02A Determinati interventi intraoculari, determinati interventi all’orbita o vitrectomia con procedure supplementari complesse
C02.02B Altra vitrectomia o rimozione di olio di silicone
C02.02C Interventi intraoculari con anestesia effettuata da anestesista
C02.02D Altri interventi intraoculari

C02.05

Forfettaria Testo
C02.05A Interventi a congiuntiva, cornea o sclera con anestesia effettuata da anestesista o cheratomileusi
C02.05B Altri interventi a congiuntiva, cornea o sclera

C02.10

Forfettaria Testo
C02.10A Interventi per glaucoma senza laser
C02.10B Interventi per glaucoma mediante laser

C02.15

Forfettaria Testo
C02.15A Interventi intraoculari complessi al segmento anteriore
C02.15B Intervento di cataratta bilaterale
C02.15C Intervento di cataratta unilaterale e interventi intraoculari al segmento anteriore
C02.15D Interventi intraoculari al segmento anteriore mediante laser

C02.20

Forfettaria Testo
C02.20A Iniezione nel vitreo bilaterale o con anestesia effettuata da anestesista
C02.20B Iniezione nel vitreo unilaterale

C02.25

Forfettaria Testo
C02.25A Interventi a più di due muscoli retti dell’occhio
C02.25B Interventi a più muscoli obliqui dell’occhio
C02.25C Interventi a muscoli obliqui dell’occhio, interventi in caso di recidiva e interventi a due muscoli retti dell’occhio
C02.25D Interventi a un muscolo retto dell’occhio

C02.30

Forfettaria Testo
C02.30A Interventi complessi alla palpebra o agli organi lacrimali
C02.30B Altri interventi alla palpebra (più di una palpebra) o agli organi lacrimali
C02.30C Interventi specializzati alla palpebra
C02.30D Interventi alla palpebra
C02.30E Interventi al tumore palpebrale

C02.50

Forfettaria Testo
C02.50A Coagulazione della retina mediante laser o trattamento con laser dell’iride e del cristallino con anestesia effettuata da anestesista
C02.50B Coagulazione della retina mediante laser o trattamento con laser dell’iride e del cristallino

Tabella dei servizi

C02.00_2

C02.00_2 : Interventi all’orbita e al bulbo oculare
Codice Testo Tipo
07.1520 Ricostruzione di difetto osseo nella regione oro-maxillo-facciale senza interruzione di continuità mediante trapianto, incl. rimodellamento, quale prestazione singola 001
07.1930 Decompressione dell’orbita, tutti i metodi, quale prestazione singola 001
07.2000 Resezione/osteotomia della parete dell’orbita, una parete, per occhio, quale prestazione singola 001
07.2010 Resezione/osteotomia di due pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2020 Resezione/osteotomia di tre pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2030 Enucleazione/eviscerazione del bulbo oculare, quale prestazione singola 001
07.2040 Exenterèsi dell’orbita, quale prestazione singola 001
07.2050 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.2060 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.2070 Asportazione di un tumore dell’orbita, quale prestazione singola 001

C02.02_1

C02.02_1 : Interventi intraoculari
Codice Testo Tipo
08.2910 Riposizionamento di un cristallino artificiale completamente lussato nel corpo vitreo senza/con fissazione mediante sutura 001
08.3080 Piombaggio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3090 Cerchiaggio dell’occhio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3120 Asportazione di materiale di tamponamento esterno (cerchiaggio, piombaggio) 001
08.3320 Risciacquo del corpo vitreo successivo a precedente vitrectomia 001
08.3350 Biopsia del corpo vitreo per la diagnostica citologica 001

C02.02_2

C02.02_2 : Determinati supplementi alla vitrectomia
Codice Testo Tipo
08.3250 (+) Peeling della membrana e/o ablazione di proliferazioni vascolari in corso di vitrectomia via pars plana 001
08.3260 (+) Endodiatermia vascolare in corso di vitrectomia via pars plana 001
08.3270 (+) Tamponamento interno (aria, gas, liquidi) in corso di vitrectomia via pars plana 001

C02.02_30

C02.02_30 : Interventi specifici intraoculari
Codice Testo Tipo
08.2300 Cheratoplastica, perforante 001
08.3360 Rimozione dal segmento bulbare posteriore di un corpo estraneo nel vitreo o aderente alla parete 001

C02.02_31

C02.02_31 : Supplementi onerosi alla vitrectomia
Codice Testo Tipo
08.3290 (+) Retinotomia e endodrenaggio incl. criopessia/endolaser in corso di vitrectomia via pars plana 001
08.3300 (+) Applicazione di perfluorocarbone in corso di vitrectomia via pars plana 001

C02.02_34

C02.02_34 : Criocoagulazione della retina
Codice Testo Tipo
08.3070 Criocoagulazione transcongiuntivale della retina sotto controllo ottico 001

C02.05_1

C02.05_1 : Cheratoplastica, cheratotomia, trapianto di limbo sclerocorneale e cheratomileusi
Codice Testo Tipo
08.2280 Trapianto di limbo sclerocorneale 001
08.2350 Cheratoplastica, lamellare 001
08.2370 Cheratotomia refrattiva, chirurgica 001
08.2380 Cheratomia refrattiva mediante laser 001
08.2390 Cheratomileusi, chirurgica 001
08.2400 Epicheratofachia 001
08.2410 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a erosioni recidivanti 001
08.2420 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a cicatrici della cornea 001

C02.06_30

C02.06_30 : Interventi a congiuntiva, cornea e sclera
Codice Testo Tipo
08.0850 Sutura della congiuntiva, superficiale, fino a 1 quadrante, come prestazione singola 001
08.0880 Escissione di tumore congiuntivale, senza sutura 001
08.0890 Escissione di tumore congiuntivale, con sutura, con/senza lembo di scorrimento 001
08.0910 Plastica congiuntivale, fino a 1 quadrante, quale prestazione singola 001
08.2260 Escissione di un pterigio 001
08.2270 (+) Trapianto congiuntivale libero in corso di escissione di un pterigio 001

C02.10_31

C02.10_31 : Operazioni per glaucoma senza laser
Codice Testo Tipo
08.2220 Sutura della sclera, incl. revisione 001
08.2290 Revisione della sclera, come prestazione singola 001
08.2570 Trabecolectomia, trabecolotomia, goniotomia, ciclodialisi, chirurgica 001
08.2600 Iridopessia (sutura di Mc-Cannel), come prestazione singola 001

C02.10_32

C02.10_32 : Interventi per glaucoma con laser/criocoagulazione
Codice Testo Tipo
08.2550 Ciclocoagulazione transcongiuntivale o transpupillare mediante laser 001
08.2560 Ciclocriocoagulazione transcongiuntivale 001

C02.10_4

C02.10_4 : Operazione per glaucoma
Codice Testo Tipo
08.0902.01.05 Glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003

C02.15_30

C02.15_30 : Interventi intra-oculari complessi al segmento anteriore
Codice Testo Tipo
08.2430 Rimozione di un corpo estraneo dal segmento anteriore del bulbo oculare 001
08.2530 Revisione della camera anteriore in seguito a trauma, come prestazione singola 001
08.2750 Capsulectomia, aspirazione di masse di cristallino, attraverso la pars plana con apparecchio per vitrectomia, come prestazione singola 001
08.2850 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera anteriore, come prestazione singola 001
08.2870 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera posteriore con fissazione mediante sutura 001

C02.15_31

C02.15_31 : Interventi di cataratta
Codice Testo Tipo
08.2760 Estrazione del cristallino/facoemulsificazione compresa inserzione di cristallino artificiale e impianto di un anello capsulare 001

C02.15_32

C02.15_32 : Intervento di cataratta bilaterale
Codice Testo Tipo
08.0901.02.05 Cataratta - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0913.01.05 Cataratta & vitrectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003

C02.15_33

C02.15_33 : Intervento di cataratta unilaterale
Codice Testo Tipo
08.0901.01.05 Cataratta - un solo lato - importo forfettario per caso 003

C02.15_34

C02.15_34 : Interventi intra-oculari al segmento anteriore
Codice Testo Tipo
08.2510 Iridectomia/coreoprassia, chirurgica, come prestazione singola 001
08.2710 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi chirurgica, come prestazione singola 001
08.2730 Discissione capsulare, discissione chirurgica secondaria della cataratta, come prestazione singola 001
08.2740 Aspirazione di masse del cristallino, attraverso il limbo, come prestazione singola 001
08.2890 Riposizionamento di un cristallino artificiale sublussato, senza fissazione mediante sutura 001
08.2920 Revisione di ferita dopo l’intervento di cataratta, come prestazione singola 001
08.2940 Intervento inteso a salvaguardare il cristallino in caso di ferita 001

C02.20_1

C02.20_1 : Iniezione intravitreale
Codice Testo Tipo
08.3355 Iniezione nel vitreo separata 001

C02.20_10

C02.20_10 : Iniezione intravitreale, unilaterale
Codice Testo Tipo
08.0905.01.05 Iniezione - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0930.01.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0935.01.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - un solo lato - importo forfettario per caso 003

C02.20_11

C02.20_11 : Iniezione intravitreale, bilaterale
Codice Testo Tipo
08.0905.02.05 Iniezione - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0930.02.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0935.02.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003

C02.25_30

C02.25_30 : Operazione per strabismo al muscolo obliquo
Codice Testo Tipo
08.3450 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus inferior, per muscolo 001
08.3460 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus superior, per muscolo 001

C02.30_30

C02.30_30 : Interventi alla palpebra,> 1 palpebra
Codice Testo Tipo
04.3150 (+) Blefaroplastica, seconda palpebra 001
08.1770 (+) Intervento per ectropion mediante sutura ad inversione, ogni ulteriore palpebra 001
08.1790 (+) Intervento chirurgico per ectropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, ogni ulteriore palpebra 001
08.1810 (+) Correzione di cicatrice da ectropion, ogni ulteriore palpebra 001
08.1830 (+) Intervento per entropion mediante sutura ad eversione, ogni ulteriore palpebra 001
08.1850 (+) Intervento per entropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, ogni ulteriore palpebra 001
08.2000 (+) Plastica per blefarocalasi, ogni ulteriore palpebra 001
08.2030 (+) Ricostruzione della palpebra, parziale, fino a 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, ogni ulteriore palpebra 001

C02.30_31

C02.30_31 : Interventi alla palpebra, bilaterale
Codice Testo Tipo
08.1730 Blefarorrafia (tarsorrafia), bilaterale 001
08.1750 Blefarolisi (tarsolisi), bilaterale 001
08.1870 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, bilaterale 001
08.1900 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, operazione dell’ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, bilaterale 001
08.1930 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), bilaterale 001
08.1960 Intervento per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, bilaterale 001
08.1980 Intervento chirurgico per ptosi mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, bilaterale 001

C02.30_32

C02.30_32 : Interventi complessi alla palpebra
Codice Testo Tipo
04.3210 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, impianto alloplastico nelle palpebre 001
08.1800 Correzione di cicatrice da ectropion, prima palpebra 001
08.2050 Ricostruzione della palpebra, totale, più di 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2060 (+) Ricostruzione della palpebra, totale, più di 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, ogni ulteriore palpebra 001

C02.30_33

C02.30_33 : Interventi specializzati alla palpebra
Codice Testo Tipo
08.1920 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), unilaterale 001
08.1940 Intervento chirurgico per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, unilaterale 001
08.1970 Intervento per ptosi, mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, unilaterale 001
08.2020 Ricostruzione della palpebra, parziale, fino a 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2070 Intervento chirurgico di plastica su L. canthi, come prestazione singola 001

C02.30_34

C02.30_34 : Interventi alla palpebra
Codice Testo Tipo
04.3140 Blefaroplastica, prima palpebra 001
08.1720 Blefarorrafia (tarsorrafia), unilaterale 001
08.1740 Blefarolisi (tarsolisi), unilaterale 001
08.1760 Intervento chirurgico per ectropion mediante sutura ad inversione, prima palpebra 001
08.1780 Intervento per ectropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1820 Iintervento per entropion mediante sutura ad eversione, prima palpebra 001
08.1840 Intervento per entropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1990 Plastica per blefarocalasi, prima palpebra 001

C02.30_35

C02.30_35 : Interventi al tumore palpebrale
Codice Testo Tipo
08.1640 Escissione di un tumore palpebrale benigno, fino a 5 mm, prima palpebra 001
08.1650 (+) Escissione di un tumore palpebrale benigno, fino a 5 mm, per ogni ulteriore lesione 001
08.1660 Escissione di un tumore palpebrale, oltre i 5 mm o maligno, con o senza chiusura primaria della ferita 001

C02.30C_1

C02.30C_1 : Cantopessia
Codice Testo Tipo
07.1960 Cantopessìa interna o esterna, tutti i metodi, primo legamento 001
07.1970 (+) Cantopessìa interna o esterna, tutti i metodi, ogni ulteriore legamento 001
07.1980 Trasposizione del legamento del canto (commissura palpebrale) interno o esterno tramite osteotomia, primo legamento 001
07.1990 (+) Trasposizione del legamento del canto (commissura palpebrale) interno o esterno tramite osteotomia, ogni ulteriore legamento 001

C02.35_30

C02.35_30 : Interventi complessi agli organi lacrimali
Codice Testo Tipo
08.0730 Micro-anastomosi di lacerazione isolata di un canale lacrimale e/o esplorazione canalicolare 001
08.0740 Fistolectomia nella regione degli organi lacrimali 001
08.0750 Dacriocistectomia 001
08.0760 Dacrio-cisto-rinostomia o lacro-rinostomia o congiuntivo-rinostomia 001

C02.35_31

C02.35_31 : Interventi agli organi lacrimali
Codice Testo Tipo
08.0690 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, unilaterale 001
08.0700 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, bilaterale 001
08.0710 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, unilaterale 001
08.0720 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, bilaterale 001
08.1860 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, unilaterale 001
08.1870 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, bilaterale 001
08.1880 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, intervento per ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra inferiore, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, unilaterale 001
08.1900 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, operazione dell’ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, bilaterale 001

C02.50_1

C02.50_1 : Coagulazione alla retina
Codice Testo Tipo
08.3040 Coagulazione oculare breve mediante laser, fino a 50 impulsi 001
08.3050 Coagulazione oculare prolungata mediante laser, più di 50 impulsi 001
08.3060 Coagulazione oculare estesa mediante laser 001

C02.51_1

C02.51_1 : Trattamento al laser dell’iride e del cristallino
Codice Testo Tipo
08.2380 Cheratomia refrattiva mediante laser 001
08.2410 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a erosioni recidivanti 001
08.2420 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a cicatrici della cornea 001
08.2520 Iridectomia/coreoprassia mediante laser 001
08.2540 Trabeculoplastica, gonioplastica, goniosinechiolisi mediante laser 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
08.0903.01.05 Cataratta & glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0904.01.05 Lente intraoculare - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.2200 Sutura della cornea 001
08.2260 Escissione di un pterigio 001
08.2590 (+) Inserzione di un impianto di drenaggio antiglaucomatoso in corso di trabecolectomia/trabecolotomia/goniotomia/ciclodialisi, chirurgica 001
08.2720 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi mediante laser 001
08.3210 Vitrectomia via pars plana, come prestazione singola 001
08.3340 Rimozione di olio di silicone o rimozione di altri piombi interni, incl. l’ev. peeling di membrana 001
08.3410 Operazione per strabismo, muscoli retti, primo muscolo 001
08.3420 (+) Operazione per strabismo, muscoli retti, ogni ulteriore muscolo 001
08.3440 (+) Operazione per strabismo, intervento in caso di recidiva, per muscolo coinvolto 001

Cap03

Orecchio, naso, bocca e gola

Logica

diagnosi in tabella (Cap03)

Diagnosi

Cap03 : Orecchio, naso, bocca e gola
Codice Testo
A18.6 Tubercolosi dell’orecchio
A36.0 Difterite faringea
A36.1 Difterite rinofaringea
A36.2 Difterite laringea
A54.5 Faringite gonococcica
A56.4 Infezione da Chlamydiae della faringe
A66.5 Gangosa
A69.0 Stomatite ulcerativa necrotizzante
A69.1 Altre infezioni da fusospirocheti
B00.2 Gengivostomatite e faringotonsillite erpetiche
B05.3 Morbillo complicato da otite media
B37.0 Stomatite da candida
B44.2 Aspergillosi tonsillare
C00.0 Tumore Maligno: Labbro superiore, zona vermiglio-cutanea
C00.1 Tumore Maligno: Labbro inferiore, zona vermiglio-cutanea
C00.2 Tumore Maligno: Labbro, zona vermiglio-cutanea, non specificato
C00.3 Tumore Maligno: Labbro superiore, zona mucosa
C00.4 Tumore Maligno: Labbro inferiore, zona mucosa
C00.5 Tumore Maligno: Labbro non specificato, zona mucosa
C00.6 Tumore Maligno: Commissura labiale
C00.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del labbro
C00.9 Tumore Maligno: Labbro non specificato
C01 Tumore maligno della base della lingua
C02.0 Tumore Maligno: Faccia dorsale della lingua
C02.1 Tumore Maligno: Bordo della lingua
C02.2 Tumore Maligno: Faccia ventrale della lingua
C02.3 Tumore Maligno: Due terzi anteriori della lingua, parte non specificata
C02.4 Tumore Maligno: Tonsilla linguale
C02.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della lingua
C02.9 Tumore Maligno: Lingua non specificata
C03.0 Tumore Maligno: Gengiva superiore
C03.1 Tumore Maligno: Gengiva inferiore
C03.9 Tumore Maligno: Gengiva non specificata
C04.0 Tumore Maligno: Pavimento orale anteriore
C04.1 Tumore Maligno: Pavimento orale laterale
C04.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del pavimento orale
C04.9 Tumore Maligno: Pavimento orale non specificato
C05.0 Tumore Maligno: Palato duro
C05.1 Tumore Maligno: Palato molle
C05.2 Tumore Maligno: Ugola
C05.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del palato
C05.9 Tumore Maligno: Palato non specificato
C06.0 Tumore Maligno: Mucosa della guancia
C06.1 Tumore Maligno: Vestibolo della bocca
C06.2 Tumore Maligno: regione retromolare
C06.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue di altre e non specificate parti della bocca
C06.9 Tumore Maligno: Bocca non specificata
C07 Tumore maligno della parotide
C08.0 Tumore Maligno: Ghiandola sottomandibolare
C08.1 Tumore Maligno: Ghiandola sottolinguale
C08.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue delle ghiandole salivari maggiori
C08.9 Tumore Maligno: Ghiandola salivare maggiore non specificata
C09.0 Tumore Maligno: Fossa tonsillare
C09.1 Tumore Maligno: Pilastro tonsillare (anteriore) (posteriore)
C09.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della tonsilla
C09.9 Tumore Maligno: Tonsilla non specificata
C10.0 Tumore Maligno: vallecola epiglottica
C10.1 Tumore Maligno: Faccia anteriore dell’epiglottide
C10.2 Tumore Maligno: Parete laterale dell’orofaringe
C10.3 Tumore Maligno: Parete posteriore dell’orofaringe
C10.4 Tumore Maligno: Residuo di Fessura branchiale
C10.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’orofaringe
C10.9 Tumore Maligno: Orofaringe non specificata
C11.0 Tumore Maligno: Parete superiore della rinofaringe
C11.1 Tumore Maligno: Parete posteriore della rinofaringe
C11.2 Tumore Maligno: Parete laterale della rinofaringe
C11.3 Tumore Maligno: Parete anteriore della rinofaringe
C11.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della rinofaringe
C11.9 Tumore Maligno: Rinofaringe non specificata
C12 Tumore maligno del seno piriforme
C13.0 Tumore Maligno: Regione retrocricoidea
C13.1 Tumore Maligno: Plica ariepiglottica, faccia ipofaringea
C13.2 Tumore Maligno: Parete posteriore dell’ipofaringe
C13.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’ipofaringe
C13.9 Tumore Maligno: Ipofaringe non specificata
C14.0 Tumore Maligno: Faringe non specificata
C14.2 Tumore Maligno: Anello di Waldeyer
C14.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del labbro, della cavità orale e della faringe
C30.0 Tumore Maligno: Cavità nasale
C30.1 Tumore Maligno: Orecchio medio
C31.0 Tumore Maligno: Seno mascellare
C31.1 Tumore Maligno: Seno etmoidale
C31.2 Tumore Maligno: Seno frontale
C31.3 Tumore Maligno: Seno sfenoidale
C31.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dei seni paranasali
C31.9 Tumore Maligno: Seno paranasale non specificato
C32.0 Tumore Maligno: Glottide
C32.1 Tumore Maligno: Regione sopraglottica della laringe
C32.2 Tumore Maligno: Regione sottoglottica della laringe
C32.3 Tumore Maligno: Cartilagine laringea
C32.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della laringe
C32.9 Tumore Maligno: Laringe non specificata
C39.0 Tumore Maligno: Vie respiratorie superiori, parte non specificata
C41.01 Tumore maligno dell’osso e della cartilagine articolare: Craniofacciale
C41.02 Tumore maligno dell’osso e della cartilagine articolare: Mascello-facciale
C41.1 Tumore Maligno: Mandibola
C46.2 Sarcoma di Kaposi del palato
C76.0 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Testa, faccia e collo
D00.0 Carcinoma in situ: Labbro, cavità orale e faringe
D02.0 Carcinoma in situ: Laringe
D10.0 Tumore benigno: Labbro
D10.1 Tumore benigno: Lingua
D10.2 Tumore benigno: Pavimento della bocca
D10.3 Tumore benigno: Altre e non specificate parti della bocca
D10.4 Tumore benigno: Tonsilla
D10.5 Tumore benigno: Altre parti dell’orofaringe
D10.6 Tumore benigno: Rinofaringe
D10.7 Tumore benigno: Ipofaringe
D10.9 Tumore benigno: Faringe non specificata
D11.0 Tumore benigno: Parotide
D11.7 Tumore benigno: Altre ghiandole salivari maggiori
D11.9 Tumore benigno: Ghiandola salivare maggiore, non specificata
D14.0 Tumore benigno: Orecchio medio, cavità nasale e seni paranasali
D14.1 Tumore benigno: Laringe
D16.5 Tumore benigno: Mandibola
D18.05 Emangioma: Orecchio, naso, bocca e gola
D37.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Labbra, cavità orale e faringe
D38.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Laringe
H60.0 Ascesso dell’orecchio esterno
H60.1 Cellulite flemmonosa dell’orecchio esterno
H60.2 Otite esterna maligna
H60.3 Altra otite esterna infettiva
H60.4 Colesteatoma dell’orecchio esterno
H60.5 Otite acuta esterna non infettiva
H60.8 Altra otite esterna
H60.9 Otite esterna non specificata
H61.0 Pericondrite dell’orecchio esterno
H61.1 Disturbi non infettivi del padiglione auricolare
H61.2 Tappo di cerume
H61.3 Stenosi acquisita del condotto uditivo esterno
H61.8 Altri disturbi specificati dell’orecchio esterno
H61.9 Disturbo dell’orecchio esterno non specificato
H62.0 Otite esterna in malattie batteriche classificate altrove
H62.1 Otite esterna in malattie virali classificate altrove
H62.2 Otite esterna in micosi
H62.3 Otite esterna in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H62.4 Otite esterna in altre malattie classificate altrove
H62.8 Altri disturbi dell’orecchio esterno in malattie classificate altrove
H65.0 Otite media sierosa acuta
H65.1 Altra otite media acuta non suppurativa
H65.2 Otite media sierosa cronica
H65.3 Otite media mucoide cronica
H65.4 Altra otite media cronica non suppurativa
H65.9 Otite media non suppurativa non specificata
H66.0 Otite media acuta suppurativa
H66.1 Otite media tubotimpanica cronica suppurativa
H66.2 Otite media epitimpanica cronica suppurativa
H66.3 Altra otite media cronica suppurativa
H66.4 Otite media suppurativa non specificata
H66.9 Otite media non specificata
H67.0 Otite media in malattie batteriche classificate altrove
H67.1 Otite media in malattie virali classificate altrove
H67.8 Otite media in altre malattie classificate altrove
H68.0 Salpingite della tuba di Eustachio
H68.1 Ostruzione della tuba di Eustachio
H69.0 Distensione della tuba di Eustachio
H69.8 Altri disturbi specificati della tuba di Eustachio
H69.9 Disturbo di tuba della Eustachio, non specificato
H70.0 Mastoidite acuta
H70.1 Mastoidite cronica
H70.2 Petrosite
H70.8 Altre mastoiditi e condizioni morbose correlate
H70.9 Mastoidite non specificata
H71 Colesteatoma dell’orecchio medio
H72.0 Perforazione centrale della membrana timpanica
H72.1 Perforazione del recesso epitimpanico
H72.2 Altre perforazioni marginali della membrana timpanica
H72.8 Altre perforazioni della membrana timpanica
H72.9 Perforazione della membrana timpanica non specificata
H73.0 Miringite acuta
H73.1 Miringite cronica
H73.8 Altri disturbi specificati della membrana timpanica
H73.9 Disturbo della membrana timpanica non specificato
H74.0 Timpanosclerosi
H74.1 Malattia adesiva dell’orecchio medio
H74.2 Interruzione e dislocazione della catena ossicolare
H74.3 Altre anormalità acquisite della catena ossicolare
H74.4 Polipo dell’oreccchio medio
H74.8 Altri disturbi specificati dell’orecchio medio e della mastoide
H74.9 Disturbo dell’orecchio medio e della mastoide non specificato
H75.0 Mastoidite in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H75.8 Altri disturbi specificati dell’orecchio medio e della mastoide in malattie classificate altrove
H80.0 Otosclerosi interessante la finestra ovale, non obliterante
H80.1 Otosclerosi interessante la finestra ovale, obliterante
H80.2 Otosclerosi cocleare
H80.8 Altra otosclerosi
H80.9 Otosclerosi non specificata
H81.0 Malattia di Ménière
H81.1 Vertigine parossistica benigna
H81.2 Neuronite vestibolare
H81.3 Altra vertigine periferica
H81.4 Vertigine di origine centrale
H81.8 Altri disturbi della funzione vestibolare
H81.9 Disturbo della funzione vestibolare non specificato
H82 Sindromi vertiginose in malattie classificate altrove
H83.0 Labirintite
H83.1 Fistola labirintica
H83.2 Disfunzione labirintica
H83.3 Effetti del rumore sull’orecchio interno
H83.8 Altre malattie specificate dell’orecchio interno
H83.9 Malattia dell’orecchio interno non specificata
H90.0 Sordità bilaterale da difetto di trasmissione
H90.1 Sordità monolaterale da difetto di trasmissione con mantenimento della funzione uditiva controlaterale
H90.2 Sordità da difetto di trasmissione, non specificata
H90.3 Sordità neurosensoriale bilaterale
H90.4 Sordità neurosensoriale monolaterale con mantenimento della funzione uditiva controlaterale
H90.5 Sordità neurosensoriale, non specificata
H90.6 Sordità bilaterale mista trasmissiva e neurosensoriale
H90.7 Sordità monolaterale mista trasmissiva e neurosensoriale con mantenimento della funzione uditiva controlaterale
H90.8 Sordità mista trasmissiva e neurosensoriale non specificata
H91.0 Perdita uditiva da ototossicità
H91.1 Presbiacusia
H91.2 Perdita uditiva improvvisa idiopatica
H91.3 Sordomutismo non classificato altrove
H91.8 Altra perdita dell’udito specificata
H91.9 Perdita uditiva non specificata
H92.0 Otalgia
H92.1 Otorrea
H92.2 Otorragia
H93.0 Disturbi degenerativi e vascolari dell’orecchio
H93.1 Tinnito
H93.2 Altre percezioni uditive anormali
H93.3 Disturbi del nervo acustico
H93.8 Altri disturbi specificati dell’orecchio
H93.9 Disturbo dell’orecchio non specificato
H94.0 Nevrite acustica in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
H94.8 Altri disturbi specificati dell’orecchio in malattie classificate altrove
H95.0 Colesteatoma ricorrente nella cavità post-mastoidectomia
H95.1 Altri disturbi post-mastoidectomia
H95.8 Altri disturbi iatrogeni dell’orecchio e dell’apofisi mastoide
H95.9 Disturbo iatrogeno dell’orecchio e dell’apofisi mastoide non specificato
J00 Rinofaringite acuta [raffreddore comune]
J01.0 Sinusite mascellare acuta
J01.1 Sinusite frontale acuta
J01.2 Sinusite etmoidale acuta
J01.3 Sinusite sfenoidale acuta
J01.4 Pansinusite acuta
J01.8 Altra sinusite acuta
J01.9 Sinusite acuta non specificata
J02.0 Faringite streptococcica
J02.8 Faringite acuta da altri microorganismi specificati
J02.9 Faringite acuta non specificata
J03.0 Tonsillite streptococcica
J03.8 Tonsillite acuta da altri microorganismi specificati
J03.9 Tonsillite acuta non specificata
J04.0 Laringite acuta
J04.2 Laringotracheite acuta
J05.0 Laringite ostruttiva acuta [croup] S.A.I.
J05.1 Epiglottite acuta
J06.0 Laringofaringite acuta
J06.8 Altre infezioni acute delle vie respiratorie superiori a localizzazioni multiple
J06.9 Infezione acuta delle vie respiratorie superiori non specificata
J10.1 Influenza con altre manifestazioni respiratorie, virus influenzale stagionale identificato
J11.1 Influenza con altre manifestazioni respiratorie, virus non identificato
J30.0 Rinopatia vasomotoria
J30.1 Rinite allergica da polline
J30.2 Altra rinite allergica stagionale
J30.3 Altra rinite allergica
J30.4 Rinite allergica non specificata
J31.0 Rinite cronica
J31.1 Rinofaringite cronica
J31.2 Faringite (Mal di gola ) cronica
J32.0 Sinusite mascellare cronica
J32.1 Sinusite frontale cronica
J32.2 Sinusite etmoidale cronica
J32.3 Sinusite sfenoidale cronica
J32.4 Pansinusite cronica
J32.8 Altra sinusite cronica
J32.9 Sinusite cronica non specificata
J33.0 Polipo della cavità nasale
J33.1 Poliposi rinosinusale deformante
J33.8 Altro polipo del seno paranasale
J33.9 Polipo nasale non specificato
J34.0 Ascesso, foruncolo e favo del naso
J34.1 Cisti e mucocele del naso e di seno paranasale
J34.2 Deviazione del setto nasale
J34.3 Ipertrofia dei turbinati nasali
J34.8 Altri disturbi specificati del naso e dei seni paranasali
J35.0 Tonsillite cronica
J35.1 Ipertrofia delle tonsille
J35.2 Ipertrofia delle adenoidi
J35.3 Ipertrofia delle tonsille con ipertrofia delle adenoidi
J35.8 Altre malattie croniche delle tonsille e delle adenoidi
J35.9 Malattia cronica delle tonsille e delle adenoidi non specificata
J36 Ascesso peritonsillare
J37.0 Laringite cronica
J37.1 Laringotracheite cronica
J38.00 Paralisi delle corde vocale e della laringe: S.A.I.
J38.01 Paralisi delle corde vocale e della laringe: Unilaterale, parziale
J38.02 Paralisi delle corde vocale e della laringe: Unilaterale, completa
J38.03 Paralisi delle corde vocale e della laringe: Bilaterale, parziale
J38.1 Polipo delle corde vocali e della laringe
J38.2 Noduli delle corde vocali
J38.3 Altre malattie delle corde vocali
J38.4 Edema della laringe
J38.5 Spasmo della laringe
J38.6 Stenosi della laringe
J38.7 Altre malattie della laringe
J39.0 Ascesso retro- e parafaringeo
J39.1 Altro ascesso della faringe
J39.2 Altre malattie della faringe
J39.3 Reazione di ipersensibilità delle vie respiratorie superiori, sede non specificata
J39.80 Stenosi tracheale acquisita
J39.88 Altra malattia specificata delle vie respiratorie superiori
J39.9 Malattia delle vie respiratorie superiori non specificata
K00.0 Anodontia
K00.1 Denti soprannumerari
K00.2 Anomalie di forma e volume
K00.3 Chiazzatura dello smalto dentale
K00.4 Anomalie nella formazione dei denti
K00.5 Anomalie ereditarie della struttura dei denti non classificate altrove
K00.6 Anomalie dell’eruzione dentaria
K00.7 Sindrome della dentizione
K00.8 Altri disturbi dello sviluppo dei denti
K00.9 Disturbo dello sviluppo dei denti non specificato
K01.0 Denti inclusi [embedded]
K01.1 Dente ritenuto [impacted]
K02.0 Carie limitata allo smalto
K02.1 Carie della dentina
K02.2 Carie del cemento
K02.3 Carie dentaria arrestata nel suo decorso
K02.4 Odontoclasia
K02.5 Carie con esposizione della polpa
K02.8 Altre carie dentarie
K02.9 Carie dentaria non specificata
K03.0 Attrito eccessivo dei denti
K03.1 Abrasione dentale
K03.2 Erosione dentale
K03.3 Riassorbimento patologico dei denti
K03.4 Ipercementosi
K03.5 Anchilosi dei denti
K03.6 Depositi [accrezioni] dentali
K03.7 Modificazioni post-eruttive del colore dei tessuti duri dentali
K03.8 Altre malattie specificate dei tessuti duri dentali
K03.9 Malattia dei tessuti duri dentali non specificata
K04.0 Pulpite
K04.1 Necrosi della polpa
K04.2 Degenerazione della polpa
K04.3 Formazione di tessuto duro anormale nella polpa
K04.4 Periodontite apicale acuta di origine pulpare
K04.5 Periodontite apicale cronica
K04.6 Ascesso periapicale con fistola
K04.7 Ascesso periapicale senza fistola
K04.8 Cisti radicolare
K04.9 Altre e non specificate malattie della polpa e dei tessuti periapicali
K05.0 Gengivite acuta
K05.1 Gengivite cronica
K05.2 Periodontite acuta
K05.3 Periodontite cronica
K05.4 Periodontosi
K05.5 Altre periodontopatie
K05.6 Periodontopatia non specificata
K06.0 Retrazione gengivale
K06.1 Iperplasia gengivale
K06.2 Lesioni della gengiva e della cresta alveolare edentula associate a traumatismi
K06.8 Altri disturbi, specificati, della gengiva e della cresta alveolare edentula
K06.9 Malattia della gengiva e della cresta alveolare edentula, non specificata
K07.0 Gravi anomalie di dimensione dei mascellari
K07.1 Anomalie del rapporto tra mascellare e base del cranio
K07.2 Anomalie dei rapporti delle arcate dentarie
K07.3 Anomalie di posizione dei denti
K07.4 Malocclusione non specificata
K07.5 Anomalie odontofacciali funzionali
K07.6 Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
K07.8 Altre anomalie odontofacciali
K07.9 Anomalia odontofacciale non specificata
K08.0 Disgregazione dei denti da cause sistemiche
K08.1 Perdita di denti da accidente, estrazione o periodontopatie locali
K08.2 Atrofia della cresta alveolare edentula
K08.3 Ritenzione di radice dentale
K08.81 Frattura di dente patologica
K08.88 Altri disturbi specificati dei denti e delle loro strutture di sostegno
K08.9 Disturbo dei denti e delle loro strutture di sostegno, non specificato
K09.0 Cisti odontogene legate allo sviluppo
K09.1 Cisti dello sviluppo (non odontogene) della regione orale
K09.2 Altre cisti dei mascellari
K09.8 Altre cisti della regione orale non classificate altrove
K09.9 Cisti della regione orale non specificata
K10.0 Disturbi di sviluppo dei mascellari
K10.1 Granuloma a cellule giganti, centrale
K10.20 Ascesso mascellare senza menzione di diffusione alla zona retromascellare o alla fossa canina
K10.21 Ascesso mascellare con menzione di diffusione alla zona retromascellare o alla fossa canina
K10.28 Altre malattie infiammatorie specificate dei mascellari
K10.29 Malattia infiammatoria dei mascellari, non specificata
K10.3 Alveolite dei mascellari
K10.8 Altre malattie specificate dei mascellari
K10.9 Malattia dei mascellari non specificata
K11.0 Atrofia di ghiandola salivare
K11.1 Ipertrofia di ghiandola salivare
K11.2 Scialoadenite
K11.3 Ascesso di ghiandola salivare
K11.4 Fistola di ghiandola salivare
K11.5 Scialolitiasi
K11.6 Mucocele di ghiandola salivare
K11.7 Disturbi della secrezione salivare
K11.8 Altre malattie delle ghiandole salivari
K11.9 Malattia delle ghiandole salivari, non specificata
K12.0 Afte orali ricorrenti
K12.1 Altri tipi di stomatite
K12.20 Cellulite (del pavimento) orale
K12.21 Ascesso sottomandibolare senza menzione di diffusione al mediastino, alla zona parafaringea o cervicale
K12.22 Ascesso sottomandibolare con diffusione al mediastino, alla zona parafaringea o cervicale
K12.23 Ascesso alla guancia
K12.28 Altra cellulite e ascesso della bocca
K12.29 Cellulite e ascesso della bocca, non specificata
K12.3 Mucosite orale (ulcerativa)
K13.0 Malattie delle labbra
K13.1 Morsicatura della guancia e del labbro
K13.2 Leucoplachia ed altre alterazioni dell’epitelio orale, inclusa la lingua
K13.3 Tricoleucoplachia
K13.4 Granuloma e lesioni simil-granulomatose della mucosa orale
K13.5 Fibrosi orale sottomucosa
K13.6 Iperplasia irritativa della mucosa orale
K13.7 Altre e non specificate lesioni della mucosa orale
K14.0 Glossite
K14.1 Lingua geografica
K14.2 Glossite romboide mediana
K14.3 Ipertrofia delle papille linguali
K14.4 Atrofia delle papille linguali
K14.5 Lingua plicata
K14.6 Glossodinia
K14.8 Altre malattie della lingua
K14.9 Malattia della lingua non specificata
M95.0 Deformità acquisita del naso
M95.1 Orecchio a cavolfiore
Q16.0 Assenza congenita di padiglione auricolare
Q16.1 Assenza, atresia e restringimento congeniti di condotto uditivo (esterno)
Q16.2 Assenza congenita della tromba di Eustachio
Q16.3 Malformazione congenita della catena ossicolare
Q16.4 Altre malformazioni congenite dell’orecchio medio
Q16.5 Malformazioni congenite dell’orecchio interno
Q16.9 Malformazione congenita dell’ orecchio causante deficit uditivo non specificata
Q17.0 Padiglione auricolare accessorio
Q17.1 Macrotia
Q17.2 Microtia
Q17.3 Altra malformazione dell’orecchio
Q17.4 Malposizione dell’orecchio
Q17.5 Prominenza del padiglione auricolare (orecchio a sventola)
Q17.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’orecchio
Q17.9 Malformazione congenita dell’orecchio non specificata
Q18.0 Fessura, fistola e cisti d’origine branchiale
Q18.1 Fistola e cisti preauricolari
Q18.2 Altre malformazioni di origine branchiale
Q18.4 Macrostomia
Q18.5 Microstomia
Q18.6 Macrocheilia
Q18.7 Microcheilia
Q18.8 Altre malformazioni congenite specificate del viso e del collo
Q30.0 Atresia delle coane
Q30.1 Agenesia e ipoplasia del naso
Q30.2 Fissurazione, schisi, incisura del naso
Q30.3 Perforazione congenita del setto nasale
Q30.8 Altre malformazioni congenite del naso
Q30.9 Malformazione congenita del naso non specificata
Q31.0 Membrana laringea
Q31.1 Stenosi subglottica congenita
Q31.2 Ipoplasia laringea
Q31.3 Laringocele
Q31.5 Laringomalacia congenita
Q31.8 Altre malformazioni congenite della laringe
Q31.9 Malformazione congenita della laringe non specificata
Q32.0 Tracheomalacia congenita
Q32.1 Altre malformazioni congenite della trachea
Q32.2 Broncomalacia congenita
Q32.3 Stenosi bronchiale congenita
Q32.4 Altre malformazioni congenite dei bronchi
Q35.1 Schisi del palato duro
Q35.3 Schisi del palato molle
Q35.5 Schisi del palato duro con schisi del palato molle
Q35.7 Schisi dell’ugola
Q35.9 Schisi del palato non specificata
Q36.0 Schisi del labbro, bilaterale
Q36.1 Schisi del labbro, mediana
Q36.9 Schisi del labbro, unilaterale
Q37.0 Schisi del palato duro con cheiloschisi bilaterale
Q37.1 Schisi del palato duro con cheiloschisi unilaterale
Q37.2 Schisi del palato molle con cheiloschisi bilaterale
Q37.3 Schisi del palato molle con cheiloschisi unilaterale
Q37.4 Schisi del palato duro e del palato molle con cheiloschisi bilaterale
Q37.5 Schisi del palato duro e del palato molle con cheiloschisi unilaterale
Q37.8 Palatoschisi con cheiloschisi bilaterale non specificata
Q37.9 Palatoschisi con cheiloschisi unilaterale non specificata
Q38.0 Malformazioni congenite delle labbra non classificate altrove
Q38.1 Anchiloglossia
Q38.2 Macroglossia
Q38.3 Altre malformazioni congenite della lingua
Q38.4 Malformazioni congenite delle ghiandole e dei dotti salivari
Q38.5 Malformazioni congenite del palato non classificate altrove
Q38.6 Altre malformazioni congenite della bocca
Q38.7 Tasca faringea
Q38.8 Altre malformazioni congenite della faringe
Q67.0 Asimmetria facciale
Q67.1 Deformazione congenita facciale da compressione
Q67.2 Dolicocefalia
Q67.3 Plagiocefalia
Q67.4 Altre deformazioni congenite del cranio, del viso e di osso mascellare
R04.0 Epistassi
R04.1 Emorragia della gola
R06.5 Respirazione per bocca
R06.7 Starnuto
R07.0 Dolore alla gola
R19.6 Alitosi
R42 Vertigine
R49.0 Disfonia
R49.1 Afonia
R49.2 Ipernasalità ed iponasalità
R49.8 Altri e non specificati disturbi della voce
R68.2 Secchezza della bocca, non specificata
S01.20 Ferita aperta del naso: Parte non specificata
S01.21 Ferita aperta: Cute esterna del naso
S01.22 Ferita aperta: Narici
S01.23 Ferita aperta: Setto nasale
S01.29 Ferita aperta: Altre e multiple parti del naso
S01.30 Ferita aperta dell’orecchio: Parte non specificata
S01.31 Ferita aperta: Padiglione auricolare
S01.33 Ferita aperta: Trago
S01.34 Ferita aperta: Condotto uditivo esterno
S01.35 Ferita aperta: Tuba di Eustachio
S01.36 Ferita aperta: Catena ossicolare
S01.37 Ferita aperta: Timpano
S01.38 Ferita aperta: Orecchio interno
S01.39 Ferita aperta: Altre e multiple parti dell’orecchio e delle strutture uditive
S01.42 Ferita aperta: Area mascellare
S01.43 Ferita aperta: Area mandibolare
S01.50 Ferita aperta: Bocca, parte non specificata
S01.51 Ferita aperta: Labbro
S01.52 Ferita aperta: Mucosa della guancia
S01.53 Ferita aperta: Gengiva (processo alveolare)
S01.54 Ferita aperta: Lingua e pavimento orale
S01.55 Ferita aperta: Palato
S01.59 Ferita aperta: Altre e multiple parti del labbro e della cavità orale
S02.2 Frattura delle ossa nasali
S02.4 Frattura dello zigomatico e del mascellare superiore
S02.5 Frattura di dente
S02.60 Frattura della mandibola: Parte non specificata
S02.61 Frattura della mandibola: Processo condileo
S02.62 Frattura della mandibola: Sottocondiloidea
S02.63 Frattura della mandibola: Processo coronoideo
S02.64 Frattura della mandibola: Ramo mandibolare, parte non specificata
S02.65 Frattura della mandibola: Angolo mandibolare
S02.66 Frattura della mandibola: Sinfisi mandibolare
S02.67 Frattura della mandibola: Parte alveolare
S02.68 Frattura della mandibola: Corpo mandibolare, altre e non specificate parti
S02.69 Frattura della mandibola: Parti multiple
S03.0 Lussazione di osso mascellare
S03.2 Lussazione di dente
S03.4 Distorsione e distrazione di mascellare
S04.6 Traumatismo del nervo statoacustico
S09.2 Rottura traumatica della membrana timpanica
S10.0 Contusione della gola
S10.10 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Tipo di ferita non precisato
S10.11 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Escoriazione
S10.12 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Formazione di vesciche (non termiche)
S10.13 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S10.14 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S10.18 Altri e non specificati traumatismi superficiali della gola: Altra ferita
S11.01 Ferita aperta: Laringe
S11.21 Ferita aperta: Faringe
S11.22 Ferita aperta: Esofago, parte cervicale
S11.7 Ferite aperte multiple del collo
S11.80 Ferita aperta di altre parti del collo, non specificata
S11.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa del collo
S11.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa del collo
S11.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa del collo
S11.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta del collo
S11.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta del collo
S11.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta del collo
S11.9 Ferita aperta del collo, parte non specificata
S12.8 Frattura di altre parti del collo
S17.0 Traumatismo da schiacciamento di laringe e trachea
S17.8 Traumatismo da schiacciamento di altre parti del collo
S17.9 Traumatismo da schiacciamento del collo, parte non specificata
S19.7 Traumatismi multipli del collo
S19.88 Altro traumatismo del collo, specificato
S19.9 Traumatismo del collo, non specificato
T16 Corpo estraneo nell’orecchio
T17.0 Corpo estraneo in seno paranasale
T17.1 Corpo estraneo nella narice
T17.2 Corpo estraneo nella faringe
T17.3 Corpo estraneo nella laringe
T18.0 Corpo estraneo nella bocca
T28.0 Ustione della bocca e della faringe
T28.5 Corrosione della bocca e della faringe
T70.0 Barotrauma otitico
T70.1 Barotrauma sinusale
T75.3 Cinetosi

Forfettaria

C03.00

Forfettaria Testo
C03.00Z Inserimento di un impianto cocleare

C03.05

Forfettaria Testo
C03.05A Chirurgia delle schisi: chiusura di schisi residuale
C03.05B Chirurgia delle schisi: intervento chirurgico correttivo di una schisi labio-maxillo-palatina

C03.10

Forfettaria Testo
C03.10A Interventi alla cavità nasale e ai seni paranasali
C03.10B Epistassi/emostasi con anestesia effettuata da anestesista
C03.10C Rimozione di corpi estranei con anestesia effettuata da anestesista
C03.10D Rimozione di corpi estranei
C03.10E Epistassi/emostasi

C03.15

Forfettaria Testo
C03.15A Interventi chir. al collo
C03.15B Esofago- e broncoscopia combinate
C03.15C Laringoscopia con esofago- o broncoscopia
C03.15D Laringo-/faringoscopia

C03.20

Forfettaria Testo
C03.20A Adenoidectomia o tonsillectomia
C03.20B Revisione dopo adenoidectomia/tonsillectomia o interventi per ascesso peritonsillare

C03.25

Forfettaria Testo
C03.25A Ricostruzione del padiglione auricolare o altri interventi al padiglione auricolare con anestesia effettuata da anestesista
C03.25B Altri interventi al padiglione auricolare, bilaterali
C03.25C Altri interventi al padiglione auricolare unilaterali

C03.26

Forfettaria Testo
C03.26A Interventi al condotto uditivo
C03.26B Interventi al timpano, all’orecchio medio/mastoide o al condotto uditivo interno
C03.26C Interventi preauricolari
C03.26D Paracentesi al timpano nell’adulto con anestesia effettuata da anestesista o fino a 16 anni di età
C03.26E Paracentesi al timpano nell’adulto

C03.30

Forfettaria Testo
C03.30A Interventi al labbro con anestesia effettuata da anestesista
C03.30B Interventi al labbro

C03.31

Forfettaria Testo
C03.31A Interventi complessi al cavo orale
C03.31B Interventi al cavo orale con TAC/RMI o anestesia effettuata da anestesista
C03.31C Altri interventi al cavo orale

C03.32

Forfettaria Testo
C03.32Z Interventi all’epi-/oro- o ipofaringe

C03.33

Forfettaria Testo
C03.33Z Interventi alle ghiandole salivari

C03.35

Forfettaria Testo
C03.35A Interventi complessi al naso
C03.35B Trattamento di una frattura nasale

C03.36

Forfettaria Testo
C03.36Z Concotomia

C03.40

Forfettaria Testo
C03.40A Impianto di una protesi fonatoria con anestesia effettuata da anestesista e intervento chirurgico alla trachea
C03.40B Tracheotomia e chiusura della tracheostomia
C03.40C Impianto di una protesi fonatoria

C03.56

Forfettaria Testo
C03.56A Interventi a tessuti molli del naso con anestesia effettuata da anestesista
C03.56B Interventi a tessuti molli del naso

C03.70

Forfettaria Testo
C03.70A Impianto di un apparecchio acustico elettromagnetico
C03.70B Controllo di un impianto cocleare

Tabella dei servizi

C03.05_32

C03.05_32 : Intervento chirurgico correttivo di schisi labio-maxillo-palatina
Codice Testo Tipo
07.0610 Chiusura di una schisi labiale 001
07.0620 Chiusura di una schisi labiale bilaterale 001
07.0630 Chiusura di una schisi labio-mascellare 001
07.0640 Chiusura di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0650 Chiusura del palato molle per il trattamento di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0660 Chiusura del palato duro per il trattamento di una schisi labio-maxillo palatina 001
07.0670 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, unilaterale 001
07.0680 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, bilaterale 001
07.0690 Plastica velo-faringea, tutti i metodi 001
07.0700 Ricostruzione della parete faringea posteriore. 001
07.0710 Chiusura secondaria dell’osso in presenza di palatoschisi, prima o seconda seduta 001
07.0720 Correzione secondaria dei tessuti molli nella palatoschisi 001
07.0730 Lembo di lingua in corso di trattamento chirurgico delle schisi, prima o seconda seduta 001
07.0750 Correzione secondaria di una schisi del palato molle 001
07.0760 Correzione secondaria di una schisi mascellare 001
07.0770 Correzione secondaria di una schisi labiale in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0780 Ricostruzione delle parti molli delle labbra mediante lembi peduncolati in caso di schisi labio-maxillo-palatina, prima o seconda seduta 001
07.0790 Correzione secondaria del vermiglio e/o del bianco delle labbra e/o del filtro in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0800 Trattamento chirurgico di una fistola labiale (lip pit) in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001

C03.10_1

C03.10_1 : Emostasi in caso di epistassi
Codice Testo Tipo
10.0670 Emostasi in caso di epistassi, dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001
10.0680 Emostasi in caso di epistassi, a localizzazione diversa dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001

C03.10_30

C03.10_30 : Infundibolotomia
Codice Testo Tipo
10.1020 Infundibolotomia, per lato 001
10.1110 Infundibolotomia, bilaterale 001

C03.10_31

C03.10_31 : Operazione tumorale nella regione del naso e dei seni paranasali
Codice Testo Tipo
10.1210 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, benigni 001
10.1230 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, maligni, T1/T2 001

C03.10_32

C03.10_32 : Interventi al seno mascellare
Codice Testo Tipo
10.0820 Apertura osteoplastica transorale del seno mascellare 001
10.0860 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, unilaterale, come prestazione singola 001
10.0870 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, bilaterale, come prestazione singola 001
10.0880 Chiusura mediante plastica di una fistola oroantrale, come prestazione singola 001

C03.10_33

C03.10_33 : Interventi al seno frontale
Codice Testo Tipo
10.0920 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0930 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, bilaterale 001
10.0940 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0950 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, bilaterale 001

C03.10_34

C03.10_34 : Interventi al seno sfenoide
Codice Testo Tipo
10.0960 Apertura dall’esterno dell’ etmoide/del seno sfenoide anteriori/posteriori, unilaterale 001
10.0970 Apertura dall’esterno dell’etmoide/del seno fenoide anteriori/posteriori, bilaterale 001
10.0980 Apertura transnasale/transorale-transsettale dello sfenoide 001
10.1000 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, unilaterale, come prestazione singola 001
10.1010 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, bilaterale, come prestazione singola 001

C03.10_35

C03.10_35 : Misure per l’emostasi in caso di epistassi
Codice Testo Tipo
10.0690 Emostasi in caso di epistassi,mediante coagulazione della a.sfenopalatina/a.etmoidale anteriore/a. etmoidale posteriore sotto controllo endoscopico/microscopico 001
10.0720 Posa di un tamponamento endonasale mediante catetere a palloncino, per lato 001
10.0730 Posa di un tamponamento posteriore con tampone Bellocq o catetere a palloncino, bilaterale 001

C03.15_12

C03.15_12 : ORL-Panendoscopia, broncoscopia, esofagoscopia
Codice Testo Tipo
10.0070 Panendoscopia nell’ambito {ORL} in corso di accertamenti per affezione tumorale 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
19.0210 Esofagoscopia 001

C03.15_30

C03.15_30 : Interventi al collo
Codice Testo Tipo
11.0200 Intervento esplorativo in caso di esteso flemmone del viso e del collo, che supera la loggia 001
13.0100 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, senza apertura del lume 001
13.0120 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, con apertura del lume 001
14.0010 Escissione di una ciste/fistola del collo mediana o laterale 001
14.0040 Escissione di una ciste/fistola del collo laterale con interessamento del faringe 001
14.0050 Cricofaringomiotomia transcervicale 001
14.0070 Cricofaringomiotomia endoscopica 001
14.0080 Escissione di tumori vascolari della regione cervicale 001
14.0090 Cervicotomia esplorativa, come prestazione unica 001
14.0100 Esplorazione chirurgica di una lesione profonda del collo 001

C03.20_1

C03.20_1 : Tonsillectomia/adenoidectomia
Codice Testo Tipo
09.1135 (+) Adenoidectomia 001
12.0140 Adenoidectomia, come prestazione singola 001
12.0160 Tonsillectomia, qualsiasi metodo 001
12.0170 Tonsillectomia con laser, per lato 001
12.0180 Tonsillectomia, unilaterale o bilaterale, nel caso di un ascesso 001
12.0190 Tonsillectomia e adenoidectomia combinate, qualsiasi metodo 001
12.0440 (+) Tonsillectomia in corso di uvulo-palato-faringoplastica, qualsiasi metodo 001

C03.20_2

C03.20_2 : Revisione dopo tonsillectomia/adenoidectomia
Codice Testo Tipo
12.0150 Revisione chirurgica e emostasi dopo una adenoidectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001
12.0200 Emostasi in caso di sanguinamento successivo a tonsillectomia, in anestesia locale, qualsiasi metodo 001
12.0210 Revisione chirurgica e emostasi dopo una tonsillectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001

C03.20_3

C03.20_3 : Interventi per ascesso peritonsillare/parafaringeo
Codice Testo Tipo
12.0120 Incisione/drenaggio di un ascesso peritonsillare, qualsiasi metodo 001
12.0130 Incisione/drenaggio di un ascesso parafaringeo 001

C03.25_1

C03.25_1 : Ricostruzione al padiglione auricolare
Codice Testo Tipo
04.2530 Reimpianto nella regione della testa (cuoio capelluto, orecchio, parti del viso: naso, labbro) 001
09.1450 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, fino a 1/3 del padiglione 001
09.1460 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, oltre a 1/3 del padiglione 001

C03.25_30

C03.25_30 : Ricostruzione di padiglione auricolare
Codice Testo Tipo
09.1430 Ricostruzione del padiglione auricolare, in unica seduta 001
09.1440 Ricostruzione del padiglione auricolare, in due tempi 001

C03.25_31

C03.25_31 : Altri interventi al padiglione auricolare
Codice Testo Tipo
09.1360 Trattamento chirurgico di un otoematoma/sieroma 001
09.1370 Riduzione plastica del padiglione auricolare mediante escissione fino a 1/3 del padiglione, per lato 001
09.1380 Resezione del padiglione auricolare 001
09.1390 Otoplastica in caso di orecchie a sventola, qualsiasi metodo, per lato 001

C03.26_30

C03.26_30 : Interventi al condotto uditivo
Codice Testo Tipo
09.0970 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di atresia 001
09.1000 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di lesioni ossee/cartilaginee oppure in caso di stenosi post-traumatica 001
09.1010 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di stenosi post-infiammatoria 001
09.1020 Meatoplastica in caso di esostosi del condotto uditivo 001
09.1030 Escissione di una neoplasia maligna del condotto uditivo 001

C03.26_31

C03.26_31 : Timpanoplastica
Codice Testo Tipo
09.1160 Riposizionamento della membrana timpanica in caso di rottura fresca 001
09.1200 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione, un quadrante, in assenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1240 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione,più di 1 quadrante o in presenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1250 Timpanoplastica in caso di lesione totale/subtotale del timpano, atelettasi dell’oreccchio medio o timpanosclerosi 001

C03.26_32

C03.26_32 : Interventi all’orecchio medio, mastoide e condotto uditivo interno
Codice Testo Tipo
09.1170 Timpanotomia esplorativa/intervento di controllo all’orecchio medio 001
09.1510 Ricostruzione della catena degli ossicini, esclusa la sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1520 Ricostruzione della catena degli ossicini con sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1530 Antrotomia mastoidea, come prestazione singola 001
09.1540 Mastoidectomia, come prestazione singola 001
09.1550 Reintervento all’orecchio medio in caso di affezione recidivante, come prestazione singola 001
09.1570 Intervento per il miglioramento dell’udito in caso di otosclerosi 001
09.1590 Svuotamento petromastoideo radicale, come prestazione singola 001
09.1770 Intervento chirurgico transtemporale al condotto uditivo interno, come prestazione singola 001
09.1785 Impianto di un apparecchio acustico ad ancoraggio osseo BAHA 001

C03.26_33

C03.26_33 : Interventi preauricolari
Codice Testo Tipo
09.1310 Trattamento chirurgico di appendici cutanee preauricolari congenite, per lato 001
09.1320 Escissione di una fistola preauricolare 001

C03.26_34

C03.26_34 : Paracentesi
Codice Testo Tipo
09.1110 Paracentesi del timpano nel bambino/adolescente fino a 16 anni , per lato, come prestazione singola 001
09.1130 (+) Inserimento di una canula in corso di paracentesi del timpano nel bambino/adolescente fino a 16 anni, per lato 001
09.1140 (+) Paracentesi del timpano nel bambino/adolescente fino a 16 anni, per lato, come prestazione supplementare 001

C03.26_35

C03.26_35 : Paracentesi del timpano nell’adulto
Codice Testo Tipo
09.1105 Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione singola 001
09.1145 (+) Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione supplementare 001

C03.30_30

C03.30_30 : Interventi alle labbra
Codice Testo Tipo
11.0410 Ampliamento del vermiglio mediante spostamento del suo margine o sollevamento del labbro superiore 001
11.0420 Ampliamento del vermiglio, tramite plastica della parte mucosa 001
11.0430 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 1/3 001
11.0440 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 2/3 001
11.0450 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto totale 3/3 001
11.0460 Semplice correzione dell’attaccatura del vermiglio 001
11.0470 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, fino a 1 cm 001
11.0480 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, da 1 a 2 cm 001
11.0490 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, oltre 2 cm 001
11.0500 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, fino a 2 cm (T1) 001
11.0510 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0520 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, oltre 4 cm (T3) 001
11.0530 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, con infiltrazione (T4) 001

C03.31_30

C03.31_30 : Glossectomia
Codice Testo Tipo
11.0610 Resezione correttiva della lingua 001
11.0620 Glossectomia parziale 001
11.0630 Emiglossectomia 001
11.0640 Glossectomia subtotale/totale 001

C03.31_31

C03.31_31 : Interventi complessi al cavo orale
Codice Testo Tipo
07.1720 Plastica del pavimento orale con resezione del m.miloioideo, quale prestazione singola 001
11.0140 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo e osso 001
11.0150 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo,osso e cute 001
11.0170 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0180 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0190 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0220 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,in profondità, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0260 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, oltre 2 cm 001
11.0270 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: fino a 2 cm (T1) 001
11.0300 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata:da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0310 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: oltre 4 cm (T3) 001
11.0320 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, con infiltrazione di strutture adiacenti (T4) 001

C03.31_32

C03.31_32 : Interventi semplici al cavo orale
Codice Testo Tipo
11.0110 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa 001
11.0130 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa e muscolo 001
11.0160 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0210 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,superficiale, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0230 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, fino a 2 cm 001
11.0240 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, oltre 2 cm 001
11.0250 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, fino a 2 cm 001

C03.31_33

C03.31_33 : Interventi impegnativi complessi al cavo orale
Codice Testo Tipo
11.0150 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo,osso e cute 001
11.0210 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,superficiale, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0220 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,in profondità, per ogni singolo corpo estraneo 001

C03.32_30

C03.32_30 : Interventi all’epi-/rinofaringe
Codice Testo Tipo
10.0420 Perforazione/dilatazione di un’ atresia delle coane nasali, unilaterale o bilaterale 001
10.0430 Apertura chirurgica di un’atresia delle coane, unilaterale o bilaterale, transnasale/transpalatina 001
12.0380 Escissione di lesioni benigne dell’epifaringe, qualsiasi metodo 001
12.0390 Escissione di tumori maligni dell’epifaringe 001

C03.32_31

C03.32_31 : Interventi all’orofaringe
Codice Testo Tipo
12.0310 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, fino a 1 cm di diametro 001
12.0320 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, oltre 1 cm di diametro 001
12.0330 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T1, per via orale 001
12.0360 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T2, per via orale 001
12.0370 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T3 e T4, qualsiasi metodo 001

C03.32_32

C03.32_32 : Altri interventi all’oro-/ipofaringe
Codice Testo Tipo
12.0410 Riempimento sottomucoso della parete posteriore della faringe nel caso d’insufficienza velofaringea 001
12.0420 Trattamento chirurgico di una ferita dell’orofaringe, per via orale 001
12.0430 Uvulo-palato-faringoplastica, qualsiasi metodo 001
13.0140 Resezione parziale della laringe/ipofaringe 001

C03.33_3

C03.33_3 : Interventi alle ghiandole salivari
Codice Testo Tipo
11.0730 Cura chirurgica di una ranula mediante asportazione di una ghiandola sottolinguale 001
11.0740 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di sialolitiasi/tumore benigno/infiammazione cronica 001
11.0750 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno senza superamento della capsula ghiandolare 001
11.0760 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno con superamento della capsula ghiandolare 001
11.0770 Parotidectomia in caso di tumore della parotide, porzione laterale 001
11.0790 Parotidectomia in caso di tumore benigno della parotide, totale 001
11.0820 Cura di una fistola parotidea 001
11.0830 Asportazione endoscopica di calcoli salivari, primo calcolo 001
11.0850 LEOU di calcoli salivari, primo lato 001

C03.35_1

C03.35_1 : Interventi complessi al naso
Codice Testo Tipo
04.2290 Modellamento di cartilagine/osso, dorso del naso, frammento a L 001
07.0810 Allungamento del naso/plastica della columella in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0820 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, un lato 001
07.0830 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, bilaterale 001
07.0840 Correzione della punta del naso in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
10.0180 Riduzione di una frattura nasale esposta, multiframmentaria 001
10.0200 Trattamento di una frattura del setto nasale, come prestazione singola 001
10.0320 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute e sottocute), qualsiasi metodo 001
10.0350 Correzione del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0360 Correzione del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0370 Allungamento/plastica della columella 001
10.0380 Correzione della punta del naso 001
10.0390 Cura di stenosi del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0400 Cura di stenosi del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0410 Decorticazione di un rinofima 001
10.0440 Asportazione di una fistola o cisti nasale 001
10.0510 Plastica del setto nasale 001
10.0540 Plastica del setto nasale, a seguito di trauma o infezione destruente 001
10.0550 Chiusura di un difetto del setto nasale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001

C03.35_2

C03.35_2 : Rinoplastica
Codice Testo Tipo
10.0210 Rinoplastica, a cielo aperto, come prestazione singola 001
10.0220 (+) Rinoplastica, parti molli 001
10.0230 (+) Rinoplastica, cartilagine 001
10.0240 (+) Rinoplastica, osso 001
10.0250 (+) Rinoplastica, setto nasale 001
10.0260 (+) Rinoplastica, reintervento 001
10.0270 Rinoplastica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
10.0280 (+) Rinoplastica, parti molli 001
10.0290 (+) Rinoplastica, cartilagine 001
10.0300 (+) Rinoplastica, osso 001
10.0310 (+) Rinoplastica, setto nasale 001
10.0330 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute,sottocute e cartilagine), qualsiasi metodo 001
10.0340 Ripristino di perdita di sostanza del naso (cute,sottocute,cartilagine ed osso), qualsiasi metodo 001

C03.35_30

C03.35_30 : Cura di una frattura nasale
Codice Testo Tipo
10.0120 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione incruenta 001
10.0140 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione cruenta 001
10.0160 Trattamento di una frattura nasale esposta, riduzione incruenta 001

C03.36_1

C03.36_1 : Concotomia
Codice Testo Tipo
10.0760 Concotomia, unilaterale 001
10.0770 Concotomia, bilaterale 001

C03.40_30

C03.40_30 : Tracheotomia e chiusura della tracheostomia
Codice Testo Tipo
13.0220 Tracheotomia, qualsiasi metodo 001
13.0260 Chiusura del tracheostoma, chirurgica 001

C03.40_31

C03.40_31 : Interventi alla trachea
Codice Testo Tipo
13.0270 Intervento chirurgico endoscopico sulla trachea 001
13.0280 Intervento chirurgico sulla trachea dall’esterno 001

C03.56_10

C03.56_10 : Interventi a parti molli del naso
Codice Testo Tipo
10.0610 Incisione di un ascesso endonasale, di ematomi 001
10.0650 Lisi di sinechie endonasali piane, per lato 001
10.0660 Lisi di sinechie endonasali, bilaterale 001
10.0700 Toilette endoscopica della cavità nasale e dei seni paranasali, per lato 001
10.0740 Polipectomia endonasale, per lato 001
10.0750 Interventi sui turbinati (esclusa concotomia), per lato 001

C03.70_10

C03.70_10 : Controllo dell’impianto cocleare
Codice Testo Tipo
09.0580 Stimolazione elettrica dei nn. Statoacustici, per lato 001
09.0590 Impianto di coclea, primo adattamento 001
09.0600 Impianto di coclea, controllo 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
04.1770 Prelievo di trapianto, cartilagine, orecchio/naso 001
07.0740 Chiusura di schisi residuale o plastica in corso di trattamento chirurgico secondario delle schisi 001
09.1780 Inserimento di un impianto cocleare 001
10.0070 Panendoscopia nell’ambito {ORL} in corso di accertamenti per affezione tumorale 001
10.0630 Estrazione endonasale di corpi estranei dal terzo medio/posteriore della cavità nasale 001
13.0020 Laringo-faringoscopia diretta, qualsiasi metodo 001
13.0170 Impianto di una protesi fonatoria, come prestazione singola 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
15.0630 Broncoscopia flessibile, diagnostica e terapeutica 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001

Cap04

Apparato respiratorio

Logica

diagnosi in tabella (Cap04)

Diagnosi

Cap04 : Apparato respiratorio
Codice Testo
A06.5 Ascesso amebico del polmone
A15.0 Tubercolosi del polmone, confermata dall’esame microscopico dell’escreato, con o senza conferma dall’esame colturale o da esami molecolari
A15.1 Tubercolosi del polmone, confermata dal solo esame colturale
A15.2 Tubercolosi del polmone, confermata istologicamente
A15.3 Tubercolosi del polmone, confermata con altri e non specificati metodi
A15.4 Tubercolosi dei linfonodi intratoracici, confermata batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A15.5 Tubercolosi della laringe, trachea e bronchi, confermata batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A15.6 Pleurite tubercolare, confermata batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A15.7 Tubercolosi respiratoria primaria, confermata batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A15.8 Altre forme di tubercolosi respiratoria, confermate batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A15.9 Tubercolosi respiratoria non specificata, confermata batteriologicamente, istologicamente o da esami molecolari
A16.0 Tubercolosi del polmone, con esami batteriologici, istologici e molecolari negativi
A16.1 Tubercolosi del polmone, esami batteriologici, istologici e molecolari non effettuati
A16.2 Tubercolosi del polmone, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A16.3 Tubercolosi dei linfonodi intratoracici, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A16.4 Tubercolosi della laringe, trachea e bronchi, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A16.5 Pleurite tubercolare, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A16.7 Tubercolosi respiratoria primaria, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A16.8 Altre forme di tubercolosi respiratoria, senza conferma batteriologica o istologica
A16.9 Tubercolosi respiratoria non specificata, senza conferma batteriologica, istologica o molecolare
A18.2 Linfoadenopatia periferica tubercolare
A18.8 Tubercolosi di altri organi specificati
A19.0 Tubercolosi miliare acuta limitata ad una singola sede specificata
A19.1 Tubercolosi miliare acuta interessante sedi multiple
A19.2 Tubercolosi miliare acuta non specificata
A19.8 Altre tubercolosi miliari
A19.9 Tubercolosi miliare non specificata
A20.2 Peste polmonare
A21.2 Tularemia polmonare
A22.1 Carbonchio polmonare
A31.0 Infezione polmonare da altri micobatteri
A37.0 Pertosse da Bordetella pertussis
A37.1 Pertosse da Bordetella parapertussis
A37.8 Pertosse da altre specie di Bordetella
A37.9 Pertosse non specificata
A42.0 Actinomicosi polmonare
A43.0 Nocardiosi polmonare
A48.1 Malattia dei legionari
A48.2 Malattia dei legionari non polmonare [febbre di Pontiac]
A70 Infezione da Chlamydia psittaci
B01.2 Polmonite varicellosa
B05.2 Morbillo complicato da polmonite
B08.5 Faringite vescicolare da enterovirus
B25.0 Polmonite da cytomegalovirus
B33.0 Pleurodinia epidemica
B37.1 Candidosi polmonare
B38.0 Coccidioidomicosi polmonare acuta
B38.1 Coccidioidomicosi polmonare cronica
B38.2 Coccidioidomicosi polmonare non specificata
B39.0 Istoplasmosi polmonare acuta da Histoplasma capsulatum
B39.1 Istoplasmosi polmonare cronica da Histoplasma capsulatum
B39.2 Istoplasmosi polmonare da Histoplasma capsulatum non specificata
B40.0 Blastomicosi polmonare acuta
B40.1 Blastomicosi polmonare cronica
B40.2 Blastomicosi polmonare non specificata
B42.0 Sporotricosi polmonare
B44.0 Aspergillosi polmonare invasiva
B44.1 Altre forme di aspergillosi polmonare
B45.0 Criptococcosi polmonare
B46.0 Mucormicosi polmonare
B48.5 Pneumocistosi
B58.3 Toxoplasmosi polmonare
B66.4 Paragonimiasi
B67.1 Infezione del polmone da echinococco granuloso [echinococcosi cistica]
B90.9 Sequele di tubercolosi respiratoria e non specificata
C33 Tumore maligno della trachea
C34.0 Tumore Maligno: Bronco principale
C34.1 Tumore Maligno: Lobo o bronco superiore
C34.2 Tumore Maligno: Lobo o bronco medio
C34.3 Tumore Maligno: Lobo o bronco inferiore
C34.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dei bronchi e polmone
C34.9 Tumore Maligno: Bronchi o polmone non specificati
C38.1 Tumore Maligno: Mediastino anteriore
C38.2 Tumore Maligno: Mediastino posteriore
C38.3 Tumore Maligno: Mediastino, parte non specificata
C38.4 Tumore Maligno: Pleura
C38.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del cuore, del mediastino e della pleura
C39.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’apparato respiratorio e degli organi intratoracici
C39.9 Tumore Maligno: Sedi mal definite dell’apparato respiratorio
C45.0 Mesotelioma delle pleura
C47.3 Tumore Maligno: Nervi periferici del torace
C49.3 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli del torace
C76.1 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Torace
C78.0 Tumore maligno secondario del polmone
C78.1 Tumore maligno secondario del mediastino
C78.2 Tumore maligno secondario della pleura
C78.3 Tumore maligno secondario di altri e non specificati organi dell’apparato respiratorio
D02.1 Carcinoma in situ: Trachea
D02.2 Carcinoma in situ: Bronchi e polmone
D02.3 Carcinoma in situ: Altre parti dell’apparato respiratorio
D02.4 Carcinoma in situ: Apparato respiratorio non specificato
D14.2 Tumore benigno: Trachea
D14.3 Tumore benigno: Bronchi e polmone
D14.4 Tumore benigno: Apparato respiratorio non specificato
D15.2 Tumore benigno: Mediastino
D15.7 Tumore benigno: Altri organi intratoracici specificati
D15.9 Tumore benigno: Organi intratoracici non specificati
D16.70 Tumore benigno: Costole
D16.71 Tumore benigno: Sterno
D16.72 Tumore benigno: Clavicola
D17.4 Tumore lipomatoso benigno di organi intratoracici
D19.0 Tumore benigno: Tessuto mesoteliale della pleura
D21.3 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli del torace
D38.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Trachea, bronchi e polmone
D38.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Pleura
D38.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Mediastino
D38.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Timo
D38.5 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altri organi dell’apparato respiratorio
D38.6 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Organo dell’apparato respiratorio non specificato
D86.0 Sarcoidosi del polmone
D86.1 Sarcoidosi dei linfonodi
D86.2 Sarcoidosi del polmone con sarcoidosi dei linfonodi
D86.8 Sarcoidosi di altre sedi specificate e sedi associate
D86.9 Sarcoidosi non specificata
E66.20 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.21 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità di grado II (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.24 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità in bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni non compiuti
E66.25 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità estrema in bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni non compiuti
E66.26 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 40 e 50 escluso
E66.27 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 50 e 60 escluso
E66.28 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Obesità di grado III (OMS) in pazienti di 18 e più anni, Body Mass Index [BMI] uguale o superiore a 60
E66.29 Obesità grave con ipoventilazione alveolare: Grado o entità dell’obesità non specificati
E84.0 Fibrosi cistica con manifestazioni polmonari
E84.80 Fibrosi cistica con manifestazioni polmonari e intestinali
E84.87 Fibrosi cistica con molteplici altre manifestazioni
E84.88 Fibrosi cistica con altre manifestazioni
E84.9 Fibrosi cistica non specificata
F45.33 Disfunzione vegetativa somatoforme: Apparato respiratorio
G47.31 Sindrome da apnea ostruttiva del sonno
G47.38 Altra apnea del sonno
G47.39 Apnea del sonno non specificata
I26.0 Embolia polmonare con menzione di cuore polmonare acuto
I26.9 Embolia polmonare senza menzione di cuore polmonare acuto
J04.1 Tracheite acuta
J09 Influenza da virus influenzale identificato, zoonotico o pandemico
J10.0 Influenza con polmonite, virus influenzale stagionale identificato
J11.0 Influenza con polmonite, virus non identificato
J12.0 Polmonite da adenovirus
J12.1 Polmonite da virus sinciziale respiratorio
J12.2 Polmonite da virus parainfluenzale
J12.3 Polmonite da metapneumovirus umano
J12.8 Altre polmoniti virali
J12.9 Polmonite virale non specificata
J13 Polmonite da Streptococcus pneumoniae
J14 Polmonite da Haemophilus influenzae
J15.0 Polmonite da Klebsiella pneumoniae
J15.1 Polmonite da Pseudomonas
J15.2 Polmonite da Stafilococco
J15.3 Polmonite da Streptococco di gruppo B
J15.4 Polmonite da altri Streptococchi
J15.5 Polmonite da Escherichia coli
J15.6 Polmonite da altri batteri Gram-negativi
J15.7 Polmonite da Mycoplasma pneumoniae
J15.8 Altra polmonite batterica
J15.9 Polmonite batterica non specificata
J16.0 Polmonite da Chlamydiae
J16.8 Polmonite da altri microorganismi infettivi specificati
J17.0 Polmonite in malattie batteriche classificate altrove
J17.1 Polmonite in malattie virali classificate altrove
J17.2 Polmonite in micosi
J17.3 Polmonite in malattie parassitarie
J17.8 Polmonite in altre malattie classificate altrove
J18.0 Broncopolmonite non specificata
J18.1 Polmonite lobare non specificata
J18.2 Polmonite ipostatica non specificata
J18.8 Altre polmoniti da microorganismi non specificati
J18.9 Polmonite non specificata
J20.0 Bronchite acuta da Mycoplasma pneumoniae
J20.1 Bronchite acuta da Haemophilus influenzae
J20.2 Bronchite acuta da Streptococchi
J20.3 Bronchite acuta da virus Coxackie
J20.4 Bronchite acuta da virus parainfluenzale
J20.5 Bronchite acuta da virus respiratorio sinciziale
J20.6 Bronchite acuta da Rhinovirus
J20.7 Bronchite acuta da Echovirus
J20.8 Bronchite acuta da altri microorganismi specificati
J20.9 Bronchite acuta non specificata
J21.0 Bronchiolite acuta da virus respiratorio sinciziale
J21.1 Bronchiolite acuta da Metapneumovirus umano
J21.8 Bronchiolite acuta da altri microorganismi specificati
J21.9 Bronchiolite acuta non specificata
J22 Infezione acuta delle inferiori vie respiratorie non specificata
J40 Bronchite non specificata come acuta o cronica
J41.0 Bronchite cronica semplice
J41.1 Bronchite cronica mucopurulenta
J41.8 Bronchite cronica mista, semplice e mucopurulenta
J42 Bronchite cronica non specificata
J43.0 Sindrome di MacLeod
J43.1 Enfisema panlobulare
J43.2 Enfisema centrolobulare
J43.8 Altra forma di enfisema
J43.9 Enfisema non specificato
J44.00 Pneumopatia ostruttiva cronica con infezione acuta delle vie respiratorie inferiori: VEMS1 <35 % del valore normale predetto (teorico)
J44.01 Pneumopatia ostruttiva cronica con infezione acuta delle vie respiratorie inferiori: VEMS1 >=35 % e <50 % del valore normale predetto (teorico)
J44.02 Pneumopatia ostruttiva cronica con infezione acuta delle vie respiratorie inferiori: VEMS1 >=50 % e <70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.03 Pneumopatia ostruttiva cronica con infezione acuta delle vie respiratorie inferiori: VEMS1 >=70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.09 Pneumopatia ostruttiva cronica con infezione acuta delle vie respiratorie inferiori: VEMS1 non specificato
J44.10 Pneumopatia ostruttiva cronica con esacerbazione acuta, non specificata: VEMS1 <35 % del valore normale predetto (teorico)
J44.11 Pneumopatia ostruttiva cronica con esacerbazione acuta, non specificata: VEMS1 >=35 % e <50 % del valore normale predetto (teorico)
J44.12 Pneumopatia ostruttiva cronica con esacerbazione acuta, non specificata: VEMS1 >=50 % e <70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.13 Pneumopatia ostruttiva cronica con esacerbazione acuta, non specificata: VEMS1 >=70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.19 Pneumopatia ostruttiva cronica con esacerbazione acuta, non specificata: VEMS1 non specificato
J44.80 Altra pneumopatia ostruttiva cronica specificata: VEMS1 <35 % del valore normale predetto (teorico)
J44.81 Altra pneumopatia ostruttiva cronica specificata: VEMS1 >=35 % e <50 % del valore normale predetto (teorico)
J44.82 Altra pneumopatia ostruttiva cronica specificata: VEMS1 >=50 % e <70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.83 Altra pneumopatia ostruttiva cronica specificata: VEMS1 >=70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.89 Altra pneumopatia ostruttiva cronica specificata: VEMS1 non specificato
J44.90 Pneumopatia ostruttiva cronica non specificata: VEMS1 <35 % del valore normale predetto (teorico)
J44.91 Pneumopatia ostruttiva cronica non specificata: VEMS1 >=35 % e <50 % del valore normale predetto (teorico)
J44.92 Pneumopatia ostruttiva cronica non specificata: VEMS1 >=50 % e <70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.93 Pneumopatia ostruttiva cronica non specificata: VEMS1 >=70 % del valore normale predetto (teorico)
J44.99 Pneumopatia ostruttiva cronica non specificata: VEMS1 non specificato
J46 Stato di male asmatico
J47 Bronchiectasia
J60 Pneumoconiosi dei minatori del carbone
J62.0 Pneumoconiosi da polvere di talco
J62.8 Pneumoconiosi da altre polveri contenenti silice
J63.0 Alluminosi (del polmone)
J63.1 Fibrosi (del polmone) da bauxite
J63.2 Berilliosi
J63.3 Fibrosi (del polmone) da grafite
J63.4 Siderosi
J63.5 Stannosi (del polmone)
J63.8 Pneumoconiosi da altre polveri inorganiche specificate
J64 Pneumoconiosi non specificata
J65 Pneumoconiosi associata a tubercolosi
J66.0 Bissinosi
J66.1 Malattia dei cardatori di lino
J66.2 Cannabinosi
J66.8 Malattia delle vie aeree causata da altre polveri organiche specifiche
J68.0 Bronchite e polmonite da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori
J68.1 Edema polmonare da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori
J68.2 Infiammazione delle superiori vie respiratorie da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori, non classificata altrove
J68.3 Altre malattie acute e subacute dell’apparato respiratorio da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori
J68.4 Malattie respiratorie croniche da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori
J68.8 Altre malattie respiratorie da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori
J68.9 Condizione morbosa respiratoria da sostanze chimiche, gas, fumi e vapori, non specificata
J69.0 Polmonite da cibo o vomito
J69.1 Polmonite da oli o essenze
J69.8 Polmonite da altre sostanze solide o liquide
J70.0 Manifestazioni polmonari acute da radiazioni (attinica)
J70.1 Manifestazioni polmonari croniche ed altre, da radiazioni (attiniche)
J70.2 Pneumopatia interstiziale acuta indotta da farmaco
J70.3 Pneumopatia interstiziale cronica indotta da farmaco
J70.4 Disturbo polmonare interstiziale indotto da farmaco, non specificato
J70.8 Malattie respiratorie da altri agenti esterni specificati
J70.9 Malattie respiratorie da altri agenti esterni non specificati
J80.01 Sindrome da distress respiratorio acuto dell’adulto [ARDS]: Sindrome da distress [distress] respiratorio acuto dell’adulto [ARDS] lieve
J80.02 Sindrome da distress respiratorio acuto dell’adulto [ARDS]: Sindrome da distress [distress] respiratorio acuto dell’adulto [ARDS] moderato
J80.03 Sindrome da distress respiratorio acuto dell’adulto [ARDS]: Sindrome da distress [distress] respiratorio acuto dell’adulto [ARDS] grave
J80.09 Sindrome da distress respiratorio acuto dell’adulto [ARDS]: Sindrome da distress [distress] respiratorio acuto dell’adulto [ARDS] di gravità non specificata
J82 Infiltrato eosinofilico polmonare non classificato altrove
J85.0 Gangrena e necrosi del polmone
J85.1 Ascesso del polmone con polmonite
J85.2 Ascesso del polmone senza polmonite
J85.3 Ascesso del mediastino
J86.0 Piotorace con fistola
J86.9 Piotorace senza fistola
J90 Versamento pleurico non classificato altrove
J91 Versamento pleurico in malattie classificate altrove
J92.0 Placca pleurica con presenza di asbesto
J92.9 Placca pleurica senza presenza di asbesto
J93.0 Pneumotorace spontaneo ipertensivo
J93.1 Altro pneumotorace spontaneo
J93.8 Altro pneumotorace
J93.9 Pneumotorace non specificato
J94.0 Versamento pleurico chiloso
J94.1 Fibrotorace
J94.2 Emotorace
J94.8 Altre malattie della pleura, specificate
J94.9 Malattia della pleura, non specificata
J95.0 Malfunzionamento di tracheostoma
J95.1 Insufficienza polmonare acuta successiva a intervento chirurgico toracico
J95.2 Insufficienza polmonare acuta successiva a intervento chirurgico non toracico
J95.3 Insufficienza polmonare cronica dopo intervento chirurgico
J95.4 Sindrome di Mendelson
J95.5 Stenosi sottoglottica iatrogena
J95.80 Pneumotorace iatrogeno
J95.81 Stenosi tracheale iatrogena
J95.82 Deiscenza di anastomosi e sutura successiva a intervento chirurgico su trachea, bronchi e polmoni
J95.88 Altri disturbi respiratori iatrogeni
J95.9 Disturbo respiratorio iatrogeno non specificato
J96.00 Insufficienza respiratoria acuta non classificata altrove: Tipo I [ipossica]
J96.01 Insufficienza respiratoria acuta non classificata altrove: Tipo II [ipercapnica]
J96.09 Insufficienza respiratoria acuta non classificata altrove: Tipo non specificato
J96.10 Insufficienza respiratoria cronica non classificata altrove: Tipo I [ipossica]
J96.11 Insufficienza respiratoria cronica non classificata altrove: Tipo II [ipercapnica]
J96.19 Insufficienza respiratoria cronica non classificata altrove: Tipo non specificato
J96.90 Insufficienza respiratoria non specificata: Tipo I [ipossica]
J96.91 Insufficienza respiratoria non specificata: Tipo II [ipercapnica]
J96.99 Insufficienza respiratoria non specificata: Tipo non specificato
J98.0 Malattie dei bronchi non classificate altrove
J98.10 Distelettasia
J98.11 Atelettasia parziale
J98.12 Atelettasia totale
J98.18 Altro e non specificato collasso polmonare
J98.2 Enfisema interstiziale
J98.3 Enfisema compensatorio
J98.4 Altri disturbi del polmone
J98.50 Mediastinite
J98.58 Altre mallatie del mediastino non classificate altrove
J98.6 Disturbi del diaframma
J98.7 Infezione delle vie respiratorie, non classificata altrove
J98.8 Altri disturbi respiratori specificati
J98.9 Disturbo respiratorio non specificato
J99.0 Pneumopatia in poliartrite sieropositiva cronica
J99.1 Disturbi respiratori in altre connettiviti sistemiche classificate altrove
J99.21 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico del polmone
J99.22 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico del polmone
J99.23 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico del polmone
J99.8 Disturbi respiratori in altre malattie classificate altrove
M05.10 Malattia polmonare reumatoide: Localizzazioni multiple
M05.11 Malattia polmonare reumatoide: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.12 Malattia polmonare reumatoide: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.13 Malattia polmonare reumatoide: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.14 Malattia polmonare reumatoide: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.15 Malattia polmonare reumatoide: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.16 Malattia polmonare reumatoide: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.17 Malattia polmonare reumatoide: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.18 Malattia polmonare reumatoide: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.19 Malattia polmonare reumatoide: Localizzazione non precisata
M94.0 Sindrome della giunzione condrocostale [Tietze]
M96.81 Torace instabile dopo intervento di chirurgia toracica
P22.0 Sindrome di sofferenza [distress] respiratoria(o) neonatale
P22.8 Altra sofferenza [distress] respiratoria(o) neonatale
P22.9 Sofferenza [distress] respiratoria(o) neonatale non specificata
P23.0 Polmonite congenita virale
P23.1 Polmonite congenita da Chlamydiae
P23.2 Polmonite congenita da Stafilococco
P23.3 Polmonite congenita da Streptococco, gruppo B
P23.4 Polmonite congenita da Escherichia coli
P23.5 Polmonite congenita da Pseudomonas
P23.6 Polmonite congenita da altri batteri
P23.8 Polmonite congenita da altri microorganismi
P23.9 Polmonite congenita non specificata
P24.0 Aspirazione neonatale di meconio
P24.1 Aspirazione neonatale di liquido amniotico e muco
P24.2 Aspirazione neonatale di sangue
P24.3 Aspirazione neonatale di latte e di cibo rigurgitati
P24.8 Altre sindromi da aspirazione neonatale
P24.9 Sindrome da aspirazione neonatale non specificata
P25.0 Enfisema interstiziale che ha origine nel periodo perinatale
P26.0 Emorragia tracheobronchiale che ha origine nel periodo perinatale
P26.1 Emorragia polmonare massiva che ha origine nel periodo perinatale
P26.8 Altre emorragie polmonari che hanno origine nel periodo perinatale
P26.9 Emorragia polmonare che ha origine nel periodo perinatale, non specificata
P27.0 Sindrome di Wilson-Mikity
P27.1 Displasia broncopolmonare che ha origine nel periodo perinatale
P27.8 Altre malattie respiratorie croniche che hanno origine nel periodo perinatale
P27.9 Malattia respiratoria cronica non specificata che ha origine nel periodo perinatale
P28.0 Atelettasia primaria neonatale
P28.1 Altra e non specificata atelettasia neonatale
P28.2 Episodi di cianosi neonatale
P28.3 Apnea primaria del sonno neonatale
P28.4 Altra apnea neonatale
P28.5 Insufficienza respiratoria acuta neonatale
P28.8 Altre condizioni morbose respiratorie specificate neonatale
Q33.0 Polmone cistico congenito
Q33.1 Lobo polmonare accessorio
Q33.2 Sequestrazione (congenita) polmonare
Q33.3 Agenesia polmonare
Q33.4 Bronchiectasia congenita
Q33.5 Tessuto ectopico intrapolmonare (congenito)
Q33.6 Ipoplasia e displasia del polmone
Q33.8 Altre malformazioni congenite polmonari
Q33.9 Malformazione congenita polmonare non specificata
Q34.0 Anomalia della pleura
Q34.1 Cisti congenita del mediastino
Q34.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’apparato respiratorio
Q34.9 Malformazione congenita dell’apparato respiratorio non specificata
Q67.6 Petto escavato (torace a imbuto)
Q67.7 Petto carenato
Q76.6 Altre malformazioni congenite delle coste
Q76.7 Malformazione congenita dello sterno
Q79.0 Ernia diaframmatica congenita
Q79.1 Altre malformazioni congenite del diaframma
R04.2 Emottisi
R04.8 Emorragia di altre sedi delle vie respiratorie
R04.9 Emorragia delle vie respiratorie, non specificata
R05 Tosse
R06.0 Dispnea
R06.1 Stridore
R06.2 Respiro sibilante o affannoso [wheezing]
R06.3 Respiro periodico
R06.4 Iperventilazione
R06.6 Singhiozzo
R06.80 Evento di apparente minaccia per la vita (ALTE) del lattante
R06.88 Altre e non specificate anormalità respiratorie
R07.1 Dolore toracico durante la respirazione
R09.0 Asfissia
R09.1 Pleurite
R09.2 Arresto respiratorio
R09.3 Espettorato anormale
R09.8 Altri sintomi e segni specificati che interessano gli apparati circolatorio e respiratorio
R68.3 Ippocratismo digitale
R76.1 Reazione anormale al test della tubercolina
R91 Risultati anormali di diagnostica per immagini del polmone
R94.2 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità polmonare
S11.02 Ferita aperta: Trachea, parte cervicale
S22.20 Frattura dello sterno: non specificato
S22.21 Frattura dello sterno: manubrio dello sterno
S22.22 Frattura dello sterno: corpo dello sterno
S22.23 Frattura dello sterno: processo xifoideo
S22.31 Frattura della prima costola
S22.32 Frattura di altra costola
S22.40 Fratture multiple delle costole: Non specificate
S22.41 Fratture multiple delle costole: Con coinvolgimento della prima costola
S22.42 Fratture multiple delle costole: Con coinvolgimento di due costole
S22.43 Fratture multiple delle costole: Con coinvolgimento di tre costole
S22.44 Fratture multiple delle costole: Con coinvolgimento di quattro e più costole
S22.5 Lembo toracico mobile [flail chest]
S23.2 Lussazione di altre e non specificate parti del torace
S23.4 Distorsione e distrazione delle costole e dello sterno
S27.0 Pneumotorace traumatico
S27.1 Emotorace traumatico
S27.2 Emopneumotorace traumatico
S27.31 Contusione ed ematoma del polmone
S27.32 Lacerazione del polmone
S27.38 Altri e non specificati traumatismi del polmone
S27.4 Traumatismo di bronco
S27.5 Traumatismo della trachea toracica
S27.6 Traumatismo della pleura
S27.7 Traumatismi multipli di organi intratoracici
S27.81 Traumatismo: Diaframma
S27.82 Traumatismo: Dotto toracico
S27.84 Traumatismo: Timo
S27.88 Traumatismo: Altri organi intratoracici specificati
S27.9 Traumatismo di organo intratoracico non specificato
S28.0 Trauma toracico da schiacciamento
S28.1 Amputazione traumatica di parte del torace
S29.7 Traumatismi multipli del torace
S29.88 Altri traumatismi specificati del torace
S29.9 Traumatismo del torace non specificato
S43.6 Distorsione e distrazione dell’articolazione sternoclaveare
T17.4 Corpo estraneo nella trachea
T17.5 Corpo estraneo in bronco
T17.8 Corpo estraneo in altre e multiple sedi delle vie respiratorie
T17.9 Corpo estraneo nelle vie respiratorie, sede non specificata
T27.0 Ustione della laringe e della trachea
T27.1 Ustione interessante laringe, trachea e polmone
T27.4 Corrosione della laringe e della trachea
T27.5 Corrosione interessante laringe, trachea e polmone
T58 Effetto tossico del monossido di carbonio
T59.0 Effetto tossico: Ossidi di azoto
T59.1 Effetto tossico: Anidride solforosa
T59.2 Effetto tossico: Formaldeide
T59.3 Effetto tossico: Gas lacrimogeno
T59.4 Effetto tossico: Cloro gassoso
T59.5 Effetto tossico: Fluoro (gas) e fluoruro di idrogeno
T59.6 Effetto tossico: Solfuro di idrogeno
T59.7 Effetto tossico: Anidride carbonica
T59.8 Effetto tossico: Altri gas, fumi e vapori specificati
T59.9 Effetto tossico: Gas, fumi e vapori non specificati
T70.2 Altri e non specificati effetti dell’elevata altitudine
T70.3 Malattia dei cassoni [malattia da decompressione]
T71 Asfissia
T75.1 Annegamento e sommersione non mortali
T79.0 Embolia gassosa (traumatica)
T79.1 Embolia adiposa (traumatica)
T79.7 Enfisema sottocutaneo di origine traumatica
T80.0 Embolia gassosa successiva ad infusione, trasfusione od iniezione a fini terapeutici
T86.81 Insuccesso e rigetto: Trapianto polmonare
U04.9 Sindrome respiratoria acuta severa [SARS] non specificata
U07.1 COVID-19, virus confermato
U07.2 COVID-19, virus non confermato
U69.01 Polmonite nosocomiale classificata altrove, che si manifesta più di 48 ore dopo l’ammissione
U69.20 Pandemia influenzale A/H1N1 2009 [influenza suina]
U69.21 Epidemia influenzale A/H5N1 [influenza aviaria]
U69.6 Codice secondario per la specificazione di una tosse quale cronica idiopatica e cronica refrattaria
U99.0 Esame speciale di screening per SARS-CoV-2
Z03.0 Osservazione per sospetto di tubercolosi
Z22.7 Tubercolosi latente
Z43.0 Controllo di tracheostomia
Z90.2 Perdita di [parte del] polmone
Z94.2 Stato dopo trapianto polmonare
Z94.3 Stato dopo trapianto cardiaco e polmonare

Forfettaria

C04.50

Forfettaria Testo
C04.50A Broncoscopia con biopsia transbronchiale e anestesia effettuata da anestesista
C04.50B Broncoscopia con agoaspirazione transbronchiale e anestesia effettuata da anestesista
C04.50C Broncoscopia con lavaggio bronco-alveolare, biopsia della mucosa o impianto di stent con anestesia effettuata da anestesista
C04.50D Altra broncoscopia con anestesia effettuata da anestesista

C04.51

Forfettaria Testo
C04.51A Broncoscopia con biopsia transbronchiale/agoaspirazione con EBUS o con impianto di stent, o con laserterapia
C04.51B Broncoscopia con lavaggio bronco-alveolare o biopsia transbronchiale
C04.51C Broncoscopia con biopsia della mucosa, agoaspirazione transbronchiale, rimozione di corpo estraneo o dilatazione
C04.51D Tracheoscopia attraverso tracheostomia
C04.51E Altra broncoscopia

C04.60

Forfettaria Testo
C04.60A Drenaggio toracico o punzione pleurica ecoguidata
C04.60B Punzione pleurica o biopsia pleurica chiusa

C04.80

Forfettaria Testo
C04.80A Terapia iperbarica in caso di barotraumatismo
C04.80B Terapia iperbarica

Tabella dei servizi

C04.49

C04.49 : Altri interventi chir. al torace
Codice Testo Tipo
14.0310 Mediastinoscopia 001
14.0320 Mediastinotomia, cervicale 001
14.0360 Mediastinotomia transtoracica oppure mediante resezione dello sterno 001
16.0070 Biopsia a cielo aperto della pleura, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0080 Resezione di bolle nella regione pleurica, a cielo aperto, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0090 Rimozione di un corpo estraneo dai polmoni 001
16.0100 Trattamento dell’empiema pleurico, a cielo aperto 001
16.0110 Decorticazione precoce 001
16.0120 Decorticazione tardiva 001
16.0130 Pleurectomia parziale, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0140 Pleurectomia totale 001
16.0150 Resezione di un tumore pleurico 001
16.0160 Chiusura di una fistola broncopleurica, senza plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0170 Chiusura di una fistola broncopleurica con plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0250 Resezione di un tumore della parete toracica 001
16.0260 Toracoplastica, come prestazione singola 001
16.0310 Ricostruzione della parete toracica 001
16.0350 Toracotomia come via d’accesso 001
16.0360 Toracotomia esplorativa, come prestazione singola 001
16.0370 Toracostomia 001
16.0610 Trattamento cruento di ferite polmonari 001
16.0620 Resezione cuneiforme del polmone 001
16.0630 Resezione secondo Wedge del polmone/resezione di metastasi polmonari 001
16.0640 Lobectomia del polmone 001
16.0650 Bilobectomia del polmone 001
16.0660 Resezione polmonare secondo Sleeve 001
16.0670 Pneumonectomia 001
16.0690 Pleuropneumonectomia 001
16.0700 Pneumonectomia con resezione della parete toracica 001
16.0710 Riduzione polmonare cruenta in caso di enfisema 001
16.0720 Broncoplastica, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0840 Toracoscopia terapeutica 001

C04.60

C04.60 : Punzione pleurica, biopsia pleurica o posa di un drenaggio toracico
Codice Testo Tipo
16.0010 Punzione pleurica, come prestazione singola 001
16.0020 Biopsia pleurica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
16.0030 Posa di un tubo di drenaggio toracico di grosso calibro, come prestazione singola 001
16.0050 Posa di un tubo di drenaggio toracico di piccolo calibro, come prestazione singola 001

C04.60_0

C04.60_0 : Impianto di un drenaggio toracico
Codice Testo Tipo
16.0030 Posa di un tubo di drenaggio toracico di grosso calibro, come prestazione singola 001
16.0050 Posa di un tubo di drenaggio toracico di piccolo calibro, come prestazione singola 001

C04.80

C04.80 : Terapia iperbarica
Codice Testo Tipo
15.0370 Ossigenoterapia iperbarica riconosciuta, per paziente e per seduta terapeutica 001
15.0380 Terapia iperbarica ricosciuta in caso di barotraumatismo, ogni 30 min 001

C04.Bronchoskopie

C04.Bronchoskopie : Broncoscopia rigida/flessibile
Codice Testo Tipo
13.0250 Tracheoscopia attraverso tracheostoma 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
15.0630 Broncoscopia flessibile, diagnostica e terapeutica 001
15.0640 Toilette bronchiale nel paziente intubato mediante broncoscopia flessibile 001

C04.Bronchoskopie_1

C04.Bronchoskopie_1 : Broncoscopia con lavaggio bronco-alveolare, biopsia della mucosa o impianto di stent
Codice Testo Tipo
15.0450 (+) Lavaggio bronco-alveolare in corso di broncoscopia, tutti i metodi 001
15.0460 (+) Biopsia della mucosa in corso di broncoscopia, fino a 5 biopsie 001
15.0470 (+) Biopsia della mucosa in corso di broncoscopia, più di 5 biopsie 001
15.0600 (+) Impianto di stent in corso di broncoscopia, per stent 001
15.0610 (+) Posa di stent endobronchiale in una protesi ad Y mediante broncoscopia 001

C04.Bronchoskopie_2

C04.Bronchoskopie_2 : Broncoscopia: estrazione di corpo estraneo / dilatazione
Codice Testo Tipo
15.0480 (+) Estrazione di corpo/i estraneo/i in corso di broncoscopia 001
15.0490 (+) Dilatazione endobronchiale/(Bougierung) 001

C04.Bronchoskopie_Laserth

C04.Bronchoskopie_Laserth : Laserterapia endobronchiale
Codice Testo Tipo
15.0560 (+) Laserterapia endobronchiale, gruppo I 001
15.0570 (+) Laserterapia endobronchiale, gruppo II 001
15.0580 (+) Laserterapia endobronchiale, gruppo III 001

C04.Bronchoskopie_TBB

C04.Bronchoskopie_TBB : Broncoscopia con biopsia transbronchiale
Codice Testo Tipo
15.0540 (+) Biopsia polmonare transbronchiale in corso di broncoscopia, fino a 3 biopsie 001
15.0550 (+) Biopsia polmonare transbronchiale in corso di broncoscopia,oltre 3 biopsie 001

C04.Bronchoskopie_TBNA

C04.Bronchoskopie_TBNA : Broncoscopia con punzione transbronchiale all’ago fine
Codice Testo Tipo
15.0500 (+) Punzione transbronchiale mediastinica all’ago fine, in corso di broncoscopia, fino a 3 punzioni per localizzazione 001
15.0510 (+) Punzione transbronchiale mediastinica all’ago fine, in corso di broncoscopia, più di 3 punzioni per localizzazione 001
15.0520 (+) Punzione transbronchiale periferica in corso di broncoscopia, fino a 3 punzioni per localizzazione 001
15.0530 (+) Punzione transbronchiale periferica in corso di broncoscopia, oltre 3 punzioni per localizzazione 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
10.0070 Panendoscopia nell’ambito {ORL} in corso di accertamenti per affezione tumorale 001
13.0020 Laringo-faringoscopia diretta, qualsiasi metodo 001
13.0250 Tracheoscopia attraverso tracheostoma 001
15.0380 Terapia iperbarica ricosciuta in caso di barotraumatismo, ogni 30 min 001
15.0450 (+) Lavaggio bronco-alveolare in corso di broncoscopia, tutti i metodi 001
15.0460 (+) Biopsia della mucosa in corso di broncoscopia, fino a 5 biopsie 001
15.0470 (+) Biopsia della mucosa in corso di broncoscopia, più di 5 biopsie 001
15.0600 (+) Impianto di stent in corso di broncoscopia, per stent 001
16.0010 Punzione pleurica, come prestazione singola 001
39.3700 Intervento diagnostico sotto controllo ecografico in caso di puntura/biopsia/aspirazione 001

Cap05

Sistema circolatorio

Logica

diagnosi in tabella (Cap05)

Diagnosi

Cap05 : Sistema circolatorio
Codice Testo
A39.5 Cardiopatia meningococcica
A52.0 Sifilide cardiovascolare
B33.2 Cardite virale
B37.6 Endocardite da candida
B57.0 Malattia di Chagas acuta con interessamento cardiaco
B57.2 Malattia di Chagas (cronica) con interessamento cardiaco
C38.0 Tumore Maligno: Cuore
C45.2 Mesotelioma del pericardio
C79.83 Tumore maligno secondario del pericardio
C79.84 Altro tumore maligno secondario del cuore
D15.1 Tumore benigno: Cuore
E10.50 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni vascolari periferiche: Non menzionato come scompensato
E10.51 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni vascolari periferiche: Menzionato come scompensato
E11.50 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni vascolari periferiche: Non menzionato come scompensato
E11.51 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni vascolari periferiche: Menzionato come scompensato
E12.50 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni vascolari periferiche: Non menzionato come scompensato
E12.51 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni vascolari periferiche: Menzionato come scompensato
E13.50 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni vascolari periferiche: Non menzionato come scompensato
E13.51 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni vascolari periferiche: Menzionato come scompensato
E14.50 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni vascolari periferiche: Non menzionato come scompensato
E14.51 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni vascolari periferiche: Menzionato come scompensato
F45.30 Disfunzione vegetativa somatoforme: Sistema cardiovascolare
G90.00 Sindrome (sincope) del seno carotideo
I01.0 Pericardite reumatica acuta
I01.1 Endocardite reumatica acuta
I01.2 Miocardite reumatica acuta
I01.8 Altre forme di cardiopatia reumatica acuta
I01.9 Cardiopatia reumatica acuta non specificata
I02.0 Corea reumatica con interessamento cardiaco
I02.9 Corea reumatica senza interessamento cardiaco
I05.0 Stenosi mitralica
I05.1 Insufficienza mitralica reumatica
I05.2 Steno-insufficienza mitralica
I05.8 Altre malattie della valvola mitralica
I05.9 Malattia della valvola mitralica non specificata
I06.0 Stenosi aortica reumatica
I06.1 Insufficienza aortica reumatica
I06.2 Steno-insufficienza aortica reumatica
I06.8 Altre malattie reumatiche della valvola aortica
I06.9 Malattia reumatica della valvola aortica non specificata
I07.0 Stenosi tricuspidale
I07.1 Insufficienza tricuspidale
I07.2 Steno-insufficienza tricuspidale
I07.8 Altre malattie della valvola tricuspide
I07.9 Malattia della valvola tricuspide non specificata
I08.0 Disturbi delle valvole mitrale e aortica, combinati
I08.1 Disturbi delle valvole mitrale e tricuspide, combinati
I08.2 Disturbi delle valvole aortica e tricuspide, combinati
I08.3 Disturbi delle valvole mitrale, aortica e tricuspide, combinati
I08.8 Altre malattie valvolari multiple
I08.9 Malattia valvolare multipla non specificata
I09.0 Miocardite reumatica
I09.1 Malattie reumatiche dell’endocardio, valvola non specificata
I09.2 Pericardite reumatica cronica
I09.8 Altre cardiopatie reumatiche specificate
I09.9 Cardiopatia reumatica non specificata
I10.00 Ipertensione essenziale benigna: Senza menzione di crisi ipertensiva
I10.01 Ipertensione essenziale benigna: Con menzione di crisi ipertensiva
I10.10 Ipertensione essenziale maligna: Senza menzione di crisi ipertensiva
I10.11 Ipertensione essenziale maligna: Con menzione di crisi ipertensiva
I10.90 Ipertensione essenziale, non specificata: Senza menzione di crisi ipertensiva
I10.91 Ipertensione essenziale, non specificata: Con menzione di crisi ipertensiva
I11.00 Cardiopatia ipertensiva con insufficienza cardiaca (congestizia): Senza menzione di crisi ipertensiva
I11.01 Cardiopatia ipertensiva con insufficienza cardiaca (congestizia): Con menzione di crisi ipertensiva
I11.90 Cardiopatia ipertensiva senza insufficienza cardiaca (congestizia): Senza menzione di crisi ipertensiva
I11.91 Cardiopatia ipertensiva senza insufficienza cardiaca (congestizia): Con menzione di crisi ipertensiva
I13.00 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza cardiaca (congestizia): Senza menzione di crisi ipertensiva
I13.01 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza cardiaca (congestizia): Con menzione di crisi ipertensiva
I13.20 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza cardiaca (congestizia) e insufficienza renale: Senza menzione di crisi ipertensiva
I13.21 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza cardiaca (congestizia) e insufficienza renale: Con menzione di crisi ipertensiva
I13.90 Malattia ipertensiva cardiaca e renale non specificata: Senza menzione di crisi ipertensiva
I13.91 Malattia ipertensiva cardiaca e renale non specificata: Con menzione di crisi ipertensiva
I15.00 Ipertensione nefrovascolare: Senza menzione di crisi ipertensiva
I15.01 Ipertensione nefrovascolare: Con menzione di crisi ipertensiva
I15.10 Ipertensione secondaria ad altri disturbi renali: Senza menzione di crisi ipertensiva
I15.11 Ipertensione secondaria ad altri disturbi renali: Con menzione di crisi ipertensiva
I15.20 Ipertensione secondaria a disturbi endocrini: Senza menzione di crisi ipertensiva
I15.21 Ipertensione secondaria a disturbi endocrini: Con menzione di crisi ipertensiva
I15.80 Altre forme di ipertensione secondaria: Senza menzione di crisi ipertensiva
I15.81 Altre forme di ipertensione secondaria: Con menzione di crisi ipertensiva
I15.90 Ipertensione secondaria non specificata: Senza menzione di crisi ipertensiva
I15.91 Ipertensione secondaria non specificata: Con menzione di crisi ipertensiva
I20.0 Angina instabile
I20.1 Angina pectoris con spasmo documentato
I20.8 Altre forme di angina pectoris
I20.9 Angina pectoris non specificata
I21.0 Infarto miocardico acuto transmurale della parete anteriore
I21.1 Infarto miocardico acuto transmurale della parete inferiore
I21.2 Infarto miocardico acuto transmurale di altre sedi
I21.3 Infarto miocardico acuto transmurale di sede non specificata
I21.4 Infarto miocardico acuto subendocardico
I21.9 Infarto miocardico acuto non specificato
I22.0 Infarto miocardico recidivante della parete anteriore
I22.1 Infarto miocardico recidivante della parete inferiore
I22.8 Infarto miocardico recidivante di altre sedi
I22.9 Infarto miocardico recidivante di sede non specificata
I23.0 Emopericardio come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.1 Difetto settale interatriale come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.2 Difetto settale interventricolare come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.3 Rottura della parete cardiaca senza emopericardio come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.4 Rottura delle corde tendinee come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.5 Rottura del muscolo papillare come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.6 Trombosi dell’atrio, dell’orecchietta dell’atrio e del ventricolo come complicanza in atto susseguente ad infarto miocardico acuto
I23.8 Altre complicanze in atto susseguenti ad infarto miocardico acuto
I24.0 Trombosi coronarica non esitante in infarto miocardico
I24.1 Sindrome post-infarto miocardico
I24.8 Altre forme di cardiopatia ischemica acuta
I24.9 Cardiopatia ischemica acuta non specificata
I25.0 Malattia cardiovascolare aterosclerotica, così descritta
I25.10 Cardiopatia aterosclerotica: Senza stenosi emodinamicamente rilevanti
I25.11 Cardiopatia aterosclerotica: Malattia di un vaso
I25.12 Cardiopatia aterosclerotica: Malattia di due vasi
I25.13 Cardiopatia aterosclerotica: Malattia di tre vasi
I25.14 Cardiopatia aterosclerotica: Stenosi del tronco comune sinistro
I25.15 Malattia cardiovascolare: con bypass stenosanti
I25.16 Malattia cardiovascolare: con stents stenosanti
I25.19 Malattia cardiovascolare: non specificata
I25.20 Infarto miocardico pregresso: Risalente a 29 giorni fino a meno di 4 mesi prima
I25.21 Infarto miocardico pregresso: Risalente a 4 mesi fino a meno di 1 anno prima
I25.22 Infarto miocardico pregresso: almeno 1 anno antecedente
I25.29 Infarto miocardico pregresso: Non specificato
I25.3 Aneurisma (della parete) del cuore
I25.4 Aneurisma di arteria coronaria
I25.5 Cardiomiopatia ischemica
I25.6 Ischemia miocardica silente
I25.8 Altre forme di cardiopatia ischemica cronica
I25.9 Cardiopatia ischemica cronica non specificata
I27.0 Ipertensione polmonare primitiva
I27.1 Cardiopatia da cifoscoliosi
I27.20 Ipertensione polmonare su tromboembolia cronica
I27.28 Altre forme specificate di ipertensione polmonare secondaria
I27.8 Altra forma specificata di cuore polmonare
I27.9 Cuore polmonare non specificato
I28.0 Fistola arterovenosa di vasi polmonari
I28.1 Aneurisma di arteria polmonare
I28.8 Altre malattie di vasi polmonari
I28.9 Malattia di vasi polmonari non specificata
I30.0 Pericardite idiopatica acuta, non specifica
I30.1 Pericardite infettiva
I30.8 Altre forme di pericardite acuta
I30.9 Pericardite acuta non specificata
I31.0 Pericardite adesiva cronica
I31.1 Pericardite costrittiva cronica
I31.2 Emopericardio non classificato altrove
I31.3 Versamento pericardico (non infiammatorio)
I31.80 Tamponamento cardiaco
I31.88 Altre malattie specificate del pericardio
I31.9 Malattia del pericardio non specificata
I32.0 Pericardite in malattie batteriche classificate altrove
I32.1 Pericardite in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I32.8 Pericardite in altre malattie classificate altrove
I33.0 Endocardite infettiva acuta e subacuta
I33.9 Endocardite acuta non specificata
I34.0 Insufficienza della valvola mitralica
I34.1 Prolasso valvolare mitralico
I34.2 Stenosi della valvola mitralica non reumatica
I34.80 Stenosi (della valvola) mitralica non reumatica con insufficienza mitralica
I34.88 Altri disturbi non reumatici della valvola mitralica
I34.9 Disturbo non reumatico della valvola mitralica non specificato
I35.0 Stenosi della valvola aortica
I35.1 Insufficienza della valvola aortica
I35.2 Steno-insufficienza della valvola aortica
I35.8 Altri disturbi della valvola aortica
I35.9 Disturbo della valvola aortica non specificato
I36.0 Stenosi non reumatica della valvola tricuspide
I36.1 Insufficienza non reumatica della valvola tricuspide
I36.2 Stenosi con insufficienza non reumatica della valvola tricuspide
I36.8 Altri disturbi non reumatici della valvola tricuspide
I36.9 Disturbo della valvola tricuspide non specificata
I37.0 Stenosi della valvola polmonare
I37.1 Insufficienza della valvola polmonare
I37.2 Stenosi con insufficienza della valvola polmonare
I37.8 Altri disturbi della valvola polmonare
I37.9 Disturbo della valvola polmonare non specificato
I38 Endocardite, valvola non specificata
I39.0 Disturbi della valvola mitralica in malattie classificate altrove
I39.1 Disturbi della valvola aortica in malattie classificate altrove
I39.2 Disturbi della valvola tricuspide in malattie classificate altrove
I39.3 Disturbi della valvola polmonare in malattie classificate altrove
I39.4 Disturbi valvolari multipli in malattie classificate altrove
I39.8 Endocardite, valvola non specificata, in malattie classificate altrove
I40.0 Miocardite infettiva
I40.1 Miocardite isolata
I40.8 Altra forma di miocardite acuta
I40.9 Miocardite acuta non specificata
I41.0 Miocardite in malattie batteriche classificate altrove
I41.1 Miocardite in malattie virali classificate altrove
I41.2 Miocardite in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I41.8 Miocardite in altre malattie classificate altrove
I42.0 Cardiomiopatia dilatativa
I42.1 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
I42.2 Altra forma di cardiomiopatia ipertrofica
I42.3 Malattia endomiocardica eosinofila
I42.4 Fibroelastosi endocardica
I42.5 Altre forme di cardiomiopatia restrittiva
I42.6 Cardiomiopatia alcolica
I42.7 Cardiomiopatia da farmaci o da altri agenti esterni
I42.80 Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro [ARVD]
I42.88 Altre cardiomiopatie
I42.9 Cardiomiopatia non specificata
I43.0 Cardiomiopatia in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I43.1 Cardiomiopatia in malattie metaboliche
I43.2 Cardiomiopatia in malattie nutrizionali
I43.8 Cardiomiopatia in altre malattie classificate altrove
I44.0 Blocco atrioventricolare di primo grado
I44.1 Blocco atrioventricolare di secondo grado
I44.2 Blocco atrioventricolare di terzo grado
I44.3 Altro e non specificato blocco atrioventricolare
I44.4 Blocco fascicolare anteriore sinistro
I44.5 Blocco fascicolare posteriore sinistro
I44.6 Altro e non specificato blocco fascicolare
I44.7 Blocco di branca sinistra non specificato
I45.0 Blocco fascicolare destro
I45.1 Altro e non specificato blocco di branca destra
I45.2 Blocco bifascicolare
I45.3 Blocco trifascicolare
I45.4 Blocco intraventricolare non specifico
I45.5 Altre forme specificate di blocco cardiaco
I45.6 Sindrome da pre-eccitazione
I45.8 Altri disturbi di conduzione specificati
I45.9 Disturbo di conduzione non specificato
I46.0 Arresto cardiaco con efficace rianimazione
I46.1 Morte improvvisa cardiaca, così descritta
I46.9 Arresto cardiaco non specificato
I47.0 Aritmia ventricolare da rientro
I47.1 Tachicardia sopraventricolare
I47.2 Tachicardia ventricolare
I47.9 Tachicardia parossistica non specificata
I48.0 Fibrillazione atriale, parossistica
I48.1 Fibrillazione atriale, persistente
I48.2 Fibrillazione atriale, permanente
I48.3 Flutter atriale, tipico
I48.4 Flutter atriale, atipico
I48.9 Fibrillazione e flutter atriali, non specificati
I49.0 Fibrillazione e flutter ventricolari
I49.1 Depolarizzazione prematura atriale
I49.2 Depolarizzazione prematura giunzionale
I49.3 Depolarizzazione prematura ventricolare
I49.4 Altra e non specificata depolarizzazione prematura
I49.5 Malattia del nodo del seno
I49.8 Altre aritmie cardiache specificate
I49.9 Aritmia cardiaca non specificata
I50.00 Insufficienza ventricolare destra primaria
I50.01 Insufficienza ventricolare destra secondaria
I50.02 Insufficienza cardiaca destra senza disturbi
I50.03 Insufficienza cardiaca destra con disturbi su sforzo intenso
I50.04 Insufficienza cardiaca destra con disturbi su sforzo lieve
I50.05 Insufficienza cardiaca destra con disturbi a riposo
I50.11 Insufficienza ventricolare sinistra: Senza disturbi
I50.12 Insufficienza ventricolare sinistra: Con disturbi su sforzo intenso
I50.13 Insufficienza ventricolare sinistra: Con disturbi su sforzo lieve
I50.14 Insufficienza ventricolare sinistra: Con disturbi a riposo
I50.19 Insufficienza ventricolare sinistra: Non specificata
I50.9 Insufficienza cardiaca non specificata
I51.0 Difetto settale cardiaco acquisito
I51.1 Rottura delle corde tendinee non classificata altrove
I51.2 Rottura del muscolo papillare non classificata altrove
I51.3 Trombosi intracardiaca non classificata altrove
I51.4 Miocardite non specificata
I51.5 Degenerazione miocardica
I51.6 Malattia cardiovascolare non specificata
I51.7 Cardiomegalia
I51.8 Altre cardiopatie mal definite
I51.9 Cardiopatia non specificata
I52.0 Altri disturbi cardiaci in malattie batteriche classificate altrove
I52.1 Altri disturbi cardiaci in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I52.8 Altri disturbi cardiaci in altre malattie classificate altrove
I70.0 Aterosclerosi dell’aorta
I70.1 Aterosclerosi dell’arteria renale
I70.20 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, senza disturbi
I70.21 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, con dolore ischemico indotto da sforzo, tratto percorso 200 m e più
I70.22 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, con dolore ischemico indotto da sforzo, tratto percorso meno di 200 m
I70.23 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, con dolore a riposo
I70.24 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, con ulcera
I70.25 Aterosclerosi delle arterie degli arti: bacino-gamba, con gangrena
I70.26 Aterosclerosi delle arterie degli arti: spalla-braccio, tutti gli stadi
I70.29 Aterosclerosi delle arterie degli arti: altre e non specificate forme
I70.8 Aterosclerosi di altre arterie
I70.9 Aterosclerosi generalizzata e non specificata
I71.00 Dissezione dell’aorta in sede non specificata, senza indicazione di rottura
I71.01 Dissezione dell’aorta toracica, senza menzione di rottura
I71.02 Dissezione dell’aorta addominale, senza indicazione di rottura
I71.03 Dissezione dell’aorta toracoaddominale, senza indicazione di rottura
I71.04 Dissezione dell’aorta in sede non specificata, con rottura
I71.05 Dissezione dell’aorta toracica, con rottura
I71.06 Dissezione dell’aorta addominale, con rottura
I71.07 Dissezione dell’aorta toracoaddominale, con rottura
I71.1 Rottura di aneurisma dell’aorta toracica
I71.2 Aneurisma dell’aorta toracica, senza indicazione di rottura
I71.3 Aneurisma dell’aorta addominale, con rottura
I71.4 Aneurisma dell’aorta addominale, senza indicazione di rottura
I71.5 Aneurisma dell’aorta toracoaddominale, con rottura
I71.6 Aneurisma dell’aorta toracoaddominale, senza indicazione di rottura
I71.8 Aneurisma aortico in sede non specificata, con rottura
I71.9 Aneurisma aortico in sede non specificata, senza indicazione di rottura
I72.1 Aneurisma e dissezione di un’arteria dell’arto superiore
I72.3 Aneurisma e dissezione dell’arteria iliaca
I72.4 Aneurisma e dissezione di un’arteria dell’arto inferiore
I72.8 Aneurisma e dissezione di altre arterie specificate
I72.9 Aneurisma e dissezione di sede non specificata
I73.1 Trombangite obliterante [Winiwarter-Bürger]
I73.8 Altre malattie vascolari periferiche specificate
I73.9 Malattia vascolare periferica non specificata
I74.0 Embolia e trombosi dell’aorta addominale
I74.1 Embolia e trombosi di altri e non specificati tratti dell’aorta
I74.2 Embolia e trombosi delle arterie degli arti superiori
I74.3 Embolia e trombosi delle arterie degli arti inferiori
I74.4 Embolia e trombosi delle arterie degli arti non specificate
I74.5 Embolia e trombosi dell’arteria iliaca
I74.8 Embolia e trombosi di altre arterie
I74.9 Embolia e trombosi di arteria non specificata
I77.0 Fistola arterovenosa acquisita
I77.1 Stenosi di arteria
I77.2 Rottura di arteria
I77.3 Displasia fibromuscolare arteriosa
I77.5 Necrosi di arteria
I77.80 Ulcera aortica penetrante [UAP]
I77.88 Altri disturbi non specificati di arterie e arteriole
I77.9 Disturbi di arterie e arteriole non specificati
I78.0 Teleangectasia emorragica ereditaria
I78.8 Altre malattie dei capillari
I78.9 Malattia dei capillari non specificata
I79.0 Aneurisma dell’aorta in malattie classificate altrove
I79.1 Aortite in malattie classificate altrove
I79.2 Angiopatia periferica in malattie classificate altrove
I79.8 Altri disturbi delle arterie, arteriole e capillari in malattie classificate altrove
I80.0 Flebite e tromboflebite dei vasi superficiali delle estremità inferiori
I80.1 Flebite e tromboflebite della vena femorale
I80.20 Flebite e tromboflebite delle vene pelviche
I80.28 Flebite e tromboflebite di altri vasi profondi degli arti inferiori
I80.3 Flebite e tromboflebite degli arti inferiori non specificate
I80.80 Flebite e tromboflebite dei vasi superficiali degli arti superiori
I80.81 Flebite e tromboflebite dei vasi profondi degli arti superiori
I80.88 Flebite e tromboflebite di altre sedi
I80.9 Flebite e tromboflebite di sede non specificata
I82.1 Tromboflebite migrante
I82.2 Embolia e trombosi della vena cava
I82.80 Embolia e trombosi della vena splenica
I82.81 Embolia e trombosi della vena giugulare
I82.88 Embolia e trombosi di altre vene specificate
I82.9 Embolia e trombosi venosa di sede non specificata
I83.0 Varici (venose) delle estremità inferiori con ulcera
I83.1 Varici (venose) delle estremità inferiori con infiammazione
I83.2 Varici (venose) delle estremità inferiori con ulcera e infiammazione
I83.9 Varici (venose) delle estremità inferiori senza ulcera o infiammazione
I86.0 Varici sottolinguali
I86.4 Varici gastriche
I86.88 Varici (venose) di altre sedi specificate
I87.00 Sindrome post-trombotica senza ulcera
I87.01 Sindrome post-trombotica con ulcera
I87.1 Compressione venosa
I87.20 Insufficienza venosa (cronica) (periferica) senza ulcera
I87.21 Insufficienza venosa (cronica) (periferica) con ulcera
I87.8 Altri disturbi specificati delle vene
I87.9 Disturbi venosi non specificati
I95.0 Ipotensione idiopatica
I95.1 Ipotensione ortostatica
I95.2 Ipotensione da farmaci
I95.8 Altre forme di ipotensione
I95.9 Ipotensione non specificata
I97.0 Sindrome post-cardiotomica
I97.1 Altri disturbi funzionali successivi ad interventi cardiochirurgici
I97.80 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico cervicale, tutti gli stadi
I97.81 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico ascellare, stadio I
I97.82 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico ascellare, stadio II
I97.83 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico ascellare, stadio III
I97.84 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico inguinale, stadio I
I97.85 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico inguinale, stadio II
I97.86 Linfedema iatrogeno della zona di drenaggio linfatico inguinale, stadio III
I97.87 Linfedema iatrogeno del sistema urogenitale, tutti gli stadi
I97.88 Linfedema iatrogeno, altre sedi, tutti gli stadi
I97.89 Altri disturbi del sistema circolatorio successivi a procedure diagnostiche o terapeutiche, non classificati altrove
I97.9 Disturbo del sistema circolatorio successivo a procedura diagnostica o terapeutica non specificata
I98.0 Sifilide cardiovascolare
I98.1 Disturbi cardiovascolari in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove
I98.8 Altri disturbi specificati del sistema circolatorio in malattie classificate altrove
I99 Altri e non specificati disturbi del sistema circolatorio
J81 Edema polmonare
P29.0 Insufficienza cardiaca neonatale
P29.1 Aritmia cardiaca neonatale
P29.2 Ipertensione neonatale
P29.3 Persistenza della circolazione fetale
P29.4 Ischemia miocardica transitoria neonatale
P29.8 Altri disturbi cardiovascolari che hanno origine nel periodo perinatale
P29.9 Disturbo cardiovascolare, non specificato, che ha origine nel periodo perinatale
Q20.0 Tronco arterioso comune
Q20.1 Ventricolo destro a doppia uscita [Double outlet right ventricle]
Q20.2 Ventricolo sinistro a doppia uscita [Double outlet left ventricle]
Q20.3 Connessione discordante ventricolo-arteriosa
Q20.4 Cuore biatriale univentricolato [Double inlet ventricle]
Q20.5 Connessione atrio-ventricolare discordante
Q20.6 Isomerismo atriale
Q20.8 Altre malformazioni congenite delle cavità e delle connessioni cardiache
Q20.9 Malformazione congenita di cavità e connessioni cardiache non specificata
Q21.0 Difetto del setto interventricolare [comunicazione interventricolare]
Q21.1 Difetto del setto interatriale [comunicazione interatriale]
Q21.2 Difetto del setto atrio-ventricolare [comunicazione atrio-ventricolare]
Q21.3 Tetralogia di Fallot
Q21.4 Difetto del setto aorto-polmonare [comunicazione aorto-polmonare]
Q21.80 Pentalogia di Fallot
Q21.88 Altre malformazioni congenite dei setti cardiaci
Q21.9 Malformazione congenita settale cardiaca non specificata
Q22.0 Atresia della valvola polmonare
Q22.1 Stenosi congenita della valvola polmonare
Q22.2 Insufficienza congenita della valvola polmonare
Q22.3 Altre malformazioni congenite della valvola polmonare
Q22.4 Stenosi tricuspidale congenita
Q22.5 Anomalia di Ebstein
Q22.6 Sindrome del cuore destro ipoplasico
Q22.8 Altre malformazioni congenite della valvola tricuspide
Q22.9 Malformazione congenita della valvola tricuspide non specificata
Q23.0 Stenosi congenita della valvola aortica
Q23.1 Insufficienza congenita della valvola aortica
Q23.2 Stenosi mitralica congenita
Q23.3 Insufficienza mitralica congenita
Q23.4 Sindrome del cuore sinistro ipoplasico
Q23.8 Altre malformazioni congenite della valvola aortica e della valvola mitrale
Q23.9 Malformazione congenita non specificata della valvola aortica e della valvola mitralica
Q24.0 Destrocardia
Q24.1 Levocardia
Q24.2 Cuore triatriale
Q24.3 Stenosi infundibolare della polmonare
Q24.4 Stenosi subaortica congenita
Q24.5 Malformazione dei vasi coronarici
Q24.6 Blocco cardiaco congenito
Q24.8 Altre malformazioni congenite specificate del cuore
Q24.9 Malformazione congenita del cuore non specificata
Q25.0 Dotto arterioso aperto
Q25.1 Coartazione dell’aorta
Q25.2 Atresia dell’aorta
Q25.3 Stenosi dell’aorta
Q25.4 Altre malformazioni congenite dell’aorta
Q25.5 Atresia di arteria polmonare
Q25.6 Stenosi di arteria polmonare (congenita)
Q25.7 Altre malformazioni congenite di arteria polmonare
Q25.8 Altre malformazioni congenite delle grandi arterie
Q25.9 Malformazione congenita non specificata delle grandi arterie
Q26.0 Stenosi congenita della vena cava
Q26.1 Persistenza della vena cava superiore sinistra
Q26.2 Connessione totalmente anomala delle vene polmonari
Q26.3 Connessione parzialmente anomala delle vene polmonari
Q26.4 Connessione venosa polmonare anomala non specificata
Q26.5 Connessione anomala della vena porta
Q26.6 Fistola (congenita) fra arteria epatica e vena porta
Q26.8 Altre malformazioni congenite dei grossi vasi venosi
Q26.9 Malformazione congenita dei grossi vasi venosi non specificata
Q27.0 Assenza congenita o ipoplasia dell’arteria ombelicale
Q27.1 Stenosi congenita di arteria renale
Q27.2 Altre malformazioni congenite di arteria renale
Q27.3 Malformazioni arteriovenose periferiche
Q27.4 Flebectasia congenita
Q27.8 Altre malformazioni congenite specificate del sistema vascolare periferico
Q27.9 Malformazione congenita non specificata del sistema vascolare periferico
Q28.80 Altro aneurisma congenito
Q28.81 Altra fistola congenita dell’apparato circolatorio
Q28.88 Altre malformazioni congenite specificate dell’apparato circolatorio
Q28.9 Malformazione congenita dell’apparato circolatorio non specificata
R00.0 Tachicardia non specificata
R00.1 Bradicardia non specificata
R00.2 Palpitazioni
R00.3 Attività elettrica senza polso, non classificata altrove
R00.8 Altre e non specificate anormalità del battito cardiaco
R01.0 Soffio cardiaco benigno e soffio innocente
R01.1 Soffio cardiaco non specificato
R01.2 Altri rumori cardiaci
R02.8 Altra e non specificata gangrena, non classificata altrove
R03.0 Riscontro di valore elevato di pressione sanguigna arteriosa, senza diagnosi di ipertensione
R03.1 Riscontro, non diagnostico, di valore basso di pressione sanguigna arteriosa
R07.2 Dolore precordiale
R07.3 Altro dolore toracico
R07.4 Dolore toracico non specificato
R55 Sincope e collasso
R57.0 Shock cardiogeno
R57.9 Shock non specificato
R58 Emorragia non classificata altrove
R93.1 Risultati anormali di diagnostica per immagini del cuore e della circolazione coronarica
R94.3 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità cardiovascolare
R96.0 Morte istantanea
S09.0 Traumatismo di vasi sanguigni della testa non classificato altrove
S15.00 Traumatismo: Arteria carotide, parte non specificata
S15.01 Traumatismo: Arteria carotide comune
S15.02 Traumatismo: Arteria carotide esterna
S15.03 Traumatismo: Arteria carotide interna
S15.1 Traumatismo dell’arteria vertebrale
S15.2 Traumatismo della vena giugulare esterna
S15.3 Traumatismo della vena giugulare interna
S15.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello del collo
S15.80 Traumatismo di vasi sanguigni epidurali a livello del collo
S15.81 Traumatismo di vasi sanguigni subdurali a livello del collo
S15.82 Traumatismo di vasi sanguigni subaracnoidei a livello del collo
S15.88 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello del collo
S15.9 Traumatismo di vaso non specificato a livello del collo
S25.0 Traumatismo dell’aorta toracica
S25.1 Traumatismo dell’ arteria anonima o succlavia
S25.2 Traumatismo della vena cava superiore
S25.3 Traumatismo della vena anonima o succlavia
S25.4 Traumatismo di vasi sanguigni polmonari
S25.5 Traumatismo di vasi sanguigni intercostali
S25.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli del torace
S25.80 Traumatismo di vasi sanguigni epidurali a livello del torace
S25.81 Traumatismo di vasi sanguigni subdurali a livello del torace
S25.82 Traumatismo di vasi sanguigni subaracnoidei a livello del torace
S25.88 Traumatismo di altri vasi sanguigni del torace
S25.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato del torace
S26.0 Traumatismo del cuore con emopericardio
S26.81 Contusione del cuore
S26.82 Lacerazione del cuore senza apertura di cavità cardiaca
S26.83 Lacerazione del cuore con apertura di cavità cardiaca
S26.88 Altri traumatismi del cuore
S26.9 Traumatismo del cuore non specificato
S35.0 Traumatismo dell’aorta addominale
S35.1 Traumatismo della vena cava inferiore
S35.2 Traumatismo del tronco celiaco o dell’arteria mesenterica
S35.3 Traumatismo della vena porta o della vena splenica
S35.4 Traumatismo di vaso sanguigno renale
S35.5 Traumatismo di vaso sanguigno iliaco
S35.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S35.80 Traumatismo di vasi sanguigni epidurali a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S35.81 Traumatismo di vasi sanguigni subdurali a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S35.82 Traumatismo di vasi sanguigni subaracnoidei a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S35.88 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S35.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello dell’addome, dellla regione lombosacrale e della pelvi
S45.0 Traumatismo dell’arteria ascellare
S45.1 Traumatismo dell’arteria brachiale
S45.2 Traumatismo della vena ascellare o brachiale
S45.3 Traumatismo di vena superficiale a livello della spalla e del braccio
S45.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello della spalla e del braccio
S45.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello della spalla e del braccio
S45.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello della spalla e del braccio
S55.0 Traumatismo dell’arteria ulnare a livello dell’avambraccio
S55.1 Traumatismo dell’arteria radiale a livello dell’avambraccio
S55.2 Traumatismo di vena a livello dell’avambraccio
S55.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello dell’avambraccio
S55.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello dell’avambraccio
S55.9 Traumatismo di vaso sanguigno, non specificato, a livello dell’avambraccio
S65.0 Traumatismo dell’ arteria ulnare a livello del polso e della mano
S65.1 Traumatismo dell’ arteria radiale a livello del polso e della mano
S65.2 Traumatismo dell’ arco palmare superficiale
S65.3 Traumatismo dell’ arco palmare profondo
S65.4 Traumatismo di vaso(i) sanguigno(i) del pollice
S65.5 Traumatismo di vaso(i) sanguigno(i) di altro dito
S65.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello del polso e della mano
S65.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello del polso e della mano
S65.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello del polso e della mano
S75.0 Traumatismo dell’arteria femorale
S75.1 Traumatismo della vena femorale a livello dell’anca e della coscia
S75.2 Traumatismo della vena grande safena a livello dell’anca e della coscia
S75.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello dell’anca e della coscia
S75.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello dell’anca e della coscia
S75.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello dell’anca e della coscia
S85.0 Traumatismo dell’ arteria poplitea
S85.1 Traumatismo dell’ arteria tibiale (anteriore) (posteriore)
S85.2 Traumatismo dell’ arteria peroneale
S85.3 Traumatismo della vena grande safena a livello della gamba
S85.4 Traumatismo della vena piccola safena a livello della gamba
S85.5 Traumatismo della vena poplitea
S85.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello della gamba
S85.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello della gamba
S85.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello della gamba
S95.0 Traumatismo dell’arteria dorsale del piede
S95.1 Traumatismo dell’arteria plantare del piede
S95.2 Traumatismo della vena dorsale del piede
S95.7 Traumatismo di vasi sanguigni multipli a livello della caviglia e del piede
S95.8 Traumatismo di altri vasi sanguigni a livello della caviglia e del piede
S95.9 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato a livello della caviglia e del piede
T06.3 Traumatismi di vasi sanguigni interessanti regioni corporee multiple
T11.4 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato, di arto superiore, livello non specificato
T13.4 Traumatismo di vaso sanguigno non specificato, di arto inferiore, livello non specificato
T14.5 Traumatismo di vaso(i) sanguigno(i) di regione corporea non specificata
T80.1 Complicanze vascolari successive ad infusione, trasfusione od iniezione a fini terapeutici
T81.1 Shock nel corso di od a seguito di una procedura diagnostica o terapeutica, non classificato altrove
T81.7 Complicanze vascolari a seguito di procedura diagnostica o terapeutica, non classificate altrove
T82.0 Complicanza meccanica di protesi valvolare cardiaca
T82.1 Complicanza meccanica di dispositivo elettronico cardiaco
T82.2 Complicanza meccanica di bypass coronarico ed innesto valvolare
T82.3 Complicanza meccanica di altri innesti vascolari
T82.4 Complicanza meccanica di catetere vascolare per dialisi
T82.5 Complicanza meccanica di altri dispositivi ed impianti cardiaci e vascolari
T82.6 Infezione e reazione infiammatorie da protesi valvolare cardiaca
T82.7 Infezione e reazione infiammatorie da altri dispositivi, impianti ed innesti cardiaci e vascolari
T82.8 Altre complicanze specificate di dispositivi protesici, impianti ed innesti cardiaci e vascolari
T82.9 Complicanza non specificata di dispositivo, impianto ed innesto cardiaco e vascolare
T86.2 Insuccesso e rigetto di trapianto cardiaco
T86.3 Insuccesso e rigetto di trapianto cuore-polmone
T88.2 Shock da anestesia
T88.6 Shock anafilattico da effetto avverso di farmaco o medicamento appropriato correttamente somministrato
U69.13 Arresto cardiocircolatorio precedente l’ammissione in ospedale
Z01.80 Accertamento di una predisposizione ad aritmie cardiache maligne
Z01.81 Accertamento di una predisposizione a cardiomiopatie
Z03.4 Osservazione per sospetto di infarto miocardico
Z03.5 Osservazione per sospetto di altre malattie cardiovascolari
Z45.00 Adattamento e manutenzione di pacemaker cardiaco
Z45.01 Adattamento e manutenzione di defibrillatore cardiaco
Z45.08 Adattamento e manutenzione di altri dispositivi (elettronici) cardiaci
Z94.1 Stato dopo trapianto cardiaco
Z95.0 Portatore di dispositivo elettronico cardiaco
Z95.2 Portatore di protesi valvolare cardiaca
Z95.3 Portatore di valvola cardiaca xenogenica
Z95.4 Portatore di altra valvola cardiaca sostitutiva
Z95.80 Portatore di sistema di circolazione assistita
Z95.81 Portatore di sistema di cateterismo vascolare a permanenza impiantato chirurgicamente
Z95.88 Portatore di altri impianti od innesti cardiaci e vascolari
Z95.9 Portatore di impianto o trapianto cardiaco non specificato

Forfettaria

C05.01

Forfettaria Testo
C05.01A Impianto di un cardioverter/defibrillatore (ICD) o impianto di un pace-maker, sistema biventricolare
C05.01B Impianto di un pace-maker, sistema monoventricolare
C05.01C Sostituzione della batteria o revisione del pace-maker

C05.02

Forfettaria Testo
C05.02Z Impianto di un registratore di eventi

C05.04

Forfettaria Testo
C05.04A Rimozione di un pace-maker o punzione pericardiaca
C05.04B Rimozione di un registratore di eventi

C05.10

Forfettaria Testo
C05.10A Coronarografia: cateterismo cardiaco sinistro e destro combinato o con biopsia cardiaca
C05.10B Altra coronarografia o angiocardiografia

C05.11

Forfettaria Testo
C05.11A Angioplastica coronarica percutanea transluminale (ACPT) con tre o più stent
C05.11B Angioplastica coronarica percutanea transluminale (ACPT) con due stent
C05.11C Angioplastica coronarica percutanea transluminale (ACPT) con uno stent
C05.11D Angioplastica coronarica transluminale (PTCA)

C05.12

Forfettaria Testo
C05.12Z Altri interventi di cardioangiografia

C05.15

Forfettaria Testo
C05.15A Ablazione in caso di tachiaritmia o procedimento elettrofisiologico cardiaco diagnostico con ecocardiografia transesofagea o con anestesia effettuata da anestesista
C05.15B Procedimento elettrofisiologico cardiaco diagnostico

C05.20

Forfettaria Testo
C05.20A Applicazione di uno shunt arterovenoso, complesso con anestesia effettuata da anestesista
C05.20B Applicazione di uno shunt arterovenoso, semplice fistola o revisione con anestesia effettuata da anestesista
C05.20C Applicazione di uno shunt arterovenoso, esterno oppure chiusura con anestesia effettuata da anestesista
C05.20D Applicazione di uno shunt arterovenoso semplice, esterno o chiusura/revisione

C05.25

Forfettaria Testo
C05.25A Ablazione endovenosa termica bilaterale
C05.25B Ablazione endovenosa termica unilaterale con anestesia effettuata da anestesista o stripping bilaterale
C05.25C Legatura di vene perforanti bilaterale con anestesia effettuata da anestesista o flebectomia con anestesia effettuata da anestesista
C05.25D Stripping unilaterale con anestesia effettuata da anestesista o legatura di vene perforanti unilaterale con anestesia effettuata da anestesista
C05.25E Stripping unilaterale o legatura di vene perforanti bilaterale
C05.25F Ablazione endovenosa termica unilaterale, legatura di vene perforanti unilaterale o flebectomia

C05.30

Forfettaria Testo
C05.30A Angioplastica percutanea transluminale (APT) con lisi o con più di tre vasi dilatati e impianto di uno stent
C05.30B Angioplastica percutanea transluminale (APT) con due o più stent
C05.30C Angioplastica percutanea transluminale (APT) con più di tre vasi dilatati o con uno stent
C05.30D Angioplastica percutanea transluminale (APT) con fino a due vasi dilatati
C05.30E Altri interventi di angiologia

C05.35

Forfettaria Testo
C05.35Z Arteriografia / flebografia

C05.50

Forfettaria Testo
C05.50A Ecocardiografia, transesofagea
C05.50B Ecocardiografia sotto stress o ecocardiografia con esami 3D/4 o misurazioni della dinamica e dell’irrorazione del cuore
C05.50C Ecocardiografia, transtoracica

C05.60

Forfettaria Testo
C05.60Z Cardioversione in caso di fibrillazione atriale

C05.61

Forfettaria Testo
C05.61A Controllo ICD
C05.61B Controllo del pace-maker o trasmissione di dati a distanza dal registratore di eventi

C05.90

Forfettaria Testo
C05.90Z Trattamento sclerosante di una vena superficiale

Tabella dei servizi

C05.02_1

C05.02_1 : Impianto di pace-maker, fino a 1 elettrodo
Codice Testo Tipo
17.1530 Impianto di un pace-maker provvisorio, come prestazione singola 001
17.1540 Impianto di un pace-maker definitivo, un elettrodo, come prestazione singola 001

C05.03_1

C05.03_1 : Revisione di un pace-maker / sostituzione batteria
Codice Testo Tipo
17.1560 Sostituzione batteria di un pace-maker definitivo 001
17.1570 Revisione di un pace-maker, come prestazione singola 001

C05.04_0

C05.04_0 : Interventi al pericardio, a cielo aperto
Codice Testo Tipo
18.0410 Drenaggio a cielo aperto e/o fenestrazione del pericardio 001
18.0420 Pericardectomia a cielo aperto 001

C05.10_3

C05.10_3 : Cateterismo cardiaco sinistro e destro
Codice Testo Tipo
17.0910 Cateterismo cardiaco destro a riposo, elemento base 001
17.1010 Cateterismo cardiaco sinistro, elemento base 001
17.1090 Coronarografia selettiva, elemento base 001
17.1200 Defibrillazione(i)/rianimazione(i), in corso di cateterismo cardiaco 001

C05.10_4

C05.10_4 : Biopsia del miocardio
Codice Testo Tipo
17.1280 Biopsia del miocardio 001

C05.10_5

C05.10_5 : Angiocardiografia
Codice Testo Tipo
17.0710 Cardioangiografia, prestazione di base I 001
17.0740 Cardioangiografia, accesso arterioso, prestazione di base II 001
17.0790 Cardioangiografia, catetere arterioso già posizionato, prestazione di base III 001
17.0830 Cardioangiografia, accesso venoso, prestazione di base IV 001
17.0860 Cardioangiografia, catetere venoso già posizionato, prestazione di base V 001

C05.12_1

C05.12_1 : Altri interventi cardiografici
Codice Testo Tipo
17.1210 Valvuloplastica, cardiaca, per ogni valvola/struttura 001
17.1220 Chiusura di uno shunt destro-sinistro, per ogni shunt/struttura 001
17.1230 Rimozione di un corpo estraneo intravasale, cuore, grandi vasi, per singolo corpo estraneo 001
17.1240 Angioplastica di arterie e vene in prossimità del cuore, primo vaso dilatato 001
17.1270 Settostomia atriale, qualsiasi metodo 001

C05.20_10

C05.20_10 : Shunt arteriovenoso, complesso
Codice Testo Tipo
18.1930 Confezione di shunt artero-venoso complesso 001
18.1960 Confezione di shunt peritoneogiugulare 001

C05.20_11

C05.20_11 : Shunt arteriovenoso, fistola semplice o revisione/asportazione dello shunt
Codice Testo Tipo
18.1920 Confezione di shunt arterovenoso, fistola semplice 001
18.1940 Revisione di uno shunt arterovenoso 001
18.1970 Revisione o rimozione di uno shunt peritoneogiugulare 001

C05.20_12

C05.20_12 : Shunt arteriovenoso, esterno oppure chiusura dello shunt arteriovenoso
Codice Testo Tipo
18.1910 Confezione di shunt arterovenoso, esterno 001
18.1950 Chiusura di uno shunt arterovenoso come prestazione singola 001

C05.20_13

C05.20_13 : Revisione o asportazione dello shunt arteriovenoso
Codice Testo Tipo
18.1940 Revisione di uno shunt arterovenoso 001
18.1970 Revisione o rimozione di uno shunt peritoneogiugulare 001

C05.20_14

C05.20_14 : Confezionamento di uno shunt arteriovenoso esterno/semplice o riparazione
Codice Testo Tipo
18.1910 Confezione di shunt arterovenoso, esterno 001
18.1920 Confezione di shunt arterovenoso, fistola semplice 001
18.1950 Chiusura di uno shunt arterovenoso come prestazione singola 001

C05.25_13

C05.25_13 : Stripping di varici, unilaterale
Codice Testo Tipo
18.1590 Stripping di varici, vena grande safena, primo lato 001
18.1620 Stripping di varici, vena piccola safena, primo lato 001
18.1640 Stripping di varici, vena grande safena e vena piccola safena, primo lato 001

C05.25_20

C05.25_20 : Crossectomia, unilaterale
Codice Testo Tipo
18.1660 Crossettomia isolata, unilaterale 001
18.1680 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, unilaterale 001

C05.25_30

C05.25_30 : Stripping di varici, entrambi i lati
Codice Testo Tipo
18.1610 (+) Stripping di varici, vena grande safena, secondo lato 001
18.1630 (+) Stripping di varici, vena piccola safena, secondo lato 001
18.1650 (+) Stripping di varici, vena safena grande e vena piccola safena, secondo lato 001

C05.25_31

C05.25_31 : Crossectomia, bilaterale
Codice Testo Tipo
18.1670 Crossettomia isolata, bilaterale 001
18.1690 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, bilaterale 001

C05.30_1

C05.30_1 : Altri interventi cardiotoracici
Codice Testo Tipo
18.0010 Circolazione extracorporea ({CEC}), come prestazione singola 001
18.0790 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aneurisma dell’aorta addominale infrarenale, intervento elettivo 001
18.0840 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, iliaco 001
18.0880 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, vasi sanguigni viscerali 001
18.1020 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso toracica 001
18.1040 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso addominale/retroperitoneale, bilaterale 001
18.1210 Intervento di by-pass axillo-brachiale/brachiale 001
18.1230 (+) Realizzazione di anastomosi della arteria iliaca interna e/o arteria femorale profonda in corso di intervento di by-pass aorto-ilio-femoro-popliteo 001
18.1750 Trombectomia venosa, al tronco, senza {CEC} 001
18.1780 Trombectomia venosa, al tronco, con {CEC} 001

C05.30_2

C05.30_2 : Interventi a endoprotesi vascolari
Codice Testo Tipo
39.6770 Revisione dopo endoprotesi iliaca 001
39.6780 Revisione dopo endoprotesi aortica 001
39.6790 Posa di un’endoprotesi aortica, in caso di rottura 001
39.6800 Posa di un’endoprotesi aortica, intervento elettivo 001

C05.30_3

C05.30_3 : Altri interventi di angiologia
Codice Testo Tipo
04.0790 (+) Trattamento a cielo aperto di una lesione di una vena periferica profonda, come prestazione supplementare 001
18.0910 Biopsia(e) di una arteria, come prestazione singola 001
18.0980 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso femorale 001
18.1060 Endarterectomia, cruenta, coscia 001
18.1120 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa nella regione addominale 001
18.1130 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa a livello delle aa.carotidi e delle aa.vertebrali 001
18.1140 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, arteria succlavia/arteria ascellare 001
18.1150 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, coscia 001
18.1170 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, gamba/piede/avambraccio 001
18.1310 Chiusura di una fistola arterovenosa, regione toracica/addominale 001
18.1320 Chiusura di una fistola arterovenosa, periferica 001
18.1420 Trattamento cruento di una lesione di vasi venosi periferici (estremità), come prestazione singola 001
18.1710 Plastica venosa, estremità 001
18.1720 Trombectomia venosa, periferica 001

C05.35_1

C05.35_1 : Arteriografia
Codice Testo Tipo
39.6080 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare arterioso (incluse raffigurazioni superselettive) 001
39.6100 Arteriografia sopraaortica, arteria carotide comune 001
39.6110 Arteriografia delle estremità superiori e dell’aorta toracica 001
39.6120 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6130 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6140 Arteriografia, angiografia della gamba, bilaterale 001
39.6150 Arteriografia, angiografia della gamba, per ciascuna gamba 001
39.6160 Arteriografia, direttamente per il tramite dell’ago di punzione 001

C05.35_2

C05.35_2 : Flebografia
Codice Testo Tipo
39.6300 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base I tramite punzione diretta 001
39.6330 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base II, mediante catetere 001
39.6340 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base III, angiografia mediante un catetere già esistente 001
39.6350 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare venoso 001
39.6360 Flebografia delle vene intra-craniche 001
39.6510 Flebografia delle estremità superiori, per lato 001
39.6520 Flebografia della vena cava superiore 001
39.6540 Flebografia della vena cava inferiore 001
39.6560 Flebografia panoramica delle vene del bacino, bilaterale 001
39.6570 Flebografia delle vene del bacino, raffigurazione di un solo lato 001
39.6580 Flebografia delle estremità inferiori, gamba, per lato 001

C05.35_4

C05.35_4 : Angiografia polmonare
Codice Testo Tipo
39.6690 Angiografia polmonare panoramica 001
39.6700 Angiografia polmonare selettiva 001

C05.35_5

C05.35_5 : Arteriografia / flebografia
Codice Testo Tipo
39.6000 Arteriografia, prestazione di base I 001
39.6040 Arteriografia, prestazione di base II 001
39.6060 Arteriografia, prestazione di base III 001
39.6300 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base I tramite punzione diretta 001

C05.50_10

C05.50_10 : Ecocardiografia sotto stress
Codice Testo Tipo
17.0280 Ecocardiografia sotto stress, da sforzo fisico 001
17.0290 Ecocardiografia sotto stress, ad induzione farmacologica 001
17.0300 Ecocardiografia con tecniche avanzate 001

C05.50_11

C05.50_11 : Ecocardiografia, transtoracica
Codice Testo Tipo
17.0210 Ecocardiografia transtoracica, esame quantitativo e qualitativo nell’adulto più vecchio di 16 anni 001
17.0230 Ecocardiografia transtoracica, esame di controllo 001
17.0240 Ecocardiografia transtoracica, nei bambini fino a 3 anni 001
17.0250 Ecocardiografia transtoracica, in pazienti da 3 a 16 anni 001
17.0310 Ecocardiografia fetale, esame quantitativo e qualitativo 001

C05.61_10

C05.61_10 : Controllo ICD
Codice Testo Tipo
17.1640 Controllo del {ICD}, sistema monocamerale, senza induzione di shock 001
17.1650 Controllo del {ICD}, sistema bicamerale, senza induzione di shock 001
17.1660 Controllo del {ICD}, con induzione di shock 001

C05.61_11

C05.61_11 : Controllo del pace-maker
Codice Testo Tipo
17.1590 Controllo del pace-maker, sistema monoventricolare, con programmazione dei parametri 001
17.1600 Controllo del pace-maker, sistema biventricolare, con programmazione dei parametri 001
17.1610 Controllo del pace-maker, sistema monoventricolare, senza programmazione dei parametri 001
17.1620 Controllo del pace-maker, sistema biventricolare, senza programmazione dei parametri 001

C05.90_10

C05.90_10 : Sclerotizzazione di una vena superficiale
Codice Testo Tipo
18.1510 Trattamento sclerosante di una vena superficiale, prima iniezione 001
18.1520 (+) Trattamento sclerosante di una vena superficiale, ogni ulteriore iniezione 001

C05.90_11

C05.90_11 : Sclerotizzazione di una vena superficiale
Codice Testo Tipo
18.1209.00.00 Varici - scleroterapia 003
18.1210.00.00 Varici - scleroterapia (+) ecografia 003

C05.ETA_L

C05.ETA_L : Ablazione endovenosa termica: sinistra
Codice Testo Tipo
18.1230.24.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - destra 003

C05.ETA_R

C05.ETA_R : Ablazione endovenosa termica: destra
Codice Testo Tipo
18.1230.25.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - sinistra 003

Codici individuali

Codice Testo Tipo
17.0260 Ecocardiografia transesofagea 001
17.0910 Cateterismo cardiaco destro a riposo, elemento base 001
17.1010 Cateterismo cardiaco sinistro, elemento base 001
17.1110 {ACPT} in caso di stenosi o occlusioni coronariche, primo segmento vasale dilatato 001
17.1160 (+) Supplemento per terapia farmacologica intracoronarica in corso di {ACPT}, per singolo segmento vasale 001
17.1310 Procedimento elettrofisiologico cardiaco diagnostico e/o terapeutico 001
17.1380 (+) Ablazione di una via accessoria, prima via 001
17.1510 Cardioversione in caso di fibrillazione/flutter atriale, come prestazione singola 001
17.1550 (+) Supplemento per secondo elettrodo di un pace-maker definitivo 001
17.1580 Rimozione di un sistema pace-maker definitivo, come prestazione singola 001
17.1630 Impianto di un sistema {ICD} 001
17.1670 Impianto di un registratore di eventi 001
17.1680 Trasmissione ed interpretazione dati di un registratore di eventi, per singola registrazione 001
17.1690 Espianto di un registratore di eventi 001
17.1710 Punzione pericardica, come prestazione singola 001
18.1550 Legatura(e) di vene perforanti, unilaterale, come prestazione singola 001
18.1560 Legatura(e) di vasi perforanti, bilaterale, come prestazione singola 001
18.1570 Flebectomia mediante uncini, escissione di convoluti venosi ectasici, primi 10 cm. 001
39.6170 Elemento di base {APT}/impianto di uno stent arterioso in caso di stenosi e occlusioni 001
39.6240 (+) Supplemento per ulteriori segmenti dilatati, per segmento 001
39.6260 Elemento di base lisi/trombectomia 001
39.6270 Embolizzazione tramite punzione diretta 001
39.6620 Raffigurazione transepatica della vena porta 001
39.6730 Angiografia di uno shunt per dialisi mediante punzione diretta 001

Cap06

Apparato digerente

Logica

diagnosi in tabella (Cap06)

Diagnosi

Cap06 : Apparato digerente
Codice Testo
A00.0 Colera da Vibrio cholerae O:1, biotipo del colera
A00.1 Colera da Vibrio cholerae O:1, biotipo El Tor
A00.9 Colera non specificato
A01.0 Febbre tifoide
A01.1 Paratifo A
A01.2 Paratifo B
A01.3 Paratifo C
A01.4 Paratifo non specificato
A02.0 Enterite da salmonella
A03.0 Shigellosi da Shigella dysenteriae
A03.1 Shigellosi da Shigella flexneri
A03.2 Shigellosi da Shigella boydii
A03.3 Shigellosi da Shigella sonnei
A03.8 Altre shigellosi
A03.9 Shigellosi non specificata
A04.0 Infezione da Escherichia coli enteropatogena
A04.1 Infezione da Escherichia coli enterotossigena
A04.2 Infezione da Escherichia coli enteroinvasiva
A04.3 Infezione da Escherichia coli enteroemorragica
A04.4 Altre infezioni intestinali da Escherichia coli
A04.5 Enterite da Campylobacter
A04.6 Enterite da Yersinia enterocolitica
A04.70 Enterocolite da Clostridium difficile senza megacolon, senza altre complicanze d’organo
A04.71 Enterocolite da Clostridium difficile senza megacolon, con altre complicanze d’organo
A04.72 Enterocolite da Clostridium difficile con megacolon, senza altre complicanze d’organo
A04.73 Enterocolite da Clostridium difficile con megacolon, con altre complicanze d’organo
A04.79 Enterocolite da Clostridium difficile, non specificata
A04.8 Altre infezioni batteriche intestinali specificate
A04.9 Infezione batterica intestinale non specificata
A05.0 Intossicazione alimentare da stafilococco
A05.1 Botulismo
A05.2 Intossicazione alimentare da Clostridium perfringens [Clostridium welchii]
A05.3 Intossicazione alimentare da Vibrio parahaemolyticus
A05.4 Intossicazione alimentare da Bacillus cereus
A05.8 Altre intossicazioni alimentari batteriche specificate
A05.9 Intossicazione alimentare batterica non specificata
A06.0 Dissenteria amebica acuta
A06.1 Amebiasi intestinale cronica
A06.2 Colite amebica non dissenterica
A06.3 Ameboma dell’intestino
A07.0 Balantidiosi
A07.1 Giardiasi [lambliasi]
A07.2 Criptosporidiosi
A07.3 Isosporiasi
A07.8 Altre malattie intestinali da protozoi specificate
A07.9 Malattia intestinale da protozoi non specificata
A08.0 Enterite da Rotavirus
A08.1 Gastroenterite acuta da Norovirus
A08.2 Enterite da Adenovirus
A08.3 Altre enteriti virali
A08.4 Infezione virale intestinale non specificata
A08.5 Altre infezioni intestinali specificate
A09.0 Altre e non specificate gastroenteriti e coliti di origine infettiva
A09.9 Altre e non specificate gastroenteriti e coliti di origine non specificata
A18.3 Tubercolosi dell’intestino, del peritoneo e dei linfonodi mesenterici
A21.3 Tularemia gastrointestinale
A22.2 Carbonchio gastrointestinale
A42.1 Actinomicosi addominale
A51.1 Sifilide anale primaria
A54.6 Infezione gonococcica dell’ano e del retto
A56.3 Infezione da Chlamydiae dell’ano e del retto
B05.4 Morbillo con complicanze intestinali
B08.4 Stomatite vescicolare da enterovirus con esantema
B33.1 Malattia di Ross-River
B37.81 Esofagite da candida
B46.2 Mucormicosi gastrointestinale
B48.3 Geotricosi
B57.3 Malattia di Chagas (cronica) con interessamento dell’apparato digerente
B68.0 Teniasi da Taenia solium
B68.1 Teniasi da Taenia saginata
B68.9 Teniasi non specificata
B69.8 Cisticercosi di altre sedi
B69.9 Cisticercosi non specificata
B70.0 Difillobotriasi
B70.1 Sparganosi
B71.0 Imenolepiasi
B71.1 Dipilidiosi
B71.8 Altre infestazioni da cestodi specificate
B71.9 Infezione da cestodi non specificata
B76.0 Anchilostomiasi
B76.1 Necatoriasi
B76.8 Altre malattie da vermi uncinati
B76.9 Malattia da vermi uncinati non specificata
B77.0 Ascaridiasi con complicanze intestinali
B77.8 Ascaridiasi con altre complicanze
B77.9 Ascaridiasi non specificata
B78.0 Strongiloidiasi intestinale
B78.7 Strongiloidiasi disseminata
B78.9 Strongiloidiasi non specificata
B79 Trichiuriasi
B80 Enterobiasi
B81.0 Anisachiasi
B81.1 Capillariasi intestinale
B81.2 Tricostrongiliasi
B81.3 Angiostrongiliasi intestinale
B81.4 Elmintiasi intestinali miste
B81.8 Altre elmintiasi intestinali specificate
B82.0 Elmintiasi intestinale non specificata
B82.9 Parassitismo intestinale non specificato
C15.0 Tumore Maligno: Esofago cervicale
C15.1 Tumore Maligno: Esofago toracico
C15.2 Tumore Maligno: Esofago addominale
C15.3 Tumore Maligno: Terzo superiore dell’esofago
C15.4 Tumore Maligno: Terzo medio dell’esofago
C15.5 Tumore Maligno: Terzo inferiore dell’esofago
C15.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’esofago
C15.9 Tumore Maligno: Esofago non specificato
C16.0 Tumore Maligno: Cardias
C16.1 Tumore Maligno: Fondo dello stomaco
C16.2 Tumore Maligno: Corpo dello stomaco
C16.3 Tumore Maligno: Antro pilorico
C16.4 Tumore Maligno: Piloro
C16.5 Tumore Maligno: Piccola curva dello stomaco non specificata
C16.6 Tumore Maligno: Grande curva dello stomaco non specificata
C16.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dello stomaco
C16.9 Tumore Maligno: Stomaco non specificato
C17.0 Tumore Maligno: Duodeno
C17.1 Tumore Maligno: Digiuno
C17.2 Tumore Maligno: Ileo
C17.3 Tumore Maligno: Diverticolo di Meckel
C17.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’intestino tenue
C17.9 Tumore Maligno: Intestino tenue non specificato
C18.0 Tumore Maligno: Cieco
C18.1 Tumore Maligno: Appendice
C18.2 Tumore Maligno: Colon ascendente
C18.3 Tumore Maligno: Flessura destra [epatica] del colon
C18.4 Tumore Maligno: Colon trasverso
C18.5 Tumore Maligno: flessura sinistra [splenica] del colon
C18.6 Tumore Maligno: Colon discendente
C18.7 Tumore Maligno: Sigma
C18.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del colon
C18.9 Tumore Maligno: Colon non specificato
C19 Tumore maligno della giunzione retto-sigmoidea
C20 Tumore maligno del retto
C21.0 Tumore Maligno: Ano non specificato
C21.1 Tumore Maligno: Canale anale
C21.2 Tumore Maligno: Regione della cloaca(divisione sitema urogenitale da sistema digestivo nel perineo)
C21.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del retto, dell’ano e del canale anale
C26.0 Tumore Maligno: Apparato intestinale, parte non specificata
C26.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’apparato digerente
C26.9 Tumore Maligno: Sedi mal definite dell’apparato digerente
C45.1 Mesotelioma del peritoneo
C47.4 Tumore Maligno: Nervi periferici dell’addome
C48.0 Tumore Maligno: Retroperitoneo
C48.1 Tumore Maligno: Parti specificate del peritoneo
C48.2 Tumore Maligno: Peritoneo non specificato
C48.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del retroperitoneo e peritoneo
C49.4 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli dell’addome
C76.2 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Addome
C78.4 Tumore maligno secondario dell’intestino tenue
C78.5 Tumore maligno secondario del colon e del retto
C78.6 Tumore maligno secondario del retroperitoneo e del peritoneo
C78.8 Tumore maligno secondario di altri e non specificati organi dell’apparato digerente
D00.1 Carcinoma in situ: Esofago
D00.2 Carcinoma in situ: Stomaco
D01.0 Carcinoma in situ: Colon
D01.1 Carcinoma in situ: Giunzione retto-sigmoidea
D01.2 Carcinoma in situ: Retto
D01.3 Carcinoma in situ: Ano e canale anale
D01.4 Carcinoma in situ: Altre e non specificate parti dell’intestino
D01.7 Carcinoma in situ: Altri organi specificati dell’apparato digerente
D01.9 Carcinoma in situ: Organi dell’apparato digerente non specificati
D12.0 Tumore benigno: Cieco
D12.1 Tumore benigno: Appendice (vermiforme)
D12.2 Tumore benigno: Colon ascendente
D12.3 Tumore benigno: Colon trasverso
D12.4 Tumore benigno: Colon discendente
D12.5 Tumore benigno: Sigma
D12.6 Tumore benigno: Colon non specificato
D12.7 Tumore benigno: Giunzione retto-sigmoidea
D12.8 Tumore benigno: Retto
D12.9 Tumore benigno: Ano e canale anale
D13.0 Tumore benigno: Esofago
D13.1 Tumore benigno: Stomaco
D13.2 Tumore benigno: Duodeno
D13.3 Tumore benigno: Altre e non specificate parti dell’intestino tenue
D13.9 Tumore benigno: Sedi maldefinite dell’apparato digerente
D17.5 Tumore lipomatoso benigno di organi intraaddominali
D18.04 Emangioma: Apparato digerente
D19.1 Tumore benigno: Tessuto mesoteliale del peritoneo
D20.0 Tumore benigno: Retroperitoneo
D20.1 Tumore benigno: Peritoneo
D21.4 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli dell’addome
D37.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Stomaco
D37.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Intestino tenue
D37.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Appendice
D37.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Colon
D37.5 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Retto
D37.78 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altri organi dell’apparato digerente
D37.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Organi dell’apparato digerente non specificati
D48.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Retroperitoneo
D48.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Peritoneo
E16.4 Secrezione anormale di gastrina
E73.0 Deficit congenito di lattasi
E73.1 Deficit acquisito di lattasi
E73.8 Altra intolleranza al lattosio
E73.9 Intolleranza al lattosio non specificata
E74.1 Disturbi del metabolismo del fruttosio
E74.3 Altri disturbi dell’assorbimento intestinale di carboidrati
E84.1 Fibrosi cistica con manifestazioni intestinali
F45.31 Disfunzione vegetativa somatoforme: Apparato digerente superiore
F45.32 Disfunzione vegetativa somatoforme: Apparato digerente inferiore
I77.4 Sindrome da compressione dell’arteria celiaca
I85.0 Varici esofagee con sanguinamento
I85.9 Varici esofagee senza sanguinamento
I86.80 Varici dell’intestino tenue
I86.81 Varici dell’intestino crasso
I86.82 Varici del retto
I88.0 Linfadenite mesenterica non specifica
I98.2 Varici esofagee senza sanguinamento in malattie classificate altrove
I98.3 Varici esofagee con sanguinamento in malattie classificate altrove
K20 Esofagite
K21.0 Malattia da reflusso gastroesofageo con esofagite
K21.9 Malattia da reflusso gastroesofageo senza esofagite
K22.0 Acalasia cardiale
K22.1 Ulcera dell’esofago
K22.2 Ostruzione esofagea
K22.3 Perforazione dell’esofago
K22.4 Discinesia esofagea
K22.5 Diverticolo dell’esofago, acquisito
K22.6 Sindrome di Mallory-Weiss
K22.7 Esofago di Barrett
K22.80 Fistola esofagea
K22.81 Emorragia esofagea
K22.88 Altre malattie specificate dell’esofago
K22.9 Malattia dell’esofago non specificata
K23.0 Esofagite tubercolare
K23.1 Megaesofago in malattia di Chagas
K23.8 Disturbi dell’esofago in altre malattie classificate altrove
K25.0 Ulcera gastrica: Acuta, con emorragia
K25.1 Ulcera gastrica: Acuta, con perforazione
K25.2 Ulcera gastrica: Acuta, con emorragia e perforazione
K25.3 Ulcera gastrica: Acuta, senza emorragia e perforazione
K25.4 Ulcera gastrica: Cronica o non precisata, con emorragia
K25.5 Ulcera gastrica: Cronica o non precisata, con perforazione
K25.6 Ulcera gastrica: Cronica o non precisata, con emorragia e perforazione
K25.7 Ulcera gastrica: Cronica, senza emorragia e perforazione
K25.9 Ulcera gastrica: Non specificata come acuta o cronica, senza emorragia e perforazione
K26.0 Ulcera duodenale: Acuta, con emorragia
K26.1 Ulcera duodenale: Acuta, con perforazione
K26.2 Ulcera duodenale: Acuta, con emorragia e perforazione
K26.3 Ulcera duodenale: Acuta, senza emorragia e perforazione
K26.4 Ulcera duodenale: Cronica o non precisata, con emorragia
K26.5 Ulcera duodenale: Cronica o non precisata, con perforazione
K26.6 Ulcera duodenale: Cronica o non precisata, con emorragia e perforazione
K26.7 Ulcera duodenale: Cronica, senza emorragia e perforazione
K26.9 Ulcera duodenale: Non specificata come acuta o cronica, senza emorragia e perforazione
K27.0 Ulcera peptica di sede non specificata: Acuta, con emorragia
K27.1 Ulcera peptica di sede non specificata: Acuta, con perforazione
K27.2 Ulcera peptica di sede non specificata: Acuta, con emorragia e perforazione
K27.3 Ulcera peptica di sede non specificata: Acuta, senza emorragia e perforazione
K27.4 Ulcera peptica di sede non specificata: Cronica o non precisata, con emorragia
K27.5 Ulcera peptica di sede non specificata: Cronica o non precisata, con perforazione
K27.6 Ulcera peptica di sede non specificata: Cronica o non precisata, con emorragia e perforazione
K27.7 Ulcera peptica di sede non specificata: Cronica, senza emorragia e perforazione
K27.9 Ulcera peptica di sede non specificata: Non specificata come acuta o cronica, senza emorragia e perforazione
K28.0 Ulcera gastrodigiunale: Acuta, con emorragia
K28.1 Ulcera gastrodigiunale: Acuta, con perforazione
K28.2 Ulcera gastrodigiunale: Acuta, con emorragia e perforazione
K28.3 Ulcera gastrodigiunale: Acuta, senza emorragia e perforazione
K28.4 Ulcera gastrodigiunale: Cronica o non precisata, con emorragia
K28.5 Ulcera gastrodigiunale: Cronica o non precisata, con perforazione
K28.6 Ulcera gastrodigiunale: Cronica o non precisata, con emorragia e perforazione
K28.7 Ulcera gastrodigiunale: Cronica, senza emorragia e perforazione
K28.9 Ulcera gastrodigiunale: Non specificata come acuta o cronica, senza emorragia e perforazione
K29.0 Gastrite emorragica acuta
K29.1 Altra gastrite acuta
K29.2 Gastrite alcolica
K29.3 Gastrite superficiale cronica
K29.4 Gastrite atrofica cronica
K29.5 Gastrite cronica non specificata
K29.6 Altra gastrite
K29.7 Gastrite non specificata
K29.8 Duodenite
K29.9 Gastroduodenite non specificata
K30 Dispepsia funzionale
K31.0 Dilatazione acuta dello stomaco
K31.10 Stenosi pilorica ipertrofica dell’adulto
K31.11 Stenosi pilorica infiammatoria dell’adulto
K31.12 Stenosi pilorica dell’adulto da compressione e infiltrazione
K31.18 Altra e non specificata stenosi dell’orifizio di sbocco dello stomaco dell’adulto
K31.2 Stomaco a clessidra e stenosi dello stomaco
K31.3 Pilorospasmo non classificato altrove
K31.4 Diverticolo gastrico
K31.5 Ostruzione del duodeno
K31.6 Fistola dello stomaco e del duodeno
K31.7 Polipo dello stomaco e del duodeno
K31.81 Angiodisplasia gastrica e duodenale senza menzione di emorragia
K31.82 Angiodisplasia dello stomaco e del duodeno con emorragia
K31.88 Altre malattie specificate dello stomaco e del duodeno
K31.9 Malattia dello stomaco e del duodeno non specificata
K35.2 Appendicite acuta con peritonite generalizzata
K35.30 Appendicite acuta con peritonite localizzata senza perforazione o rottura
K35.31 Appendicite acuta con peritonite localizzata con perforazione o rottura
K35.32 Appendicite acuta con ascesso peritoneale
K35.8 Appendicite acuta, altra e non specificata
K36 Altre forme di appendicite
K37 Appendicite non specificata
K38.0 Iperplasia dell’appendice
K38.1 Concrezioni appendicolari
K38.2 Diverticolo dell’appendice
K38.3 Fistola dell’appendice
K38.8 Altre malattie specificate dell’appendice
K38.9 Malattia dell’appendice non specificata
K40.00 Ernia inguinale bilaterale, con occlusione, senza gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.01 Ernia inguinale bilaterale, con occlusione, senza gangrena: Ernia recidivante
K40.10 Ernia inguinale bilaterale, con gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.11 Ernia inguinale bilaterale, con gangrena: Ernia recidivante
K40.20 Ernia inguinale bilaterale, senza occlusione o gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.21 Ernia inguinale bilaterale, senza occlusione o gangrena: Ernia recidivante
K40.30 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, con occlusione, senza gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.31 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, con occlusione, senza gangrena: Ernia recidivante
K40.40 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, con gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.41 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, con gangrena: Ernia recidivante
K40.90 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, senza occlusione o gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K40.91 Ernia inguinale unilaterale o non specificata, senza occlusione o gangrena: Ernia recidivante
K41.00 Ernia femorale bilaterale, con occlusione, senza gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.01 Ernia femorale bilaterale, con occlusione, senza gangrena: Ernia recidivante
K41.10 Ernia femorale bilaterale, con gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.11 Ernia femorale bilaterale, con gangrena: Ernia recidivante
K41.20 Ernia femorale bilaterale, senza occlusione o gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.21 Ernia femorale bilaterale, senza occlusione o gangrena: Ernia recidivante
K41.30 Ernia femorale unilaterale o non specificata, con occlusione, senza gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.31 Ernia femorale unilaterale o non specificata, con occlusione, senza gangrena: Ernia recidivante
K41.40 Ernia femorale unilaterale o non specificata, con gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.41 Ernia femorale unilaterale o non specificata, con gangrena: Ernia recidivante
K41.90 Ernia femorale unilaterale o non specificata, senza occlusione o gangrena: Non menzionata come ernia recidivante
K41.91 Ernia femorale unilaterale o non specificata, senza occlusione o gangrena: Ernia recidivante
K42.0 Ernia ombelicale con occlusione, senza gangrena
K42.1 Ernia ombelicale con gangrena
K42.9 Ernia ombelicale senza occlusione o gangrena
K43.0 Ernia cicatriziale con occlusione, senza gangrena
K43.1 Ernia cicatriziale con gangrena
K43.2 Ernia cicatriziale senza occlusione o gangrena
K43.3 Ernia parastomale con occlusione, senza gangrena
K43.4 Ernia parastomale con gangrena
K43.5 Ernia parastomale senza occlusione né gangrena
K43.60 Ernia epigastrica con occlusione, senza gangrena
K43.68 Altra ernia addominale con occlusione, senza gangrena
K43.69 Ernia addominale non specificata con occlusione, senza gangrena
K43.70 Ernia epigastrica con gangrena
K43.78 Altra ernia addominale con gangrena
K43.79 Ernia addominale non specificata con gangrena
K43.90 Ernia epigastrica senza occlusione o gangrena
K43.98 Altra ernia addominale senza occlusione né gangrena
K43.99 Ernia addominale non specificata senza occlusione o gangrena
K44.0 Ernia diaframmatica con occlusione, senza gangrena
K44.1 Ernia diaframmatica con gangrena
K44.9 Ernia diaframmatica senza occlusione o gangrena
K45.0 Altra ernia addominale specificata, con ostruzione, senza gangrena
K45.1 Altra ernia addominale specificata, con gangrena
K45.8 Altra ernia addominale specificata, senza occlusione o gangrena
K46.0 Ernia addominale non specificata, con occlusione, senza gangrena
K46.1 Ernia addominale non specificata, con gangrena
K46.9 Ernia addominale non specificata, senza occlusione o gangrena
K50.0 Morbo di Crohn dell’intestino tenue
K50.1 Morbo di Crohn del colon
K50.80 Morbo di Crohn dello stomaco
K50.81 Morbo di Crohn dell’esofago
K50.82 Morbo di Crohn dell’esofago e del tratto gastro-intestinale, più localizzazioni simultanee
K50.88 Altro morbo di Crohn
K50.9 Morbo di Crohn non specificato
K51.0 Pancolite ulcerosa (cronica)
K51.2 Proctite ulcerosa (cronica)
K51.3 Rettosigmoidite ulcerosa (cronica)
K51.4 Polipi infiammatori
K51.5 Colite sinistra
K51.8 Altra colite ulcerosa
K51.9 Colite ulcerosa non specificata
K52.0 Gastroenterite e colite da radiazioni
K52.1 Gastroenterite e colite tossiche
K52.2 Gastroenterite e colite allergiche e alimentari
K52.30 Pancolite indeterminata
K52.31 Colite sinistra indeterminata
K52.32 Colite rettosigmoidea indeterminata
K52.38 Altra colite indeterminata
K52.8 Altre gastroenteriti e coliti non infettive specificate
K52.9 Gastroenterite e colite non infettive, non specificate
K55.0 Disturbo vascolare acuto dell’intestino
K55.1 Disturbo vascolare cronico dell’intestino
K55.21 Angiodisplasia del colon senza emorragia
K55.22 Angiodisplasia del colon con emorragia
K55.31 Angiodisplasia dell’intestino tenue senza menzione di emorragia
K55.32 Angiodisplasia dell’intestino tenue con emorragia
K55.8 Altri disturbi vascolari dell’intestino
K55.9 Disturbo vascolare dell’intestino, non specificato
K56.0 Ileo paralitico
K56.1 Invaginazione
K56.2 Volvolo
K56.3 Ileo da calcolo biliare
K56.4 Altra ostruzione intestinale
K56.5 Aderenze intestinali [briglie] con ostruzione
K56.6 Altra e non specificata ostruzione intestinale
K56.7 Ileo non specificato
K57.02 Diverticolite dell’intestino tenue con perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.03 Diverticolite dell’intestino tenue con perforazione e ascesso, con emorragia
K57.10 Malattia diverticolare dell’intestino tenue senza perforazione, ascesso o menzione di emorragia
K57.11 Malattia diverticolare dell’intestino tenue senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.12 Diverticolite dell’intestino tenue senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.13 Diverticolite dell’intestino tenue senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.22 Diverticolite del colon con perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.23 Diverticolite del colon con perforazione e ascesso, con emorragia
K57.30 Malattia diverticolare del colon senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.31 Malattia diverticolare del colon senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.32 Diverticolite del colon senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.33 Diverticolite del colon senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.42 Diverticolite dell’intestino tenue e del colon con perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.43 Diverticolite dell’intestino tenue e del colon con perforazione e ascesso, con emorragia
K57.50 Malattia diverticolare dell’intestino tenue e del colon senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.51 Malattia diverticolare dell’intestino tenue e del colon senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.52 Diverticolite dell’intestino tenue e del colon senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.53 Diverticolite dell’intestino tenue e del colon senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.82 Diverticolite dell’intestino, parte non specificata, con perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.83 Diverticolite dell’intestino, parte non specificata, con perforazione o ascesso, con emorragia
K57.90 Malattia diverticolare dell’intestino, parte non specificata, senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.91 Malattia diverticolare dell’intestino, parte non specificata, senza perforazione o ascesso, con emorragia
K57.92 Diverticolite dell’intestino, parte non specificata, senza perforazione e ascesso, senza emorragia
K57.93 Diverticolite dell’intestino, parte non specificata, senza perforazione o ascesso, con emorragia
K58.1 Sindrome dell’intestino irritabile, con prevalenza di alvo diarroico [SII-D]
K58.2 Sindrome dell’intestino irritabile, con prevalenza di alvo stitico [SII-S]
K58.3 Sindrome dell’intestino irritabile con alvo misto [SII-M]
K58.8 Altra e non specificata sindrome dell’intestino irritabile
K59.00 Stipsi in disturbo del transito nel colon
K59.01 Stipsi in disturbo dell’evacuazione delle feci
K59.02 Stipsi indotta da farmaci
K59.09 Altra e non specificata stipsi
K59.1 Diarrea funzionale
K59.2 Intestino neurogeno non classificato altrove
K59.3 Megacolon non classificato altrove
K59.4 Spasmo anale
K59.8 Altri disturbi funzionali specificati dell’intestino
K59.9 Disturbo funzionale intestinale non specificato
K60.0 Fissura anale acuta
K60.1 Fissura anale cronica
K60.2 Fissura anale non specificata
K60.3 Fistola anale
K60.4 Fistola rettale
K60.5 Fistola anorettale
K61.0 Ascesso anale
K61.1 Ascesso rettale
K61.2 Ascesso anorettale
K61.3 Ascesso ischiorettale
K61.4 Ascesso intrasfinterico
K62.0 Polipo anale
K62.1 Polipo rettale
K62.2 Prolasso anale
K62.3 Prolasso rettale
K62.4 Stenosi dell’ano e del retto
K62.50 Emorragia dell’ano
K62.51 Emorragia del retto
K62.59 Emorragia anorettale, sede non specificata
K62.6 Ulcera anale e rettale
K62.7 Proctite da raggi
K62.8 Altre malattie specificate dell’ano e del retto
K62.9 Malattia dell’ano e del retto non specificata
K63.0 Ascesso intestinale
K63.1 Perforazione intestinale (non traumatica)
K63.2 Fistola intestinale
K63.3 Ulcera intestinale
K63.4 Enteroptosi
K63.5 Polipo del colon
K63.8 Altre malattie specificate dell’intestino
K63.9 Malattia intestinale non specificata
K64.0 Emorroidi di 1° grado
K64.1 Emorroidi di 2° grado
K64.2 Emorroidi di 3° grado
K64.3 Emorroidi di 4° grado
K64.4 Polipi fibrosi emorroidari residui
K64.5 Trombosi perianale
K64.8 Altre emorroidi
K64.9 Emorroidi non specificate
K65.00 Peritonite batterica spontanea [PBS] (acuta)
K65.09 Altra e non specificata peritonite acuta
K65.8 Altra peritonite
K65.9 Peritonite non specificata
K66.0 Aderenze peritoneali
K66.1 Emoperitoneo
K66.8 Altri disturbi specificati del peritoneo
K66.9 Disturbo del peritoneo non specificato
K67.0 Peritonite da Chlamydiae
K67.1 Peritonite gonococcica
K67.2 Peritonite luetica
K67.3 Peritonite tubercolare
K67.8 Altri disturbi del peritoneo in malattie infettive classificate altrove
K90.0 Malattia celiaca
K90.1 Sprue tropicale
K90.2 Sindrome dell’ansa cieca non classificata altrove
K90.3 Steatorrea pancreatica
K90.4 Malassorbimento da intolleranza, non classificato altrove
K90.8 Altra forma di malassorbimento intestinale
K90.9 Malassorbimento intestinale non specificato
K91.0 Vomito successivo a chirurgia gastrointestinale
K91.1 Sindromi post-chirurgia gastrica
K91.2 Malassorbimento post-chirurgico non classificato altrove
K91.3 Occlusione intestinale postoperatoria
K91.4 Malfunzionamento di colostomia ed enterostomia
K91.80 Mucosite generalizzata per immunocompromissione
K91.83 Deiscenza di anastomosi e sutura successiva ad altro intervento chirurgico su altre parti dell’apparato digerente
K91.88 Altri disturbi iatrogeni dell’apparato digerente non classificati altrove
K91.9 Disturbo iatrogeno dell’apparato digerente non specificato
K92.0 Ematemesi
K92.1 Melena
K92.2 Emorragia gastrointestinale non specificata
K92.8 Altre malattie specificate dell’apparato digerente
K92.9 Malattia dell’apparato digerente non specificata
K93.0 Disturbi da tubercolosi dell’intestino, peritoneo e linfonodi mesenterici
K93.1 Megacolon in malattia di Chagas
K93.21 Stadio 1 del graft-versus-host-disease acuto dell‘apparato digerente
K93.22 Stadio 2 del graft-versus-host-disease acuto dell‘apparato digerente
K93.23 Stadio 3 del graft-versus-host-disease acuto dell‘apparato digerente
K93.24 Stadio 4 del graft-versus-host-disease acuto dell‘apparato digerente
K93.31 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico all’apparato digerente
K93.32 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico all’apparato digerente
K93.33 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico all’apparato digerente
K93.41 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla mucosa orale
K93.42 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla mucosa orale
K93.43 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla mucosa orale
K93.8 Disturbi di altri organi specificati dell’apparato digerente in malattie classificate altrove
N80.5 Endometriosi dell’intestino
N82.2 Fistola tra intestino tenue e vagina
N82.3 Fistola colo-vaginale
N82.4 Altra fistola entero-genitale femminile
P54.2 Emorragia rettale neonatale
P54.3 Altre emorragie gastrointestinali neonatale
P76.0 Sindrome da tappo di meconio
P76.1 Ileo transitorio neonatale
P76.2 Ostruzione intestinale da latte ispessito
P76.8 Altra ostruzione intestinale neonatale
P76.9 Ostruzioni intestinali neonatali non specificate
P77 Enterocolite necrotizzante del feto e del neonato
P78.0 Perforazione intestinale perinatale
P78.1 Altra peritonite neonatale
P78.3 Diarrea non infettiva neonatale
P78.8 Altri disturbi specificati dell’apparato digerente neonatale
P78.9 Disturbo perinatale dell’apparato digerente, non specificato
Q39.0 Atresia dell’esofago senza fistola
Q39.1 Atresia dell’esofago con fistola tracheo-esofagea
Q39.2 Fistola esofago-tracheale congenita senza atresia
Q39.3 Stenosi e strittura congenite dell’esofago
Q39.4 Diaframma esofageo congenito
Q39.5 Dilatazione congenita dell’esofago
Q39.6 Diverticolo (congenito) dell’esofago
Q39.8 Altre malformazioni congenite dell’esofago
Q39.9 Malformazione congenita dell’esofago non specificata
Q40.0 Stenosi ipertrofica congenita del piloro
Q40.1 Ernia iatale congenita
Q40.2 Altre malformazioni congenite specificate dello stomaco
Q40.3 Malformazione congenita dello stomaco non specificata
Q40.8 Altre malformazioni congenite specificate delle vie digestive superiori
Q40.9 Malformazione congenita delle vie digestive superiori non specificata
Q41.0 Assenza, atresia e stenosi congenite del duodeno
Q41.1 Assenza, atresia e stenosi congenite del digiuno
Q41.2 Assenza, atresia e stenosi congenite dell’ileo
Q41.8 Assenza, atresia e stenosi congenite di altre parti specificate dell’intestino tenue
Q41.9 Assenza, atresia e stenosi congenite dell’intestino tenue, parte non specificata
Q42.0 Assenza, atresia e stenosi congenite del retto con fistola
Q42.1 Assenza, atresia e stenosi congenite del retto senza fistola
Q42.2 Assenza, atresia e stenosi congenite dell’ano con fistola
Q42.3 Assenza, atresia e stenosi congenite dell’ano senza fistola
Q42.8 Assenza, atresia e stenosi congenite di altra parte del colon
Q42.9 Assenza, atresia e stenosi congenite di sede non specificata del grosso intestino
Q43.0 Diverticolo di Meckel
Q43.1 Malattia di Hirschsprung
Q43.2 Altri disturbi funzionali congeniti del colon
Q43.3 Malformazioni congenite di fissazione dell’intestino
Q43.40 Duplicazione dell’intestino tenue
Q43.41 Duplicazione del colon
Q43.42 Duplicazione del retto
Q43.49 Duplicazione dell’intestino non specificata
Q43.5 Ano ectopico
Q43.6 Fistola congenita del retto e dell’ano
Q43.7 Persistenza della cloaca
Q43.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’intestino
Q43.9 Malformazione congenita dell’intestino non specificata
Q45.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’apparato digerente
Q45.9 Malformazione congenita dell’apparato digerente non specificata
Q79.2 Esonfalo
Q79.3 Gastroschisi
Q79.4 Sindrome da deficit della muscolatura addominale
Q79.5 Altre malformazioni congenite della parete addominale
Q89.3 Situs inversus
R10.0 Addome acuto
R10.1 Dolore localizzato all’addome superiore
R10.3 Dolore localizzato ad altre parti addominali inferiori
R10.4 Altro e non specificato dolore addominale
R11 Nausea e vomito
R12 Pirosi
R13.0 Disfagia con necessità di sorveglianza durante l’alimentazione
R13.1 Disfagia per tracheostomia con necessità di aspirazione e cannula tracheale (parzialmente) bloccata
R13.9 Altra e non specificata disfagia
R14 Flatulenza e condizioni morbose correlate
R15 Incontinenza fecale
R19.0 Tumefazione, massa e gonfiore intraaddominali e pelvici
R19.1 Rumori intestinali anormali
R19.2 Peristalsi visibile
R19.3 Rigidità addominale
R19.4 Cambiamento delle abitudini intestinali
R19.5 Altre anormalità delle feci
R19.80 Sindrome compartimentale addominale
R19.88 Altri sintomi specificati riguardanti il sistema digestivo e l’addome
R85.0 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Valore enzimatico anormale
R85.1 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Valore ormonale anormale
R85.2 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R85.3 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R85.4 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Risultati immunologici anormali
R85.5 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Risultati microbiologici anormali
R85.6 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Risultati citologici anormali
R85.7 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Risultati istologici anormali
R85.8 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Altri risultati anormali
R85.9 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi dell’apparato digerente e della cavità addominale: Risultato anormale non precisato
R93.3 Risultati anormali di diagnostica per immagini di altre parti delle vie digerenti
R93.5 Risultati anormali di diagnostica per immagini di altre regioni addominali, incluso il retroperitoneo
S27.83 Traumatismo: Esofago, parte toracica
S36.3 Traumatismo dello stomaco
S36.40 Traumatismo: Intestino tenue, parte non specificata
S36.41 Traumatismo: Duodeno
S36.49 Traumatismo: Altre e multiple parti dell’intestino tenue
S36.50 Traumatismo: Colon, parte non specificata
S36.51 Traumatismo: Colon ascendente
S36.52 Traumatismo: Colon trasverso
S36.53 Traumatismo: Colon discendente
S36.54 Traumatismo: Colon sigmoideo
S36.59 Traumatismo: Altre e multiple parti del colon
S36.6 Traumatismo del retto
S36.7 Traumatismo di organi multipli intraaddominali
S36.81 Traumatismo: Peritoneo
S36.82 Traumatismo: Mesentere
S36.83 Traumatismo: Retroperitoneo
S36.88 Traumatismo: Altri organi intraaddominali
S36.9 Traumatismo di organo intraaddominale non specificato
T18.1 Corpo estraneo nell’esofago
T18.2 Corpo estraneo nello stomaco
T18.3 Corpo estraneo nell’intestino tenue
T18.4 Corpo estraneo nel colon
T18.5 Corpo estraneo nell’ano e nel retto
T18.8 Corpo estraneo in altre e multiple sedi dell’apparato digerente
T18.9 Corpo estraneo nell’apparato digerente, sede non specificata
T28.1 Ustione dell’esofago
T28.2 Ustione di altre parti dell’apparato digerente
T28.6 Corrosione dell’esofago
T28.7 Corrosione di altre parti dell’apparato digerente
T61.0 Avvelenamento da carne di pesce Ciguatera
T61.1 Avvelenamento da pesce degli sgombridi
T61.2 Avvelenamento da altro pesce e crostaceo
T61.8 Effetto tossico di altro prodotto ittico
T61.9 Effetto tossico di prodotto ittico non specificato
T62.0 Effetto tossico: Ingestione di funghi
T62.1 Effetto tossico: Ingestione di bacche
T62.2 Effetto tossico: Ingestione di altro(a)(e) (parte(i) di) vegetale(i)
T62.8 Effetto tossico: Altre sostanze nocive specificate ingerite con il cibo
T62.9 Effetto tossico: Sostanza nociva non specificata ingerita con il cibo
T85.50 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti ed innesti nell’esofago
T85.51 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti e innesti nel resto del tratto gastrointestinale superiore
T85.52 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti e innesti nel tratto gastrointestinale inferiore
T85.53 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti e innesti nelle vie biliari
T85.54 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti e innesti nel pancreas
T85.59 Complicanza meccanica di dispositivi protesici, impianti e innesti gastrointestinali, sede non specificata
T85.74 Infezione e reazione infiammatoria da sonda per gastrostomia endoscopica percutanea [sonda PEG]
T85.76 Infezione e reazione infiammatoria da altri dispositivi protesici, impianti e innesti interni nel resto del tratto gastrointestinale
T86.88 Insuccesso e rigetto: Altri organi e tessuti trapiantati
T91.4 Sequele di traumatismo di organi intratoracici
T91.5 Sequele di traumatismo di organi intraaddominali e pelvici
U69.40 Infezione ricorrente da Clostridium difficile
Z43.1 Controllo di gastrostomia
Z43.2 Controllo di ileostomia
Z43.3 Controllo di colostomia
Z43.4 Controllo di altre aperture artificiali dell’apparato digerente
Z46.5 Confezione ed adattamento di ileostomia e altri dispositivi intestinali
Z90.3 Perdita di parte dello stomaco

Forfettaria

C06.00

Forfettaria Testo
C06.00A Appendicectomia, interventi laparoscopici
C06.00B Interventi in caso di laparotomia, interventi con adesiolisi o interventi chirurgici al retto
C06.00C Catetere peritoneale e altri interventi all’addome

C06.05

Forfettaria Testo
C06.05A Intervento chirurgico di ernie, laparoscopico bilaterale
C06.05B Intervento chirurgico di ernie, a cielo aperto bilaterale o laparoscopico unilaterale
C06.05C Intervento chirurgico di ernie, a cielo aperto unilaterale

C06.10

Forfettaria Testo
C06.10A Drenaggio di un ascesso alla parete addominale aperta o drenaggio di un ascesso perianale, sopralevatorio
C06.10B Drenaggio transanale/transvaginale di un ascesso o drenaggio di un ascesso perianale, infralevatorio con ano-/rettoscopia o con anestesia effettuata da anestesista
C06.10C Drenaggio di un ascesso perianale, infralevatorio

C06.15

Forfettaria Testo
C06.15A Plastica dello sfintere anale o sfinterotomia anale fino a 16 anni di età
C06.15B Intervento per prolasso anale, trattamento di fistole anali/anorettali o emorroidectomia radicale
C06.15C Sfinterotomia anale o altri interventi complessi all’ano

C06.20

Forfettaria Testo
C06.20A Interventi complessi in enteroscopia con anestesia effettuata da anestesista
C06.20B Interventi complessi in enteroscopia o semplice esofago-, gastro-, colon-, ano- o rettoscopia con anestesia effettuata da anestesista
C06.20C Interventi in enteroscopia fino a 16 anni di età
C06.20D Esofago-, gastro o colonscopia semplici
C06.20E Ano- o rettoscopia semplici

C06.21

Forfettaria Testo
C06.21A Gastro-colonscopia combinata con anestesia effettuata da anestesista
C06.21B Gastro-colonscopia combinata con ablazione di polipi o con endosonografia
C06.21C Altra gastro-colonscopia combinata

C06.22

Forfettaria Testo
C06.22A Esofagoscopia con biopsia della mucosa, dilatazione, endosonografia o legatura di varici con anestesia effettuata da anestesista
C06.22B Esofagoscopia con biopsia della mucosa, legatura di varici o dilatazione

C06.23

Forfettaria Testo
C06.23A Gastroscopia con misure per l’emostasi, su sonde GEP/GI, rimozione di lesioni con anestesia effettuata da anestesista
C06.23B Gastroscopia con misure per l’emostasi, a sonde GEP, rimozione di lesioni, dilatazione con palloncino, rimozione di corpi estranei ed endosonografia o gastroscopia con trattamento di varici o biopsia della mucosa con anestesia effettuata da anestesista
C06.23C Gastroscopia con trattamento di varici o biopsia della mucosa o con misure su sonde GEP/GI

C06.24

Forfettaria Testo
C06.24A Colonscopia con polipectomia o biopsia con anestesia effettuata da anestesista
C06.24B Altri interventi in caso di colonscopia con anestesia effettuata da anestesista o colonscopia con rimozione di corpi estranei, legatura di polipi, escissione di lesione o impianto di una protesi
C06.24C Dilatazione colonscopica o rimozione di corpi estranei
C06.24D Colonscopia con polipectomia, biopsia o endosonografia
C06.24E Altri interventi in caso di colonscopia

C06.25

Forfettaria Testo
C06.25A Anoscopia con biopsia
C06.25B Anoscopia con emostasi, polipectomia o trattamento delle emorroidi
C06.25C Altri interventi all’ano con anoscopia

C06.40

Forfettaria Testo
C06.40A Endosonografia superiore/inferiore, con punzione
C06.40B Endoecografia superiore/inferiore, senza punzione

C06.41

Forfettaria Testo
C06.41Z Manometria, esofagea o anorettale

C06.50

Forfettaria Testo
C06.50A Interventi chir. all’ano con anestesia del plesso o con anestesia effettuata da anestesista
C06.50B Asportazione di condilomi all’ano
C06.50C Legatura elastica di emorroidi o escissione di una fissura anale o marische
C06.50D Incisione di emorroidi

Tabella dei servizi

C06.00B_1

C06.00B_1 : Adesiolisi addominale
Codice Testo Tipo
20.0880 Adesiolisi, resezione di briglie, singole briglie filiformi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0890 Adesiolisi, resezione di briglie, briglie aderenziali estese, come singola prestazione escluso la via d’accesso 001

C06.00B_2

C06.00B_2 : Prestazioni chirurgiche del retto
Codice Testo Tipo
20.1820 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso perineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1940 Asportazione di un tumore del retto, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001

C06.00D_1

C06.00D_1 : Applicazione di un catetere peritoneale
Codice Testo Tipo
20.0750 Posa percutanea di un drenaggio peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore), come prestazione singola 001
20.0780 Posa percutanea di un catetere per dialisi peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore) 001

C06.05_1

C06.05_1 : Trattamento di un’ernia, unilaterale
Codice Testo Tipo
20.0180 (+) Trattamento di un’ernia inguinale/femorale, preperitoneale/transperitoneale, mediante laparoscopia, per singolo lato 001
20.0220 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei neonati, unilaterale 001
20.0260 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0290 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0310 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a1 6 anni, unilaterale 001
20.0330 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, unilaterale 001
20.0350 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0370 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0440 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei ragazzi da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0460 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, unilaterale 001
20.0480 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0500 Trattamento chirurgico di un’ernia ombelicale 001
20.0540 Trattamento chirurgico di un’ernia epigastrica 001
20.0560 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), fino a 5 cm. 001
20.0580 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), da 6 a 15 cm. 001
20.0590 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), oltre 15 cm. 001
20.0900 Trattamento cruento di ernie intraddominali, volvolo, invaginazione, senza resezione 001

C06.05_2

C06.05_2 : Trattamento di un’ernia, bilaterale
Codice Testo Tipo
20.0280 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
20.0300 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0320 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0340 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, bilaterale 001
20.0360 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in pazienti adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001
20.0470 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, bilaterale 001
20.0490 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001

C06.05_lap

C06.05_lap : Trattamento laparoscopico di un’ernia
Codice Testo Tipo
20.0110 Laparoscopia (terapeutica), vie d’accesso per interventi laparoscopici ed ispezione 001
20.0180 (+) Trattamento di un’ernia inguinale/femorale, preperitoneale/transperitoneale, mediante laparoscopia, per singolo lato 001

C06.15B_1

C06.15B_1 : Trattamento di una fistola anorettale/anale
Codice Testo Tipo
20.2030 Trattamento chirurgico di una fistola anale 001
20.2060 Trattamento chirurgico di un esteso sistema di fistole anorettali/anorettovaginali, accesso perineale 001

C06.20D

C06.20D : Colonscopia / sigmoidoscopia
Codice Testo Tipo
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1020 (+) Scopia dell’ileo terminale in corso di coloscopia 001
19.1200 Coloscopia, parziale o sinistra 001
19.1410 Sigmoidoscopia, flessibile 001

C06.21_0

C06.21_0 : Colonscopia, sigmoidoscopia, rettoscopia
Codice Testo Tipo
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1200 Coloscopia, parziale o sinistra 001
19.1410 Sigmoidoscopia, flessibile 001
19.1530 Rettoscopia, rigida 001

C06.22_1

C06.22_1 : Misure endoscopiche all’esofago: biopsia della mucosa, dilatazione
Codice Testo Tipo
19.0150 Dilatazione di una stenosi/restringimento dell’esofago 001
19.0230 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di esofagoscopia, fino a 5 biopsie 001
19.0240 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di esofagoscopia, oltre 5 biopsie 001
19.0380 (+) Dilatazione di una stenosi mediante palloncino, in corso di esofagoscopia 001

C06.22_2

C06.22_2 : Misure endoscopiche all’esofago: legatura di varici
Codice Testo Tipo
19.0280 (+) Legatura di varici esofagee sanguinanti in corso di esofagoscopia, per singola varice 001
19.0290 (+) Legatura di varici esofagee in corso di esofagoscopia, come trattamento successivo, per singola varice 001

C06.23_1

C06.23_1 : Misure in caso di gastroscopia: emostasi, asportazione di una lesione, conversione da PEG in PEJ
Codice Testo Tipo
19.0500 (+) Emostasi durante EGDS, mediante iniezione intramucosa, come singola prestazione supplementare 001
19.0510 (+) Emostasi durante EGDS, mediante elettrocoagulazione, come singola prestazione supplementare 001
19.0520 (+) Emostasi durante EGDS, mediante laser/laser all’argon, come singola prestazione supplementare 001
19.0540 (+) Asportazione di una lesione mediante ansa o pinza in corso di EGDS, per singola lesione 001
19.0550 (+) Asportazione di una lesione durante EGDS, mediante elettrocoagulazione, per singola lesione 001
19.0560 (+) Asportazione di una lesione durante EGDS, mediante laser/laser all’argon, per singola lesione 001
19.0610 (+) Conversione di una sonda gastrica percutanea in una sonda digiunale durante {GEP} 001

C06.23_2

C06.23_2 : Misure in caso di gastroscopia: PEG, dilatazione con palloncino, rimozione di un corpo estraneo
Codice Testo Tipo
19.0130 Biopsia(e) dell’intestino tenue mediante capsula ad aspirazione 001
19.0530 (+) Rimozione(i) di corpi estranei in corso di EGDS 001
19.0580 (+) Dilatazione di una stenosi mediante palloncino in corso di EGDS qualsiasi metodo 001
19.0590 (+) Posa di una gastrostomia percutanea endoscopica ({GEP}) in corso di EGDS 001

C06.23_3

C06.23_3 : Misure in caso di gastroscopia: Sostituzione PEG, posa di una sonda per il tratto digestivo, colorazione della mucosa
Codice Testo Tipo
19.0450 (+) Colorazione della mucosa per l’individuazione di focolai displastici in corso di EGDS 001
19.0570 (+) Posa di una sonda per il tratto digestivo superiore in corso di EGDS 001
19.0600 (+) Rimozione/sostituzione di una gastrostomia percutanea endoscopica ({GEP}) in corso di EGDS 001

C06.23_4

C06.23_4 : Misure in caso di gastroscopia: biopsia della mucosa, trattamento sclerosante/legatura di varici
Codice Testo Tipo
19.0430 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di EGDS fino a 5 biopsie 001
19.0440 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di EGDS, oltre 5 biopsie 001
19.0460 (+) Iniezione sclerosante di varici esofagee/gastriche sanguinanti in corso di EGDS, per singola varice 001
19.0470 (+) Iniezione sclerosante di varici esofagee/gastriche in corso di EGDS come trattamento elettivo successivo, per singola varice 001
19.0480 (+) Legatura di varici esofagee/gastriche sanguinanti in corso di EGDS, per singola varice 001
19.0490 (+) Legatura di varici esofagee/gastriche in corso di EGDS, come trattamento elettivo successivo, per singola varice 001

C06.24_1

C06.24_1 : Misure in caso di colon-/sigmoidoscopia: emostasi, rimozione di corpo estraneo, legatura di un polipo, rimozione di una lesione, inserimento di una protesi
Codice Testo Tipo
19.1060 (+) Emostasi in corso di coloscopia, qualsiasi metodo, come singola prestazione supplementare 001
19.1070 (+) Rimozione/i di corpi estranei in corso di coloscopia, per singolo corpo estraneo 001
19.1110 (+) Legatura di polipi con grosso peduncolo prima di una polipectomia (Endoloop, clips metalliche) 001
19.1140 (+) Asportazione di lesioni polipoidi mediante Hot-Biopsy in corso di coloscopia 001
19.1150 (+) Asportazione di una lesione con laser/laser all’argon in corso di coloscopia, per singola lesione 001
19.1450 (+) Emostasi in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia, qualsiasi metodo, come singola prestazione supplementare 001
19.1510 (+) Asportazione di lesioni polipoidi mediante Hot-Biopsy in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia 001
19.1520 (+) Inserimento di una protesi nel retto in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia 001

C06.24_2

C06.24_2 : Misure in caso di colon-/sigmoidoscopia: rimozione di polipi
Codice Testo Tipo
19.1080 (+) Colorazione della mucosa per l’individuazione di focolai displastici, in corso di coloscopia 001
19.1090 (+) Iniezione intramucosa prima di una polipectomia, qualsiasi metodo, per singolo polipo 001
19.1100 (+) Asportazione di polipi peduncolati in corso di coloscopia, per singolo polipo 001
19.1120 (+) Asportazione di polipi sessili con diametro inferiore a 1 cm., in corso di coloscopia, per singolo polipo 001
19.1130 (+) Asportazione polipi sessili con diametro superiore a 1 cm, in corso di coloscopia, per singolo polipo 001
19.1470 (+) Iniezione intramucosa prima di una polipectomia, qualsiasi metodo, per singolo polipo 001
19.1480 (+) Asportazione di polipi peduncolati in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia, per singolo polipo 001
19.1490 (+) Asportazione di polipi sessili con diametro inferiore a 1 cm. in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia, per singolo polipo 001
19.1500 (+) Asportazione di polipi sessili con diametro superiore a 1 cm. in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia, per singolo polipo 001

C06.24_3

C06.24_3 : Misure in caso di colon-/sigmoidoscopia: dilatazione, asportazione di corpi estranei
Codice Testo Tipo
19.1170 (+) Dilatazione di una stenosi in corso di coloscopia, qualsiasi metodo 001
19.1440 (+) Estrazione di corpi estranei in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia, per singolo corpo estraneo 001

C06.24_4

C06.24_4 : Misure in caso di colon-/sigmoidoscopia: biopsia della mucosa, brushing a scopo bioptico
Codice Testo Tipo
19.1030 (+) Striscio/i per citologia/batteriologia mediante brushing, in corso di coloscopia 001
19.1040 (+) Biopsia della mucosa con pinza in corso di coloscopia, fino a 5 biopsie 001
19.1050 (+) Biopsia della mucosa con pinza in corso di coloscopia, oltre 5 biopsie 001
20.1640 Indagine diagnostica in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia mediante aspirazione 001

C06.24_5

C06.24_5 : Misure in caso di colon-/sigmoidoscopia: posa di una sonda, colonscopia tramite stoma, biopsia, trattamento di angiodisplasia
Codice Testo Tipo
19.1160 (+) Trattamento di una angiodisplasia in corso di coloscopia 001
19.1180 (+) Posa di una sonda per l’intestino crasso in corso di coloscopia 001
19.1210 Coloscopia attraverso stoma 001
19.1430 (+) Biopsia(e) mediante pinza in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia 001
19.1460 (+) Trattamento di una angiodisplasia in corso di rettoscopia/sigmoidoscopia 001

C06.25

C06.25 : Misure in caso di anoscopia
Codice Testo Tipo
19.1630 (+) Biopsia(e) con pinza durante anoscopia 001
19.1640 (+) Emostasi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo, come singola prestazione supplementare 001
19.1650 (+) Asportazione di polipi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo 001
19.1660 (+) Trattamento delle emorroidi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo per singola seduta 001

C06.25_1

C06.25_1 : Trattamento di una fissura anale, escissione di nodi emorroidari
Codice Testo Tipo
20.2120 Escissione di una fissura anale 001
20.2220 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari, primo nodo 001

C06.25_2

C06.25_2 : Anoscopia con emostasi / polipectomia / trattamento delle emorroidi
Codice Testo Tipo
19.1640 (+) Emostasi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo, come singola prestazione supplementare 001
19.1650 (+) Asportazione di polipi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo 001
19.1660 (+) Trattamento delle emorroidi in corso di anoscopia, qualsiasi metodo per singola seduta 001

C06.25D

C06.25D : Rettoscopia (rigida), anoscopia
Codice Testo Tipo
19.1530 Rettoscopia, rigida 001
19.1610 Anoscopia 001

C06.30

C06.30 : Chiusura di una gastrostomia/laparostomia
Codice Testo Tipo
20.0030 Chiusura di una laparostomia confezionata con metodo cruento 001
20.1200 Chiusura di una gastrostomia, chirurgica 001

C06.40

C06.40 : Endosonografia
Codice Testo Tipo
39.3300 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, a scopo diagnostico, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3310 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, interventistica, con punzione, come procedimento di formazione di immagine 001

C06.41

C06.41 : Manometria
Codice Testo Tipo
19.0010 Manometria esofagea 001
19.0020 Ph-metria esofagea, 24 h, registrazione prolungata 001
19.0030 Manometria e pH-metria esofagea 24h combinate, registrazione prolungata 001
19.0040 Manometria anorettale 001

C06.42

C06.42 : Introduzione di sonde duodenali
Codice Testo Tipo
19.0100 Posa di una sonda duodenale da parte del medico specialista 001
19.0120 Posa di una sonda per il tenue da parte del medico specialista 001

C06.50

C06.50 : Escissione/resezione all’ano e agli emorroidi
Codice Testo Tipo
20.2120 Escissione di una fissura anale 001
20.2130 Resezione di marische, qualsiasi metodo 001
20.2140 Asportazione di condilomi 001
20.2210 Intervento per emorroidi, incisione 001
20.2220 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari, primo nodo 001
20.2250 Legatura elestica di emorroidi 001

C06.50_1

C06.50_1 : Escissione di fissura anale, resezione di marische, legatura elastica di emorroidi
Codice Testo Tipo
20.2120 Escissione di una fissura anale 001
20.2130 Resezione di marische, qualsiasi metodo 001
20.2250 Legatura elestica di emorroidi 001

C06.Abdomen

C06.Abdomen : Interventi chir. all’addome
Codice Testo Tipo
19.1820 Laparoscopia diagnostica gastroenterologica/chirurgica 001
19.1870 Punzione diagnostica del Douglas (rettale/vaginale) 001
20.0010 Confezione percutanea di una laparostomia 001
20.0020 Confezione di una laparostomia, cruenta 001
20.0030 Chiusura di una laparostomia confezionata con metodo cruento 001
20.0040 Drenaggio cruento di ascessi della parete addominale, extraperitoneale 001
20.0050 Trattamento chirurgico dell’onfalocele 001
20.0110 Laparoscopia (terapeutica), vie d’accesso per interventi laparoscopici ed ispezione 001
20.0120 (+) Supplemento per laparoscopia/pelviscopia cruenta (mini-laparotomia) 001
20.0130 (+) Colecistectomia mediante laparoscopia 001
20.0190 (+) Trattamento di un ascesso accessibile per via intraddominale, mediante laparoscopia 001
20.0390 (+) Resezione intestinale in caso di ernia incarcerata in corso di trattamento chirurgico di un’ernia femorale 001
20.0520 (+) Resezione intestinale in caso di ernia incarcerata in corso di trattamento chirurgico di un’ernia ombelicale 001
20.0610 Lombotomia ed altre vie d’ accesso extraperitoneali al retroperitoneo, per lato 001
20.0620 Laparotomia, come via d’accesso 001
20.0750 Posa percutanea di un drenaggio peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore), come prestazione singola 001
20.0780 Posa percutanea di un catetere per dialisi peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore) 001
20.0800 Lavaggio peritoneale in caso di chiusura laparotomica confezionata ai fini di lavaggio ripetitivo, incl.la ri-chiusura provvisoria/la chiusura definitiva 001
20.0810 Esplorazione della cavità addominale, come prestazione singola 001
20.0820 Lavaggio della cavità addominale 001
20.0830 Staging in caso di linfoma maligno, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0840 Drenaggio chirurgico di un ascesso intraperitoneale, extraperitoneale, retroperitoneale 001
20.0850 Omentectomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0860 Resezione di una ciste mesenterica 001
20.0880 Adesiolisi, resezione di briglie, singole briglie filiformi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0890 Adesiolisi, resezione di briglie, briglie aderenziali estese, come singola prestazione escluso la via d’accesso 001
20.0920 Enteroanastomosi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1100 Gastrectomia parziale, anastomosi con l’esofago 001
20.1110 Gastrectomia parziale, anastomosi con il duodeno 001
20.1130 Gastrectomia parziale, altre anastomosi/altre modalità di trattamento 001
20.1270 Duodenectomia, parziale/totale, come prestazione singola,escluso la via d’accesso 001
20.1310 Appendicectomia, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
20.1330 (+) Appendicectomia, cosiddetta appendicectomia occasionale, qualsiasi metodo, come prestazione supplementare 001
20.1370 Resezione segmentaria dell’intestino tenue 001
20.1420 Ileostomia, non continente 001
20.1440 Revisione di una ileostomia mediante laparotomia 001
20.1550 Resezione segmentaria del colon 001
20.1650 Intervento chirurgico per malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia intestinale cruenta, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1740 Chiusura di una ileostomia/colostomia 001
20.1750 Trattamento chirurgico di lesioni dell’intestino crasso 001
20.1810 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso addominale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1820 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso perineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1830 Intervento chirurgico per prolasso rettale, cerchiaggio, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1850 (+) Supplemento per anastomosi transanale in corso di resezione del retto, low anterior 001
20.1870 Resezione del retto, segmentaria, via d’accesso parasacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1910 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, con anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1920 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1930 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia,senza la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1940 Asportazione di un tumore del retto, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.2050 Trattamento chirurgico di una fistola retrovaginale profonda, accesso perineale 001
20.2110 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia con trasposizione muscolare 001
20.2410 Drenaggio chirurgico di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2420 Marsupializzazione di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2430 Cistectomia in caso di echinococcosi epatica 001
20.2650 Trattamento di una stenosi/di un restringimento delle vie biliari, cruento 001
20.2660 Rimozione/sostituzione di una endoprotesi delle vie biliari, cruenta 001
20.2810 Drenaggio cruento di ascessi retroperitoneali (escl. parete addominale), accesso extraperitoneale 001
20.2850 Asportazione di tumori retroperitoneali in pazienti di età superiore a 7 anni, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
22.0900 Trattamento chirurgico di fistola/di un sistema di fistole (ano)rettovaginale basso, via d’accesso vaginale 001
22.1460 Drenaggio vaginale di un ascesso/emorragia peritoneale 001
22.1830 Trattamento chirurgico di una fistola rettovaginale alta, accesso addominale 001

C06.Endoskopien

C06.Endoskopien : Esofago-gastro-duodenoscopie (EGDS)
Codice Testo Tipo
19.0100 Posa di una sonda duodenale da parte del medico specialista 001
19.0120 Posa di una sonda per il tenue da parte del medico specialista 001
19.0130 Biopsia(e) dell’intestino tenue mediante capsula ad aspirazione 001
19.0150 Dilatazione di una stenosi/restringimento dell’esofago 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001
19.0910 Enteroscopia, con accesso orale/accesso dallo stoma 001
19.0960 Enteroscopia, intraoperatoria, in corso di laparotomia, qualsiasi metodo 001
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1200 Coloscopia, parziale o sinistra 001
19.1210 Coloscopia attraverso stoma 001
19.1220 Coloscopia intraoperatoria o in corso di laparoscopia, qualsiasi metodo 001
19.1410 Sigmoidoscopia, flessibile 001
19.1530 Rettoscopia, rigida 001
19.1610 Anoscopia 001
20.1640 Indagine diagnostica in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia mediante aspirazione 001

C06.Endoskopien_k

C06.Endoskopien_k : Interventi enteroscopici complessi
Codice Testo Tipo
19.0260 (+) Iniezione sclerosante di varici esofagee sanguinanti in corso di esofagoscopia, per singola varice 001
19.0270 (+) Iniezione sclerosante di varici esofagee come trattamento successivo, per singola varice 001
19.0300 (+) Emostasi in corso di esofagoscopia, mediante iniezione intramucosa, per singola lesione 001
19.0310 (+) Emostasi in corso di esofagoscopia, mediante elettrocoagulazione, per singola lesione, come prestazione supplementare singola 001
19.0330 (+) Asportazione di una lesione mediante ansa o pinza in corso di esofagoscopia, per singola lesione 001
19.0340 (+) Dilatazione di una stenosi in corso di esofagoscopia, qualsiasi metodo (diverso dal palloncino) 001
19.0350 (+) Asportazione di una lesione in corso di esofagoscopia, mediante elettrocoagulazione, per singola lesione 001
19.0360 (+) Asportazione di una lesione in corso di esofagoscopia, mediante laser all’argon, per singola lesione 001
19.0370 (+) Riduzione di una neoplasia maligna, mediante laser, in corso di esofagoscopia 001
19.0390 (+) Posa di protesi/tubo/stent in corso di esofagoscopia 001
19.0910 Enteroscopia, con accesso orale/accesso dallo stoma 001
19.1190 (+) Inserimento di una protesi nel colon in corso di coloscopia 001

C06.goto_C07

C06.goto_C07 : Misure al sistema epatobiliare
Codice Testo Tipo
20.0130 (+) Colecistectomia mediante laparoscopia 001
20.0140 (+) Colangiografia mediante laparoscopia 001
20.2420 Marsupializzazione di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2430 Cistectomia in caso di echinococcosi epatica 001

C06.Laparoskopie

C06.Laparoskopie : Laparoscopia
Codice Testo Tipo
19.1820 Laparoscopia diagnostica gastroenterologica/chirurgica 001
20.0110 Laparoscopia (terapeutica), vie d’accesso per interventi laparoscopici ed ispezione 001

C06.Proktologie

C06.Proktologie : Interventi chirurgici proctologici
Codice Testo Tipo
20.1970 Drenaggio chirurgico di un ascesso, perirettale/Douglas, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.2010 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, sopralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2020 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, infralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2030 Trattamento chirurgico di una fistola anale 001
20.2060 Trattamento chirurgico di un esteso sistema di fistole anorettali/anorettovaginali, accesso perineale 001
20.2070 Intervento per prolasso anale 001
20.2080 Sfinterotomia, anale 001
20.2090 Plastica anale in caso di malformazione congenita, perineale 001
20.2100 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia 001
20.2240 Interventi per emorroidi, emorroidectomia, radicale 001

C06.Screenings

C06.Screenings : Individuazione precoce del carcinoma del colon
Codice Testo Tipo
19.1930.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colonoscopia - semplice 003
19.1940.00.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con biopsia 003
19.1950.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con polipectomia - semplice 003

Codici individuali

Codice Testo Tipo
00.1260 Anestesia del plesso, anestesia regionale o anestesia endovenosa effettuata da un medico non anestesista (operatore) 001
13.0020 Laringo-faringoscopia diretta, qualsiasi metodo 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001
19.0780 (+) Estrazione di calcoli dal sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singolo calcolo 001
19.0840 (+) Posa di una protesi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1630 (+) Biopsia(e) con pinza durante anoscopia 001
19.1810 Biopsia del fegato, percutanea 001
19.1930.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colonoscopia - semplice 003
19.1940.00.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con biopsia 003
19.1950.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con polipectomia - semplice 003
20.0040 Drenaggio cruento di ascessi della parete addominale, extraperitoneale 001
20.0130 (+) Colecistectomia mediante laparoscopia 001
20.1310 Appendicectomia, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
20.1970 Drenaggio chirurgico di un ascesso, perirettale/Douglas, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.2010 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, sopralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2020 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, infralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2070 Intervento per prolasso anale 001
20.2080 Sfinterotomia, anale 001
20.2100 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia 001
20.2140 Asportazione di condilomi 001
20.2220 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari, primo nodo 001
20.2240 Interventi per emorroidi, emorroidectomia, radicale 001
22.1460 Drenaggio vaginale di un ascesso/emorragia peritoneale 001
39.3300 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, a scopo diagnostico, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3310 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, interventistica, con punzione, come procedimento di formazione di immagine 001
39.6820 Colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001

Cap07

Sistema epatobiliare e pancreas

Logica

diagnosi in tabella (Cap07)

Diagnosi

Cap07 : Sistema epatobiliare e pancreas
Codice Testo
A06.4 Ascesso amebico del fegato
B15.0 Epatite virale A con coma epatico
B15.9 Epatite virale A senza coma epatico
B16.0 Epatite virale acuta B con virus Delta (co-infezione) con coma epatico
B16.1 Epatite virale acuta B con virus Delta (co-infezione) senza coma epatico
B16.2 Epatite virale acuta B, senza virus Delta con coma epatico
B16.9 Epatite virale acuta B senza virus Delta senza coma epatico
B17.0 Sovrainfezione acuta con virus Delta di soggetto portatore di epatite virale B
B17.1 Epatite virale acuta C
B17.2 Epatite virale acuta E
B17.8 Altre epatiti virali acute specificate
B17.9 Epatite virale acuta non specificata
B18.0 Epatite virale cronica B con virus Delta
B18.11 Epatite virale B cronica senza virus Delta, fase 1
B18.12 Epatite virale B cronica senza virus Delta, fase 2
B18.13 Epatite virale B cronica senza virus Delta, fase 3
B18.14 Epatite virale B cronica senza virus Delta, fase 4
B18.19 Epatite virale B cronica senza virus Delta, fase non specificata
B18.2 Epatite virale cronica C
B18.8 Altre epatiti virali croniche
B18.9 Epatite virale cronica non specificata
B19.0 Epatite virale non specificata con coma epatico
B19.9 Epatite virale non specificata senza coma epatico
B26.3 Pancreatite parotitica
B58.1 Epatite da toxoplasma
B65.1 Schistosomiasi da Schistosoma mansoni [schistosomiasi intestinale]
B66.0 Opistorchiasi
B66.1 Clonorchiasi
B66.3 Fascioliasi
B66.5 Fasciolopsiasi
B67.0 Infezione del fegato da echinococco granuloso [echinococcosi cistica]
B67.5 Infezione del fegato da echonococco multiloculare [echinococcosi alveolare]
B67.8 Echinococcosi del fegato non specificata
C22.0 Carcinoma epatocellulare
C22.1 Carcinoma delle vie biliari intraepatiche
C22.2 Epatoblastoma
C22.3 Angiosarcoma del fegato
C22.4 Altri sarcomi del fegato
C22.7 Altri carcinomi specificati del fegato
C22.9 Tumore Maligno: Tumore maligno del fegato, non specificato
C23 Tumore maligno della colecisti
C24.0 Tumore Maligno: Vie biliari extraepatiche
C24.1 Tumore Maligno: Ampolla di Vater
C24.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue delle vie biliari
C24.9 Tumore Maligno: Via biliare non specificata
C25.0 Tumore Maligno: Testa del pancreas
C25.1 Tumore Maligno: Corpo del pancreas
C25.2 Tumore Maligno: Coda del pancreas
C25.3 Tumore Maligno: Dotto pancreatico
C25.4 Tumore Maligno: Pancreas endocrino
C25.7 Tumore Maligno: Altre parti del pancreas
C25.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del pancreas
C25.9 Tumore Maligno: Pancreas non specificato
C78.7 Tumore maligno secondario del fegato e del dotto biliare intraepatico
D01.5 Carcinoma in situ: Fegato, colecisti e dotti biliari
D13.4 Tumore benigno: Fegato
D13.5 Tumore benigno: dotti biliari extraepatici e colecisti
D13.6 Tumore benigno: Pancreas
D13.7 Tumore benigno: Pancreas endocrino
D18.03 Emangioma: Sistema epatobiliare e pancreatico
D37.6 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Fegato, colecisti e dotti biliari
D37.70 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Pancreas
E80.4 Sindrome di Gilbert-Meulengracht
E80.5 Sindrome di Crigler-Najjar
E80.6 Altri disturbi del metabolismo bilirubinico
E80.7 Disturbo del metabolismo bilirubinico non specificato
I81 Trombosi della vena porta
I82.0 Sindrome di Budd-Chiari
K70.0 Steatosi epatica da alcol
K70.1 Epatite alcolica
K70.2 Fibrosi e sclerosi alcolica del fegato
K70.3 Cirrosi epatica alcolica
K70.40 Insufficienza epatica alcolica acuta e subacuta
K70.41 Insufficienza epatica alcolica cronica
K70.42 Insufficienza epatica alcolica acuta sovrapposta a cronica
K70.48 Altra e non specificata insufficienza epatica alcolica
K70.9 Epatopatia alcolica non specificata
K71.0 Epatopatia tossica con colestasi
K71.1 Epatopatia tossica con necrosi epatica
K71.2 Epatopatia tossica con epatite acuta
K71.3 Epatopatia tossica con epatite cronica persistente
K71.4 Epatopatia tossica con epatite cronica lobulare
K71.5 Epatopatia tossica con epatite cronica attiva
K71.6 Epatopatia tossica con epatite non classificata altrove
K71.7 Epatopatia tossica con fibrosi e cirrosi epatica
K71.80 Malattia epato-tossica veno-occlusiva
K71.88 Epatopatia tossica con altri disturbi del fegato
K71.9 Epatopatia tossica non specificata
K72.0 Insufficienza epatica acuta e subacuta, non classificata altrove
K72.10 Insufficienza epatica acuta sovrapposta a cronica, non classificata altrove
K72.18 Altra e non specificata insufficienza epatica cronica, non classificata altrove
K72.71 Encefalopatia epatica di grado 1
K72.72 Encefalopatia epatica di grado 2
K72.73 Encefalopatia epatica di grado 3
K72.74 Encefalopatia epatica di grado 4
K72.79 Encefalopatia epatica, grado non specificato
K72.9 Insufficienza epatica non specificata
K73.0 Epatite cronica persistente non classificata altrove
K73.1 Epatite cronica lobulare non classificata altrove
K73.2 Epatite cronica attiva non classificata altrove
K73.8 Altra epatite cronica, non classificata altrove
K73.9 Epatite cronica, non specificata
K74.0 Fibrosi epatica
K74.1 Sclerosi epatica
K74.2 Fibrosi epatica con sclerosi epatica
K74.3 Colangite biliare primitiva
K74.4 Cirrosi biliare secondaria
K74.5 Cirrosi biliare non specificata
K74.6 Altra e non specificata forma di cirrosi epatica
K74.70 Cirrosi epatica, classe Child-Pugh A
K74.71 Cirrosi epatica, classe Child-Pugh B
K74.72 Cirrosi epatica, classe Child-Pugh C
K75.0 Ascesso epatico
K75.1 Flebite della vena porta
K75.2 Epatite reattiva aspecifica
K75.3 Epatite granulomatosa non classificata altrove
K75.4 Epatite autoimmune
K75.8 Altre malattie infiammatorie specificate del fegato
K75.9 Malattia infiammatoria epatica non specificata
K76.0 Degenerazione grassa del fegato non classificata altrove
K76.1 Congestione epatica cronica
K76.2 Necrosi epatica centrale emorragica
K76.3 Infarto epatico
K76.4 Peliosi epatica
K76.5 Malattia epatica veno-occlusiva
K76.6 Ipertensione portale
K76.7 Sindrome epatorenale
K76.8 Altre malattie specificate del fegato
K76.9 Malattia epatica non specificata
K77.0 Disturbi epatici in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
K77.11 Stadio 1 del graft-versus-host-disease acuto epatico
K77.12 Stadio 2 del graft-versus-host-disease acuto epatico
K77.13 Stadio 3 del graft-versus-host-disease acuto epatico
K77.14 Stadio 4 del graft-versus-host-disease acuto epatico
K77.21 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al fegato
K77.22 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al fegato
K77.23 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al fegato
K77.8 Disturbi epatici in altre malattie classificate altrove
K80.00 Calcolosi della colecisti con colecistite acuta: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.01 Calcolosi della colecisti con colecistite acuta: Con ostruzione delle vie biliari
K80.10 Calcolosi della colecisti con altra colecistite: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.11 Calcolosi della colecisti con altra colecistite: Con ostruzione delle vie biliari
K80.20 Calcolosi della colecisti senza colecistite: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.21 Calcolosi della colecisti senza colecistite: Con ostruzione delle vie biliari
K80.30 Calcolosi di via biliare con colangite: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.31 Calcolosi di via biliare con colangite: Con ostruzione delle vie biliari
K80.40 Litiasi biliare con colecistite: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.41 Litiasi biliare con colecistite: Con ostruzione delle vie biliari
K80.50 Calcolosi coledocica senza colangite o colecistite: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.51 Calcolosi coledocica senza colangite o colecistite: Con ostruzione delle vie biliari
K80.80 Altra colelitiasi: Senza menzione di ostruzione delle vie biliari
K80.81 Altra colelitiasi: Con ostruzione delle vie biliari
K81.0 Colecistite acuta
K81.1 Colecistite cronica
K81.8 Altra colecistite
K81.9 Colecistite non specificata
K82.0 Ostruzione della colecisti
K82.1 Idrope della colecisti
K82.2 Perforazione della colecisti
K82.3 Fistola della colecisti
K82.4 Colesterolosi della colecisti
K82.8 Altre malattie specificate della colecisti
K82.9 Malattia della colecisti non specificata
K83.00 Colangite sclerosante primitiva
K83.01 Colangite sclerosante secondaria
K83.08 Altra colangite
K83.09 Colangite non specificata
K83.1 Ostruzione di dotto biliare
K83.2 Perforazione di dotto biliare
K83.3 Fistola biliare
K83.4 Spasmo dello sfintere di Oddi
K83.5 Cisti biliare
K83.8 Altre malattie specificate delle vie biliari
K83.9 Malattia di via biliare, non specificata
K85.00 Pancreatite acuta idiopatica: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.01 Pancreatite acuta idiopatica: Con complicanze d’organo
K85.10 Pancreatite acuta biliare: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.11 Pancreatite acuta biliare: Con complicanze d’organo
K85.20 Pancreatite acuta indotta da alcol: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.21 Pancreatite acuta indotta da alcol: Con complicanze d’organo
K85.30 Pancreatite acuta indotta da farmaci: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.31 Pancreatite acuta indotta da farmaci: Con complicanze d’organo
K85.80 Altra forma di pancreatite acuta: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.81 Altra forma di pancreatite acuta: Con complicanze d’organo
K85.90 Pancreatite acuta non specificata: Senza menzione di complicazioni d’organo
K85.91 Pancreatite acuta non specificata: Con complicanze d’organo
K86.0 Pancreatite cronica da alcol
K86.1 Altra pancreatite cronica
K86.2 Cisti pancreatica
K86.3 Pseudocisti pancreatica
K86.80 Calcolo del dotto pancreatico senza stenosi del dotto pancreatico
K86.81 Calcolo del dotto pancreatico con stenosi del dotto pancreatico
K86.82 Altra stenosi del dotto pancreatico
K86.83 Insufficienza pancreatica esocrina
K86.84 Fistola pancreatico-duodenale
K86.88 Altre malattie specificate del pancreas
K86.9 Malattia del pancreas non specificata
K87.0 Disturbi della colecisti e delle vie biliari in malattie classificate altrove
K87.1 Disturbi del pancreas in malattie classificate altrove
K91.5 Sindrome post-colecistectomia
K91.81 Deiscenza di anastomosi e sutura successiva ad intervento chirurgico su colecisti e dotti biliari
K91.82 Deiscenza di anastomosi e sutura successiva ad intervento chirurgico sul pancreas
P15.0 Trauma da parto del fegato
P35.3 Epatite virale congenita
P59.1 Sindrome della bile spessa
P59.2 Ittero neonatale da altre e non specificate lesioni epatocellulari
P59.3 Ittero neonatale da latte materno
Q44.0 Agenesia, aplasia e ipoplasia della colecisti
Q44.1 Altre malformazioni congenite della colecisti
Q44.2 Atresia delle vie biliari
Q44.3 Stenosi e restringimento congeniti delle vie biliari
Q44.4 Cisti del coledoco
Q44.5 Altre malformazioni congenite delle vie biliari
Q44.6 Malattia cistica del fegato
Q44.7 Altre malformazioni congenite del fegato
Q45.0 Agenesia, aplasia e ipoplasia del pancreas
Q45.1 Pancreas anulare
Q45.2 Cisti pancreatica congenita
Q45.3 Altre malformazioni congenite del pancreas o del dotto pancreatico
R16.0 Epatomegalia non classificata altrove
R16.2 Epatomegalia con splenomegalia non classificata altrove
R17.0 Iperbilirubinemia con menzione di ittero, non classificata altrove
R17.9 Iperbilirubinemia senza menzione di ittero, non classificata altrove
R82.2 Biliuria
R93.2 Risultati anormali di diagnostica per immagini del fegato e delle vie biliari
R94.5 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità epatica
S36.10 Traumatismo del fegato, non specificato
S36.11 Contusione ed ematoma del fegato
S36.12 Lacerazione del fegato, non specificata
S36.13 Lieve lacerazione del fegato
S36.14 Moderata lacerazione del fegato
S36.15 Grave lacerazione del fegato
S36.16 Altro traumatismo del fegato
S36.17 Traumatismo: Colecisti
S36.18 Traumatismo: Dotto biliare
S36.20 Traumatismo del pancreas: Parte non specificata
S36.21 Traumatismo del pancreas: Testa
S36.22 Traumatismo del pancreas: Corpo
S36.23 Traumatismo del pancreas: Coda
S36.29 Traumatismo del pancreas: Altre e multiple parti
T85.75 Infezione e reazione infiammatoria da dispositivi protesici, impianti e innesti interni nel sistema epatobiliare e nel pancreas
T86.40 Peggioramento funzionale acuto di trapianto epatico
T86.41 Peggioramento funzionale cronico di trapianto epatico
T86.49 Altra e non specificata disfunzione, insuccesso e rigetto di trapianto epatico
T86.82 Insuccesso e rigetto: Trapianto di pancreas
Z22.6 Portatore di virus T-linfotropo umano di tipo 1 [HTLV-1]
Z94.4 Stato dopo trapianto epatico
Z94.80 Stato dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche senza attuale immunosoppressione
Z94.81 Stato dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche con attuale immunosoppressione
Z94.88 Stato dopo trapianto di altro organo o tessuto

Forfettaria

C07.10

Forfettaria Testo
C07.10Z Colecistectomia laparoscopica

C07.50

Forfettaria Testo
C07.50Z Biopsia del fegato, percutanea

C07.55

Forfettaria Testo
C07.55A Colangiografia percutanea transepatica con drenaggio/dilatazione, con protesi o con formazione di immagini TAC/RMI
C07.55B Altra colangiografia percutanea transepatica

C07.60

Forfettaria Testo
C07.60A ERCP altamente complessa
C07.60B ERCP con più interventi al sistema epatobiliare con anestesia effettuata da anestesista
C07.60C ERCP con impianto/sostituzione di una protesi con anestesia effettuata da anestesista o con più interventi al sistema epatobiliare
C07.60D ERCP con estrazione di calcoli con anestesia effettuata da anestesista o impianto/sostituzione di una protesi
C07.60E Altra ERCP con anestesia effettuata da anestesista
C07.60F ERCP con sostituzione di una protesi, dilatazione o colangio-/pancreaticoscopia transpapillare
C07.60G ERCP con papillotomia o biopsia
C07.60H Altre ERCP

Tabella dei servizi

C07.49

C07.49 : Interventi chir. al sistema epatobiliare, altri
Codice Testo Tipo
20.0130 (+) Colecistectomia mediante laparoscopia 001
20.0140 (+) Colangiografia mediante laparoscopia 001
20.2410 Drenaggio chirurgico di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2420 Marsupializzazione di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2430 Cistectomia in caso di echinococcosi epatica 001
20.2440 Biopsia cuneiforme del fegato, cruenta 001
20.2450 Trattamento di una lacerazione epatica, sutura epatica 001
20.2460 Resezione epatica, resezione secondo Wedge 001
20.2470 Resezione epatica, resezione segmentaria 001
20.2480 Resezione epatica, epatectomia destra 001
20.2490 Resezione epatica, epatectomia destra allargata 001
20.2500 Resezione epatica, lobectomia sinistra 001
20.2510 Resezione epatica, epatectomia sinistra 001
20.2520 Resezione epatica, epatectomia sinistra allargata 001
20.2530 Resezione della biforcazione del dotto epatico o del coledoco e ricostruzione plastica, con o senza resezione epatica 001
20.2610 Colecistostomia, cruenta 001
20.2620 Chiusura colecistostomia/colecistotomia 001
20.2630 Trattamento di una lesione del dotto biliare, cruento 001
20.2640 Trattamento di una fistola della cistifellea/vie biliari, cruento 001
20.2650 Trattamento di una stenosi/di un restringimento delle vie biliari, cruento 001
20.2660 Rimozione/sostituzione di una endoprotesi delle vie biliari, cruenta 001
20.2670 Colecistectomia, cruenta 001
20.2680 (+) Coledocoscopia intraoperatoria in corso di colecistectomia cruenta 001
20.2690 (+) Dilatazione del coledoco in corso di colecistectomia cruenta 001
20.2700 (+) Colangiodebitomanometria intraoperatoria e/o colangiografia in corso di colecistectomia cruenta 001
20.2710 Asportazione di una lesione pancreatica/asportazione di un tumore del pancreas 001
20.2720 Duodeno-pancreatectomia prossimale (cefalica), duodenopancreatectomia, qualsiasi metodo 001
20.2730 Pancreatectomia distale (caudale) 001
20.2740 Pancreatectomia subtotale, qualsiasi metodo 001
20.2750 Pancreatectomia totale 001
20.2760 Pancreaticodigiunostomia o altri interventi chirurgici sul dotto pancreatico, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2770 Escissione della papilla/della ampolla di Vater, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2780 Marsupializzazione di una pseudociste pancreatica, cruenta 001
20.2790 Drenaggio/débridement in caso di pancreatite, cruenta 001

C07.ERCP

C07.ERCP : ERCP
Codice Testo Tipo
19.0710 Colangiopancreatografia retrograda endoscopica {ERCP} 001
19.0720 (+) Striscio/i per citologia/batteriologia mediante brushing in corso di {ERCP} 001
19.0730 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di {ERCP}, fino a 5 biopsie 001
19.0740 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di {ERCP}, oltre 5 biopsie 001
19.0750 (+) Emostati in corso di {ERCP}, qualsiasi metodo, come singola prestazione supplementare 001
19.0760 (+) Papillotomia in corso di {ERCP} 001
19.0770 (+) Misurazione della pressione nello sfintere di Oddi in corso di {ERCP} 001
19.0780 (+) Estrazione di calcoli dal sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singolo calcolo 001
19.0790 (+) Litotrissia (meccanica) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001
19.0800 (+) Litotrissia (elettroidraulica) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001
19.0810 (+) Litotrissia (mediante laser) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001
19.0820 (+) Colangioscopia/pancreaticoscopia transpapillare in corso di {ERCP} 001
19.0830 (+) Posa di una sonda nasobiliare/nasopancreatica in corso di {ERCP} 001
19.0840 (+) Posa di una protesi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0860 (+) Rimozione di una protesi dal sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0870 (+) Dilatazione mediante palloncino di una stenosi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP} 001
19.0880 (+) Cistogastrostomia/cistoduodenostomia con posizionamento di Pigtail in corso di {ERCP} 001

C07.ERCP.ANAST_komplex

C07.ERCP.ANAST_komplex : ERCP con ANAST, procedure complesse
Codice Testo Tipo
19.0730 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di {ERCP}, fino a 5 biopsie 001
19.0760 (+) Papillotomia in corso di {ERCP} 001
19.0820 (+) Colangioscopia/pancreaticoscopia transpapillare in corso di {ERCP} 001
19.0840 (+) Posa di una protesi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0870 (+) Dilatazione mediante palloncino di una stenosi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP} 001

C07.ERCP_BxPapillotomie

C07.ERCP_BxPapillotomie :
Codice Testo Tipo
19.0730 (+) Biopsia(e) della mucosa mediante pinza in corso di {ERCP}, fino a 5 biopsie 001
19.0760 (+) Papillotomia in corso di {ERCP} 001

C07.ERCP_komplex

C07.ERCP_komplex : ERCP, procedure complesse
Codice Testo Tipo
19.0820 (+) Colangioscopia/pancreaticoscopia transpapillare in corso di {ERCP} 001
19.0840 (+) Posa di una protesi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0870 (+) Dilatazione mediante palloncino di una stenosi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP} 001

C07.ERCP_Lithotripsie

C07.ERCP_Lithotripsie : ERCP con litotripsia
Codice Testo Tipo
19.0790 (+) Litotrissia (meccanica) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001
19.0800 (+) Litotrissia (elettroidraulica) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001
19.0810 (+) Litotrissia (mediante laser) e rimozione di frammenti in corso di {ERCP} 001

C07.PTC_1

C07.PTC_1 : CPT, procedure complesse
Codice Testo Tipo
39.6830 (+) Supplemento per la posa di un drenaggio in corso di colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001
39.6850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di ({CPT}) 001
39.6860 (+) Dilatazione con palloncino di una stenosi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di ({CPT}) 001
39.6870 (+) Supplemento per posa di una endoprotesi in corso di colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001
39.7200 (+) Supplemento generale per estrazione di corpi estranei mediante catetere 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
19.0780 (+) Estrazione di calcoli dal sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singolo calcolo 001
19.0840 (+) Posa di una protesi nel sistema del dotto biliare/pancreatico in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.0850 (+) Sostituzione (rimozione, reimpianto) di una protesi in corso di {ERCP}, per singola protesi 001
19.1810 Biopsia del fegato, percutanea 001
20.0130 (+) Colecistectomia mediante laparoscopia 001
39.6820 Colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001

Cap08

Sistema muscolo-scheletrico e tessuto connettivo

Logica

diagnosi in tabella (Cap08)

Diagnosi

Cap08 : Sistema muscolo-scheletrico e tessuto connettivo
Codice Testo
A18.0 Tubercolosi delle ossa e delle articolazioni
A54.4 Infezione gonococcica del sistema osteomuscolare
A66.6 Lesioni delle ossa e delle articolazioni da framboesia
B45.3 Criptococcosi ossea
B67.2 Infezione dell’osso da echinococco granuloso [echinococcosi cistica]
B90.2 Sequele di tubercolosi delle ossa e delle articolazioni
C40.0 Tumore Maligno: Scapola ed ossa lunghe dell’arto superiore
C40.1 Tumore Maligno: Ossa corte dell’arto superiore
C40.2 Tumore Maligno: Ossa lunghe dell’arto inferiore
C40.3 Tumore Maligno: Ossa corte dell’arto inferiore
C40.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’osso e della cartilagine articolare degli arti
C40.9 Tumore Maligno: Osso e cartilagine articolare di arto non specificato
C41.2 Tumore Maligno: Colonna vertebrale
C41.30 Tumore maligno: Costole
C41.31 Tumore maligno: Sterno
C41.32 Tumore maligno: Clavicola
C41.4 Tumore Maligno: Ossa pelviche, sacro e coccige
C41.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dell’osso e della cartilagine articolare
C41.9 Tumore Maligno: Osso e cartilagine articolare non specificati
C45.7 Mesotelioma di altre sedi
C45.9 Mesotelioma non specificato
C47.0 Tumore Maligno: Nervi periferici della testa, della faccia e del collo
C47.1 Tumore Maligno: Nervi periferici dell’arto superiore, inclusa la spalla
C47.2 Tumore Maligno: Nervi periferici dell’arto inferiore, inclusa l’anca
C47.5 Tumore Maligno: Nervi periferici della pelvi
C47.6 Tumore Maligno: Nervi periferici del tronco non specificati
C47.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue dei nervi periferici e del sistema nervoso autonomo
C47.9 Tumore Maligno: Nervi periferici e sistema nervoso autonomo non specificati
C49.0 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli della testa, della faccia e del collo
C49.1 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli dell’arto superiore, inclusa la spalla
C49.2 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli dell’arto inferiore, compresa l’anca
C49.5 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli della pelvi
C49.6 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli del tronco non specificati
C49.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del tessuto connettivo e dei tessuti molli
C49.9 Tumore Maligno: Tessuto connettivo e tessuti molli non specificati
C79.5 Tumore maligno secondario dell’osso e del midollo osseo
D16.0 Tumore benigno: Scapola e ossa lunghe dell’arto superiore
D16.1 Tumore benigno: Ossa corte dell’arto superiore
D16.2 Tumore benigno: Ossa lunghe dell’arto inferiore
D16.3 Tumore benigno: Ossa corte dell’arto inferiore
D16.41 Tumore benigno dell’osso e della cartilagine articolare: Craniofacciale
D16.42 Tumore benigno dell’osso e della cartilagine articolare: Mascello-facciale
D16.6 Tumore benigno: Colonna vertebrale
D16.8 Tumore benigno: Ossa della pelvi, sacro e coccige
D16.9 Tumore benigno: Ossa e cartilagine articolare non specificati
D21.0 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli della testa, faccia e collo
D21.1 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli dell’arto superiore, inclusa la spalla
D21.2 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli dell’arto inferiore, inclusa l’anca
D21.5 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli della pelvi
D21.6 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli del tronco non specificati
D21.9 Tumore benigno: Connettivo ed altri tessuti molli non specificati
D48.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Ossa e cartilagine articolare
D48.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Connettivo ed altri tessuti molli
D48.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Nervi periferici e sistema nervoso autonomo
E55.0 Rachitismo attivo
E64.3 Sequele del rachitismo
E85.0 Amiloidosi eredofamiliare non neuropatica
E85.1 Amiloidosi eredofamiliare neuropatica
E85.2 Amiloidosi eredofamiliare non specificata
E85.3 Amiloidosi sistemica secondaria
E85.4 Amiloidosi limitata ad un organo
E85.8 Altra amiloidosi
E85.9 Amiloidosi non specificata
G90.70 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto superiore, altro tipo e tipo non specificato
G90.71 Sindrome dolorosa regionale complessa dell’arto inferiore, altro tipo e tipo non specificato
G90.79 Sindrome dolorosa regionale complessa, altro tipo e tipo non specificato, sede non specificata
H19.3 Cheratite e cheratocongiuntivite in altre malattie classificate altrove
H42.0 Glaucoma in malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche classificate altrove
I00 Reumatismo articolare acuto senza interessamento cardiaco
I68.0 Angiopatia cerebrale amiloide
I73.0 Sindrome di Raynaud
I77.6 Arterite non specificata
L40.5 Artropatia psoriatica
L87.1 Collagenosi perforante reattiva
L94.4 Papule di Gottron
M00.00 Artrite e poliartrite stafilococcica: Localizzazioni multiple
M00.01 Artrite e poliartrite stafilococcica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M00.02 Artrite e poliartrite stafilococcica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M00.03 Artrite e poliartrite stafilococcica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M00.04 Artrite e poliartrite stafilococcica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M00.05 Artrite e poliartrite stafilococcica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M00.06 Artrite e poliartrite stafilococcica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M00.07 Artrite e poliartrite stafilococcica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M00.08 Artrite e poliartrite stafilococcica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M00.09 Artrite e poliartrite stafilococcica: Localizzazione non precisata
M00.10 Artrite e poliartrite pneumococcica: Localizzazioni multiple
M00.11 Artrite e poliartrite pneumococcica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M00.12 Artrite e poliartrite pneumococcica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M00.13 Artrite e poliartrite pneumococcica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M00.14 Artrite e poliartrite pneumococcica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M00.15 Artrite e poliartrite pneumococcica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M00.16 Artrite e poliartrite pneumococcica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M00.17 Artrite e poliartrite pneumococcica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M00.18 Artrite e poliartrite pneumococcica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M00.19 Artrite e poliartrite pneumococcica: Localizzazione non precisata
M00.20 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Localizzazioni multiple
M00.21 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M00.22 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M00.23 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M00.24 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M00.25 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M00.26 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M00.27 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M00.28 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M00.29 Altre artriti e poliartriti streptococciche: Localizzazione non precisata
M00.80 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Localizzazioni multiple
M00.81 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M00.82 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M00.83 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M00.84 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M00.85 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M00.86 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M00.87 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M00.88 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M00.89 Artrite e poliartrite da altri batteri specificati: Localizzazione non precisata
M00.90 Artrite piogenica non specificata: Localizzazioni multiple
M00.91 Artrite piogenica non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M00.92 Artrite piogenica non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M00.93 Artrite piogenica non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M00.94 Artrite piogenica non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M00.95 Artrite piogenica non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M00.96 Artrite piogenica non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M00.97 Artrite piogenica non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M00.98 Artrite piogenica non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M00.99 Artrite piogenica non specificata: Localizzazione non precisata
M01.00 Artrite meningococcica: Localizzazioni multiple
M01.01 Artrite meningococcica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.02 Artrite meningococcica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.03 Artrite meningococcica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.04 Artrite meningococcica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.05 Artrite meningococcica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.06 Artrite meningococcica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.07 Artrite meningococcica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.08 Artrite meningococcica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.09 Artrite meningococcica: Localizzazione non precisata
M01.10 Artrite tubercolare: Localizzazioni multiple
M01.11 Artrite tubercolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.12 Artrite tubercolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.13 Artrite tubercolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.14 Artrite tubercolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.15 Artrite tubercolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.16 Artrite tubercolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.17 Artrite tubercolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.18 Artrite tubercolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.19 Artrite tubercolare: Localizzazione non precisata
M01.20 Artrite in malattia di Lyme: Localizzazioni multiple
M01.21 Artrite in malattia di Lyme: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.22 Artrite in malattia di Lyme: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.23 Artrite in malattia di Lyme: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.24 Artrite in malattia di Lyme: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.25 Artrite in malattia di Lyme: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.26 Artrite in malattia di Lyme: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.27 Artrite in malattia di Lyme: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.28 Artrite in malattia di Lyme: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.29 Artrite in malattia di Lyme: Localizzazione non precisata
M01.30 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Localizzazioni multiple
M01.31 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.32 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.33 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.34 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.35 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.36 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.37 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.38 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.39 Artrite in altre malattie batteriche classificate altrove: Localizzazione non precisata
M01.40 Artrite in rosolia: Localizzazioni multiple
M01.41 Artrite in rosolia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.42 Artrite in rosolia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.43 Artrite in rosolia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.44 Artrite in rosolia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.45 Artrite in rosolia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.46 Artrite in rosolia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.47 Artrite in rosolia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.48 Artrite in rosolia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.49 Artrite in rosolia: Localizzazione non precisata
M01.50 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Localizzazioni multiple
M01.51 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.52 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.53 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.54 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.55 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.56 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.57 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.58 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.59 Artrite in altre malattie virali classificate altrove: Localizzazione non precisata
M01.60 Artrite in infezioni micotiche: Localizzazioni multiple
M01.61 Artrite in infezioni micotiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.62 Artrite in infezioni micotiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.63 Artrite in infezioni micotiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.64 Artrite in infezioni micotiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.65 Artrite in infezioni micotiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.66 Artrite in infezioni micotiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.67 Artrite in infezioni micotiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.68 Artrite in infezioni micotiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.69 Artrite in infezioni micotiche: Localizzazione non precisata
M01.80 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Localizzazioni multiple
M01.81 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M01.82 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M01.83 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M01.84 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M01.85 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M01.86 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M01.87 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M01.88 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M01.89 Artrite in altre malattie infettive e parassitarie, classificate altrove: Localizzazione non precisata
M02.00 Artropatia successiva a bypass intestinale: Localizzazioni multiple
M02.01 Artropatia successiva a bypass intestinale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.02 Artropatia successiva a bypass intestinale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.03 Artropatia successiva a bypass intestinale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.04 Artropatia successiva a bypass intestinale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.05 Artropatia successiva a bypass intestinale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.06 Artropatia successiva a bypass intestinale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.07 Artropatia successiva a bypass intestinale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.08 Artropatia successiva a bypass intestinale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.09 Artropatia successiva a bypass intestinale: Localizzazione non precisata
M02.10 Artropatia post-dissenterica: Localizzazioni multiple
M02.11 Artropatia post-dissenterica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.12 Artropatia post-dissenterica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.13 Artropatia post-dissenterica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.14 Artropatia post-dissenterica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.15 Artropatia post-dissenterica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.16 Artropatia post-dissenterica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.17 Artropatia post-dissenterica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.18 Artropatia post-dissenterica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.19 Artropatia post-dissenterica: Localizzazione non precisata
M02.20 Artropatia post-vaccinale: Localizzazioni multiple
M02.21 Artropatia post-vaccinale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.22 Artropatia post-vaccinale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.23 Artropatia post-vaccinale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.24 Artropatia post-vaccinale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.25 Artropatia post-vaccinale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.26 Artropatia post-vaccinale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.27 Artropatia post-vaccinale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.28 Artropatia post-vaccinale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.29 Artropatia post-vaccinale: Localizzazione non precisata
M02.30 Malattia di Reiter: Localizzazioni multiple
M02.31 Malattia di Reiter: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.32 Malattia di Reiter: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.33 Malattia di Reiter: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.34 Malattia di Reiter: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.35 Malattia di Reiter: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.36 Malattia di Reiter: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.37 Malattia di Reiter: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.38 Malattia di Reiter: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.39 Malattia di Reiter: Localizzazione non precisata
M02.80 Altre artropatie reattive: Localizzazioni multiple
M02.81 Altre artropatie reattive: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.82 Altre artropatie reattive: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.83 Altre artropatie reattive: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.84 Altre artropatie reattive: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.85 Altre artropatie reattive: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.86 Altre artropatie reattive: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.87 Altre artropatie reattive: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.88 Altre artropatie reattive: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.89 Altre artropatie reattive: Localizzazione non precisata
M02.90 Artropatia reattiva non specificata: Localizzazioni multiple
M02.91 Artropatia reattiva non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M02.92 Artropatia reattiva non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M02.93 Artropatia reattiva non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M02.94 Artropatia reattiva non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M02.95 Artropatia reattiva non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M02.96 Artropatia reattiva non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M02.97 Artropatia reattiva non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M02.98 Artropatia reattiva non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M02.99 Artropatia reattiva non specificata: Localizzazione non precisata
M03.00 Artrite post-meningococcica: Localizzazioni multiple
M03.01 Artrite post-meningococcica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M03.02 Artrite post-meningococcica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M03.03 Artrite post-meningococcica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M03.04 Artrite post-meningococcica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M03.05 Artrite post-meningococcica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M03.06 Artrite post-meningococcica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M03.07 Artrite post-meningococcica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M03.08 Artrite post-meningococcica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M03.09 Artrite post-meningococcica: Localizzazione non precisata
M03.10 Artropatia post-infettiva in sifilide: Localizzazioni multiple
M03.11 Artropatia post-infettiva in sifilide: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M03.12 Artropatia post-infettiva in sifilide: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M03.13 Artropatia post-infettiva in sifilide: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M03.14 Artropatia post-infettiva in sifilide: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M03.15 Artropatia post-infettiva in sifilide: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M03.16 Artropatia post-infettiva in sifilide: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M03.17 Artropatia post-infettiva in sifilide: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M03.18 Artropatia post-infettiva in sifilide: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M03.19 Artropatia post-infettiva in sifilide: Localizzazione non precisata
M03.20 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M03.21 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M03.22 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M03.23 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M03.24 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M03.25 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M03.26 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M03.27 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M03.28 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M03.29 Altre artropatie post-infettive in malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M03.60 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M03.61 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M03.62 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M03.63 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M03.64 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M03.65 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M03.66 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M03.67 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M03.68 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M03.69 Artropatia reattiva in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M05.00 Sindrome di Felty: Localizzazioni multiple
M05.01 Sindrome di Felty: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.02 Sindrome di Felty: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.03 Sindrome di Felty: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.04 Sindrome di Felty: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.05 Sindrome di Felty: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.06 Sindrome di Felty: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.07 Sindrome di Felty: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.08 Sindrome di Felty: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.09 Sindrome di Felty: Localizzazione non precisata
M05.20 Vascolite reumatoide: Localizzazioni multiple
M05.21 Vascolite reumatoide: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.22 Vascolite reumatoide: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.23 Vascolite reumatoide: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.24 Vascolite reumatoide: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.25 Vascolite reumatoide: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.26 Vascolite reumatoide: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.27 Vascolite reumatoide: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.28 Vascolite reumatoide: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.29 Vascolite reumatoide: Localizzazione non precisata
M05.30 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Localizzazioni multiple
M05.31 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.32 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.33 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.34 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.35 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.36 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.37 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.38 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.39 Artrite reumatoide con interessamento di altri organi e apparati: Localizzazione non precisata
M05.80 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Localizzazioni multiple
M05.81 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.82 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.83 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.84 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.85 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.86 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.87 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.88 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.89 Altra artrite reumatoide sieropositiva: Localizzazione non precisata
M05.90 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Localizzazioni multiple
M05.91 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M05.92 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M05.93 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M05.94 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M05.95 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M05.96 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M05.97 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M05.98 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M05.99 Artrite reumatoide sieropositiva non specificata: Localizzazione non precisata
M06.00 Artrite reumatoide sieronegativa: Localizzazioni multiple
M06.01 Artrite reumatoide sieronegativa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.02 Artrite reumatoide sieronegativa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.03 Artrite reumatoide sieronegativa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.04 Artrite reumatoide sieronegativa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.05 Artrite reumatoide sieronegativa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.06 Artrite reumatoide sieronegativa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.07 Artrite reumatoide sieronegativa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.08 Artrite reumatoide sieronegativa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.09 Artrite reumatoide sieronegativa: Localizzazione non precisata
M06.10 Morbo di Still dell’adulto: Localizzazioni multiple
M06.11 Morbo di Still dell’adulto: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.12 Morbo di Still dell’adulto: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.13 Morbo di Still dell’adulto: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.14 Morbo di Still dell’adulto: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.15 Morbo di Still dell’adulto: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.16 Morbo di Still dell’adulto: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.17 Morbo di Still dell’adulto: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.18 Morbo di Still dell’adulto: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.19 Morbo di Still dell’adulto: Localizzazione non precisata
M06.20 Borsite reumatoide: Localizzazioni multiple
M06.21 Borsite reumatoide: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.22 Borsite reumatoide: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.23 Borsite reumatoide: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.24 Borsite reumatoide: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.25 Borsite reumatoide: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.26 Borsite reumatoide: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.27 Borsite reumatoide: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.28 Borsite reumatoide: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.29 Borsite reumatoide: Localizzazione non precisata
M06.30 Nodulo reumatoide: Localizzazioni multiple
M06.31 Nodulo reumatoide: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.32 Nodulo reumatoide: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.33 Nodulo reumatoide: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.34 Nodulo reumatoide: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.35 Nodulo reumatoide: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.36 Nodulo reumatoide: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.37 Nodulo reumatoide: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.38 Nodulo reumatoide: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.39 Nodulo reumatoide: Localizzazione non precisata
M06.40 Poliartropatia infiammatoria: Localizzazioni multiple
M06.41 Poliartropatia infiammatoria: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.42 Poliartropatia infiammatoria: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.43 Poliartropatia infiammatoria: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.44 Poliartropatia infiammatoria: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.45 Poliartropatia infiammatoria: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.46 Poliartropatia infiammatoria: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.47 Poliartropatia infiammatoria: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.48 Poliartropatia infiammatoria: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.49 Poliartropatia infiammatoria: Localizzazione non precisata
M06.80 Altra artrite reumatoide specificata: Localizzazioni multiple
M06.81 Altra artrite reumatoide specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.82 Altra artrite reumatoide specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.83 Altra artrite reumatoide specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.84 Altra artrite reumatoide specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.85 Altra artrite reumatoide specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.86 Altra artrite reumatoide specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.87 Altra artrite reumatoide specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.88 Altra artrite reumatoide specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.89 Altra artrite reumatoide specificata: Localizzazione non precisata
M06.90 Artrite reumatoide non specificata: Localizzazioni multiple
M06.91 Artrite reumatoide non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M06.92 Artrite reumatoide non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M06.93 Artrite reumatoide non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M06.94 Artrite reumatoide non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M06.95 Artrite reumatoide non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M06.96 Artrite reumatoide non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M06.97 Artrite reumatoide non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M06.98 Artrite reumatoide non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M06.99 Artrite reumatoide non specificata: Localizzazione non precisata
M07.00 Artropatia psoriatica interfalangea distale: Localizzazioni multiple
M07.04 Artropatia psoriatica interfalangea distale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.07 Artropatia psoriatica interfalangea distale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.09 Artropatia psoriatica interfalangea distale: Localizzazione non precisata
M07.10 Artrite mutilante: Localizzazioni multiple
M07.11 Artrite mutilante: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M07.12 Artrite mutilante: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M07.13 Artrite mutilante: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M07.14 Artrite mutilante: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.15 Artrite mutilante: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M07.16 Artrite mutilante: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M07.17 Artrite mutilante: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.18 Artrite mutilante: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M07.19 Artrite mutilante: Localizzazione non precisata
M07.2 Spondilite psoriasica
M07.30 Altre artropatie psoriasiche: Localizzazioni multiple
M07.31 Altre artropatie psoriasiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M07.32 Altre artropatie psoriasiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M07.33 Altre artropatie psoriasiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M07.34 Altre artropatie psoriasiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.35 Altre artropatie psoriasiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M07.36 Altre artropatie psoriasiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M07.37 Altre artropatie psoriasiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.38 Altre artropatie psoriasiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M07.39 Altre artropatie psoriasiche: Localizzazione non precisata
M07.40 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Localizzazioni multiple
M07.41 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M07.42 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M07.43 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M07.44 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.45 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M07.46 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M07.47 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.48 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M07.49 Artrite in morbo di Crohn [enterite regionale]: Localizzazione non precisata
M07.50 Artrite in colite ulcerosa: Localizzazioni multiple
M07.51 Artrite in colite ulcerosa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M07.52 Artrite in colite ulcerosa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M07.53 Artrite in colite ulcerosa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M07.54 Artrite in colite ulcerosa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.55 Artrite in colite ulcerosa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M07.56 Artrite in colite ulcerosa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M07.57 Artrite in colite ulcerosa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.58 Artrite in colite ulcerosa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M07.59 Artrite in colite ulcerosa: Localizzazione non precisata
M07.60 Altre artropatie enteropatiche: Localizzazioni multiple
M07.61 Altre artropatie enteropatiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M07.62 Altre artropatie enteropatiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M07.63 Altre artropatie enteropatiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M07.64 Altre artropatie enteropatiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M07.65 Altre artropatie enteropatiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M07.66 Altre artropatie enteropatiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M07.67 Altre artropatie enteropatiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M07.68 Altre artropatie enteropatiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M07.69 Altre artropatie enteropatiche: Localizzazione non precisata
M08.00 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Localizzazioni multiple
M08.01 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.02 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.03 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.04 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.05 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.06 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.07 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.08 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.09 Poliartrite cronica giovanile, tipo adulto: Localizzazione non precisata
M08.10 Spondilite anchilosante giovanile: Localizzazioni multiple
M08.11 Spondilite anchilosante giovanile: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.12 Spondilite anchilosante giovanile: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.13 Spondilite anchilosante giovanile: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.14 Spondilite anchilosante giovanile: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.15 Spondilite anchilosante giovanile: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.16 Spondilite anchilosante giovanile: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.17 Spondilite anchilosante giovanile: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.18 Spondilite anchilosante giovanile: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.19 Spondilite anchilosante giovanile: Localizzazione non precisata
M08.20 Artrite giovanile con esordio sistemico: Localizzazioni multiple
M08.21 Artrite giovanile con esordio sistemico: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.22 Artrite giovanile con esordio sistemico: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.23 Artrite giovanile con esordio sistemico: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.24 Artrite giovanile con esordio sistemico: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.25 Artrite giovanile con esordio sistemico: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.26 Artrite giovanile con esordio sistemico: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.27 Artrite giovanile con esordio sistemico: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.28 Artrite giovanile con esordio sistemico: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.29 Artrite giovanile con esordio sistemico: Localizzazione non precisata
M08.3 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma poliarticolare
M08.40 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Localizzazioni multiple
M08.41 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.42 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.43 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.44 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.45 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.46 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.47 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.48 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.49 Artrite cronica giovanile (sieronegativa), forma pauciarticolare: Localizzazione non precisata
M08.70 Vascolite in artrite giovanile: Localizzazioni multiple
M08.71 Vascolite in artrite giovanile: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.72 Vascolite in artrite giovanile: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.73 Vascolite in artrite giovanile: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.74 Vascolite in artrite giovanile: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.75 Vascolite in artrite giovanile: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.76 Vascolite in artrite giovanile: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.77 Vascolite in artrite giovanile: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.78 Vascolite in artrite giovanile: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.79 Vascolite in artrite giovanile: Localizzazione non precisata
M08.80 Altra artrite giovanile: Localizzazioni multiple
M08.81 Altra artrite giovanile: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.82 Altra artrite giovanile: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.83 Altra artrite giovanile: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.84 Altra artrite giovanile: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.85 Altra artrite giovanile: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.86 Altra artrite giovanile: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.87 Altra artrite giovanile: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.88 Altra artrite giovanile: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.89 Altra artrite giovanile: Localizzazione non precisata
M08.90 Artrite giovanile non specificata: Localizzazioni multiple
M08.91 Artrite giovanile non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M08.92 Artrite giovanile non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M08.93 Artrite giovanile non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M08.94 Artrite giovanile non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M08.95 Artrite giovanile non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M08.96 Artrite giovanile non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M08.97 Artrite giovanile non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M08.98 Artrite giovanile non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M08.99 Artrite giovanile non specificata: Localizzazione non precisata
M09.00 Artrite giovanile in psoriasi: Localizzazioni multiple
M09.01 Artrite giovanile in psoriasi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M09.02 Artrite giovanile in psoriasi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M09.03 Artrite giovanile in psoriasi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M09.04 Artrite giovanile in psoriasi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M09.05 Artrite giovanile in psoriasi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M09.06 Artrite giovanile in psoriasi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M09.07 Artrite giovanile in psoriasi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M09.08 Artrite giovanile in psoriasi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M09.09 Artrite giovanile in psoriasi: Localizzazione non precisata
M09.10 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Localizzazioni multiple
M09.11 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M09.12 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M09.13 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M09.14 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M09.15 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M09.16 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M09.17 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M09.18 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M09.19 Artrite giovanile in morbo di Crohn [enterite regionale]: Localizzazione non precisata
M09.20 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Localizzazioni multiple
M09.21 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M09.22 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M09.23 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M09.24 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M09.25 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M09.26 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M09.27 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M09.28 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M09.29 Artrite giovanile in colite ulcerosa: Localizzazione non precisata
M09.80 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M09.81 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M09.82 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M09.83 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M09.84 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M09.85 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M09.86 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M09.87 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M09.88 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M09.89 Artrite giovanile in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M10.00 Gotta idiopatica: Localizzazioni multiple
M10.01 Gotta idiopatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.02 Gotta idiopatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.03 Gotta idiopatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.04 Gotta idiopatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.05 Gotta idiopatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.06 Gotta idiopatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.07 Gotta idiopatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.08 Gotta idiopatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M10.09 Gotta idiopatica: Localizzazione non precisata
M10.19 Gotta indotta da piombo: Localizzazione non precisata
M10.20 Gotta indotta da farmaci: Localizzazioni multiple
M10.21 Gotta indotta da farmaci: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.22 Gotta indotta da farmaci: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.23 Gotta indotta da farmaci: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.24 Gotta indotta da farmaci: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.25 Gotta indotta da farmaci: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.26 Gotta indotta da farmaci: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.27 Gotta indotta da farmaci: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.28 Gotta indotta da farmaci: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M10.29 Gotta indotta da farmaci: Localizzazione non precisata
M10.40 Altra gotta secondaria: Localizzazioni multiple
M10.41 Altra gotta secondaria: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.42 Altra gotta secondaria: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.43 Altra gotta secondaria: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.44 Altra gotta secondaria: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.45 Altra gotta secondaria: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.46 Altra gotta secondaria: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.47 Altra gotta secondaria: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.48 Altra gotta secondaria: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M10.49 Altra gotta secondaria: Localizzazione non precisata
M10.90 Gotta non specificata: Localizzazioni multiple
M10.91 Gotta non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.92 Gotta non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.93 Gotta non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.94 Gotta non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.95 Gotta non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.96 Gotta non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.97 Gotta non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.98 Gotta non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M10.99 Gotta non specificata: Localizzazione non precisata
M11.00 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Localizzazioni multiple
M11.01 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M11.02 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M11.03 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M11.04 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M11.05 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M11.06 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M11.07 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M11.08 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M11.09 Malattia da deposito di cristalli di idrossiapatite: Localizzazione non precisata
M11.10 Condrocalcinosi familiare: Localizzazioni multiple
M11.11 Condrocalcinosi familiare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M11.12 Condrocalcinosi familiare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M11.13 Condrocalcinosi familiare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M11.14 Condrocalcinosi familiare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M11.15 Condrocalcinosi familiare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M11.16 Condrocalcinosi familiare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M11.17 Condrocalcinosi familiare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M11.18 Condrocalcinosi familiare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M11.19 Condrocalcinosi familiare: Localizzazione non precisata
M11.20 Altra condrocalcinosi: Localizzazioni multiple
M11.21 Altra condrocalcinosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M11.22 Altra condrocalcinosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M11.23 Altra condrocalcinosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M11.24 Altra condrocalcinosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M11.25 Altra condrocalcinosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M11.26 Altra condrocalcinosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M11.27 Altra condrocalcinosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M11.28 Altra condrocalcinosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M11.29 Altra condrocalcinosi: Localizzazione non precisata
M11.80 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Localizzazioni multiple
M11.81 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M11.82 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M11.83 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M11.84 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M11.85 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M11.86 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M11.87 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M11.88 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M11.89 Altra artropatia, specificata, da microcristalli: Localizzazione non precisata
M11.90 Artropatia da microcristalli non specificata: Localizzazioni multiple
M11.91 Artropatia da microcristalli non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M11.92 Artropatia da microcristalli non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M11.93 Artropatia da microcristalli non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M11.94 Artropatia da microcristalli non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M11.95 Artropatia da microcristalli non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M11.96 Artropatia da microcristalli non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M11.97 Artropatia da microcristalli non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M11.98 Artropatia da microcristalli non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M11.99 Artropatia da microcristalli non specificata: Localizzazione non precisata
M12.00 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Localizzazioni multiple
M12.01 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.02 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.03 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.04 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.05 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.06 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.07 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.08 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.09 Artropatia cronica post-reumatica [Jaccoud]: Localizzazione non precisata
M12.10 Malattia di Kaschin-Beck: Localizzazioni multiple
M12.11 Malattia di Kaschin-Beck: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.12 Malattia di Kaschin-Beck: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.13 Malattia di Kaschin-Beck: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.14 Malattia di Kaschin-Beck: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.15 Malattia di Kaschin-Beck: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.16 Malattia di Kaschin-Beck: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.17 Malattia di Kaschin-Beck: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.18 Malattia di Kaschin-Beck: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.19 Malattia di Kaschin-Beck: Localizzazione non precisata
M12.20 Sinovite villonodulare (pigmentata): Localizzazioni multiple
M12.21 Sinovite villonodulare (pigmentata): Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.22 Sinovite villonodulare (pigmentata): Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.23 Sinovite villonodulare (pigmentata): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.24 Sinovite villonodulare (pigmentata): Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.25 Sinovite villonodulare (pigmentata): Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.26 Sinovite villonodulare (pigmentata): Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.27 Sinovite villonodulare (pigmentata): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.28 Sinovite villonodulare (pigmentata): Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.29 Sinovite villonodulare (pigmentata): Localizzazione non precisata
M12.30 Reumatismo palindromico: Localizzazioni multiple
M12.31 Reumatismo palindromico: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.32 Reumatismo palindromico: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.33 Reumatismo palindromico: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.34 Reumatismo palindromico: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.35 Reumatismo palindromico: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.36 Reumatismo palindromico: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.37 Reumatismo palindromico: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.38 Reumatismo palindromico: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.39 Reumatismo palindromico: Localizzazione non precisata
M12.40 Idrartrosi intermittente: Localizzazioni multiple
M12.41 Idrartrosi intermittente: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.42 Idrartrosi intermittente: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.43 Idrartrosi intermittente: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.44 Idrartrosi intermittente: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.45 Idrartrosi intermittente: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.46 Idrartrosi intermittente: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.47 Idrartrosi intermittente: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.48 Idrartrosi intermittente: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.49 Idrartrosi intermittente: Localizzazione non precisata
M12.50 Artropatia traumatica: Localizzazioni multiple
M12.51 Artropatia traumatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.52 Artropatia traumatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.53 Artropatia traumatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.54 Artropatia traumatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.55 Artropatia traumatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.56 Artropatia traumatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.57 Artropatia traumatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.58 Artropatia traumatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.59 Artropatia traumatica: Localizzazione non precisata
M12.80 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Localizzazioni multiple
M12.81 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M12.82 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M12.83 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M12.84 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M12.85 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M12.86 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M12.87 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M12.88 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M12.89 Altre artropatie specificate non classificate altrove: Localizzazione non precisata
M13.0 Poliartrite non specificata
M13.11 Monoartrite non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M13.12 Monoartrite non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M13.13 Monoartrite non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M13.14 Monoartrite non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M13.15 Monoartrite non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M13.16 Monoartrite non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M13.17 Monoartrite non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M13.18 Monoartrite non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M13.19 Monoartrite non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M13.80 Altre artriti specificate: Localizzazioni multiple
M13.81 Altre artriti specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M13.82 Altre artriti specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M13.83 Altre artriti specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M13.84 Altre artriti specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M13.85 Altre artriti specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M13.86 Altre artriti specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M13.87 Altre artriti specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M13.88 Altre artriti specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M13.89 Altre artriti specificate: Localizzazione non precisata
M13.90 Artrite non specificata: Localizzazioni multiple
M13.91 Artrite non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M13.92 Artrite non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M13.93 Artrite non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M13.94 Artrite non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M13.95 Artrite non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M13.96 Artrite non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M13.97 Artrite non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M13.98 Artrite non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M13.99 Artrite non specificata: Localizzazione non precisata
M14.00 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Localizzazioni multiple
M14.01 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.02 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.03 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.04 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.05 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.06 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.07 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.08 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.09 Artropatia gottosa da deficit enzimatico o altre malattie ereditarie: Localizzazione non precisata
M14.10 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Localizzazioni multiple
M14.11 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.12 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.13 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.14 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.15 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.16 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.17 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.18 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.19 Artropatia da deposito di cristalli in altre malattie metaboliche: Localizzazione non precisata
M14.20 Artropatia diabetica: Localizzazioni multiple
M14.21 Artropatia diabetica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.22 Artropatia diabetica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.23 Artropatia diabetica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.24 Artropatia diabetica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.25 Artropatia diabetica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.26 Artropatia diabetica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.27 Artropatia diabetica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.28 Artropatia diabetica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.29 Artropatia diabetica: Localizzazione non precisata
M14.30 Reticoloistiocitosi multicentrica: Localizzazioni multiple
M14.31 Reticoloistiocitosi multicentrica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.32 Reticoloistiocitosi multicentrica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.33 Reticoloistiocitosi multicentrica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.34 Reticoloistiocitosi multicentrica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.35 Reticoloistiocitosi multicentrica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.36 Reticoloistiocitosi multicentrica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.37 Reticoloistiocitosi multicentrica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.38 Reticoloistiocitosi multicentrica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.39 Reticoloistiocitosi multicentrica: Localizzazione non precisata
M14.40 Artropatia in amiloidosi: Localizzazioni multiple
M14.41 Artropatia in amiloidosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.42 Artropatia in amiloidosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.43 Artropatia in amiloidosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.44 Artropatia in amiloidosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.45 Artropatia in amiloidosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.46 Artropatia in amiloidosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.47 Artropatia in amiloidosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.48 Artropatia in amiloidosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.49 Artropatia in amiloidosi: Localizzazione non precisata
M14.50 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Localizzazioni multiple
M14.51 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.52 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.53 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.54 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.55 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.56 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.57 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.58 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.59 Artropatia in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche: Localizzazione non precisata
M14.60 Artropatia neuropatica: Localizzazioni multiple
M14.61 Artropatia neuropatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.62 Artropatia neuropatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.63 Artropatia neuropatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.64 Artropatia neuropatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.65 Artropatia neuropatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.66 Artropatia neuropatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.67 Artropatia neuropatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.68 Artropatia neuropatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.69 Artropatia neuropatica: Localizzazione non precisata
M14.80 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Localizzazioni multiple
M14.81 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M14.82 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M14.83 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M14.84 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M14.85 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M14.86 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M14.87 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M14.88 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M14.89 Artropatie in altre malattie specificate classificate altrove: Localizzazione non precisata
M15.0 (Osteo)artrosi generalizzata primaria
M15.1 Noduli di Heberden (con artropatia)
M15.2 Noduli di Bouchard (con artropatia)
M15.3 Artrosi secondaria multipla
M15.4 (Osteo)artrosi erosiva
M15.8 Altra poliartrosi
M15.9 Poliartrosi non specificata
M16.0 Coxartrosi primaria bilaterale
M16.1 Altra coxartrosi primaria
M16.2 Coxartrosi bilaterale da displasia
M16.3 Altra coxartrosi displasica
M16.4 Coxartrosi bilaterale post-traumatica
M16.5 Altra coxartrosi post-traumatica
M16.6 Altra coxartrosi secondaria bilaterale
M16.7 Altra coxartrosi secondaria
M16.9 Coxartrosi non specificata
M17.0 Gonartrosi primaria bilaterale
M17.1 Altra gonartrosi primaria
M17.2 Gonartrosi post-traumatica bilaterale
M17.3 Altre gonartrosi post-traumatiche
M17.4 Altra gonartrosi secondaria bilaterale
M17.5 Altra gonartrosi secondaria
M17.9 Gonartrosi non specificata
M18.0 Artrosi primaria della prima articolazione carpometacarpica bilaterale (rizartrosi)
M18.1 Altra artrosi primaria della prima articolazione carpometacarpica
M18.2 Artrosi post-traumatica bilaterale della prima articolazione carpometacarpica
M18.3 Altra artrosi post-traumatica della prima articolazione carpometacarpica
M18.4 Altra artrosi secondaria bilaterale della prima articolazione carpometacarpica
M18.5 Altra artrosi secondaria della prima articolazione carpometacarpica
M18.9 Artrosi, non specificata, della prima articolazione carpometacarpica
M19.01 Artrosi primaria di altre articolazioni: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M19.02 Artrosi primaria di altre articolazioni: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M19.03 Artrosi primaria di altre articolazioni: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M19.04 Artrosi primaria di altre articolazioni: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M19.05 Artrosi primaria di altre articolazioni: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M19.07 Artrosi primaria di altre articolazioni: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M19.08 Artrosi primaria di altre articolazioni: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M19.09 Artrosi primaria di altre articolazioni: Localizzazione non precisata
M19.11 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M19.12 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M19.13 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M19.14 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M19.15 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M19.17 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M19.18 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M19.19 Artrosi post-traumatica di altre articolazioni: Localizzazione non precisata
M19.21 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M19.22 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M19.23 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M19.24 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M19.25 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M19.27 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M19.28 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M19.29 Artrosi secondaria di altre articolazioni: Localizzazione non precisata
M19.81 Altra artrosi specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M19.82 Altra artrosi specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M19.83 Altra artrosi specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M19.84 Altra artrosi specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M19.85 Altra artrosi specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M19.87 Altra artrosi specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M19.88 Altra artrosi specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M19.89 Altra artrosi specificata: Localizzazione non precisata
M19.91 Artrosi non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M19.92 Artrosi non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M19.93 Artrosi non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M19.94 Artrosi non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M19.95 Artrosi non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M19.97 Artrosi non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M19.98 Artrosi non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M19.99 Artrosi non specificata: Localizzazione non precisata
M20.0 Deformità di uno o più dita della mano
M20.1 Alluce valgo (acquisito)
M20.2 Alluce rigido
M20.3 Altra deformità dell’alluce (acquisita)
M20.4 Altro(e) dito(a) del piede a martello (acquisito(e)
M20.5 Altre deformità di dito(a) del piede (acquisite)
M20.6 Deformità acquisita di dito(a) del piede non specificata
M21.00 Valgismo non classificato altrove: Localizzazioni multiple
M21.01 Valgismo non classificato altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.02 Valgismo non classificato altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.03 Valgismo non classificato altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.04 Valgismo non classificato altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.05 Valgismo non classificato altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.06 Valgismo non classificato altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.07 Valgismo non classificato altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.08 Valgismo non classificato altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M21.09 Valgismo non classificato altrove: Localizzazione non precisata
M21.10 Varismo non classificato altrove: Localizzazioni multiple
M21.11 Varismo non classificato altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.12 Varismo non classificato altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.13 Varismo non classificato altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.14 Varismo non classificato altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.15 Varismo non classificato altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.16 Varismo non classificato altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.17 Varismo non classificato altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.18 Varismo non classificato altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M21.19 Varismo non classificato altrove: Localizzazione non precisata
M21.20 Deformità in flessione: Localizzazioni multiple
M21.21 Deformità in flessione: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.22 Deformità in flessione: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.23 Deformità in flessione: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.24 Deformità in flessione: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.25 Deformità in flessione: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.26 Deformità in flessione: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.27 Deformità in flessione: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.28 Deformità in flessione: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M21.29 Deformità in flessione: Localizzazione non precisata
M21.30 Piede o polso cadente (acquisito): Localizzazioni multiple
M21.37 Piede o polso cadente (acquisito): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.4 Piede piatto [pes planus] (acquisito)
M21.57 Mano e piede ad artiglio o torti acquisiti: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.60 Piede cavo acquisito
M21.61 Piede piatto valgo acquisito
M21.62 Piede equino acquisito
M21.63 Piede piatto valgo acquisito
M21.68 Altre deformità acquisite della caviglia e del piede
M21.70 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Localizzazioni multiple
M21.71 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.72 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.73 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.74 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.75 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.76 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.77 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.79 Lunghezza ineguale di arti (acquisita): Localizzazione non precisata
M21.80 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Localizzazioni multiple
M21.81 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.82 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.83 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.84 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.85 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.86 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.89 Altre deformità acquisite degli arti specificate: Localizzazione non precisata
M21.90 Deformità acquisita di arto non specificata: Localizzazioni multiple
M21.91 Deformità acquisita di arto non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M21.92 Deformità acquisita di arto non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M21.93 Deformità acquisita di arto non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M21.94 Deformità acquisita di arto non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M21.95 Deformità acquisita di arto non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M21.96 Deformità acquisita di arto non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M21.97 Deformità acquisita di arto non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M21.99 Deformità acquisita di arto non specificata: Localizzazione non precisata
M22.0 Lussazione recidivante della rotula
M22.1 Sublussazione recidivante della rotula
M22.2 Disturbi femoro-rotulei
M22.3 Altri spostamenti della rotula
M22.4 Condromalacia della rotula
M22.8 Altri disturbi della rotula
M22.9 Disturbo della rotula non specificato
M23.00 Menisco cistico: Localizzazioni multiple
M23.01 Menisco cistico: Corno anteriore del menisco interno
M23.02 Menisco cistico: Corno posteriore del menisco interno
M23.03 Menisco cistico: Altra e non specificata parte del menisco interno
M23.04 Menisco cistico: Corno anteriore del menisco esterno
M23.05 Menisco cistico: Corno posteriore del menisco esterno
M23.06 Menisco cistico: Altra e non specificata parte del menisco esterno
M23.09 Menisco cistico: Menisco non specificato
M23.10 Menisco discoide (congenito): Localizzazioni multiple
M23.13 Menisco discoide (congenito): Menisco interno
M23.16 Menisco discoide (congenito): Menisco esterno
M23.19 Menisco discoide (congenito): Menisco non specificato
M23.20 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Localizzazioni multiple
M23.21 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Corno anteriore del menisco interno
M23.22 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Corno posteriore del menisco interno
M23.23 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Altra e non specificata parte del menisco interno
M23.24 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Corno anteriore del menisco esterno
M23.25 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Corno posteriore del menisco esterno
M23.26 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Altra e non specificata parte del menisco esterno
M23.29 Lesione di menisco da lacerazione o traumatismo di vecchia data: Menisco non specificato
M23.30 Altre lesioni di menisco: Localizzazioni multiple
M23.31 Altre lesioni di menisco: Corno anteriore del menisco interno
M23.32 Altre lesioni di menisco: Corno posteriore del menisco interno
M23.33 Altre lesioni di menisco: Altra e non specificata parte del menisco interno
M23.34 Altre lesioni di menisco: Corno anteriore del menisco esterno
M23.35 Altre lesioni di menisco: Corno posteriore del menisco esterno
M23.36 Altre lesioni di menisco: Altra e non specificata parte del menisco esterno
M23.39 Altre lesioni di menisco: Menisco non specificato
M23.4 Corpo libero endoarticolare del ginocchio
M23.50 Instabilità cronica del ginocchio: Localizzazioni multiple
M23.51 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento crociato anteriore
M23.52 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento crociato posteriore
M23.53 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento collaterale interno (tibiale)
M23.54 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento collaterale esterno (peroneale)
M23.57 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento capsulare
M23.59 Instabilità cronica del ginocchio: Legamento non specificato
M23.60 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Localizzazioni multiple
M23.61 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento crociato anteriore
M23.62 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento crociato posteriore
M23.63 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento collaterale interno (tibiale)
M23.64 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento collaterale esterno (peroneale)
M23.67 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento capsulare
M23.69 Altre rotture spontanee di legamento(i) del ginocchio: Legamento non specificato
M23.80 Altre lesioni interne del ginocchio: Localizzazioni multiple
M23.81 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento crociato anteriore
M23.82 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento crociato posteriore
M23.83 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento collaterale interno (tibiale)
M23.84 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento collaterale esterno (peroneale)
M23.87 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento capsulare
M23.89 Altre lesioni interne del ginocchio: Legamento non specificato
M23.90 Lesione interna del ginocchio non specificata: Localizzazioni multiple
M23.91 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento crociato anteriore o corno anteriore del menisco interno
M23.92 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento crociato posteriore o corno posteriore del menisco interno
M23.93 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento collaterale interno (tibiale) o altra e non specificata parte del menisco interno
M23.94 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento collaterale esterno (peroneale) o corno anteriore del menisco esterno
M23.95 Lesione interna del ginocchio non specificata: Corno posteriore del menisco esterno
M23.96 Lesione interna del ginocchio non specificata: Altra e non specificata parte del menisco esterno
M23.97 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento capsulare
M23.99 Lesione interna del ginocchio non specificata: Legamento o menisco non specificato
M24.00 Corpo libero endoarticolare: Localizzazioni multiple
M24.01 Corpo libero endoarticolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.02 Corpo libero endoarticolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.03 Corpo libero endoarticolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.04 Corpo libero endoarticolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.05 Corpo libero endoarticolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.07 Corpo libero endoarticolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.08 Corpo libero endoarticolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.09 Corpo libero endoarticolare: Localizzazione non precisata
M24.10 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Localizzazioni multiple
M24.11 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.12 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.13 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.14 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.15 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.17 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.18 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.19 Altri disturbi delle cartilagini articolari: Localizzazione non precisata
M24.20 Disturbi dei legamenti: Localizzazioni multiple
M24.21 Disturbi dei legamenti: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.22 Disturbi dei legamenti: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.23 Disturbi dei legamenti: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.24 Disturbi dei legamenti: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.25 Disturbi dei legamenti: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.27 Disturbi dei legamenti: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.28 Disturbi dei legamenti: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.29 Disturbi dei legamenti: Localizzazione non precisata
M24.30 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M24.31 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.32 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.33 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.34 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.35 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.36 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M24.37 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.38 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.39 Lussazione e sublussazione patologiche di articolazione non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M24.40 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Localizzazioni multiple
M24.41 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.42 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.43 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.44 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.45 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.46 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M24.47 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.48 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.49 Lussazione e sublussazione recidivanti di articolazione: Localizzazione non precisata
M24.50 Contrattura articolare: Localizzazioni multiple
M24.51 Contrattura articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.52 Contrattura articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.53 Contrattura articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.54 Contrattura articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.55 Contrattura articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.56 Contrattura articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M24.57 Contrattura articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.58 Contrattura articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.59 Contrattura articolare: Localizzazione non precisata
M24.60 Anchilosi articolare: Localizzazioni multiple
M24.61 Anchilosi articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.62 Anchilosi articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.63 Anchilosi articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.64 Anchilosi articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.65 Anchilosi articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.66 Anchilosi articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M24.67 Anchilosi articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.68 Anchilosi articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.69 Anchilosi articolare: Localizzazione non precisata
M24.7 Protrusione dell’acetabolo
M24.80 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Localizzazioni multiple
M24.81 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.82 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.83 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.84 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.85 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.87 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.88 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.89 Altre specifiche lesioni articolari non classificate altrove: Localizzazione non precisata
M24.90 Lesione articolare non specificata: Localizzazioni multiple
M24.91 Lesione articolare non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M24.92 Lesione articolare non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M24.93 Lesione articolare non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M24.94 Lesione articolare non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M24.95 Lesione articolare non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M24.97 Lesione articolare non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M24.98 Lesione articolare non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M24.99 Lesione articolare non specificata: Localizzazione non precisata
M25.00 Emartrosi: Localizzazioni multiple
M25.01 Emartrosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.02 Emartrosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.03 Emartrosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.04 Emartrosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.05 Emartrosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.06 Emartrosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.07 Emartrosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.08 Emartrosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.09 Emartrosi: Localizzazione non precisata
M25.10 Fistola articolare: Localizzazioni multiple
M25.11 Fistola articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.12 Fistola articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.13 Fistola articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.14 Fistola articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.15 Fistola articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.16 Fistola articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.17 Fistola articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.18 Fistola articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.19 Fistola articolare: Localizzazione non precisata
M25.20 Iperlassità articolare: Localizzazioni multiple
M25.21 Iperlassità articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.22 Iperlassità articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.23 Iperlassità articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.24 Iperlassità articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.25 Iperlassità articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.26 Iperlassità articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.27 Iperlassità articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.28 Iperlassità articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.29 Iperlassità articolare: Localizzazione non precisata
M25.30 Altra instabilità articolare: Localizzazioni multiple
M25.31 Altra instabilità articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.32 Altra instabilità articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.33 Altra instabilità articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.34 Altra instabilità articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.35 Altra instabilità articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.36 Altra instabilità articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.37 Altra instabilità articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.38 Altra instabilità articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.39 Altra instabilità articolare: Localizzazione non precisata
M25.40 Versamento articolare: Localizzazioni multiple
M25.41 Versamento articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.42 Versamento articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.43 Versamento articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.44 Versamento articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.45 Versamento articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.46 Versamento articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.47 Versamento articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.48 Versamento articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.49 Versamento articolare: Localizzazione non precisata
M25.50 Dolore articolare: Localizzazioni multiple
M25.51 Dolore articolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.52 Dolore articolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.53 Dolore articolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.54 Dolore articolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.55 Dolore articolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.56 Dolore articolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.57 Dolore articolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.58 Dolore articolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.59 Dolore articolare: Localizzazione non precisata
M25.60 Rigidità articolare non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M25.61 Rigidità articolare non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.62 Rigidità articolare non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.63 Rigidità articolare non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.64 Rigidità articolare non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.65 Rigidità articolare non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.66 Rigidità articolare non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.67 Rigidità articolare non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.68 Rigidità articolare non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.69 Rigidità articolare non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M25.70 Osteofitosi: Localizzazioni multiple
M25.71 Osteofitosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.72 Osteofitosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.73 Osteofitosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.74 Osteofitosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.75 Osteofitosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.76 Osteofitosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.77 Osteofitosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.78 Osteofitosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.79 Osteofitosi: Localizzazione non precisata
M25.80 Altri disturbi articolari specificati: Localizzazioni multiple
M25.81 Altri disturbi articolari specificati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.82 Altri disturbi articolari specificati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.83 Altri disturbi articolari specificati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.84 Altri disturbi articolari specificati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.85 Altri disturbi articolari specificati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.86 Altri disturbi articolari specificati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.87 Altri disturbi articolari specificati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.88 Altri disturbi articolari specificati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.89 Altri disturbi articolari specificati: Localizzazione non precisata
M25.90 Disturbo articolare non specificato: Localizzazioni multiple
M25.91 Disturbo articolare non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M25.92 Disturbo articolare non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M25.93 Disturbo articolare non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M25.94 Disturbo articolare non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M25.95 Disturbo articolare non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M25.96 Disturbo articolare non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M25.97 Disturbo articolare non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M25.98 Disturbo articolare non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M25.99 Disturbo articolare non specificato: Localizzazione non precisata
M30.0 Panarterite nodosa
M30.1 Panarterite nodosa con interessamento polmonare
M30.2 Panarterite giovanile
M30.3 Sindrome mucocutanea linfonodale [Kawasaki]
M30.8 Altre condizioni morbose correlate alla panarterite nodosa
M31.0 Angite da ipersensibilità
M31.3 Granulomatosi di Wegener
M31.4 Sindrome dell’arco aortico [Takayasu]
M31.5 Arterite a cellule giganti con polimialgia reumatica
M31.6 Altra arterite a cellule giganti
M31.7 Poliangite microscopica
M31.8 Altra specificata vascolopatia necrotizzante
M31.9 Vascolopatia necrotizzante non specificata
M32.0 Lupus eritematoso sistemico indotto da farmaci
M32.1 Lupus eritematoso sistemico con interessamento di organi o sistemi
M32.8 Altre forme di lupus eritematoso sistemico
M32.9 Lupus eritematoso sistemico non specificato
M33.0 Dermatomiosite giovanile
M33.1 Altra dermatomiosite
M33.2 Polimiosite
M33.9 Dermatopolimiosite non specificata
M34.0 Sclerosi sistemica progressiva
M34.1 Sindrome CR(E)ST
M34.2 Sclerosi sistemica indotta da farmaci o sostanze chimiche
M34.8 Altre forme di sclerosi sistemica
M34.9 Sclerosi sistemica non specificata
M35.0 Sindrome secca di Sjögren
M35.1 Altre sindromi sovrapposte
M35.2 Malattia di Behçet
M35.3 Polimialgia reumatica
M35.4 Fascite diffusa (eosinofila)
M35.5 Fibrosclerosi multifocale
M35.7 Sindrome di ipermobilità
M35.8 Altro interessamento sistemico, specificato, del tessuto connettivo
M35.9 Interessamento sistemico del tessuto connettivo, non specificato
M36.0 Dermato(poli)miosite in malattie neoplastiche
M36.1 Artropatia in malattia neoplastica
M36.2 Artropatia emofilica
M36.3 Artropatia in altre emopatie
M36.4 Artropatia in reazioni da ipersensibilità classificate altrove
M36.51 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al tessuto connettivo
M36.52 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al tessuto connettivo
M36.53 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico al tessuto connettivo
M36.8 Malattie sistemiche del tessuto connettivo in altre malattie classificate altrove
M40.00 Cifosi posturale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.01 Cifosi posturale: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.02 Cifosi posturale: Zona cervicale
M40.03 Cifosi posturale: Zona cervicodorsale
M40.04 Cifosi posturale: Zona dorsale
M40.05 Cifosi posturale: Zona dorsolombare
M40.06 Cifosi posturale: Zona lombare
M40.07 Cifosi posturale: Zona lombosacrale
M40.08 Cifosi posturale: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.09 Cifosi posturale: Zona non precisata
M40.10 Altra cifosi secondaria: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.11 Altra cifosi secondaria: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.12 Altra cifosi secondaria: Zona cervicale
M40.13 Altra cifosi secondaria: Zona cervicodorsale
M40.14 Altra cifosi secondaria: Zona dorsale
M40.15 Altra cifosi secondaria: Zona dorsolombare
M40.16 Altra cifosi secondaria: Zona lombare
M40.17 Altra cifosi secondaria: Zona lombosacrale
M40.18 Altra cifosi secondaria: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.19 Altra cifosi secondaria: Zona non precisata
M40.20 Altra e non specificata cifosi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.21 Altra e non specificata cifosi: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.22 Altra e non specificata cifosi: Zona cervicale
M40.23 Altra e non specificata cifosi: Zona cervicodorsale
M40.24 Altra e non specificata cifosi: Zona dorsale
M40.25 Altra e non specificata cifosi: Zona dorsolombare
M40.26 Altra e non specificata cifosi: Zona lombare
M40.27 Altra e non specificata cifosi: Zona lombosacrale
M40.28 Altra e non specificata cifosi: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.29 Altra e non specificata cifosi: Zona non precisata
M40.30 Sindrome del dorso piatto: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.31 Sindrome del dorso piatto: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.32 Sindrome del dorso piatto: Zona cervicale
M40.33 Sindrome del dorso piatto: Zona cervicodorsale
M40.34 Sindrome del dorso piatto: Zona dorsale
M40.35 Sindrome del dorso piatto: Zona dorsolombare
M40.36 Sindrome del dorso piatto: Zona lombare
M40.37 Sindrome del dorso piatto: Zona lombosacrale
M40.38 Sindrome del dorso piatto: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.39 Sindrome del dorso piatto: Zona non precisata
M40.40 Altra lordosi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.41 Altra lordosi: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.42 Altra lordosi: Zona cervicale
M40.43 Altra lordosi: Zona cervicodorsale
M40.44 Altra lordosi: Zona dorsale
M40.45 Altra lordosi: Zona dorsolombare
M40.46 Altra lordosi: Zona lombare
M40.47 Altra lordosi: Zona lombosacrale
M40.48 Altra lordosi: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.49 Altra lordosi: Zona non precisata
M40.50 Lordosi non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M40.51 Lordosi non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M40.52 Lordosi non specificata: Zona cervicale
M40.53 Lordosi non specificata: Zona cervicodorsale
M40.54 Lordosi non specificata: Zona dorsale
M40.55 Lordosi non specificata: Zona dorsolombare
M40.56 Lordosi non specificata: Zona lombare
M40.57 Lordosi non specificata: Zona lombosacrale
M40.58 Lordosi non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M40.59 Lordosi non specificata: Zona non precisata
M41.00 Scoliosi infantile idiopatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.01 Scoliosi infantile idiopatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.02 Scoliosi infantile idiopatica: Zona cervicale
M41.03 Scoliosi infantile idiopatica: Zona cervicodorsale
M41.04 Scoliosi infantile idiopatica: Zona dorsale
M41.05 Scoliosi infantile idiopatica: Zona dorsolombare
M41.06 Scoliosi infantile idiopatica: Zona lombare
M41.07 Scoliosi infantile idiopatica: Zona lombosacrale
M41.08 Scoliosi infantile idiopatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.09 Scoliosi infantile idiopatica: Zona non precisata
M41.10 Scoliosi giovanile idiopatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.11 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.12 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona cervicale
M41.13 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona cervicodorsale
M41.14 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona dorsale
M41.15 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona dorsolombare
M41.16 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona lombare
M41.17 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona lombosacrale
M41.18 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.19 Scoliosi giovanile idiopatica: Zona non precisata
M41.20 Altra scoliosi idiopatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.21 Altra scoliosi idiopatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.22 Altra scoliosi idiopatica: Zona cervicale
M41.23 Altra scoliosi idiopatica: Zona cervicodorsale
M41.24 Altra scoliosi idiopatica: Zona dorsale
M41.25 Altra scoliosi idiopatica: Zona dorsolombare
M41.26 Altra scoliosi idiopatica: Zona lombare
M41.27 Altra scoliosi idiopatica: Zona lombosacrale
M41.28 Altra scoliosi idiopatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.29 Altra scoliosi idiopatica: Zona non precisata
M41.30 Scoliosi toracogena: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.31 Scoliosi toracogena: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.32 Scoliosi toracogena: Zona cervicale
M41.33 Scoliosi toracogena: Zona cervicodorsale
M41.34 Scoliosi toracogena: Zona dorsale
M41.35 Scoliosi toracogena: Zona dorsolombare
M41.36 Scoliosi toracogena: Zona lombare
M41.37 Scoliosi toracogena: Zona lombosacrale
M41.38 Scoliosi toracogena: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.39 Scoliosi toracogena: Zona non precisata
M41.40 Scoliosi neuromuscolare: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.41 Scoliosi neuromuscolare: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.42 Scoliosi neuromuscolare: Zona cervicale
M41.43 Scoliosi neuromuscolare: Zona cervicodorsale
M41.44 Scoliosi neuromuscolare: Zona dorsale
M41.45 Scoliosi neuromuscolare: Zona dorsolombare
M41.46 Scoliosi neuromuscolare: Zona lombare
M41.47 Scoliosi neuromuscolare: Zona lombosacrale
M41.48 Scoliosi neuromuscolare: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.49 Scoliosi neuromuscolare: Zona non precisata
M41.50 Altra scoliosi secondaria: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.51 Altra scoliosi secondaria: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.52 Altra scoliosi secondaria: Zona cervicale
M41.53 Altra scoliosi secondaria: Zona cervicodorsale
M41.54 Altra scoliosi secondaria: Zona dorsale
M41.55 Altra scoliosi secondaria: Zona dorsolombare
M41.56 Altra scoliosi secondaria: Zona lombare
M41.57 Altra scoliosi secondaria: Zona lombosacrale
M41.58 Altra scoliosi secondaria: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.59 Altra scoliosi secondaria: Zona non precisata
M41.80 Altre forme di scoliosi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.81 Altre forme di scoliosi: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.82 Altre forme di scoliosi: Zona cervicale
M41.83 Altre forme di scoliosi: Zona cervicodorsale
M41.84 Altre forme di scoliosi: Zona dorsale
M41.85 Altre forme di scoliosi: Zona dorsolombare
M41.86 Altre forme di scoliosi: Zona lombare
M41.87 Altre forme di scoliosi: Zona lombosacrale
M41.88 Altre forme di scoliosi: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.89 Altre forme di scoliosi: Zona non precisata
M41.90 Scoliosi non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M41.91 Scoliosi non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M41.92 Scoliosi non specificata: Zona cervicale
M41.93 Scoliosi non specificata: Zona cervicodorsale
M41.94 Scoliosi non specificata: Zona dorsale
M41.95 Scoliosi non specificata: Zona dorsolombare
M41.96 Scoliosi non specificata: Zona lombare
M41.97 Scoliosi non specificata: Zona lombosacrale
M41.98 Scoliosi non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M41.99 Scoliosi non specificata: Zona non precisata
M42.00 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M42.01 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona occipito-atlanto-assiale
M42.02 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona cervicale
M42.03 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona cervicodorsale
M42.04 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona dorsale
M42.05 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona dorsolombare
M42.06 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona lombare
M42.07 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona lombosacrale
M42.08 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona sacrale e sacrococcigea
M42.09 Osteocondrosi vertebrale giovanile: Zona non precisata
M42.10 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M42.11 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona occipito-atlanto-assiale
M42.12 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona cervicale
M42.13 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona cervicodorsale
M42.14 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona dorsale
M42.15 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona dorsolombare
M42.16 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona lombare
M42.17 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona lombosacrale
M42.18 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona sacrale e sacrococcigea
M42.19 Osteocondrosi vertebrale dell’adulto: Zona non precisata
M42.90 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M42.91 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M42.92 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona cervicale
M42.93 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona cervicodorsale
M42.94 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona dorsale
M42.95 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona dorsolombare
M42.96 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona lombare
M42.97 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona lombosacrale
M42.98 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M42.99 Osteocondrosi vertebrale non specificata: Zona non precisata
M43.00 Spondilolisi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.01 Spondilolisi: Zona occipito-atlanto-assiale
M43.02 Spondilolisi: Zona cervicale
M43.03 Spondilolisi: Zona cervicodorsale
M43.04 Spondilolisi: Zona dorsale
M43.05 Spondilolisi: Zona dorsolombare
M43.06 Spondilolisi: Zona lombare
M43.07 Spondilolisi: Zona lombosacrale
M43.08 Spondilolisi: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.09 Spondilolisi: Zona non precisata
M43.10 Spondilolistesi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.11 Spondilolistesi: Zona occipito-atlanto-assiale
M43.12 Spondilolistesi: Zona cervicale
M43.13 Spondilolistesi: Zona cervicodorsale
M43.14 Spondilolistesi: Zona dorsale
M43.15 Spondilolistesi: Zona dorsolombare
M43.16 Spondilolistesi: Zona lombare
M43.17 Spondilolistesi: Zona lombosacrale
M43.18 Spondilolistesi: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.19 Spondilolistesi: Zona non precisata
M43.20 Altre fusioni vertebrali: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.21 Altre fusioni vertebrali: Zona occipito-atlanto-assiale
M43.22 Altre fusioni vertebrali: Zona cervicale
M43.23 Altre fusioni vertebrali: Zona cervicodorsale
M43.24 Altre fusioni vertebrali: Zona dorsale
M43.25 Altre fusioni vertebrali: Zona dorsolombare
M43.26 Altre fusioni vertebrali: Zona lombare
M43.27 Altre fusioni vertebrali: Zona lombosacrale
M43.28 Altre fusioni vertebrali: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.29 Altre fusioni vertebrali: Zona non precisata
M43.3 Sublussazione atlantoassiale recidivante con mielopatia
M43.4 Altra sublussazione atlantoassiale recidivante
M43.50 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.52 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona cervicale
M43.53 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona cervicodorsale
M43.54 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona dorsale
M43.55 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona dorsolombare
M43.56 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona lombare
M43.57 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona lombosacrale
M43.58 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.59 Altra sublussazione vertebrale recidivante: Zona non precisata
M43.6 Torcicollo
M43.80 Altre dorsopatie deformanti specificate: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.81 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona occipito-atlanto-assiale
M43.82 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona cervicale
M43.83 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona cervicodorsale
M43.84 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona dorsale
M43.85 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona dorsolombare
M43.86 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona lombare
M43.87 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona lombosacrale
M43.88 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.89 Altre dorsopatie deformanti specificate: Zona non precisata
M43.90 Dorsopatia deformante non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M43.91 Dorsopatia deformante non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M43.92 Dorsopatia deformante non specificata: Zona cervicale
M43.93 Dorsopatia deformante non specificata: Zona cervicodorsale
M43.94 Dorsopatia deformante non specificata: Zona dorsale
M43.95 Dorsopatia deformante non specificata: Zona dorsolombare
M43.96 Dorsopatia deformante non specificata: Zona lombare
M43.97 Dorsopatia deformante non specificata: Zona lombosacrale
M43.98 Dorsopatia deformante non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M43.99 Dorsopatia deformante non specificata: Zona non precisata
M45.00 Spondilite anchilosante: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M45.01 Spondilite anchilosante: Zona occipito-atlanto-assiale
M45.02 Spondilite anchilosante: Zona cervicale
M45.03 Spondilite anchilosante: Zona cervicodorsale
M45.04 Spondilite anchilosante: Zona dorsale
M45.05 Spondilite anchilosante: Zona dorsolombare
M45.06 Spondilite anchilosante: Zona lombare
M45.07 Spondilite anchilosante: Zona lombosacrale
M45.08 Spondilite anchilosante: Zona sacrale e sacrococcigea
M45.09 Spondilite anchilosante: Zona non precisata
M46.00 Entesopatia vertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.01 Entesopatia vertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.02 Entesopatia vertebrale: Zona cervicale
M46.03 Entesopatia vertebrale: Zona cervicodorsale
M46.04 Entesopatia vertebrale: Zona dorsale
M46.05 Entesopatia vertebrale: Zona dorsolombare
M46.06 Entesopatia vertebrale: Zona lombare
M46.07 Entesopatia vertebrale: Zona lombosacrale
M46.08 Entesopatia vertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.09 Entesopatia vertebrale: Zona non precisata
M46.1 Sacroileite non classificata altrove
M46.20 Osteomielite vertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.21 Osteomielite vertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.22 Osteomielite vertebrale: Zona cervicale
M46.23 Osteomielite vertebrale: Zona cervicodorsale
M46.24 Osteomielite vertebrale: Zona dorsale
M46.25 Osteomielite vertebrale: Zona dorsolombare
M46.26 Osteomielite vertebrale: Zona lombare
M46.27 Osteomielite vertebrale: Zona lombosacrale
M46.28 Osteomielite vertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.29 Osteomielite vertebrale: Zona non precisata
M46.30 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.31 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.32 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona cervicale
M46.33 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona cervicodorsale
M46.34 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona dorsale
M46.35 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona dorsolombare
M46.36 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona lombare
M46.37 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona lombosacrale
M46.38 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.39 Infezione (piogenica) di disco intervertebrale: Zona non precisata
M46.40 Discite non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.41 Discite non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.42 Discite non specificata: Zona cervicale
M46.43 Discite non specificata: Zona cervicodorsale
M46.44 Discite non specificata: Zona dorsale
M46.45 Discite non specificata: Zona dorsolombare
M46.46 Discite non specificata: Zona lombare
M46.47 Discite non specificata: Zona lombosacrale
M46.48 Discite non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.49 Discite non specificata: Zona non precisata
M46.50 Altre spondilopatie infettive: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.51 Altre spondilopatie infettive: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.52 Altre spondilopatie infettive: Zona cervicale
M46.53 Altre spondilopatie infettive: Zona cervicodorsale
M46.54 Altre spondilopatie infettive: Zona dorsale
M46.55 Altre spondilopatie infettive: Zona dorsolombare
M46.56 Altre spondilopatie infettive: Zona lombare
M46.57 Altre spondilopatie infettive: Zona lombosacrale
M46.58 Altre spondilopatie infettive: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.59 Altre spondilopatie infettive: Zona non precisata
M46.80 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.81 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.82 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona cervicale
M46.83 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona cervicodorsale
M46.84 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona dorsale
M46.85 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona dorsolombare
M46.86 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona lombare
M46.87 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona lombosacrale
M46.88 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.89 Altra spondilopatia infiammatoria specificata: Zona non precisata
M46.90 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M46.91 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M46.92 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona cervicale
M46.93 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona cervicodorsale
M46.94 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona dorsale
M46.95 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona dorsolombare
M46.96 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona lombare
M46.97 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona lombosacrale
M46.98 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M46.99 Spondilopatia infiammatoria non specificata: Zona non precisata
M47.00 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M47.01 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M47.02 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona cervicale
M47.03 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona cervicodorsale
M47.04 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona dorsale
M47.05 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona dorsolombare
M47.06 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona lombare
M47.07 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona lombosacrale
M47.08 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M47.09 Sindrome da compressione dell’arteria spinale anteriore e dell’arteria vertebrale: Zona non precisata
M47.10 Altra spondilosi con mielopatia: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M47.11 Altra spondilosi con mielopatia: Zona occipito-atlanto-assiale
M47.12 Altra spondilosi con mielopatia: Zona cervicale
M47.13 Altra spondilosi con mielopatia: Zona cervicodorsale
M47.14 Altra spondilosi con mielopatia: Zona dorsale
M47.15 Altra spondilosi con mielopatia: Zona dorsolombare
M47.16 Altra spondilosi con mielopatia: Zona lombare
M47.17 Altra spondilosi con mielopatia: Zona lombosacrale
M47.18 Altra spondilosi con mielopatia: Zona sacrale e sacrococcigea
M47.19 Altra spondilosi con mielopatia: Zona non precisata
M47.20 Altra spondilosi con radicolopatia: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M47.21 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona occipito-atlanto-assiale
M47.22 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona cervicale
M47.23 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona cervicodorsale
M47.24 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona dorsale
M47.25 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona dorsolombare
M47.26 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona lombare
M47.27 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona lombosacrale
M47.28 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona sacrale e sacrococcigea
M47.29 Altra spondilosi con radicolopatia: Zona non precisata
M47.80 Altra spondilosi: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M47.81 Altra spondilosi: Zona occipito-atlanto-assiale
M47.82 Altra spondilosi: Zona cervicale
M47.83 Altra spondilosi: Zona cervicodorsale
M47.84 Altra spondilosi: Zona dorsale
M47.85 Altra spondilosi: Zona dorsolombare
M47.86 Altra spondilosi: Zona lombare
M47.87 Altra spondilosi: Zona lombosacrale
M47.88 Altra spondilosi: Zona sacrale e sacrococcigea
M47.89 Altra spondilosi: Zona non precisata
M47.90 Spondilosi non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M47.91 Spondilosi non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M47.92 Spondilosi non specificata: Zona cervicale
M47.93 Spondilosi non specificata: Zona cervicodorsale
M47.94 Spondilosi non specificata: Zona dorsale
M47.95 Spondilosi non specificata: Zona dorsolombare
M47.96 Spondilosi non specificata: Zona lombare
M47.97 Spondilosi non specificata: Zona lombosacrale
M47.98 Spondilosi non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M47.99 Spondilosi non specificata: Zona non precisata
M48.00 Stenosi del canale midollare: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.01 Stenosi del canale midollare: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.02 Stenosi del canale midollare: Zona cervicale
M48.03 Stenosi del canale midollare: Zona cervicodorsale
M48.04 Stenosi del canale midollare: Zona dorsale
M48.05 Stenosi del canale midollare: Zona dorsolombare
M48.06 Stenosi del canale midollare: Zona lombare
M48.07 Stenosi del canale midollare: Zona lombosacrale
M48.08 Stenosi del canale midollare: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.09 Stenosi del canale midollare: Zona non precisata
M48.10 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.11 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.12 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona cervicale
M48.13 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona cervicodorsale
M48.14 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona dorsale
M48.15 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona dorsolombare
M48.16 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona lombare
M48.17 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona lombosacrale
M48.18 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.19 Iperostosi anchilosante [Forestier]: Zona non precisata
M48.20 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.21 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.22 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona cervicale
M48.23 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona cervicodorsale
M48.24 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona dorsale
M48.25 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona dorsolombare
M48.26 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona lombare
M48.27 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona lombosacrale
M48.28 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.29 Sindrome di Baastrup [diartrosi interspinosa]: Zona non precisata
M48.30 Spondilopatia traumatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.31 Spondilopatia traumatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.32 Spondilopatia traumatica: Zona cervicale
M48.33 Spondilopatia traumatica: Zona cervicodorsale
M48.34 Spondilopatia traumatica: Zona dorsale
M48.35 Spondilopatia traumatica: Zona dorsolombare
M48.36 Spondilopatia traumatica: Zona lombare
M48.37 Spondilopatia traumatica: Zona lombosacrale
M48.38 Spondilopatia traumatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.39 Spondilopatia traumatica: Zona non precisata
M48.40 Frattura vertebrale da fatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.41 Frattura vertebrale da fatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.42 Frattura vertebrale da fatica: Zona cervicale
M48.43 Frattura vertebrale da fatica: Zona cervicodorsale
M48.44 Frattura vertebrale da fatica: Zona dorsale
M48.45 Frattura vertebrale da fatica: Zona dorsolombare
M48.46 Frattura vertebrale da fatica: Zona lombare
M48.47 Frattura vertebrale da fatica: Zona lombosacrale
M48.48 Frattura vertebrale da fatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.49 Frattura vertebrale da fatica: Zona non precisata
M48.50 Collasso vertebrale non classificato altrove: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.51 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.52 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona cervicale
M48.53 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona cervicodorsale
M48.54 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona dorsale
M48.55 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona dorsolombare
M48.56 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona lombare
M48.57 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona lombosacrale
M48.58 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.59 Collasso vertebrale non classificato altrove: Zona non precisata
M48.80 Altre spondilopatie specificate: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.81 Altre spondilopatie specificate: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.82 Altre spondilopatie specificate: Zona cervicale
M48.83 Altre spondilopatie specificate: Zona cervicodorsale
M48.84 Altre spondilopatie specificate: Zona dorsale
M48.85 Altre spondilopatie specificate: Zona dorsolombare
M48.86 Altre spondilopatie specificate: Zona lombare
M48.87 Altre spondilopatie specificate: Zona lombosacrale
M48.88 Altre spondilopatie specificate: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.89 Altre spondilopatie specificate: Zona non precisata
M48.90 Spondilopatia non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M48.91 Spondilopatia non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M48.92 Spondilopatia non specificata: Zona cervicale
M48.93 Spondilopatia non specificata: Zona cervicodorsale
M48.94 Spondilopatia non specificata: Zona dorsale
M48.95 Spondilopatia non specificata: Zona dorsolombare
M48.96 Spondilopatia non specificata: Zona lombare
M48.97 Spondilopatia non specificata: Zona lombosacrale
M48.98 Spondilopatia non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M48.99 Spondilopatia non specificata: Zona non precisata
M49.00 Tubercolosi della colonna vertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.01 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.02 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona cervicale
M49.03 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona cervicodorsale
M49.04 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona dorsale
M49.05 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona dorsolombare
M49.06 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona lombare
M49.07 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona lombosacrale
M49.08 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.09 Tubercolosi della colonna vertebrale: Zona non precisata
M49.10 Spondilite da Brucella: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.11 Spondilite da Brucella: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.12 Spondilite da Brucella: Zona cervicale
M49.13 Spondilite da Brucella: Zona cervicodorsale
M49.14 Spondilite da Brucella: Zona dorsale
M49.15 Spondilite da Brucella: Zona dorsolombare
M49.16 Spondilite da Brucella: Zona lombare
M49.17 Spondilite da Brucella: Zona lombosacrale
M49.18 Spondilite da Brucella: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.19 Spondilite da Brucella: Zona non precisata
M49.20 Spondilite da infezione batterica intestinale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.21 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.22 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona cervicale
M49.23 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona cervicodorsale
M49.24 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona dorsale
M49.25 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona dorsolombare
M49.26 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona lombare
M49.27 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona lombosacrale
M49.28 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.29 Spondilite da infezione batterica intestinale: Zona non precisata
M49.30 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.31 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.32 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona cervicale
M49.33 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona cervicodorsale
M49.34 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona dorsale
M49.35 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona dorsolombare
M49.36 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona lombare
M49.37 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona lombosacrale
M49.38 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.39 Spondilopatia in altre malattie infettive e parassitarie classificate altrove: Zona non precisata
M49.40 Spondilopatia neuropatica: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.41 Spondilopatia neuropatica: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.42 Spondilopatia neuropatica: Zona cervicale
M49.43 Spondilopatia neuropatica: Zona cervicodorsale
M49.44 Spondilopatia neuropatica: Zona dorsale
M49.45 Spondilopatia neuropatica: Zona dorsolombare
M49.46 Spondilopatia neuropatica: Zona lombare
M49.47 Spondilopatia neuropatica: Zona lombosacrale
M49.48 Spondilopatia neuropatica: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.49 Spondilopatia neuropatica: Zona non precisata
M49.50 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.51 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.52 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona cervicale
M49.53 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona cervicodorsale
M49.54 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona dorsale
M49.55 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona dorsolombare
M49.56 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona lombare
M49.57 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona lombosacrale
M49.58 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.59 Collasso vertebrale in malattie classificate altrove: Zona non precisata
M49.80 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M49.81 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona occipito-atlanto-assiale
M49.82 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona cervicale
M49.83 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona cervicodorsale
M49.84 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona dorsale
M49.85 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona dorsolombare
M49.86 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona lombare
M49.87 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona lombosacrale
M49.88 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona sacrale e sacrococcigea
M49.89 Spondilopatia in altre malattie classificate altrove: Zona non precisata
M50.0 Disturbo di disco cervicale associato a mielopatia
M50.1 Disturbo di disco cervicale associato a radicolopatia
M50.2 Altra ernia di disco cervicale
M50.3 Altra degenerazione di disco cervicale
M50.8 Altro disturbo di disco cervicale
M50.9 Disturbo, non specificato, di disco cervicale
M51.0 Disturbi di disco intervertebrale lombare e di altra sede associati a mielopatia
M51.1 Disturbi di disco intervertebrale lombare e di altra sede associati a radicolopatia
M51.2 Ernia di altro disco intervertebrale specificato
M51.3 Degenerazione di altro disco intervertebrale specificato
M51.4 Noduli di Schmorl
M51.8 Altri disturbi, specificati, di disco intervertebrale
M51.9 Disturbo, non specificato, di disco intervertebrale
M53.20 Instabilità della colonna vertebrale: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M53.21 Instabilità della colonna vertebrale: Zona occipito-atlanto-assiale
M53.22 Instabilità della colonna vertebrale: Zona cervicale
M53.23 Instabilità della colonna vertebrale: Zona cervicodorsale
M53.24 Instabilità della colonna vertebrale: Zona dorsale
M53.25 Instabilità della colonna vertebrale: Zona dorsolombare
M53.26 Instabilità della colonna vertebrale: Zona lombare
M53.27 Instabilità della colonna vertebrale: Zona lombosacrale
M53.28 Instabilità della colonna vertebrale: Zona sacrale e sacrococcigea
M53.29 Instabilità della colonna vertebrale: Zona non precisata
M53.3 Disturbi sacrococcigei non classificati altrove
M53.80 Altre dorsopatie specificate: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M53.81 Altre dorsopatie specificate: Zona occipito-atlanto-assiale
M53.82 Altre dorsopatie specificate: Zona cervicale
M53.83 Altre dorsopatie specificate: Zona cervicodorsale
M53.84 Altre dorsopatie specificate: Zona dorsale
M53.85 Altre dorsopatie specificate: Zona dorsolombare
M53.86 Altre dorsopatie specificate: Zona lombare
M53.87 Altre dorsopatie specificate: Zona lombosacrale
M53.88 Altre dorsopatie specificate: Zona sacrale e sacrococcigea
M53.89 Altre dorsopatie specificate: Zona non precisata
M53.90 Dorsopatia non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M53.91 Dorsopatia non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M53.92 Dorsopatia non specificata: Zona cervicale
M53.93 Dorsopatia non specificata: Zona cervicodorsale
M53.94 Dorsopatia non specificata: Zona dorsale
M53.95 Dorsopatia non specificata: Zona dorsolombare
M53.96 Dorsopatia non specificata: Zona lombare
M53.97 Dorsopatia non specificata: Zona lombosacrale
M53.98 Dorsopatia non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M53.99 Dorsopatia non specificata: Zona non precisata
M54.03 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona cervicodorsale
M54.04 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona dorsale
M54.05 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona dorsolombare
M54.06 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona lombare
M54.07 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona lombosacrale
M54.08 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona sacrale e sacrococcigea
M54.09 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona non precisata
M54.14 Radicolopatia: Zona dorsale
M54.15 Radicolopatia: Zona dorsolombare
M54.16 Radicolopatia: Zona lombare
M54.17 Radicolopatia: Zona lombosacrale
M54.18 Radicolopatia: Zona sacrale e sacrococcigea
M54.2 Cervicalgia
M54.3 Sciatica
M54.4 Lombalgia con sciatica
M54.5 Dolore lombare
M54.6 Dolore alla colonna vertebrale toracica
M54.80 Altra dorsalgia: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M54.81 Altra dorsalgia: Zona occipito-atlanto-assiale
M54.82 Altra dorsalgia: Zona cervicale
M54.83 Altra dorsalgia: Zona cervicodorsale
M54.84 Altra dorsalgia: Zona dorsale
M54.85 Altra dorsalgia: Zona dorsolombare
M54.86 Altra dorsalgia: Zona lombare
M54.87 Altra dorsalgia: Zona lombosacrale
M54.88 Altra dorsalgia: Zona sacrale e sacrococcigea
M54.89 Altra dorsalgia: Zona non precisata
M54.90 Dorsalgia non specificata: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M54.91 Dorsalgia non specificata: Zona occipito-atlanto-assiale
M54.92 Dorsalgia non specificata: Zona cervicale
M54.93 Dorsalgia non specificata: Zona cervicodorsale
M54.94 Dorsalgia non specificata: Zona dorsale
M54.95 Dorsalgia non specificata: Zona dorsolombare
M54.96 Dorsalgia non specificata: Zona lombare
M54.97 Dorsalgia non specificata: Zona lombosacrale
M54.98 Dorsalgia non specificata: Zona sacrale e sacrococcigea
M54.99 Dorsalgia non specificata: Zona non precisata
M60.00 Miosite infettiva: Localizzazioni multiple
M60.01 Miosite infettiva: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M60.02 Miosite infettiva: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M60.03 Miosite infettiva: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M60.04 Miosite infettiva: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M60.05 Miosite infettiva: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M60.06 Miosite infettiva: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M60.07 Miosite infettiva: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M60.08 Miosite infettiva: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M60.09 Miosite infettiva: Localizzazione non precisata
M60.10 Miosite interstiziale: Localizzazioni multiple
M60.11 Miosite interstiziale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M60.12 Miosite interstiziale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M60.13 Miosite interstiziale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M60.14 Miosite interstiziale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M60.15 Miosite interstiziale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M60.16 Miosite interstiziale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M60.17 Miosite interstiziale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M60.18 Miosite interstiziale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M60.19 Miosite interstiziale: Localizzazione non precisata
M60.20 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Localizzazioni multiple
M60.21 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M60.22 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M60.23 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M60.24 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M60.25 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M60.26 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M60.27 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M60.28 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M60.29 Granuloma da corpo estraneo dei tessuti molli non classificato altrove: Localizzazione non precisata
M60.80 Altra miosite: Localizzazioni multiple
M60.81 Altra miosite: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M60.82 Altra miosite: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M60.83 Altra miosite: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M60.84 Altra miosite: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M60.85 Altra miosite: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M60.86 Altra miosite: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M60.87 Altra miosite: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M60.88 Altra miosite: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M60.89 Altra miosite: Localizzazione non precisata
M60.90 Miosite non specificata: Localizzazioni multiple
M60.91 Miosite non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M60.92 Miosite non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M60.93 Miosite non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M60.94 Miosite non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M60.95 Miosite non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M60.96 Miosite non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M60.97 Miosite non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M60.98 Miosite non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M60.99 Miosite non specificata: Localizzazione non precisata
M61.00 Miosite ossificante traumatica: Localizzazioni multiple
M61.01 Miosite ossificante traumatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.02 Miosite ossificante traumatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.03 Miosite ossificante traumatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.04 Miosite ossificante traumatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.05 Miosite ossificante traumatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.06 Miosite ossificante traumatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.07 Miosite ossificante traumatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.08 Miosite ossificante traumatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.09 Miosite ossificante traumatica: Localizzazione non precisata
M61.10 Miosite ossificante progressiva: Localizzazioni multiple
M61.11 Miosite ossificante progressiva: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.12 Miosite ossificante progressiva: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.13 Miosite ossificante progressiva: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.14 Miosite ossificante progressiva: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.15 Miosite ossificante progressiva: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.16 Miosite ossificante progressiva: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.17 Miosite ossificante progressiva: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.18 Miosite ossificante progressiva: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.19 Miosite ossificante progressiva: Localizzazione non precisata
M61.20 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Localizzazioni multiple
M61.21 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.22 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.23 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.24 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.25 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.26 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.27 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.28 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.29 Calcificazione e ossificazione di muscoli da paralisi: Localizzazione non precisata
M61.30 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Localizzazioni multiple
M61.31 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.32 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.33 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.34 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.35 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.36 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.37 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.38 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.39 Calcificazione ed ossificazione di muscoli da ustioni: Localizzazione non precisata
M61.40 Altra calcificazione di muscoli: Localizzazioni multiple
M61.41 Altra calcificazione di muscoli: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.42 Altra calcificazione di muscoli: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.43 Altra calcificazione di muscoli: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.44 Altra calcificazione di muscoli: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.45 Altra calcificazione di muscoli: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.46 Altra calcificazione di muscoli: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.47 Altra calcificazione di muscoli: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.48 Altra calcificazione di muscoli: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.49 Altra calcificazione di muscoli: Localizzazione non precisata
M61.50 Altre ossificazioni di muscoli: Localizzazioni multiple
M61.51 Altre ossificazioni di muscoli: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.52 Altre ossificazioni di muscoli: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.53 Altre ossificazioni di muscoli: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.54 Altre ossificazioni di muscoli: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.55 Altre ossificazioni di muscoli: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.56 Altre ossificazioni di muscoli: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.57 Altre ossificazioni di muscoli: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.58 Altre ossificazioni di muscoli: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.59 Altre ossificazioni di muscoli: Localizzazione non precisata
M61.90 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Localizzazioni multiple
M61.91 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M61.92 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M61.93 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M61.94 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M61.95 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M61.96 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M61.97 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M61.98 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M61.99 Calcificazione ed ossificazione di muscoli non specificate: Localizzazione non precisata
M62.00 Diastasi muscolare: Localizzazioni multiple
M62.01 Diastasi muscolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.02 Diastasi muscolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.03 Diastasi muscolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.04 Diastasi muscolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.05 Diastasi muscolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.06 Diastasi muscolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.07 Diastasi muscolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.08 Diastasi muscolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.09 Diastasi muscolare: Localizzazione non precisata
M62.10 Altra rottura muscolare (non traumatica): Localizzazioni multiple
M62.11 Altra rottura muscolare (non traumatica): Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.12 Altra rottura muscolare (non traumatica): Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.13 Altra rottura muscolare (non traumatica): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.14 Altra rottura muscolare (non traumatica): Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.15 Altra rottura muscolare (non traumatica): Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.16 Altra rottura muscolare (non traumatica): Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.17 Altra rottura muscolare (non traumatica): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.18 Altra rottura muscolare (non traumatica): Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.19 Altra rottura muscolare (non traumatica): Localizzazione non precisata
M62.20 Infarto ischemico di muscolo: Localizzazioni multiple
M62.21 Infarto ischemico di muscolo: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.22 Infarto ischemico di muscolo: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.23 Infarto ischemico di muscolo: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.24 Infarto ischemico di muscolo: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.25 Infarto ischemico di muscolo: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.26 Infarto ischemico di muscolo: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.27 Infarto ischemico di muscolo: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.28 Infarto ischemico di muscolo: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.29 Infarto ischemico di muscolo: Localizzazione non precisata
M62.30 Sindrome da immobilità (paraplegica): Localizzazioni multiple
M62.31 Sindrome da immobilità (paraplegica): Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.32 Sindrome da immobilità (paraplegica): Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.33 Sindrome da immobilità (paraplegica): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.34 Sindrome da immobilità (paraplegica): Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.35 Sindrome da immobilità (paraplegica): Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.36 Sindrome da immobilità (paraplegica): Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.37 Sindrome da immobilità (paraplegica): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.38 Sindrome da immobilità (paraplegica): Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.39 Sindrome da immobilità (paraplegica): Localizzazione non precisata
M62.40 Contrattura muscolare: Localizzazioni multiple
M62.41 Contrattura muscolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.42 Contrattura muscolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.43 Contrattura muscolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.44 Contrattura muscolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.45 Contrattura muscolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.46 Contrattura muscolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.47 Contrattura muscolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.48 Contrattura muscolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.49 Contrattura muscolare: Localizzazione non precisata
M62.50 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Localizzazioni multiple
M62.51 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.52 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.53 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.54 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.55 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.56 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.57 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.58 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.59 Lisi ed atrofia muscolari non classificate altrove: Localizzazione non precisata
M62.60 Stiramento muscolare: Localizzazioni multiple
M62.61 Stiramento muscolare: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.62 Stiramento muscolare: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.63 Stiramento muscolare: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.64 Stiramento muscolare: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.65 Stiramento muscolare: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.66 Stiramento muscolare: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.67 Stiramento muscolare: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.68 Stiramento muscolare: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.69 Stiramento muscolare: Localizzazione non precisata
M62.80 Altri disturbi muscolari specificati: Localizzazioni multiple
M62.81 Altri disturbi muscolari specificati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.82 Altri disturbi muscolari specificati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.83 Altri disturbi muscolari specificati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.84 Altri disturbi muscolari specificati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.85 Altri disturbi muscolari specificati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.86 Altri disturbi muscolari specificati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.87 Altri disturbi muscolari specificati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.88 Altri disturbi muscolari specificati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.89 Altri disturbi muscolari specificati: Localizzazione non precisata
M62.90 Disturbi muscolari non specificati: Localizzazioni multiple
M62.91 Disturbi muscolari non specificati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M62.92 Disturbi muscolari non specificati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M62.93 Disturbi muscolari non specificati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M62.94 Disturbi muscolari non specificati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M62.95 Disturbi muscolari non specificati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M62.96 Disturbi muscolari non specificati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M62.97 Disturbi muscolari non specificati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M62.98 Disturbi muscolari non specificati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M62.99 Disturbi muscolari non specificati: Localizzazione non precisata
M63.00 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Localizzazioni multiple
M63.01 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M63.02 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M63.03 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M63.04 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M63.05 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M63.06 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M63.07 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M63.08 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M63.09 Miosite in infezioni batteriche classificate altrove: Localizzazione non precisata
M63.10 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M63.11 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M63.12 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M63.13 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M63.14 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M63.15 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M63.16 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M63.17 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M63.18 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M63.19 Miosite in infezioni protozoarie e parassitarie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M63.20 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Localizzazioni multiple
M63.21 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M63.22 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M63.23 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M63.24 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M63.25 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M63.26 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M63.27 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M63.28 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M63.29 Miosite in altre infezioni classificate altrove: Localizzazione non precisata
M63.30 Miosite in sarcoidosi: Localizzazioni multiple
M63.31 Miosite in sarcoidosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M63.32 Miosite in sarcoidosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M63.33 Miosite in sarcoidosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M63.34 Miosite in sarcoidosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M63.35 Miosite in sarcoidosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M63.36 Miosite in sarcoidosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M63.37 Miosite in sarcoidosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M63.38 Miosite in sarcoidosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M63.39 Miosite in sarcoidosi: Localizzazione non precisata
M63.80 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M63.81 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M63.82 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M63.83 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M63.84 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M63.85 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M63.86 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M63.87 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M63.88 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M63.89 Altri disturbi muscolari in malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M65.00 Ascesso di guaina tendinea: Localizzazioni multiple
M65.01 Ascesso di guaina tendinea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M65.02 Ascesso di guaina tendinea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M65.03 Ascesso di guaina tendinea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M65.04 Ascesso di guaina tendinea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M65.05 Ascesso di guaina tendinea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M65.06 Ascesso di guaina tendinea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M65.07 Ascesso di guaina tendinea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M65.08 Ascesso di guaina tendinea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M65.09 Ascesso di guaina tendinea: Localizzazione non precisata
M65.10 Altre (teno)sinoviti infettive: Localizzazioni multiple
M65.11 Altre (teno)sinoviti infettive: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M65.12 Altre (teno)sinoviti infettive: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M65.13 Altre (teno)sinoviti infettive: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M65.14 Altre (teno)sinoviti infettive: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M65.15 Altre (teno)sinoviti infettive: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M65.16 Altre (teno)sinoviti infettive: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M65.17 Altre (teno)sinoviti infettive: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M65.18 Altre (teno)sinoviti infettive: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M65.19 Altre (teno)sinoviti infettive: Localizzazione non precisata
M65.20 Tendinite calcifica: Localizzazioni multiple
M65.22 Tendinite calcifica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M65.23 Tendinite calcifica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M65.24 Tendinite calcifica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M65.25 Tendinite calcifica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M65.26 Tendinite calcifica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M65.27 Tendinite calcifica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M65.28 Tendinite calcifica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M65.29 Tendinite calcifica: Localizzazione non precisata
M65.3 Dito a scatto
M65.4 Tenosinovite stenosante di de Quervain
M65.80 Altre sinoviti e tenosinoviti: Localizzazioni multiple
M65.81 Altre sinoviti e tenosinoviti: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M65.82 Altre sinoviti e tenosinoviti: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M65.83 Altre sinoviti e tenosinoviti: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M65.84 Altre sinoviti e tenosinoviti: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M65.85 Altre sinoviti e tenosinoviti: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M65.86 Altre sinoviti e tenosinoviti: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M65.87 Altre sinoviti e tenosinoviti: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M65.88 Altre sinoviti e tenosinoviti: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M65.89 Altre sinoviti e tenosinoviti: Localizzazione non precisata
M65.90 Sinovite e tenosinovite non specificate: Localizzazioni multiple
M65.91 Sinovite e tenosinovite non specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M65.92 Sinovite e tenosinovite non specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M65.93 Sinovite e tenosinovite non specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M65.94 Sinovite e tenosinovite non specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M65.95 Sinovite e tenosinovite non specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M65.96 Sinovite e tenosinovite non specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M65.97 Sinovite e tenosinovite non specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M65.98 Sinovite e tenosinovite non specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M65.99 Sinovite e tenosinovite non specificate: Localizzazione non precisata
M66.0 Rottura di cisti poplitea
M66.10 Rottura di sinoviale: Localizzazioni multiple
M66.11 Rottura di sinoviale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M66.12 Rottura di sinoviale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M66.13 Rottura di sinoviale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M66.14 Rottura di sinoviale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M66.15 Rottura di sinoviale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M66.16 Rottura di sinoviale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M66.17 Rottura di sinoviale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M66.18 Rottura di sinoviale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M66.19 Rottura di sinoviale: Localizzazione non precisata
M66.20 Rottura spontanea di tendini estensori: Localizzazioni multiple
M66.21 Rottura spontanea di tendini estensori: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M66.22 Rottura spontanea di tendini estensori: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M66.23 Rottura spontanea di tendini estensori: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M66.24 Rottura spontanea di tendini estensori: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M66.25 Rottura spontanea di tendini estensori: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M66.26 Rottura spontanea di tendini estensori: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M66.27 Rottura spontanea di tendini estensori: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M66.28 Rottura spontanea di tendini estensori: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M66.29 Rottura spontanea di tendini estensori: Localizzazione non precisata
M66.30 Rottura spontanea di tendini flessori: Localizzazioni multiple
M66.31 Rottura spontanea di tendini flessori: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M66.32 Rottura spontanea di tendini flessori: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M66.33 Rottura spontanea di tendini flessori: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M66.34 Rottura spontanea di tendini flessori: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M66.35 Rottura spontanea di tendini flessori: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M66.36 Rottura spontanea di tendini flessori: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M66.37 Rottura spontanea di tendini flessori: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M66.38 Rottura spontanea di tendini flessori: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M66.39 Rottura spontanea di tendini flessori: Localizzazione non precisata
M66.40 Rottura spontanea di altri tendini: Localizzazioni multiple
M66.41 Rottura spontanea di altri tendini: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M66.42 Rottura spontanea di altri tendini: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M66.43 Rottura spontanea di altri tendini: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M66.44 Rottura spontanea di altri tendini: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M66.45 Rottura spontanea di altri tendini: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M66.46 Rottura spontanea di altri tendini: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M66.47 Rottura spontanea di altri tendini: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M66.48 Rottura spontanea di altri tendini: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M66.49 Rottura spontanea di altri tendini: Localizzazione non precisata
M66.50 Rottura spontanea di tendine non specificato: Localizzazioni multiple
M66.51 Rottura spontanea di tendine non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M66.52 Rottura spontanea di tendine non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M66.53 Rottura spontanea di tendine non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M66.54 Rottura spontanea di tendine non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M66.55 Rottura spontanea di tendine non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M66.56 Rottura spontanea di tendine non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M66.57 Rottura spontanea di tendine non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M66.58 Rottura spontanea di tendine non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M66.59 Rottura spontanea di tendine non specificato: Localizzazione non precisata
M67.0 Tendine di Achille corto (acquisito)
M67.10 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Localizzazioni multiple
M67.11 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.12 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.13 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.14 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.15 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.16 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.17 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.18 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.19 Altra contrattura (di guaina) tendinea: Localizzazione non precisata
M67.20 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M67.21 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.22 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.23 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.24 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.25 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.26 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.27 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.28 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.29 Ipertrofia sinoviale non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M67.30 Sinovite transitoria: Localizzazioni multiple
M67.31 Sinovite transitoria: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.32 Sinovite transitoria: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.33 Sinovite transitoria: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.34 Sinovite transitoria: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.35 Sinovite transitoria: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.36 Sinovite transitoria: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.37 Sinovite transitoria: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.38 Sinovite transitoria: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.39 Sinovite transitoria: Localizzazione non precisata
M67.40 Ganglio: Localizzazioni multiple
M67.41 Ganglio: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.42 Ganglio: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.43 Ganglio: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.44 Ganglio: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.45 Ganglio: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.46 Ganglio: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.47 Ganglio: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.48 Ganglio: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.49 Ganglio: Localizzazione non precisata
M67.80 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Localizzazioni multiple
M67.81 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.82 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.83 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.84 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.85 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.86 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.87 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.88 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.89 Altri disturbi specificati delle sinovie e dei tendini: Localizzazione non precisata
M67.90 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Localizzazioni multiple
M67.91 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M67.92 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M67.93 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M67.94 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M67.95 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M67.96 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M67.97 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M67.98 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M67.99 Disturbo delle sinovie e dei tendini non specificato: Localizzazione non precisata
M68.00 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Localizzazioni multiple
M68.01 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M68.02 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M68.03 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M68.04 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M68.05 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M68.06 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M68.07 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M68.08 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M68.09 Sinoviti e tenosinoviti in malattie batteriche classificate altrove: Localizzazione non precisata
M68.80 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M68.81 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M68.82 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M68.83 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M68.84 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M68.85 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M68.86 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M68.87 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M68.88 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M68.89 Altri disturbi delle sinovie e dei tendini in malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M70.0 Sinovite crepitante cronica della mano e del polso
M70.1 Borsite della mano
M70.2 Borsite dell’olecrano
M70.3 Altra borsite del gomito
M70.4 Borsite prepatellare
M70.5 Altra borsite del ginocchio
M70.6 Borsite trocanterica
M70.7 Altre borsiti dell’anca
M70.8 Altri disturbi dei tessuti molli da sforzo, sforzo eccessivo, compressione
M70.9 Disturbo non specificato dei tessuti molli da sforzo, sforzo eccessivo, compressione
M71.00 Ascesso di borsa sinoviale: Localizzazioni multiple
M71.01 Ascesso di borsa sinoviale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M71.02 Ascesso di borsa sinoviale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.03 Ascesso di borsa sinoviale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.04 Ascesso di borsa sinoviale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.05 Ascesso di borsa sinoviale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.06 Ascesso di borsa sinoviale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.07 Ascesso di borsa sinoviale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.08 Ascesso di borsa sinoviale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.09 Ascesso di borsa sinoviale: Localizzazione non precisata
M71.10 Altra borsite infettiva: Localizzazioni multiple
M71.11 Altra borsite infettiva: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M71.12 Altra borsite infettiva: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.13 Altra borsite infettiva: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.14 Altra borsite infettiva: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.15 Altra borsite infettiva: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.16 Altra borsite infettiva: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.17 Altra borsite infettiva: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.18 Altra borsite infettiva: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.19 Altra borsite infettiva: Localizzazione non precisata
M71.2 Ciste sinoviale poplitea [Baker]
M71.30 Altra ciste di borsa sinoviale: Localizzazioni multiple
M71.31 Altra ciste di borsa sinoviale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M71.32 Altra ciste di borsa sinoviale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.33 Altra ciste di borsa sinoviale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.34 Altra ciste di borsa sinoviale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.35 Altra ciste di borsa sinoviale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.36 Altra ciste di borsa sinoviale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.37 Altra ciste di borsa sinoviale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.38 Altra ciste di borsa sinoviale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.39 Altra ciste di borsa sinoviale: Localizzazione non precisata
M71.40 Borsite calcificante: Localizzazioni multiple
M71.42 Borsite calcificante: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.43 Borsite calcificante: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.44 Borsite calcificante: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.45 Borsite calcificante: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.46 Borsite calcificante: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.47 Borsite calcificante: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.48 Borsite calcificante: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.49 Borsite calcificante: Localizzazione non precisata
M71.50 Altra borsite non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M71.52 Altra borsite non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.53 Altra borsite non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.54 Altra borsite non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.55 Altra borsite non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.56 Altra borsite non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.57 Altra borsite non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.58 Altra borsite non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.59 Altra borsite non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M71.80 Altre borsopatie specificate: Localizzazioni multiple
M71.81 Altre borsopatie specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M71.82 Altre borsopatie specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.83 Altre borsopatie specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.84 Altre borsopatie specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.85 Altre borsopatie specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.86 Altre borsopatie specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.87 Altre borsopatie specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.88 Altre borsopatie specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.89 Altre borsopatie specificate: Localizzazione non precisata
M71.90 Borsopatia non specificata: Localizzazioni multiple
M71.91 Borsopatia non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M71.92 Borsopatia non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M71.93 Borsopatia non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M71.94 Borsopatia non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M71.95 Borsopatia non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M71.96 Borsopatia non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M71.97 Borsopatia non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M71.98 Borsopatia non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M71.99 Borsopatia non specificata: Localizzazione non precisata
M72.0 Fibromatosi della fascia palmare [Dupuytren]
M72.1 Cuscinetti delle nocche (di Garrod)
M72.2 Fibromatosi della fascia plantare [Ledderhose]
M72.40 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Localizzazioni multiple
M72.41 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M72.42 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M72.43 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M72.44 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M72.45 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M72.46 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M72.47 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M72.48 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M72.49 Fibromatosi pseudosarcomatosa: Localizzazione non precisata
M72.60 Fascite necrotizzante: Localizzazioni multiple
M72.61 Fascite necrotizzante: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M72.62 Fascite necrotizzante: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M72.63 Fascite necrotizzante: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M72.64 Fascite necrotizzante: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M72.65 Fascite necrotizzante: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M72.66 Fascite necrotizzante: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M72.67 Fascite necrotizzante: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M72.68 Fascite necrotizzante: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M72.69 Fascite necrotizzante: Localizzazione non precisata
M72.80 Altre fibromatosi: Localizzazioni multiple
M72.81 Altre fibromatosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M72.82 Altre fibromatosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M72.83 Altre fibromatosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M72.84 Altre fibromatosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M72.85 Altre fibromatosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M72.86 Altre fibromatosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M72.87 Altre fibromatosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M72.88 Altre fibromatosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M72.89 Altre fibromatosi: Localizzazione non precisata
M72.90 Fibromatosi non specificata: Localizzazioni multiple
M72.91 Fibromatosi non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M72.92 Fibromatosi non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M72.93 Fibromatosi non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M72.94 Fibromatosi non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M72.95 Fibromatosi non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M72.96 Fibromatosi non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M72.97 Fibromatosi non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M72.98 Fibromatosi non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M72.99 Fibromatosi non specificata: Localizzazione non precisata
M73.00 Borsite gonococcica: Localizzazioni multiple
M73.01 Borsite gonococcica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M73.02 Borsite gonococcica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M73.03 Borsite gonococcica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M73.04 Borsite gonococcica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M73.05 Borsite gonococcica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M73.06 Borsite gonococcica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M73.07 Borsite gonococcica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M73.08 Borsite gonococcica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M73.09 Borsite gonococcica: Localizzazione non precisata
M73.10 Borsite sifilitica: Localizzazioni multiple
M73.11 Borsite sifilitica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M73.12 Borsite sifilitica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M73.13 Borsite sifilitica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M73.14 Borsite sifilitica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M73.15 Borsite sifilitica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M73.16 Borsite sifilitica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M73.17 Borsite sifilitica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M73.18 Borsite sifilitica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M73.19 Borsite sifilitica: Localizzazione non precisata
M73.80 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M73.81 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M73.82 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M73.83 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M73.84 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M73.85 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M73.86 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M73.87 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M73.88 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M73.89 Altri disturbi dei tessuti molli in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M75.0 Capsulite adesiva della spalla
M75.1 Lesioni della cuffia dei rotatori
M75.2 Tendinite del muscolo bicipite brachiale
M75.3 Tendinite calcificante della spalla
M75.4 Sindrome da «impingement» [o «da conflitto anteriore» o da «attrito acromion-omerale»] della spalla
M75.5 Borsite della spalla
M75.6 Lesione del labbro glenoideo in alterazione degenerativa della spalla
M75.8 Altre lesioni della spalla
M75.9 Lesione della spalla non specificata
M76.0 Tendinite glutea
M76.1 Tendinite dello psoas
M76.2 Sperone della cresta iliaca
M76.3 Sindrome della bandelletta ileotibiale
M76.4 Borsite del legamento tibiale collaterale [Pellegrini-Stieda]
M76.5 Tendinite del legamento rotuleo
M76.6 Tendinite di Achille
M76.7 Tendinite peroneale
M76.8 Altre entesopatie degli arti inferiori, escluso il piede
M76.9 Entesopatia di arto inferiore non specificata
M77.0 Epicondilite mediale
M77.1 Epicondilite laterale
M77.2 Periartrite del polso
M77.3 Sperone calcaneare
M77.4 Metatarsalgia
M77.5 Altra entesopatia del piede
M77.8 Altre entesopatie non classificate altrove
M77.9 Entesopatia non specificata
M79.00 Reumatismo non specificato: Localizzazioni multiple
M79.01 Reumatismo non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.02 Reumatismo non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.03 Reumatismo non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.04 Reumatismo non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.05 Reumatismo non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.06 Reumatismo non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.07 Reumatismo non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.08 Reumatismo non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.09 Reumatismo non specificato: Localizzazione non precisata
M79.10 Mialgia: Localizzazioni multiple
M79.11 Mialgia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.12 Mialgia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.13 Mialgia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.14 Mialgia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.15 Mialgia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.16 Mialgia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.17 Mialgia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.18 Mialgia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.19 Mialgia: Localizzazione non precisata
M79.46 Ipertrofia del cuscinetto adiposo (infrapatellare) [Hoffa-Kastert]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.50 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Localizzazioni multiple
M79.51 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.52 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.53 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.54 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.55 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.56 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.57 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.58 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.59 Corpo estraneo residuo in tessuto molle: Localizzazione non precisata
M79.60 Algia degli arti: Localizzazioni multiple
M79.61 Algia degli arti: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.62 Algia degli arti: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.63 Algia degli arti: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.64 Algia degli arti: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.65 Algia degli arti: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.66 Algia degli arti: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.67 Algia degli arti: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.69 Algia degli arti: Localizzazione non precisata
M79.70 Fibromialgia: Localizzazioni multiple
M79.80 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Localizzazioni multiple
M79.81 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.82 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.83 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.84 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.85 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.86 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.87 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.88 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.89 Altri disturbi specificati dei tessuti molli: Localizzazione non precisata
M79.90 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Localizzazioni multiple
M79.91 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.92 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.93 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.94 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.95 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.96 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.97 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.98 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.99 Disturbo dei tessuti molli non specificato: Localizzazione non precisata
M80.00 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.01 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.02 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.03 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.04 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.05 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.06 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.07 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.08 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.09 Osteoporosi post-menopausale con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.10 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.11 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.12 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.13 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.14 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.15 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.16 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.17 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.18 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.19 Osteoporosi post-ovariectomia con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.20 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.21 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.22 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.23 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.24 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.25 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.26 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.27 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.28 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.29 Osteoporosi da inattività con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.30 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.31 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.32 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.33 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.34 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.35 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.36 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.37 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.38 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.39 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.40 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.41 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.42 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.43 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.44 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.45 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.46 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.47 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.48 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.49 Osteoporosi indotta da farmaci con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.50 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.51 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.52 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.53 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.54 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.55 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.56 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.57 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.58 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.59 Osteoporosi idiopatica con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.80 Altra osteoporosi con frattura patologica: Localizzazioni multiple
M80.81 Altra osteoporosi con frattura patologica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.82 Altra osteoporosi con frattura patologica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.83 Altra osteoporosi con frattura patologica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.84 Altra osteoporosi con frattura patologica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.85 Altra osteoporosi con frattura patologica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.86 Altra osteoporosi con frattura patologica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.87 Altra osteoporosi con frattura patologica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.88 Altra osteoporosi con frattura patologica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.89 Altra osteoporosi con frattura patologica: Localizzazione non precisata
M80.90 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Localizzazioni multiple
M80.91 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M80.92 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M80.93 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M80.94 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M80.95 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M80.96 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M80.97 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M80.98 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M80.99 Osteoporosi con frattura patologica, non specificata: Localizzazione non precisata
M81.00 Osteoporosi post-menopausale: Localizzazioni multiple
M81.01 Osteoporosi post-menopausale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.02 Osteoporosi post-menopausale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.03 Osteoporosi post-menopausale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.04 Osteoporosi post-menopausale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.05 Osteoporosi post-menopausale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.06 Osteoporosi post-menopausale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.07 Osteoporosi post-menopausale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.08 Osteoporosi post-menopausale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.09 Osteoporosi post-menopausale: Localizzazione non precisata
M81.10 Osteoporosi post-ovariectomia: Localizzazioni multiple
M81.11 Osteoporosi post-ovariectomia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.12 Osteoporosi post-ovariectomia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.13 Osteoporosi post-ovariectomia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.14 Osteoporosi post-ovariectomia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.15 Osteoporosi post-ovariectomia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.16 Osteoporosi post-ovariectomia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.17 Osteoporosi post-ovariectomia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.18 Osteoporosi post-ovariectomia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.19 Osteoporosi post-ovariectomia: Localizzazione non precisata
M81.20 Osteoporosi da inattività: Localizzazioni multiple
M81.21 Osteoporosi da inattività: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.22 Osteoporosi da inattività: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.23 Osteoporosi da inattività: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.24 Osteoporosi da inattività: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.25 Osteoporosi da inattività: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.26 Osteoporosi da inattività: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.27 Osteoporosi da inattività: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.28 Osteoporosi da inattività: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.29 Osteoporosi da inattività: Localizzazione non precisata
M81.30 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Localizzazioni multiple
M81.31 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.32 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.33 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.34 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.35 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.36 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.37 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.38 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.39 Osteoporosi da malassorbimento post-chirurgico: Localizzazione non precisata
M81.40 Osteoporosi indotta da farmaco: Localizzazioni multiple
M81.41 Osteoporosi indotta da farmaco: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.42 Osteoporosi indotta da farmaco: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.43 Osteoporosi indotta da farmaco: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.44 Osteoporosi indotta da farmaco: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.45 Osteoporosi indotta da farmaco: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.46 Osteoporosi indotta da farmaco: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.47 Osteoporosi indotta da farmaco: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.48 Osteoporosi indotta da farmaco: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.49 Osteoporosi indotta da farmaco: Localizzazione non precisata
M81.50 Osteoporosi idiopatica: Localizzazioni multiple
M81.51 Osteoporosi idiopatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.52 Osteoporosi idiopatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.53 Osteoporosi idiopatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.54 Osteoporosi idiopatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.55 Osteoporosi idiopatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.56 Osteoporosi idiopatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.57 Osteoporosi idiopatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.58 Osteoporosi idiopatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.59 Osteoporosi idiopatica: Localizzazione non precisata
M81.60 Osteoporosi localizzata [Lequesne]: Localizzazioni multiple
M81.65 Osteoporosi localizzata [Lequesne]: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.66 Osteoporosi localizzata [Lequesne]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.67 Osteoporosi localizzata [Lequesne]: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.69 Osteoporosi localizzata [Lequesne]: Localizzazione non precisata
M81.80 Altra osteoporosi: Localizzazioni multiple
M81.81 Altra osteoporosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.82 Altra osteoporosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.83 Altra osteoporosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.84 Altra osteoporosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.85 Altra osteoporosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.86 Altra osteoporosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.87 Altra osteoporosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.88 Altra osteoporosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.89 Altra osteoporosi: Localizzazione non precisata
M81.90 Osteoporosi non specificata: Localizzazioni multiple
M81.91 Osteoporosi non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M81.92 Osteoporosi non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M81.93 Osteoporosi non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M81.94 Osteoporosi non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M81.95 Osteoporosi non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M81.96 Osteoporosi non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M81.97 Osteoporosi non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M81.98 Osteoporosi non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M81.99 Osteoporosi non specificata: Localizzazione non precisata
M82.00 Osteoporosi in mieloma multiplo: Localizzazioni multiple
M82.01 Osteoporosi in mieloma multiplo: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M82.02 Osteoporosi in mieloma multiplo: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M82.03 Osteoporosi in mieloma multiplo: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M82.04 Osteoporosi in mieloma multiplo: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M82.05 Osteoporosi in mieloma multiplo: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M82.06 Osteoporosi in mieloma multiplo: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M82.07 Osteoporosi in mieloma multiplo: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M82.08 Osteoporosi in mieloma multiplo: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M82.09 Osteoporosi in mieloma multiplo: Localizzazione non precisata
M82.10 Osteoporosi in disturbi endocrini: Localizzazioni multiple
M82.11 Osteoporosi in disturbi endocrini: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M82.12 Osteoporosi in disturbi endocrini: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M82.13 Osteoporosi in disturbi endocrini: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M82.14 Osteoporosi in disturbi endocrini: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M82.15 Osteoporosi in disturbi endocrini: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M82.16 Osteoporosi in disturbi endocrini: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M82.17 Osteoporosi in disturbi endocrini: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M82.18 Osteoporosi in disturbi endocrini: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M82.19 Osteoporosi in disturbi endocrini: Localizzazione non precisata
M82.80 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M82.81 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M82.82 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M82.83 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M82.84 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M82.85 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M82.86 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M82.87 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M82.88 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M82.89 Osteoporosi in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M83.00 Osteomalacia puerperale: Localizzazioni multiple
M83.01 Osteomalacia puerperale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.02 Osteomalacia puerperale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.03 Osteomalacia puerperale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.04 Osteomalacia puerperale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.05 Osteomalacia puerperale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.06 Osteomalacia puerperale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.07 Osteomalacia puerperale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.08 Osteomalacia puerperale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.09 Osteomalacia puerperale: Localizzazione non precisata
M83.10 Osteomalacia senile: Localizzazioni multiple
M83.11 Osteomalacia senile: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.12 Osteomalacia senile: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.13 Osteomalacia senile: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.14 Osteomalacia senile: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.15 Osteomalacia senile: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.16 Osteomalacia senile: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.17 Osteomalacia senile: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.18 Osteomalacia senile: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.19 Osteomalacia senile: Localizzazione non precisata
M83.20 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Localizzazioni multiple
M83.21 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.22 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.23 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.24 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.25 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.26 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.27 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.28 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.29 Osteomalacia dell’adulto da malassorbimento: Localizzazione non precisata
M83.30 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Localizzazioni multiple
M83.31 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.32 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.33 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.34 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.35 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.36 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.37 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.38 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.39 Osteomalacia dell’adulto da malnutrizione: Localizzazione non precisata
M83.40 Malattia delle ossa da alluminio: Localizzazioni multiple
M83.41 Malattia delle ossa da alluminio: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.42 Malattia delle ossa da alluminio: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.43 Malattia delle ossa da alluminio: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.44 Malattia delle ossa da alluminio: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.45 Malattia delle ossa da alluminio: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.46 Malattia delle ossa da alluminio: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.47 Malattia delle ossa da alluminio: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.48 Malattia delle ossa da alluminio: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.49 Malattia delle ossa da alluminio: Localizzazione non precisata
M83.50 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Localizzazioni multiple
M83.51 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.52 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.53 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.54 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.55 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.56 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.57 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.58 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.59 Altra osteomalacia farmacoindotta dell’adulto: Localizzazione non precisata
M83.80 Altra osteomalacia dell’adulto: Localizzazioni multiple
M83.81 Altra osteomalacia dell’adulto: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.82 Altra osteomalacia dell’adulto: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.83 Altra osteomalacia dell’adulto: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.84 Altra osteomalacia dell’adulto: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.85 Altra osteomalacia dell’adulto: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.86 Altra osteomalacia dell’adulto: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.87 Altra osteomalacia dell’adulto: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.88 Altra osteomalacia dell’adulto: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.89 Altra osteomalacia dell’adulto: Localizzazione non precisata
M83.90 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Localizzazioni multiple
M83.91 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M83.92 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M83.93 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M83.94 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M83.95 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M83.96 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M83.97 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M83.98 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M83.99 Osteomalacia dell’adulto non specificata: Localizzazione non precisata
M84.00 Consolidamento di frattura dislocata: Localizzazioni multiple
M84.01 Consolidamento di frattura dislocata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.02 Consolidamento di frattura dislocata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.03 Consolidamento di frattura dislocata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.04 Consolidamento di frattura dislocata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.05 Consolidamento di frattura dislocata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.06 Consolidamento di frattura dislocata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.07 Consolidamento di frattura dislocata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.08 Consolidamento di frattura dislocata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.09 Consolidamento di frattura dislocata: Localizzazione non precisata
M84.10 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Localizzazioni multiple
M84.11 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.12 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.13 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.14 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.15 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.16 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.17 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.18 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.19 Mancato consolidamento di frattura [pseudoartrosi]: Localizzazione non precisata
M84.20 Consolidamento ritardato di frattura: Localizzazioni multiple
M84.21 Consolidamento ritardato di frattura: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.22 Consolidamento ritardato di frattura: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.23 Consolidamento ritardato di frattura: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.24 Consolidamento ritardato di frattura: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.25 Consolidamento ritardato di frattura: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.26 Consolidamento ritardato di frattura: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.27 Consolidamento ritardato di frattura: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.28 Consolidamento ritardato di frattura: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.29 Consolidamento ritardato di frattura: Localizzazione non precisata
M84.30 Frattura da stress non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M84.31 Frattura da stress non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.32 Frattura da stress non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.33 Frattura da stress non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.34 Frattura da stress non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.35 Frattura da stress non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.36 Frattura da stress non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.37 Frattura da stress non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.38 Frattura da stress non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.39 Frattura da stress non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M84.40 Frattura patologica non classificata altrove: Localizzazioni multiple
M84.41 Frattura patologica non classificata altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.42 Frattura patologica non classificata altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.43 Frattura patologica non classificata altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.44 Frattura patologica non classificata altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.45 Frattura patologica non classificata altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.46 Frattura patologica non classificata altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.47 Frattura patologica non classificata altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.48 Frattura patologica non classificata altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.49 Frattura patologica non classificata altrove: Localizzazione non precisata
M84.80 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Localizzazioni multiple
M84.81 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.82 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.83 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.84 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.85 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.86 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.87 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.88 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.89 Altri disturbi di continuità dell’ osso: Localizzazione non precisata
M84.90 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Localizzazioni multiple
M84.91 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M84.92 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M84.93 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M84.94 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M84.95 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M84.96 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M84.97 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M84.98 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M84.99 Disturbo di continuità dell’ osso, non specificato: Localizzazione non precisata
M85.00 Displasia fibrosa (monostotica): Localizzazioni multiple
M85.01 Displasia fibrosa (monostotica): Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.02 Displasia fibrosa (monostotica): Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.03 Displasia fibrosa (monostotica): Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.04 Displasia fibrosa (monostotica): Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.05 Displasia fibrosa (monostotica): Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.06 Displasia fibrosa (monostotica): Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.07 Displasia fibrosa (monostotica): Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.08 Displasia fibrosa (monostotica): Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.09 Displasia fibrosa (monostotica): Localizzazione non precisata
M85.10 Fluorosi scheletrica: Localizzazioni multiple
M85.11 Fluorosi scheletrica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.12 Fluorosi scheletrica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.13 Fluorosi scheletrica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.14 Fluorosi scheletrica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.15 Fluorosi scheletrica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.16 Fluorosi scheletrica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.17 Fluorosi scheletrica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.18 Fluorosi scheletrica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.19 Fluorosi scheletrica: Localizzazione non precisata
M85.2 Iperostosi del cranio
M85.30 Osteite condensante: Localizzazioni multiple
M85.31 Osteite condensante: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.32 Osteite condensante: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.33 Osteite condensante: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.34 Osteite condensante: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.35 Osteite condensante: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.36 Osteite condensante: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.37 Osteite condensante: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.38 Osteite condensante: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.39 Osteite condensante: Localizzazione non precisata
M85.40 Cisti ossea solitaria: Localizzazioni multiple
M85.41 Cisti ossea solitaria: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.42 Cisti ossea solitaria: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.43 Cisti ossea solitaria: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.44 Cisti ossea solitaria: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.45 Cisti ossea solitaria: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.46 Cisti ossea solitaria: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.47 Cisti ossea solitaria: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.48 Cisti ossea solitaria: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.49 Cisti ossea solitaria: Localizzazione non precisata
M85.50 Cisti ossea aneurismatica: Localizzazioni multiple
M85.51 Cisti ossea aneurismatica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.52 Cisti ossea aneurismatica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.53 Cisti ossea aneurismatica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.54 Cisti ossea aneurismatica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.55 Cisti ossea aneurismatica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.56 Cisti ossea aneurismatica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.57 Cisti ossea aneurismatica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.58 Cisti ossea aneurismatica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.59 Cisti ossea aneurismatica: Localizzazione non precisata
M85.60 Altra cisti ossea: Localizzazioni multiple
M85.61 Altra cisti ossea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.62 Altra cisti ossea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.63 Altra cisti ossea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.64 Altra cisti ossea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.65 Altra cisti ossea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.66 Altra cisti ossea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.67 Altra cisti ossea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.68 Altra cisti ossea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.69 Altra cisti ossea: Localizzazione non precisata
M85.80 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Localizzazioni multiple
M85.81 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.82 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.83 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.84 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.85 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.86 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.87 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.88 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.89 Altri disturbi specificati della densità e della struttura delle ossa: Localizzazione non precisata
M85.90 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Localizzazioni multiple
M85.91 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M85.92 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M85.93 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M85.94 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M85.95 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M85.96 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M85.97 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M85.98 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M85.99 Disturbo, non specificato, della densità e della struttura ossea: Localizzazione non precisata
M86.00 Osteomielite acuta ematogena: Localizzazioni multiple
M86.01 Osteomielite acuta ematogena: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.02 Osteomielite acuta ematogena: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.03 Osteomielite acuta ematogena: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.04 Osteomielite acuta ematogena: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.05 Osteomielite acuta ematogena: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.06 Osteomielite acuta ematogena: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.07 Osteomielite acuta ematogena: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.08 Osteomielite acuta ematogena: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.09 Osteomielite acuta ematogena: Localizzazione non precisata
M86.10 Altra osteomielite acuta: Localizzazioni multiple
M86.11 Altra osteomielite acuta: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.12 Altra osteomielite acuta: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.13 Altra osteomielite acuta: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.14 Altra osteomielite acuta: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.15 Altra osteomielite acuta: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.16 Altra osteomielite acuta: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.17 Altra osteomielite acuta: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.18 Altra osteomielite acuta: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.19 Altra osteomielite acuta: Localizzazione non precisata
M86.20 Osteomielite subacuta: Localizzazioni multiple
M86.21 Osteomielite subacuta: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.22 Osteomielite subacuta: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.23 Osteomielite subacuta: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.24 Osteomielite subacuta: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.25 Osteomielite subacuta: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.26 Osteomielite subacuta: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.27 Osteomielite subacuta: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.28 Osteomielite subacuta: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.29 Osteomielite subacuta: Localizzazione non precisata
M86.30 Osteomielite cronica multifocale: Localizzazioni multiple
M86.31 Osteomielite cronica multifocale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.32 Osteomielite cronica multifocale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.33 Osteomielite cronica multifocale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.34 Osteomielite cronica multifocale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.35 Osteomielite cronica multifocale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.36 Osteomielite cronica multifocale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.37 Osteomielite cronica multifocale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.38 Osteomielite cronica multifocale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.39 Osteomielite cronica multifocale: Localizzazione non precisata
M86.40 Osteomielite cronica con fistola: Localizzazioni multiple
M86.41 Osteomielite cronica con fistola: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.42 Osteomielite cronica con fistola: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.43 Osteomielite cronica con fistola: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.44 Osteomielite cronica con fistola: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.45 Osteomielite cronica con fistola: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.46 Osteomielite cronica con fistola: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.47 Osteomielite cronica con fistola: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.48 Osteomielite cronica con fistola: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.49 Osteomielite cronica con fistola: Localizzazione non precisata
M86.50 Altra osteomielite cronica ematogena: Localizzazioni multiple
M86.51 Altra osteomielite cronica ematogena: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.52 Altra osteomielite cronica ematogena: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.53 Altra osteomielite cronica ematogena: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.54 Altra osteomielite cronica ematogena: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.55 Altra osteomielite cronica ematogena: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.56 Altra osteomielite cronica ematogena: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.57 Altra osteomielite cronica ematogena: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.58 Altra osteomielite cronica ematogena: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.59 Altra osteomielite cronica ematogena: Localizzazione non precisata
M86.60 Altra osteomielite cronica: Localizzazioni multiple
M86.61 Altra osteomielite cronica: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.62 Altra osteomielite cronica: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.63 Altra osteomielite cronica: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.64 Altra osteomielite cronica: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.65 Altra osteomielite cronica: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.66 Altra osteomielite cronica: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.67 Altra osteomielite cronica: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.68 Altra osteomielite cronica: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.69 Altra osteomielite cronica: Localizzazione non precisata
M86.80 Altra osteomielite: Localizzazioni multiple
M86.81 Altra osteomielite: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.82 Altra osteomielite: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.83 Altra osteomielite: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.84 Altra osteomielite: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.85 Altra osteomielite: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.86 Altra osteomielite: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.87 Altra osteomielite: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.88 Altra osteomielite: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.89 Altra osteomielite: Localizzazione non precisata
M86.90 Osteomielite non specificata: Localizzazioni multiple
M86.91 Osteomielite non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M86.92 Osteomielite non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M86.93 Osteomielite non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M86.94 Osteomielite non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M86.95 Osteomielite non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M86.96 Osteomielite non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M86.97 Osteomielite non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M86.98 Osteomielite non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M86.99 Osteomielite non specificata: Localizzazione non precisata
M87.00 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Localizzazioni multiple
M87.01 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.02 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.03 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.04 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.05 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.06 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.07 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.08 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.09 Necrosi idiopatica asettica dell’ osso: Localizzazione non precisata
M87.10 Osteonecrosi da farmaci: Localizzazioni multiple
M87.11 Osteonecrosi da farmaci: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.12 Osteonecrosi da farmaci: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.13 Osteonecrosi da farmaci: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.14 Osteonecrosi da farmaci: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.15 Osteonecrosi da farmaci: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.16 Osteonecrosi da farmaci: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.17 Osteonecrosi da farmaci: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.18 Osteonecrosi da farmaci: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.19 Osteonecrosi da farmaci: Localizzazione non precisata
M87.20 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Localizzazioni multiple
M87.21 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.22 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.23 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.24 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.25 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.26 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.27 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.28 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.29 Osteonecrosi da un trauma anteriore: Localizzazione non precisata
M87.30 Altra osteonecrosi secondaria: Localizzazioni multiple
M87.31 Altra osteonecrosi secondaria: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.32 Altra osteonecrosi secondaria: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.33 Altra osteonecrosi secondaria: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.34 Altra osteonecrosi secondaria: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.35 Altra osteonecrosi secondaria: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.36 Altra osteonecrosi secondaria: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.37 Altra osteonecrosi secondaria: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.38 Altra osteonecrosi secondaria: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.39 Altra osteonecrosi secondaria: Localizzazione non precisata
M87.80 Altra osteonecrosi: Localizzazioni multiple
M87.81 Altra osteonecrosi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.82 Altra osteonecrosi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.83 Altra osteonecrosi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.84 Altra osteonecrosi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.85 Altra osteonecrosi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.86 Altra osteonecrosi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.87 Altra osteonecrosi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.88 Altra osteonecrosi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.89 Altra osteonecrosi: Localizzazione non precisata
M87.90 Osteonecrosi non specificata: Localizzazioni multiple
M87.91 Osteonecrosi non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M87.92 Osteonecrosi non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M87.93 Osteonecrosi non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M87.94 Osteonecrosi non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M87.95 Osteonecrosi non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M87.96 Osteonecrosi non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M87.97 Osteonecrosi non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M87.98 Osteonecrosi non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M87.99 Osteonecrosi non specificata: Localizzazione non precisata
M88.0 Malattia di Paget del cranio
M88.80 Malattia di Paget di altre ossa: Localizzazioni multiple
M88.81 Malattia di Paget di altre ossa: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M88.82 Malattia di Paget di altre ossa: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M88.83 Malattia di Paget di altre ossa: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M88.84 Malattia di Paget di altre ossa: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M88.85 Malattia di Paget di altre ossa: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M88.86 Malattia di Paget di altre ossa: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M88.87 Malattia di Paget di altre ossa: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M88.88 Malattia di Paget di altre ossa: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M88.89 Malattia di Paget di altre ossa: Localizzazione non precisata
M88.90 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Localizzazioni multiple
M88.91 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M88.92 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M88.93 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M88.94 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M88.95 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M88.96 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M88.97 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M88.98 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M88.99 Malattia di Paget delle ossa, non specificata: Localizzazione non precisata
M89.10 Arresto di sviluppo epifisario: Localizzazioni multiple
M89.11 Arresto di sviluppo epifisario: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.12 Arresto di sviluppo epifisario: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.13 Arresto di sviluppo epifisario: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.14 Arresto di sviluppo epifisario: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.15 Arresto di sviluppo epifisario: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.16 Arresto di sviluppo epifisario: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.17 Arresto di sviluppo epifisario: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.18 Arresto di sviluppo epifisario: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.19 Arresto di sviluppo epifisario: Localizzazione non precisata
M89.20 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Localizzazioni multiple
M89.21 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.22 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.23 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.24 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.25 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.26 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.27 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.28 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.29 Altri disturbi dello sviluppo e dell’accrescimento osseo: Localizzazione non precisata
M89.30 Ipertrofia ossea: Localizzazioni multiple
M89.31 Ipertrofia ossea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.32 Ipertrofia ossea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.33 Ipertrofia ossea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.34 Ipertrofia ossea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.35 Ipertrofia ossea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.36 Ipertrofia ossea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.37 Ipertrofia ossea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.38 Ipertrofia ossea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.39 Ipertrofia ossea: Localizzazione non precisata
M89.40 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Localizzazioni multiple
M89.41 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.42 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.43 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.44 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.45 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.46 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.47 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.48 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.49 Altre osteoartropatie ipertrofiche: Localizzazione non precisata
M89.50 Osteolisi: Localizzazioni multiple
M89.51 Osteolisi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.52 Osteolisi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.53 Osteolisi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.54 Osteolisi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.55 Osteolisi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.56 Osteolisi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.57 Osteolisi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.58 Osteolisi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.59 Osteolisi: Localizzazione non precisata
M89.60 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Localizzazioni multiple
M89.61 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.62 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.63 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.64 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.65 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.66 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.67 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.68 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.69 Osteopatia consecutiva a poliomielite: Localizzazione non precisata
M89.80 Altri disturbi ossei specificati: Localizzazioni multiple
M89.81 Altri disturbi ossei specificati: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.82 Altri disturbi ossei specificati: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.83 Altri disturbi ossei specificati: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.84 Altri disturbi ossei specificati: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.85 Altri disturbi ossei specificati: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.86 Altri disturbi ossei specificati: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.87 Altri disturbi ossei specificati: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.88 Altri disturbi ossei specificati: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.89 Altri disturbi ossei specificati: Localizzazione non precisata
M89.90 Disturbo osseo non specificato: Localizzazioni multiple
M89.91 Disturbo osseo non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M89.92 Disturbo osseo non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M89.93 Disturbo osseo non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M89.94 Disturbo osseo non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M89.95 Disturbo osseo non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M89.96 Disturbo osseo non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M89.97 Disturbo osseo non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M89.98 Disturbo osseo non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M89.99 Disturbo osseo non specificato: Localizzazione non precisata
M90.00 Tubercolosi ossea: Localizzazioni multiple
M90.01 Tubercolosi ossea: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.02 Tubercolosi ossea: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.03 Tubercolosi ossea: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.04 Tubercolosi ossea: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.05 Tubercolosi ossea: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.06 Tubercolosi ossea: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.07 Tubercolosi ossea: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.08 Tubercolosi ossea: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.09 Tubercolosi ossea: Localizzazione non precisata
M90.10 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Localizzazioni multiple
M90.11 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.12 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.13 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.14 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.15 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.16 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.17 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.18 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.19 Periostite in altre malattie infettive classificate altrove: Localizzazione non precisata
M90.20 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Localizzazioni multiple
M90.21 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.22 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.23 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.24 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.25 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.26 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.27 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.28 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.29 Osteopatia in altre malattie infettive classificate altrove: Localizzazione non precisata
M90.30 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Localizzazioni multiple
M90.31 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.32 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.33 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.34 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.35 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.36 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.37 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.38 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.39 Osteonecrosi disbarica in malattia dei cassoni: Localizzazione non precisata
M90.40 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Localizzazioni multiple
M90.41 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.42 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.43 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.44 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.45 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.46 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.47 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.48 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.49 Osteonecrosi da emoglobinopatia: Localizzazione non precisata
M90.50 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M90.51 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.52 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.53 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.54 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.55 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.56 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.57 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.58 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.59 Osteonecrosi in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M90.60 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Localizzazioni multiple
M90.61 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.62 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.63 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.64 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.65 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.66 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.67 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.68 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.69 Osteite deformante in malattie neoplastiche: Localizzazione non precisata
M90.70 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Localizzazioni multiple
M90.71 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.72 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.73 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.74 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.75 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.76 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.77 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.78 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.79 Frattura ossea in malattie neoplastiche: Localizzazione non precisata
M90.80 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Localizzazioni multiple
M90.81 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M90.82 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M90.83 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M90.84 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M90.85 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M90.86 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M90.87 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M90.88 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M90.89 Osteopatia in altre malattie classificate altrove: Localizzazione non precisata
M91.0 Osteocondrosi giovanile della pelvi
M91.1 Osteocondrosi giovanile della testa del femore [Legg-Calvé-Perthes]
M91.2 Coxa plana
M91.3 Pseudocoxalgia
M91.8 Altra osteocondrosi giovanile dell’anca e della pelvi
M91.9 Osteocondrosi giovanile dell’anca e della pelvi, non specificata
M92.0 Osteocondrosi giovanile dell’omero
M92.1 Osteocondrosi giovanile del radio e dell’ulna
M92.2 Osteocondrosi giovanile della mano
M92.3 Altre osteocondrosi giovanili dell’arto superiore
M92.4 Osteocondrosi giovanile della rotula
M92.5 Osteocondrosi giovanile di tibia e perone
M92.6 Osteocondrosi giovanile del tarso
M92.7 Osteocondrosi giovanile del metatarso
M92.8 Altra osteocondrosi giovanile specificata
M92.9 Osteocondrosi giovanile non specificata
M93.0 Epifisiolisi femorale prossimale (non traumatica)
M93.1 Malattia di Kienböck dell’adulto
M93.20 Osteocondrite dissecante: Localizzazioni multiple
M93.21 Osteocondrite dissecante: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M93.22 Osteocondrite dissecante: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M93.23 Osteocondrite dissecante: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M93.24 Osteocondrite dissecante: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M93.25 Osteocondrite dissecante: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M93.26 Osteocondrite dissecante: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M93.27 Osteocondrite dissecante: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M93.28 Osteocondrite dissecante: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M93.29 Osteocondrite dissecante: Localizzazione non precisata
M93.80 Altre osteocondropatie specificate: Localizzazioni multiple
M93.81 Altre osteocondropatie specificate: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M93.82 Altre osteocondropatie specificate: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M93.83 Altre osteocondropatie specificate: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M93.84 Altre osteocondropatie specificate: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M93.85 Altre osteocondropatie specificate: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M93.86 Altre osteocondropatie specificate: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M93.87 Altre osteocondropatie specificate: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M93.88 Altre osteocondropatie specificate: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M93.89 Altre osteocondropatie specificate: Localizzazione non precisata
M93.9 Osteocondropatie non specificate
M94.1 Policondrite ricorrente
M94.20 Condromalacia: Localizzazioni multiple
M94.21 Condromalacia: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M94.22 Condromalacia: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M94.23 Condromalacia: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M94.24 Condromalacia: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M94.25 Condromalacia: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M94.26 Condromalacia: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M94.27 Condromalacia: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M94.28 Condromalacia: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M94.29 Condromalacia: Localizzazione non precisata
M94.30 Condrolisi: Localizzazioni multiple
M94.31 Condrolisi: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M94.32 Condrolisi: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M94.33 Condrolisi: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M94.34 Condrolisi: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M94.35 Condrolisi: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M94.36 Condrolisi: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M94.37 Condrolisi: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M94.38 Condrolisi: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M94.39 Condrolisi: Localizzazione non precisata
M94.80 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Localizzazioni multiple
M94.81 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M94.82 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M94.83 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M94.84 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M94.85 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M94.86 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M94.87 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M94.88 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M94.89 Altri disturbi, specificati, delle cartilagini: Localizzazione non precisata
M94.90 Disturbo della cartilagine non specificato: Localizzazioni multiple
M94.91 Disturbo della cartilagine non specificato: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M94.92 Disturbo della cartilagine non specificato: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M94.93 Disturbo della cartilagine non specificato: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M94.94 Disturbo della cartilagine non specificato: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M94.95 Disturbo della cartilagine non specificato: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M94.96 Disturbo della cartilagine non specificato: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M94.97 Disturbo della cartilagine non specificato: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M94.98 Disturbo della cartilagine non specificato: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M94.99 Disturbo della cartilagine non specificato: Localizzazione non precisata
M95.2 Altre deformità acquisite del capo
M95.3 Deformità acquisite del collo
M95.4 Deformità acquisite del torace e delle costole
M95.5 Deformità acquisita della pelvi
M95.8 Altre deformità acquisite specificate del sistema osteomuscolare
M95.9 Deformità acquisita dell’apparato muscolo scheletrico, non specificata
M96.0 Pseudoartrosi dopo fusione o artrodesi
M96.1 Sindrome post-laminectomia non classificata altrove
M96.2 Cifosi post-irradiazione
M96.3 Cifosi post-laminectomia
M96.4 Lordosi post-chirurgica
M96.5 Scoliosi post-irradiazione
M96.6 Frattura ossea dopo impianto ortopedico, protesi articolare o placca per osteosintesi
M96.80 Sterno lasciato elettivamente aperto dopo intervento di chirurgia toracica
M96.82 Ritardo di consolidamento osseo dopo fusione o artrodesi
M96.88 Altri disturbi osteomuscolari iatrogeni
M96.9 Disturbi osteomuscolari iatrogeni non specificati
M99.00 Disfunzione segmentaria e somatica: Cranio [Occipitocervicale]
M99.01 Disfunzione segmentaria e somatica: Cervicale [cervicodorsale]
M99.02 Disfunzione segmentaria e somatica: Dorsale [dorsolombare ]
M99.03 Disfunzione segmentaria e somatica: Lombare [lombosacrale]
M99.04 Disfunzione segmentaria e somatica: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.05 Disfunzione segmentaria e somatica: Bacino [anca o inguine]
M99.06 Disfunzione segmentaria e somatica: Arto inferiore
M99.07 Disfunzione segmentaria e somatica: Arto superiore [acromioclavicolare, sternoclavicolare]
M99.08 Disfunzione segmentaria e somatica: Torace [costocondrale, costovertebrale, sternocondrale]
M99.09 Disfunzione segmentaria e somatica: Addome e altre localizzazioni
M99.10 Sublussazione (vertebrale): Cranio [Occipitocervicale]
M99.11 Sublussazione (vertebrale): Cervicale [cervicodorsale]
M99.12 Sublussazione (vertebrale): Dorsale [dorsolombare ]
M99.13 Sublussazione (vertebrale): Lombare [lombosacrale]
M99.14 Sublussazione (vertebrale): Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.19 Sublussazione (vertebrale): Addome e altre localizzazioni
M99.20 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Cranio [Occipitocervicale]
M99.21 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Cervicale [cervicodorsale]
M99.22 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Dorsale [dorsolombare ]
M99.23 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Lombare [lombosacrale]
M99.24 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.29 Stenosi da sublussazione del canale vertebrale: Addome e altre localizzazioni
M99.30 Stenosi ossea del canale vertebrale: Cranio [Occipitocervicale]
M99.31 Stenosi ossea del canale vertebrale: Cervicale [cervicodorsale]
M99.32 Stenosi ossea del canale vertebrale: Dorsale [dorsolombare ]
M99.33 Stenosi ossea del canale vertebrale: Lombare [lombosacrale]
M99.34 Stenosi ossea del canale vertebrale: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.39 Stenosi ossea del canale vertebrale: Addome e altre localizzazioni
M99.40 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Cranio [Occipitocervicale]
M99.41 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Cervicale [cervicodorsale]
M99.42 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Dorsale [dorsolombare ]
M99.43 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Lombare [lombosacrale]
M99.44 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.49 Stenosi del canale vertebrale causata dal tessuto connettivo: Addome e altre localizzazioni
M99.50 Stenosi del canale vertebrale causata da disco intervertebrale: Cranio [Occipitocervicale]
M99.51 Stenosi del canale vertebrale causata da disco intervertebrale: Cervicale [cervicodorsale]
M99.52 Stenosi del canale vertebrale causata da disco intervertebrale: Dorsale [dorsolombare ]
M99.53 Stenosi del canale vertebrale causata da disco intervertebrale: Lombare [lombosacrale]
M99.59 Stenosi del canale vertebrale causata da disco intervertebrale: Addome e altre localizzazioni
M99.60 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Cranio [Occipitocervicale]
M99.61 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Cervicale [cervicodorsale]
M99.62 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Dorsale [dorsolombare ]
M99.63 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Lombare [lombosacrale]
M99.64 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.69 Stenosi ossea o da sublussazione dei forami intervertebrali: Addome e altre localizzazioni
M99.70 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Cranio [Occipitocervicale]
M99.71 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Cervicale [cervicodorsale]
M99.72 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Dorsale [dorsolombare ]
M99.73 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Lombare [lombosacrale]
M99.74 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.79 Stenosi dei forami intervertebrali causata da tessuto connettivo o da dischi intervertebrali: Addome e altre localizzazioni
M99.80 Altre lesioni biomeccaniche: Cranio [Occipitocervicale]
M99.81 Altre lesioni biomeccaniche: Cervicale [cervicodorsale]
M99.82 Altre lesioni biomeccaniche: Dorsale [dorsolombare ]
M99.83 Altre lesioni biomeccaniche: Lombare [lombosacrale]
M99.84 Altre lesioni biomeccaniche: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.85 Altre lesioni biomeccaniche: Bacino [anca o inguine]
M99.86 Altre lesioni biomeccaniche: Arto inferiore
M99.87 Altre lesioni biomeccaniche: Arto superiore [acromioclavicolare, sternoclavicolare]
M99.88 Altre lesioni biomeccaniche: Torace [costocondrale, costovertebrale, sternocondrale]
M99.89 Altre lesioni biomeccaniche: Addome e altre localizzazioni
M99.90 Lesione biomeccanica non specificata: Cranio [Occipitocervicale]
M99.91 Lesione biomeccanica non specificata: Cervicale [cervicodorsale]
M99.92 Lesione biomeccanica non specificata: Dorsale [dorsolombare ]
M99.93 Lesione biomeccanica non specificata: Lombare [lombosacrale]
M99.94 Lesione biomeccanica non specificata: Sacrale [sacrococcigea, sacroiliaca]
M99.95 Lesione biomeccanica non specificata: Bacino [anca o inguine]
M99.96 Lesione biomeccanica non specificata: Arto inferiore
M99.97 Lesione biomeccanica non specificata: Arto superiore [acromioclavicolare, sternoclavicolare]
M99.98 Lesione biomeccanica non specificata: Torace [costocondrale, costovertebrale, sternocondrale]
M99.99 Lesione biomeccanica non specificata: Addome e altre localizzazioni
P13.2 Trauma da parto del femore
P13.3 Trauma da parto di altre ossa lunghe
P13.4 Frattura di clavicola da trauma da parto
P13.9 Trauma da parto dello scheletro, non specificato
P15.1 Trauma da parto della milza
P94.1 Ipertonia congenita
P94.2 Ipotonia congenita
P94.8 Altri disturbi del tono muscolare neonatale
P94.9 Disturbo del tono muscolare neonatale non specificato
Q65.0 Lussazione congenita dell’anca, unilaterale
Q65.1 Lussazione congenita dell’anca, bilaterale
Q65.2 Lussazione congenita dell’anca non specificata
Q65.3 Sublussazione congenita dell’anca, unilaterale
Q65.4 Sublussazione congenita dell’anca, bilaterale
Q65.5 Sublussazione congenita dell’anca non specificata
Q65.6 Anca instabile congenita
Q65.8 Altre deformazioni congenite dell’anca
Q65.9 Deformazione congenita dell’anca non specificata
Q66.0 Piede torto equino-varo
Q66.1 Piede torto talo-varo
Q66.2 Metatarso varo
Q66.3 Altri varismi congeniti dei piedi
Q66.4 Piede torto talo-valgo
Q66.5 Piede piatto congenito
Q66.6 Altri valgismi congeniti dei piedi
Q66.7 Piede cavo
Q66.8 Altre deformazioni congenite dei piedi
Q66.9 Deformazione congenita dei piedi non specificata
Q67.5 Deformazione congenita della colonna vertebrale
Q67.8 Altre deformazioni congenite del torace
Q68.0 Deformazione congenita del muscolo sternocleidomastoideo
Q68.1 Deformazione congenita della mano
Q68.2 Deformazione congenita del ginocchio
Q68.3 Incurvamento congenito del femore
Q68.4 Incurvamento congenito della tibia e della fibula
Q68.5 Incurvamento congenito delle ossa lunghe dell’ arto inferiore non specificato
Q68.8 Altre deformazioni congenite osteomuscolari specificate
Q69.0 Dito(a) della mano accessorio(e)
Q69.1 Pollice(i) accessorio(i)
Q69.2 Dito(a) del piede accessorio(e)
Q69.9 Polidattilia non specificata
Q70.0 Fusione delle dita della mano
Q70.1 Mano palmata
Q70.2 Fusione delle dita del piede
Q70.3 Piede palmato
Q70.4 Polisindattilia
Q70.9 Sindattilia non specificata
Q71.0 Assenza completa dell’ arto(i) superiore(i)
Q71.1 Assenza completa del braccio e dell’ avambraccio con presenza di mano
Q71.2 Assenza sia dell’ avambraccio che della mano
Q71.3 Assenza di mano o dito(a)
Q71.4 Raccorciamento longitudinale congenito del radio
Q71.5 Raccorciamento congenito longitudinale dell’ulna
Q71.6 Bidattilia [Mano a chele di aragosta]
Q71.8 Altre malformazioni per difetto, dell’ arto(i) superiore(i)
Q71.9 Malformazione per difetto dell’arto superiore non specificata
Q72.0 Assenza completa dell’arto(i) inferiore(i)
Q72.1 Assenza della coscia e della gamba con piede presente
Q72.2 Assenza di gamba e piede
Q72.3 Assenza di piede o dito(a)
Q72.4 Raccorciamento longitudinale congenito del femore
Q72.5 Raccorciamento congenito longitudinale della tibia
Q72.6 Raccorciamento congenito longitudinale della fibula
Q72.7 Piede bifido
Q72.8 Altre malformazioni per difetto dell’ arto(i) inferiore(i)
Q72.9 Malformazione per difetto dell’ arto inferiore non specificata
Q73.0 Assenza di arto(i) non specificato(i)
Q73.1 Focomelia, arto(i) non specificato(i)
Q73.8 Altre deformazioni per difetto di arto(i) non specificate
Q74.0 Altre malformazioni congenite dell’arto(i) superiore(i), compreso il cingolo scapolare
Q74.1 Malformazione congenita del ginocchio
Q74.2 Altre malformazioni congenite dell’arto(i) inferiore(i), compreso il cingolo pelvico
Q74.3 Artrogriposi multipla congenita
Q74.8 Altre malformazioni congenite specificate di arto(i)
Q74.9 Malformazione congenita di arto(i) non specificata
Q75.0 Craniosinostosi
Q75.1 Disostosi craniofacciale
Q75.2 Ipertelorismo
Q75.3 Macrocefalia
Q75.4 Disostosi mandibolofacciale
Q75.5 Disostosi oculo-mandibolo-facciale
Q75.8 Altre malformazioni congenite specificate del cranio e di ossa del viso
Q75.9 Malformazione congenita del cranio e di ossa del viso non specificata
Q76.1 Sindrome di Klippel-Feil
Q76.21 Spondilolistesi congenita
Q76.22 Spondilolisi congenita
Q76.3 Scoliosi congenita da malformazione ossea congenita
Q76.4 Altre malformazioni congenite della colonna vertebrale, non associate a scoliosi
Q76.5 Costola cervicale
Q76.8 Altre malformazioni congenite della gabbia toracica
Q76.9 Malformazione congenita della gabbia toracica non specificata
Q77.0 Acondrogenesi
Q77.1 Nanismo tanatoforo
Q77.2 Sindrome delle coste corte
Q77.3 Condrodisplasia punctata
Q77.4 Acondroplasia
Q77.5 Displasia distrofica
Q77.6 Displasia condro-ectodermica
Q77.7 Displasia spondiloepifisaria
Q77.8 Altra osteocondrodisplasia con difetti di crescita delle ossa lunghe e della colonna vertebrale
Q77.9 Osteocondrodisplasia con difetti di crescita delle ossa lunghe e della colonna vertebrale non specificata
Q78.0 Osteogenesi imperfetta
Q78.1 Displasia fibrosa poliostotica
Q78.2 Osteopetrosi
Q78.3 Displasia diafisaria progressiva
Q78.4 Encondromatosi
Q78.5 Displasia metafisaria
Q78.6 Esostosi multiple congenite (Aclasia diafisaria)
Q78.8 Altre osteocondrodisplasie specificate
Q78.9 Osteocondrodisplasia non specificata
Q79.6 Sindrome di Ehlers-Danlos
Q79.8 Altre malformazioni del sistema osteomuscolare
Q79.9 Malformazione congenita del sistema osteomuscolare non specificata
Q87.0 Sindromi malformative congenite che alterano soprattutto l’aspetto facciale
R25.2 Crampo e spasmo
R26.2 Difficoltà alla deambulazione non classificata altrove
R29.4 Click dell’anca
R76.2 Falsa positività al test sierologico per la sifilide
R93.6 Risultati anormali di diagnostica per immagini degli arti
R93.7 Risultati anormali di diagnostica per immagini di altre parti del sistema osteomuscolare
S03.1 Lussazione della cartilagine del setto nasale
S03.3 Lussazione di altre e non specificate parti della testa
S03.5 Distorsione e distrazione di articolazioni e legamenti di altre e non specificate parti della testa
S07.0 Traumatismo da schiacciamento del viso
S07.1 Traumatismo da schiacciamento del cranio
S07.8 Traumatismo da schiacciamento di altre parti della testa
S07.9 Traumatismo da schiacciamento della testa, parte non specificata
S08.0 Avulsione del cuoio capelluto
S08.1 Amputazione traumatica dell’orecchio
S08.8 Amputazione traumatica di altre parti della testa
S08.9 Amputazione traumatica di parte della testa non specificata
S09.1 Traumatismo di muscolo e tendine della testa
S09.7 Traumatismi multipli della testa
S09.8 Altri traumatismi specificati della testa
S09.9 Traumatismo della testa non specificato
S12.0 Frattura della prima vertebra cervicale
S12.1 Frattura della seconda vertebra cervicale
S12.21 Frattura della terza vertebra cervicale
S12.22 Frattura della quarta vertebra cervicale
S12.23 Frattura della quinta vertebra cervicale
S12.24 Frattura della sesta vertebra cervicale
S12.25 Frattura della settima vertebra cervicale
S12.7 Fratture multiple della colonna cervicale
S12.9 Frattura del collo, parte non specificata
S13.0 Rottura traumatica di disco intervertebrale cervicale
S13.10 Lussazione di vertebra cervicale: Livello non specificato
S13.11 Lussazione di vertebra cervicale: C1/C2
S13.12 Lussazione di vertebra cervicale: C2/C3
S13.13 Lussazione di vertebra cervicale: C3/C4
S13.14 Lussazione di vertebra cervicale: C4/C5
S13.15 Lussazione di vertebra cervicale: C5/C6
S13.16 Lussazione di vertebra cervicale: C6/C7
S13.17 Lussazione di vertebra cervicale: C7/D1
S13.18 Lussazione di vertebra cervicale: Altro
S13.2 Lussazione di altra e non specificata parte del collo
S13.3 Lussazioni multiple del collo
S13.4 Distorsione e distrazione della colonna cervicale
S13.5 Distorsione e distrazione dell’area tiroidea
S13.6 Distorsione e distrazione di articolazioni e legamenti di altra e non specificata parte del collo
S16 Traumatismo di muscoli e di tendini a livello del collo
S22.00 Frattura di vertebra dorsale: Livello non specificato
S22.01 Frattura di vertebra dorsale: D1 e D2
S22.02 Frattura di vertebra dorsale: D3 e D4
S22.03 Frattura di vertebra dorsale: D5 e D6
S22.04 Frattura di vertebra dorsale: D7 e D8
S22.05 Frattura di vertebra dorsale: D9 e D10
S22.06 Frattura di vertebra dorsale: D11 e D12
S22.1 Fratture multiple della colonna dorsale
S22.8 Frattura di altre parti di ossa del torace
S22.9 Frattura di ossa del torace, parte non specificata
S23.0 Rottura traumatica di disco intervertebrale toracico
S23.10 Lussazione di vertebra dorsale: Livello non specificato
S23.11 Lussazione di vertebra dorsale: D1/D2 e D2/D3
S23.12 Lussazione di vertebra dorsale: D3/D4 e D4/D5
S23.13 Lussazione di vertebra dorsale: D5/D6 e D6/D7
S23.14 Lussazione di vertebra dorsale: D7/D8 e D8/D9
S23.15 Lussazione di vertebra dorsale: D9/D10 e D10/D11
S23.16 Lussazione di vertebra dorsale: D11/D12
S23.17 Lussazione di vertebra dorsale: D12/L1
S23.3 Distorsione e distrazione della colonna dorsale
S23.5 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti del torace
S29.0 Traumatismo di muscoli e di tendini a livello del torace
S32.00 Frattura di vertebra lombare: Livello non specificato
S32.01 Frattura di vertebra lombare: L1
S32.02 Frattura di vertebra lombare: L2
S32.03 Frattura di vertebra lombare: L3
S32.04 Frattura di vertebra lombare: L4
S32.05 Frattura di vertebra lombare: L5
S32.1 Frattura del sacro
S32.2 Frattura del coccige
S32.3 Frattura dell’osso iliaco
S32.4 Frattura dell’acetabolo
S32.5 Frattura del pube
S32.7 Fratture multiple della colonna lombare e della pelvi
S32.81 Frattura: Ischio
S32.82 Frattura: Colonna lombare e sacro, parte non specificata
S32.89 Frattura: altre e non specificate parti della pelvi
S33.0 Rottura traumatica di disco intervertebrale lombare
S33.10 Lussazione di vertebra lombare: Livello non specificato
S33.11 Lussazione di vertebra lombare: L1/L2
S33.12 Lussazione di vertebra lombare: L2/L3
S33.13 Lussazione di vertebra lombare: L3/L4
S33.14 Lussazione di vertebra lombare: L4/L5
S33.15 Lussazione di vertebra lombare: L5/S1
S33.2 Lussazione delle articolazioni sacroiliache e sacrococcigea
S33.3 Lussazione di altre e non specificate parti della colonna vertebrale lombare e della pelvi
S33.4 Rottura traumatica della sinfisi pubica
S33.50 Distorsione e distrazione della colonna vertebrale lombare, non specificata
S33.51 Distorsione e distrazione dell’articolazione lombosacrale e suoi legamenti
S33.6 Distorsione e distrazione dell’articolazione sacroiliaca
S33.7 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti della colonna vertebrale lombare e della pelvi
S39.0 Traumatismo di muscoli e di tendini dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S42.00 Frattura della clavicola: Parte non specificata
S42.01 Frattura della clavicola: Terzo mediale
S42.02 Frattura della clavicola: Terzo centrale
S42.03 Frattura della clavicola: Terzo laterale
S42.09 Frattura della clavicola: Multipla
S42.10 Frattura della scapola: Parte non specificata
S42.11 Frattura della scapola: Corpo
S42.12 Frattura della scapola: Acromion
S42.13 Frattura della scapola: Processo coracoideo
S42.14 Frattura della scapola: Cavità glenoidea e collo della scapola
S42.19 Frattura della scapola: Multipla
S42.20 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Parte non specificata
S42.21 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Testa
S42.22 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Collo chirurgico
S42.23 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Collo anatomico
S42.24 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Tubercolo maggiore
S42.29 Frattura dell’estremità superiore dell’omero: Altre e multiple parti
S42.3 Frattura della diafisi dell’omero
S42.40 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Parte non specificata
S42.41 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Sovracondiloidea
S42.42 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Epicondilo laterale
S42.43 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Epicondilo mediale
S42.44 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Epicondilo, epicondili, non specificato
S42.45 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Transcondiloidea (a T o a Y)
S42.49 Frattura dell’estremità distale dell’omero: Altre e multiple parti
S42.7 Fratture multiple della clavicola, della scapola e dell’omero
S42.8 Frattura di altre parti della spalla e del braccio
S42.9 Frattura del cingolo scapolare, parte non specificata
S43.00 Lussazione dell’articolazione della spalla, non specificata
S43.01 Lussazione anteriore dell’omero
S43.02 Lussazione posteriore dell’omero
S43.03 Lussazione inferiore dell’omero
S43.08 Lussazione di altre parti della spalla
S43.1 Lussazione dell’articolazione acromioclaveare
S43.2 Lussazione dell’articolazione sternoclaveare
S43.3 Lussazione di altre e non specificate parti del cingolo della spalla
S43.4 Distorsione e distrazione dell’articolazione della spalla
S43.5 Distorsione e distrazione dell’articolazione acromioclaveare
S43.7 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti del cingolo della spalla
S46.0 Traumatismo dei muscoli e dei tendini della cuffia dei rotatori della spalla
S46.1 Traumatismo del muscolo e del tendine del capo lungo del muscolo bicipite brachiale
S46.2 Traumatismo del muscolo e del tendine di altre parti del muscolo bicipite brachiale
S46.3 Traumatismo del muscolo e del tendine del tricipite
S46.7 Traumatismo di muscoli e tendini multipli a livello della spalla e del braccio
S46.8 Traumatismo di altri muscoli e tendini a livello della spalla e del braccio
S46.9 Traumatismo di muscolo e tendine non specificati a livello della spalla e del braccio
S47 Traumatismo da schiacciamento della spalla e del braccio
S48.0 Amputazione traumatica dell’articolazione della spalla
S48.1 Amputazione traumatica tra la spalla e il gomito
S48.9 Amputazione traumatica della spalla e del braccio, livello non specificato
S49.7 Traumatismi multipli della spalla e del braccio
S49.8 Altri traumatismi specificati della spalla e del braccio
S49.9 Traumatismo non specificato della spalla e del braccio
S52.00 Frattura dell’estremità sprossimale dell’ulna: Parte non specificata
S52.01 Frattura dell’estremità prossimale dell’ulna: Olecrano
S52.02 Frattura dell’estremità prossimale dell’ulna: Processo coronoideo dell’ulna
S52.09 Frattura dell’estremità prossimale dell’ulna: Altre e multiple parti
S52.10 Frattura dell’estremità prossimale del radio: Parte non specificata
S52.11 Frattura dell’estremità prossimale del radio: Testa
S52.12 Frattura dell’estremità prossimale del radio: Collo
S52.19 Frattura dell’estremità prossimale del radio: Altre e multiple parti
S52.20 Frattura della diafisi dell’ulna, parte non specificata
S52.21 Frattura della diafisi prossimale dell’ulna con lussazione della testa del radio
S52.30 Frattura della diafisi del radio, Parte non specificata
S52.31 Frattura della diafisi distale del radio con lussazione della testa dell’ulna
S52.4 Frattura diafisaria sia dell’ulna che del radio
S52.50 Frattura dell’estremità distale del radio: Non specificata
S52.51 Frattura dell’estremità distale del radio: Frattura da estensione
S52.52 Frattura dell’estremità distale del radio: Frattura da flessione
S52.59 Frattura dell’estremità distale del radio: Altre e multiple parti
S52.6 Frattura dell’estremità distale sia dell’ulna che del radio
S52.7 Fratture multiple dell’avambraccio
S52.8 Frattura di altre parti dell’avambraccio
S52.9 Frattura dell’avambraccio, parte non specificata
S53.0 Lussazione della testa del radio
S53.10 Lussazione del gomito: Non specificata
S53.11 Altra e non specificata lussazione del gomito: Anteriore
S53.12 Altra e non specificata lussazione del gomito: Posteriore
S53.13 Altra e non specificata lussazione del gomito: Mediale
S53.14 Altra e non specificata lussazione del gomito: Laterale
S53.18 Lussazione del gomito: Altro
S53.2 Rottura traumatica del legamento collaterale radiale
S53.3 Rottura traumatica del legamento collaterale ulnare
S53.40 Distorsione e distrazione del gomito: Parte non specificata
S53.41 Distorsione e distrazione del gomito: Legamento collaterale radiale
S53.42 Distorsione e distrazione del gomito: Legamento collaterale ulnare
S53.43 Distorsione e distrazione del gomito: (Articolazione) omeroradiale
S53.44 Distorsione e distrazione del gomito: (Articolazione) omeroulnare
S53.48 Distorsione e distrazione del gomito: Altre parti
S56.0 Traumatismo di muscoli e di tendini flessori del pollice a livello dell’avambraccio
S56.1 Traumatismo di muscoli e di tendini flessori di altre(o) dita(o) a livello dell’avambraccio
S56.2 Traumatismo di altri muscoli e tendini flessori a livello dell’avambraccio
S56.3 Traumatismo di muscoli o di tendini estensori o abduttori del pollice a livello dell’avambraccio
S56.4 Traumatismo di muscoli e di tendini estensori di altre(o) dita(o) a livello dell’avambraccio
S56.5 Traumatismo di altri muscoli e tendini estensori a livello dell’avambraccio
S56.7 Traumatismo di muscoli e tendini multipli a livello dell’avambraccio
S56.8 Traumatismo di altri e non specificati muscoli e tendini a livello dell’avambraccio
S57.0 Traumatismo da schiacciamento del gomito
S57.8 Traumatismo da schiacciamento di altre parti dell’avambraccio
S57.9 Traumatismo da schiacciamento dell’avambraccio, parte non specificata
S58.0 Amputazione traumatica a livello del gomito
S58.1 Amputazione traumatica tra il gomito e il polso
S58.9 Amputazione traumatica dell’avambraccio, livello non specificato
S59.7 Traumatismi multipli dell’avambraccio
S59.8 Altri traumatismi specificati dell’avambraccio
S59.9 Traumatismo non specificato dell’avambraccio
S62.0 Frattura dell’osso navicolare [scafoide] della mano
S62.10 Frattura: Osso(a) carpale(i), non specificato(e)
S62.11 Frattura: Osso semilunare
S62.12 Frattura: Osso piramidale
S62.13 Frattura: Osso pisiforme
S62.14 Frattura: Osso trapezio
S62.15 Frattura: Osso trapezoide
S62.16 Frattura: Osso capitato
S62.17 Frattura: Osso uncinato
S62.19 Frattura di altre o multiple ossa carpali
S62.20 Frattura del primo osso metacarpale: Parte non specificata
S62.21 Frattura del primo osso metacarpale: Base
S62.22 Frattura del primo osso metacarpale: Corpo
S62.23 Frattura del primo osso metacarpale: Collo
S62.24 Frattura del primo osso metacarpale: Testa
S62.30 Frattura di altro osso metacarpale: Parte non specificata
S62.31 Frattura di altro osso metacarpale: Base
S62.32 Frattura di altro osso metacarpale: Corpo
S62.33 Frattura di altro osso metacarpale: Collo
S62.34 Frattura di altro osso metacarpale: Testa
S62.4 Fratture multiple di ossa metacarpali
S62.50 Frattura del pollice: Parte non specificata
S62.51 Frattura del pollice: Falange prossimale
S62.52 Frattura del pollice: Falange distale
S62.60 Frattura di altro dito della mano: Parte non specificata
S62.61 Frattura di altro dito della mano: Falange prossimale
S62.62 Frattura di altro dito della mano: Falange media
S62.63 Frattura di altro dito della mano: Falange distale
S62.7 Fratture multiple delle dita della mano
S62.8 Frattura di altre e non specificate parti del polso e della mano
S63.00 Lussazione del polso: Parte non specificata
S63.01 Lussazione del polso: (Articolazione) radioulnare
S63.02 Lussazione del polso: (Articolazione) radiocarpica
S63.03 Lussazione del polso: (Articolazione) mediocarpica
S63.04 Lussazione del polso: (Articolazione) carpometacarpica
S63.08 Lussazione del polso: Altro
S63.10 Lussazione di dito della mano: Parte non specificata
S63.11 Lussazione di dito della mano: (Articolazione) metacarpofalangea
S63.12 Lussazione di dito della mano: (Articolazione) interfalangea
S63.2 Lussazioni multiple di dita della mano
S63.3 Rottura traumatica di legamento del polso e del carpo
S63.4 Rottura traumatica di legamento di dito della mano a livello della(e) articolazione(i) metacarpofalangea(e) e interfalangea(e)
S63.50 Distorsione e distrazione del polso: Parte non specificata
S63.51 Distorsione e distrazione del polso: (Articolazione) carpale
S63.52 Distorsione e distrazione del polso: (Legamento) (Articolazione) radiocarpico(a)
S63.53 Distorsione e distrazione del polso: (Articolazione) carpometacarpica
S63.58 Distorsione e distrazione del polso: Altre parti
S63.60 Distorsione e distrazione di dito(a) della mano: Parte non specificata
S63.61 Distorsione e distrazione di dito(a) della mano: (Articolazione) metacarpofalangea
S63.62 Distorsione e distrazione di dito(a) della mano: (Articolazione) interfalangea
S63.68 Distorsione e distrazione di dito(a) della mano: Altre parti
S63.7 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti della mano
S66.0 Traumatismo di muscoli e tendini flessori lunghi del pollice a livello del polso e della mano
S66.1 Traumatismo di muscoli e tendini flessori di altro dito a livello del polso e della mano
S66.2 Traumatismo di muscoli e tendini estensori del pollice a livello del polso e della mano
S66.3 Traumatismo di muscoli e tendini estensori di altro dito a livello del polso e della mano
S66.4 Traumatismo di muscoli e tendini intrinseci del pollice a livello del polso e della mano
S66.5 Traumatismo di muscoli e tendini intrinseci di altro dito a livello del polso e della mano
S66.6 Traumatismo di muscoli e tendini flessori multipli a livello del polso e della mano
S66.7 Traumatismo di muscoli e tendini estensori multipli a livello del polso e della mano
S66.8 Traumatismo di altri muscoli e tendini a livello del polso e della mano
S66.9 Traumatismo di muscolo e tendine non specificato a livello del polso e della mano
S67.0 Traumatismo da schiacciamento del pollice e altro(e) dito(a) della mano
S67.8 Traumatismo da schiacciamento di altre e non specificate parti del polso e della mano
S68.0 Amputazione traumatica del pollice (completa) (parziale)
S68.1 Amputazione traumatica di altro dito singolo della mano (completa) (parziale)
S68.2 Amputazione traumatica di due o più dita (completa) (parziale)
S68.3 Amputazione traumatica combinata di (parte di) dito(a) con altre parti del polso e della mano
S68.4 Amputazione traumatica della mano a livello del polso
S68.8 Amputazione traumatica di altre parti del polso e della mano
S68.9 Amputazione traumatica del polso e della mano, livello non specificato
S69.7 Traumatismi multipli del polso e della mano
S69.8 Altri traumatismi specificati del polso e della mano
S69.9 Traumatismo non specificato del polso e della mano
S72.00 Frattura del collo del femore: Parte non specificata
S72.01 Frattura del collo del femore: Intracapsulare
S72.02 Frattura del collo del femore: Epifisi (prossimale), epifisiolisi
S72.03 Frattura del collo del femore: Sottocapitata
S72.04 Frattura del collo del femore: Mediocervicale
S72.05 Frattura del collo del femore: Basicervicale
S72.08 Frattura del collo del femore: Altre parti
S72.10 Frattura del femore: Trocanterica, non specificata
S72.11 Frattura del femore: Intertrocanterica
S72.2 Frattura sottotrocanterica
S72.3 Frattura diafisaria del femore
S72.40 Frattura dell’estremità distale del femore: Parte non specificata
S72.41 Frattura dell’estremità distale del femore: Condilo (laterale) (mediale)
S72.42 Frattura dell’estremità distale del femore: Epifisi, epifisiolisi
S72.43 Frattura dell’estremità distale del femore: Sovracondiloidea
S72.44 Frattura dell’estremità distale del femore: Intercondiloidea
S72.7 Fratture multiple del femore
S72.8 Fratture di altre parti del femore
S72.9 Frattura del femore, parte non specificata
S73.00 Lussazione dell’anca: Non specificata
S73.01 Lussazione dell’anca: Posteriore
S73.02 Lussazione dell’anca: Anteriore
S73.08 Lussazione dell’anca: Altro
S73.10 Distorsione e distrazione dell’anca: Parte non specificata
S73.11 Distorsione e distrazione dell’anca: (Legamento) ileofemorale
S73.12 Distorsione e distrazione dell’anca: (Legamento) ischiocapsulare
S73.18 Distorsione e distrazione dell’anca: Altre parti
S76.0 Traumatismo di muscolo e di tendine dell’anca
S76.1 Traumatismo muscolare e tendineo del quadricipite
S76.2 Traumatismo muscolare e tendineo degli adduttore della coscia
S76.3 Traumatismo muscolare e tendineo del gruppo muscolare posteriore a livello della coscia
S76.4 Traumatismo di altri e non specificati muscoli e tendini a livello della coscia
S76.7 Traumatismo di multipli muscoli e tendini a livello dell’anca e della coscia
S77.0 Traumatismo da schiacciamento dell’anca
S77.1 Traumatismo da schiacciamento della coscia
S77.2 Traumatismo da schiacciamento dell’anca con la coscia
S78.0 Amputazione traumatica dell’ articolazione dell’anca
S78.1 Amputazione traumatica tra l’anca e il ginocchio
S78.9 Amputazione traumatica dell’anca e della coscia, livello non specificato
S79.7 Traumatismi multipli dell’anca e della coscia
S79.8 Altri traumatismi specificati dell’anca e della coscia
S79.9 Traumatismo non specificato dell’anca e della coscia
S82.0 Frattura della rotula
S82.11 Frattura dell’estremità prossimale della tibia: Con frattura del perone (qualsiasi parte)
S82.18 Frattura dell’estremità prossimale della tibia: Altro
S82.21 Frattura diafisaria della tibia: Con frattura del perone (qualsiasi parte)
S82.28 Frattura diafisaria della tibia: Altro
S82.31 Frattura dell’estremità distale della tibia: Con frattura del perone (qualsiasi parte)
S82.38 Frattura dell’estremità distale della tibia: Altro
S82.40 Frattura del solo perone: Parte non specificata
S82.41 Frattura del solo perone: Estremità prossimale
S82.42 Frattura del solo perone: Diafisi
S82.49 Frattura del solo perone: Multipla
S82.5 Frattura del malleolo mediale
S82.6 Frattura del malleolo laterale
S82.7 Fratture multiple della gamba
S82.81 Frattura bimalleolare
S82.82 Frattura trimalleolare
S82.88 Fratture di altre parti della gamba
S82.9 Frattura della gamba, parte non specificata
S83.0 Lussazione della rotula
S83.10 Lussazione del ginocchio: Non specificata
S83.11 Lussazione del ginocchio: Lussazione anteriore della tibia prossimale
S83.12 Lussazione del ginocchio: Lussazione posteriore della tibia prossimale
S83.13 Lussazione del ginocchio: Lussazione mediale della tibia prossimale
S83.14 Lussazione del ginocchio: Lussazione laterale della tibia prossimale
S83.18 Lussazione del ginocchio: Altro
S83.2 Lesione del menisco in atto
S83.3 Lesione in atto della cartilagine articolare del ginocchio
S83.40 Distorsione e distrazione del ginocchio: Legamento collaterale non specificato
S83.41 Distorsione e distrazione del ginocchio: Distorsione del legamento collaterale peroneale [esterno]
S83.42 Distorsione e distrazione del ginocchio: Distorsione del legamento collaterale tibiale [interno]
S83.43 Distorsione e distrazione del ginocchio: Lacerazione del legamento collaterale peroneale [esterno]
S83.44 Distorsione e distrazione del ginocchio: Lacerazione del legamento collaterale tibiale [interno]
S83.50 Distorsione e distrazione del ginocchio: Legamento crociato non specificato
S83.51 Distorsione e distrazione del ginocchio: Distorsione del legamento crociato anteriore
S83.52 Distorsione e distrazione del ginocchio: Distorsione del legamento crociato posteriore
S83.53 Distorsione e distrazione del ginocchio: Lacerazione del legamento crociato anteriore
S83.54 Distorsione e distrazione del ginocchio: Lacerazione del legamento crociato posteriore
S83.6 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti del ginocchio
S83.7 Traumatismo di strutture multiple del ginocchio
S86.0 Traumatismo del tendine di Achille
S86.1 Traumatismo di altro(i) muscolo(i) e tendine(i) del gruppo muscolare posteriore a livello della gamba
S86.2 Traumatismo di muscolo(i) e tendine(i) del gruppo muscolare anteriore a livello della gamba
S86.3 Traumatismo di muscolo(i) e tendine(i) del gruppo muscolare peroneale a livello della gamba
S86.7 Traumatismo di muscoli e tendini multipli a livello della gamba
S86.8 Traumatismo di altri muscoli e tendini a livello della gamba
S86.9 Traumatismo di muscolo e tendine non specificati a livello della gamba
S87.0 Traumatismo da schiacciamento del ginocchio
S87.8 Traumatismo da schiacciamento di altre e non specificate parti della gamba
S88.0 Amputazione traumatica a livello del ginocchio
S88.1 Amputazione traumatica tra il ginocchio e la caviglia
S88.9 Amputazione traumatica della gamba, livello non specificato
S89.7 Traumatismi multipli della gamba
S89.8 Altri traumatismi specificati della gamba
S89.9 Traumatismo non specificato della gamba
S92.0 Frattura del calcagno
S92.1 Frattura del talo
S92.20 Frattura: Altro(e) osso(a) tarsale(i), non specificato(e)
S92.21 Frattura: Osso navicolare [scafoide] del piede
S92.22 Frattura: Osso cuboide
S92.23 Frattura: Osso cuneiforme (intermedio) (laterale) (mediale)
S92.28 Frattura: Altre ossa tarsali
S92.3 Frattura di osso metatarsale
S92.4 Frattura dell’alluce
S92.5 Frattura di altro dito del piede
S92.7 Fratture multiple del piede
S92.9 Frattura del piede non specificata
S93.0 Lussazione dell’articolazione della caviglia
S93.10 Lussazione del(le) dito(a) del piede: Non specificato(e)
S93.11 Lussazione del(le) dito(a) del piede: (Articolazione) metatarsofalangea
S93.12 Lussazione del(le) dito(a) del piede: (Articolazione) interfalangea
S93.2 Rottura di legamenti a livello della caviglia e del piede
S93.30 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: Parte non specificata
S93.31 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: Tarso, articolazione non specificata
S93.32 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: (Articolazione) mediotarsica
S93.33 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: (Articolazione) tarsometatarsica
S93.34 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: Metatarso, articolazione non specificata
S93.38 Lussazione di altre e non specificate parti del piede: Altro
S93.40 Distorsione e distrazione della caviglia: Parte non specificata
S93.41 Distorsione e distrazione della caviglia: Legamento deltoideo
S93.42 Distorsione e distrazione della caviglia: Legamento peroneocalcaneale
S93.43 Distorsione e distrazione della caviglia: Legamento tibioperoneo (anteriore) (posteriore), distale
S93.48 Distorsione e distrazione della caviglia: Altre parti
S93.5 Distorsione e distrazione del(le) dito(a) del piede
S93.6 Distorsione e distrazione di altre e non specificate parti del piede
S96.0 Traumatismo di muscoli e di tendini flessori lunghi delle dita del piede a livello della caviglia e del piede
S96.1 Traumatismo di muscoli e di tendini estensori lunghi delle dita del piede a livello della caviglia e del piede
S96.2 Traumatismo di muscoli e di tendini intrinseci a livello della caviglia e del piede
S96.7 Traumatismo di muscoli e tendini multipli a livello della caviglia e del piede
S96.8 Traumatismo di altri muscoli e tendini a livello della caviglia e del piede
S96.9 Traumatismo di muscolo e di tendine, non specificato, della caviglia e del piede
S97.0 Traumatismo da schiacciamento della caviglia
S97.1 Traumatismo da schiacciamento di dito(a)
S97.8 Traumatismo da schiacciamento di altre parti della caviglia e del piede
S98.0 Amputazione traumatica del piede a livello della caviglia
S98.1 Amputazione traumatica di un dito del piede
S98.2 Amputazione traumatica di due o più dita del piede
S98.3 Amputazione traumatica di altre parti del piede
S98.4 Amputazione traumatica del piede, livello non specificato
S99.7 Traumatismi multipli della caviglia e del piede
S99.8 Altri traumatismi specificati della caviglia e del piede
S99.9 Traumatismo non specificato della caviglia e del piede
T02.10 Fratture interessanti il torace , la regione lombosacrale e la pelvi: Chiusa o S.A.I.
T02.11 Fratture interessanti il torace , la regione lombosacrale e la pelvi: Aperta
T02.20 Fratture interessanti regioni multiple dell’arto superiore: Chiusa o S.A.I.
T02.21 Fratture interessanti regioni multiple dell’arto superiore: Aperta
T02.30 Fratture interessanti regioni multiple di un arto inferiore: Chiusa o S.A.I.
T02.31 Fratture interessanti regioni multiple di un arto inferiore: Aperta
T02.40 Fratture interessanti regioni multiple di entrambi gli arti superiori: Chiusa o S.A.I.
T02.41 Fratture interessanti regioni multiple di entrambi gli arti superiori: Aperta
T02.50 Fratture interessanti regioni multiple di entrambi gli arti inferiori: Chiusa o S.A.I.
T02.51 Fratture interessanti regioni multiple di entrambi gli arti inferiori: Aperta
T02.60 Fratture interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i) con arto(i) inferiore(i): Chiusa o S.A.I.
T02.61 Fratture interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i) con arto(i) inferiore(i): Aperta
T02.70 Fratture interessanti il torace con fratture della regione lombosacrale, della pelvi e di arto(i): Chiusa o S.A.I.
T02.71 Fratture interessanti il torace con fratture della regione lombosacrale, della pelvi e di arto(i): Aperta
T02.80 Fratture interessanti altre combinazioni di regioni corporee: Chiusa o S.A.I.
T02.81 Fratture interessanti altre combinazioni di regioni corporee: Aperta
T02.90 Fratture multiple non specificate: Chiusa o S.A.I.
T02.91 Fratture multiple non specificate: Aperta
T03.0 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti la testa e il collo
T03.1 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti il torace, la regione lombosacrale e la pelvi
T03.2 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i)
T03.3 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti regioni multiple di arto(i) inferiore(i)
T03.4 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i) con arto(i) inferiore(i)
T03.8 Lussazioni, distorsioni e distrazioni interessanti altre combinazioni di regioni corporee
T03.9 Lussazioni, distorsioni e distrazioni multiple non specificate
T04.0 Traumatismi da schiacciamento interessanti testa e collo
T04.1 Traumatismi da schiacciamento interessanti il torace, l’addome, la regione lombosacrale e la pelvi
T04.2 Traumatismi da schiacciamento interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i)
T04.3 Traumatismi da schiacciamento interessanti regioni multiple di arto(i) inferiore(i)
T04.4 Traumatismi da schiacciamento interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i), e arto(i) inferiore(i)
T04.7 Traumatismi da schiacciamento del torace, dell’addome, della regione lombosacrale, della pelvi e di arto(i)
T04.8 Traumatismi da schiacciamento interessanti altre combinazioni di regioni corporee
T04.9 Traumatismi multipli da schiacciamento non specificati
T05.0 Amputazione traumatica di entrambe le mani
T05.1 Amputazione traumatica di una mano e dell’arto superiore controlaterale [qualsiasi livello, tranne la mano]
T05.2 Amputazione traumatica di entrambi gli arti superiori [qualsiasi livello]
T05.3 Amputazione traumatica di entrambi i piedi
T05.4 Amputazione traumatica di un piede e dell’arto inferiore controlaterale [qualsiasi livello, tranne il piede]
T05.5 Amputazione traumatica di entrambi gli arti inferiori [qualsiasi livello]
T05.6 Amputazione traumatica degli arti superiori e inferiori, qualsiasi combinazione [qualsiasi livello]
T05.8 Amputazioni traumatiche interessanti altre combinazioni di regioni corporee
T05.9 Amputazioni traumatiche multiple non specificate
T06.4 Traumatismi di muscoli e di tendini interessanti regioni corporee multiple
T06.5 Traumatismi di organi intratoracici con organi intraaddominali e pelvici
T06.8 Altri traumatismi specificati interessanti regioni corporee multiple
T07 Traumatismi multipli non specificati
T08.0 Frattura della colonna vertebrale, livello non specificato: Chiusa o S.A.I.
T08.1 Frattura della colonna vertebrale, livello non specificato: Aperta
T09.2 Lussazione, distorsione e distrazione di articolazione e legamento del tronco, senza specificazione
T09.5 Traumatismo di muscolo e tendine del tronco non specificati
T09.6 Amputazione traumatica del tronco, livello non specificato
T09.8 Altri traumatismi specificati del tronco, livello non specificato
T09.9 Traumatismo del tronco non specificato, livello non specificato
T10.0 Frattura di arto superiore, livello non specificato: Chiusa o S.A.I.
T10.1 Frattura di arto superiore, livello non specificato: Aperta
T11.2 Lussazione, distorsione e distrazione di articolazione e legamento non specificati di arto superiore, livello non specificato
T11.5 Traumatismo di muscolo e tendine non specificati di arto superiore, livello non specificato
T11.6 Amputazione traumatica di arto superiore, livello non specificato
T11.8 Altri traumatismi specificati di arto superiore, livello non specificato
T11.9 Traumatismo non specificato di arto superiore, livello non specificato
T12.0 Frattura di arto inferiore, livello non specificato: Chiusa o S.A.I.
T12.1 Frattura di arto inferiore, livello non specificato: Aperta
T13.2 Lussazione, distorsione e distrazione di articolazione e legamento non specificati di arto inferiore, livello non specificato
T13.5 Traumatismo di muscolo e tendine di arto inferiore non specificati, livello non specificato
T13.6 Amputazione traumatica di arto inferiore, livello non specificato
T13.8 Altri traumatismi specificati di arto inferiore, livello non specificato
T13.9 Traumatismo non specificato di arto inferiore, livello non specificato
T14.20 Frattura di regione corporea non specificata: Chiusa o S.A.I.
T14.21 Frattura di regione corporea non specificata: Aperta
T14.3 Lussazione, distorsione e distrazione di regione corporea non specificata
T14.6 Traumatismo di muscoli e tendini di regione corporea non specificata
T14.7 Traumatismo da schiacciamento e amputazione traumatica di regione corporea non specificata
T14.8 Altri traumatismi di regione corporea non specificata
T14.9 Traumatismo non specificato
T79.60 Ischemia muscolare traumatica delle estremità superiori
T79.61 Ischemia muscolare traumatica della coscia e dell’anca
T79.62 Ischemia muscolare traumatica della gamba
T79.63 Ischemia muscolare traumatica del piede
T79.68 Ischemia muscolare traumatica di altra sede
T79.69 Ischemia muscolare traumatica di sede non specificata
T84.00 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: spalla
T84.01 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: gomito
T84.02 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: testa del radio
T84.03 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: polso
T84.04 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: anca
T84.05 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: ginocchio
T84.06 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: caviglia
T84.07 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: disco intervertebrale
T84.08 Complicanza meccanica di endoprotesi articolare: altre articolazioni specificate
T84.10 Complicanza meccanica di dispositivo fissatore interno di ossa di arto: Area spalla
T84.11 Complicanza meccanica di dispositivo di osteosintesi interna di ossa di arto: braccio
T84.12 Complicanza meccanica di dispositivo di osteosintesi interna di ossa di arto: avambraccio
T84.13 Complicanza meccanica di dispositivo fissatore interno di ossa di arto: Mano
T84.14 Complicanza meccanica di dispositivo di osteosintesi interna di ossa di arto: regione della pelvi e coscia
T84.15 Complicanza meccanica di dispositivo fissatore interno di ossa di arto: Gamba
T84.16 Complicanza meccanica di dispositivo fissatore interno di ossa di arto: Caviglia e piede
T84.18 Complicanza meccanica di dispositivo di osteosintesi interna di ossa di arto: altre ossa di arto specificate
T84.20 Complicanza meccanica di dispositivo fissatore interno di altre ossa: Colonna vertebrale
T84.28 Complicanza meccanica di dispositivo di osteosintesi interna di altre ossa: altre ossa specificate
T84.3 Complicanza meccanica di altri dispositivi, impianti ed innesti ossei
T84.4 Complicanza meccanica di altri dispositivi, impianti ed innesti interni ortopedici
T84.5 Infezione e reazione infiammatoria da protesi articolare interna
T84.6 Infezione e reazione infiammatoria da dispositivo fissatore interno [qualsiasi sede]
T84.7 Infezione e reazione infiammatoria da altri dispositivi, impianti ed innesti interni ortopedici
T84.8 Altre complicanze di dispositivi, impianti ed innesti protesici interni ortopedici
T84.9 Complicanza, non specificata, di dispositivo, impianto ed innesto protesico interno ortopedico
T87.0 Complicanze di reimpianto di (parte di) arto superiore
T87.1 Complicanze di reimpianto di (parte di) arto inferiore
T87.2 Complicanze di reimpianto di altra parte corporea
T87.3 Neuroma del moncone di amputazione
T87.4 Infezione del moncone di amputazione
T87.5 Necrosi del moncone di amputazione
T87.6 Altre e non specificate complicanze del moncone di amputazione
T91.1 Sequele di frattura della colonna vertebrale
T91.2 Sequele di altra frattura del torace e della pelvi
T92.1 Sequele di frattura del braccio
T92.2 Sequele di frattura a livello del polso e della mano
T92.3 Sequele di lussazione, distorsione e distrazione dell’arto superiore
T92.5 Sequele di traumatismo muscolare e tendineo dell’ arto superiore
T92.6 Sequele di traumatismo da schiacciamento o amputazione traumatica dell’ arto superiore
T93.1 Sequele di frattura del femore
T93.2 Sequele di altre fratture dell’ arto inferiore
T93.3 Sequele di lussazione, distorsione e distrazione dell’ arto inferiore
T93.5 Sequele di traumatismo di muscoli e di tendini dell’ arto inferiore
T93.6 Sequele di traumatismo da schiacciamento e amputazione traumatica dell’ arto inferiore
T94.0 Sequele di traumatismi interessanti regioni corporee multiple
Z44.0 Fornitura ed adattamento di braccio artificiale (completo) (parziale)
Z44.1 Fornitura ed adattamento di gamba artificiale (completa) (parziale)
Z46.7 Fornitura ed adattamento di apparecchio ausiliario ortopedico
Z47.0 Rimozione di placca o di altro dispositivo di fissazione interna
Z47.8 Follow-up di altri trattamenti ortopedici specificati
Z47.9 Follow-up di trattamento ortopedico non specificato
Z52.2 Donatore di ossa
Z94.6 Stato dopo trapianto osseo
Z96.60 Presenza di protesi della spalla
Z96.61 Presenza di protesi del gomito
Z96.62 Presenza di protesi della testa del radio
Z96.63 Presenza di protesi del polso
Z96.64 Presenza di protesi dell’anca
Z96.65 Presenza di protesi del ginocchio
Z96.66 Presenza di protesi della caviglia
Z96.67 Presenza di protesi di disco intervertebrale
Z96.68 Presenza di altri impianti ortopedici articolari specificati
Z96.9 Portatore di impianto funzionale non specificato
Z97.1 Portatore di arto artificiale (completo) (parziale)

Forfettaria

C08.00

Forfettaria Testo
C08.00A Amputazione con anestesia effettuata da anestesista
C08.00B Amputazione

C08.01

Forfettaria Testo
C08.01Z Interventi in caso di deformità di mano e piede

C08.02

Forfettaria Testo
C08.02Z Interventi in caso di altri tumori ossei

C08.05

Forfettaria Testo
C08.05A Vertebroplastica, percutanea
C08.05B Punzione vertebrale, percutanea o altri interventi alla colonna vertebrale

C08.08

Forfettaria Testo
C08.08Z Biopsia ossea a cielo aperto, misure chir. all’osso in caso di infezione o prelievo di trapianto o di impianto all’osso e alla cartilagine

C08.10

Forfettaria Testo
C08.10A Interventi chirurg. complessi (alla mascella) alle ossa del massiccio facciale
C08.10B Altri interventi chirurg. (alla mascella) alle ossa del massiccio facciale
C08.10C Interventi chirurg. semplici (alla mascella) alle ossa del massiccio facciale

C08.20

Forfettaria Testo
C08.20A Artroplastica e protesi delle estremità superiori o dell’anca
C08.20B Resezione a strutture ossee con anestesia effettuata da anestesista
C08.20C Resezione a strutture ossee o artroplastica e protesi dell’estremità inferiore

C08.21

Forfettaria Testo
C08.21A Osteotomia al radio o all’ulna
C08.21B Artrotomia alla clavicola od osteotomia al piede
C08.21C Artro- od osteotomia al ginocchio, all’articolazione tibio-tarsica, all’omero o piede/dita del piede con anestesia effettuata da anestesista
C08.21D Artro- od osteotomia in altre localizzazioni

C08.22

Forfettaria Testo
C08.22A Artrodesi a estremità superiore e piede (eccetto dita) o epifisiodesi
C08.22B Artrodesi alle dita dei piedi e in altre localizzazioni

C08.25

Forfettaria Testo
C08.25A Artroscopia all’articolazione della mascella/dell’anca, mano, gomito o spalla
C08.25B Artroscopia all’articolazione tibio-tarsica e in altre localizzazioni

C08.26

Forfettaria Testo
C08.26A Artroscopia del ginocchio con cura del legamento crociato o menisco e altri interventi complessi
C08.26B Cisti articolare, microfrattura, drenaggio di lavaggio e OSME in caso di artroscopia del ginocchio
C08.26C Altre misure in caso di artroscopia del ginocchio

C08.30

Forfettaria Testo
C08.30A Trattamento di una frattura alle ossa del massiccio facciale
C08.30B Trattamento di una frattura o una lussazione a clavicola, scapola, radio, ulna e patella
C08.30C Trattamento di una frattura o lussazione al carpo (complessa) o dita con anestesia effettuata da anestesista
C08.30D Trattamento di una frattura o lussazione a tibia, fibula, articolazione tibio-tarsica, bacino/AIS, femore, omero e di una lussazione della spalla
C08.30E Trattamento di una frattura o lussazione alle dita del piede e al tarso o al carpo (semplice) con anestesia effettuata da anestesista
C08.30F Trattamento di una frattura o lussazione in altra localizzazione

C08.33

Forfettaria Testo
C08.33A OSME al femore (complesso)
C08.33B OSME) alla tibia, patella, clavicola, scapola, o bacino/AIS
C08.33C OSME all’omero, femore (semplice), fibula, tarso, metatarso/dita del piede, avambraccio o mano/dita della mano
C08.33D OSME allo sterno e altre localizzazioni o asportazione di fili metallici affondati

C08.35

Forfettaria Testo
C08.35A Interventi a parti molli della spalla o sutura di legamenti del piede
C08.35B Interventi a parti molli del braccio, della gamba o della regione inferiore della gamba
C08.35C Interventi a parti molli del piede e interventi a parti molli in altra localizzazione
C08.35D Escissione di una borsa all’anca e al ginocchio
C08.35E Interventi a parti molli profonde in caso di patereccio/flemmone o superficiale con anestesia effettuata da anestesista
C08.35F Interventi a parti molli in caso di patereccio / flemmone

C08.40

Forfettaria Testo
C08.40A Artroplastica e sostituzione della protesi a dito (mano) e mano od osteotomia a dito (mano) e mano
C08.40B Sutura di un tendine flessore o plastica capsulare/legamentare o artrotomia del polso
C08.40C Sutura di un tendine/legamento e capsula, interventi all’osso o artrodesi a dito (mano) e mano
C08.40D Sutura al tendine estensore della mano, sinoviectomia alla mano e al dito (mano), con anestesia effettuata da anestesista
C08.40E Decompressione di nervi, tenolisi, incisione della coulisse dei tendini, escissione del ganglio o trattamento di frattura al polso, mano e dito (mano), con anestesia effettuata da anestesista
C08.40F Rescissione del legamento anulare o artrolisi del dito (mano) e della mano, con anestesia effettuata da anestesista
C08.40G Sinoviectomia al polso con anestesia effettuata da anestesista
C08.40H Escissione di un ganglio, tenolisi, rescissione del legamento anulare, artrolisi o sinoviectomia a dito (mano) e mano

C08.41

Forfettaria Testo
C08.41Z Interventi in caso di morbo di Dupuytren

C08.43

Forfettaria Testo
C08.43A Interventi al piede: alluce valgo
C08.43B Interventi al piede: dito del piede a martello
C08.43C Interventi al piede: Esciss. di un ganglio

C08.50

Forfettaria Testo
C08.50A Riduzione chiusa di frattura e lussazione con anestesia effettuata da anestesista
C08.50B Riduzione chiusa di frattura e lussazione a spalla, gomito, testa del radio, omero, gamba, articolazione tibio-tarsica o piede
C08.50C Riduzione chiusa di frattura e lussazione all’avambraccio o al dito (mano)
C08.50D Altre riduzioni chiuse

C08.80

Forfettaria Testo
C08.80A Biopsia del muscolo o biopsia ossea chiusa con anestesia effettuata da anestesista
C08.80B Biopsia del muscolo o biopsia ossea chiusa

C08.81

Forfettaria Testo
C08.81A Punzione dell’articolazione/borsa con anestesia effettuata da anestesista
C08.81B Punzione dell’articolazione/borsa con formazione di immagini ecografiche/ TAC o RMI
C08.81C Punzione dell’articolazione/borsa

Tabella dei servizi

C08.00

C08.00 : Interventi in caso di amputazione
Codice Testo Tipo
24.1540 Amputazione nella regione della spalla/del braccio, intertoraco-scapolare 001
24.1550 Amputazione nella regione della spalla/del braccio con disarticolazione della articolazione scapolomerale 001
24.1560 Rimodellamento delle parti molli del moncone di amputazione nella regione della spalla/del braccio 001
24.1570 Amputazione del braccio/dell’avambraccio 001
24.2720 Amputazione a livello del polso/del carpo 001
24.2740 Correzione di parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per una ricopertura secondaria, nella regione dell’avambraccio/della mano 001
24.3500 Amputazione di un dito della mano in seguito a ferita fresca, primo dito 001
24.3510 (+) Amputazione di un dito della mano in seguito a ferita fresca, ogni ulteriore dito 001
24.3520 Amputazione nella regione del dito della mano, intervento elettivo, per dito 001
24.3530 Correzione delle parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per ricopertura secondaria, regione del dito della mano, primo dito 001
24.3540 (+) Correzione delle parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per ricopertura secondaria, regione del dito della mano,ogni ulteriore dito 001
24.9110 Amputazione di estremità inferiore, amputazione delimitata , ogni localizzazione 001
24.9120 Amputazione di estremità inferiore, amputazione di dito del piede, primo dito 001
24.9130 (+) Amputazione di estremità inferiore, amputazione di dito del piede, ogni ulteriore dito 001
24.9140 Amputazione di estremità inferiore, regione del piede, tarso e regione mediana del piede 001
24.9150 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della gamba 001
24.9160 Amputazione di estremità inferiore, amputazione transarticolare del ginocchio 001
24.9170 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della coscia 001
24.9180 Correzione del moncone in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9190 Escissione di neuroma in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9200 Correzione plastica cutanea o muscolare e/o osteotomia plastica successiva a intervento di amputazione di estremità inferiore, come prestazione singola 001

C08.01

C08.01 : Interventi in caso di deformità di mano e piede, pollicizzazione, pollice sdoppiato, e a.
Codice Testo Tipo
24.2810 Primo dito della mano, ricostruzione della piega interdigitale (plastica locale mediante lembo), come prestazione unica 001
24.2820 Primo dito della mano, ripristino della funzione d’opposizione, come prestazione unica 001
24.2830 Pollicizzazione in caso di mano a cinque dita, come prestazione unica 001
24.2840 Pollicizzazione di un primo dito della mano ipoplastico, come prestazione unica 001
24.2850 Pollicizzazione di un dito lungo, come prestazione unica 001
24.2860 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, come prestazione unica 001
24.2870 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, forma complessa 001
24.2880 Allungamento di un dito della mano, in continuo 001
24.2890 Allungamento di un dito della mano mediante trapianto libero di tessuto (non vascolarizzato), primo raggio 001
24.2910 Ricostruzione di un dito della mano mediante trapianto libero microvascolare di un dito del piede 001
24.2920 Correzione completa di camptodattilia, primo raggio, come prestazione unica 001
24.2930 (+) Correzione completa di camptodattilia, ogni ulteriore raggio 001
24.2940 Correzione di clinodattilia con escrescenze displastiche, come prestazione unica 001
24.2950 Correzione di deformità di Kirner 001
24.2960 Correzione di deformità a mulino a vento 001
24.2970 Approfondimento della piega interdigitale, come prestazione unica 001
24.2980 Correzione di sindattilia cutanea completa 001
24.2990 Correzione di sindattilie cutanee e ossee 001
24.3000 Correzione di polidattilia, asportazione di un raggio 001
24.3010 Correzione di mano a specchio, come prestazione unica 001
24.3020 Correzione di macrodattilia, come prestazione unica 001
24.3030 Correzione di mano bifida e assenza di raggi digitali centrali della mano, come prestazione unica 001
24.3040 Correzione del polso in caso di mano vara radiale o ulnare 001
24.3050 Correzione di sindattalie, come prestazione unica 001
24.8340 (+) Plastica cutanea per ottenere una sindattilia in corso di intervento chirurgico per dito del piede a martello, per sindattilia 001
24.8600 Intervento chirurgico in caso di deformità del piede, intervento sulle parti molli, come prestazione singola 001
24.8620 (+) Intervento chirurgico in caso di deformità del piede, intervento sulle parti molli, come prestazione supplementare 001
24.8680 Resezione in caso di polidattilia del piede, amputazione, per raggio 001
24.8690 Intervento chirurgico in caso di sindattilia al piede 001

C08.02

C08.02 : Interventi a tumori ossei
Codice Testo Tipo
07.1240 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, fino a 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1250 (+) Supplemento per osteosintesi in corso di resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione maxillo-facciale 001
07.1260 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, più di 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1270 (+) Supplemento per osteosintesi in corso di resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale 001
24.0560 Escissione di un tumore osseo della scapola, senza coinvolgimento articolare 001
24.0570 Escissione di un tumore osseo della scapola, con coinvolgimento articolare 001
24.1420 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1430 (+) Supplemento per intervento chirurgico, p.es. in caso di tumore maligno, osteomielite cronica in corso di escissione di un tumore osseo o cisti ossea 001
24.1440 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, con coinvolgimento della articolazione 001
24.2270 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante enucleazione, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2280 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante resezione in blocco, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2640 Trattamento chirurgico di tumore osseo mediante enucleazione, dito/metacarpo, come prestazione unica 001
24.4110 Resezione di un tumore benigno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4130 Resezione di un tumore maligno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.5500 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, senza coinvolgimento articolare 001
24.5510 (+) Supplemento in caso di tumore maligno in corso di resezione di un tumore osseo, femore/ginocchio/tibia prossimale 001
24.5520 (+) Artroplastica mediante protesi del ginocchio in corso di resezione di un tumore osseo, femore/ginocchio/tibia prossimale 001
24.5530 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, con coinvolgimento articolare 001
24.8570 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, senza coinvolgimento articolare 001
24.8580 (+) Inserimento microchirurgico di un trapianto osseo in corso di resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba 001
24.8590 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, con coinvolgimento articolare 001

C08.02_1

C08.02_1 : Interventi a tumori ossei al bacino/all’anca
Codice Testo Tipo
24.4110 Resezione di un tumore benigno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4130 Resezione di un tumore maligno della parte ossea del bacino/dell’anca 001

C08.05

C08.05 : Interventi chir. alla colonna vertebrale
Codice Testo Tipo
06.0210 Punzione, biopsia o drenaggio vertebrale percutaneo in caso di spondilite, come prestazione singola 001
06.0220 Vertebroplastica transpeduncolare percutanea, tutti i metodi, come prestazione singola 001
06.0230 Discectomia percutanea, tutti i metodi 001
06.0410 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, unilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0510 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, bilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0540 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0560 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0580 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0600 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0620 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0640 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0990 Laminectomia lombare, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.1110 Osteotomia correttiva mediante resezione parziale di corpo o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo o disco, come prestazione singola 001
06.1170 Osteotomia correttiva mediante resezione completa di vertebra o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo vertebrale o disco, come prestazione singola 001
06.1210 Stabilizzazione legamentare del rachide con materiale alloplastico, per segmento, procedura ortopedica 001
06.1230 Laminoplastica del rachide fino a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1240 Laminoplastica del rachide più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1610 Accesso anteriore per intervento sul rachide, regione cervicale, fino a 2 segmenti 001
06.1770 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione cervicale, più di 2 segmenti 001
06.1780 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toracica, mediante sternotomia o toracotomia 001
06.1790 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toraco-lombare, mediante lombotomia toraco-frenica. 001
06.1800 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare ({CVL}), mediante lombotomia 001
06.1810 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare o lombosacrale, mediante laparotomia 001

C08.05_1

C08.05_1 : Correzione osteoplastica del torace a imbuto o del torace carenato
Codice Testo Tipo
16.0320 Correzione osteoplastica del torace a imbuto, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
16.0330 Correzione osteoplastica del torace carenato, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001

C08.08

C08.08 : Punzione ossea (della ciste ossea) / biopsia ossea alla colonna vertebrale a cielo aperto
Codice Testo Tipo
06.0310 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi dorsali 001
06.0320 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione cervicale o toracica 001
06.0330 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione lombare o lombosacrale 001
24.0090 Punzione ossea, biopsia ossea, superficiale, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0100 Punzione ossea, biopsia ossea, in profondità, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0110 Aspirazione/iniezione cisti ossea, a cielo coperto 001

C08.09_1

C08.09_1 : Prelievo di trapianto oseo/di cartilagine
Codice Testo Tipo
04.1780 Prelievo di trapianto, cartilagine, costa, per ogni singola cartilagine costale o meglio parte di essa, primo pezzo 001
04.1790 (+) Prelievo di trapianto, cartilagine, costa, per ogni singola cartilagine costale o meglio parte di essa, ogni ulteriore pezzo 001
04.1800 Prelievo di trapianto, osso, esclusa cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1810 Prelievo di trapianto, osso, cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1840 Prelievo di trapianto, osso diafisario lungo, intero 001

C08.09_2

C08.09_2 : Asportazione di impianto dalla colonna vertebrale
Codice Testo Tipo
06.2110 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2120 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2130 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2140 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2150 (+) Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, fino a 3 segmenti, come prestazione supplementare 001
06.2160 (+) Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, più di 3 segmenti, come prestazione supplementare 001

C08.10

C08.10 : Interventi al viso/alla mandibola
Codice Testo Tipo
04.1820 Prelievo di trapianto, osso, calotta cranica, primi 3 cmq 001
04.1850 Prelievo di un pezzo di calotta cranica previsto per riutilizzo sullo stesso paziente, intervento chirurgico in due tempi 001
07.0110 Trattamento di una frattura della regione del seno frontale (os frontale e/o margine supraorbitale) mediante riduzione incruenta 001
07.0120 Trattamento di una frattura naso-etmoidale o fronto-basale mediante riduzione cruenta 001
07.0150 Trattamento di una frattura orbitale (ad esclusione di una frattura blow-in o blow-out) mediante riduzione incruenta 001
07.0160 Trattamento di una frattura laterale del massiccio centrale facciale (osso zigomatico e/o arcata zigomatica) mediante riduzione incruenta. 001
07.0170 Trattamento di una frattura centrale del massiccio centrale facciale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione incruenta 001
07.0180 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta 001
07.0200 Trattamento di una frattura dell’orbita (ad eccezione di una frattura del tipo blow-in/blow-out) mediante riduzione cruenta, per lato 001
07.0310 (+) asportazione di materiale di osteosintesi nella regione del massiccio facciale e nell’osso frontale 001
07.0320 Trattamento di una frattura laterale del massiccio facciale centrale (osso malare e/o arcata zigomatica) mediante riduzione cruenta 001
07.0330 Trattamento di una frattura centrale del massiccio facciale centrale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione cruenta 001
07.0410 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione incruenta 001
07.0420 Trattamento di frattura del processo alveolare nella mandibola mediante riduzione cruenta 001
07.0430 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione cruenta, ogni accesso, un lato 001
07.0480 Trattamento di una frattura mandibolare mediante riduzione cruenta, ogni accesso, bilaterale 001
07.0490 Riduzione incruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0500 Riduzione cruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0910 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, un lato 001
07.0920 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, bilaterale 001
07.0930 Osteotomia del mento o del margine inferiore mandibolare senza interruzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0940 Osteotomia del mento o del margine inferiore mascellare senza soluzione di continuità, bilaterale 001
07.0950 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0960 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, bilaterale 001
07.0970 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, un lato 001
07.1000 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, bilaterale 001
07.1010 Osteotomia del processo alveolare della mascella, un lato 001
07.1030 Osteotomia del processo alveolare della mascella, bilaterale 001
07.1040 Osteotomia subcraniale per Le Fort II, bilaterale 001
07.1070 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, bilaterale 001
07.1080 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, più Le Fort I, bilaterale 001
07.1090 Riduzione chirurgica del volume della lingua nell’ambito di un trattamento chirugico ortopedico-mascellare 001
07.1220 Intervento chirurgico di una cisti dell’osso al di fuori del processo alveolare o in parti molli della cavità orale, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1230 Intervento chirurgico su una cisti dell’osso in prossimità dei seni paranasali o mascellari, ramus ascendens ({RA}) o corpus mandibulae, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1240 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, fino a 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1260 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, più di 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1280 Resezione completa con soluzione di continuità nella regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1300 Curettage di un focolaio osteomielitico nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1310 Decorticazione e curettage in caso di osteomielite o radioosteomielite nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1330 Resezione della parte di osso affetto da osteomielite con soluzione di continuità completa nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1510 Ricostruzione mediante rimodellamento della regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1530 Ricostruzione mediante plastica della calotta cranica, riempimento del difetto osseo, ogni metodo, primi 5 cm2, quale prestazione singola 001
07.1620 Riduzione cruenta di una lussazione temporomandibolare, quale prestazione singola 001
07.1650 Asportazione del disco/condilectomia e/o plastica rimodellante dell’articolazione temporo-mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1660 Resezione del processo muscolare mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1670 Plastica dei legamenti/plastica di fissazione della regione temporo-mandibolare, un lato, quale prestazione singola 001
07.1680 Plastica dei legamenti/plastica di fissaggio della regione temporo-mandibolare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1690 Trattamento chirurgico di un’anchilosi della articolazione temporo-mandibolare, incl. condilectomia, un lato, quale prestazione singola 001
07.1730 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1740 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1810 Chirurgia preprotesica: plastica alveolare ricostruttiva, tutti i metodi, per mascella, quale prestazione singola 001
07.1850 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1860 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1870 Chirurgia preprotesica: osteotomia del palato duro, quale prestazione singola 001
07.1880 Chirurgia preprotesica: osteotomia d’interposizione nella regione mascellare, quale prestazione singola 001
07.1890 Chirurgia preprotesica: Osteotomia a ferro di cavallo nella regione mascellare superiore, quale prestazione singola 001
07.1980 Trasposizione del legamento del canto (commissura palpebrale) interno o esterno tramite osteotomia, primo legamento 001

C08.10_1

C08.10_1 : Operazioni complesse alla scatola cranica e al massiccio facciale
Codice Testo Tipo
07.0940 Osteotomia del mento o del margine inferiore mascellare senza soluzione di continuità, bilaterale 001
07.0990 (+) Supplemento per osteosintesi o fissatore esterno/distrattore in corso di osteotomia della mandibola, per lato 001
07.1000 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, bilaterale 001
07.1020 (+) Osteosintesi o fissatore craniale esterno/distrattore, piano inferiore del massiccio facciale centrale, per lato 001
07.1310 Decorticazione e curettage in caso di osteomielite o radioosteomielite nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1510 Ricostruzione mediante rimodellamento della regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1550 (+) Osteosintesi mediante placca in caso di resezione con perdita di continuità in corso di ricostruzione plastica della calotta cranica, riempimento del difetto osseo 001

C08.10_3

C08.10_3 : Interventi chirurgici complessi SSO
Codice Testo Tipo
40200 Visita in ospedale/istituto per cura in corso 322
40650 Anestesia per infiltrazione 322
49800 Prima assistenza/assistenza principale, ogni 5 minuti 222
49830 Uso della sala operatoria, ogni 5 minuti 222
49850 Sorveglianza postoperatoria, ogni 5 minuti 222

C08.10A

C08.10A : Interventi a una ciste al massiccio facciale
Codice Testo Tipo
07.1220 Intervento chirurgico di una cisti dell’osso al di fuori del processo alveolare o in parti molli della cavità orale, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1230 Intervento chirurgico su una cisti dell’osso in prossimità dei seni paranasali o mascellari, ramus ascendens ({RA}) o corpus mandibulae, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001

C08.10B

C08.10B : Riduzione del massiccio facciale a cielo aperto
Codice Testo Tipo
07.0120 Trattamento di una frattura naso-etmoidale o fronto-basale mediante riduzione cruenta 001
07.0180 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta 001
07.0190 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta e interponato e fissazione 001
07.0200 Trattamento di una frattura dell’orbita (ad eccezione di una frattura del tipo blow-in/blow-out) mediante riduzione cruenta, per lato 001
07.0320 Trattamento di una frattura laterale del massiccio facciale centrale (osso malare e/o arcata zigomatica) mediante riduzione cruenta 001
07.0330 Trattamento di una frattura centrale del massiccio facciale centrale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione cruenta 001
07.0420 Trattamento di frattura del processo alveolare nella mandibola mediante riduzione cruenta 001
07.0430 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione cruenta, ogni accesso, un lato 001
07.0480 Trattamento di una frattura mandibolare mediante riduzione cruenta, ogni accesso, bilaterale 001
07.0500 Riduzione cruenta di una frattura del collum o del capitulum 001

C08.10C

C08.10C : Riduzione chiusa al massiccio facciale
Codice Testo Tipo
07.0110 Trattamento di una frattura della regione del seno frontale (os frontale e/o margine supraorbitale) mediante riduzione incruenta 001
07.0150 Trattamento di una frattura orbitale (ad esclusione di una frattura blow-in o blow-out) mediante riduzione incruenta 001
07.0160 Trattamento di una frattura laterale del massiccio centrale facciale (osso zigomatico e/o arcata zigomatica) mediante riduzione incruenta. 001
07.0170 Trattamento di una frattura centrale del massiccio centrale facciale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione incruenta 001
07.0410 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione incruenta 001
07.0490 Riduzione incruenta di una frattura del collum o del capitulum 001

C08.20

C08.20 : Artroplastica, protesi, impianti protesici / resezione ossea
Codice Testo Tipo
06.1730 (+) Strumentazione con un impianto, senza correzione di posizione, durante intervento al rachide con accesso ventrale, regione cervicale, fino a 2 segmenti 001
06.1750 (+) Strumentazione con un impianto, con correzione supplementare di posizione mediante impianto, in corso di intervento al rachide con accesso ventrale, regione cervicale, tutti i metodi 001
24.0460 Resezione clavicolare totale 001
24.0470 (+) Impianto di un trapianto osseo in caso di resezione clavicolare totale 001
24.0860 (+) Acromioplastica e/o scissione/resezione del legamento coraco-acromiale in corso di trattamento per rottura della manchette dei rotatori 001
24.1020 Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione unica 001
24.1030 (+) Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione supplementare 001
24.1040 Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione unica 001
24.1050 (+) Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione supplementare 001
24.1070 Sostituzione di una endoprotesi totale della spalla 001
24.1450 Resezione dell’omero con/senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1770 Artroplastica del gomito mediante fascia 001
24.1780 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale 001
24.1790 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale e protesi dell’ulna prossimale (protesi del gomito totale) 001
24.1800 Artoplastica del gomito, testa del radio, con fascia/parti molli o protesi 001
24.1805 Sostituzione di una endoprotesi totale del gomito 001
24.1810 Resezione dell’articolazione del gomito 001
24.1820 Resezione radicale di tumore/di cisti, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.1830 (+) Impianto di trapianto osseo libero microchirurgico in caso resezione radicale di tumore, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.2230 Artroplastica dell’articolazione radio-ulnare, prossimale/distale 001
24.2260 Correzione di una distrazione da callo osseo, avambraccio 001
24.2630 Resezione osso pisiforme/sesamoide nella zona della mano/pseudoartrosi dell’osso uncinato 001
24.2660 Artoplastica all’articolazione trapezio-metacarpica mediante protesi, plastica con interposto o di sospensione, qualsiasi metodo 001
24.2670 Artoplastica del polso tramite sostituzione protesica di ossa del carpo o plastica di interposizione 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2690 Artoplastica del polso, endoprotesi totale 001
24.2730 Resezione di un raggio a livello del metacarpo, per raggio 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3470 (+) Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, ogni ulteriore articolazione 001
24.4810 Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione unica 001
24.4820 (+) Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione supplementare 001
24.4830 Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4840 (+) Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione supplementare 001
24.4850 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione unica 001
24.4860 (+) Plastica di spongiosa o corticale e/o revisione del tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4870 (+) Tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4880 (+) Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione supplementare 001
24.4890 (+) Plastica di spongiosa o corticale e/o revisione del tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4900 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione unica 001
24.4910 (+) Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione supplementare 001
24.4920 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4930 Asportazione di una endoprotesi dell’anca, senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.4940 Resezione dell’articolazione dell’anca senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.5480 Artroplastica del plateau tibiale/dei condili femorali, come prestazione unica 001
24.6210 Endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6220 Endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6230 Endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6240 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6250 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6260 Cambio di una endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6270 Posizionamento di una protesi nella rotula in corso di artroplastica dell’articolazione del ginocchio 001
24.6370 Artroplastica della rotula, senza protesi, come prestazione singola 001
24.6380 Artroplastica della rotula, mediante protesi, come prestazione singola 001
24.7070 Interventi di osteoplastica della gamba, allungamento o correzione in caso di malposizione congenita/pseudoartrosi, come prestazione singola 001
24.7780 Artroplastica dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7840 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’articolazione talocrurale 001
24.8540 Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8550 (+) Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione supplementare 001
24.8560 Resezione di una sinostosi/coalitio nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8700 Resezione di ossa del tarso 001
24.8710 Resezione di ossa della regione mediana del piede, come prestazione singola 001
24.8720 Resezione di testa del metatarso, prima testa del metatarso 001
24.8730 (+) Resezione di testa del metatarso, ogni ulteriore testa del metatarso 001
24.8740 Sesamoidectomia del piede, come prestazione singola 001

C08.20_1

C08.20_1 : Artroplastica e protesi a estremità superiore
Codice Testo Tipo
24.0990 Plastica dell’articolazione della spalla e/o trasferimento del processo coracoideo, cruenta 001
24.1020 Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione unica 001
24.1030 (+) Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione supplementare 001
24.1040 Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione unica 001
24.1050 (+) Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione supplementare 001
24.1070 Sostituzione di una endoprotesi totale della spalla 001
24.1770 Artroplastica del gomito mediante fascia 001
24.1780 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale 001
24.1790 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale e protesi dell’ulna prossimale (protesi del gomito totale) 001
24.1800 Artoplastica del gomito, testa del radio, con fascia/parti molli o protesi 001
24.1805 Sostituzione di una endoprotesi totale del gomito 001
24.2230 Artroplastica dell’articolazione radio-ulnare, prossimale/distale 001
24.2260 Correzione di una distrazione da callo osseo, avambraccio 001
24.2660 Artoplastica all’articolazione trapezio-metacarpica mediante protesi, plastica con interposto o di sospensione, qualsiasi metodo 001
24.2670 Artoplastica del polso tramite sostituzione protesica di ossa del carpo o plastica di interposizione 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2690 Artoplastica del polso, endoprotesi totale 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3470 (+) Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, ogni ulteriore articolazione 001

C08.20_2

C08.20_2 : Artroplastica e protesi all’anca
Codice Testo Tipo
24.4810 Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione unica 001
24.4820 (+) Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione supplementare 001
24.4830 Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4840 (+) Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione supplementare 001
24.4850 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione unica 001
24.4860 (+) Plastica di spongiosa o corticale e/o revisione del tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4870 (+) Tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4880 (+) Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione supplementare 001
24.4890 (+) Plastica di spongiosa o corticale e/o revisione del tetto dell’acetabolo in corso di sostituzione di una endoprotesi dell’anca 001
24.4900 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione unica 001
24.4910 (+) Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione supplementare 001
24.4920 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4930 Asportazione di una endoprotesi dell’anca, senza sostituzione, come prestazione unica 001

C08.20_3

C08.20_3 : Artroplastica e protesi a estremità inferiore
Codice Testo Tipo
24.5480 Artroplastica del plateau tibiale/dei condili femorali, come prestazione unica 001
24.6210 Endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6220 Endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6230 Endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6240 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6250 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6260 Cambio di una endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6270 Posizionamento di una protesi nella rotula in corso di artroplastica dell’articolazione del ginocchio 001
24.6370 Artroplastica della rotula, senza protesi, come prestazione singola 001
24.6380 Artroplastica della rotula, mediante protesi, come prestazione singola 001
24.7070 Interventi di osteoplastica della gamba, allungamento o correzione in caso di malposizione congenita/pseudoartrosi, come prestazione singola 001
24.7780 Artroplastica dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7840 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’articolazione talocrurale 001
24.8740 Sesamoidectomia del piede, come prestazione singola 001

C08.20_4

C08.20_4 : Impianti protesici alla colonna vertebrale
Codice Testo Tipo
06.1730 (+) Strumentazione con un impianto, senza correzione di posizione, durante intervento al rachide con accesso ventrale, regione cervicale, fino a 2 segmenti 001
06.1750 (+) Strumentazione con un impianto, con correzione supplementare di posizione mediante impianto, in corso di intervento al rachide con accesso ventrale, regione cervicale, tutti i metodi 001

C08.20_5

C08.20_5 : Resezione ossea
Codice Testo Tipo
24.0460 Resezione clavicolare totale 001
24.0470 (+) Impianto di un trapianto osseo in caso di resezione clavicolare totale 001
24.0860 (+) Acromioplastica e/o scissione/resezione del legamento coraco-acromiale in corso di trattamento per rottura della manchette dei rotatori 001
24.1450 Resezione dell’omero con/senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1810 Resezione dell’articolazione del gomito 001
24.1820 Resezione radicale di tumore/di cisti, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.1830 (+) Impianto di trapianto osseo libero microchirurgico in caso resezione radicale di tumore, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.2630 Resezione osso pisiforme/sesamoide nella zona della mano/pseudoartrosi dell’osso uncinato 001
24.2730 Resezione di un raggio a livello del metacarpo, per raggio 001
24.4940 Resezione dell’articolazione dell’anca senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.8540 Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8550 (+) Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione supplementare 001
24.8560 Resezione di una sinostosi/coalitio nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8700 Resezione di ossa del tarso 001
24.8710 Resezione di ossa della regione mediana del piede, come prestazione singola 001
24.8720 Resezione di testa del metatarso, prima testa del metatarso 001
24.8730 (+) Resezione di testa del metatarso, ogni ulteriore testa del metatarso 001

C08.21_1

C08.21_1 : Osteotomia del ginocchio
Codice Testo Tipo
24.5410 Osteotomia del grande trocantere, con trasferimento, come prestazione unica 001
24.5420 Osteotomia del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5430 Osteotomia intratrocanterica/subtrocanterica, come prestazione unica 001
24.5440 Osteotomia correttiva del femore (diafisi/sopracondilare), qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5450 Osteotomia correttiva della tibia prossimale prima o dopo chiusura dell’epifisi, come prestazione unica 001
24.5460 (+) Osteotomia della testa del perone, qualsiasi via d’accesso 001
24.5480 Artroplastica del plateau tibiale/dei condili femorali, come prestazione unica 001
24.5490 Asportazione di esostosi extra-articolari, femore/ginocchio/tibia prossimale, come prestazione unica 001
24.6440 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, plastica delle parti molli, qualsiasi metodo 001
24.6450 Plastica di allargamento del retinacolo laterale, come prestazione singola 001
24.6460 Cura di lussazione recidivante e/o abitualedella rotula, trasposizione della tuberosità 001
24.6470 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, osteotomia correttiva dell’articolazione femore-patellare, qualsiasi metodo 001

C08.21_10

C08.21_10 : Artrotomia del piede/dito del piede
Codice Testo Tipo
24.8750 Artrotomia dell’articolazione sottoastragalica/metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8760 Artrotomia dell’articolazione interfalangea, prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8770 (+) Artrotomia dell’articolazione interfalangea, ogni ulteriore articolazione 001

C08.21_11

C08.21_11 : Osteotomia della glenoide/dell’omero
Codice Testo Tipo
24.1010 Osteotomia della glenoide 001
24.1410 Asportazione di esostosi dell’omero/gomito, come prestazione unica 001
24.1500 Osteotomia dell’omero, un livello 001
24.1510 Osteotomia dell’omero, vari livelli 001

C08.21_12

C08.21_12 : Artrotomia della spalla
Codice Testo Tipo
24.0820 Artrotomia della spalla 001
24.0830 (+) Impianto di un drenaggio di lavaggio in corso di artrotomia della spalla 001

C08.21_13

C08.21_13 : Osteotomia/artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica
Codice Testo Tipo
24.7710 Artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica, come prestazione singola 001
24.7720 (+) Artrotomia dell’altra articolazione tibio-tarsica dello stesso lato 001
24.7730 (+) Sinoviectomia in caso di artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica, subtotale 001
24.7740 (+) Asportazione di corpi liberiarticolari in corso di artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica, qualsiasi indicazione 001
24.7750 (+) Trattamento di corpi liberi articolari mediante fissazione in corso di artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7760 (+) Plastica dell’avallamento dei corpi liberi intra-articolari in corso di artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7770 (+) Osteotomia del malleolo mediale in corso di artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica 001

C08.21_14

C08.21_14 : Osteotomia della tibia/fibula
Codice Testo Tipo
24.6780 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi del perone/ad osteotomia del perone, come prestazione singola 001
24.7010 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone 001
24.7020 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia 001
24.7030 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone 001
24.7040 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7050 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7060 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001

C08.21_15

C08.21_15 : Osteotomia dello sterno
Codice Testo Tipo
16.0290 Trattamento di pseudoartrosi in seguito a frattura sternale o osteotomia correttiva dello sterno 001

C08.21_16

C08.21_16 : Artrotomia del polso
Codice Testo Tipo
24.2650 Artrotomia del polso (radiocarpale, mediocarpale, radio-ulnare), come prestazione unica 001

C08.21_2

C08.21_2 : Artrotomia del ginocchio
Codice Testo Tipo
24.5910 Artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5920 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5930 (+) Rescissione del retinacolo laterale (lateral release) in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5940 (+) Resezione di plica in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5950 (+) Sinoviectomia subtotale in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, in caso di artrosi 001
24.5960 (+) Sinoviectomia subtotale in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, in caso di {Pcp} o postinfettiva 001
24.5970 (+) Posizionamento di un drenaggio di lavaggio in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5980 (+) Asportazione di osteofiti e/o plastica di Notch in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.5990 (+) Resezione parziale o totale di un menisco mediale/laterale, in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, per menisco 001
24.6000 (+) Sutura del menisco, mediale/laterale, in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, per menisco 001
24.6010 (+) Cura di osteocondrosi dissecante in corso artrotomia dell’articolazione del ginocchio, fissazione del dissecato 001
24.6020 (+) Cura di osteocondrosi dissecante mediante plastica,in corso artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6030 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, sutura e/o reinserimento transosseo 001
24.6040 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, sutura e/o reinserimento transosseo così come plastica di rinforzo, ogni metodo 001
24.6050 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante plastca autologa in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6060 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante alloplastica in caso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6070 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante sutura o reinserimento transosseo all’inserzione femorale, in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6080 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore con sutura e/o reinserimento transosseo all’inserzione femorale così come plastica di rinforzo, in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.6090 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante plastica autologa, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.6100 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante alloplastica, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.6110 (+) Supplemento per fissazione tibiale per la cura di rottura del legamento crociato posteriore, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.6120 (+) Sutura dell’apparato capsulolegamentare mediale in corso di artrotomia dell’articolazione del ginoccchio 001
24.6130 (+) Sutura dell’apparato capsulolegamentare laterale in corso di artrotomia dell’articolazione del ginoccchio 001
24.6140 (+) Plastica legamentare extra-articolare, autologa/alloplastica, apparato capsulolegamentare mediale, in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.6150 (+) Plastica legamentare extra-articolare, autologa/alloplastica, apparato capsulolegamentare laterale, in corso di artrotomia dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001

C08.21_3

C08.21_3 : Osteotomia del radio/dell’ulna
Codice Testo Tipo
24.2210 Osteotomia correttiva, osteotomia semplice, a cuneo, radio e/o ulna, inclusa osteosintesi, un livello 001
24.2220 Osteotomia correttiva di radio e/o ulna, più di un livello 001

C08.21_4

C08.21_4 : Artrotomia del radio/dell’ulna
Codice Testo Tipo
24.1750 Artrotomia del gomito 001
24.1760 (+) Asportazione di corpi articolari liberi/drenaggio, in corso di artrotomia del gomito 001

C08.21_5

C08.21_5 : Osteotomia dell’anca ed epifisiolisi della testa del femore
Codice Testo Tipo
24.4150 Coccigectomia 001
24.4170 Osteotomia dell’osso iliaco, dell’ischio, dell’acetabolo, come prestazione unica 001
24.4480 (+) Osteotomia del grande trocantere con trasposizione in corso di plastica acetabolare dell’anca 001
24.4510 Riduzione cruenta di una epifisiolisi della testa del femore, fissazione e/o osteotomia 001

C08.21_6

C08.21_6 : Artrotomia dell’anca/dell’articolazione sacroiliaca
Codice Testo Tipo
24.4160 Artrotomia dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), accesso dorsale/ventrale, come prestazione unica 001
24.4690 Artrotomia dell’anca, come prestazione unica 001
24.4700 (+) Biopsia (e) in caso di artrotomia dell’anca 001
24.4710 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artrotomia dell’anca 001
24.4720 (+) Resezione del limbo in corso di artrotomia dell’anca 001
24.4730 (+) Applicazione di un drenaggio di lavaggio in corso di artrotomia dell’anca 001

C08.21_7

C08.21_7 : Osteotomia/artrotomia della clavicola
Codice Testo Tipo
24.0450 Osteotomia correttiva della clavicola 001
24.0480 Artrotomia della articolazione acromio-clavicolare/sterno-clavicolare 001
24.0490 (+) Resezione parziale della clavicola in caso di artrotomia dell’articolazione acromio-clavicolare/sterno-clavicolare 001

C08.21_8

C08.21_8 : Osteotomia della mano/del dito della mano
Codice Testo Tipo
24.2610 Osteotomia correttiva falange/falangina/falangetta, metacarpo, primo osso 001
24.2620 (+) Osteotomia correttiva falange/falangina/falangetta, metacarpo, ogni ulteriore osso 001

C08.21_9

C08.21_9 : Osteotomia del piede/dito del piede
Codice Testo Tipo
24.8610 (+) Osteotomia (e) in corso di intervento chirurgico per deformità del piede, intervento sulle parti molli 001
24.8630 Osteotomia correttiva del piede, mediana/posteriore, come prestazione unica 001
24.8640 Osteotomia correttiva del piede, metatarso, escluso alluce valgo, primo metatarso 001
24.8650 (+) Osteotomia correttiva del piede, metatarso, escluso alluce valgo, ogni ulteriore metatarso 001
24.8660 Osteotomia correttiva del piede, dito, primo dito 001
24.8670 (+) Osteotomia correttiva del piede, dito, ogni ulteriore dito 001

C08.22_1

C08.22_1 : Artrodesi
Codice Testo Tipo
24.1060 Artrodesi dell’articolazione della spalla 001
24.1840 Artrodesi del gomito 001
24.2700 Artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale 001
24.2710 Artrodesi del carpo e/o della articolazione radio-ulnare distale, parziale o totale 001
24.3480 Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, prima articolazione 001
24.3490 (+) Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, ogni ulteriore articolazione 001
24.4180 Artrodesi dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), per ogni via d’accesso, come prestazione unica 001
24.4190 Artrodesi della sinfisi, come prestazione unica 001
24.4530 Artrodesi dell’anca 001
24.6290 (+) Artrodesi dell’articolazione del ginocchio dopo asportazione di protesi del ginocchio senza sostituzione 001
24.6550 Artrodesi dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.7660 (+) Artrodesi in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7790 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7800 (+) Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione supplementare 001
24.7810 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7820 (+) Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore, come prestazione supplementare 001
24.7830 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS e inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.8460 (+) Osteotomia metatarsale/osteotomia cuneiforme/artrodesi di Lisfranc I, qualsiasi metodo in corso di intervento chirurgico per alluce valgo, come prestazione supplementare 001
24.8510 Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione unica 001
24.8520 (+) Plastica tendinea in corso di artrodesi nella regione del piede, per tendine 001
24.8530 (+) Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione supplementare 001
24.8780 Artrodesi di una articolazione metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8790 Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8800 (+) Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), ogni ulteriore articolazione 001

C08.22_2

C08.22_2 : Spondilodesi
Codice Testo Tipo
06.1310 Spondilodesi posteriore, regione cervico-occipitale e cervicale superiore (occipitale fino a C2, mono o bisegmentaria), procedura ortopedica 001
06.1400 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1420 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), più di 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1440 Spondilodesi posteriore, toracica, toraco-lombare, lombare, fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1460 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, da 3 a 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1480 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, più di 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1500 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, 1 segmento, procedura ortopedica 001
06.1520 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, da 2 a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1540 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001

C08.22_3

C08.22_3 : Artrodesi a estremità superiore
Codice Testo Tipo
24.1060 Artrodesi dell’articolazione della spalla 001
24.1840 Artrodesi del gomito 001

C08.22_4

C08.22_4 : Artrodesi al dito e alla mano
Codice Testo Tipo
24.2700 Artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale 001
24.2710 Artrodesi del carpo e/o della articolazione radio-ulnare distale, parziale o totale 001
24.3480 Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, prima articolazione 001
24.3490 (+) Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, ogni ulteriore articolazione 001

C08.22_5

C08.22_5 : Artrodesi dell’anca e dell’articolazione sacroiliaca
Codice Testo Tipo
24.4180 Artrodesi dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), per ogni via d’accesso, come prestazione unica 001
24.4190 Artrodesi della sinfisi, come prestazione unica 001
24.4530 Artrodesi dell’anca 001

C08.22_6

C08.22_6 : Artrodesi dell’articolazione del ginocchio
Codice Testo Tipo
24.6290 (+) Artrodesi dell’articolazione del ginocchio dopo asportazione di protesi del ginocchio senza sostituzione 001
24.6550 Artrodesi dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001

C08.22_7

C08.22_7 : Artrodesi dell’ATTS/ATTI
Codice Testo Tipo
24.7660 (+) Artrodesi in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7790 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7800 (+) Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione supplementare 001
24.7810 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7820 (+) Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore, come prestazione supplementare 001
24.7830 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS e inferiore ATTI, come prestazione singola 001

C08.22_8

C08.22_8 : Artrodesi del piede
Codice Testo Tipo
24.8460 (+) Osteotomia metatarsale/osteotomia cuneiforme/artrodesi di Lisfranc I, qualsiasi metodo in corso di intervento chirurgico per alluce valgo, come prestazione supplementare 001
24.8510 Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione unica 001
24.8530 (+) Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione supplementare 001

C08.22_9

C08.22_9 : Artrodesi del dito del piede e di una articolazione metetarso-falangea
Codice Testo Tipo
24.8780 Artrodesi di una articolazione metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8790 Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8800 (+) Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), ogni ulteriore articolazione 001

C08.23

C08.23 : Misure chirurg. in caso di infezione/infiammazione ossea
Codice Testo Tipo
24.0590 Escissione/sequestrectomia/raschiamento in caso di osteomielite di clavicola, scapola e omero prossimale 001
24.0600 (+) Impianto di un trapianto osseo in corso di escissione/sequestrectomia/raschiamento in caso di ostiomielite di clavicola, scapola e omero prossimale 001
24.0610 (+) Trasposizione di lembo muscolare in corso di escissione/sequestrectomia/ raschiamento in caso di osteomielite di clavicola, scapola e omero prossimale 001
24.1430 (+) Supplemento per intervento chirurgico, p.es. in caso di tumore maligno, osteomielite cronica in corso di escissione di un tumore osseo o cisti ossea 001
24.1490 Escissione/débridement in caso di osteomielite nella regione del braccio/del gomito 001
24.6530 Revisione e drenaggio in caso di artrite infettiva/osteite nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001

C08.25

C08.25 : Artroscopie (eccetto ginocchio)
Codice Testo Tipo
07.1630 Artroscopia temporomandibolare 001
24.0710 Artroscopia della spalla 001
24.0720 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia della spalla 001
24.0730 (+) Sinoviectomia parziale/resezione del lembo glenoidale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0740 (+) Sinoviectomia subtotale/débridement in caso di infezione in corso artroscopia della spalla 001
24.0750 (+) Decompressione della zona sottoacromiale/plastica acromiale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0760 (+) Fissaggio del cuscinetto glenoidale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0770 (+) Plastica legamentare capsulare per instabilità unidirezionale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0780 (+) Plastica legamentare capsulare per instabilità multidirezionale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0790 (+) Sutura/plastica della manchette dei rotatori in corso di artroscopia della spalla 001
24.1710 Artroscopia del gomito 001
24.1720 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia del gomito 001
24.1730 (+) Sequestrectomia, asportazione di corpi liberi articolari,in coro di artroscopia del gomito 001
24.1740 (+) Sinoviectomia in corso di artroscopia del gomito, qualsiasi metodo 001
24.4410 Artroscopia dell’anca 001
24.4420 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4430 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4450 (+) Sinoviectomia subtotale/totale in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4460 (+) Applicazione di un drenaggio di lavaggio in corso di artroscopia dell’anca 001
24.7610 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), un’articolazione 001
24.7620 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7630 (+) Trattamento di corpi liberi articolari mediante fissazione in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7640 (+) Sinoviectomia in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica, subtotale 001
24.7650 (+) Asportazione di osteofiti/esostosi in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7660 (+) Artrodesi in corso di artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica 001
24.7670 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), ambedue le articolazioni 001

C08.25_1

C08.25_1 : Epifisiodesi
Codice Testo Tipo
24.1530 Epifisiodesi del braccio/dell’avambraccio 001
24.4520 Epifisiodesi nella regione dell’anca 001
24.5470 Epifisiodesi del femore distale o della tibia prossimale, per epifisi, come prestazione unica 001
24.7080 Epifisiodesi distale/prossimale della tibia e del perone, per epifisi, come prestazione singola 001

C08.25_2

C08.25_2 : Artroscopia dell’anca
Codice Testo Tipo
24.4410 Artroscopia dell’anca 001
24.4420 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4430 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4450 (+) Sinoviectomia subtotale/totale in corso di artroscopia dell’anca 001
24.4460 (+) Applicazione di un drenaggio di lavaggio in corso di artroscopia dell’anca 001

C08.25_3

C08.25_3 : Artroscopia dell’articolazione temporomandibolare
Codice Testo Tipo
07.1630 Artroscopia temporomandibolare 001

C08.25_4

C08.25_4 : Artroscopia della spalla
Codice Testo Tipo
24.0710 Artroscopia della spalla 001
24.0720 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia della spalla 001
24.0730 (+) Sinoviectomia parziale/resezione del lembo glenoidale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0740 (+) Sinoviectomia subtotale/débridement in caso di infezione in corso artroscopia della spalla 001
24.0750 (+) Decompressione della zona sottoacromiale/plastica acromiale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0760 (+) Fissaggio del cuscinetto glenoidale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0770 (+) Plastica legamentare capsulare per instabilità unidirezionale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0780 (+) Plastica legamentare capsulare per instabilità multidirezionale in corso di artroscopia della spalla 001
24.0790 (+) Sutura/plastica della manchette dei rotatori in corso di artroscopia della spalla 001

C08.25_5

C08.25_5 : Artroscopia del gomito
Codice Testo Tipo
24.1710 Artroscopia del gomito 001
24.1720 (+) Biopsia (e) in corso di artroscopia del gomito 001
24.1730 (+) Sequestrectomia, asportazione di corpi liberi articolari,in coro di artroscopia del gomito 001
24.1740 (+) Sinoviectomia in corso di artroscopia del gomito, qualsiasi metodo 001

C08.26

C08.26 : Misure in caso di artroscopia del ginocchio
Codice Testo Tipo
24.5610 Artroscopia del ginocchio 001
24.5615 (+) Resezione di una cisti articolare/tendinea, di una borsa in profondità o superficiale, nella regione del ginocchio, come prestazione supplementare 001
24.5620 (+) Asportazione di corpi liberi articolari in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5630 (+) Resezione di plica in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5640 (+) Sinoviectomia subtotale in caso di atrosi in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5650 (+) Sinoviectomia subtotale in caso di poliartrite cronica primaria {Pcp} o postinfettiva, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5660 (+) Rescissione del retinacolo (lateral release) in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5670 (+) Sutura del retinacolo in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5680 (+) Asportazione di osteofiti e/o plastica di Notch, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5690 (+) Applicazione di un drenaggio di lavaggio in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5700 (+) Toilette del menisco in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5710 (+) Resezione del menisco mediale/laterale, parziale/totale in corso di artroscopia del ginocchio, per menisco 001
24.5720 (+) Resezione di menisco discoide mediale/laterale/ciste del menisco, parziale/totale in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5730 (+) Sutura del menisco mediale/laterale in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5735 (+) Mikrofratturazione o perforazioni alla Pridie 001
24.5740 (+) Cura di osteocondrosi dissecante in corso di artroscopia del ginocchio, fissazione della parte dissecata 001
24.5750 (+) Cura di osteocondrosi dissecante mediante plastica, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5760 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore con sutura e/o reinserimento transosseo, in corso di artroscopia 001
24.5770 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore con sutura e/o reinserimento transosseo come pure mediante plastica di rinforzo, in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5780 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante plastica autologa in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5790 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante alloplastica in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5800 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore con sutura e/o reinserimento transosseo all’inserzione femorale in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5810 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore con sutura e/o reinserimento transosseo all’inserzione femorale così come plastica di rinforzo in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5820 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante plastica autologa in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5830 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante alloplastica in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5840 (+) Supplemento per fissazione tibiale per la cura di rottura del legamento crociato posteriore, in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5850 (+) Trattamento di frattura della testa della tibia in corso di artroscopia del ginocchio, mediante osteosintesi 001
24.5860 (+) Asportazione del materiale di osteosintesi in caso di artroscopia del ginocchio 001

C08.26_1

C08.26_1 : Artroscopia del ginocchio con riparazione del legamento crociato o menisco e altri interventi complessi
Codice Testo Tipo
24.5660 (+) Rescissione del retinacolo (lateral release) in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5670 (+) Sutura del retinacolo in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5730 (+) Sutura del menisco mediale/laterale in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5740 (+) Cura di osteocondrosi dissecante in corso di artroscopia del ginocchio, fissazione della parte dissecata 001
24.5750 (+) Cura di osteocondrosi dissecante mediante plastica, in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5760 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore con sutura e/o reinserimento transosseo, in corso di artroscopia 001
24.5770 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore con sutura e/o reinserimento transosseo come pure mediante plastica di rinforzo, in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5780 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante plastica autologa in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5790 (+) Cura di rottura del legamento crociato anteriore mediante alloplastica in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5800 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore con sutura e/o reinserimento transosseo all’inserzione femorale in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5810 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore con sutura e/o reinserimento transosseo all’inserzione femorale così come plastica di rinforzo in corso di artroscopia del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.5820 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante plastica autologa in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5830 (+) Cura di rottura del legamento crociato posteriore mediante alloplastica in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5850 (+) Trattamento di frattura della testa della tibia in corso di artroscopia del ginocchio, mediante osteosintesi 001

C08.26_2

C08.26_2 : Cisti articolare, microfrattura, drenaggio di lavaggio e rimozione di materiale di osteosintesi in caso di artroscopia del ginocchio
Codice Testo Tipo
24.5220 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi femorale 001
24.5350 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura distale del femore 001
24.5615 (+) Resezione di una cisti articolare/tendinea, di una borsa in profondità o superficiale, nella regione del ginocchio, come prestazione supplementare 001
24.5690 (+) Applicazione di un drenaggio di lavaggio in corso di artroscopia del ginocchio 001
24.5735 (+) Mikrofratturazione o perforazioni alla Pridie 001
24.5860 (+) Asportazione del materiale di osteosintesi in caso di artroscopia del ginocchio 001
24.6420 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della rotula 001
24.6670 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattuta della testa della tibia 001
24.6750 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia 001

C08.30_1

C08.30_1 : Trattamento di frattura/lussazione a clavicola/scapola
Codice Testo Tipo
24.0420 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta, fissaggio chirurgico mediante l’impiego di fili metallici 001
24.0430 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.0440 Cura di falsa articolazione/pseudoartrosi successiva ad una frattura clavicolare, come prestazione unica 001
24.0500 Cura di dislocazione sterno-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0520 Cura di lussazione acromio-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0540 Trattamento di frattura scapolare, riduzione cruenta e osteosintesi 001
24.1610 Osteosintesi in caso di frattura dell’olecrano 001

C08.30_10

C08.30_10 : Trattamento di frattura/lussazione delle dita dei piedi
Codice Testo Tipo
24.8160 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici/fissatore esterno, primo dito 001
24.8180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di un dito del piede (incluso primo dito), come prestazione singola 001
24.8240 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione cruenta,per articolazione 001

C08.30_11

C08.30_11 : Trattamento di frattura/lussazione del femore
Codice Testo Tipo
24.5010 Trattamento di frattura al collo del femore, incruenta 001
24.5020 Trattamento di frattura del collo del femore, cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.5030 Trattamento di frattura del collo del femore mediante artroplastica, componente femorale 001
24.5040 Trattamento di frattura al collo del femore mediante artroplastica, totale 001
24.5050 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5070 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, riduzione incruenta, qualsiasi metodo 001
24.5080 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, non dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5090 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore,dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5100 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, pluriframmentaria, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5110 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, come prestazione unica 001
24.5130 Trattamento di frattura del grande trocantere, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5250 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/vite/fili metallici 001

C08.30_12

C08.30_12 : Trattamento di frattura/lussazione del metatarso
Codice Testo Tipo
24.8100 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, prima frattura 001
24.8120 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del metatarso, come prestazione singola 001

C08.30_13

C08.30_13 : Trattamento di frattura/lussazione del tarso
Codice Testo Tipo
24.7920 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7930 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7950 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7960 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del calcagno, come prestazione singola 001
24.7990 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/fili metallici 001
24.8000 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8010 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del tallone, come prestazione singola 001
24.8030 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, come prestazione singola 001
24.8050 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8060 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a una o più fratture delle ossa del tarso, come prestazione singola 001

C08.30_14

C08.30_14 : Trattamento di frattura/lussazione del bacino/ dell’articolazione sacroiliaca
Codice Testo Tipo
24.3820 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissatore esterno 001
24.3830 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, osteosintesi 001
24.3850 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, unilaterale 001
24.3860 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, bilaterale 001
24.3870 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, unilaterale, come prestazione unica 001
24.3880 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, bilaterale, come prestazione unica 001
24.3900 Trattamento di frattura con distacco della spina iliaca anteriore inferiore/anteriore superiore mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3910 Trattamento di frattura con distacco del tuberosità ischiatica mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3920 Trattamento di frattura con distacco della cresta iliaca mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3930 Trattamento di frattura dell’ala iliaca (due frammenti) mediante osteosintesi, ventrale o dorsale, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.3950 Trattamento di frattura pluriframmentaria dell’ala iliaca mediante osteosintesi (ventrale o dorsale), come prestazione unica 001
24.3970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura dell’ala iliaca, come prestazione unica 001
24.3990 Trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato, come prestazione unica 001
24.4020 Cura di una frattura dell’osso sacro mediante osteosintesi 001

C08.30_15

C08.30_15 : Fissazione (est. compresa) alla colonna vertebrale
Codice Testo Tipo
06.0080 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione toracica, prime due vertebre fissate 001
06.0100 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione lombare o lombo-sacrale, prime due vertebre fissate 001
06.0120 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, unilaterale 001
06.0130 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, bilaterale 001
06.1910 Trattamento cruento di una fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione occipitale fino a C3, fino a 2 segmenti 001
06.1990 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, fino a 2 segmenti 001
06.2000 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, oltre 2 segmenti 001
06.2010 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, fino a 2 segmenti 001
06.2020 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, oltre 2 segmenti 001
06.2030 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, fino a 2 segmenti 001
06.2040 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, oltre 2 segmenti 001
06.2050 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione lombosacrale 001

C08.30_16

C08.30_16 : Trattamento di frattura/lussazione allo sterno
Codice Testo Tipo
16.0280 Trattamento chirurgico della frattura dello sterno, qualsiasi metodo 001

C08.30_2

C08.30_2 : Trattamento di frattura/lussazione alla patella
Codice Testo Tipo
24.6390 Trattamento di frattura della rotula, viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.6410 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della rotula, come prestazione singola 001

C08.30_3

C08.30_3 : Trattamento di frattura/lussazione alla tibia/fibula
Codice Testo Tipo
24.6610 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau),riduzione cruenta, unicondilare 001
24.6640 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau), riduzione cruenta, bicondilare 001
24.6660 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa della tibia, come prestazione singola 001
24.6700 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio 001
24.6710 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6720 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6730 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta,mediante ‘a fascina’ 001
24.6740 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia, come prestazione singola 001
24.6760 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6770 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6780 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi del perone/ad osteotomia del perone, come prestazione singola 001
24.6820 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6830 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio/infibulo 001
24.6840 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), come prestazione singola 001
24.6880 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6890 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta, steccatura esterna (fissatore esterno) 001
24.6900 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, come prestazione singola 001
24.7510 Cura di lussazione/rottura della forcella dell’articolazione tibio-fibulare, cruenta, come prestazione singola 001

C08.30_4

C08.30_4 : Trattamento di frattura/lussazione del radio/dell’ulna
Codice Testo Tipo
24.1630 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1640 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione 001
24.1650 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura complessa del gomito, come prestazione unica 001
24.1950 Cura di una lussazione del gomito, riduzione cruenta 001
24.2010 Trattamento di frattura di Monteggia, riduzione cruenta, placca 001
24.2020 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di Monteggia, come prestazione unica 001
24.2050 Trattamento di frattura della testa del radio/frattura a scalpello, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2060 Cura di una frattura pluriframmentaria della testa del radio, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2070 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, resezione della testa del radio, come prestazione unica 001
24.2080 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, protesi nella testa del radio, come prestazione unica 001
24.2110 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, placca 001
24.2120 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, vite/cerchiaggio 001
24.2130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura dell’ulna prossimale, come prestazione unica 001
24.2170 Osteosintesi o cura di una frattura diafisaria del radio o dell’ulna, non intra-articolare, mediante osteosintesi (cerchiaggio/viti/placche) 001
24.2180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del radio e/o ulna, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2450 Trattamento di frattura di radio e/o ulna, distale, intra articolare mediante cerchiaggio/viti/placche 001

C08.30_5

C08.30_5 : Trattamento di frattura/lussazione dell’osso del carpo
Codice Testo Tipo
24.2160 Trattamento di frattura dell’avambraccio/del carpo, mediante filo metallico percutaneo 001
24.2420 Trattamento di frattura e lussazione mediante transfissazione percutanea con filo metallico, dito, metacarpo 001
24.2430 Trattamento di frattura di un metacarpale mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2440 Trattamento di frattura di un osso del carpo mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2460 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di dito/metacarpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2470 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di osso del carpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001

C08.30_5_1

C08.30_5_1 : Trattamento di frattura/lussazione del carpo, complesso
Codice Testo Tipo
24.2430 Trattamento di frattura di un metacarpale mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2440 Trattamento di frattura di un osso del carpo mediante cerchiaggio/viti/placche 001

C08.30_6

C08.30_6 : Trattamento di frattura/lussazione del dito della mano
Codice Testo Tipo
24.3420 Trattamento di frattura di un dito della mano mediante osteosintesi, qualsiasi metodo, primo dito 001
24.3430 (+) Trattamento di frattura di un dito della mano mediante osteosintesi, qualsiasi metodo, ogni ulteriore dito 001

C08.30_7

C08.30_7 : Trattamento di frattura/lussazione dell’omero
Codice Testo Tipo
24.1130 Trattamento di frattura della testa dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi (placca/vite/agrafe/cerchiaggio) 001
24.1140 Trattamento di frattura della testa dell’omero, cruenta, ‘a fascina’ 001
24.1150 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa dell’omero, come prestazione unica 001
24.1180 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, placca 001
24.1190 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare 001
24.1200 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.1210 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi ’a fascina) 001
24.1220 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi dell’omero, come prestazione unica 001
24.1250 (+) Supplemento per transfissazione percutanea/avvitamento per la cura di una frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1260 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1270 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione con filo metallico 001
24.1280 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, come prestazione unica 001
24.1300 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione incruenta, transfissazione 001
24.1310 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.1320 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura epicondilare dell’omero, come prestazione unica 001

C08.30_8

C08.30_8 : Trattamento di frattura/lussazione della spalla
Codice Testo Tipo
24.0910 Cura di una lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare 001
24.0920 (+) Rifissaggio del cuscinetto glenoideo e/o cura di lesione di Bankart in corso di trattamento di una lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare 001
24.0930 (+) Rifissaggio di tendine in corso di trattamento di una lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare, per tendine 001
24.0940 (+) Cura di una frattura per impressione della testa dell’omero (Hill-Sachs) in caso di lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare 001
24.0950 Plastica capsulare in caso di lussazione anteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0960 (+) Supplemento per secondo intervento chirurgico di plastica capsulare in caso di lussazione della spalla recidivante/abituale, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0970 (+) Blocco osseo o trasposizione del processo coracoideo in corso di plastica capsulare per lussazione della spalla recidivante/abituale, qualsiasi metodo 001
24.0980 Plastica capsulare in caso di lussazione posteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001

C08.30_9

C08.30_9 : Trattamento di frattura/lussazione dell’ATTS/ATTI
Codice Testo Tipo
24.7320 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7330 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo mediale, come prestazione singola 001
24.7360 Trattamento di frattura del malleolo laterale, cruenta, osteosintesi, ogni metodo 001
24.7380 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo laterale, come prestazione singola 001
24.7420 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio 001
24.7440 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.7450 Trattamento di frattura bimalleolare,riduzione cruenta, infibulo 001
24.7530 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione cruenta 001
24.7590 Cura di lussazione nell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione cruenta 001

C08.33

C08.33 : Asportazione del materiale di osteosintesi
Codice Testo Tipo
07.0310 (+) asportazione di materiale di osteosintesi nella regione del massiccio facciale e nell’osso frontale 001
16.0300 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura dello sterno o sternotomia 001
24.0210 Asportazione del materiale di osteosintesi se non compresa in una posizione tariffale apposita 001
24.0530 Asportazione del materiale di ostiosintesi della clavicola 001
24.0580 Asportazione del materiale di osteosintesi della scapola 001
24.1160 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della testa dell’omero 001
24.1230 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi dell’omero 001
24.1290 Asportazione di materiale di osteosintesi/altri impianti dopo frattura sovracondilare o transcondilare dell’omero 001
24.1330 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura epicondilare dell’omero 001
24.1660 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura complessa del gomito 001
24.2030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di Monteggia 001
24.2090 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della testa del radio 001
24.2140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura dell’ulna prossimale 001
24.2190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’avambraccio, vite/placca/cerchiaggio 001
24.2480 Asportazione del materiale di osteosintesi nella regione della mano, vite/placca/cerclage 001
24.3840 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una rottura della sinfisi 001
24.3890 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura ilio-ischio-pubica 001
24.3980 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’ala iliaca 001
24.4010 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato 001
24.4030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’osso sacro 001
24.4270 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’acetabolo, per via d’accesso 001
24.5060 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del collo del femore 001
24.5120 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore 001
24.5140 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura del grande trocantere, come prestazione unica 001
24.5220 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi femorale 001
24.5350 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura distale del femore 001
24.6420 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della rotula 001
24.6670 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattuta della testa della tibia 001
24.6750 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia 001
24.6790 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi del perone 001
24.6850 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba) 001
24.6910 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone 001
24.7340 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo mediale 001
24.7390 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo laterale 001
24.7980 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del calcagno 001
24.8020 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del tallone 001
24.8070 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una o più fratture delle ossa del tarso 001
24.8140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del metatarsale, indipendentemente dalla quantità 001
24.8190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di un dito del piede (incluso primo dito) 001

C08.33_1

C08.33_1 : Rimozione di materiale di osteosintesi dal bacino e dall’articolazione sacroiliaca
Codice Testo Tipo
24.3840 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una rottura della sinfisi 001
24.3890 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura ilio-ischio-pubica 001
24.3980 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’ala iliaca 001
24.4010 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato 001
24.4030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’osso sacro 001
24.4270 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’acetabolo, per via d’accesso 001

C08.33_10

C08.33_10 : Rimozione di materiale di osteosintesi dall’avambraccio
Codice Testo Tipo
24.1660 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura complessa del gomito 001
24.2030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di Monteggia 001
24.2090 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della testa del radio 001
24.2140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura dell’ulna prossimale 001
24.2190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’avambraccio, vite/placca/cerchiaggio 001

C08.33_11

C08.33_11 : Rimozione di materiale di osteosintesi dallo sterno e con localizzazione non specificata
Codice Testo Tipo
16.0300 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura dello sterno o sternotomia 001
24.0210 Asportazione del materiale di osteosintesi se non compresa in una posizione tariffale apposita 001

C08.33_12

C08.33_12 : Interventi chir. alla patella
Codice Testo Tipo
24.6350 Patellectomia, totale, come prestazione singola 001
24.6360 Patellectomia, parziale, come prestazione singola 001
24.6400 Trattamento di frattura della rotula mediante patellectomia parziale o totale 001

C08.33_2

C08.33_2 : Rimozione complessa di materiale di osteosintesi dal femore
Codice Testo Tipo
24.5060 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del collo del femore 001
24.5120 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore 001
24.5350 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura distale del femore 001

C08.33_3

C08.33_3 : Rimozione di materiale di osteosintesi dal femore
Codice Testo Tipo
24.5140 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura del grande trocantere, come prestazione unica 001
24.5220 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi femorale 001

C08.33_4

C08.33_4 : Rimozione di materiale di osteosintesi dalla patella
Codice Testo Tipo
24.6420 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della rotula 001

C08.33_5

C08.33_5 : Rimozione di materiale di osteosintesi dalla tibia
Codice Testo Tipo
24.6670 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattuta della testa della tibia 001
24.6750 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia 001
24.6850 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba) 001
24.6910 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone 001
24.7340 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo mediale 001

C08.33_6

C08.33_6 : Rimozione di materiale di osteosintesi da fibula/ATTS/ATTI
Codice Testo Tipo
24.6790 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi del perone 001
24.7390 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo laterale 001
24.7980 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del calcagno 001
24.8020 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del tallone 001
24.8070 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una o più fratture delle ossa del tarso 001

C08.33_7

C08.33_7 : Rimozione di materiale di osteosintesi dal metatarso/dalle dita dei piedi
Codice Testo Tipo
24.8140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del metatarsale, indipendentemente dalla quantità 001
24.8190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di un dito del piede (incluso primo dito) 001

C08.33_8

C08.33_8 : Rimozione di materiale di osteosintesi dalla clavicola/scapola
Codice Testo Tipo
24.0530 Asportazione del materiale di ostiosintesi della clavicola 001
24.0580 Asportazione del materiale di osteosintesi della scapola 001

C08.33_9

C08.33_9 : Rimozione di materiale di osteosintesi dall’omero
Codice Testo Tipo
24.1160 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della testa dell’omero 001
24.1230 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi dell’omero 001
24.1290 Asportazione di materiale di osteosintesi/altri impianti dopo frattura sovracondilare o transcondilare dell’omero 001
24.1330 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura epicondilare dell’omero 001

C08.33G

C08.33G : Asportazione di fili metallici affondati
Codice Testo Tipo
24.0190 Asportazione di fili metallici percutanei/fissatore esterno al cingolo scapolomerale, all’estremità superiore e allo sterno/coste 001
24.0200 Asportazione di fili metallici percutanei/fissatore esterno al bacino ed alla estremità inferiore 001

C08.35_1

C08.35_1 : Interventi a parti molli della spalla
Codice Testo Tipo
24.0800 Asportazione di calcificazioni periarticolari nella regione della spalla, cruenta, come prestazione unica 001
24.0810 Incisione capsulare in caso di contrattura nella regione della spalla, cruenta 001
24.0840 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, sutura, senza reinserimento transosseo 001
24.0870 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, ricostruzione con reinserimento transosseo 001
24.0880 Tenodesi/intervento chirurgico di ricostruzione in caso di instabilità del tendine lungo del bicipite, come prestazione unica 001
24.1000 Ricostruzione cruenta del cuscinetto glenoideo dell’articolazione della spalla 001
24.1470 Trasposizione muscolare, nella regione della spalla/del braccio, qualsiasi metodo 001
24.1480 Tenomiotomia (e) nella regione della spalla/del braccio, come prestazione unica 001
24.1850 Reinserzione del muscolo bicipite al gomito come prestazione unica 001

C08.35_10

C08.35_10 : Asportazione di borsa dell’anca/ginocchio
Codice Testo Tipo
04.0780 (+) Resezione di una cisti articolare/tendinea, di una borsa in profondità o superficiale, nella regione del ginocchio, come prestazione supplementare 001
24.4740 Escissione di una borsa nella regione dell’anca, superficiale/profonda, come prestazione unica 001
24.5615 (+) Resezione di una cisti articolare/tendinea, di una borsa in profondità o superficiale, nella regione del ginocchio, come prestazione supplementare 001
24.6510 Resezione di borsa nella regione della articolazione del ginocchio,superficiale, come prestazione singola 001
24.6520 Resezione di una cisti articolare o tendinea/di borsa profonda, nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001

C08.35_11

C08.35_11 : Patereccio, superficiale
Codice Testo Tipo
24.3610 Cura di un patereccio superficiale, per dito della mano 001
24.9010 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio sottocutaneo 001

C08.35_2

C08.35_2 : Interventi a parti molli del piede
Codice Testo Tipo
24.7150 Sutura di un tendine della gamba, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8810 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, un raggio digitale, come prestazione singola 001
24.8830 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, due o tre raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8840 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, quattro o cinque raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8850 Tenotomia del piede, qualsiasi metodo, per tendine, come prestazione singola 001
24.8860 Sutura di tendine del piede, tendine estensore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8880 Sutura di tendine del piede, tendine flessore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8900 Allungamento di tendine del piede, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8920 Ricostruzione di tendine del piede mediante trapianto, per tendine, come prestazione singola 001
24.8930 Trasposizione di tendine del piede, primo tendine 001

C08.35_3

C08.35_3 : Sutura legamentare al piede
Codice Testo Tipo
24.7540 Sutura di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7550 Sutura di legamenti della caviglia, mediale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7560 Plastica di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001

C08.35_4

C08.35_4 : Interventi a parti molli del braccio
Codice Testo Tipo
24.1860 Plastica tendinea nella regione del gomito, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.1870 Plastica legamentare capsulare del gomito, come prestazione unica 001
24.1880 Trattamento chirurgico di base per epicondilite radiale, come prestazione unica 001
24.1900 Trattamento chirurgico di base per epicondilite ulnare, come prestazione unica 001
24.2290 Plastica di allungamento o accorciamento del tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2320 Trasposizione/trasferimento di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2350 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine flessore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2360 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine estensore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2370 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendine estensore nella regione del metacarpo/dell’avambraccio, un tendine, come prestazione unica 001
24.2390 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia all’avambraccio, come prestazione unica 001
24.3270 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia della mano, come prestazione unica 001

C08.35_5

C08.35_5 : Interventi a parti molli del gamba
Codice Testo Tipo
24.4610 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4620 Tenotomia dei tendini flessori della gamba (Hamstrings), cruenta, come prestazione unica 001
24.4630 Tenotomia del muscolo ileo-psoas, cruenta, come prestazione unica 001
24.4640 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4650 Fasciotomia della muscolatura die glutei o della loggia della regione gluteale, come prestazione unica 001
24.4660 Fasciotomia del tratto ilio-tibiale, come prestazione unica 001
24.4670 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, per gruppo, come prestazione unica 001
24.4680 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, come prestazione unica 001
24.5540 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, una loggia, come prestazione unica 001
24.5550 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, più logge per lato, come prestazione unica 001
24.6310 Sutura del tendine del quadricipite, come prestazione singola 001
24.6340 Plastica del tendine della rotula, come prestazione singola 001
24.6450 Plastica di allargamento del retinacolo laterale, come prestazione singola 001
24.7110 Chiusura di un difetto di fascia della gamba, una o più fascie, come prestazione singola 001
24.8970 Fasciotomia decompressiva nella regione del piede/cura di ernia (e) muscolare, come prestazione singola 001

C08.35_6

C08.35_6 : Interventi a parti molli della gamba
Codice Testo Tipo
24.7180 Cura di lussazione di tendine(i) peroneo(i), cruenta, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7190 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, superficiali, primo tendine 001
24.7210 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, in profondità (attraverso lo spazio interosseo), primo tendine 001

C08.35_7

C08.35_7 : Interventi al tendine d’Achille
Codice Testo Tipo
24.7120 Tenotomia del tendine d’Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7130 Sutura e/o plastica del tendine d’ Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7140 Tenolisi del tendine d’ Achille, come prestazione singola 001
24.7170 Tenolisi di tendini della gamba, uno o più tendini, come prestazione singola 001

C08.35_8

C08.35_8 : Interventi ad altre parti molli
Codice Testo Tipo
04.0670 (+) Sutura di tendine della gamba, per ogni singolo tendine, tramite la stessa via d’accesso, come prestazione supplementare 001
04.0680 (+) Sutura e/o plastica del tendine d’Achille, qualsiasi metodo, come prestazione supplementare 001
04.0690 (+) Sutura di tendine nella regione del piede, per singolo tendine flessore, come prestazione supplementare 001
04.0700 (+) Sutura di tendine nella regione del piede, per singolo tendine estensore, come prestazione supplementare 001
04.0710 (+) Plastica tendinea mediante trapianto nella regione del piede, come prestazione supplementare 001
04.0720 (+) Sutura di tendine, come prestazione supplementare 001
04.0730 (+) Sutura di muscolo, superficiale, adattamento, come prestazione supplementare 001
04.0740 (+) Sutura di muscolo, in profondità, adattamento, come prestazione supplementare 001
04.0750 (+) Plastica muscolotendinea, superficiale, come prestazione supplementare 001
04.0760 (+) Plastica muscolotendinea, in profondità, come prestazione supplementare 001
04.0770 (+) Resezione di una borsa nella regione del gomito, come prestazione supplementare 001
16.0340 Trattamento chirurgico del torcicollo congenito, qualsiasi metodo 001
24.0040 Sutura muscolare,superficiale, adattamento, come prestazione unica 001
24.0050 Sutura muscolare, in profondità, adattamento, come prestazione unica 001
24.0060 Plastica muscolo-tendinea,superficiale, come prestazione unica 001
24.0070 Plastica muscolo-tendinea, in profondità, come prestazione unica 001

C08.35_9

C08.35_9 : Cura di patereccio / flemmone
Codice Testo Tipo
24.9020 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio osseo, patereccio articolare 001
24.9030 Cura chirurgica di flemmone della guaina tendinea del dorso del piede 001
24.9040 Cura chirurgica di flemmone plantare del piede 001

C08.40_1

C08.40_1 : Artroplastica e protesi a mano e dito
Codice Testo Tipo
24.2660 Artoplastica all’articolazione trapezio-metacarpica mediante protesi, plastica con interposto o di sospensione, qualsiasi metodo 001
24.2670 Artoplastica del polso tramite sostituzione protesica di ossa del carpo o plastica di interposizione 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2690 Artoplastica del polso, endoprotesi totale 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3470 (+) Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, ogni ulteriore articolazione 001

C08.40_10

C08.40_10 : Trattamento di frattura, ganglione, incisione della coulisse dei tendini alla mano/al dito
Codice Testo Tipo
24.2420 Trattamento di frattura e lussazione mediante transfissazione percutanea con filo metallico, dito, metacarpo 001
24.3160 Incisione della coulisse dei tendini estensori primo e secondo nella regione dorsale del polso 001
24.3280 Escissione di una cisti sinoviale articolare, del polso, come prestazione unica 001
24.3720 Escissione di una cisti sinoviale articolare e/o sinoviectomia parziale localizzata dell’articolazione del dito della mano, come prestazione unica 001

C08.40_11

C08.40_11 : Rescissione del legamento anulare, artrolisi dell’articolazione di un dito della mano
Codice Testo Tipo
24.3200 Cura chirurgica dei legamenti anulari, mediante incisione, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3440 Artrolisi dell’ articolazione di un dito della mano, prima articolazione, come prestazione unica 001

C08.40_12

C08.40_12 : Sinoviectomia del polso
Codice Testo Tipo
24.3290 Sinoviectomia estesa del polso, primo compartimento, come prestazione unica 001

C08.40_13

C08.40_13 : Chirurgia della mano: esplorazione
Codice Testo Tipo
24.0220 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca delle estremità superiori, da parte dell medico specialista di chirurgia della mano, per lato 001
24.0230 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca, di un dito, da parte del medico specialista di chirurgia della mano, primo dito 001

C08.40_2

C08.40_2 : Interventi a tumori ossei alla mano
Codice Testo Tipo
24.2270 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante enucleazione, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2280 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante resezione in blocco, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001

C08.40_3

C08.40_3 : Artroscopia del polso
Codice Testo Tipo
24.2490 Artroscopia del polso, diagnostica 001

C08.40_4

C08.40_4 : Sutura di un tendine flessore o plastiche capsulari/legamentari e interv. all’osso di dito e mano
Codice Testo Tipo
24.2610 Osteotomia correttiva falange/falangina/falangetta, metacarpo, primo osso 001
24.2640 Trattamento chirurgico di tumore osseo mediante enucleazione, dito/metacarpo, come prestazione unica 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2730 Resezione di un raggio a livello del metacarpo, per raggio 001
24.3330 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3340 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3350 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, polso 001
24.3740 Plastica capuslare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione del dito della mano, per articolazione 001
24.3750 Asportazione di un tumore glomico del letto dell’unghia, dita della mano, tecnica microchirurgica 001

C08.40_5

C08.40_5 : Sutura di un tendine flessore
Codice Testo Tipo
04.0650 (+) Sutura primaria/secondaria di un tendine flessore al di fuori del canale digitale, per ogni singolo tendine, come prestazione supplementare 001
24.3120 Sutura primaria o secondaria di un tendine flessore al di fuori del canale digitale, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3760 Sutura primaria/secondaria di tendine flessore nel canale digitale, primo tendine, come singola prestazione 001

C08.40_6

C08.40_6 : Sutura primaria e secondaria legamentare e/o capsulare
Codice Testo Tipo
24.3310 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3320 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, polso o articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3730 Sutura primaria/secondaria legamentare e/o capsulare, articolazione del dito della mano ({MF}/{IFP}/{IFD}), per articolazione, come unica prestaziomne 001

C08.40_7

C08.40_7 : Interventi al polso e alla mano: senza rescissione del legamento anulare
Codice Testo Tipo
24.2240 Asportazione di esostosi/osteofiti, dito, metacarpo, osso del carpo, avambraccio, prima articolazione, come prestazione unica 001
24.2630 Resezione osso pisiforme/sesamoide nella zona della mano/pseudoartrosi dell’osso uncinato 001
24.3110 Cura di flemmone della guaina tendinea del canale digitale e del palmo della mano 001
24.3140 Tenodesi nella regione della mano, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3190 Ricostruzione plastica del retinacolo tendineo del dorso della mano 001
24.3210 Cura chirurgica dei legamenti anulari, ricostruzione mediante trapianto, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3480 Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, prima articolazione 001
24.3620 Cura di patereccio osseo/articolare, primo dito della mano 001
24.3640 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, incisione e drenaggio, primo dito 001
24.3660 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, apertura completa e drenaggio, primo dito 001

C08.40_8

C08.40_8 : Sutura dei tendini estensori della mano, sinoviectomia, tenolisi
Codice Testo Tipo
24.2400 Sutura primaria/secondaria di tendine estensore, dito, dorso della mano, avambraccio, per tendine, come prestazione unica 001
24.3170 Tenolisi e/o sineviectomia dei tendini flessori, dita e palmo della mano, primo raggio, come prestazione unica 001
24.3680 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendini flessori, primo dito della mano, come prestazione unica 001
24.3700 Tenolisi e/o sinoviectomia dei tendini estensori, dita della mano, primo dito, come prestazione unica 001

C08.41

C08.41 : Misure in caso di morbo di Dupuytren
Codice Testo Tipo
24.3220 Fasciotomia per sindrome di Dupuytren, qualsiasi metodo 001
24.3230 Aponevrectomia per sindrome di Dupuytren, dal palmo della mano fino all’articolazione metacarpo-falangea 001
24.3240 (+) Supplemento per coinvolgimento del dito fino all’articolazione {IFP} in corso di aponevrectomia per sindrome di Dupuytren, per raggio 001
24.3245 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFP, un raggio digitale 001
24.3246 (+) Supplemento per aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFP, ogni ulteriore raggio digitale 001
24.3250 (+) Maggiorazione % per un secondo intervento o ulteriori interventi chirurgici successivo a aponevrectomia per sindrome di Dupuytren 001
24.3260 (+) Supplemento per coinvolgimento di un dito fino all’articolazione {IFD} in corso di aponevrectomia per sindrome di Dupuytren, per raggio 001
24.3265 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFD, un raggio digitale 001
24.3266 (+) Supplemento per aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFD, ogni ulteriore raggio digitale 001
24.3267 (+) Supplemento per chiusura di ferita mediante plastica locale con lembo in corso di aponevrectomia per sindrome di Dupuytren 001

C08.43_1

C08.43_1 : Interventi in caso di alluce valgo
Codice Testo Tipo
24.8410 Intervento chirurgico per alluce valgo, resezione dell’esostosi 001
24.8420 Intervento chirurgico per alluce valgo, artroplastica di resezione 001
24.8430 Intervento chirurgico per alluce valgo, ricostruzione plastica 001
24.8440 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia metatarsale, qualsiasi metodo 001
24.8470 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia della prima falange 001
24.8490 Intervento chirurgico per alluce valgo, trasferimento di tendini, via d’accesso mediale e/o laterale 001
24.8500 Intervento chirurgico per alluce valgo,protesi 001

C08.43_2

C08.43_2 : Interventi per dito del piede a martello
Codice Testo Tipo
24.8310 Intervento chirurgico per dito del piede a martello, resezione della base della falange o resezione della testa, primo dito 001
24.8350 Trasposizione/allungamento di tendine in caso di dito del piede a martello, primo dito 001

C08.43_3

C08.43_3 : Interventi per ganglio al piede
Codice Testo Tipo
24.8950 Resezione di cisti sinoviale del piede (cisti della guaina tendinea o cisti articolare), come prestazione singola 001
24.8960 (+) Supplemento per cura di recidiva di cisti sinoviale dopo resezione di cisti sinoviale del piede 001

C08.50

C08.50 : Riduzioni chiuse
Codice Testo Tipo
24.0410 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta 001
24.0900 Cura di una lussazione della spalla, riduzione incruenta 001
24.1110 Trattamento di frattura alla testa dell’omero mediante riduzione incruenta 001
24.1170 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1240 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1620 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione incruenta 001
24.1940 Cura di una lussazione del gomito, riduzione incruenta 001
24.1970 Cura di sublussazione del gomito in un bambino fino a 7 anni 001
24.2040 Trattamento di frattura della testa del radio, riduzione incruenta 001
24.2100 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione incruenta 001
24.2150 Cura di una frattura della diafisi dell’avambraccio, riduzione incrfuenta con steccatura esterna 001
24.2410 Trattamento di frattura e/o lussazione, riduzione incruenta con steccatura esterna, polso/ossa del carpo/radio distale/ulna distale 001
24.3410 Trattamento di frattura e/o lussazione di un dito, riduzione incruenta con steccatura esterna, per raggio digitale 001
24.3810 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissazione incruenta 001
24.4290 Cura di lussazione traumatica dell’anca, riduzione incruenta 001
24.4310 Cura di lussazione congenita dell’anca, riduzione incruenta, per lato 001
24.5150 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5160 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5230 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5240 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5280 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione jncruenta, senza estensione 001
24.5290 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione inruenta, mediante estensione 001
24.6430 Riduzione di lussazione della rotula 001
24.6540 Cura di lussazione dell’articolazione del ginocchio, riduzione incruenta 001
24.6680 Trattamento di frattura della diafisi della tibia con riduzione incruenta 001
24.6690 Trattamento di frattura della diafisi della tibia mediante riduzione incruenta ed estensione 001
24.6800 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta 001
24.6810 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta ed estensione 001
24.6860 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta 001
24.6870 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta ed estensione 001
24.7310 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione incruenta 001
24.7350 Trattamento di frattura del malleolo laterale, riduzione incruenta 001
24.7400 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta 001
24.7410 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta ed estensione 001
24.7520 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione incruenta 001
24.7570 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta 001
24.7580 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta,fissazione percutanea 001
24.7910 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.7940 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.8080 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione incruenta, prima frattura 001
24.8150 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione incruenta 001
24.8210 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, per articolazione 001
24.8220 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, fissazione percutanea, prima articolazione 001

C08.50B_1

C08.50B_1 : Riduz. chiusa bimalleolare / articolazione tibio-tarsica / piede
Codice Testo Tipo
24.7400 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta 001
24.7520 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione incruenta 001
24.8210 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, per articolazione 001

C08.50B_2

C08.50B_2 : Riduz. chiusa Gomito / testa del radio / omero
Codice Testo Tipo
24.1170 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1620 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione incruenta 001
24.1940 Cura di una lussazione del gomito, riduzione incruenta 001
24.2040 Trattamento di frattura della testa del radio, riduzione incruenta 001

C08.51_1

C08.51_1 : Fissazione esterna di una frattura (Halo)
Codice Testo Tipo
06.0040 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), staffa di trazione/halo 001
06.0050 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (thoracic system) 001
06.0060 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (pelvic system) 001
06.0070 Correzione del posizionamento di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno) 001

C08.51_2

C08.51_2 : Riduzione chiusa di luss./fiss. colonna vertebrale
Codice Testo Tipo
06.0010 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervico-occipitale 001
06.0020 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervicale 001
06.0030 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione toraco-lombare o lombare 001

C08.80

C08.80 : Biopsia ossea e muscolare
Codice Testo Tipo
24.0020 Biopsia muscolare, percutanea 001
24.0030 Biopsia muscolare, a cielo aperto 001
24.0080 Punzione ossea, biopsia ossea, a cielo coperto 001

C08.81

C08.81 : Punzione/mobilizzazione dell’articolazione, punzione della borsa, needling di un deposito calcareo
Codice Testo Tipo
24.0120 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), dita della mano e del piede, per articolazione 001
24.0130 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), spalla, gomito, ginocchio, articolazione tibio-tarsica 001
24.0140 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), articolazione ilio-sacrale (AIS), anca, carpo e tarso, articolazione sottoastragalica 001
24.0160 Needling di depositi calcarei a livello muscolo-tendineo 001
24.0170 Mobilizzazione articolare in narcosi, per singola articolazione 001
24.0180 Punzione di una borsa, qualsiasi localizzazione 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
04.1080 Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 3 cm 001
06.0220 Vertebroplastica transpeduncolare percutanea, tutti i metodi, come prestazione singola 001
07.0310 (+) asportazione di materiale di osteosintesi nella regione del massiccio facciale e nell’osso frontale 001
24.0260 (+) Sutura primaria e secondaria dei tendini flessori nel canale digitale, per tendine, come prestazione supplementare 001
24.0270 (+) Sutura primaria e secondaria dei tendini estensori, dito, dorso della mano, avambraccio, per tendine, come prestazione supplementare 001
24.0450
24.0900 Cura di una lussazione della spalla, riduzione incruenta 001
24.2150 Cura di una frattura della diafisi dell’avambraccio, riduzione incrfuenta con steccatura esterna 001
24.2410 Trattamento di frattura e/o lussazione, riduzione incruenta con steccatura esterna, polso/ossa del carpo/radio distale/ulna distale 001
24.2480 Asportazione del materiale di osteosintesi nella regione della mano, vite/placca/cerclage 001
24.3410 Trattamento di frattura e/o lussazione di un dito, riduzione incruenta con steccatura esterna, per raggio digitale 001
24.7770
4358 Rimozione del materiale di osteosintesi 322

Cap09

Cute, ipoderma e mammelle

Logica

diagnosi in tabella (Cap09)

Diagnosi

Cap09 : Cute, ipoderma e mammelle
Codice Testo
A06.7 Amebiasi cutanea
A18.4 Tubercolosi della cute e del tessuto sottocutaneo
A20.1 Peste cellulocutanea
A21.0 Tularemia ulceroghiandolare
A22.0 Carbonchio cutaneo
A26.0 Erisipeloide cutaneo
A28.1 Malattia da graffio di gatto
A31.1 Infezione cutanea da altri micobatteri
A32.0 Listeriosi cutanea
A36.3 Difterite cutanea
A42.2 Actinomicosi cervicofacciale
A43.1 Nocardiosi cutanea
A44.1 Bartonellosi cutanea e mucocutanea
A46 Erisipela
A48.0 Gangrena gassosa
A51.3 Sifilide secondaria della cute e delle mucose
A63.0 Condilomi anogenitali (venerei)
A66.0 Lesioni iniziali da framboesia
A66.1 Papillomi multipli e wet crab da framboesia
A66.2 Altre lesioni cutanee precoci da framboesia
A66.3 Ipercheratosi da framboesia
A66.4 Gomme e ulcere da framboesia
A67.0 Lesioni primarie da pinta
A67.1 Lesioni intermedie da pinta
A67.2 Lesioni tardive da pinta
A67.3 Lesioni miste da pinta
B00.0 Eczema erpetico
B00.1 Dermatite vescicolare erpetica
B00.9 Infezione erpetica non specificata
B02.9 Zoster senza complicanza
B04 Vaiolo delle scimmie
B07 Verruche virali
B08.1 Mollusco contagioso
B08.2 Esantema critico [sesta malattia]
B08.3 Megaloeritema infettivo [quinta malattia]
B08.8 Altre infezioni virali specificate caratterizzate da lesioni della cute e delle membrane mucose
B35.0 Tinea della barba e tinea del capo
B35.1 Tinea dell’unghia
B35.2 Tinea della mano
B35.3 Tinea del piede
B35.4 Tinea del corpo
B35.5 Tinea imbricata
B35.6 Tinea inguinale [Tinea cruris]
B35.8 Altre dermatofitosi
B35.9 Dermatofitosi non specificata
B36.0 Pityriasis versicolor
B36.1 Tinea nera
B36.2 Piedra bianca
B36.3 Piedra nigra
B36.8 Altre micosi superficiali specificate
B36.9 Micosi superficiale non specificata
B37.2 Candidosi della cute e delle unghie
B38.3 Coccidioidomicosi cutanea
B42.1 Sporotricosi linfocutanea
B43.0 Cromomicosi cutanea
B43.2 Ascesso e cisti sottocutanee feomicotiche
B45.2 Criptococcosi cutanea
B46.3 Mucormicosi cutanea
B47.0 Eumicetoma
B47.1 Actinomicetoma
B47.9 Micetoma non specificato
B48.0 Lobomicosi
B48.1 Rinosporidiosi
B48.2 Allescheriasi
B55.1 Leishmaniosi cutanea
B55.2 Leishmaniosi mucocutanea
B65.3 Dermatite da cercarie
B78.1 Strongiloidiasi cutanea
B85.0 Pediculosi da Pediculus humanus capitis
B85.1 Pediculosi da Pediculus humanus corporis
B85.2 Pediculosi non specificata
B85.3 Pitiriasi
B85.4 Pediculosi e pitiriasi miste
B86 Scabbia
B87.0 Miasi cutanea
B87.1 Miasi delle ferite
B87.2 Miasi oculare
B87.3 Miasi rinofaringea
B87.4 Miasi auricolare
B87.8 Miasi di altre sedi
B87.9 Miasi non specificata
B88.0 Altre acariasi
B88.1 Tungiasi [infestazione da pulce penetrante]
B88.2 Altre infestazioni da artropodi
B88.3 Irudiniasi esterna
B88.8 Altre infestazioni cutanee da parassiti specificate
B88.9 Infestazione cutanea da parassiti non specificata
C43.0 Melanoma maligno del labbro
C43.2 Melanoma maligno dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
C43.3 Melanoma maligno di altre e non specificate parti della faccia
C43.4 Melanoma maligno del cuoio capelluto e del collo
C43.5 Melanoma maligno del tronco
C43.6 Melanoma maligno dell’arto superiore, inclusa la spalla
C43.7 Melanoma maligno dell’arto inferiore, inclusa l’anca
C43.8 Melanoma maligno cutaneo sconfinante
C43.9 Melanoma maligno della cute non specificato
C44.0 Tumore Maligno: Cute del labbro
C44.2 Tumore Maligno: Cute dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
C44.3 Tumore Maligno: Cute di altre e non specificate parti della faccia
C44.4 Tumore Maligno: Cute del cuoio capelluto e del collo
C44.6 Tumore Maligno: Cute dell’arto superiore, inclusa la spalla
C44.7 Tumore Maligno: Cute dell’arto inferiore, inclusa l’anca
C44.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della cute
C44.9 Tumore maligno della cute non specificato
C46.0 Sarcoma di Kaposi della cute
C46.1 Sarcoma di Kaposi dei tessuti molli
C46.7 Sarcoma di Kaposi di altre sedi
C46.8 Sarcoma di Kaposi di organi multipli
C46.9 Sarcoma di Kaposi non specificato
C50.0 Tumore Maligno: Capezzolo e areola
C50.1 Tumore Maligno: Parte centrale della mammella
C50.2 Tumore Maligno: Quadrante supero-interno della mammella
C50.3 Tumore Maligno: Quadrante infero-interno della mammella
C50.4 Tumore Maligno: Quadrante supero-esterno della mammella
C50.5 Tumore Maligno: Quadrante infero-esterno della mammella
C50.6 Tumore Maligno: Prolungamento ascellare della mammella
C50.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della mammella
C50.9 Tumore Maligno: Mammella non specificata
C79.2 Tumore maligno secondario della cute
C79.81 Tumore maligno secondario della mammella
C79.85 Tumore maligno secondario del tessuto connettivo e di altri tessuti molli del collo
C79.86 Tumore maligno secondario del tessuto connettivo e di altri tessuti molli degli arti
C79.88 Tumore maligno secondario di altre sedi specificate
D03.0 Melanoma in situ del labbro
D03.2 Melanoma in situ dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
D03.3 Melanoma in situ di altre e non specificate parti della faccia
D03.4 Melanoma in situ del cuoio capelluto e del collo
D03.5 Melanoma in situ del tronco
D03.6 Melanoma in situ dell’arto superiore, inclusa la spalla
D03.7 Melanoma in situ dell’arto inferiore, inclusa l’anca
D03.8 Melanoma in situ di altre sedi
D03.9 Melanoma in situ non specificato
D04.0 Carcinoma in situ: Cute del labbro
D04.2 Carcinoma in situ: Cute dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
D04.3 Carcinoma in situ: Cute di altre e non specificate parti della faccia
D04.4 Carcinoma in situ: Cute del cuoio capelluto e del collo
D04.5 Carcinoma in situ: cute del tronco
D04.6 Carcinoma in situ: Cute dell’arto superiore, inclusa la spalla
D04.7 Carcinoma in situ: Cute dell’arto inferiore, inclusa l’anca
D04.8 Carcinoma in situ: Cute di altre sedi
D04.9 Carcinoma in situ: Cute non specificata
D05.0 Carcinoma in situ lobulare
D05.1 Carcinoma in situ intraduttale
D05.7 Altro carcinoma in situ della mammella
D05.9 Carcinoma in situ della mammella non specificato
D17.0 Tumore lipomatoso benigno della cute e dei tessuti sottocutanei della testa, collo e faccia
D17.1 Tumore lipomatoso benigno della cute e dei tessuti sottocutanei del tronco
D17.2 Tumore lipomatoso benigno della cute e dei tessuti sottocutanei degli arti
D17.3 Tumore lipomatoso benigno della cute e dei tessuti sottocutanei di altre e non specificate sedi
D17.7 Tumore lipomatoso benigno di altre sedi
D17.9 Tumore lipomatoso benigno non specificato
D18.00 Emangioma: Sede non specificata
D18.01 Emangioma: Cute e tessuto sottocutaneo
D18.08 Emangioma: Altre sedi
D22.0 Nevo melanocitico del labbro
D22.2 Nevo melanocitico dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
D22.3 Nevo melanocitico di altre e non specificate parti della faccia
D22.4 Nevo melanocitico del cuoio capelluto e del collo
D22.5 Nevo melanocitico del tronco
D22.6 Nevo melanocitico dell’arto superiore, inclusa la spalla
D22.7 Nevo melanocitico dell’arto inferiore, inclusa l’anca
D22.9 Nevo melanocitico non specificato
D23.0 Tumore benigno: Cute del labbro
D23.2 Tumore benigno: Cute dell’orecchio e del condotto uditivo esterno
D23.3 Tumore benigno: Cute di altre e non specificate parti della faccia
D23.4 Tumore benigno: Cute del cuoio capelluto e del collo
D23.5 Tumore benigno: Cute del tronco
D23.6 Tumore benigno: Cute dell’arto superiore, inclusa la spalla
D23.7 Tumore benigno: Cute dell’arto inferiore, inclusa l’anca
D23.9 Tumore benigno: Cute non specificata
D24 Tumore benigno della mammella
D48.5 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Cute
D48.6 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Mammella
D86.3 Sarcoidosi della cute
H02.6 Xantelasma palpebrale
I78.1 Nevo non neoplastico
I89.00 Linfedema dell’arto superiore e inferiore, stadio I
I89.01 Linfedema dell’arto superiore e inferiore, stadio II
I89.02 Linfedema dell’arto superiore e inferiore, stadio III
I89.03 Linfedema, altra sede, stadio I
I89.04 Linfedema, altra sede, stadio II
I89.05 Linfedema, altra sede, stadio III
I89.08 Altro linfedema, non classificato altrove
I89.09 Linfedema non specificata
I89.1 Linfangite
I97.20 Linfedema post-mastectomia (parziale) (con linfadenectomia), stadio I
I97.21 Linfedema post-mastectomia (parziale) (con linfadenectomia), stadio II
I97.22 Linfedema post-mastectomia (parziale) (con linfadenectomia), stadio III
I97.29 Linfedema post-mastectomia (parziale), non specificato
L00.0 Staphylococcal scalded skin syndrome: interessamento inferiore al 30% della superficie corporea
L00.1 Staphylococcal scalded skin syndrome: interessamento uguale o superiore al 30% della superficie corporea
L01.0 Impetigine [qualsiasi microorganismo] [qualsiasi sede]
L01.1 Impetiginizzazione di altre dermatosi
L02.0 Ascesso cutaneo, foruncolo e favo del viso
L02.1 Ascesso cutaneo, foruncolo e favo del collo
L02.2 Ascesso cutaneo, foruncolo e favo del tronco
L02.3 Ascesso cutaneo, foruncolo o favo della regione glutea
L02.4 Ascesso cutaneo, foruncolo e favo degli arti
L02.8 Ascesso cutaneo, foruncolo o favo di altre sedi del corpo
L02.9 Ascesso cutaneo, foruncolo e favo non specificati
L03.01 Cellulite delle dita delle mani
L03.02 Cellulite delle dita dei piedi
L03.10 Cellulite dell’arto superiore
L03.11 Cellulite dell’arto inferiore
L03.2 Cellulite flemmonosa del viso
L03.3 Cellulite flemmonosa del tronco
L03.8 Cellulite flemmonosa di altre sedi
L03.9 Cellulite flemmonosa non specificata
L05.0 Cisti pilonidale con ascesso
L05.9 Cisti pilonidale senza ascesso
L08.0 Pioderma
L08.1 Eritrasma
L08.8 Altre infezioni locali, specificate, della cute e del tessuto sottocutaneo
L08.9 Infezione locale, non specificata, della cute e del tessuto sottocutaneo
L10.0 Pemfigo volgare
L10.1 Pemfigo vegetante
L10.2 Pemfigo foliaceo
L10.3 Pemfigo brasiliano [fogo selvagem]
L10.4 Pemfigo eritematoso
L10.5 Pemfigo da farmaci
L10.8 Altra forma di pemfigo
L10.9 Pemfigo non specificato
L11.0 Cheratosi follicolare acquisita
L11.1 Dermatosi acantolitica transitoria [Grover]
L11.8 Altre dermatosi acantolitiche specificate
L11.9 Dermatosi acantolitiche non specificate
L12.0 Pemfigoide bolloso
L12.1 Pemfigoide cicatriziale
L12.2 Dermatosi bollosa cronica dell’infanzia
L12.3 Epidermolisi bollosa acquisita
L12.8 Altra forma di pemfigoide
L12.9 Pemfigoide non specificato
L13.0 Dermatite erpetiforme [Sindrome di Duhring]
L13.1 Dermatite pustolare sottocorneale [Sindrome di Sneddon-Wilkinson]
L13.8 Altre dermatosi bollose specificate
L13.9 Dermatosi bollosa non specificata
L14 Dermatosi bollose in malattie classificate altrove
L20.0 Prurigo di Besnier
L20.8 Altra forma di dermatite [endogena] atopica
L20.9 Dermatite [endogena] atopica non specificata
L21.0 Seborrea del capo
L21.1 Dermatite seborroica infantile
L21.8 Altra dermatite seborroica
L21.9 Dermatite seborroica non specificata
L22 Dermatite da pannolino
L23.0 Dermatite allergica da contatto dovuta a metalli
L23.1 Dermatite allergica da contatto dovuta ad adesivi
L23.2 Dermatite allergica da contatto dovuta a cosmetici
L23.3 Dermatite allergica da contatto dovuta a farmaci a contatto con la cute
L23.4 Dermatite allergica da contatto dovuta a coloranti
L23.5 Dermatite allergica da contatto dovuta ad altri prodotti chimici
L23.6 Dermatite allergica da contatto dovuta ad alimenti a contatto con la cute
L23.7 Dermatite allergica da contatto dovuta a piante, eccetto alimentari
L23.8 Dermatite allergica da contatto dovuta ad altri agenti
L23.9 Dermatite allergica da contatto non specificata
L24.0 Dermatite irritativa da contatto dovuta a detergenti
L24.1 Dermatite irritativa da contatto dovuta a oli e grassi
L24.2 Dermatite irritativa da contatto dovuta a solventi
L24.3 Dermatite irritativa da contatto dovuta a cosmetici
L24.4 Dermatite irritativa da contatto dovuta a farmaci a contatto con la cute
L24.5 Dermatite tossica da contatto dovuta ad altri prodotti chimici
L24.6 Dermatite irritativa da contatto dovuta ad alimenti a contatto con la cute
L24.7 Dermatite irritativa da contatto dovuta a piante non alimentari
L24.8 Dermatite irritativa da contatto dovuta ad altri agenti
L24.9 Dermatite irritativa da contatto, da causa non specificata
L25.0 Dermatite da contatto, non specificata, dovuta a cosmetici
L25.1 Dermatite da contatto, non specificata, da farmaci a contatto con la cute
L25.2 Dermatite da contatto, non specificata, da coloranti
L25.3 Dermatite da contatto, non specificata, da altri prodotti chimici
L25.4 Dermatite da contatto, non specificata, da alimento a contatto con la cute
L25.5 Dermatite da contatto, non specificata, da piante, non alimentari
L25.8 Dermatite da contatto, non specificata, da altri fattori
L25.9 Dermatite da contatto, non specificata, da causa non specificata
L26 Dermatite esfoliativa
L27.0 Eruzione cutanea generalizzata causata da farmaci e medicamenti
L27.1 Eruzione cutanea localizzata causata da farmaci e medicamenti
L27.2 Dermatite da ingestione di alimenti
L27.8 Dermatite da assunzione di altre sostanze per via interna [orale, enterica o parenterale]
L27.9 Dermatite da assunzione di sostanze non specificate
L28.0 Lichen simplex cronicus [Vidal]
L28.1 Prurigo nodulare
L28.2 Altre forme di prurigo
L29.0 Prurito anale
L29.8 Altre forme di prurito
L29.9 Prurito non specificato
L30.0 Dermatite: nummulare
L30.1 Disidrosi [pomfolice]
L30.2 Autosensibilizzazione cutanea [reazione intradermica]
L30.3 Dermatite eczematoide
L30.4 Eritema intertriginoso
L30.5 Pitiriasi alba della faccia
L30.8 Altra dermatite specificata
L30.9 Dermatite non specificata
L40.0 Psoriasi volgare
L40.1 Psoriasi pustolosa generalizzata
L40.2 Acrodermatite continua suppurativa [di Hallopeau]
L40.3 Psoriasi pustolosa palmoplantare
L40.4 Psoriasi guttata
L40.70 Psoriasi da medio-grave a grave
L40.8 Altra forma di psoriasi
L40.9 Psoriasi non specificata
L41.0 Pitiriasi lichenoide e vaioliforme acuta [Mucha-Habermann]
L41.1 Pitiriasi lichenoide cronica
L41.3 Parapsoriasi a piccole placche
L41.4 Parapsoriasi a grandi placche
L41.5 Parapsoriasi retiforme
L41.8 Altra parapsoriasi
L41.9 Parapsoriasi non specificata
L42 Pitiriasi rosea
L43.0 Lichen ruber ipertrofico
L43.1 Lichen ruber bolloso
L43.2 Reazione eruttiva lichenoide da farmaco
L43.3 Lichen ruber planus subacuto (attivo)
L43.8 Altre forme di lichen planus
L43.9 Lichen ruber planus non specificato
L44.0 Pitiriasis rubra pilaris
L44.1 Lichen nitidus
L44.2 Lichen striatus
L44.3 Lichen ruber moniliformis
L44.4 Acrodermatite papulosa dell’infanzia [Giannotti-Crosti]
L44.8 Altre dermatosi papulosquamose specificate
L44.9 Dermatosi papulosquamosa non specificata
L45 Dermatosi papulosquamose in malattie classificate altrove
L50.0 Orticaria allergica
L50.1 Orticaria idiopatica
L50.2 Orticaria da freddo e da caldo
L50.3 Dermografismo
L50.4 Orticaria vibratoria
L50.5 Orticaria colinergica
L50.6 Orticaria da contatto
L50.8 Altra orticaria
L50.9 Orticaria non specificata
L51.0 Eritema essudativo polimorfo non bolloso
L51.1 Eritema essudativo polimorfo bolloso
L51.20 Staphylococcal scalded skin syndrome: interessamento inferiore al 30% della superficie corporea
L51.21 Staphylococcal scalded skin syndrome: interessamento uguale o superiore al 30% della superficie corporea
L51.8 Altra forma di eritema polimorfo
L51.9 Eritema essudativo polimorfo non specificato
L52 Eritema nodoso
L53.0 Eritema tossico
L53.1 Eritema anulare centrifugo
L53.2 Eritema marginato
L53.3 Altra forma di eritema figurato cronico
L53.8 Altre condizioni morbose eritematose specificate
L53.9 Condizione morbosa eritematosa non specificata
L54.0 Eritema marginato nella febbre reumatica acuta
L54.8 Eritema in altre malattie classificate altrove
L55.0 Ustione solare di primo grado
L55.1 Ustione solare di secondo grado
L55.2 Ustione solare di terzo grado
L55.8 Altra ustione solare acuta
L55.9 Ustione solare non specificata
L56.0 Reazione fototossica a farmaci
L56.1 Reazione fotoallergica a farmaci
L56.2 Fotodermatite da contatto [dermatite da acqua di Colonia]
L56.3 Orticaria solare
L56.4 Fotodermatite polimorfa
L56.8 Altre specificate alterazioni acute della cute da radiazioni ultraviolette
L56.9 Alterazioni acute della cute da radiazioni ultraviolette, non specificate
L57.0 Cheratosi attinica
L57.1 Reticuloide attinica
L57.2 Romboide cutaneo nucale
L57.3 Poichilodermia di Civatte
L57.4 Cute lassa senile
L57.5 Granuloma attinico
L57.8 Altre alterazioni cutanee da esposizione cronica a radiazioni non ionizzanti
L57.9 Alterazioni cutanee da esposizione cronica a radiazioni non ionizzanti, non specificate
L58.0 Radiodermite acuta
L58.1 Radiodermite cronica
L58.9 Radiodermite non specificata
L59.0 Eritema ab igne [dermatite dello scaldino]
L59.8 Altri disturbi specificati della cute e dei tessuti sottocutanei correlati a radiazioni
L59.9 Disturbi non specificati della cute e dei tessuti sottocutanei correlati a radiazioni
L60.0 Unghia incarnita
L60.1 Onicolisi
L60.2 Onicogrifosi
L60.3 Distrofia ungueale
L60.4 Linee di Beau
L60.5 Sindrome delle unghie gialle
L60.8 Altre malattie delle unghie
L60.9 Malattia non specificata delle unghie
L62.0 Pachidermoperiostosi con ippocratismo digitale
L62.8 Disturbi delle unghie in altre malattie classificate altrove
L63.0 Alopecia totale (del capo)
L63.1 Alopecia universale
L63.2 Ofiasi
L63.8 Altra forma di alopecia areata
L63.9 Alopecia areata non specificata
L64.0 Alopecia androgenica indotta da farmaco
L64.8 Altra alopecia androgenica
L64.9 Alopecia androgena non specificata
L65.0 Effluvio telogenico
L65.1 Effluvio anagenico
L65.2 Alopecia mucinosa [di Pinkus]
L65.8 Altra forma di perdita di capelli o peli specificata, non cicatriziale
L65.9 Perdita di capelli, non cicatriziale, non specificata
L66.0 Pseudopelade di Brocq
L66.1 Lichen planopilare
L66.2 Follicolite decalvante
L66.3 Follicolite e perifollicolite suppurativa del cuoio capelluto [di Hoffmann]
L66.4 Atrofodermia vermicolare
L66.8 Altra forma di alopecia cicatriziale
L66.9 Alopecia cicatriziale non specificata
L67.0 Tricoressi nodosa
L67.1 Variazioni del colore dei capelli
L67.8 Altre anormalità del colore e del fusto dei capelli o dei peli
L67.9 Anomalia del colore e del fusto dei capelli o dei peli, non specificata
L68.0 Irsutismo
L68.1 Ipertricosi lanuginosa acquisita
L68.2 Ipertricosi localizzata
L68.3 Politrichia
L68.8 Altra forma di ipertricosi
L68.9 Ipertricosi non specificata
L70.0 Acne vulgaris
L70.1 Acne conglobata
L70.2 Acne varioliformis
L70.3 Acne tropica
L70.4 Acne infantile
L70.5 Acne escoriata
L70.8 Altra forma di acne
L70.9 Acne non specificata
L71.0 Dermatite periorale
L71.1 Rinofima
L71.8 Altra forma di rosacea
L71.9 Rosacea non specificata
L72.0 Cisti epidermica
L72.1 Cisti trichilemmale
L72.2 Steatocistoma multiplo
L72.8 Altre forme di cisti follicolari della cute e del tessuto sottocutaneo
L72.9 Cisti follicolare della cute e del tessuto sottocutaneo non specificata
L73.0 Cheloide da acne (follicolite sclerotizzante della nuca)
L73.1 Pseudofollicolite della barba
L73.2 Idradenite suppurativa
L73.8 Altri disturbi specificati del follicolo pilifero
L73.9 Disturbo del follicolo pilifero, non specificato
L74.0 Miliaria rubra
L74.1 Miliaria cristallina
L74.2 Miliaria profonda
L74.3 Miliaria non specificata
L74.4 Anidrosi
L74.8 Altri disturbi delle ghiandole sudoripare eccrine
L74.9 Disturbi delle ghiandole sudoripare eccrine non specificati
L75.0 Bromidrosi
L75.1 Cromidrosi
L75.2 Miliaria apocrina
L75.8 Altri disturbi delle ghiandole sudoripare apocrine
L75.9 Malattia delle ghiandole sudoripare apocrine, non specificata
L80 Vitiligine
L81.0 Iperpigmentazione post-infiammatoria
L81.1 Cloasma [Melasma]
L81.2 Efelidi
L81.3 Macchie caffè-latte
L81.4 Altra iperpigmentazione melaninica
L81.5 Leucodermia non classificata altrove
L81.6 Altri disturbi da diminuita formazione di melanina
L81.7 Dermatosi purpurica pigmentata
L81.8 Altri disturbi specificati di pigmentazione
L81.9 Disturbo di pigmentazione non specificato
L82 Cheratosi seborroica
L83 Acantosi nigra
L84 Calli e callosità
L85.0 Ittiosi acquisita
L85.1 Cheratosi acquisita [cheratoderma] palmoplantare
L85.2 Cheratosi punteggiata (palmoplantare)
L85.3 Xerosi cutanea
L85.8 Altra forma di ispessimento epidermico specificato
L85.9 Ispessimento epidermico non specificato
L86 Cheratoma in malattie classificate altrove
L87.0 Cheratosi follicolare e parafollicolare penetrante nella cute [Kyrle]
L87.2 Elastosi perforante serpiginosa
L87.8 Altri disturbi dell’eliminazione transepidermica
L87.9 Disturbo dell’eliminazione transepidermica, non specificato
L88 Pioderma gangrenoso
L89.00 Ulcera da decubito, stadio 1: Testa
L89.01 Ulcera da decubito, stadio 1: Arto superiore
L89.02 Ulcera da decubito, stadio 1: Apofisi spinosa
L89.03 Ulcera da decubito, stadio 1: Cresta iliaca
L89.04 Ulcera da decubito, stadio 1: Sacro
L89.05 Ulcera da decubito, stadio 1: Ischio
L89.06 Ulcera da decubito, stadio 1: Trocantere
L89.07 Ulcera da decubito, stadio 1: Tallone
L89.08 Ulcera da decubito, stadio 1: Altra localizzazione dell’arto inferiore
L89.09 Ulcera da decubito, stadio 1: Altre e non specificate sedi
L89.10 Ulcera da decubito, stadio 2: Testa
L89.11 Ulcera da decubito, stadio 2: Arto superiore
L89.12 Ulcera da decubito, stadio 2: Apofisi spinosa
L89.13 Ulcera da decubito, stadio 2: Cresta iliaca
L89.14 Ulcera da decubito, stadio 2: Sacro
L89.15 Ulcera da decubito, stadio 2: Ischio
L89.16 Ulcera da decubito, stadio 2: Trocantere
L89.17 Ulcera da decubito, stadio 2: Tallone
L89.18 Ulcera da decubito, stadio 2: Altra localizzazione dell’arto inferiore
L89.19 Ulcera da decubito, stadio 2: Altre e non specificate sedi
L89.20 Ulcera da decubito, stadio 3: Testa
L89.21 Ulcera da decubito, stadio 3: Arto superiore
L89.22 Ulcera da decubito, stadio 3: Apofisi spinosa
L89.23 Ulcera da decubito, stadio 3: Cresta iliaca
L89.24 Ulcera da decubito, stadio 3: Sacro
L89.25 Ulcera da decubito, stadio 3: Ischio
L89.26 Ulcera da decubito, stadio 3: Trocantere
L89.27 Ulcera da decubito, stadio 3: Tallone
L89.28 Ulcera da decubito, stadio 3: Altra localizzazione dell’arto inferiore
L89.29 Ulcera da decubito, stadio 3: Altre e non specificate sedi
L89.30 Ulcera da decubito, stadio 4: Testa
L89.31 Ulcera da decubito, stadio 4: Arto superiore
L89.32 Ulcera da decubito, stadio 4: Apofisi spinosa
L89.33 Ulcera da decubito, stadio 4: Cresta iliaca
L89.34 Ulcera da decubito, stadio 4: Sacro
L89.35 Ulcera da decubito, stadio 4: Ischio
L89.36 Ulcera da decubito, stadio 4: Trocantere
L89.37 Ulcera da decubito, stadio 4: Tallone
L89.38 Ulcera da decubito, stadio 4: Altra localizzazione dell’arto inferiore
L89.39 Ulcera da decubito, stadio 4: Altre e non specificate sedi
L89.90 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Testa
L89.91 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Arto superiore
L89.92 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Apofisi spinosa
L89.93 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Cresta iliaca
L89.94 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Sacro
L89.95 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Ischio
L89.96 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Trocantere
L89.97 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Tallone
L89.98 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Altra localizzazione dell’arto inferiore
L89.99 Ulcera da decubito, stadio non specificato: Altre e non specificate sedi
L90.0 Lichen scleroso e atrofico
L90.1 Anetodermia di Schweninger-Buzzi
L90.2 Anetodermia di Jadassohn-Pellizzari
L90.3 Atrofodermia di Pasini e Pierini
L90.4 Acrodermatite cronica atrofizzante
L90.5 Cicatrici e fibrosi cutanee
L90.6 Strie atrofiche della cute
L90.8 Altri disturbi atrofici della cute
L90.9 Disturbi atrofici della cute non specificati
L91.0 Cicatrice ipertrofica
L91.8 Altri disturbi ipertrofici della cute
L91.9 Disturbi ipertrofici della cute non specificati
L92.0 Granuloma anulare
L92.1 Necrobiosi lipidica non classificata altrove
L92.2 Granuloma facciale [granuloma eosinofilo della cute]
L92.3 Granuloma da corpo estraneo della cute e del tessuto sottocutaneo
L92.8 Altri disturbi granulomatosi della cute e del tessuto sottocutaneo
L92.9 Disturbo granulomatoso della cute e del tessuto sottocutaneo non specificato
L93.0 Lupus eritematoso discoide
L93.1 Lupus eritematoso cutaneo subacuto
L93.2 Altra forma di lupus eritematoso localizzato
L94.0 Sclerodermia localizzata [morfea]
L94.1 Sclerodermia lineare
L94.2 Calcinosi cutanea
L94.3 Sclerodattilia
L94.5 Poichilodermia vascolare atrofizzante [Jacobi]
L94.6 Ainhum (Dattilolisi spontanea)
L94.8 Altri disturbi specificati localizzati del tessuto connettivo
L94.9 Disturbo localizzato del tessuto connettivo non specificato
L95.0 Vascolite livedoide
L95.1 Erythema elevatum et diutinum
L95.8 Altra vascolite limitata alla cute
L95.9 Vascolite limitata alla cute, non specificata
L97 Ulcera dell’ arto inferiore non classificata altrove
L98.0 Granuloma piogenico
L98.1 Dermatite fittizia
L98.2 Dermatosi neutrofila febbrile acuta [Sweet]
L98.3 Cellulite con eosinofilia [Wells]
L98.4 Ulcera cronica della cute non classificata altrove
L98.5 Mucinosi cutanea
L98.6 Altri disturbi infiltrativi della cute e del tessuto sottocutaneo
L98.7 Cute e sottocute in eccesso e lassa
L98.8 Altri disturbi specificati della cute e del tessuto sottocutaneo
L98.9 Disturbo della cute e del tessuto sottocutaneo, non specificato
L99.0 Amiloidosi della cute
L99.11 Stadio 1 del graft-versus-host-disease acuto cutaneo
L99.12 Stadio 2 del graft-versus-host-disease acuto cutaneo
L99.13 Stadio 3 del graft-versus-host-disease acuto cutaneo
L99.14 Stadio 4 del graft-versus-host-disease acuto cutaneo
L99.21 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla cute
L99.22 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla cute
L99.23 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico alla cute
L99.8 Altri disturbi specificati della cute e del tessuto sottocutaneo in malattie classificate altrove
M35.6 Pannicolite ricorrente [Weber-Christian]
M54.00 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Localizzazioni multiple della colonna vertebrale
M54.01 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona occipito-atlanto-assiale
M54.02 Pannicolite che interessa le regioni del collo e dorso: Zona cervicale
M79.30 Pannicolite non specificata: Localizzazioni multiple
M79.31 Pannicolite non specificata: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M79.32 Pannicolite non specificata: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M79.33 Pannicolite non specificata: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M79.34 Pannicolite non specificata: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M79.35 Pannicolite non specificata: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M79.36 Pannicolite non specificata: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M79.37 Pannicolite non specificata: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M79.38 Pannicolite non specificata: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M79.39 Pannicolite non specificata: Localizzazione non precisata
N60.0 Cisti mammaria isolata
N60.1 Mastopatia cistica diffusa
N60.2 Fibroadenosi della mammella
N60.3 Fibrosclerosi della mammella
N60.4 Ectasia di dotto mammario
N60.8 Altre displasie mammarie benigne
N60.9 Displasia mammaria benigna non specificata
N61 Disturbi infiammatori della mammella
N62 Ipertrofia della mammella
N63 Nodulo della mammella non specificato
N64.0 Ragade e fistola del capezzolo
N64.1 Necrosi grassa della mammella
N64.2 Atrofia della mammella
N64.3 Galattorrea non associata al parto
N64.4 Mastodinia
N64.5 Altri segni e sintomi mammari
N64.8 Altri disturbi specificati della mammella
N64.9 Malattia della mammella non specificata
N80.6 Endometriosi in cicatrice cutanea
P12.0 Cefaloematoma provocato da trauma da parto
P12.1 Tumore da parto
P12.2 Emorragia epicranica subaponevrotica da trauma da parto
P12.3 Contusione con ecchimosi del cuoio capelluto da trauma da parto
P12.4 Traumatismo del cuoio capelluto da monitoraggio
P12.8 Altri traumi da parto della calotta
P12.9 Trauma da parto del cuoio capelluto, non specificato
P15.4 Trauma da parto della faccia
P15.6 Necrosi del tessuto adiposo sottocutaneo da trauma da parto
P38 Onfalite neonatale con o senza lieve emorragia
P39.4 Infezione della cute neonatale
P54.5 Emorragia cutanea neonatale
P83.0 Sclerema neonatale
P83.1 Eritema tossico neonatale
P83.4 Ingorgo mammario neonatale
P83.6 Polipo ombelicale neonatale
P83.8 Altre condizioni morbose specificate della cute, specifiche del feto e del neonato
P83.9 Condizione morbosa della cute, con origine nel periodo perinatale, non specificata
Q18.3 Pterigio congenito del collo
Q18.9 Malformazione congenita del viso e del collo non specificata
Q80.0 Ittiosi volgare
Q80.1 Ittiosi legata al cromosoma X
Q80.2 Ittiosi lamellare
Q80.3 Eritroderma bolloso congenito ittiosiforme
Q80.4 Ittiosi congenita grave (Feto arlecchino)
Q80.8 Altra ittiosi congenita
Q80.9 Ittiosi congenita non specificata
Q81.0 Epidermolisi bollosa semplice
Q81.1 Epidermolisi bollosa atrofizzante letale
Q81.2 Epidermolisi bollosa distrofica
Q81.8 Altra epidermolisi bollosa
Q81.9 Epidermolisi bollosa non specificata
Q82.00 Linfedema ereditario dell’arto superiore e inferiore, stadio I
Q82.01 Linfedema ereditario dell’arto superiore e inferiore, stadio II
Q82.02 Linfedema ereditario dell’arto superiore e inferiore, stadio III
Q82.03 Linfedema ereditario, altra sede, stadio I
Q82.04 Linfedema ereditario, altra sede, stadio II
Q82.05 Linfedema ereditario, altra sede, stadio III
Q82.08 Altro linfedema ereditario
Q82.09 Linfedema ereditario, non specificato
Q82.1 Xeroderma pigmentosum
Q82.2 Mastocitosi
Q82.3 Incontinentia pigmenti ereditaria
Q82.4 Displasia ectodermica (anidrotica)
Q82.5 Nevo congenito non neoplastico
Q82.8 Altre malformazioni congenite specificate della cute
Q82.9 Malformazione congenita della cute non specificata
Q83.0 Assenza congenita della mammella e del capezzolo
Q83.1 Mammella accessoria
Q83.2 Assenza congenita del capezzolo
Q83.3 Capezzolo accessorio
Q83.80 Mammella tuberosa
Q83.88 Altre malformazioni congenite della mammella
Q83.9 Malformazione congenita della mammella non specificata
Q84.0 Alopecia congenita
Q84.1 Alterazioni morfologiche congenite dei capelli e dei peli non classificate altrove
Q84.2 Altre malformazioni congenite dei capelli e dei peli
Q84.3 Anonichia
Q84.4 Leuconichia congenita
Q84.5 Unghie allargate e ipertrofiche
Q84.6 Altre malformazioni congenite delle unghie
Q84.8 Altre malformazioni congenite specificate del tegumento
Q84.9 Malformazione congenita del tegumento non specificata
R02.00 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: testa e collo
R02.01 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: regione della spalla, braccio e gomito
R02.02 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: avambraccio e polso
R02.03 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: mano e dita della mano
R02.04 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: tronco
R02.05 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: regione della pelvi e coscia
R02.06 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: gamba e ginocchio
R02.07 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: caviglia, piede e dita del piede
R02.09 Necrosi cutanea e sottocutanea, non classificata altrove: sede non specificata
R21 Rash ed altre eruzioni cutanee non specifiche
R22.0 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello della testa
R22.1 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello del collo
R22.2 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello del tronco
R22.3 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello dell’ arto superiore
R22.4 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello dell’arto inferiore
R22.7 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati a livello di sedi multiple
R22.9 Tumefazione, massa e gonfiore localizzati, non specificati
R23.0 Cianosi
R23.1 Pallore
R23.2 Arrossamento
R23.4 Alterazioni del tessuto cutaneo
R23.8 Altre e non specificate alterazioni cutanee
R61.0 Iperidrosi localizzata
R61.1 Iperidrosi generalizzata
R61.9 Iperidrosi non specificata
R92 Risultati anormali di diagnostica per immagini della mammella
S00.00 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Tipo di ferita non precisato
S00.01 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Escoriazione
S00.02 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.03 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.04 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.05 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Contusione
S00.08 Traumatismo superficiale del cuoio capelluto: Altra ferita
S00.30 Traumatismo superficiale del naso: Tipo di ferita non precisato
S00.31 Traumatismo superficiale del naso: Escoriazione
S00.32 Traumatismo superficiale del naso: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.33 Traumatismo superficiale del naso: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.34 Traumatismo superficiale del naso: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.35 Traumatismo superficiale del naso: Contusione
S00.38 Traumatismo superficiale del naso: Altra ferita
S00.40 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Tipo di ferita non precisato
S00.41 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Escoriazione
S00.42 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.43 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.44 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.45 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Contusione
S00.48 Traumatismo superficiale dell’orecchio: Altra ferita
S00.50 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Tipo di ferita non precisato
S00.51 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Escoriazione
S00.52 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.53 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.54 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.55 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Contusione
S00.58 Traumatismo superficiale del labbro e della cavità orale: Altra ferita
S00.7 Traumatismi superficiali multipli della testa
S00.80 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Tipo di ferita non precisato
S00.81 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Escoriazione
S00.82 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.83 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.84 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.85 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Contusione
S00.88 Traumatismo superficiale di altre parti della testa: Altra ferita
S00.90 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Tipo di ferita non precisato
S00.91 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Escoriazione
S00.92 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Formazione di vesciche (non termiche)
S00.93 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S00.94 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S00.95 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Contusione
S00.98 Traumatismo superficiale della testa, sede non specificata: Altra ferita
S01.0 Ferita aperta del cuoio capelluto
S01.41 Ferita aperta: Guancia
S01.49 Ferita aperta: Altre e multiple parti della guancia e dell’area temporomandibolare
S01.7 Ferite aperte multiple della testa
S01.80 Ferita aperta di altre parti della testa, non specificata
S01.83 Ferita aperta (qualsiasi parte della testa) in collegamento con traumatismo intracranico
S01.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa della testa
S01.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa della testa
S01.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa della testa
S01.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta della testa
S01.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta della testa
S01.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta della testa
S01.9 Ferita aperta della testa, sede non specificata
S10.7 Traumatismi superficiali multipli del collo
S10.80 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Tipo di ferita non precisato
S10.81 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Escoriazione
S10.82 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Formazione di vesciche (non termiche)
S10.83 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S10.84 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S10.85 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Contusione
S10.86 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S10.88 Traumatismo superficiale di altre parti del collo: Altra ferita
S10.90 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Tipo di ferita non precisato
S10.91 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Escoriazione
S10.92 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Formazione di vesciche (non termiche)
S10.93 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S10.94 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S10.95 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Contusione
S10.96 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S10.98 Traumatismo superficiale del collo, parte non specificata: Altra ferita
S20.0 Contusione della mammella
S20.10 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Tipo di ferita non precisato
S20.11 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Escoriazione
S20.12 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Formazione di vesciche (non termiche)
S20.13 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S20.14 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S20.16 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S20.18 Altri e non specificati traumatismi superficiali della mammella: Altra ferita
S20.2 Contusione del torace
S20.30 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Tipo di ferita non precisato
S20.31 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Escoriazione
S20.32 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Formazione di vesciche (non termiche)
S20.33 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S20.34 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S20.36 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S20.38 Altri traumatismi superficiali della parete anteriore del torace: Altra ferita
S20.40 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Tipo di ferita non precisato
S20.41 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Escoriazione
S20.42 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Formazione di vesciche (non termiche)
S20.43 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S20.44 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S20.46 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S20.48 Altri traumatismi superficiali della parete posteriore del torace: Altra ferita
S20.7 Traumatismi superficiali multipli del torace
S20.80 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Tipo di ferita non precisato
S20.81 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Escoriazione
S20.82 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Formazione di vesciche (non termiche)
S20.83 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S20.84 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S20.86 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S20.88 Traumatismo superficiale di altra e non specificata parte del torace: Altra ferita
S21.0 Ferita aperta della mammella
S21.1 Ferita aperta della parete anteriore del torace
S21.2 Ferita aperta della parete posteriore del torace
S21.7 Ferite aperte multiple della parete toracica
S21.80 Ferita aperta di altre parti del torace, non specificata
S21.83 Ferita aperta (qualsiasi parte del torace) in collegamento con traumatismo intratoracico
S21.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa del torace
S21.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa del torace
S21.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa del torace
S21.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta del torace
S21.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta del torace
S21.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta del torace
S21.9 Ferita aperta del torace, parte non specificata
S30.0 Contusione della regione lombosacrale e della pelvi
S30.1 Contusione della parete addominale
S30.2 Contusione di organi genitali esterni
S30.7 Traumatismi superficiali multipli dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S30.82 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Formazione di vesciche (non termiche)
S30.83 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S30.84 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S30.85 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Contusione
S30.86 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S30.88 Altri traumatismi superficiali dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi: Altro
S30.9 Traumatismo superficiale dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi, non specificato
S31.0 Ferita aperta della regione lombosacrale e della pelvi
S31.1 Ferita aperta della parete addominale
S31.2 Ferita aperta del pene
S31.3 Ferita aperta dello scroto e dei testicoli
S31.4 Ferita aperta della vagina e della vulva
S31.5 Ferita aperta di altri e non specificati organi genitali esterni
S31.7 Ferite aperte multiple dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
S31.80 Ferita aperta di altre e non specificate parti dell’addome
S31.83 Ferita aperta (qualsiasi parte dell’addome, dei lombi e della pelvi) in collegamento con traumatismo intraaddominale
S31.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa della colonna lombare e della pelvi
S31.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa della colonna lombare e della pelvi
S31.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa della colonna lombare e della pelvi
S31.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta della colonna lombare e della pelvi
S31.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta della colonna lombare e della pelvi
S31.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta della colonna lombare e della pelvi
S40.0 Contusione della spalla e del braccio
S40.7 Traumatismi superficiali multipli della spalla e del braccio
S40.82 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Formazione di vesciche (non termiche)
S40.83 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S40.84 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S40.86 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S40.88 Altri traumatismi superficiali della spalla e del braccio: Altro
S40.9 Traumatismo superficiale della spalla e del braccio non specificato
S41.0 Ferita aperta della spalla
S41.1 Ferita aperta del braccio
S41.7 Ferite aperte multiple della spalla e del braccio
S41.80 Ferita aperta non specificata di altre e non specificate parti del cingolo scapolare
S41.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa del braccio
S41.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa del braccio
S41.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa del braccio
S41.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta del braccio
S41.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta del braccio
S41.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta del braccio
S50.0 Contusione del gomito
S50.1 Contusione di altre e non specificate parti dell’avambraccio
S50.7 Traumatismi superficiali multipli dell’avambraccio
S50.81 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Escoriazione
S50.82 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Formazione di vesciche (non termiche)
S50.83 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S50.84 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S50.86 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S50.88 Altri traumatismi superficiali dell’avambraccio: Altro
S50.9 Traumatismo superficiale dell’avambraccio non specificato
S51.0 Ferita aperta del gomito
S51.7 Ferite aperte multiple dell’avambraccio
S51.80 Ferita aperta di altre parti dell’avambraccio, non specificata
S51.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa dell’avambraccio
S51.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa dell’avambraccio
S51.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa dell’avambraccio
S51.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta dell’avambraccio
S51.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta dell’avambraccio
S51.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta dell’avambraccio
S51.9 Ferita aperta dell’avambraccio, parte non specificata
S60.0 Contusione del(le) dito(a) senza lesione dell’unghia
S60.1 Contusione del(le) dito(a) con lesione dell’unghia
S60.2 Contusione di altre parti del polso e della mano
S60.7 Traumatismi superficiali multipli del polso e della mano
S60.81 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Escoriazione
S60.82 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Formazione di vesciche (non termiche)
S60.83 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S60.84 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S60.86 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S60.88 Altri traumatismi superficiali del polso e della mano: Altro
S60.9 Traumatismo superficiale del polso e della mano non specificato
S61.0 Ferita aperta del(le) dito(a) senza lesione dell’unghia
S61.1 Ferita aperta del(le) dito(a) con lesione dell’unghia
S61.7 Ferite aperte multiple del polso e della mano
S61.80 Ferita aperta di altre parti del polso e della mano, non specificata
S61.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa del polso e della mano
S61.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa del polso e della mano
S61.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa del polso e della mano
S61.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta del polso e della mano
S61.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta del polso e della mano
S61.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta del polso e della mano
S61.9 Ferita aperta del polso e della mano, parte non specificata
S70.0 Contusione dell’anca
S70.1 Contusione della coscia
S70.7 Traumatismi superficiali multipli dell’anca e della coscia
S70.81 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Escoriazione
S70.82 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Formazione di vesciche (non termiche)
S70.83 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S70.84 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S70.86 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S70.88 Altri traumatismi superficiali dell’anca e della coscia: Altro
S70.9 Traumatismo superficiale dell’anca e della coscia non specificato
S71.0 Ferita aperta dell’anca
S71.1 Ferita aperta della coscia
S71.7 Ferite aperte multiple dell’anca e della coscia
S71.80 Ferita aperta di altre e non specificate parti del cingolo pelvico
S71.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa dell’anca e della coscia
S71.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa dell’anca e della coscia
S71.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa dell’anca e della coscia
S71.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta dell’anca e della coscia
S71.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta dell’anca e della coscia
S71.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta dell’anca e della coscia
S80.0 Contusione del ginocchio
S80.1 Contusione di altre e non specificate parti della gamba
S80.7 Traumatismi superficiali multipli della gamba
S80.81 Altri traumatismi superficiali della gamba: Escoriazione
S80.82 Altri traumatismi superficiali della gamba: Formazione di vesciche (non termiche)
S80.83 Altri traumatismi superficiali della gamba: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S80.84 Altri traumatismi superficiali della gamba: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S80.86 Altri traumatismi superficiali della gamba: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S80.88 Altri traumatismi superficiali della gamba: Altro
S80.9 Traumatismo superficiale della gamba non specificato
S81.0 Ferita aperta del ginocchio
S81.7 Ferite aperte multiple della gamba
S81.80 Ferita aperta di altre parti della gamba, non specificata
S81.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa della gamba
S81.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa della gamba
S81.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa della gamba
S81.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta della gamba
S81.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta della gamba
S81.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta della gamba
S81.9 Ferita aperta della gamba, parte non specificata
S90.0 Contusione della caviglia
S90.1 Contusione di dito(a) del piede senza danno all’unghia
S90.2 Contusione di dito(a) del piede con danno all’unghia
S90.3 Contusione di altre e non specificate parti del piede
S90.7 Traumatismi superficiali multipli della caviglia e del piede
S90.81 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Escoriazione
S90.82 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Formazione di vesciche (non termiche)
S90.83 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
S90.84 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
S90.86 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Scollamento sottocutaneo (chiuso)
S90.88 Altri traumatismi superficiali della caviglia e del piede: Altro
S90.9 Traumatismo superficiale della caviglia e del piede non specificato
S91.0 Ferita aperta della caviglia
S91.1 Ferita aperta del(le) dito(a) del piede senza danno all’unghia
S91.2 Ferita aperta del(le) dito(a) del piede con danno all’unghia
S91.3 Ferita aperta di altre parti del piede
S91.7 Ferite aperte multiple della caviglia e del piede
S91.80 Ferita aperta di altre parti della caviglia e del piede
S91.84 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione chiusa del piede
S91.85 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione chiusa del piede
S91.86 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione chiusa del piede
S91.87 Danno ai tessuti molli di primo grado su frattura o lussazione aperta del piede
S91.88 Danno ai tessuti molli di secondo grado su frattura o lussazione aperta del piede
S91.89 Danno ai tessuti molli di terzo grado su frattura o lussazione aperta del piede
T00.0 Traumatismi superficiali interessanti la testa con il collo
T00.1 Traumatismi superficiali interessanti il torace con addome, regione lombosacrale e pelvi
T00.2 Traumatismi superficiali interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i)
T00.3 Traumatismi superficiali interessanti regioni multiple di arto(i) inferiore(i)
T00.6 Traumatismi superficiali interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i) con arto(i) inferiore(i)
T00.8 Traumatismi superficiali interessanti altre combinazioni di regioni corporee
T00.9 Traumatismi superficiali multipli non specificati
T01.0 Ferite aperte interessanti testa e collo
T01.1 Ferite aperte interessanti torace e addome, regione lombosacrale e pelvi
T01.2 Ferite aperte interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i)
T01.3 Ferite aperte interessanti regioni multiple di arto(i) inferiore(i)
T01.6 Ferite aperte interessanti regioni multiple di arto(i) superiore(i) con arto(i) inferiore(i)
T01.8 Ferite aperte interessanti altre combinazioni di regioni corporee
T01.9 Ferite aperte multiple non specificate
T09.00 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Tipo di traumatismo non specificato
T09.01 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Escoriazione
T09.02 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Formazione di vesciche (non termiche)
T09.03 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
T09.04 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
T09.05 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Contusione
T09.08 Traumatismo superficiale del tronco, livello non specificato: Altro
T09.1 Ferita aperta del tronco, livello non specificato
T11.00 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Tipo di traumatismo non specificato
T11.01 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Escoriazione
T11.02 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Formazione di vesciche (non termiche)
T11.03 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
T11.04 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
T11.05 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Contusione
T11.08 Traumatismo superficiale di arto superiore, livello non specificato: Altro
T11.1 Ferita aperta di arto superiore, livello non specificato
T13.00 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Tipo di traumatismo non specificato
T13.01 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Escoriazione
T13.02 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Formazione di vesciche (non termiche)
T13.03 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
T13.04 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
T13.05 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Contusione
T13.08 Traumatismo superficiale di arto inferiore, livello non specificato: Altro
T13.1 Ferita aperta di arto inferiore, livello non specificato
T14.00 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Tipo di traumatismo non specificato
T14.01 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Escoriazione
T14.02 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Formazione di vesciche (non termiche)
T14.03 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Morso o puntura d’insetto (non velenoso)
T14.04 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Corpo estraneo superficiale (scheggia)
T14.05 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Contusione
T14.08 Traumatismo superficiale di regione corporea non specificata: Altro
T14.1 Ferita aperta di regione corporea non specificata
T33.0 Congelamento superficiale della testa
T33.1 Congelamento superficiale del collo
T33.2 Congelamento superficiale del torace
T33.3 Congelamento superficiale della parete addominale, della regione lombosacrale e della pelvi
T33.4 Congelamento superficiale dell’arto superiore
T33.5 Congelamento superficiale del polso e della mano
T33.6 Congelamento superficiale dell’anca e della coscia
T33.7 Congelamento superficiale del ginocchio e della gamba
T33.8 Congelamento superficiale della caviglia e del piede
T33.9 Congelamento superficiale di altre e non specificate sedi
T34.0 Congelamento con necrosi tessutale della testa
T34.1 Congelamento con necrosi tessutale del collo
T34.2 Congelamento con necrosi tessutale del torace
T34.3 Congelamento con necrosi tessutale della parete addominale, della regione lombosacrale e della pelvi
T34.4 Congelamento con necrosi tessutale dell’ arto superiore
T34.5 Congelamento con necrosi tessutale del polso e della mano
T34.6 Congelamento con necrosi tessutale dell’anca e della coscia
T34.7 Congelamento con necrosi tessutale del ginocchio e della gamba
T34.8 Congelamento con necrosi tessutale della caviglia e del piede
T34.9 Congelamento con necrosi tessutale di altre e non specificate sedi
T35.0 Congelamento superficiale interessante regioni corporee multiple
T35.1 Congelamento con necrosi tessutale interessante regioni corporee multiple
T35.2 Congelamento, non specificato, della testa e del collo
T35.3 Congelamento, non specificato, del torace, dell’addome, della regione lombosacrale e della pelvi
T35.4 Congelamento, non specificato, dell’arto superiore
T35.5 Congelamento, non specificato, dell’arto inferiore
T35.6 Congelamento, non specificato, interessante regioni corporee multiple
T35.7 Congelamento, non specificato, di sede non specificata
T78.3 Edema angioneurotico
T79.3 Infezione post-traumatica di ferita, non classificata altrove
T81.3 Deiscenza di ferita operatoria non classificata altrove
T85.4 Complicanza meccanica di dispositivo protesico ed impianto mammari
T85.73 Infezione e reazione infiammatoria da dispositivo protesico e impianto mammari
T85.82 Fibrosi capsulare della mammella da dispositivo protesico e impianto mammari
T85.83 Altre complicanze di dispositivo protesico ed impianto mammari
T86.50 Disturbo dell’irrorazione sanguigna di trapianto cutaneo
T86.51 Necrosi di trapianto cutaneo
T86.52 Perdita di trapianto cutaneo
T86.59 Altro e non specificato insuccesso e rigetto di trapianto cutaneo
T90.0 Sequele di traumatismo superficiale della testa
T90.1 Sequele di ferita aperta della testa
T91.0 Sequele di traumatismo superficiale e ferita aperta del collo e del tronco
T92.0 Sequele di ferita aperta dell’arto superiore
T92.8 Sequele di altri traumatismi specificati dell’ arto superiore
T93.0 Sequele di ferita aperta dell’ arto inferiore
T93.8 Sequele di altri traumatismi specificati dell’ arto inferiore
T95.0 Sequele di ustione, corrosione e congelamento della testa e del collo
T95.1 Sequele di ustione, corrosione e congelamento del tronco
T95.2 Sequele di ustione, corrosione e congelamento dell’arto superiore
T95.3 Sequele di ustione, corrosione e congelamento dell’arto inferiore
T95.4 Sequele di ustione e corrosione classificabili solo in relazione all’estensione della superficie corporea interessata
T95.8 Sequele di altra ustione, corrosione e congelamento di altra sede specificata
T95.9 Sequele di ustione, corrosione e congelamento di sede non specificata
Z40.00 Interventi chirurgici per profilassi di fattori di rischio di neoplasie maligne: Intervento chirurgico profilattico sulla mammella
Z41.1 Altri interventi di chirurgia plastica per ragioni estetiche
Z42.0 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica alla testa e al collo
Z42.1 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica alla mammella
Z42.2 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica ad altre parti del tronco
Z42.3 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica agli arti superiori
Z42.4 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica agli arti inferiori
Z42.8 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica ad altre parti del corpo
Z42.9 Cure di controllo richiedenti l’impiego di chirurgia plastica non specificata
Z44.3 Fornitura ed adattamento di protesi mammaria esterna
Z52.1 Donatore di cute
Z80.3 Tumore maligno della mammella nell’anamnesi familiare
Z90.1 Perdita di mammella(e)
Z94.5 Stato dopo trapianto cutaneo

Forfettaria

C09.11

Forfettaria Testo
C09.11A Interventi al lembo cutaneo con anestesia effettuata da anestesista
C09.11B Prelievo di un lembo di cute con chiusura della ferita, ampio o prelievo di trapianto cutaneo, ampio
C09.11C Prelievo di trapianto cutaneo
C09.11D Prelievo di un lembo cutaneo e altri interventi a lembi cutanei

C09.12

Forfettaria Testo
C09.12A Esciss. ampia della cute, con anestesia effettuata da anestesista, fino a 13 anni di età
C09.12B Esciss. ampia della cute, chiusura della ferita, ampia o trattamento della lesione, complessa con anestesia effettuata da anestesista
C09.12C Misure chirurg. alla cute con anestesia effettuata da anestesista o chiusura della ferita, ampia
C09.12D Misure chirurg. Alla cute, ampie o trattamento della lesione con TAC/RMI, con anestesia del plesso
C09.12E Trattamento complesso della lesione, débridement e altre esciss. alla cute
C09.12F Altro trattamento della lesione, drenaggio e rimozione di corpi estranei alla cute

C09.15

Forfettaria Testo
C09.15Z Dermoide sacrale

C09.20

Forfettaria Testo
C09.20Z Lipectomia

C09.30

Forfettaria Testo
C09.30A Escissione di diversi linfonodi o radicale
C09.30B Escissione di singoli linfonodi

C09.40

Forfettaria Testo
C09.40A Mammoplastica di ingrandimento (TARMED: plastica di ingrandimento della mammella), mastectomia con risparmio cutaneo, bilat. o mastopessia
C09.40B Mastectomia con risparmio cutaneo unilaterale o lumpectomia/ quadrantectomia con esciss. dei linfonodi o formazione di immagini della mammella
C09.40C Mastectomia con risparmio cutaneo unilaterale o lumpectomia/ quadrantectomia

C09.41

Forfettaria Testo
C09.41A Mastopessia, riduzione della mammella o ricostruzione delle mammelle o areole bilat.
C09.41B Riduzione della mammella o ricostruzione delle mammelle o areole unilat.

C09.45

Forfettaria Testo
C09.45Z Sostituzione della protesi mammaria, incisione o escissione della capsula mammaria

C09.49

Forfettaria Testo
C09.49Z Mastectomia semplice o altri interventi chir. alle mammelle

C09.50

Forfettaria Testo
C09.50A Interventi mini-invasivi stereotassici alla mammella
C09.50B Interventi mini-invasivi vacuum assistiti alla mammella

C09.60

Forfettaria Testo
C09.60Z Correzione di cicatrici e di parti molli

C09.61

Forfettaria Testo
C09.61A Piccoli interventi all’unghia con anestesia effettuata da anestesista o con anestesia del plesso
C09.61B Piccoli interventi all’unghia

C09.65

Forfettaria Testo
C09.65A Laserterapia dermatologica con anestesia effettuata da anestesista
C09.65B Laserterapia dermatologica

C09.66

Forfettaria Testo
C09.66Z Interventi dermatologici mediante criochirurgia o fototerapia UV

Tabella dei servizi

C09.20

C09.20 : Lipectomia
Codice Testo Tipo
04.2810 Dermolipectomia, addome, senza trasposizione dell’ombelico 001
04.2830 Dermolipectomia, addome, con trasposizione dell’ombelico 001
04.2840 Dermolipectomia, natica, anca, primo lato 001
04.2860 Dermolipectomia, coscia, primo lato, longitudinale 001
04.2880 Dermolipectomia, coscia, primo lato, trasversale 001
04.2900 Dermolipectomia, braccio, primo lato 001
04.2920 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, una regione 001
04.2930 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, ogni ulteriore regione 001
04.2940 (+) Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, più di una regione, ogni ulteriore regione 001
04.3160 Impianto alloplastico, mento, guancia, primo impianto, come prestazione singola 001

C09.21

C09.21 : Lifting facciale, pterigio del collo
Codice Testo Tipo
04.3010 Lifting del volto, viso e collo, primo lato 001
04.3070 (+) Muscolectomia (fronte) 001
04.3110 Lifting del volto, fronte, qualsiasi metodo 001
04.3120 Lifting sopracciliare diretto, primo lato 001
04.3180 Intervento chirurgico corretivo in caso di pterigio del collo 001

C09.30A

C09.30A : Asportazione radicale dei linfonodi / di più linfonodi
Codice Testo Tipo
26.0020 Escissione di più linfonodi cervicali, per lato, come prestazione singola 001
26.0030 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0050 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0070 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-3 (sovraomoioideo), per lato, come prestazione singola 001
26.0090 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-4 (+) giugulare profondo), per lato, come prestazione singola 001
26.0110 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-5 (+) triangolo laterale del collo), per lato, come prestazione singola 001
26.0130 Svuotamento latero-cervicale selettivo, solo triangolo laterale del collo, per lato, come prestazione singola 001
26.0220 Escissione di più linfonodi ascellari, per lato, come prestazione singola 001
26.0230 Linfadenectomia ascellare radicale, per lato, come prestazione singola 001
26.0320 Escissione di più linfonodi inguinali, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0330 Escissione di più linfonodi inguinali, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0340 Linfadenectomia inguinale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0350 Linfadenectomia inguinale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0420 Linfadenectomia paraortica/retroperitoneale radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0450 Linfadenectomia iliaca/pelvica radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0530 Escissione di più linfonodi in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001
26.0610 Escissione di una lesione dei vasi linfatici, come prestazione singola 001

C09.30B

C09.30B : Asportazione dei linfonodi, singoli
Codice Testo Tipo
26.0010 Escissione di un linfonodo cervicale, come prestazione singola 001
26.0210 Escissione di un linfonodo ascellare, come prestazione singola 001
26.0310 Escissione di un linfonodo inguinale, come prestazione singola 001
26.0520 Escissione di linfonodo in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001

C09.40A

C09.40A : Mastectomia con risparmio cutaneo bilaterale o con rinforzo, mammoplastica di ingrandimento
Codice Testo Tipo
23.0170 (+) Riduzione della superficie cutanea in corso di mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, per ogni singolo lato 001
23.0180 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0380 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, unilaterale 001
23.0390 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, bilaterale 001
23.0400 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, unilaterale 001
23.0420 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, bilaterale 001

C09.40B

C09.40B : Escissione di linfonodo ascellare / radiol. della mammella
Codice Testo Tipo
26.0210 Escissione di un linfonodo ascellare, come prestazione singola 001
26.0220 Escissione di più linfonodi ascellari, per lato, come prestazione singola 001
39.1310 Mammografia diagnostica, prima posa 001
39.1320 (+) Mammografia diagnostica, pose successive 001
39.1810 Intervento mammario minimalmente invasivo ecoguidato vacuum-assisted, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1820 Intervento mammario minimalmente invasivo su tavolo di stereotassia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1830 Intervento mammario minimalmente invasivo vacuum-assisted in sala di mammografia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001

C09.40C

C09.40C : Mastectomia con risparmio cutaneo unilaterale o lumpectomia/resezione di un quadrante della mammella
Codice Testo Tipo
23.0130 Tumorectomia/lumpectomia/resezione di un quadrante della mammella 001
23.0160 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, unilaterale, come prestazione singola 001

C09.41A

C09.41A : Mastopessia, ricostr. Mammella bilat., ricostr. Areola, riduz. mammaria, bilat.
Codice Testo Tipo
23.0320 Mastopessia, unilaterale 001
23.0330 Mastopessia, bilaterale 001
23.0340 Mastopessia periareolare, unilaterale 001
23.0350 Mastopessia periareolare, bilaterale 001
23.0370 Plastica di riduzione della mammella, bilaterale 001
23.0440 Ricostruzione plastica della mammella, bilaterale 001
23.0550 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, unilaterale 001
23.0560 (+) Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001
23.0570 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001

C09.41B

C09.41B : Ricostr./riduz. mammaria unilaterale
Codice Testo Tipo
23.0360 Plastica di riduzione della mammella, unilaterale 001
23.0430 Ricostruzione della mammella, unilaterale 001

C09.42

C09.42 : Biopsia della mammella, esciss. dei dotti galattofori, recidiva locale, mastect. altri
Codice Testo Tipo
23.0110 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso diretta 001
23.0120 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso indiretta 001
23.0140 Mastectomia, semplice 001
23.0150 Mastectomia, radicale modificata 001
23.0190 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute 001
23.0310 Escissione dei dotti galattofori, come prestazione unica 001

C09.45

C09.45 : Protesi mammarie: sostituzione, incis. della capsula, esciss. della capsula
Codice Testo Tipo
23.0490 Sostituzione di una protesi mammaria, unilaterale 001
23.0500 Sostituzione di una protesi mammaria, bilaterale 001
23.0510 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, unilaterale 001
23.0520 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0530 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria,unilaterale 001
23.0540 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001

C09.49_Mamma_sonstige

C09.49_Mamma_sonstige : Altri interventi chir. alle mammelle
Codice Testo Tipo
23.0110 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso diretta 001
23.0120 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso indiretta 001
23.0130 Tumorectomia/lumpectomia/resezione di un quadrante della mammella 001
23.0140 Mastectomia, semplice 001
23.0150 Mastectomia, radicale modificata 001
23.0160 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0170 (+) Riduzione della superficie cutanea in corso di mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, per ogni singolo lato 001
23.0180 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0190 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute 001
23.0200 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute, muscolo 001
23.0210 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Parete toracica 001
23.0310 Escissione dei dotti galattofori, come prestazione unica 001
23.0320 Mastopessia, unilaterale 001
23.0330 Mastopessia, bilaterale 001
23.0340 Mastopessia periareolare, unilaterale 001
23.0350 Mastopessia periareolare, bilaterale 001
23.0360 Plastica di riduzione della mammella, unilaterale 001
23.0370 Plastica di riduzione della mammella, bilaterale 001
23.0380 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, unilaterale 001
23.0390 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, bilaterale 001
23.0400 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, unilaterale 001
23.0410 (+) Lembo muscolare per plastica di ingrandimento sottomuscolare della mammella, per ogni singolo lato 001
23.0420 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, bilaterale 001
23.0430 Ricostruzione della mammella, unilaterale 001
23.0440 Ricostruzione plastica della mammella, bilaterale 001
23.0450 Impianto di un espander/una protesi mammaria, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0460 Impianto di un espander/una protesi mammaria, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0470 Sostituzione di un espander mammario 001
23.0480 Sostituzione di un espander con una protesi mammaria con dislocazione della piega sottomammaria successiva a ricostruzione del corpo ghiandolare mammario 001
23.0490 Sostituzione di una protesi mammaria, unilaterale 001
23.0500 Sostituzione di una protesi mammaria, bilaterale 001
23.0510 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, unilaterale 001
23.0520 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0530 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria,unilaterale 001
23.0540 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0550 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, unilaterale 001
23.0560 (+) Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001
23.0570 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001

C09.50C

C09.50C : Interventi mammari minimalmente invasivi vacuum assistita
Codice Testo Tipo
39.1810 Intervento mammario minimalmente invasivo ecoguidato vacuum-assisted, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1830 Intervento mammario minimalmente invasivo vacuum-assisted in sala di mammografia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001

C09.60

C09.60 : Correzione di cicatrice/di parti molli
Codice Testo Tipo
04.2410 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, i primi 2 cm 001
04.2430 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, altre localizzazioni, primi 5 cm 001
04.2450 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primo cm 001
04.2470 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, altre regioni, primi 5 cm 001

C09.61

C09.61 : Interventi all’unghia
Codice Testo Tipo
04.0950 Estrazione d’unghia, per ogni singola unghia 001
04.0960 Escissione cuneiforme del letto ungueale, un lato dell’unghia 001
04.0970 Escissione cuneiforme del letto ungueale, entrambi i lati dell’unghia 001
04.0980 Escissione della intera matrice dell’unghia (dita della mano e del piede) 001

C09.65

C09.65 : Laserterapia dermatologica
Codice Testo Tipo
04.0370 Laserterapia dermatologica da parte del medico specialista, ogni metodo laser, primi 5 min. 001
04.0380 (+) Laserterapia dermatologica da parte del medico specialista, ogni metodo laser, ogni ulteriori 5 minuti 001
04.0390 (+) Laserterapia dermatologica da parte del medico specialista, ogni metodo laser, ultimi 5 minuti 001

C09.66

C09.66 : Criochirurgia
Codice Testo Tipo
04.0280 Crioterapia di lesioni benigne della cute/delle mucose, qualsiasi metodo, (escluso {N2}) (fa parte delle ‘prestazioni di base generali’) 001
04.0290 Criochirurgia (N2), tumori cutanei benigni/precancerosi, fino a 5 lesioni 001
04.0300 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei benigni/precancerosi, più di 5 lesioni 001
04.0310 Criochirurgia (N2) di emangiomi cutanei e orifiziali, per ogni singola lesione 001
04.0320 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, fino a 5 mm di diametro 001
04.0330 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, più di 5 mm di diametro. 001
04.0340 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni , fino a 15 mm di diametro 001
04.0350 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni, più di 15 mm di diametro 001

C09.66_1

C09.66_1 : Fototerapia UV dermatologica
Codice Testo Tipo
04.0250 Fotochemioterapia ({PUVA}) e fototerapia UVB a banda stretta 001
04.0260 Fototerapia UV selettiva ({FSUV}) 001

C09.70

C09.70 : Test cutanei (epicutaneo, percutaneo e a.)
Codice Testo Tipo
04.0050 Test cutaneo, pronto all’uso, epicutaneo, fino a 30 test 001
04.0075 Test con materiale individuale, epicutaneo, prestazione di base 001
04.0080 Test fotopatch, per ogni singola serie 001
04.0100 Test cutaneo, pronto all’uso, percutaneo (prick, scratch), fino a 30 test 001
04.0125 Test con materiale individuale, percutaneo, prestazione di base 001
04.0130 Test intracutaneo (pomfo), pronto all’uso, fino a 10 test 001
04.0155 Test intracutaneo (pomfo), con materiale individuale, prestazione di base 001

C09.Debridement_komplex

C09.Debridement_komplex : Debridement ferita aperta, complesso
Codice Testo Tipo
04.1070 Esplorazione e trattamento di ferita profonda d’arma da fuoco, da penetrazione di oggetto acuminato, da impalamento, con canale di più di 5 cm di profondità 001
04.1120 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cm² 001
04.1130 (+) Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriori 4 cmq 001

C09.DebridWundv

C09.DebridWundv : Debridement / cura della ferita
Codice Testo Tipo
04.1010 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), primi 3 cm 001
04.1020 (+) Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), ogni ulteriori 3 cm 001
04.1030 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1040 (+) Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, altre localizzazioni, ogni ulteriori 6 cm 001
04.1050 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, senza coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cmq 001
04.1060 (+) Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, senza coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriori 4 cmq 001

C09.Drainage

C09.Drainage : Incisione/drenaggio sottocutaneo
Codice Testo Tipo
04.0520 Incisione/drenaggio di una lesione superficiale/sottocutaneo (ematoma, ascesso, cisti ecc.) 001
04.0530 Incisione/drenaggio di una lesione localizzato più profondamente del sottocute (ematoma, ascesso, edema ) 001

C09.Expander

C09.Expander : Imp./esp. expander
Codice Testo Tipo
04.2710 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, fino a 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2720 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, più di 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2730 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, fino ai 25 cm², come prestazione singola 001
04.2740 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, più di 25 cm², come prestazione singola 001
04.2750 Rimozione di espansore tissutale, senza incisione accessoria 001
04.2780 Rimozione espansore tissutale mediante incisione ausiliaria 001

C09.Exzision

C09.Exzision : Incisione dermatol. / escissione / cura della ferita / débridement
Codice Testo Tipo
04.0520 Incisione/drenaggio di una lesione superficiale/sottocutaneo (ematoma, ascesso, cisti ecc.) 001
04.0530 Incisione/drenaggio di una lesione localizzato più profondamente del sottocute (ematoma, ascesso, edema ) 001
04.0540 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo( senza nuca), mano, parte escissa più grande inferiore a 2 cm², prima parte escissa inferiore a 2 cm² 001
04.0550 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm², per i primi 2 cm² 001
04.0560 (+) Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): viso, collo( senza nuca), mano, oltre 2 cm², per 2 cm² ulteriori 001
04.0580 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, parte escissa inferiore a 5 cm², prima parte escissa inferiore a 5 cm² 001
04.0590 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, oltre 5 cmq, i primi 5 cmq 001
04.0600 (+) Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, oltre 5 cmq, per 5 cmq ulteriori 001
04.0610 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, fino a 2 cm (diametro massimo) 001
04.0630 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm, i primi 2 cm (diametro massimo) 001
04.0640 (+) Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm, per 2 ulteriori (diametro massimo) 001
04.0870 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, fino a 5 cm (diametro massimo) 001
04.0880 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, oltre 5 cm, primi 5 cm (diametro massimo) 001
04.0890 (+) Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, oltre 5 cm, per ulteriori 3 cm (diametro massimo) 001
04.0900 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute , fino a 1 cm di profondità 001
04.0920 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute, più di 1 cm di profondità 001
04.0930 (+) Supplemento per escissione di corpo estraneo, più di 1 cm di profondità, viso, collo (senza nuca), mano, pianta del piede 001
04.0990 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, fino a 25 cmq 001
04.1000 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, oltre 25 cmq 001
04.1070 Esplorazione e trattamento di ferita profonda d’arma da fuoco, da penetrazione di oggetto acuminato, da impalamento, con canale di più di 5 cm di profondità 001
04.1080 Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 3 cm 001
04.1090 (+) Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriori 3 cm 001
04.1100 Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1110 (+) Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, ogni ulteriori 6 cm 001
04.1120 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cm² 001
04.1130 (+) Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriori 4 cmq 001

C09.Exzision_grossfl

C09.Exzision_grossfl : Escissione di cute, ampia
Codice Testo Tipo
04.0560 (+) Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): viso, collo( senza nuca), mano, oltre 2 cm², per 2 cm² ulteriori 001
04.0600 (+) Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, oltre 5 cmq, per 5 cmq ulteriori 001
04.0640 (+) Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm, per 2 ulteriori (diametro massimo) 001
04.0890 (+) Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, oltre 5 cm, per ulteriori 3 cm (diametro massimo) 001

C09.Facialisparese

C09.Facialisparese : Intervento palliativo in caso di paresi facciale
Codice Testo Tipo
04.3260 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale nella piega naso-labiale e nell’angolo della bocca 001
04.3270 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale secondo Gillis nella palpebra superiore ed inferiore 001
04.3280 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del platisma 001
04.3290 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del massetere 001
04.3310 (+) Supplemento per intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, prima seduta, ogni ulteriore trapianto 001
04.3330 (+) Supplemento per intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, seconda seduta, ogni ulteriore trapianto 001
04.3350 (+) Supplemento per intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, combinato in una sola seduta, ogni ulteriore trapianto 001
04.3360 (+) Supplemento per l’inserimento di un lembo muscolare libero microchirurgico in caso di intervento palliativo in caso di paresi del faciale 001

C09.Fremdkoerper

C09.Fremdkoerper : Escissione di un corpo estraneo, cutanea e sottocutanea
Codice Testo Tipo
04.0900 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute , fino a 1 cm di profondità 001
04.0910 (+) Supplemento per escissione di corpo estraneo, fino a 1 cm di profondità, viso, collo (senza nuca), mano, pianta del piede 001
04.0920 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute, più di 1 cm di profondità 001
04.0930 (+) Supplemento per escissione di corpo estraneo, più di 1 cm di profondità, viso, collo (senza nuca), mano, pianta del piede 001

C09.Lappenhebung_grossfl

C09.Lappenhebung_grossfl : Prelievo di un lembo, esteso
Codice Testo Tipo
04.1920 (+) Prelievo di un lembo, random pattern, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali esterni, cute/sottocute/fascia, ogni ulteriore cm² 001
04.1950 (+) Prelievo di un lembo, random pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, ulteriori 9 cmq 001
04.1970 (+) Prelievo di un lembo, axial pattern, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, cute/sottocute/fascia, ogni ulteriore cm² 001

C09.Sakraldermoid

C09.Sakraldermoid : Dermoide sacrale
Codice Testo Tipo
20.2820 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, incisione 001
20.2830 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, resezione radicale 001

C09.Transplantatentnahme

C09.Transplantatentnahme : Prelievo di trapianto, dermatologico
Codice Testo Tipo
04.1510 Prelievo di trapianto cutaneo, dermoepidermico (Thiersch), primi 200 cmq 001
04.1530 Prelievo di trapianto: pelle/mucosa integrale, primi 5 cm² 001
04.1550 Prelievo di trapianto, pelle totale con capelli, primo cmq 001
04.1570 Prelievo di trapianto, Reverdin (punch/striscia), primi 10 punch o prima striscia 001
04.1590 Prelievo di trapianto composito: cute/mucosa/tessuto sottocutaneo/cartilagine, primo cmq 001
04.1610 Prelievo di trapianto, fascia, mediante Stripper, prima striscia 001
04.1630 Prelievo a cielo aperto di trapianto, fascia, tessuto di scorrimento, primi 25 cmq 001
04.1650 Prelievo di trapianto, tendine, mediante Stripper, primo tendine 001
04.1670 Prelievo di trapianto,tendine, senza Stripper, primo tendine 001

C09.Transplantatentnahme_grossfl

C09.Transplantatentnahme_grossfl : Prelievo di trapianto, dermatologico, ampio
Codice Testo Tipo
04.1520 (+) Prelievo di trapianto cutaneo, dermoepidermico (Thiersch), ulteriori 200 cmq 001
04.1540 (+) Prelievo di trapianto: pelle/mucosa integrale, ulteriori 5 cm² 001
04.1560 (+) Prelievo di trapianto, pelle totale con capelli, ogni ulteriore cmq 001
04.1580 (+) Prelievo di trapianto, Reverdin (punch/striscia), ogni ulteriori 10 punch o ogni ulteriore striscia 001
04.1600 (+) Prelievo di trapianto composito: cute/mucosa/tessuto sottocutaneo/cartilagine, ogni ulteriore cmq 001
04.1620 (+) Prelievo di trapianto, fascia, mediante Stripper, ogni ulteriore striscia 001
04.1640 (+) Prelievo a cielo aperto di trapianto, fascia, tessuto di scorrimento, ulteriori 25 cmq 001
04.1660 (+) Prelievo di trapianto, tendine, mediante Stripper, ogni ulteriore tendine 001
04.1680 (+) Prelievo di trapianto, tendine, senza Stripper, ogni ulteriore tendine 001

C09.UlcusDekubitus

C09.UlcusDekubitus : Escissione ulcera/decubito
Codice Testo Tipo
04.0990 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, fino a 25 cmq 001
04.1000 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, oltre 25 cmq 001

C09.Wundverschluss

C09.Wundverschluss : Chiusura /copertura della ferita con tx/sostituzione
Codice Testo Tipo
04.1210 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo: viso, collo (senza nuca), mano, primi 2 cm² 001
04.1240 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo, altre localizzazioni, primi 4 cm² 001
04.1270 Copertura mediante trapianto cutaneo omologo, eterologo o alloplastico: viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primi 10 cmq 001
04.1290 Copertura mediante trapianto cutaneo alloplastico, eterologo o omologo:altre localizzazioni, primi 100 cmq 001

C09.Wundverschluss_grossfl

C09.Wundverschluss_grossfl : Chiusura /copertura della ferita, ampia
Codice Testo Tipo
04.1220 (+) Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo: viso, collo (senza nuca), mano, ogni ulteriori 2 cmq 001
04.1250 (+) Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo, altre localizzazioni, ogni ulteriori 4 cm² 001
04.1280 (+) Copertura mediante trapianto cutaneo omologo, eterologo o alloplastico: viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, ulteriori 10 cmq 001
04.1300 (+) Copertura mediante trapianto cutaneo alloplastico, eterologo o omologo:altre localizzazioni,ulteriori 100 cmq 001

C09.Wundversorgung_komplex

C09.Wundversorgung_komplex : Trattamento della lesione, complessa
Codice Testo Tipo
04.1080 Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 3 cm 001
04.1090 (+) Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, ogni ulteriori 3 cm 001
04.1100 Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1110 (+) Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, ogni ulteriori 6 cm 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
00.1260 Anestesia del plesso, anestesia regionale o anestesia endovenosa effettuata da un medico non anestesista (operatore) 001
39.1820 Intervento mammario minimalmente invasivo su tavolo di stereotassia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001

Cap10

Organi endocrini

Logica

diagnosi in tabella (Cap10)

Diagnosi

Cap10 : Organi endocrini
Codice Testo
A18.7 Tubercolosi delle ghiandole surrenali
C73 Tumore maligno della tiroide
C74.0 Tumore Maligno: Corteccia surrenale
C74.1 Tumore Maligno: Midollare surrenale
C74.9 Tumore Maligno: Ghiandola surrenale non specificata
C75.0 Tumore Maligno: Paratiroidi
C75.8 Tumore Maligno: Interessamento plurighiandolare non specificato
C75.9 Tumore Maligno: Ghiandola endocrina non specificata
C79.7 Tumore maligno secondario del surrene
C96.5 Istiocitosi a cellule di Langerhans multifocale e unisistemica
C96.6 Istiocitosi a cellule di Langerhans unifocale
D09.3 Carcinoma in situ: Tiroide ed altre ghiandole endocrine
D34 Tumore benigno della tiroide
D35.0 Tumore benigno: Surrene
D35.1 Tumore benigno: Paratiroidi
D35.7 Tumore benigno: Altre ghiandole endocrine specificate
D35.8 Tumore benigno: Interessamento plurighiandolare
D35.9 Tumore benigno: Ghiandola endocrina non specificata
D44.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Tiroide
D44.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Surrene
D44.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Paratiroidi
D44.8 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Interessamento plurighiandolare
D44.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Ghiandola endocrina non specificata
D76.3 Altre istiocitosi
D81.3 Deficit di adenosina deaminasi [ADA]
D81.5 Deficit di purina-neucleoside fosforilasi [PNP]
E00.0 Sindrome da carenza di iodio congenita di tipo neurologico
E00.1 Sindrome da carenza di iodio congenita di tipo mixedematoso
E00.2 Sindrome da carenza di iodio congenita di tipo misto
E00.9 Sindrome da carenza di iodio congenita non specificata
E01.0 Gozzo (endemico) diffuso da carenza di iodio
E01.1 Gozzo (endemico) multinodulare da carenza di iodio
E01.2 Gozzo (endemico) da carenza di iodio non specificato
E01.8 Altri disturbi tiroidei da carenza di iodio e condizioni morbose correlate
E02 Ipotiroidismo subclinico da carenza di iodio
E03.0 Ipotiroidismo congenito con gozzo diffuso
E03.1 Ipotiroidismo congenito senza gozzo
E03.2 Ipotiroidismo secondario a farmaci o ad altre sostanze esogene
E03.3 Ipotiroidismo post-infettivo
E03.4 Atrofia (acquisita) della tiroide
E03.8 Altro ipotiroidismo specificato
E03.9 Ipotiroidismo non specificato
E04.0 Gozzo diffuso non tossico
E04.1 Nodulo tiroideo singolo non tossico
E04.2 Gozzo multinodulare non tossico
E04.8 Altro tipo di gozzo non tossico specificato
E04.9 Gozzo non tossico non specificato
E05.0 Tireotossicosi con gozzo diffuso
E05.1 Tireotossicosi con nodulo tiroideo singolo tossico
E05.2 Tireotossicosi con gozzo tossico multinodulare
E05.3 Tireotossicosi da tessuto tiroideo ectopico
E05.4 Tireotossicosi fattizia
E05.5 Crisi o tempesta tireotossica
E05.8 Altra tireotossicosi
E05.9 Tireotossicosi non specificata
E06.0 Tiroidite acuta
E06.1 Tiroidite subacuta
E06.2 Tiroidite cronica con tireotossicosi transitoria
E06.3 Tiroidite autoimmune
E06.4 Tiroidite da farmaci
E06.5 Altra tiroidite cronica
E06.9 Tiroidite non specificata
E07.0 Ipersecrezione di calcitonina
E07.1 Gozzo disormonogenico
E07.8 Altri disturbi specificati della tiroide
E07.9 Disturbo della tiroide non specificato
E10.01 Diabete mellito, tipo 1: Con Coma: Menzionato come scompensato
E10.11 Diabete mellito, tipo 1: Con Chetoacidosi: Menzionato come scompensato
E10.60 Diabete mellito, tipo 1: Con altre complicazioni precisate: Non menzionato come scompensato
E10.61 Diabete mellito, tipo 1: Con altre complicazioni precisate: Menzionato come scompensato
E10.72 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, non menzionato come scompensato
E10.73 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, menzionato come scompensato
E10.74 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, non menzionato come scompensato
E10.75 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, menzionato come scompensato
E10.80 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni non precisate: Non menzionato come scompensato
E10.81 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni non precisate: Menzionato come scompensato
E10.90 Diabete mellito, tipo 1: Senza complicazioni: Non menzionato come scompensato
E10.91 Diabete mellito, tipo 1: Senza complicazioni: Menzionato come scompensato
E11.01 Diabete mellito, tipo 2: Con Coma: Menzionato come scompensato
E11.11 Diabete mellito, tipo 2: Con Chetoacidosi: Menzionato come scompensato
E11.60 Diabete mellito, tipo 2: Con altre complicazioni precisate: Non menzionato come scompensato
E11.61 Diabete mellito, tipo 2: Con altre complicazioni precisate: Menzionato come scompensato
E11.72 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, non menzionato come scompensato
E11.73 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, menzionato come scompensato
E11.74 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, non menzionato come scompensato
E11.75 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, menzionato come scompensato
E11.80 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni non precisate: Non menzionato come scompensato
E11.81 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni non precisate: Menzionato come scompensato
E11.90 Diabete mellito, tipo 2: Senza complicazioni: Non menzionato come scompensato
E11.91 Diabete mellito, tipo 2: Senza complicazioni: Menzionato come scompensato
E12.01 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con Coma: Menzionato come scompensato
E12.11 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con Chetoacidosi: Menzionato come scompensato
E12.60 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con altre complicazioni precisate: Non menzionato come scompensato
E12.61 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con altre complicazioni precisate: Menzionato come scompensato
E12.72 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, non menzionato come scompensato
E12.73 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, menzionato come scompensato
E12.74 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, non menzionato come scompensato
E12.75 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, menzionato come scompensato
E12.80 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni non precisate: Non menzionato come scompensato
E12.81 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni non precisate: Menzionato come scompensato
E12.90 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Senza complicazioni: Non menzionato come scompensato
E12.91 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Senza complicazioni: Menzionato come scompensato
E13.01 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con Coma: Menzionato come scompensato
E13.11 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con Chetoacidosi: Menzionato come scompensato
E13.60 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con altre complicazioni precisate: Non menzionato come scompensato
E13.61 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con altre complicazioni precisate: Menzionato come scompensato
E13.72 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, non menzionato come scompensato
E13.73 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, menzionato come scompensato
E13.74 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, non menzionato come scompensato
E13.75 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, menzionato come scompensato
E13.80 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni non precisate: Non menzionato come scompensato
E13.81 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni non precisate: Menzionato come scompensato
E13.90 Altro tipo di diabete mellito specificato: Senza complicazioni: Non menzionato come scompensato
E13.91 Altro tipo di diabete mellito specificato: Senza complicazioni: Menzionato come scompensato
E14.01 Diabete mellito non specificato: Con Coma: Menzionato come scompensato
E14.11 Diabete mellito non specificato: Con Chetoacidosi: Menzionato come scompensato
E14.60 Diabete mellito non specificato: Con altre complicazioni precisate: Non menzionato come scompensato
E14.61 Diabete mellito non specificato: Con altre complicazioni precisate: Menzionato come scompensato
E14.72 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, non menzionato come scompensato
E14.73 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni multiple: Con altre complicazioni multiple, menzionato come scompensato
E14.74 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, non menzionato come scompensato
E14.75 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni multiple: Con piede diabetico, menzionato come scompensato
E14.80 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni non precisate: Non menzionato come scompensato
E14.81 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni non precisate: Menzionato come scompensato
E14.90 Diabete mellito non specificato: Senza complicazioni: Non menzionato come scompensato
E14.91 Diabete mellito non specificato: Senza complicazioni: Menzionato come scompensato
E15 Coma ipoglicemico non diabetico
E16.0 Ipoglicemia da farmaci senza coma
E16.1 Altra ipoglicemia
E16.2 Ipoglicemia non specificata
E16.3 Ipersecrezione di glucagone
E16.8 Altri disturbi specificati della secrezione endocrina pancreatica
E16.9 Disturbo della secrezione endocrina pancreatica non specificato
E20.0 Ipoparatiroidismo idiopatico
E20.1 Pseudoipoparatiroidismo
E20.8 Altro ipoparatiroidismo
E20.9 Ipoparatiroidismo non specificato
E21.0 Iperparatiroidismo primitivo
E21.1 Iperparatiroidismo secondario, non classificato altrove
E21.2 Altro iperparatiroidismo
E21.3 Iperparatiroidismo non specificato
E21.4 Altri disturbi specificati delle paratiroidi
E21.5 Disturbo delle paratiroidi non specificato
E22.0 Acromegalia e gigantismo ipofisario
E22.1 Iperprolattinemia
E22.2 Sindrome da inadeguata secrezione di ormone antidiuretico
E22.8 Altra iperfunzione ipofisaria
E22.9 Iperfunzione ipofisaria non specificata
E23.0 Ipopituitarismo
E23.1 Ipopituitarismo da farmaci
E23.2 Diabete insipido
E23.3 Disfunzione ipotalamica, non classificata altrove
E23.6 Altri disturbi dell’ipofisi
E23.7 Disturbo dell’ipofisi non specificato
E24.0 Malattia di Cushing dipendente dall’ipofisi
E24.1 Sindrome di Nelson
E24.2 Sindrome di Cushing da farmaci
E24.3 Sindrome da secrezione ectopica di ACTH
E24.4 Pseudo-sindrome di Cushing da alcol
E24.8 Altra sindrome di Cushing
E24.9 Sindrome di Cushing non specificata
E25.00 Deficit di 21-idrossilasi [AGS tipo 3], forma classica
E25.01 Deficit di 21-idrossilasi [AGS tipo 3], forma tardiva
E25.08 Altre sindromi congenite adrenogenitali associate a deficit enzimatici
E25.09 Sindrome congenita adrenogenitale associata a deficit enzimatici, non specificata
E25.8 Altre sindromi adrenogenitali
E25.9 Sindrome adrenogenitale non specificata
E26.0 Iperaldosteronismo primario
E26.1 Iperaldosteronismo secondario
E26.8 Altro iperaldosteronismo
E26.9 Iperaldosteronismo non specificato
E27.0 Altra iperattività adrenocorticale
E27.1 Insufficienza adrenocorticale primitiva
E27.2 Crisi addisoniana
E27.3 Insufficienza adrenocorticale da farmaci
E27.4 Altra e non specificata insufficienza adrenocorticale
E27.5 Iperfunzione della midollare del surrene
E27.8 Altri disturbi specificati della ghiandola surrenale
E27.9 Disturbo della ghiandola surrenale non specificato
E29.0 Iperfunzione testicolare
E29.1 Ipofunzione testicolare
E29.8 Altra disfunzione testicolare
E29.9 Disfunzione testicolare non specificata
E30.0 Pubertà ritardata
E30.1 Pubertà precoce
E30.8 Altri disturbi della pubertà
E30.9 Disturbo della pubertà non specificato
E31.0 Insufficienza plurighiandolare autoimmune
E31.1 Iperfunzione plurighiandolare
E31.8 Altra disfunzione plurighiandolare
E31.9 Disfunzione plurighiandolare non specificata
E34.0 Sindrome da carcinoide
E34.1 Altra ipersecrezione di ormoni intestinali
E34.2 Secrezione ormonale ectopica non classificata altrove
E34.3 Nanismo non classificato altrove
E34.50 Sindrome da parziale resistenza agli androgeni
E34.51 Sindrome da resistenza totale agli androgeni
E34.59 Sindrome da resistenza agli androgeni, non specificata
E34.8 Altri disturbi endocrini specificati
E34.9 Disturbo endocrino non specificato
E35.0 Disturbi della tiroide in malattie classificate altrove
E35.1 Disturbi del surrene in malattie classificate altrove
E35.8 Disturbi di altre ghiandole endocrine in malattie classificate altrove
E40 Kwashiorkor
E41 Marasma nutrizionale
E42 Marasma di Kwashiorkor
E43 Grave malnutrizione proteico-energetica non specificata
E44.0 Malnutrizione proteico-energetica di grado moderato
E44.1 Malnutrizione proteico-energetica di grado lieve
E45 Ritardo dello sviluppo conseguente a malnutrizione proteico-energetica
E46 Malnutrizione proteico-energetica non specificata
E50.8 Altre manifestazioni da deficit di vitamina A
E50.9 Deficit di vitamina A non specificata
E51.1 Beriberi
E51.8 Altre manifestazioni da deficit di tiamina
E51.9 Deficit di tiamina non specificata
E52 Deficit di niacina [pellagra]
E53.0 Deficit di riboflavina
E53.1 Deficit di piridossina
E53.8 Deficit di altre vitamine specificate del complesso B
E53.9 Deficit di vitamina B non specificata
E54 Deficit di acido ascorbico
E55.9 Deficit di vitamina D non specificata
E56.0 Deficit di vitamina E
E56.1 Deficit di vitamina K
E56.8 Deficit di altre vitamine
E56.9 Deficit vitaminico non specificato
E58 Deficit alimentare di calcio
E59 Deficit alimentare di selenio
E60 Deficit alimentare di zinco
E61.0 Deficit di rame
E61.1 Deficit di ferro
E61.2 Deficit di magnesio
E61.3 Deficit di manganese
E61.4 Deficit di cromo
E61.5 Deficit di molibdeno
E61.6 Deficit di vanadio
E61.7 Deficit di molteplici elementi nutritivi
E61.8 Deficit di altri specificati elementi nutritivi
E61.9 Deficit di elementi nutritivi non specificati
E63.0 Deficit di acidi grassi essenziali [EFA]
E63.1 Dieta non equilibrata nei suoi costituenti
E63.8 Altri deficit nutrizionali specificati
E63.9 Deficit nutritivo non specificato
E64.0 Sequele di malnutrizione proteico-energetica
E64.1 Sequele di deficit di vitamina A
E64.2 Sequele di deficit di vitamina C
E64.8 Sequele di altri deficit nutrizionali
E64.9 Sequele di deficit nutritivo non specificato
E65 Adiposità localizzata
E66.00 Obesità da eccesso calorico: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.01 Obesità da eccesso calorico: Obesità di grado II (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.04 Obesità da eccesso calorico: Obesità in bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni non compiuti
E66.05 Obesità da eccesso calorico: Obesità estrema in bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni non compiuti
E66.06 Obesità da eccesso calorico: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 40 e 50 escluso
E66.07 Obesità da eccesso calorico: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 50 e 60 escluso
E66.08 Obesità da eccesso calorico: Obesità di grado III (OMS) in pazienti di 18 e più anni, Body Mass Index [BMI] uguale o superiore a 60
E66.09 Obesità da eccesso calorico: Grado o entità dell’obesità non specificati
E66.10 Obesità indotta da farmaci: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.11 Obesità indotta da farmaci: Obesità di grado II (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.14 Obesità indotta da farmaci: Obesità in bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni non compiuti
E66.15 Obesità indotta da farmaci: Obesità estrema in bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni non compiuti
E66.16 Obesità indotta da farmaci: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 40 e 50 escluso
E66.17 Obesità indotta da farmaci: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 50 e 60 escluso
E66.18 Obesità indotta da farmaci: Obesità di grado III (OMS) in pazienti di 18 e più anni, Body Mass Index [BMI] uguale o superiore a 60
E66.19 Obesità indotta da farmaci: Grado o entità dell’obesità non specificati
E66.80 Altra obesità: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.81 Altra obesità: Obesità di grado II (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.84 Altra obesità: Obesità in bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni non compiuti
E66.85 Altra obesità: Obesità estrema in bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni non compiuti
E66.86 Altra obesità: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 40 e 50 escluso
E66.87 Altra obesità: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 50 e 60 escluso
E66.88 Altra obesità: Obesità di grado III (OMS) in pazienti di 18 e più anni, Body Mass Index [BMI] uguale o superiore a 60
E66.89 Altra obesità: Grado o entità dell’obesità non specificati
E66.90 Obesità non specificata: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.91 Obesità non specificata: Obesità di grado II (OMS) in pazienti di 18 e più anni
E66.94 Obesità non specificata: Obesità in bambini e adolescenti tra i 3 e i 18 anni non compiuti
E66.95 Obesità non specificata: Obesità estrema in bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni non compiuti
E66.96 Obesità non specificata: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 40 e 50 escluso
E66.97 Obesità non specificata: Obesità di grado I (OMS) in pazienti di 18 e più anni, BMI tra 50 e 60 escluso
E66.98 Obesità non specificata: Obesità di grado III (OMS) in pazienti di 18 e più anni, Body Mass Index [BMI] uguale o superiore a 60
E66.99 Obesità non specificata: Grado o entità dell’obesità non specificati
E67.0 Ipervitaminosi A
E67.1 Ipercarotenemia
E67.2 Sindrome da ipervitaminosi B6
E67.3 Ipervitaminosi D
E67.8 Altra iperalimentazione specificata
E68 Sequele dell’iperalimentazione
E70.0 Fenilchetonuria classica
E70.1 Altre iperfenilalaninemie
E70.2 Disturbi del metabolismo della tirosina
E70.3 Albinismo
E70.8 Altri disturbi del metabolismo degli aminoacidi aromatici
E70.9 Disturbo del metabolismo degli aminoacidi aromatici non specificato
E71.0 Malattia delle urine a sciroppo d’acero
E71.1 Altri disturbi del metabolismo degli aminoacidi a catena ramificata
E71.2 Disturbo del metabolismo degli aminoacidi a catena ramificata non specificato
E71.3 Disturbi del metabolismo degli acidi grassi
E72.0 Disturbi del trasporto degli aminoacidi
E72.1 Disturbi del metabolismo degli aminoacidi contenenti zolfo
E72.2 Disturbi del metabolismo del ciclo dell’urea
E72.3 Disturbi del metabolismo della lisina e idrossilisina
E72.4 Disturbi del metabolismo dell’ornitina
E72.5 Disturbi del metabolismo della glicina
E72.8 Altri disturbi specificati del metabolismo degli aminoacidi
E72.9 Disturbo del metabolismo degli aminoacidi non specificato
E74.0 Malattia da accumulo di glicogeno (glicogenosi)
E74.2 Disturbi del metabolismo del galattosio
E74.4 Disturbi del metabolismo dei piruvati e della gluconeogenesi
E74.8 Altri disturbi specificati del metabolismo dei carboidrati
E74.9 Disturbo del metabolismo dei carboidrati non specificato
E75.3 Sfingolipidosi non specificata
E75.5 Altre malattie da accumulo lipidico
E75.6 Malattia da accumulo lipidico lipidica non specificata
E76.0 Mucopolisaccaridosi, tipo I
E76.1 Mucopolisaccaridosi, tipo II
E76.2 Altre mucopolisaccaridosi
E76.3 Mucopolisaccaridosi non specificata
E76.8 Altri disturbi del metabolismo dei glicosaminoglicani
E76.9 Disturbo del metabolismo dei glicosaminoglicani non specificato
E77.0 Difetti nella modificazione post-translazionale degli enzimi lisosomiali
E77.1 Difetti della degradazione delle glicoproteine
E77.8 Altri disturbi del metabolismo della glicoproteina
E77.9 Disturbo del metabolismo delle glicoproteine non specificato
E78.0 Ipercolesterolemia pura
E78.1 Ipertrigliceridemia pura
E78.2 Iperlipidemie miste
E78.3 Iperchilomicronemia
E78.4 Altra iperlipidemia
E78.5 Iperlipidemia non specificata
E78.6 Deficit lipoproteico
E78.9 Disturbo del metabolismo delle lipoproteine non specificato
E79.0 Iperuricemia senza segni di artrite acuta infiammatoria e tofacea
E79.1 Sindrome di Lesch-Nyhan
E79.8 Altri disturbi del metabolismo purinico e pirimidinico
E79.9 Disturbo del metabolismo purinico e pirimidinico non specificato
E80.0 Porfiria eritropoietica ereditaria
E80.1 Porfiria cutanea tardiva
E80.2 Altra porfiria
E80.3 Deficit di catalasi e perossidasi
E83.0 Disturbi del metabolismo del rame
E83.2 Disturbi del metabolismo dello zinco
E83.30 Rachitismo ipofosfatemico familiare
E83.31 Rachitismo vitamina D dipendente
E83.38 Altri disturbi del metabolismo del fosforo e delle fosfatasi
E83.39 Disturbi del metabolismo del fosforo e delle fosfatasi non specificati
E83.4 Disturbi del metabolismo del magnesio
E83.50 Calcifilassi
E83.58 Altri disturbi del metabolismo del calcio
E83.59 Disturbi del metabolismo del calcio non specificati
E83.8 Altri disturbi del metabolismo dei minerali
E83.9 Disturbo del metabolismo minerale non specificato
E86 Ipovolemia
E87.0 Iperosmolarità e ipernatriemia
E87.1 Ipoosmolarità e iponatriemia
E87.2 Acidosi
E87.3 Alcalosi
E87.4 Disturbo misto dell’equilibrio acido-basico
E87.5 Iperkaliemia
E87.6 Ipokaliemia
E87.8 Altri disturbi dei liquidi, degli elettroliti e dell’equilibrio acido-base, non classificati altrove
E88.0 Disturbi del metabolismo delle proteine plasmatiche non classificati altrove
E88.1 Lipodistrofia non classificata altrove
E88.29 Altra lipomatosi, non classificata altrove
E88.3 Sindrome da lisi tumorale
E88.8 Altri disturbi metabolici specificati
E88.9 Disturbo metabolico non specificato
E89.0 Ipotiroidismo iatrogeno
E89.1 Ipoinsulinemia iatrogena
E89.2 Ipoparatiroidismo iatrogeno
E89.3 Ipopituitarismo iatrogeno
E89.5 Ipofunzione testicolare iatrogena
E89.6 Ipofunzione cortico- (midollo-)surrenalica iatrogena
E89.8 Altri disturbi endocrini e metabolici iatrogeni
E89.9 Disturbo endocrino e metabolico iatrogeno non specificato
E90 Disturbi nutrizionali e metabolici in malattie classificate altrove
P54.4 Emorragia surrenale neonatale
P70.2 Diabete mellito neonatale
P70.3 Ipoglicemia iatrogena neonatale
P70.4 Altra ipoglicemia neonatale
P70.8 Altri disturbi transitori del metabolismo dei carboidrati del feto e del neonato
P70.9 Disturbo transitorio del metabolismo dei carboidrati del feto e del neonato non specificato
P71.0 Ipocalcemia da latte vaccino neonatale
P71.1 Altra ipocalcemia neonatale
P71.2 Ipomagnesemia neonatale
P71.3 Tetania neonatale senza deficit di calcio o magnesio
P71.4 Ipoparatiroidismo neonatale transitorio
P71.8 Altri disturbi transitori del metabolismo neonatale del calcio e del magnesio
P71.9 Disturbo transitorio del metabolismo neonatale del calcio e del magnesio non specificato
P72.0 Gozzo neonatale non classificato altrove
P72.1 Ipertiroidismo transitorio neonatale
P72.2 Altri disturbi transitori della funzione tiroidea neonatale non classificati altrove
P72.8 Altri disturbi endocrini neonatali transitori specificati
P72.9 Disturbo endocrino neonatale transitorio non specificato
P74.0 Acidosi metabolica tardiva neonatale
P74.1 Disidratazione neonatale
P74.2 Disturbi del bilancio del sodio neonatale
P74.3 Disturbi del bilancio del potassio neonatale
P74.4 Altri disturbi elettrolitici transitori neonatale
P74.5 Tirosinemia transitoria neonatale
P74.8 Altri disturbi metabolici neonatali transitori
P74.9 Disturbo metabolico transitorio neonatale non specificato
P92.0 Vomito neonatale
P92.1 Rigurgito e ruminazione neonatali
P92.2 Suzione svogliata nel neonato
P92.3 Sottoalimentazione neonatale
P92.4 Iperalimentazione neonatale
P92.5 Difficoltà di suzione neonatale
P92.8 Altri problemi d’alimentazione neonatale
P92.9 Problema d’alimentazione neonatale non specificato
Q56.0 Ermafroditismo non classificato altrove
Q56.1 Pseudoermafroditismo maschile non classificato altrove
Q56.2 Pseudoermafroditismo femminile, non classificato altrove
Q56.3 Pseudoermafroditismo non specificato
Q56.4 Sesso indeterminato non specificato
Q89.1 Malformazioni congenite della ghiandola surrenale
Q89.2 Malformazioni congenite di altre ghiandole endocrine
Q99.0 Chimerismo 46,XX/46,XY
Q99.1 Ermafroditismo vero con cariotipo 46,XX
R29.0 Tetania
R62.0 Ritardo di tappa fondamentale dello sviluppo
R62.8 Altre forme di ritardo dello sviluppo fisiologico normale
R62.9 Ritardo dello sviluppo fisiologico normale non specificato
R63.0 Anoressia
R63.1 Polidipsia
R63.2 Polifagia
R63.3 Difficoltà d’alimentazione ed alimentazione inadatta
R63.4 Perdita di peso anormale
R63.5 Aumento di peso anormale
R63.6 Insufficiente assunzione di cibo e acqua
R63.8 Altri sintomi e segni che interessano l’assunzione di cibo o liquidi
R73.0 Anormalità del test di tolleranza al glucosio
R73.9 Iperglicemia non specificata
R81 Glicosuria
R82.4 Acetonuria
R94.6 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità tiroidea
R94.7 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità di altre ghiandole endocrine
S11.1 Ferita aperta interessante la ghiandola tiroide
S37.81 Traumatismo: Surrenale

Forfettaria

C10.00

Forfettaria Testo
C10.00Z Enucleazione di ciste o adenoma della tiroide

C10.49

Forfettaria Testo
C10.49Z Altri interventi chir. sugli organi endocrini

Tabella dei servizi

C10.10

C10.10 : Escissione della ghiandola surrenale
Codice Testo Tipo
21.1310 Asportazione ghiandola surrenale, unilaterale 001
21.1320 Asportazione ghiandola surrenale, bilaterale 001

C10.49

C10.49 : Altri interventi chir. sulla tiroide/sulle paratiroidi
Codice Testo Tipo
14.0120 (+) Supplemento per la resezione dello sterno in caso di intervento chirurgico sulla tiroide/paratiroide 001
14.0130 (+) Intervento chirurgico in caso di recidiva sulla tiroide/paratiroide 001
14.0140 (+) Supplemento per il reimpianto di tessuto paratiroideo residuo in corso di intervento chirurgico sulla tiroide/paratiroide 001
14.0150 (+) Monitoraggio del n. ricorrente in corso di intervento chirurgico sulla tiroide/paratiroide 001
14.0170 Tiroidectomia subtotale, bilaterale 001
14.0180 Tiroidectomia subtotale, unilaterale 001
14.0190 (+) Tiroidectomia subtotale, unilaterale, come prestazione supplementare 001
14.0200 Tiroidectomia totale, unilaterale 001
14.0210 Tiroidectomia totale, bilaterale 001
14.0220 (+) Tiroidectomia totale, unilaterale, come prestazione supplementare 001
14.0230 Paratiroidectomia e/o asportazione di un adenoma 001
14.0240 (+) Supplemento per intervento chirurgico in caso di recidiva successiva a paratiroidectomia e/o asportazione di un adenoma 001
14.0250 (+) Supplemento per resezione dello sterno in caso di paratiroidectomia e/o asportazione di un adenoma 001
21.1310 Asportazione ghiandola surrenale, unilaterale 001
21.1320 Asportazione ghiandola surrenale, bilaterale 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
14.0110 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, unilaterale 001
14.0160 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, bilaterale 001

Cap11

Apparato urinario

Logica

diagnosi in tabella (Cap11)

Diagnosi

Cap11 : Apparato urinario
Codice Testo
A18.1 Tubercolosi dell’apparato genitourinario
A98.5 Febbre emorragica con sindrome renale
B52.0 Malaria da Plasmodium malariae con nefropatia
B65.0 Schistosomiasi da Schistosoma haematobium [schistosomiasi urinaria]
B90.1 Sequele di tubercolosi genitourinaria
C64 Tumore maligno del rene, ad eccezione della pelvi renale
C65 Tumore maligno della pelvi renale
C66 Tumore maligno dell’uretere
C67.0 Tumore Maligno: Trigono vescicale
C67.1 Tumore Maligno: Cupola vescicale
C67.2 Tumore Maligno: Parete laterale della vescica
C67.3 Tumore Maligno: Parete anteriore della vescica
C67.4 Tumore Maligno: Parete posteriore della vescica
C67.5 Tumore Maligno: Collo vescicale
C67.6 Tumore Maligno: Orifizio ureterale
C67.7 Tumore Maligno: Uraco
C67.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della vescica
C67.9 Tumore Maligno: Vescica non specificata
C68.0 Tumore Maligno: Uretra
C68.1 Tumore Maligno: Ghiandola parauretrale
C68.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue degli organi urinari
C68.9 Tumore Maligno: Organo urinario non specificato
C79.0 Tumore maligno secondario del rene e della pelvi renale
C79.1 Tumore maligno secondario della vescica e di altri e non specificati organi dell’apparato urinario
D09.0 Carcinoma in situ: Vescica
D09.1 Carcinoma in situ: Altri e non specificati organi urinari
D30.0 Tumore benigno: Rene
D30.1 Tumore benigno: Pelvi renale
D30.2 Tumore benigno: Uretere
D30.3 Tumore benigno: Vescica
D30.4 Tumore benigno: Uretra
D30.7 Tumore benigno: Altri organi urinari
D30.9 Tumore benigno: Organi urinari non specificati
D41.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Rene
D41.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Pelvi renale
D41.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Uretere
D41.3 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Uretra
D41.4 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Vescica
D41.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altri organi urinari
D41.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Organo urinario non specificato
D59.3 Sindrome emolitica-uremica
E10.20 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni renali: Non menzionato come scompensato
E10.21 Diabete mellito, tipo 1: Con complicazioni renali: Menzionato come scompensato
E11.20 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni renali: Non menzionato come scompensato
E11.21 Diabete mellito, tipo 2: Con complicazioni renali: Menzionato come scompensato
E12.20 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni renali: Non menzionato come scompensato
E12.21 Diabete mellito correlato a de-o malnutrizione: Con complicazioni renali: Menzionato come scompensato
E13.20 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni renali: Non menzionato come scompensato
E13.21 Altro tipo di diabete mellito specificato: Con complicazioni renali: Menzionato come scompensato
E14.20 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni renali: Non menzionato come scompensato
E14.21 Diabete mellito non specificato: Con complicazioni renali: Menzionato come scompensato
E87.7 Eccesso di fluidi
F45.34 Disfunzione vegetativa somatoforme: Apparato urogenitale
G95.80 Cistoplegia con lesione neuronale alta [UMNL]
G95.81 Cistoplegia con lesione neuronale bassa [LMNL]
I12.00 Malattia renale ipertensiva con insufficienza renale: Senza menzione di crisi ipertensiva
I12.01 Malattia renale ipertensiva con insufficienza renale: Con menzione di crisi ipertensiva
I12.90 Malattia renale ipertensiva senza insufficienza renale: Senza menzione di crisi ipertensiva
I12.91 Malattia renale ipertensiva senza insufficienza renale: Con menzione di crisi ipertensiva
I13.10 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza renale: Senza menzione di crisi ipertensiva
I13.11 Malattia ipertensiva cardiaca e renale con insufficienza renale: Con menzione di crisi ipertensiva
I72.2 Aneurisma e dissezione dell’arteria renale
I82.3 Embolia e trombosi della vena renale
K66.2 Fibrosi retroperitoneale
M10.30 Gotta da deficit funzionale renale: Localizzazioni multiple
M10.31 Gotta da deficit funzionale renale: Area spalla [clavicola, scapola, articolazione acromioclaveare, articolazione della spalla, articolazione sternoclaveare]
M10.32 Gotta da deficit funzionale renale: Braccio [Omero, articolazioni del gomito]
M10.33 Gotta da deficit funzionale renale: Avambraccio [radio, ulna, polso]
M10.34 Gotta da deficit funzionale renale: Mano [dita , osso carpale, osso metacarpale, Altra articolazione del mano]
M10.35 Gotta da deficit funzionale renale: Coscia [pelvi, femore, natica, anca, articolazione dell’anca, articolazione sacroiliaca]
M10.36 Gotta da deficit funzionale renale: Gamba [perone, tibia, articolazioni del ginocchio]
M10.37 Gotta da deficit funzionale renale: Caviglia e piede [ossa tarsali, osso metatarsale, dito(a), articolazione della caviglia, altra articolazione del piede]
M10.38 Gotta da deficit funzionale renale: Altre localizzazioni [collo, testa, costole, tronco, cranio, colonna vertebrale]
M10.39 Gotta da deficit funzionale renale: Localizzazione non precisata
M31.1 Microangiopatia trombotica
N00.0 Sindrome nefritica acuta: Lesione glomerulare minima
N00.1 Sindrome nefritica acuta: Lesione glomerulare focale e segmentale
N00.2 Sindrome nefritica acuta: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N00.3 Sindrome nefritica acuta: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N00.4 Sindrome nefritica acuta: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N00.5 Sindrome nefritica acuta: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N00.6 Sindrome nefritica acuta: Malattia da depositi densi
N00.7 Sindrome nefritica acuta: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N00.8 Sindrome nefritica acuta: Altre modifiche morfologiche
N00.9 Sindrome nefritica acuta: Tipo di modifica morfologica non specificata
N01.0 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Lesione glomerulare minima
N01.1 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Lesione glomerulare focale e segmentale
N01.2 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N01.3 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N01.4 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N01.5 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N01.6 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Malattia da depositi densi
N01.7 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N01.8 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Altre modifiche morfologiche
N01.9 Sindrome nefritica rapidamente progressiva: Tipo di modifica morfologica non specificata
N02.0 Ematuria ricorrente e persistente: Lesione glomerulare minima
N02.1 Ematuria ricorrente e persistente: Lesione glomerulare focale e segmentale
N02.2 Ematuria ricorrente e persistente: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N02.3 Ematuria ricorrente e persistente: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N02.4 Ematuria ricorrente e persistente: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N02.5 Ematuria ricorrente e persistente: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N02.6 Ematuria ricorrente e persistente: Malattia da depositi densi
N02.7 Ematuria ricorrente e persistente: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N02.8 Ematuria ricorrente e persistente: Altre modifiche morfologiche
N02.9 Ematuria ricorrente e persistente: Tipo di modifica morfologica non specificata
N03.0 Sindrome nefritica cronica: Lesione glomerulare minima
N03.1 Sindrome nefritica cronica: Lesione glomerulare focale e segmentale
N03.2 Sindrome nefritica cronica: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N03.3 Sindrome nefritica cronica: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N03.4 Sindrome nefritica cronica: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N03.5 Sindrome nefritica cronica: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N03.6 Sindrome nefritica cronica: Malattia da depositi densi
N03.7 Sindrome nefritica cronica: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N03.8 Sindrome nefritica cronica: Altre modifiche morfologiche
N03.9 Sindrome nefritica cronica: Tipo di modifica morfologica non specificata
N04.0 Sindrome nefrosica: Lesione glomerulare minima
N04.1 Sindrome nefrosica: Lesione glomerulare focale e segmentale
N04.2 Sindrome nefrosica: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N04.3 Sindrome nefrosica: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N04.4 Sindrome nefrosica: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N04.5 Sindrome nefrosica: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N04.6 Sindrome nefrosica: Malattia da depositi densi
N04.7 Sindrome nefrosica: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N04.8 Sindrome nefrosica: Altre modifiche morfologiche
N04.9 Sindrome nefrosica: Tipo di modifica morfologica non specificata
N05.0 Sindrome nefritica non specificata: Lesione glomerulare minima
N05.1 Sindrome nefritica non specificata: Lesione glomerulare focale e segmentale
N05.2 Sindrome nefritica non specificata: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N05.3 Sindrome nefritica non specificata: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N05.4 Sindrome nefritica non specificata: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N05.5 Sindrome nefritica non specificata: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N05.6 Sindrome nefritica non specificata: Malattia da depositi densi
N05.7 Sindrome nefritica non specificata: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N05.8 Sindrome nefritica non specificata: Altre modifiche morfologiche
N05.9 Sindrome nefritica non specificata: Tipo di modifica morfologica non specificata
N06.0 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Lesione glomerulare minima
N06.1 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Lesione glomerulare focale e segmentale
N06.2 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N06.3 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N06.4 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N06.5 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N06.6 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Malattia da depositi densi
N06.7 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N06.8 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Altre modifiche morfologiche
N06.9 Proteinuria isolata con lesioni morfologiche specificate: Tipo di modifica morfologica non specificata
N07.0 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Lesione glomerulare minima
N07.1 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Lesione glomerulare focale e segmentale
N07.2 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Glomerulonefrite diffusa membranosa
N07.3 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Glomerulonefrite mesangioproliferativa diffusa
N07.4 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Glomerulonefrite endocapillare-proliferativa diffusa
N07.5 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Glomerulonefrite diffusa mesangiocapillare
N07.6 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Malattia da depositi densi
N07.7 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Glomerulonefrite con formazione a mezzaluna
N07.8 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Altre modifiche morfologiche
N07.9 Nefropatia ereditaria non classificata altrove: Tipo di modifica morfologica non specificata
N08.0 Disturbi glomerulari in malattie infettive o parassitarie classificate altrove
N08.1 Disturbi glomerulari in malattie neoplastiche
N08.2 Disturbi glomerulari in emopatie e disturbi del sistema immunitario
N08.3 Disturbi glomerulari in diabete mellito
N08.4 Disturbi glomerulari in altre malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche
N08.5 Disturbi glomerulari in malattie sistemiche del tessuto connettivo
N08.8 Disturbi glomerulari in altre malattie classificate altrove
N10 Nefrite tubulo-interstiziale acuta
N11.0 Pielonefrite cronica non ostruttiva associata a reflusso
N11.1 Pielonefrite cronica ostruttiva
N11.8 Altra nefrite cronica tubulo-interstiziale
N11.9 Nefrite cronica tubulo-interstiziale non specificata
N12 Nefrite tubulo-interstiziale non specificata se acuta o cronica
N13.0 Idronefrosi con ostruzione della giunzione pelviureterale
N13.1 Idronefrosi con stenosi ureterale non classificata altrove
N13.20 Idronefrosi con ostruzione da calcolo renale
N13.21 Idronefrosi con ostruzione da calcolo ureterale
N13.29 Idronefrosi con ostruzione da calcolo renale e ureterale, sede del calcolo non specificata
N13.3 Altra e non specificata idronefrosi
N13.4 Idrouretere
N13.5 Inginocchiamento e stenosi dell’uretere senza idronefrosi
N13.60 Idronefrosi con ostruzione ureteropelvica con infezione del rene
N13.61 Idronefrosi con stenosi ureterale, non classificata altrove, con infezione del rene
N13.62 Idronefrosi con ostruzione da calcolo renale con infezione del rene
N13.63 Idronefrosi con ostruzione da calcolo ureterale con infezione del rene
N13.64 Idronefrosi con ostruzione da calcolo renale e ureterale, sede del calcolo non specificata, con infezione del rene
N13.65 Altra e non specificata idronefrosi con infezione del rene
N13.66 Idrouretere con infezione del rene
N13.67 Inginocchiamento e stenosi dell’uretere senza idronefrosi con infezione del rene
N13.68 Altra e non specificata pionefrosi
N13.7 Uropatia associata a reflusso vescico-ureterale
N13.8 Altra uropatia da ostruzione e da reflusso
N13.9 Uropatia da ostruzione e da reflusso non specificata
N14.0 Nefropatia da analgesico
N14.1 Nefropatia indotta da altri farmaci, medicamenti e sostanze biologiche
N14.2 Nefropatia indotta da farmaci, medicamenti e sostanze biologiche non specificate
N14.3 Nefropatia indotta da metalli pesanti
N14.4 Nefropatia tossica non classificata altrove
N15.0 Nefropatia dei Balcani
N15.10 Ascesso renale
N15.11 Ascesso perirenale
N15.8 Altre malattie renali tubulo-interstiziali specificate
N15.9 Malattia renale tubulo-interstiziale non specificata
N16.0 Disturbi tubulo-interstiziali renali in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
N16.1 Disturbi tubulo-interstiziali renali in malattie neoplastiche
N16.2 Disturbi tubulo-interstiziali renali in emopatie e disturbi del sistema immunitario
N16.3 Disturbi tubulo-interstiziali renali in malattie metaboliche
N16.4 Disturbi tubulo-interstiziali renali in malattie sistemiche del tessuto connettivo
N16.5 Disturbi tubulo-interstiziali renali in rigetto di trapianti
N16.8 Disturbi tubulo-interstiziali renali in altre malattie classificate altrove
N17.01 Insufficienza renale acuta con necrosi tubulare: Stadio 1
N17.02 Insufficienza renale acuta con necrosi tubulare: Stadio 2
N17.03 Insufficienza renale acuta con necrosi tubulare: Stadio 3
N17.09 Insufficienza renale acuta con necrosi tubulare: Stadio non specificato
N17.11 Insufficienza renale acuta con necrosi corticale acuta: Stadio 1
N17.12 Insufficienza renale acuta con necrosi corticale acuta: Stadio 2
N17.13 Insufficienza renale acuta con necrosi corticale acuta: Stadio 3
N17.19 Insufficienza renale acuta con necrosi corticale acuta: Stadio non specificato
N17.21 Insufficienza renale acuta con necrosi midollare: Stadio 1
N17.22 Insufficienza renale acuta con necrosi midollare: Stadio 2
N17.23 Insufficienza renale acuta con necrosi midollare: Stadio 3
N17.29 Insufficienza renale acuta con necrosi midollare: Stadio non specificato
N17.81 Altro tipo di insufficienza renale acuta: Stadio 1
N17.82 Altro tipo di insufficienza renale acuta: Stadio 2
N17.83 Altro tipo di insufficienza renale acuta: Stadio 3
N17.89 Altro tipo di insufficienza renale acuta: Stadio non specificato
N17.91 Insufficienza renale acuta non specificata: Stadio 1
N17.92 Insufficienza renale acuta non specificata: Stadio 2
N17.93 Insufficienza renale acuta non specificata: Stadio 3
N17.99 Insufficienza renale acuta non specificata: Stadio non specificato
N18.1 Malattia renale cronica, stadio 1
N18.2 Malattia renale cronica, stadio 2
N18.3 Malattia renale cronica, stadio 3
N18.4 Malattia renale cronica, stadio 4
N18.5 Malattia renale cronica, stadio 5
N18.80 Disfunzione renale cronica unilaterale
N18.89 Altra malattia renale cronica, stadio non specificato
N18.9 Malattia renale cronica non specificata
N19 Insufficienza renale non specificata
N20.0 Calcolo del rene
N20.1 Calcolo dell’uretere
N20.2 Calcolo del rene con calcolo dell’uretere
N20.9 Calcolo urinario non specificato
N21.0 Calcolo vescicale
N21.1 Calcolo uretrale
N21.8 Altro calcolo delle vie urinarie basse
N21.9 Calcolo delle vie urinarie basse non specificato
N22.0 Calcolo urinario in schistosomiasi [bilarziosi]
N22.8 Calcolo delle vie urinarie in altre malattie classificate altrove
N23 Colica renale non specificata
N25.0 Osteodistrofia renale
N25.1 Diabete insipido nefrogeno
N25.8 Altri disturbi risultanti da ridotta funzionalità dei tubuli renali
N25.9 Disturbo risultante da ridotta funzionalità dei tubuli renali, non specificato
N26 Rene grinzo non specificato
N27.0 Rene piccolo da causa sconosciuta, unilaterale
N27.1 Rene piccolo da causa sconosciuta, bilaterale
N27.9 Rene piccolo da causa sconosciuta, non specificato
N28.0 Ischemia ed infarto renali
N28.1 Cisti renale
N28.80 Rottura di un calice renale, non traumatica [rottura di fornice caliceale]
N28.88 Altri disturbi del rene e dell’uretere specificati
N28.9 Disturbi del rene e dell’uretere non specificati
N29.0 Sifilide renale tardiva
N29.1 Altri disturbi del rene e dell’uretere in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
N29.8 Altre malattie del rene e dell’uretere in altre malattie classificate altrove
N30.0 Cistite acuta
N30.1 Cistite interstiziale (cronica)
N30.2 Altra cistite cronica
N30.3 Trigonite
N30.4 Cistite da raggi
N30.8 Altra cistite
N30.9 Cistite non specificata
N31.0 Vescica neuropatica non inibita, non classificata altrove
N31.1 Vescica iperreflessica non classificata altrove
N31.2 Vescica neuropatica flaccida, non classificata altrove
N31.80 Vescica a bassa compliance neuromuscolare, organica
N31.81 Ipo- e acontrattilità del detrusore vescicale senza substrato neurologico
N31.82 Vescica instabile senza substrato neurologico
N31.88 Altra disfunzione neuromuscolare della vescica
N31.9 Disfunzione neuromuscolare della vescica non specificata
N32.0 Ostruzione del collo vescicale
N32.1 Fistola entero-vescicale
N32.2 Fistola vescicale non classificata altrove
N32.3 Diverticolo vescicale
N32.4 Rottura non traumatica della vescica
N32.8 Altri disturbi specificati della vescica
N32.9 Disturbo della vescica non specificato
N33.0 Cistite tubercolare
N33.8 Disturbi della vescica in altre malattie classificate altrove
N34.0 Ascesso uretrale
N34.1 Uretrite non specifica
N34.2 Altra uretrite
N34.3 Sindrome uretrale non specificata
N35.0 Stenosi uretrale post-traumatica
N35.1 Stenosi uretrale post-infettiva non classificata altrove
N35.8 Altra stenosi uretrale
N35.9 Stenosi uretrale non specificata
N36.0 Fistola uretrale
N36.1 Diverticolo uretrale
N36.2 Caruncola uretrale
N36.3 Prolasso della mucosa uretrale
N36.8 Altri disturbi specificati dell’uretra
N36.9 Disturbo dell’uretra non specificato
N37.0 Uretrite in malattie classificate altrove
N37.8 Altri disturbi dell’uretra in malattie classificate altrove
N39.0 Infezione delle vie urinarie, sede non specificata
N39.1 Proteinuria persistente non specificata
N39.2 Proteinuria ortostatica non specificata
N39.3 Incontinenza da stress [sforzo]
N39.40 Incontinenza riflessa
N39.41 Incontinenza da rigurgito
N39.42 Incontinenza da urgenza
N39.43 Incontinenza urinaria extrauretrale
N39.47 Incontinenza recidivante
N39.48 Altra incontinenza urinaria specificata
N39.81 Sindrome lombalgia-ematuria(Loin pain haematuria syndrome)
N39.88 Altri disturbi specificati dell’apparato urinario
N39.9 Disturbi dell’apparato urinario non specificati
N98.0 Infezione associata ad inseminazione artificiale
N99.0 Insufficienza renale iatrogena
N99.10 Stenosi uretrale recidivante a seguito di precedente intervento per stenosi uretrale
N99.18 Stenosi uretrale a seguito di altre procedure mediche
N99.5 Malfunzionamento di stoma esterno delle vie urinarie
N99.8 Altri disturbi genitourinari iatrogeni
P39.3 Infezione delle vie urinarie neonatale
Q60.0 Agenesia renale unilaterale
Q60.1 Agenesia renale bilaterale
Q60.2 Agenesia renale non specificata
Q60.3 Ipoplasia renale unilaterale
Q60.4 Ipoplasia renale bilaterale
Q60.5 Ipoplasia renale non specificata
Q60.6 Sindrome di Potter
Q61.0 Ciste renale solitaria congenita
Q61.1 Rene policistico, autosomico recessivo
Q61.2 Rene policistico, autosomico dominante
Q61.3 Rene policistico non specificato
Q61.4 Displasia renale
Q61.5 Ciste midollare del rene
Q61.8 Altre malattie cistiche del rene
Q61.9 Malattia cistica del rene non specificata
Q62.0 Idronefrosi congenita
Q62.1 Atresia e stenosi dell’uretere
Q62.2 Megauretere congenito
Q62.3 Altre anomalie ostruttive (congenite) del bacinetto renale e dell’uretere
Q62.4 Agenesia dell’uretere
Q62.5 Duplicazione dell’uretere
Q62.6 Malposizione dell’uretere
Q62.7 Riflusso congenito vescico-uretero-renale
Q62.8 Altre malformazioni congenite dell’uretere
Q63.0 Rene accessorio
Q63.1 Rene lobulato, fusione renale e rene a ferro di cavallo
Q63.2 Rene ectopico
Q63.3 Iperplasia renale e rene gigante
Q63.8 Altre malformazioni congenite specificate del rene
Q63.9 Malformazione congenita del rene non specificata
Q64.1 Estrofia della vescica
Q64.2 Valvole uretrali posteriori congenite
Q64.3 Altre forme di atresia e stenosi dell’uretra e del collo vescicale
Q64.4 Malformazione dell’uraco
Q64.5 Assenza congenita della vescica e dell’uretra
Q64.6 Diverticolo congenito della vescica
Q64.7 Altre malformazioni congenite della vescica o dell’uretra
Q64.8 Altre malformazioni congenite specificate dell’apparato urinario
Q64.9 Malformazione congenita dell’apparato urinario non specificata
R30.0 Disuria
R30.1 Tenesmo vescicale
R30.9 Dolore alla minzione non specificato
R31 Ematuria non specificata
R32 Incontinenza urinaria non specificata
R33 Ritenzione urinaria
R34 Anuria e oliguria
R35.0 Poliuria
R35.1 Pollachiuria
R35.2 Nicturia
R36 Secrezione uretrale
R39.0 Stravaso di urina
R39.1 Altre difficoltà alla minzione
R39.2 Uremia extrarenale
R39.8 Altri e non specificati sintomi e segni che interessano l’apparato urinario
R80 Proteinuria isolata
R82.0 Chiluria
R82.3 Emoglobinuria
R82.5 Aumento del tasso urinario di farmaci, medicamenti e sostanze biologiche
R82.7 Risultati anormali all’esame microbiologico delle urine
R82.8 Risultati anormali all’esame citologico e istologico delle urine
R82.9 Altri e non specificati risultati anormali dell’esame delle urine
R93.4 Risultati anormali di diagnostica per immagini di organi urinari
R94.4 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità renale
R94.8 Risultati anormali di esami per studi di funzionalità di altri organi e apparati
S37.00 Traumatismo del rene, non specificato
S37.01 Contusione ed ematoma del rene
S37.02 Lacerazione del rene
S37.03 Rottura completa del parenchima renale
S37.1 Traumatismo dell’uretere
S37.20 Traumatismo della vescica, non specificato
S37.21 Contusione della vescica
S37.22 Rottura della vescica
S37.28 Altro traumatismo della vescica
S37.30 Traumatismo dell’uretra: Non specificato
S37.31 Traumatismo dell’uretra: Parte membranosa
S37.32 Traumatismo dell’uretra: Parte spongiosa
S37.33 Traumatismo dell’uretra: Parte prostatica
S37.38 Traumatismo dell’uretra: Altre parti
T19.0 Corpo estraneo nell’uretra
T19.1 Corpo estraneo nella vescica
T19.8 Corpo estraneo in altre e multiple parti dell’apparato genitourinario
T19.9 Corpo estraneo nell’apparato genitourinario, sede non specificata
T79.5 Anuria traumatica
T83.0 Complicanza meccanica di catetere urinario (a permanenza)
T83.1 Complicanza meccanica di altri dispositivi ed impianti urinari
T83.2 Complicanza meccanica di innesto di organo urinario
T83.5 Infezione e reazione infiammatoria da dispositivo protesico, impianto ed innesto dell’apparato urinario
T83.8 Altre complicanze di dispositivi protesici, impianti ed innesti genitourinari
T83.9 Complicanza non specificata di dispositivo, impianto ed innesto genitourinario
T85.71 Infezione e reazione infiammatoria da catetere per dialisi peritoneale
T86.10 Peggioramento funzionale acuto di trapianto renale
T86.11 Peggioramento funzionale cronico di trapianto renale
T86.12 Ripresa ritardata della funzionalità dopo trapianto
T86.19 Altra e non specificata disfunzione, insuccesso e rigetto di trapianto renale
Z43.5 Controllo di cistostomia
Z43.6 Controllo di altre aperture artificiali delle vie urinarie
Z46.6 Fornitura ed adattamento di dispositivo nel tratto urinario
Z49.0 Preparazione alla dialisi
Z49.1 Dialisi extracorporea
Z49.2 Altra dialisi
Z90.5 Perdita del rene
Z94.0 Stato dopo trapianto renale
Z96.0 Presenza di impianti urogenitali

Forfettaria

C11.00

Forfettaria Testo
C11.00Z Interventi chir. alla vescica e al collo vescicale, transuretrale

C11.10

Forfettaria Testo
C11.10A Interventi in caso di incontinenza urinaria
C11.10B Interventi in caso di incontinenza urinaria, transvaginale con fascetta / iniezione parauretrale

C11.20

Forfettaria Testo
C11.20Z Interventi in caso di riflusso cistoureterale, transuretrale

C11.30

Forfettaria Testo
C11.30Z Uretrotomia o interventi in caso di meato-stenosi o stenosi uretrale

C11.49

Forfettaria Testo
C11.49Z Biopsia renale percutanea/pieloscopia o altri interventi chir. sugli organi urinari

C11.50

Forfettaria Testo
C11.50A Litotripsia, uretroscopica
C11.50B Estrazione uretroscopica di concrementi o corpi estranei o uretroscopia bilat. con anestesia effettuata da anestesista
C11.50C Uretroscopia con anestesia effettuata da anestesista
C11.50D Uretroscopia bilaterale
C11.50E Uretroscopia unilaterale

C11.51

Forfettaria Testo
C11.51A Cistoscopia con biopsia, posa di drenaggio ureterale, transtomale o con altre misure determinate
C11.51B Cistoscopia o Uretroscopia con anestesia effettuata da anestesista
C11.51C Cistoscopia con uroflussometria
C11.51D Cistoscopia / uretroscopia

C11.55

Forfettaria Testo
C11.55Z Uretroscopia con anestesia effettuata da anestesista, uretroscopia o cistoscopia, fino a 16 anni di età

C11.56

Forfettaria Testo
C11.56Z Litotripsia extracorporea con onde d’urto (ESWL)

C11.65

Forfettaria Testo
C11.65A Nefrostomia/cistostomia percutanea, evacuazione transuretrale di un coagulo vescicale con anestesia effettuata da anestesista, sostituzione di una nefrostomia percutanea con anestesia effettuata da anestesista o con altre misure urologico-endoscopiche
C11.65B Nefrostomia percutanea o sostituzione di una cistostomia
C11.65C Cistostomia o sostituzione di una nefrostomia percutanea
C11.65D Sostituzione di una cistostomia e altri interventi radiol. all’apparato urinario

C11.71

Forfettaria Testo
C11.71Z Dilatazione ureterale

C11.72

Forfettaria Testo
C11.72Z Meatotomia

Tabella dei servizi

C11.00

C11.00 : Interventi chir. transuretrali
Codice Testo Tipo
21.1720 Resezione/incisione transuretrale del collo vescicale 001
21.1730 Resezione transuretrale di un tumore vescicale 001

C11.10B

C11.10B : Op. vag. per incontinenza: laccio / TVT
Codice Testo Tipo
22.1770 Operazione vaginale per incontinenza mediante laccio, come prestazione unica 001
22.1775 Operazione vaginale per incontinenza mediante TVT (Tension free Vaginal Tape), come prestazione unica 001

C11.30

C11.30 : Ureterotomia interna / a cielo aperto / meato-stenosi / stenosi ureterale
Codice Testo Tipo
21.2210 Uretrotomia interna 001
21.2240 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in una unica seduta, strittura anterione (peniena) 001
21.2410 Meatotomia a cielo aperto 001
21.2420 Ricostruzione del meato in caso di meato-stenosi acquisita 001

C11.49

C11.49 : Altri interventi chir. agli organi urinari
Codice Testo Tipo
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
21.0730 (+) Litolapassi in corso di renoscopia/pieloscopia 001
21.0910 Nefrectomia a cielo aperto 001
21.0920 Nefrectomia tumorale 001
21.0930 Nefro-ureterectomia con ’ manchette’ vescicale 001
21.0940 Prelievo di rene proprio per autotrapianto 001
21.0950 Trapianto autologo del rene 001
21.0960 Espianto del rene trapiantato 001
21.0970 Enucleazione tumorale conservativa/resezione parziale del rene 001
21.0990 Resezione di cisti renale, cruenta 001
21.1010 Nefrolitotomia, a cielo aperto 001
21.1020 Pielotomia/pielolitotomia, a cielo aperto 001
21.1030 (+) Renoscopia/pieloscopia, a cielo aperto 001
21.1040 Pielo-calico-nefrotomia, a cielo aperto 001
21.1060 Plastica del bacinetto renale, a cielo aperto 001
21.1080 Intervento chirurgico per rottura del rene 001
21.1090 Nefrostomia, a cielo aperto 001
21.1100 Chiusura di nefrostomia/pielostomia/fistola renale 001
21.1410 Ureterostomia, cutanea 001
21.1510 Chiusura di un’ureterostomia 001
21.1520 Ureterolisi, unilaterale 001
21.1530 Ureterolisi, bilaterale 001
21.1540 Posa di drenaggio ureterale, cruenta 001
21.1550 Ureterolitotomia 001
21.1570 Legatura o annodamento ureterale 001
21.1780 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, cruento, bilaterale 001
21.1810 Cistoprostatectomia 001
21.1820 (+) Uretrectomia in corso di cistoprostatectomia 001
21.1830 Cistectomia nella donna 001
21.1840 Resezione parziale della vescica/resezione di diverticolo vescicale, cruenta 001
21.1860 Plastica di ampliamento della vescica 001
21.1870 Resezione di uraco persistente 001
21.1880 Ricostruzione di estrofia vescicale congenita o ricostruzione vescicale 001
21.1890 Cistostomia/Sectio alta 001
21.1900 Trattamento di una rottura/ferita vescicale 001
21.1920 Cistostomia, a cielo aperto 001
21.1930 Cistostomia, con flap vescicale 001
21.1960 Chiusura di una cistostomia o trattamento di una fistola vescico-cutanea 001
21.2010 Esplorazione perivescicale/retropubica, drenaggio di ematoma retropubico, come prestazione singola 001
21.2020 Impianto di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2030 Asportazione/correzione di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2220 Posa di una uretrostomia, qualsiasi via d’accesso 001
21.2230 Chiusura di una uretrostomia 001
21.2280 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 1° tempo, strittura posteriore 001
21.2290 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 2° tempo, strittura anteriore/posteriore 001
21.2300 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, anteriore 001
21.2310 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, posteriore 001
21.2320 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, anteriore 001
21.2330 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, posteriore/perineale 001
21.2340 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso vaginale 001
21.2350 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso addominale 001
21.2360 Uretrectomia come prestazione singola 001
21.2370 Intervento per diverticolo uretrale, uomo 001
21.2380 Intervento per diverticolo uretrale, donna 001
21.2390 Intervento chirurgico plastico in caso di megauretra 001
21.2430 Trattamento chirurgico di un prolasso uretrale 001
21.2520 (+) Interventi per incontinenza urinaria e tecniche di sospensione, qualsiasi metodo, come prestazione supplementare 001
21.2530 Intervento endouretrale per incontinenza, iniezione parauretrale 001
22.1770 Operazione vaginale per incontinenza mediante laccio, come prestazione unica 001
22.1775 Operazione vaginale per incontinenza mediante TVT (Tension free Vaginal Tape), come prestazione unica 001
22.1780 (+) Operazione vaginale per incontinenza mediante laccio, come prestazione supplementare 001
22.1785 (+) Operazione vaginale per incontinenza mediante TVT (Tension free Vaginal Tape), come prestazione supplementare 001
39.7050 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con dilatazione dell’uretra o dell’uretere 001
39.7060 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con impianto di stent, per stent 001
39.7070 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con rimozione di stent, per stent 001

C11.51A

C11.51A : Cistoscopia tramite stoma / con biopsia/ tramite doppio-J / con div. altre misure
Codice Testo Tipo
21.0330 (+) Biopsia(e) in corso di cistoscopia/ureterocistoscopia 001
21.0360 (+) Litrotrissia, inclusa asportazione di frammenti, in corso di cistoscopia/uretrocistoscopia 001
21.0370 (+) Posa di catetere a doppio J in corso di cistoscopia/uretrocistoscopia 001
21.0380 (+) Cateterismo ureterale, unilaterale, in corso di cistoscopia/uretrocistoscopia 001
21.0390 (+) Cateterismo ureterale, bilaterale, in corso di cistoscopia/uretrocistoscopia 001
21.0430 (+) Biopsia (e) in corso di cistoscopia/uretrocistoscopia 001
21.0470 Cistoscopia attraverso uno stoma 001
21.1750 Mapping della mucosa vescicale, come prestazione singola 001

C11.56

C11.56 : LEOU
Codice Testo Tipo
21.1210 Litotrissia extracorporea ad onde d’urto ({LEOU}), primo lato, da parte del medico specialista 001
21.1220 (+) Litotrissia extracorporea ad onde d’urto {LEOU}, secondo lato, da parte del medico specialista 001

C11.65_1

C11.65_1 : Posa/sostituzione di una cistostomia percutanea
Codice Testo Tipo
21.1910 Posa di una cistostomia, percutanea 001
21.1940 Sostituzione di cistostomia 001

C11.65A

C11.65A : Nefrostomia, percutanea / evacuazione di tamponamento vescicale
Codice Testo Tipo
21.1760 Evacuazione transuretrale di un coagulo vescicale ostruente,non successivo ad intervento operatorio 001
39.7000 Posa di una nefrostomia percutanea 001

C11.65B

C11.65B : Misure urologiche in caso di sostituzione di nefrostomia
Codice Testo Tipo
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
39.7050 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con dilatazione dell’uretra o dell’uretere 001
39.7060 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con impianto di stent, per stent 001
39.7070 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con rimozione di stent, per stent 001

C11.65D

C11.65D : Sostituzione di nefrostomia / radiografia della vescica e dell’uretere / dilatazione / stent
Codice Testo Tipo
39.7040 Sostituzione di nefrostomia 001
39.7050 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con dilatazione dell’uretra o dell’uretere 001
39.7060 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con impianto di stent, per stent 001
39.7070 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con rimozione di stent, per stent 001

C11.LappenhebungLappenprep

C11.LappenhebungLappenprep : Prelievo di un lembo, preparaz. di un lembo
Codice Testo Tipo
04.1910 Prelievo di un lembo, random pattern, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali esterni, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1940 Prelievo di un lembo, random pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.1960 Prelievo di un lembo, axial pattern, viso, collo (senza nuca), mano,organi genitali, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1980 Prelievo di un lembo, axial pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.2000 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, semplice 001
04.2010 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, medio 001
04.2020 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, difficile 001
04.2030 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, semplice 001
04.2040 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, medio 001
04.2050 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, difficile 001
04.2060 Preparazione di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, semplice 001
04.2070 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, medio 001
04.2080 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, difficile 001
04.2090 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con/senza preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, facile 001
04.2100 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, difficile 001
04.2110 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, semplice 001
04.2120 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, difficile 001
04.2130 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), senza preparazione del peduncolo vascolare, a partire da 5 cm² 001
04.2140 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto chirurgico libero, qualsiasi grandezza 001
04.2150 Prelievo di un lembo, segmento intestinale per trapianto chirurgico libero, inclusa chiusura del sito di prelievo 001
04.2160 Prelievo di un lembo, dito, dito del piede/frammento di dito del piede per trapianto chirurgico libero 001
04.2210 Trapianto dermoepidermico a rete 001
04.2220 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o di lembo, manuale, ogni 16 cm² 001
04.2230 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o lembo, meccanica, primi 100 cm² 001
04.2250 Lembo, depilazione preliminare di cuoio capelluto 001
04.2260 Lembo, taglio preliminare,sezione, per ogni 5 cm 001
04.2310 Correzione secondaria di lembo, sgrassatura/modellamento 001

C11.Meatotomie

C11.Meatotomie : Meatotomia interna / a cielo aperto
Codice Testo Tipo
21.2400 Meatotomia interna, come prestazione singola 001
21.2410 Meatotomia a cielo aperto 001

C11.OR_to_nonOR

C11.OR_to_nonOR :
Codice Testo Tipo
21.0110 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0160 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0210 Uretroscopia, via d’accesso uretrale,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0220 (+) Resezione di valvole uretrali posteriori,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0330 (+) Biopsia(e) in corso di cistoscopia/ureterocistoscopia 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0460 Cistoscopia/uretrocistoscopia,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0470 Cistoscopia attraverso uno stoma 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0530 (+) Endoscopia diagnostica in corso di ureteroscopia, retrograda, per lato 001
21.0580 (+) Estrazione di calcolo/di corpi estranei/push-back in corso di ureteroscopia retrograda, indipendente dal numero, per lato 001
21.0590 (+) Litotrissia in corso di ureteroscopia, retrograda, indipendente dalla quantità, per lato 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
21.0710 Renoscopia/pieloscopia, percutanea 001
21.0810 Flussometria urinaria 001
21.0820 Flussometria urinaria con {EMG} del pavimento pelvico,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0830 Cistometria 001
21.0880 Esame urodinamico delle vie urinarie superiori 001
21.1110 Biopsia renale percutanea 001
21.1210 Litotrissia extracorporea ad onde d’urto ({LEOU}), primo lato, da parte del medico specialista 001
21.1220 (+) Litotrissia extracorporea ad onde d’urto {LEOU}, secondo lato, da parte del medico specialista 001
21.1750 Mapping della mucosa vescicale, come prestazione singola 001
21.2040 Dilatazione del collo vescicale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2205 Dilatazione terapeutica dell’uretra nei ragazzi/negli uomini da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001
21.2206 Dilatazione terapeutica dell’uretra nelle ragazze/nelle donne da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001
21.2400 Meatotomia interna, come prestazione singola 001

C11.Ureteroskopie

C11.Ureteroskopie : Uretroscopia
Codice Testo Tipo
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001

C11.Ureteroskopie_1

C11.Ureteroskopie_1 : Diagn. endoscopia ed estrazione di calcoli con ureteroscopia
Codice Testo Tipo
21.0530 (+) Endoscopia diagnostica in corso di ureteroscopia, retrograda, per lato 001
21.0580 (+) Estrazione di calcolo/di corpi estranei/push-back in corso di ureteroscopia retrograda, indipendente dal numero, per lato 001

C11.Urethrabougierung

C11.Urethrabougierung : Dilatazione dell’uretra / dilatazione del collo vescicale
Codice Testo Tipo
21.2040 Dilatazione del collo vescicale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2205 Dilatazione terapeutica dell’uretra nei ragazzi/negli uomini da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001
21.2206 Dilatazione terapeutica dell’uretra nelle ragazze/nelle donne da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001

C11.Urethroskopie

C11.Urethroskopie : Ureteroscopia
Codice Testo Tipo
21.0110 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0160 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001

C11.Uroflow

C11.Uroflow : Uroflussometria
Codice Testo Tipo
21.0810 Flussometria urinaria 001
21.0820 Flussometria urinaria con {EMG} del pavimento pelvico,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001

C11.Zystoskopie

C11.Zystoskopie : Cistoscopia
Codice Testo Tipo
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
05.0130 Iniezione di tossina botulinica nei muscoli periferici, per muscolo 001
21.0210 Uretroscopia, via d’accesso uretrale,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0460 Cistoscopia/uretrocistoscopia,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0590 (+) Litotrissia in corso di ureteroscopia, retrograda, indipendente dalla quantità, per lato 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
21.0710 Renoscopia/pieloscopia, percutanea 001
21.1110 Biopsia renale percutanea 001
21.1760 Evacuazione transuretrale di un coagulo vescicale ostruente,non successivo ad intervento operatorio 001
21.1790 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, unilaterale 001
21.1800 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, bilaterale 001
21.1910 Posa di una cistostomia, percutanea 001
21.2510 Interventi per incontinenza urinaria e tecniche di sospensione, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2530 Intervento endouretrale per incontinenza, iniezione parauretrale 001
39.7000 Posa di una nefrostomia percutanea 001
39.7040 Sostituzione di nefrostomia 001

Cap12

Organi sessuali maschili

Logica

diagnosi in tabella (Cap12)

Diagnosi

Cap12 : Organi sessuali maschili
Codice Testo
A51.0 Sifilide genitale primaria
A54.0 Infezione gonococcica del tratto genitourinario inferiore senza ascesso periuretrale o delle ghiandole accessorie
A54.1 Infezione gonococcica del tratto genitourinario inferiore con ascesso periuretrale e delle ghiandole accessorie
A54.2 Pelviperitonite gonococcica e altre forme di infezione gonococcica genitourinaria
A55 Linfogranuloma (venereo) da Chlamydiae
A56.0 Infezione da Chlamydiae del tratto genitourinario inferiore
A56.1 Infezione da Chlamydiae del peritoneo pelvico e di altri organi genitourinari
A56.2 Infezione da Chlamydiae del tratto genitourinario non specificata
A56.8 Infezione da Chlamydiae sessualmente trasmessa di altre sedi
A57 Ulcera (venerea) molle
A58 Granuloma inguinale
A59.0 Tricomoniasi urogenitale
A60.0 Infezione da herpes virus dei genitali e del tratto urogenitale
A60.1 Infezione da herpes virus della cute perianale e del retto
A60.9 Infezione anogenitale da herpes virus non specificata
A63.8 Altre malattie specificate a trasmissione prevalentemente sessuale
A64 Malattia sessualmente trasmessa non specificata
B26.0 Orchite parotitica
B37.4 Candidosi di altre sedi urogenitali
C60.0 Tumore Maligno: Prepuzio
C60.1 Tumore Maligno: Glande
C60.2 Tumore Maligno: Corpo del pene
C60.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del pene
C60.9 Tumore Maligno: Pene non specificato
C61 Tumore maligno della prostata
C62.0 Tumore Maligno: Testicolo ritenuto
C62.1 Tumore Maligno: Testicolo
C62.9 Tumore Maligno: Testicolo non specificato
C63.0 Tumore Maligno: Epididimo
C63.1 Tumore Maligno: Cordone spermatico
C63.2 Tumore Maligno: Scroto
C63.7 Tumore Maligno:Altri organi genitali maschili specificati
C63.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue di organi genitali maschili
C63.9 Tumore Maligno: Organi genitali maschili non specificati
C76.3 Tumore maligno di altra e mal definita sede: Pelvi
C79.82 Tumore maligno secondario degli organi genitali
D07.4 Carcinoma in situ: Pene
D07.5 Carcinoma in situ: Prostata
D07.6 Carcinoma in situ: Altri e non specificati organi genitali maschili
D17.6 Tumore lipomatoso benigno del cordone spermatico
D29.0 Tumore benigno: Pene
D29.1 Tumore benigno: Prostata
D29.2 Tumore benigno: Testicolo
D29.3 Tumore benigno: Epididimo
D29.4 Tumore benigno: Scroto
D29.7 Tumore benigno: Altri organi genitali maschili
D29.9 Tumore benigno: Organi genitali maschili non specificati
D40.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Prostata
D40.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Testicolo
D40.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altri organi genitali maschili
D40.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Organo genitale maschile non specificato
F52.2 Difetto della risposta genitale
I86.1 Varici scrotali
I86.2 Varici pelviche
L29.1 Prurito scrotale
L29.3 Prurito anogenitale non specificato
N40 Iperplasia della prostata
N41.0 Prostatite acuta
N41.1 Prostatite cronica
N41.2 Ascesso della prostata
N41.3 Prostatocistite
N41.8 Altre malattie infiammatorie della prostata
N41.9 Malattia infiammatoria della prostata non specificata
N42.0 Calcolo prostatico
N42.1 Congestione ed emorragia della prostata
N42.2 Atrofia della prostata
N42.3 Displasia della prostata
N42.8 Altri disturbi specificati della prostata
N42.9 Disturbo della prostata non specificato
N43.0 Idrocele incistato
N43.1 Idrocele infetto
N43.2 Altro idrocele
N43.3 Idrocele non specificato
N43.4 Spermatocele
N44.0 Torsione del testicolo
N44.1 Torsione dell’idatide
N45.0 Orchite, epididimite e orchiepididimite con ascesso
N45.9 Orchite, epididimite e orchiepididimite senza ascesso
N46 Infertilità maschile
N47 Ipertrofia prepuziale, fimosi e parafimosi
N48.0 Leucoplachia del pene
N48.1 Balanopostite
N48.2 Altri disturbi infiammatori del pene
N48.30 Priapismo a basso flusso
N48.31 Priapismo ad alto flusso
N48.38 Altro tipo di priapismo
N48.39 Priapismo non specificato
N48.4 Impotenza di origine organica
N48.5 Ulcera del pene
N48.6 Induratio penis plastica
N48.8 Altri disturbi del pene specificati
N48.9 Disturbo del pene non specificato
N49.0 Disturbi infiammatori delle vescicole seminali
N49.1 Disturbi infiammatori del cordone spermatico, della tunica vaginale e del dotto deferente
N49.2 Disturbi infiammatori dello scroto
N49.80 Gangrena di Fournier nell’uomo
N49.88 Disturbi infiammatori di altri organi specificati dell’apparato genitale maschile
N49.9 Disturbo infiammatorio di organo genitale maschile non specificato
N50.0 Atrofia di testicolo
N50.1 Disturbi vascolari di organi genitali maschili
N50.8 Altri disturbi specificati dell’apparato genitale maschile
N50.9 Disturbi di organi genitali maschili non specificati
N51.0 Disturbi della prostata in malattie classificate altrove
N51.1 Disturbi del testicolo e dell’epididimo in malattie classificate altrove
N51.2 Balanite in malattie classificate altrove
N51.8 Altri disturbi di organi genitali maschili in malattie classificate altrove
N99.4 Aderenze pelviperitoneali iatrogene
N99.9 Disturbo genitourinario iatrogeno non specificato
P83.5 Idrocele congenito
Q53.0 Ectopia testicolare
Q53.1 Mancata discesa testicolare unilaterale
Q53.2 Mancata discesa testicolare bilaterale
Q53.9 Mancata discesa testicolare non specificata
Q54.0 Ipospadia balanica
Q54.1 Ipospadia peniena
Q54.2 Ipospadia penoscrotale
Q54.3 Ipospadia perineale
Q54.4 Pene curvo congenito (ventrale)
Q54.8 Altra ipospadia
Q54.9 Ipospadia non specificata
Q55.0 Assenza e aplasia di testicolo
Q55.1 Ipoplasia testicolare e scrotale
Q55.2 Altre malformazioni congenite del testicolo e dello scroto
Q55.3 Atresia del dotto deferente
Q55.4 Altre malformazioni congenite del dotto deferente, dell’epididimo, delle vescicole seminali e della prostata
Q55.5 Assenza e aplasia congenite del pene
Q55.6 Altre malformazioni congenite del pene
Q55.8 Altre malformazioni congenite specificate degli organi genitali maschili
Q55.9 Malformazione congenita di organo genitale maschile non specificata
Q64.0 Epispadia
Q96.0 Cariotipo 45,X
Q96.1 Cariotipo 46,X iso (Xq)
Q96.2 Cariotipo 46,X con cromosoma sessuale anormale, eccetto iso (Xq)
Q96.3 Mosaicismo, 45,X/46,XX o XY
Q96.4 Mosaicismo, 45,X/altra(e) linea(e) cellulare(i) con cromosoma sessuale anormale
Q96.8 Altre varianti della sindrome di Turner
Q96.9 Sindrome di Turner non specificata
Q97.0 Cariotipo 47,XXX
Q97.1 Femmina con polisomia X
Q97.2 Mosaicismo, linee con numero variabile di cromosomi X
Q97.3 Femmina con cariotipo 46,XY
Q97.8 Altre anomalie specificate dei cromosomi sessuali, fenotipo femminile
Q97.9 Anomalia dei cromosomi sessuali non specificata, fenotipo femminile
Q98.0 Sindrome di Klinefelter, cariotipo 47,XXY
Q98.1 Sindrome di Klinefelter, maschio con polisomia X
Q98.2 Sindrome di Klinefelter, maschio con cariotipo 46,XX
Q98.3 Altro fenotipo maschile con cariotipo 46,XX
Q98.4 Sindrome di Klinefelter non specificata
Q98.5 Cariotipo 47,XYY
Q98.6 Maschio con cromosomi sessuali strutturalmente anormali
Q98.7 Maschio con mosaicismo dei cromosomi sessuali
Q98.8 Altre anomalie specificate dei cromosomi sessuali, fenotipo maschile
Q98.9 Anomalie dei cromosomi sessuali non specificata, fenotipo maschile
Q99.8 Altre anomalie cromosomiche specificate
R10.2 Dolore pelvico e perineale
R86.0 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Valore enzimatico anormale
R86.1 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Valore ormonale anormale
R86.2 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Valore anormale di droghe, medicamenti o altre sostanze biologicamente attive
R86.3 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Valore anormale di sostanze ad uso principalmente non medico
R86.4 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Risultati immunologici anormali
R86.5 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Risultati microbiologici anormali
R86.6 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Risultati citologici anormali
R86.7 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Risultati istologici anormali
R86.8 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Altri risultati anormali
R86.9 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali maschili: Risultato anormale non precisato
S37.7 Traumatismo di organi multipli pelvici
S37.82 Traumatismo: Prostata
S37.83 Traumatismo: Vescicola seminale
S37.84 Traumatismo: Dotto deferente
S37.88 Traumatismo: Altri organi pelvici
S37.9 Traumatismo di organo pelvico o urinario non specificato
S38.0 Traumatismo da schiacciamento di organi genitali esterni
S38.2 Amputazione traumatica di organi genitali esterni
S39.6 Traumatismo di organo(i) intraaddominale(i) con organo(i) intrapelvico(i)
S39.80 Frattura del pene
T83.4 Complicanza meccanica di altri dispositivi protesici, impianti ed innesti dell’apparato genitale
T83.6 Infezione e reazione infiammatoria da dispositivo protesico, impianto ed innesto dell’apparato genitale
Z30.2 Sterilizzazione
Z31.0 Plastica degli ovidotti o dei condotti deferenti dopo sterilizzazione precedente
Z31.3 Altri metodi di fecondazione assistita
Z31.4 Indagini e test correlati alla procreazione
Z41.2 Circoncisione rituale o di routine
Z64.1 Problemi correlati a multiparità
Z80.4 Tumore maligno degli organi genitali nell’anamnesi familiare

Forfettaria

C12.01

Forfettaria Testo
C12.01Z Interventi in caso di deviazione del pene o ipospadia (anteriore)

C12.03

Forfettaria Testo
C12.03A Circoncisione, biopsia al pene a cielo aperto, interventi per parafimosi e altri interventi al genitale maschile con anestesia effettuata da anestesista
C12.03B Circoncisione
C12.03C Interventi per parafimosi

C12.09

Forfettaria Testo
C12.09Z Biopsia al pene/epididimo a cielo aperto o iniezione/punzione dei corpi cavernosi e altri interventi al genitale maschile

C12.10

Forfettaria Testo
C12.10A Interventi in caso di criptorchidismo o interventi in caso di varicocele (a cielo aperto, bilat.)
C12.10B Interventi in caso di criptorchidismo o interventi in caso di varicocele (a cielo aperto)
C12.10C Orchidopessia, interventi in caso di ferita al testicolo, in caso di idrocele testicolare, spermatocele o di torsione testicolare

C12.12

Forfettaria Testo
C12.12Z Orchidectomia / Epididimectomia

C12.19

Forfettaria Testo
C12.19Z Biopsia del testicolo o impianto di una protesi del testicolo

C12.20

Forfettaria Testo
C12.20Z Prostatectomia, transuretrale

C12.50

Forfettaria Testo
C12.50A Interventi per adesioni del prepuzio o frenulotomia con anestesia effettuata da anestesista
C12.50B Interventi in caso di adesioni del prepuzio o frenulotomia

C12.65

Forfettaria Testo
C12.65Z Vasectomia

C12.70

Forfettaria Testo
C12.70A Punzione all’ago fine o biopsia con anestesia effettuata da anestesista
C12.70B Punzione all’ago fine, biopsia o altri interventi alla prostata

Tabella dei servizi

C12.01_2

C12.01_2 : Trattamento chirurgico per epi- & ipospadia
Codice Testo Tipo
21.2820 Trattamento chirurgico per epispadia 001
21.2830 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia anteriore ( glande, peniena), in una sola seduta 001
21.2840 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia posteriore ( scrotale, perineale), in una sola seduta 001
21.2870 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a. tappa, ipospadia anteriore, tutti i metodi 001
21.2880 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a.tappa, ipospadia posteriore, tutti i metodi 001
21.2890 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 2a. tappa (confezione del canale), per ipospadia sia anteriore che posteriore 001

C12.01A

C12.01A : Interventi in caso di deviazione del pene
Codice Testo Tipo
21.2710 Trattamento chirurgico di deviazione del pene 001
21.2720 Asportazione chorda 001

C12.09

C12.09 : Biopsia del pene / testicolo / epididimo, a cielo aperto
Codice Testo Tipo
21.2650 Biopsia del pene, cruenta 001
21.3110 (+) Biopsia testicolare in corso di trattamento chirurgico di una torsione testicolare 001
21.3170 Biopsia epididimo/funicolo spermatico/dotto deferente, a cielo aperto, come prestazione singola 001

C12.10

C12.10 : Criptorchidismo / varicocele
Codice Testo Tipo
21.3130 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, unilaterale 001
21.3135 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
21.3140 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, bilaterale 001
21.3145 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
21.3150 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, unilaterale 001
21.3160 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, bilaterale 001

C12.10A

C12.10A : Criptorchidismo / varicocele a cielo aperto bilaterali
Codice Testo Tipo
21.3140 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, bilaterale 001
21.3145 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
21.3160 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, bilaterale 001

C12.10C_1

C12.10C_1 : Torsione testicolare / orchidopessia / lesione testicolare
Codice Testo Tipo
21.2940 Trattamento di ferita del testicolo 001
21.3100 Trattamento chirurgico di torsione testicolare/per torsione di una idatide di Morgagni 001

C12.10C_2

C12.10C_2 : Idrocele testicolare, spermatocele
Codice Testo Tipo
21.3060 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, unilaterale 001
21.3070 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, bilaterale 001
21.3080 Trattamento chirurgico di spermatocele, unilaterale 001

C12.12

C12.12 : Orchidectomia / Epididimectomia
Codice Testo Tipo
21.2950 Orchidectomia inguinale/scrotale, unilaterale 001
21.2960 Orchidectomia inguinale/scrotale, bilaterale 001
21.2970 Orchidectomia sottocapsulare, unilaterale 001
21.2980 Orchidectomia sottocapsulare, bilaterale 001
21.3180 Epididimectomia, unilaterale 001
21.3190 Epididimectomia, bilaterale 001

C12.14

C12.14 : Protesi testicolare
Codice Testo Tipo
21.3000 Impianto protesi del testicolo, unilaterale, come prestazione singola 001
21.3010 Impianto protesi del testicolo, bilaterale, come prestazione singola 001
21.3020 (+) Impianto protesi del testicolo, per ogni singolo lato, come prestazione supplementare 001

C12.49

C12.49 : Altre operazioni ai genitali maschili
Codice Testo Tipo
04.2600 Reimpianto del pene 001
04.2610 Reimpianto dello scroto inclusi i testicoli ( 1 o 2 testicoli) 001
21.2140 Esplorazione e drenaggio in caso di infezione della prostata o del tessuto periprostatico, prostatalitotomia, cruenta 001
21.2150 Trattamento dilatativo mediante catetere con palloncino in caso di adenoma prostatico 001
21.2160 Dilatazionecon endospirale in caso di adenoma prostatico 001
21.2170 Prostatectomia (prostatavescicolectomia) totale 001
21.2190 Prostatectomia, subtotale, metodo a cielo aperto 001
21.2200 Intervento per emorragia postoperatoria nella loggia prostatica/vescica 001
21.2700 Intervento per traumatismo del pene con lesione di strutture profonde, uretra e/o corpi cavernosi o strutture vascolari 001
21.2730 Trattamento chirurgico in caso di priapismo,creazione di una fistola mediante punzione/punch 001
21.2740 Trattamento chirurgico in caso di priapismo, confezione di uno shunt 001
21.2750 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione arteriosa/arteriovenosa 001
21.2760 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione venosa 001
21.2770 Inserimento di una protesi nel pene, rigida 001
21.2780 Inserimento di una protesi nel pene, idraulica 001
21.2790 Asportazione/sostituzione di una protesi del pene 001
21.2800 Amputazione del pene, parziale 001
21.2810 Amputazione del pene, totale 001
21.2930 (+) Biopsia di un testicolo, a cielo aperto, come prestazione supplementare 001
21.2990 Trapianto autologo di testicolo 001
21.3040 Trattamento chirurgico di ematocele, unilaterale 001
21.3050 Trattamento chirurgico di ematocele, bilaterale 001
21.3120 (+) Orchidopessia scrotale del lato opposto, in corso di trattamento chirurgico di torsione testicolare 001
21.3210 Vasovaso-anastomosi, unilaterale 001
21.3220 Vasovaso-anastomosi, bilaterale 001
21.3230 Vasoepididimo-anastomosi, unilaterale 001
21.3240 Vasoepididimo-anastomosi, bilaterale 001

C12.55

C12.55 : Corpi cavernosi
Codice Testo Tipo
21.2620 Punzione dei corpi cavernosi 001
21.2630 Iniezione nei corpi cavernosi 001

C12.79

C12.79 : Altri interventi ai genitali maschili
Codice Testo Tipo
21.2125 Applicazione di marcatori d’oro per la pianificazione dell’irradiazione della prostata 001
21.2130 Biopsia della vescicola seminale, mediante ago 001
21.2620 Punzione dei corpi cavernosi 001
21.2630 Iniezione nei corpi cavernosi 001
21.2640 Cavernosometria/cavernosografia dinamica 001
21.3030 Punzione idrocele 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
21.2120 Biopsia all’ago fine/punch della prostata, qualsiasi via d’accesso 001
21.2125 Applicazione di marcatori d’oro per la pianificazione dell’irradiazione della prostata 001
21.2180 Prostatectomia, ablatio prostata, transuretrale,qualsiasi metodo 001
21.2660 Lisi di adesioni del prepuzio 001
21.2670 Frenulotomia/plastica del frenulo, come prestazione singola 001
21.2680 Circoncisione, qualsiasi metodo 001
21.2690 Intervento per parafimosi 001
21.2910 Biopsia di un testicolo, a cielo coperto 001
21.2920 Biopsia di un testicolo, a cielo aperto, come prestazione singola 001
21.3200 Vasectomia, bilaterale 001

Cap13

Organi sessuali femminili

Logica

diagnosi in tabella (Cap13)

Diagnosi

Cap13 : Organi sessuali femminili
Codice Testo
B37.3 Candidosi della vulva e della vagina
C51.0 Tumore Maligno: Grandi labbra vulvari
C51.1 Tumore Maligno: Piccole labbra vulvari
C51.2 Tumore Maligno: Clitoride
C51.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della vulva
C51.9 Tumore Maligno: Vulva non specificata
C52 Tumore maligno della vagina
C53.0 Tumore Maligno: Endocervice
C53.1 Tumore Maligno: Esocervice
C53.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue della cervice uterina
C53.9 Tumore Maligno: Cervice uterina non specificata
C54.0 Tumore Maligno: Istmo dell’utero
C54.1 Tumore Maligno: Endometrio
C54.2 Tumore Maligno: Miometrio
C54.3 Tumore Maligno: Fondo dell’utero
C54.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue del corpo dell’utero
C54.9 Tumore Maligno: Corpo dell’utero non specificato
C55 Tumore maligno dell’utero, parte non specificata
C56 Tumore maligno dell’ovaio
C57.0 Tumore Maligno: Tuba di Falloppio
C57.1 Tumore Maligno: Legamento largo
C57.2 Tumore Maligno: Legamento rotondo
C57.3 Tumore Maligno: Parametrio
C57.4 Tumore Maligno: Annessi uterini non specificati
C57.7 Tumore Maligno: Altro organo genitale femminile specificato
C57.8 Tumore Maligno: lesione sconfinante a più zone contigue degli organi genitali femminili
C57.9 Tumore Maligno: Organi genitali femminili non specificati
C58 Tumore maligno della placenta
C79.6 Tumore maligno secondario dell’ovaio
D06.0 Carcinoma in situ: Endocervice
D06.1 Carcinoma in situ: Esocervice
D06.7 Carcinoma in situ: Altre parti della cervice
D06.9 Carcinoma in situ: Cervice non specificata
D07.0 Carcinoma in situ: Endometrio
D07.1 Carcinoma in situ: Vulva
D07.2 Carcinoma in situ: Vagina
D07.3 Carcinoma in situ: Altri e non specificati organi genitali femminili
D25.0 Leiomioma sottomucoso dell’utero
D25.1 Leiomioma intramurale dell’utero
D25.2 Leiomioma sottosieroso dell’utero
D25.9 Leiomioma dell’utero non specificato
D26.0 Other benign neoplasm: Cervice uterina
D26.1 Other benign neoplasm: Corpo dell’utero
D26.7 Other benign neoplasm: Altre parti del’utero
D26.9 Atri tumori benigni: Utero non specificato
D27 Tumore benigno dell’ovaio
D28.0 Tumore benigno: Vulva
D28.1 Tumore benigno: Vagina
D28.2 Tumore benigno: Tube e legamenti uterini
D28.7 Tumore benigno: Altri organi genitali femminili specificati
D28.9 Tumore benigno: Organi genitali femminili non specificati
D39.0 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Utero
D39.1 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Ovaio
D39.2 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Placenta
D39.7 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Altri organi genitali femminili
D39.9 Tumori di comportamento incerto o sconosciuto: Organo genitale femminile non specificato
E28.0 Disfunzione ovarica: Iperestrogenismo
E28.1 Disfunzione ovarica: Eccesso di androgeni
E28.2 Sindrome dell’ovaio policistico
E28.3 Insufficienza ovarica primitiva
E28.8 Altra disfunzione ovarica
E28.9 Disfunzione ovarica non specificata
E89.4 Insufficienza ovarica iatrogena
F52.5 Vaginismo non organico
I86.3 Varici vulvari
L29.2 Prurito vulvare
N70.0 Salpingite ed ooforite acute
N70.1 Salpingite ed ooforite croniche
N70.9 Salpingite e ooforite non specificate
N71.0 Malattia infiammatoria acuta dell’utero, cervice esclusa
N71.1 Malattia infiammatoria cronica dell’utero
N71.9 Malattia infiammatoria dell’utero non specificata
N72 Malattia infiammatoria della cervice uterina
N73.0 Parametrite e infiammazione pelvica acute
N73.1 Parametrite e infiammazione pelvica croniche
N73.2 Parametrite e infiammazione pelvica non specificate
N73.3 Pelviperitonite femminile acuta
N73.4 Pelviperitonite femminile cronica
N73.5 Pelviperitonite femminile non specificata
N73.6 Aderenze pelviperitoneali femminili
N73.8 Altre malattie infiammatorie specificate della pelvi femminile
N73.9 Malattia infiammatoria della pelvi femminile non specificata
N74.0 Infezione tubercolare della cervice uterina
N74.1 Malattia infiammatoria tubercolare della pelvi femminile
N74.2 Malattia infiammatoria sifilitica della pelvi femminile
N74.3 Malattia infiammatoria gonococcica della pelvi femminile
N74.4 Malattia infiammatoria da Chlamydiae della pelvi femminile
N74.8 Disturbi infiammatori della pelvi femminile in altre malattie classificate altrove
N75.0 Cisti della ghiandola di Bartolino
N75.1 Ascesso della ghiandola di Bartolino
N75.8 Altre malattie della ghiandola di Bartolino
N75.9 Malattia della ghiandola di Bartolino non specificata
N76.0 Colpite acuta
N76.1 Colpite subacuta e cronica
N76.2 Vulvite acuta
N76.3 Vulvite subacuta e cronica
N76.4 Ascesso della vulva
N76.5 Ulcerazione della vagina
N76.6 Ulcerazione della vulva
N76.80 Gangrena di Fournier nella donna
N76.88 Altre infiammazioni specificate della vagina e della vulva
N77.0 Ulcerazione della vulva in malattie infettive o parassitarie classificate altrove
N77.1 Vaginite, vulvite e vulvovaginite in malattie infettive e parassitarie classificate altrove
N77.21 Stadio 1 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico della regione vulvovaginale
N77.22 Stadio 2 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico della regione vulvovaginale
N77.23 Stadio 3 del Graft-versus-host-disease [GVHD] cronico della regione vulvovaginale
N77.8 Ulcerazione ed infiammazione vulvovaginali in altre malattie classificate altrove
N80.0 Endometriosi dell’utero
N80.1 Endometriosi dell’ovaio
N80.2 Endometriosi della tuba di Falloppio
N80.3 Endometriosi del peritoneo pelvico
N80.4 Endometriosi del setto rettovaginale e della vagina
N80.8 Altra endometriosi
N80.9 Endometriosi non specificata
N81.0 Uretrocele femminile
N81.1 Cistocele
N81.2 Prolasso utero-vaginale incompleto
N81.3 Prolasso utero-vaginale completo
N81.4 Prolasso uterovaginale non specificato
N81.5 Enterocele vaginale
N81.6 Rettocele
N81.8 Altro prolasso genitale femminile
N81.9 Prolasso genitale femminile non specificato
N82.0 Fistola vescicovaginale
N82.1 Altre fistole dell’apparato genitourinario femminile
N82.5 Fistola genito-cutanea femminile
N82.80 Fistola tra vagina e neoampolla rettale (pouch)
N82.81 Fistola tra vagina e neovescica
N82.88 Altra fistola dell’apparato genitale femminile
N82.9 Fistola dell’apparato genitale femminile non specificata
N83.0 Cisti follicolare dell’ovaio
N83.1 Cisti del corpo luteo
N83.2 Altre e non specificate cisti dell’ovaio
N83.3 Atrofia acquisita di ovaio e di tuba di Falloppio
N83.4 Prolasso ed ernia di ovaio e di tuba di Falloppio
N83.5 Torsione di ovaio, peduncolo ovarico e tuba di Falloppio
N83.6 Ematosalpinge
N83.7 Ematoma del legamento largo
N83.8 Altri disturbi non infiammatori di ovaio, tuba di Falloppio e legamento largo
N83.9 Malattia non infiammatoria di ovaio, di tube di Falloppio e di legamento Largo, non specificato
N84.0 Polipo del corpo dell’utero
N84.1 Polipo della cervice dell’utero
N84.2 Polipo della vagina
N84.3 Polipo della vulva
N84.8 Polipo di altre parti dell’apparato genitale femminile non specificato
N84.9 Polipo dell’apparato genitale femminile non specificato
N85.0 Iperplasia ghiandolare dell’endometrio
N85.1 Iperplasia adenomatosa endometriale
N85.2 Ipertrofia dell’utero
N85.3 Subinvoluzione dell’utero
N85.4 Malposizione dell’utero
N85.5 Inversione dell’utero
N85.6 Sinechie intrauterine
N85.7 Ematometra
N85.8 Altri disturbi non infiammatori, specificati, dell’utero
N85.9 Disturbo non infiammatorio dell’utero, non specificato
N86 Erosione ed ectropion della cervice uterina
N87.0 Displasia cervicale lieve
N87.1 Displasia cervicale moderata
N87.2 Displasia cervicale grave non classificata altrove
N87.9 Displasia della cervice dell’utero non specificata
N88.0 Leucoplachia della cervice dell’utero
N88.1 Lacerazione di vecchia data della cervice dell’utero
N88.2 Restringimento e stenosi della cervice uterina
N88.3 Incompetenza della cervice uterina
N88.4 Allungamento ipertrofico della cervice dell’utero
N88.8 Altri disturbi non infiammatori, specificati, della cervice uterina
N88.9 Disturbo non infiammatorio della cervice dell’utero, non specificato
N89.0 Displasia vaginale lieve
N89.1 Displasia vaginale media
N89.2 Displasia vaginale grave non classificata altrove
N89.3 Displasia della vagina, non specificata
N89.4 Leucoplachia della vagina
N89.5 Stenosi e atresia della vagina
N89.6 Anello imenale stretto
N89.7 Ematocolpo
N89.8 Altri, specificati, disturbi infiammatori della vagina
N89.9 Disturbo non infiammatorio della vagina, non specificato
N90.0 Displasia vulvare lieve
N90.1 Displasia vulvare media
N90.2 Displasia vulvare grave non classificata altrove
N90.3 Displasia della vulva non specificata
N90.4 Leucoplachia della vulva
N90.5 Atrofia della vulva
N90.6 Ipertrofia della vulva
N90.7 Cisti vulvare
N90.8 Altri disturbi non infiammatori, specificati, della vulva e del perineo
N90.9 Disturbo non infiammatorio della vulva e del perineo non specificato
N91.0 Amenorrea primaria
N91.1 Amenorrea secondaria
N91.2 Amenorrea non specificata
N91.3 Oligomenorrea primaria
N91.4 Oligomenorrea secondaria
N91.5 Oligomenorrea non specificata
N92.0 Mestruazione eccessiva e troppo frequente con ciclo regolare
N92.1 Mestruazione eccessiva e troppo frequente con ciclo irregolare
N92.2 Mestruazione eccessiva alla pubertà
N92.3 Sanguinamento da ovulazione
N92.4 Sanguinamento eccessivo in pre-menopausa
N92.5 Altra specificata irregolarità mestruale
N92.6 Mestruazione irregolare non specificata
N93.0 Sanguinamento postcoitale e da contatto
N93.8 Altri sanguinamenti anormali uterini o vaginali specificati
N93.9 Sanguinamento uterino o vaginale anormale non specificato
N94.0 Dolore ovulatorio
N94.1 Dispareunia
N94.2 Vaginismo
N94.3 Sindrome da tensione premestruale
N94.4 Dismenorrea primaria
N94.5 Dismenorrea secondaria
N94.6 Dismenorrea non specificata
N94.8 Altre condizioni morbose specificate associate all’apparato genitale femminile ed al ciclo mestruale
N94.9 Condizione morbosa non specificata associata all’apparato genitale femminile ed al ciclo mestruale
N95.0 Sanguinamento postmenopausale
N95.1 Disturbi della menopausa e del climaterio femminile
N95.2 Colpite atrofica postmenopausale
N95.3 Disturbi associati a menopausa artificiale
N95.8 Altro disturbo, specificato, menopausale e perimenopausale
N95.9 Disturbo menopausale e perimenopausale, non specificato
N96 Aborto ricorrente
N97.0 Infertilità femminile associata a assenza di ovulazione
N97.1 Infertilità femminile di origine tubarica
N97.2 Infertilità femminile di origine uterina
N97.3 Infertilità femminile di origine cervicale
N97.4 Infertilità femminile associata a fattori maschili
N97.8 Infertilità femminile di altra origine
N97.9 Infertilità femminile non specificata
N98.1 Iperstimolazione ovarica
N98.2 Complicanze correlate a tentativo di introduzione di ovulo fecondato in vitro
N98.3 Complicanze correlate a tentativo di introduzione di embrione durante trasferimento d’embrione
N98.8 Altre complicanze associate a fecondazione artificiale
N98.9 Complicanza non specificata associata a fecondazione artificiale
N99.2 Aderenze postoperatorie della vagina
N99.3 Prolasso della volta vaginale dopo isterectomia
Q50.0 Assenza congenita dell’ovaio
Q50.1 Cisti ovarica dello sviluppo
Q50.2 Torsione congenita dell’ovaia
Q50.3 Altre malformazioni congenite dell’ovaia
Q50.4 Cisti embrionale della tuba di Falloppio
Q50.5 Cisti embrionale del legamento largo
Q50.6 Altre malformazioni congenite delle tube di Falloppio e dei legamenti larghi
Q51.0 Agenesia e aplasia dell’utero
Q51.1 Utero doppio con duplicazione di cervice e di vagina
Q51.2 Altra duplicazione dell’utero
Q51.3 Utero bicorne
Q51.4 Utero unicorne
Q51.5 Agenesia e aplasia della cervice uterina
Q51.6 Ciste embrionale della cervice uterina
Q51.7 Fistole congenite utero-digestive e utero-urinarie
Q51.8 Altre malformazioni congenite dell’utero e della cervice uterina
Q51.9 Malformazione congenita dell’utero e della cervice uterina non specificata
Q52.0 Assenza congenita della vagina
Q52.1 Vagina doppia
Q52.2 Fistola retto-vaginale congenita
Q52.3 Imene imperforato
Q52.4 Altre malformazioni congenite della vagina
Q52.5 Fusione delle labbra vulvari
Q52.6 Malformazione congenita della clitoride
Q52.7 Altre malformazioni congenite della vulva
Q52.8 Altre malformazioni congenite specificate degli organi genitali femminili
Q52.9 Malformazione congenita degli organi genitali femminili non specificata
R87.6 Risultati anormali di prelievo di campioni effettuato su organi genitali femminili: Risultati citologici anormali
S37.4 Traumatismo dell’ovaio
S37.5 Traumatismo della tuba di Falloppio
S37.6 Traumatismo dell’utero
T19.2 Corpo estraneo nella vulva e vagina
T19.3 Corpo estraneo nell’utero [qualsiasi parte]
T83.3 Complicanza meccanica di dispositivo contraccettivo intrauterino
Z01.4 Esame ginecologico (generale) (di routine)
Z31.1 Inseminazione artificiale
Z31.2 Fecondazione in vitro
Z40.01 Interventi chirurgici per profilassi di fattori di rischio di neoplasie maligne: Intervento chirurgico profilattico sull’ovaio
Z43.7 Controllo di vagina artificiale
Z91.70 Mutilazione genitale femminile nell’anamnesi personale, tipo non specificato
Z91.71 Mutilazione genitale femminile nell’anamnesi personale, tipo 1
Z91.72 Mutilazione genitale femminile nell’anamnesi personale, tipo 2
Z91.73 Mutilazione genitale femminile nell’anamnesi personale, tipo 3
Z91.74 Mutilazione genitale femminile nell’anamnesi personale, tipo 4

Forfettaria

C13.10

Forfettaria Testo
C13.10A Interventi laparoscopici agli organi sessuali femminili: Misure ad annessi, isterectomia o miomectomia
C13.10B Interventi laparoscopici agli organi sessuali femminili: Biopsia, cromopertubazione, drenaggio, asportazione di un tumore o trattamento di endometriosi, cisti
C13.10C Altri interventi laparoscopici e ulteriori interventi agli organi sessuali femminili

C13.20

Forfettaria Testo
C13.20A Isteroscopia con endometrectomia, ablazione di tumori o conizzazione
C13.20B Isteroscopia con polipectomia
C13.20C Isteroscopia con raschiamento o biopsia
C13.20D Isteroscopia con anestesia effettuata da anestesista o con altre misure
C13.20E Isteroscopia

C13.21

Forfettaria Testo
C13.21Z Raschiamento frazionato

C13.30

Forfettaria Testo
C13.30A Interventi ricostruttivi alla vulva/vagina
C13.30B Trattamento chirurg. di ciste di Bartolini o altra incisione/escissione a vulva/vagina
C13.30C Interventi chir. all’introito vaginale o interventi all’imene

C13.40

Forfettaria Testo
C13.40A Conizzazione con colposcopia
C13.40B Conizzazione, sutura di vecchia lacerazione cervicale o apertura della cervice

Tabella dei servizi

C13.10_1

C13.10_1 : Intervento per prolasso
Codice Testo Tipo
22.1710 Intervento per prolasso, colporrafia posteriore,come prestazione unica 001
22.1730 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore e plastica del trigono, come prestazione unica 001
22.1750 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore/posteriore, plastica del trigono e dei levatori, come unica prestazione 001

C13.10_2

C13.10_2 : Altri interv. chirurg. a organi sessuali femminili
Codice Testo Tipo
22.1410 Isterectomia vaginale 001
22.1440 Isterectomia vaginale assistita con laparoscopio 001
22.1450 Escissione vaginale di moncone uterino 001
22.1470 Operazione per enterocele, accesso addominale, ogni metodo 001
22.1480 Tamponamento uterino come prestazione unica 001
22.1490 Rimozione di un tamponamento uterino 001
22.1510 Revisione/re-intervento vaginale successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica 001
22.1520 Amputazione sopravaginale dell’utero 001
22.1540 Asportazione del moncone uterino, per via addominale senza annessi 001
22.1550 Isterectomia totale addominale 001
22.1570 Intervento chirurgico su gli annessi, ogni metodo, per lato 001
22.1580 Intervento di staging/second look in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1590 Riduzione tumorale in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1600 Isterectomia radicale addominale, ad es. secondo Wertheim, come prestazione unica ginecologica 001
22.1610 Exenteratio anteriore e/o posteriore 001
22.1620 Trattamento in caso di malformazioni congenite dell’utero/rottura dell’utero 001
22.1630 Miomectomia mediante via di accesso addominale 001
22.1640 Adesiolisi conservativa nel piccolo bacino, come prestazione unica 001
22.1650 Vaginopessia, ogni via d’accesso 001
22.1660 Sterilizzazione, via d’accesso addominale, bilaterale 001
22.1670 Sterilizzazione per via vaginale, bilaterale 001
22.1680 Plastica tubarica, a cielo aperto o laparoscopica, ripristino di fertilità, per lato 001
22.1690 Denervazione in caso di dismenorrea invalidizzante, bilaterale, come prestazione unica ginecologica 001
22.1700 Revisione/re-intervento addominale, successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica ginecologica 001

C13.10A

C13.10A : Laparoscopiche: misure operative ad annessi / isterectomia / miomectomia
Codice Testo Tipo
22.0480 (+) Supplemento per isterectomia in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0500 (+) Supplemento per miomectomia in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica, per mioma 001
22.0510 (+) Supplemento per morcellement di tessuto ed estrazione durante laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.1570 Intervento chirurgico su gli annessi, ogni metodo, per lato 001

C13.10B

C13.10B : Laparoscopiche: biopsia / adesioni / endometriosi / cisti / cromo / ablazione tumorale / drenaggio
Codice Testo Tipo
22.0380 (+) Supplemento per biopsia in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0390 (+) Supplemento per la resezione di aderenze filiformi durante laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0400 (+) Supplemento per la resezione di aderenze estese in corso di laparoscopia ginecologica/pelviscopia 001
22.0420 (+) Supplemento per il trattamento di endometriosi di I° e II° grado in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica, ogni metodo 001
22.0450 (+) Supplemento per punzione di ciste/fenetrazione di ciste in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0460 (+) Supplemento per cromopertubazione in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0470 (+) Supplemento per ablazione tumorale conservativa in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica 001
22.0550 (+) Supplemento per drenaggio terapeutico in corso di laparoscopia/pelviscopia ginecologica transaddominale 001

C13.20

C13.20 : Raschiamento fraz.
Codice Testo Tipo
22.1220 Raschiamento frazionato 001

C13.20_1

C13.20_1 : Misure in caso di isteroscopia diagnostica
Codice Testo Tipo
21.0020 Cateterismo vescicale, diagnostico e terapeutico, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età, da parte del medico specialista 001
22.1140 Cambio/Asportazione di diaframma/pessario 001
22.1150 Introduzione/cambio/asportazione di {IUD} 001

C13.20A

C13.20A : Isteroscopia con endometrectomia / ablazione di tumori / altro
Codice Testo Tipo
22.0655 (+) Endometrectomia chirurgica (a vista) 001
22.0665 (+) Endometrectomia non chirurgica (non a vista) 001
22.0670 (+) Asportazione di tumore in corso di isteroscopia, esclusi polipi, per tumore 001
22.0680 (+) Asportazione di setti in corso di isteroscopia 001
22.0685 Endometrectomia non chirurgica (non a vista), intervento in due tempi 001
22.1030 Conizzazione della portio, ogni metodo 001
22.1310 Evacuazione di un carcinoma del corion 001

C13.30A

C13.30A : Interventi ricostruttivi alla vulva/vagina
Codice Testo Tipo
22.0710 Resezione di labbra ipertrofiche 001
22.0720 Ricostruzione in caso di ipertrofia del clitoride 001
22.0820 Ricostruzione dei genitali esterni. 001
22.0830 (+) Inclusione di meatus urethrae/regione anale in corso di ricostruzione dei genitali esterni 001
22.0850 Costruzione di una neovagina, ogni metodo 001
22.0890 Ricostruzione dei genitali esterni o della vagina in seguito a lesione da coito/ferita da impalamento 001
22.1810 Correzione di un difetto paravaginale, come prestazione unica 001

C13.30B

C13.30B : Incisione/escissione della vulva/vagina e trattamento chirurg. di una ciste di Bartolini
Codice Testo Tipo
22.0750 Incisione/escissione/marsupializzazione di una ghiandola o ciste di Bartolini 001
22.0760 Vulvectomia radicale 001
22.0770 Vulvectomia 001
22.0780 Emivulvectomia 001
22.0790 Vulvectomia parziale, tumorectomia 001
22.0800 Vulvectomia skinning 001
22.0810 Denervazione della vulva 001
22.0840 Intervento di plastica in caso di parziale malformazione/deformazione della vagina 001
22.0870 Escissione di uno o più setti vaginali, cisti o tumori, asportazione di un corpo estraneo dalla vagina 001
22.0880 Escissione di tumori vaginali infiltranti/estesi 001

C13.30C

C13.30C : Plastica dell’introito vaginale / intervento all’imene
Codice Testo Tipo
22.0730 Plastica dell’introito vaginale, ogni metodo 001
22.0740 Trattamento chirurgico dell’imene 001

C13.40C_1

C13.40C_1 : Sutura della cervice (vecchia) / apertura della cervice
Codice Testo Tipo
22.1050 Apertura chirurgica di una ostruzione cervicale 001
22.1060 Sutura di vecchie lacerazioni cervicali 001

C13.49

C13.49 : Altri interventi chirurg. ginecologici
Codice Testo Tipo
21.1970 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso sovrapubica 001
21.1980 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso vaginale 001
21.1990 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso sovrapubica 001
21.2000 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso anorettale/perineale 001
22.1040 Amputazione della portio 001
22.1320 Colpectomia vaginale, come prestazione unica 001
22.1420 (+) Miomectomia/morcellement durante isterectomia vaginale 001
22.1430 (+) Annessectomia in corso di isterectomia vaginale, uni o bilaterale 001
22.1560 (+) Rafia dei legamenti sacrouterini in corso di isterectomia addominale 001
22.1790 Colposospensione vaginale, come prestazione unica 001
22.2560 Punzione follicolare per raccolta di ovuli, laparoscopica 001

C13.CervixPortio

C13.CervixPortio : Interventi alla cervice/portio
Codice Testo Tipo
22.1030 Conizzazione della portio, ogni metodo 001
22.1050 Apertura chirurgica di una ostruzione cervicale 001
22.1060 Sutura di vecchie lacerazioni cervicali 001

C13.Hysteroskopie

C13.Hysteroskopie : Isteroscopia con intervento
Codice Testo Tipo
22.0645 Isteroscopia con raschiamento e/o Biopsia(e) 001
22.0685 Endometrectomia non chirurgica (non a vista), intervento in due tempi 001
22.1310 Evacuazione di un carcinoma del corion 001

C13.Laparoskopie

C13.Laparoskopie : Laparoscopia ginecol., diagnostica/terapeutica
Codice Testo Tipo
22.0310 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, diagnostica 001
22.0360 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, terapeutica 001

C13.Lapskop_ther

C13.Lapskop_ther : Laparoscopia ginecol., terapeutica
Codice Testo Tipo
22.0360 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, terapeutica 001

C13.Reproduktionsmedizin

C13.Reproduktionsmedizin : Medicina riproduttiva
Codice Testo Tipo
22.2510 Inseminazione, strumentale: intravaginale, intracervicale 001
22.2520 Inseminazione, intrauterina 001
22.2530 Inseminazione, intratubarica 001
22.2540 Inseminazione, intraperitoneale 001
22.2550 Punzione follicolare per la raccolta di ovuli, sotto controllo ecografico 001
22.2570 Trasferimento di ovuli, di gameti, di zigoti, di embrioni, intrauterino 001
22.2580 Trasferimento di ovuli, di gameti, di zigoti, di embrioni, intratubare 001
22.2590 Punzione di follicolo in caso di sindrome da iperstimolazione 001
22.2600 Paracentesi in caso di sindrome da iperstimolazione, paracentesi, sotto controllo ecografico 001
22.2610 Riduzione embrionale, sotto controllo ecografico, transvaginale 001
22.2620 Riduzione embrionale, sotto controllo ecografico, transcervicale 001
22.2630 Riduzione embrionale, sotto il controllo ecografico, transaddominale 001
22.2640 Embryo Wash Out intrauterino 001
22.2650 Preparazione semplice dello sperma 001
22.2660 Preparazione semplice dello sperma con densità gradiente 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
22.0090 Colposcopia 001
22.0605 Isteroscopia, diagnostica, senza raschiamento (anche Isteroscopia [eseguita] presso lo studio medico) 001
22.0645 Isteroscopia con raschiamento e/o Biopsia(e) 001
22.0650 (+) Ablazione di tumori polipoidi in corso di isteroscopia 001
22.1030 Conizzazione della portio, ogni metodo 001
22.1340 Esame di staging vaginale in narcosi, come prestazione unica 001

Cap14

Gravidanza e parto

Logica

diagnosi in tabella (Cap14)

Diagnosi

Cap14 : Gravidanza e parto
Codice Testo
A34 Tetano durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
F53.0 Disturbi mentali e comportamentali lievi associati con il puerperio non classificati altrove
F53.1 Disturbi mentali e comportamentali gravi associati con il puerperio non classificati altrove
F53.8 Altri disturbi mentali e comportamentali associati al puerperio non classificati altrove
F53.9 Disturbo mentale puerperale non specificato
O00.0 Gravidanza addominale
O00.1 Gravidanza tubarica
O00.2 Gravidanza ovarica
O00.8 Altra gravidanza ectopica
O00.9 Gravidanza ectopica non specificata
O01.0 Mola idatiforme classica
O01.1 Mola idatiforme incompleta o parziale
O01.9 Mola idatiforme non specificata
O02.0 Ovulo abortivo [blighted ovum] e mola non idatiforme
O02.1 Aborto interno (feto morto trattenuto)
O02.8 Altri prodotti anormali del concepimento, specificati
O02.9 Prodotto anormale del concepimento non specificato
O03.0 Aborto spontaneo: Incompleto, complicato da infezione genitale o del bacino
O03.1 Aborto spontaneo: Incompleto, complicato da emorragia tardiva o importante
O03.2 Aborto spontaneo: Incompleto, complicato da embolia
O03.3 Aborto spontaneo: Incompleto, con altre e non specificate complicazioni
O03.4 Aborto spontaneo: Incompleto, senza complicazioni
O03.5 Aborto spontaneo: Completo o non specificato, complicato da infezione genitale o del bacino
O03.6 Aborto spontaneo: Completo o non specificato, complicato da emorragia tardiva o importante
O03.7 Aborto spontaneo: Completo o non specificato, complicato da embolia
O03.8 Aborto spontaneo: Completo o non specificato, con altre e non specificate complicazioni
O03.9 Aborto spontaneo: Completo o non precisato, senza complicazioni
O04.0 Aborto terapeutico (indotto): Incompleto, complicato da infezione genitale o del bacino
O04.1 Aborto terapeutico (indotto): Incompleto, complicato da emorragia tardiva o importante
O04.2 Aborto terapeutico (indotto): Incompleto, complicato da embolia
O04.3 Aborto terapeutico (indotto): Incompleto, con altre e non specificate complicazioni
O04.4 Aborto terapeutico (indotto): Incompleto, senza complicazioni
O04.5 Aborto terapeutico (indotto): Completo o non specificato, complicato da infezione genitale o del bacino
O04.6 Aborto terapeutico (indotto): Completo o non specificato, complicato da emorragia tardiva o importante
O04.7 Aborto terapeutico (indotto): Completo o non specificato, complicato da embolia
O04.8 Aborto terapeutico (indotto): Completo o non specificato, con altre e non specificate complicazioni
O04.9 Aborto terapeutico (indotto): Completo o non precisato, senza complicazioni
O05.0 Altro tipo di aborto: Incompleto, complicato da infezione genitale o del bacino
O05.1 Altro tipo di aborto: Incompleto, complicato da emorragia tardiva o importante
O05.2 Altro tipo di aborto: Incompleto, complicato da embolia
O05.3 Altro tipo di aborto: Incompleto, con altre e non specificate complicazioni
O05.4 Altro tipo di aborto: Incompleto, senza complicazioni
O05.5 Altro tipo di aborto: Completo o non specificato, complicato da infezione genitale o del bacino
O05.6 Altro tipo di aborto: Completo o non specificato, complicato da emorragia tardiva o importante
O05.7 Altro tipo di aborto: Completo o non specificato, complicato da embolia
O05.8 Altro tipo di aborto: Completo o non specificato, con altre e non specificate complicazioni
O05.9 Altro tipo di aborto: Completo o non precisato, senza complicazioni
O06.0 Aborto non specificato: Incompleto, complicato da infezione genitale o del bacino
O06.1 Aborto non specificato: Incompleto, complicato da emorragia tardiva o importante
O06.2 Aborto non specificato: Incompleto, complicato da embolia
O06.3 Aborto non specificato: Incompleto, con altre e non specificate complicazioni
O06.4 Aborto non specificato: Incompleto, senza complicazioni
O06.5 Aborto non specificato: Completo o non specificato, complicato da infezione genitale o del bacino
O06.6 Aborto non specificato: Completo o non specificato, complicato da emorragia tardiva o importante
O06.7 Aborto non specificato: Completo o non specificato, complicato da embolia
O06.8 Aborto non specificato: Completo o non specificato, con altre e non specificate complicazioni
O06.9 Aborto non specificato: Completo o non precisato, senza complicazioni
O07.0 Tentativo fallito di aborto terapeutico, complicato da infezione dell’apparato genitale e di organi pelvici
O07.1 Tentativo fallito di aborto terapeutico, complicato da emorragia tardiva o eccessiva
O07.2 Tentativo fallito di aborto terapeutico complicato da embolia
O07.3 Tentativo fallito di aborto terapeutico, con altre e non specificate complicanze
O07.4 Tentativo fallito di aborto terapeutico, senza complicanza
O07.5 Altro e non specificato tentativo fallito di aborto, complicato da infezione dell’apparato genitale e di organi pelvici
O07.6 Altro e non specificato tentativo fallito di aborto complicato da emorragia tardiva o eccessiva
O07.7 Altro e non specificato tentativo fallito di aborto, complicato da embolia
O07.8 Altro e non specificato tentativo fallito di aborto, con altre e non specificate complicanze
O07.9 Altro e non specificato tentativo fallito di aborto senza complicanza
O08.0 Infezione dell’apparato genitale e di organi pelvici dopo aborto o gravidanza ectopica o molare
O08.1 Emorragia, tardiva o eccessiva, successiva ad aborto od a gravidanza ectopica o molare
O08.2 Embolia successiva ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.3 Shock successivo ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.4 Insufficienza renale successiva ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.5 Disturbi metabolici successivi ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.6 Danno a organi e a tessuti della pelvi successivi ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.7 Altre complicanze venose successive ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.8 Altre complicanze successive ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O08.9 Complicanze non specificate successive ad aborto o a gravidanza ectopica o molare
O09.0 Durata della gravidanza: Meno di 5 settimane complete
O09.1 Durata della gravidanza: Da 5 a 13 settimane complete
O09.2 Durata della gravidanza: Da 14 a 19 settimane complete
O09.3 Durata della gravidanza: Da 20 a 25 settimane complete
O09.4 Durata della gravidanza: Da 26 a 33 settimane complete
O09.5 Durata della gravidanza: Da 34 a 36 settimane complete
O09.6 Durata della gravidanza: Da 37 a 41 settimane complete
O09.7 Durata della gravidanza: Più di 41 settimane complete
O09.9 Durata della gravidanza: Non specificata
O10.0 Ipertensione essenziale preesistente complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O10.1 Cardiopatia ipertensiva preesistente complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O10.2 Malattia ipertensiva renale preesistente complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O10.3 Malattia cardiorenale ipertensiva preesistente complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O10.4 Ipertensione secondaria preesistente complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O10.9 Ipertensione preesistente non specificata complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O11 Disturbo ipertensivo cronico con pre-eclampsia sovrapposta
O12.0 Edema gravidico
O12.1 Proteinuria gravidica
O12.2 Edema gravidico con proteinuria
O13 Ipertensione gestazionale [ipertensione indotta da gravidanza]
O14.0 Pre-eclampsia da lieve a moderata
O14.1 Pre-eclampsia grave
O14.2 Sindrome di HELLP
O14.9 Pre-eclampsia non specificata
O15.0 Eclampsia in gravidanza
O15.1 Eclampsia nel travaglio
O15.2 Eclampsia nel puerperio
O15.9 Eclampsia, il cui periodo di insorgenza non è specificato
O16 Ipertensione materna non specificata
O20.0 Minaccia di aborto
O20.8 Altra emorragia nella fase iniziale di gravidanza
O20.9 Emorragia nella fase iniziale di gravidanza, non specificata
O21.0 Iperemesi gravidica lieve
O21.1 Iperemesi gravidica con disturbi metabolici
O21.2 Iperemesi gravidica tardiva
O21.8 Altra iperemesi complicante la gravidanza
O21.9 Vomito durante la gravidanza, non specificato
O22.0 Varici degli arti inferiori in gravidanza
O22.1 Varici di organi genitali in gravidanza
O22.2 Tromboflebite superficiale in gravidanza
O22.3 Trombosi venosa profonda in gravidanza
O22.4 Emorroidi in gravidanza
O22.5 Trombosi venosa cerebrale in gravidanza
O22.8 Altre complicanze venose in gravidanza
O22.9 Complicanze venose in gravidanza, non specificate
O23.0 Infezioni renali in gravidanza
O23.1 Infezioni vescicali in gravidanza
O23.2 Infezioni dell’uretra in gravidanza
O23.3 Infezioni di altre parti dell’apparato urinario in gravidanza
O23.4 Infezione non specificata dell’apparato urinario in gravidanza
O23.5 Infezioni dell’apparato genitale in gravidanza
O23.9 Altra e non specificata infezione dell’apparato genitourinario in gravidanza
O24.0 Diabete mellito in gravidanza: Diabete mellito preesistente, tipo 1
O24.1 Diabete mellito in gravidanza: Diabete mellito preesistente, tipo 2
O24.2 Diabete mellito in gravidanza: Diabete mellito preesistente, correlato a de- o malnutrizione
O24.3 Diabete mellito in gravidanza: Diabete mellito preesistente non specificato
O24.4 Diabete mellito insorto in gravidanza
O24.9 Diabete mellito in gravidanza, non specificato
O25 De- e malnutrizione in gravidanza
O26.0 Aumento ponderale eccessivo in gravidanza
O26.1 Aumento ponderale insufficiente in gravidanza
O26.2 Assistenza in gravidanza per aborto abituale
O26.3 Gravidanza in presenza di dispositivo contraccettivo intrauterino
O26.4 Herpes gravidico
O26.5 Sindrome ipotensiva materna
O26.60 Colestasi gestazionale
O26.68 Altre condizioni morbose del fegato durante la gravidanza, il parto e il puerperio
O26.7 Sublussazione della sinfisi (pubica) in gravidanza, parto e puerperio
O26.81 Malattia renale, correlata alla gravidanza
O26.82 Sindrome del tunnel carpale durante la gravidanza
O26.83 Nevrite periferica durante la gravidanza
O26.88 Altre condizioni morbose, specificate, correlate alla gravidanza
O26.9 Condizione morbosa non specificata correlata a gravidanza
O28.0 Reperto ematologico anormale riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.1 Reperto biochimico anormale riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.2 Reperto citologico anormale riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.3 Reperto ecografico anormale riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.4 Reperto radiologico anormale riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.5 Reperto cromosomico e genetico anormali riscontrato nello screening prenatale della madre
O28.8 Altri risultati anormali riscontrati nello screening prenatale della madre
O28.9 Reperto anormale, non specificato, riscontrato nello screening prenatale della madre
O29.0 Complicanze polmonari dell’ anestesia in gravidanza
O29.1 Complicanze cardiache dell’anestesia in gravidanza
O29.2 Complicanze a carico del sistema nervoso centrale dell’ anestesia in gravidanza
O29.3 Reazione tossica ad anestesia locale in gravidanza
O29.4 Cefalea indotta da anestesia spinale o epidurale in gravidanza
O29.5 Altre complicanze dell’ anestesia spinale o epidurale in gravidanza
O29.6 Tentativo fallito o difficoltà di intubazione in gravidanza
O29.8 Altre complicanze dell’ anestesia in gravidanza
O29.9 Complicanze non specificate dell’ anestesia in gravidanza
O30.0 Gravidanza gemellare
O30.1 Gravidanza tripla
O30.2 Gravidanza quadrupla
O30.8 Altra gravidanza multipla
O30.9 Gravidanza multipla non specificata
O31.0 Feto papiraceo
O31.1 Continuazione della gravidanza dopo aborto di uno o più feti
O31.2 Continuazione della gravidanza dopo Decesso intrauterina di uno o più feti
O31.8 Altre complicanze specifiche di gravidanza multipla
O32.0 Assistenza prestata alla madre per posizione fetale instabile
O32.1 Assistenza prestata alla madre per presentazione podalica del feto
O32.2 Assistenza prestata alla madre per posizione fetale trasversa o obliqua
O32.3 Assistenza prestata alla madre per presentazione fetale di faccia, di fronte, di mento
O32.4 Assistenza prestata alla madre per testa fetale alta in gestazione a termine
O32.5 Assistenza prestata alla madre per presentazione anomala di uno o più feti in gravidanza multipla
O32.6 Assistenza alla madre per presentazione fetale anomala complessa
O32.8 Assistenza alla madre per altra presentazione anomala del feto
O32.9 Assistenza alla madre per presentazione anomala del feto non specificata
O33.0 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da deformità ossee della pelvi materna
O33.1 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da pelvi generalmente stretta
O33.2 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da entrata del bacino stretta
O33.3 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da restringimento del bacino inferiore
O33.4 Assistenza prestata alla madre per sproporzione di origine mista, materna e fetale
O33.5 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da feto macrosomico
O33.6 Assistenza prestata alla madre per sproporzione causata da idrocefalia fetale
O33.7 Distocia materno-fetale legata ad altre deformità del feto
O33.8 Assistenza prestata alla madre per sproporzione di altra origine
O33.9 Assistenza prestata alla madre per sproporzione non specificata
O34.0 Assistenza prestata alla madre per malformazione congenita dell’utero
O34.1 Assistenza prestata alla madre per tumore del corpo uterino
O34.2 Assistenza prestata alla madre per cicatrice uterina da pregresso intervento chirurgico
O34.30 Assistenza prestata alla madre per lunghezza della cervice inferiore a 10 mm o dilatazione ad imbuto(funneling)
O34.31 Assistenza prestata alla madre per prolasso del sacco amniotico
O34.38 Assistenza prestata alla madre per altra incompetenza cervicale uterina
O34.39 Assistenza prestata alla madre per incompetenza cervicale uterina, non specificata
O34.4 Assistenza prestata alla madre per altre anomalia della cervice
O34.5 Assistenza prestata alla madre per altre anomalia di utero gravidico
O34.6 Assistenza prestata alla madre per anomalie della vagina
O34.7 Assistenza prestata alla madre per anomalia della vulva e del perineo
O34.8 Assistenza prestata alla madre per altre anomalia di organi pelvici
O34.9 Assistenza prestata alla madre per anomalie non specificate di organi pelvici
O35.0 Assistenza prestata alla madre per (sospetto di) malformazione del sistema nervoso centrale fetale
O35.1 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) anomalia cromosomica fetale
O35.2 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) malattia ereditaria fetale
O35.3 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) lesione fetale da malattia virale della madre
O35.4 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) lesione fetale da alcolismo materno
O35.5 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) lesione fetale da farmaci
O35.6 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) lesione fetale da radiazioni
O35.7 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) lesione fetale da altre procedure mediche
O35.8 Assistenza prestata alla madre per (sospetta) altra anomalia o lesione fetale
O35.9 Assistenza prestata alla madre per (sospette) anomalie o lesioni fetali non specificate
O36.0 Assistenza prestata alla madre per isoimmunizzazione Rh
O36.1 Assistenza prestata alla madre per altra isoimmunizzazione
O36.2 Assistenza prestata alla madre per idrope fetale
O36.3 Assistenza prestata alla madre per segni di ipossia fetale
O36.4 Assistenza prestata alla madre per Decesso intrauterina del feto
O36.5 Assistenza prestata alla madre per ritardo di crescita fetale
O36.6 Assistenza prestata alla madre per eccessiva crescita fetale
O36.7 Assistenza prestata alla madre per feto vitale in gravidanza addominale
O36.8 Assistenza prestata alla madre per altri problemi fetali specificati
O36.9 Assistenza prestata alla madre per problema fetale non specificato
O40 Polidramnio(s)
O41.0 Oligoidramnio(s)
O41.1 Infezione della cavità amniotica e delle membrane
O41.8 Altri disturbi specificati del liquido amniotico e delle membrane
O41.9 Disturbi non specificati del liquido amniotico e delle membrane
O42.0 Rottura prematura delle membrane, con inizio del travaglio entro 24 ore
O42.11 Rottura prematura delle membrane, con inizio del travaglio dopo 1 a 7 giorni
O42.12 Rottura prematura delle membrane, con inizio del travaglio dopo più di 7 giorni
O42.20 Rottura prematura delle membrane, con travaglio inibito da terapia, inizio del travaglio entro 24 ore
O42.21 Rottura prematura delle membrane, con travaglio inibito da terapia, inizio del travaglio dopo che sono trascorsi da 1 a 7 giorni
O42.22 Rottura prematura delle membrane, con travaglio inibito da terapia, inizio del travaglio dopo più di 7 giorni
O42.29 Rottura prematura delle membrane, con travaglio inibito da terapia, senza menzione dell’inizio del travaglio
O42.9 Rottura prematura delle membrane non specificata
O43.0 Sindromi da trasfusione placentare
O43.1 Malformazione della placenta
O43.20 Placenta accreta
O43.21 Placenta increta o percreta
O43.8 Altri disturbi placentari
O43.9 Disturbo placentare non specificato
O44.00 Placenta marginale senza (attuale) emorragia
O44.01 Placenta previa senza (attuale) emorragia
O44.10 Placenta marginale con emorragia
O44.11 Placenta previa con emorragia
O45.0 Distacco prematuro di placenta causa difetto di coagulazione
O45.8 Altro distacco prematuro di placenta
O45.9 Distacco prematuro di placenta non specificato
O46.0 Emorragia prepartale con difetto di coagulazione
O46.8 Altra emorragia prepartale
O46.9 Emorragia prepartale non specificata
O47.0 Falso travaglio, prima di 37 settimane compiute di gestazione
O47.1 Falso travaglio a 37 o più settimane compiute di gestazione
O47.9 Falso travaglio non specificato
O48 Gravidanza prolungata
O60.0 Travaglio pretermine senza parto
O60.1 Travaglio pretermine spontaneo con parto pretermine
O60.2 Travaglio pretermine con parto a termine
O60.3 Parto pretermine senza travaglio spontaneo
O61.0 Tentativo fallito di provocazione medica del travaglio
O61.1 Tentativo fallito di provocazione strumentale del travaglio
O61.8 Altro tentativo fallito di provocazione del travaglio
O61.9 Tentativo fallito di provocazione di travaglio non specificato
O62.0 Inerzia uterina primitiva
O62.1 Inerzia uterina secondaria
O62.2 Altra forma di inerzia uterina
O62.3 Travaglio accelerato
O62.4 Contrazioni uterine ipertoniche, scoordinate e persistenti
O62.8 Altre anomalie delle forze propulsive durante il travaglio
O62.9 Anomalie non specificate delle forze propulsive durante il travaglio
O63.0 Prolungamento del primo stadio [periodo dilatativo] del travaglio
O63.1 Prolungamento del secondo stadio [periodo espulsivo] del travaglio
O63.2 Espulsione ritardata del secondo gemello, del terzo gemello ecc.
O63.9 Travaglio prolungato non specificato
O64.0 Distocia da incompleta rotazione della testa fetale
O64.1 Distocia da presentazione podalica
O64.2 Distocia da presentazione di faccia
O64.3 Distocia da presentazione di fronte
O64.4 Distocia da presentazione trasversa
O64.5 Distocia da presentazione complessa
O64.8 Distocia da altre forme di posizione o presentazioni anomale
O64.9 Distocia da presentazione o posizione anomala non specificata
O65.0 Distocia da deformità pelvica
O65.1 Distocia da restringimento diffuso del bacino
O65.2 Distocia da restringimento del bacino superiore
O65.3 Distocia da restringimento del bacino medio ed inferiore
O65.4 Distocia da sproporzione fetopelvica non specificata
O65.5 Distocia da anomalie di organi pelvici della madre
O65.8 Distocia da altre anomalie pelviche della madre
O65.9 Distocia da anomalia pelvica della madre, non specificata
O66.0 Distocia di spalla
O66.1 Distocia da distocia gemellare
O66.2 Distocia da feto eccezionalmente grande
O66.3 Distocia da altre anomalie del feto
O66.4 Tentativo fallito di parto naturale, non specificato
O66.5 Tentativo fallito di applicazione di ventosa e forcipe non specificato
O66.8 Altra forma di distocia specificata
O66.9 Distocia non specificata
O67.0 Emorragia intraparto causa difetto di coagulazione
O67.8 Altra emorragia intraparto
O67.9 Emorragia intraparto non specificata
O68.0 Travaglio e parto complicati da anomalia del ritmo cardiaco fetale
O68.1 Travaglio e parto complicati da presenza di meconio nel liquido amniotico
O68.2 Travaglio e parto complicati da anomalia del ritmo cardiaco e da presenza di meconio nel liquido amniotico
O68.3 Travaglio e parto complicati da sofferenza fetale comprovata da segni biochimici
O68.8 Travaglio e parto complicati da altri segni di sofferenza fetale comprovati con altre investigazioni
O68.9 Travaglio e parto complicati da sofferenza fetale non specificata
O69.0 Travaglio e parto complicati da prolasso del cordone ombelicale
O69.1 Travaglio e parto complicati da cordone ombelicale attorno al collo, con compressione
O69.2 Travaglio e parto complicati da altro attorcigliamento del cordone ombelicale, con compressione
O69.3 Travaglio e parto complicati da cordone ombelicale corto
O69.4 Travaglio e parto complicati da vasa praevia
O69.5 Travaglio e parto complicati da lesioni vascolari del cordone ombelicale
O69.8 Travaglio e parto complicati da altri problemi relativi al cordone ombelicale
O69.9 Travaglio e parto complicati da problemi non specificati del cordone ombelicale
O70.0 Lacerazione perineale di primo grado durante il parto
O70.1 Lacerazione perineale di secondo grado durante il parto
O70.2 Lacerazione perineale di terzo grado durante il parto
O70.3 Lacerazione perineale durante il parto di quarto grado
O70.9 Lacerazione perineale non specificata durante il parto
O71.0 Rottura dell’utero prima dell’inizio del travaglio
O71.1 Rottura dell’utero durante il travaglio
O71.2 Inversione postparto dell’utero
O71.3 Lacerazione della cervice uterina durante il parto
O71.4 Lacerazione vaginale alta durante il parto
O71.5 Altro traumatismo ostetrico di organi pelvici
O71.6 Lesioni ostetriche delle articolazioni e dei legamenti pelvici
O71.7 Ematoma pelvico durante il parto
O71.8 Altro traumatismo specificato durante il parto
O71.9 Trauma non specificato durante il parto
O72.0 Emorragia del terzo periodo
O72.1 Altra emorragia immediatamente dopo il parto
O72.2 Emorragia postparto, tardiva e secondaria
O72.3 Difetti di coagulazione postpartum
O73.0 Ritenzione della placenta senza emorragia
O73.1 Ritenzione di residui di placenta e di membrane senza emorragia
O74.0 Polmonite da aspirazione, durante anestesia per il travaglio e il parto
O74.1 Altre complicanze polmonari dell’anestesia durante il parto e il travaglio
O74.2 Complicanze cardiache da anestesia durante il travaglio e il parto
O74.3 Complicanze a carico del sistema nervoso centrale da anestesia durante il travaglio e il parto
O74.4 Reazione tossica ad anestesia locale durante il travaglio e il parto
O74.5 Cefalea indotta da anestesia spinale ed epidurale durante il travaglio e il parto
O74.6 Altre complicanze dell’ anestesia spinale ed epidurale durante il travaglio e il parto
O74.7 Tentativo fallito o difficoltà di intubazione durante il travaglio e il parto
O74.8 Altre complicanze dell’ anestesia durante il travaglio e il parto
O74.9 Complicanza dell’ anestesia durante il travaglio e il parto, non specificata
O75.0 Sofferenza materna durante il travaglio e il parto
O75.1 Shock durante o dopo il travaglio e il parto
O75.2 Febbre durante il travaglio ed il parto, non classificata altrove
O75.3 Altra infezione durante il parto
O75.4 Altre complicanze di interventi chirurgici e interventi diagnostici e terapeutici ostetrici
O75.5 Parto ritardato dopo rottura provocata delle membrane
O75.6 Parto ritardato dopo rottura spontanea o non specificata delle membrane
O75.7 Parto per via vaginale successivo a pregresso taglio cesareo
O75.8 Altre complicanze specificate del travaglio e del parto
O75.9 Complicanza del travaglio e del parto non specificata
O80 Parto singolo spontaneo
O81 Parto singolo con applicazione di forcipe e ventosa ostetrica
O82 Parto singolo con taglio cesareo
O85 Sepsi puerperale
O86.0 Infezione di ferita chirurgica ostetrica
O86.1 Altra infezione di organo genitale dopo il parto
O86.2 Infezione dell’apparato urinario successiva al parto
O86.3 Altre infezioni dell’apparato genitourinario successive al parto
O86.4 Febbre di causa non nota, successiva al parto
O86.8 Altre infezioni puerperali specificate
O87.0 Tromboflebite superficiale durante il puerperio
O87.1 Trombosi venosa profonda, postparto
O87.2 Emorroidi nel puerperio
O87.3 Trombosi venosa cerebrale durante il puerperio
O87.8 Altre complicanze venose durante il puerperio
O87.9 Complicanza venosa durante il puerperio, non specificata
O88.0 Embolia gassosa gestazionale
O88.1 Embolia amniotica
O88.20 Embolia polmonare gestazionale
O88.28 Altra embolia gestazionale da coagulo sanguigno
O88.3 Embolia gestazionale settica e piemica
O88.8 Altra embolia gestazionale
O89.0 Complicanze polmonari dell’ anestesia durante il puerperio
O89.1 Complicanze cardiache dell’anestesia durante il puerperio
O89.2 Complicanze a carico del sistema nervoso centrale dell’ anestesia durante il puerperio
O89.3 Reazione tossica all’anestesia locale durante il puerperio
O89.4 Cefalea indotta da anestesia spinale od epidurale durante il puerperio
O89.5 Altre complicanze dell’anestesia spinale od epidurale durante il puerperio
O89.6 Tentativo fallito o difficoltà di intubazione durante il puerperio
O89.8 Altre complicanze dell’anestesia durante il puerperio
O89.9 Complicanza non specificata dell’anestesia durante il puerperio
O90.0 Deiscenza di ferita di taglio cesareo
O90.1 Deiscenza di ferita perineale ostetrica
O90.2 Ematoma di ferita ostetrica
O90.3 Cardiomiopatia nel puerperio
O90.4 Insufficienza renale acuta postparto
O90.5 Tiroidite postparto
O90.8 Altre complicanze del puerperio non classificate altrove
O90.9 Complicanza del puerperio non specificata
O91.00 Infezione del capezzolo associata alla gestazione: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O91.01 Infezione del capezzolo associata alla gestazione: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O91.10 Ascesso della mammella associato al parto: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O91.11 Ascesso della mammella associato al parto: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O91.20 Mastite non purulenta associata alla gravidanza: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O91.21 Mastite non purulenta associata alla gravidanza: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.00 Retrazione del capezzolo associata alla gravidanza: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.01 Retrazione del capezzolo associata alla gravidanza: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.10 Capezzolo fissurato associato alla gravidanza: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.11 Capezzolo fissurato associato alla gravidanza: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.20 Altri e non specificati disturbi della mammella associati alla gravidanza: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.21 Altri e non specificati disturbi della mammella associati alla gravidanza: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.30 Agalattia: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.31 Agalattia: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.40 Ipogalattia: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.41 Ipogalattia: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.50 Soppressione della lattazione: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.51 Soppressione della lattazione: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.60 Galattorrea: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.61 Galattorrea: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O92.70 Altri e non specificati disturbi della lattazione: Senza menzione di difficoltà di attaccamento
O92.71 Altri e non specificati disturbi della lattazione: Con menzione di difficoltà di attaccamento
O94 Sequele di complicanze della gravidanza, del parto e del puerperio
O95 Decesso da causa durante la gestazione di causa non specificata
O96.0 Decesso per causa gestazionale diretta che avvenga più di 42 giorni ma meno di un anno dopo il parto
O96.1 Decesso per causa gestazionale indiretta che avvenga più di 42 giorni ma meno di un anno dopo il parto
O96.9 Decesso per causa gestazionale non specificata che avvenga più di 42 giorni ma meno di un anno dopo il parto
O97.0 Decesso per sequele di causa gestazionale diretta
O97.1 Decesso per sequele di causa gestazionale indiretta
O97.9 Decesso per sequele di causa gestazionale non specificata
O98.0 Tubercolosi complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O98.1 Sifilide complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O98.2 Gonorrea complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O98.3 Altre infezioni, trasmesse principalmente per via sessuale, complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O98.4 Epatite virale complicante la gravidanza, il parto ed il puerperio
O98.5 Altre infezioni virali complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O98.6 Malattie da protozoi complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O98.7 Malattia HIV complicante la gravidanza, il parto e il puerperio
O98.8 Altre malattie infettive e parassitarie materne complicanti la gravidanza il parto ed il puerperio
O98.9 Malattie infettive o parassitarie materne, non specificate, complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.0 Anemia complicante la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.1 Altre malattie del sangue, degli organi emopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitario complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.2 Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche, complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.3 Disturbi psichici e malattie del sistema nervoso centrale, complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.4 Malattie dell’apparato circolatorio complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.5 Malattie dell’apparato respiratorio complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.6 Malattie dell’apparato digerente complicanti la gravidanza, il parto ed il puerperio
O99.7 Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo complicanti la gravidanza, il parto e il puerperio
O99.8 Altre malattie e condizioni morbose specificate complicanti la gravidanza, il parto e il puerperio
Z32 Visita e test per diagnosi di gravidanza
Z34 Controllo di gravidanza normale
Z35.0 Controllo di gravidanza con anamnesi di sterilità
Z35.1 Controllo di gravidanza con anamnesi di aborto
Z35.2 Controllo di gravidanza con altra anamnesi patologica ostetrica e difficoltà a procreare
Z35.3 Controllo di gravidanza con anamnesi di assistenza prenatale insufficiente
Z35.4 Controllo di gravidanza con elevata multiparità
Z35.5 Controllo di gravidanza di primipara attempata
Z35.6 Controllo di gravidanza di primipara molto giovane
Z35.8 Controllo di altre gravidanze ad alto rischio
Z35.9 Controllo di gravidanza ad alto rischio non specificata
Z36.0 Screening prenatale di anomalie cromosomiche
Z36.1 Screening prenatale per un aumento dei livelli di alfafetoproteina
Z36.2 Altri screening prenatali mediante amniocentesi
Z36.3 Screening prenatale per malformazioni, mediante ultrasuoni od altri metodi fisici
Z36.4 Screening prenatale mediante ultrasuoni o altri metodi fisici, per ritardo d’accrescimento fetale
Z36.5 Screening prenatale per isoimmunizzazione
Z36.8 Altro screening prenatale
Z36.9 Screening prenatale non specificato
Z37.0 Parto singolo, nato vivo
Z37.1 Parto singolo, nato morto
Z37.2 Parto gemellare, entrambi nati vivi
Z37.3 Parto gemellare, uno nato vivo, uno nato morto
Z37.4 Parto gemellare, entrambi nati morti
Z37.5 Altro parto multiplo, tutti nati vivi
Z37.6 Altro parto multiplo, alcuni nati vivi
Z37.7 Altro parto multiplo, tutti nati morti
Z37.9 Esito del parto non specificato
Z39.0 Assistenza e visita immediatamente dopo il parto
Z39.1 Assistenza e visita di madre che allatta
Z39.2 Visita di controllo di routine del postparto
Z64.0 Problemi correlati a una gravidanza indesiderata

Forfettaria

C14.00

Forfettaria Testo
C14.00Z Parto tramite taglio cesareo

C14.10

Forfettaria Testo
C14.10A Parto spontaneo con raschiamento successivo, scollamento manuale della placenta o APD
C14.10B Parto spontaneo con sutura di una lacerazione a cervice/vagina/vulva
C14.10C Parto spontaneo con altre misure
C14.10D Altre misure in caso di assistenza al parto

C14.20

Forfettaria Testo
C14.20A Aborto con misura sonografica di formazione d’immagini
C14.20B Altro aborto

C14.40

Forfettaria Testo
C14.40A Cerchiaggio della cervice o chiusura dell’orifizio uterino
C14.40B Rivolgimento esterno o asportazione di un cerchiaggio della cervice

Tabella dei servizi

C14.10A

C14.10A : Parto spontaneo con raschiamento successivo, APD, secondamento manuale della placenta
Codice Testo Tipo
22.1260 Trattamento successiva alla 12° {SG}/Trattamento chirurgico in caso di ritenzione placentare dopo il parto (raschiamento successivo) 001
22.2160 (+) Secondamento manuale della placenta e/o di resti placentari 001
28.0180 Anestesia peridurale ({APD}) praticata dal medico specialista anestesiologo per il parto in sala parto, ogni 5 min , come prestazione singola di anestesiologia 001

C14.10C

C14.10C : Parto, tutti i rischi
Codice Testo Tipo
22.2110 Assistenza e guida al parto, rischio normale 001
22.2200 Assistenza e guida al parto, rischio alto 001
22.2210 Assistenza e guida al parto, rischio molto alto 001

C14.20_1

C14.20_1 : Aborto, eccetto dopo interruzione della gravidanza indotta da medicamenti
Codice Testo Tipo
22.1250 Trattamento in caso di missed abortion o interruzione chirurgica della gravidanza fino e inclusa la 12a {SG} 001
22.1260 Trattamento successiva alla 12° {SG}/Trattamento chirurgico in caso di ritenzione placentare dopo il parto (raschiamento successivo) 001

C14.20_2

C14.20_2 : Abortus incompletus / mola idatiforme
Codice Testo Tipo
22.1240 Trattamento in caso di abortus incompletus in caso di interruzione gravidanza indotta da medicamenti 001
22.1300 Evacuazione di una mola idatiforme 001

C14.40_1

C14.40_1 : Cerchiaggio della cervice e chiusura dell’orifizio uterino
Codice Testo Tipo
22.1070 Cerchiaggio della cervice, nelle pazienti a rischio, ogni metodo 001
22.1080 Cerchiaggio della cervice, terapeutico 001
22.1100 Chiusura totale dell’orifizio uterino, profilattica 001
22.1110 Chiusura totale dell’orifizio uterino, terapeutica 001

C14.50

C14.50 : Rimoz. cerchiaggio / rivolgimento manuale esterno
Codice Testo Tipo
22.1090 Asportazione di un cerchiaggio della cervice 001
22.2010 Rivolgimento manuale esterno preparto 001

C14.90

C14.90 : Misure di ostetricia dopo / senza parto
Codice Testo Tipo
22.1220 Raschiamento frazionato 001
22.2160 (+) Secondamento manuale della placenta e/o di resti placentari 001
22.2170 (+) Sutura di una lacerazione del perineo III/IV 001
22.2180 (+) Sutura di una lacerazione cervicale/vaginale/vulvare post partum 001

C14.Sectio

C14.Sectio : Taglio cesareo
Codice Testo Tipo
22.2120 (+) Taglio cesareo, sectio secondaria 001
22.2410 Taglio cesareo, pianificato o primario 001
22.2420 Taglio cesareo, iterativo 001

C14.Spontangeburt

C14.Spontangeburt : Parto spontaneo
Codice Testo Tipo
22.2110 Assistenza e guida al parto, rischio normale 001
22.2200 Assistenza e guida al parto, rischio alto 001
22.2210 Assistenza e guida al parto, rischio molto alto 001
22.2710 Utilizzo della sala parto, prime 2 ore 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
22.2010 Rivolgimento manuale esterno preparto 001
22.2180 (+) Sutura di una lacerazione cervicale/vaginale/vulvare post partum 001

Cap22

Ustioni

Logica

diagnosi in tabella (Cap22)

Diagnosi

Cap22 : Ustioni
Codice Testo
T20.0 Ustione di grado non specificato della testa e del collo
T20.1 Ustione di primo grado della testa e del collo
T20.20 Ustione di grado 2a della testa e del collo
T20.21 Ustione di grado 2b della testa e del collo
T20.3 Ustione di terzo grado della testa e del collo
T20.4 Corrosione di grado non specificato della testa e del collo
T20.5 Corrosione di primo grado della testa e del collo
T20.60 Corrosione di grado 2a della testa e del collo
T20.61 Corrosione di grado 2b della testa e del collo
T20.7 Corrosione di terzo grado della testa e del collo
T21.00 Ustione di grado non specificato del tronco: Parte non specificata
T21.01 Ustione di grado non specificato del tronco: Mammella [Mamma]
T21.02 Ustione di grado non specificato del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.03 Ustione di grado non specificato del tronco: Parete addominale
T21.04 Ustione di grado non specificato del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.05 Ustione di grado non specificato del tronco: Genitali esterni
T21.09 Ustione di grado non specificato del tronco: Altra parte
T21.10 Ustione di primo grado del tronco: Parte non specificata
T21.11 Ustione di primo grado del tronco: Mammella [Mamma]
T21.12 Ustione di primo grado del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.13 Ustione di primo grado del tronco: Parete addominale
T21.14 Ustione di primo grado del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.15 Ustione di primo grado del tronco: Genitali esterni
T21.19 Ustione di primo grado del tronco: Altra parte
T21.20 Ustione di secondo grado del tronco: Parte non specificata
T21.21 Ustione di secondo grado del tronco: Mammella [Mamma]
T21.22 Ustione di secondo grado del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.23 Ustione di secondo grado del tronco: Parete addominale
T21.24 Ustione di secondo grado del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.25 Ustione di secondo grado del tronco: Genitali esterni
T21.29 Ustione di secondo grado del tronco: Altra parte
T21.30 Ustione di terzo grado del tronco: Parte non specificata
T21.31 Ustione di terzo grado del tronco: Mammella [Mamma]
T21.32 Ustione di terzo grado del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.33 Ustione di terzo grado del tronco: Parete addominale
T21.34 Ustione di terzo grado del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.35 Ustione di terzo grado del tronco: Genitali esterni
T21.39 Ustione di terzo grado del tronco: Altra parte
T21.40 Corrosione di grado non specificato del tronco: Parte non specificata
T21.41 Corrosione di grado non specificato del tronco: Mammella [Mamma]
T21.42 Corrosione di grado non specificato del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.43 Corrosione di grado non specificato del tronco: Parete addominale
T21.44 Corrosione di grado non specificato del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.45 Corrosione di grado non specificato del tronco: Genitali esterni
T21.49 Corrosione di grado non specificato del tronco: Altra parte
T21.50 Corrosione di primo grado del tronco: Parte non specificata
T21.51 Corrosione di primo grado del tronco: Mammella [Mamma]
T21.52 Corrosione di primo grado del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.53 Corrosione di primo grado del tronco: Parete addominale
T21.54 Corrosione di primo grado del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.55 Corrosione di primo grado del tronco: Genitali esterni
T21.59 Corrosione di primo grado del tronco: Altra parte
T21.60 Corrosione di grado 2a del tronco: Parte non specificata
T21.61 Corrosione di grado 2a del tronco: Mammella [Mamma]
T21.62 Corrosione di grado 2a del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.63 Corrosione di grado 2a del tronco: Parete addominale
T21.64 Corrosione di grado 2a del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.65 Corrosione di grado 2a del tronco: Genitali esterni
T21.69 Corrosione di grado 2a del tronco: Altra parte
T21.70 Corrosione di terzo grado del tronco: Parte non specificata
T21.71 Corrosione di terzo grado del tronco: Mammella [Mamma]
T21.72 Corrosione di terzo grado del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.73 Corrosione di terzo grado del tronco: Parete addominale
T21.74 Corrosione di terzo grado del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.75 Corrosione di terzo grado del tronco: Genitali esterni
T21.79 Corrosione di terzo grado del tronco: Altra parte
T21.80 Ustione di grado 2b del tronco: Parte non specificata
T21.81 Ustione di grado 2b del tronco: Mammella [Mamma]
T21.82 Ustione di grado 2b del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.83 Ustione di grado 2b del tronco: Parete addominale
T21.84 Ustione di grado 2b del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.85 Ustione di grado 2b del tronco: Genitali esterni
T21.89 Ustione di grado 2b del tronco: Altra parte
T21.90 Corrosione di grado 2b del tronco: Parte non specificata
T21.91 Corrosione di grado 2b del tronco: Mammella [Mamma]
T21.92 Corrosione di grado 2b del tronco: Parete toracica ad eccezione delle mammelle e delle areole
T21.93 Corrosione di grado 2b del tronco: Parete addominale
T21.94 Corrosione di grado 2b del tronco: Dorso [qualsiasi parte]
T21.95 Corrosione di grado 2b del tronco: Genitali esterni
T21.99 Corrosione di grado 2b del tronco: Altra parte
T22.00 Ustione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.01 Ustione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.02 Ustione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.03 Ustione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.10 Ustione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.11 Ustione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.12 Ustione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.13 Ustione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.20 Ustione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.21 Ustione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.22 Ustione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.23 Ustione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.30 Ustione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.31 Ustione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.32 Ustione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.33 Ustione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.40 Corrosione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.41 Corrosione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.42 Corrosione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.43 Corrosione di grado non specificato della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.50 Corrosione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.51 Corrosione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.52 Corrosione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.53 Corrosione di primo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.60 Corrosione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.61 Corrosione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.62 Corrosione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.63 Corrosione di grado 2a della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.70 Corrosione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.71 Corrosione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.72 Corrosione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.73 Corrosione di terzo grado della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.80 Ustione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.81 Ustione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.82 Ustione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.83 Ustione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T22.90 Corrosione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Parte non specificata
T22.91 Corrosione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Avambraccio e gomito
T22.92 Corrosione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Braccio e regione della spalla
T22.93 Corrosione di grado 2b della spalla e dell’arto superiore, tranne polso e mano: Ascella
T23.0 Ustione di grado non specificato del polso e della mano
T23.1 Ustione di primo grado del polso e della mano
T23.20 Ustione di grado 2a del polso e della mano
T23.21 Ustione di grado 2b del polso e della mano
T23.3 Ustione di terzo grado del polso e della mano
T23.4 Corrosione di grado non specificato del polso e della mano
T23.5 Corrosione di primo grado del polso e della mano
T23.60 Corrosione di grado 2a del polso e della mano
T23.61 Corrosione di grado 2b del polso e della mano
T23.7 Corrosione di terzo grado del polso e della mano
T24.0 Ustione di grado non specificato dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.1 Ustione di primo grado dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.20 Ustione di grado 2a dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.21 Ustione di grado 2b dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.3 Ustione di terzo grado dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.4 Corrosione di grado non specificato dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.5 Corrosione di primo grado dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.60 Corrosione di grado 2a dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.61 Corrosione di grado 2b dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T24.7 Corrosione di terzo grado dell’anca e dell’arto inferiore, tranne la caviglia e il piede
T25.0 Ustione di grado non specificato della caviglia e del piede
T25.1 Ustione di primo grado della caviglia e del piede
T25.20 Ustione di grado 2a della caviglia e del piede
T25.21 Ustione di grado 2b della caviglia e del piede
T25.3 Ustione di terzo grado della caviglia e del piede
T25.4 Corrosione di grado non specificato della caviglia e del piede
T25.5 Corrosione di primo grado della caviglia e del piede
T25.60 Corrosione di grado 2a della caviglia e del piede
T25.61 Corrosione di grado 2b della caviglia e del piede
T25.7 Corrosione di terzo grado della caviglia e del piede
T27.2 Ustione di altre parti delle vie respiratorie
T27.3 Ustione delle vie respiratorie, parte non specificata
T27.6 Corrosioni di altre parti delle vie respiratorie
T27.7 Corrosione delle vie respiratorie, parte non specificata
T28.3 Ustione di organi genitourinari interni
T28.4 Ustione di altri e non specificati organi interni
T28.8 Corrosione di organi genitourinari interni
T28.9 Corrosione di altri e non specificati organi interni
T29.0 Ustioni di regioni multiple, grado non specificato
T29.1 Ustioni di regioni multiple, senza ustioni superiori al primo grado
T29.20 Ustioni di regioni multiple, senza menzione di ustioni superiori al grado 2a
T29.21 Ustioni di regioni multiple, senza menzione di ustioni superiori al grado 2b
T29.3 Ustioni di regioni multiple, con almeno una ustione di terzo grado
T29.4 Corrosioni di regioni multiple, grado non specificato
T29.5 Corrosioni di regioni multiple, senza corrosioni superiori al primo grado
T29.60 Corrosioni di regioni multiple, senza menzione di corrosioni superiori al grado 2a
T29.61 Corrosioni di regioni multiple, senza menzione di corrosioni superiori al grado 2b
T29.7 Corrosioni di regioni multiple, con almeno una corrosione di terzo grado
T30.0 Ustione di regione corporea non specificata, grado non specificato
T30.1 Ustione di primo grado, regione corporea non specificata
T30.20 Ustione di grado 2a, regione corporea non specificata
T30.21 Ustione di grado 2b, regione corporea non specificata
T30.3 Ustione di terzo grado, regione corporea non specificata
T30.4 Corrosione di regione corporea non specificata, grado non specificato
T30.5 Corrosione di primo grado, regione corporea non specificata
T30.60 Corrosione di grado 2a, regione corporea non specificata
T30.61 Corrosione di grado 2b, regione corporea non specificata
T30.7 Corrosione di terzo grado, regione corporea non specificata
T31.00 Ustioni interessanti meno del 10% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.10 Ustioni interessanti il 10-19% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.11 Ustioni interessanti il 10-19% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.20 Ustioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.21 Ustioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.22 Ustioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.30 Ustioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.31 Ustioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.32 Ustioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.33 Ustioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.40 Ustioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.41 Ustioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.42 Ustioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.43 Ustioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.44 Ustioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.50 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.51 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.52 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.53 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.54 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.55 Ustioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 50-59 % con bruciatura di 3° grado
T31.60 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.61 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.62 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.63 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.64 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.65 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 50-59 % con bruciatura di 3° grado
T31.66 Ustioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 60-69 % con bruciatura di 3° grado
T31.70 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.71 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.72 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.73 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.74 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.75 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 50-59 % con bruciatura di 3° grado
T31.76 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 60-69 % con bruciatura di 3° grado
T31.77 Ustioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 70-79 % con bruciatura di 3° grado
T31.80 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.81 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.82 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.83 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.84 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.85 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 50-59 % con bruciatura di 3° grado
T31.86 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 60-69 % con bruciatura di 3° grado
T31.87 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 70-79 % con bruciatura di 3° grado
T31.88 Ustioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 80-89 % con bruciatura di 3° grado
T31.90 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con bruciature corrosive di 3° grado
T31.91 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 10-19 % con bruciatura di 3° grado
T31.92 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 20-29 % con bruciatura di 3° grado
T31.93 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 30-39 % con bruciatura di 3° grado
T31.94 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 40-49 % con bruciatura di 3° grado
T31.95 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 50-59 % con bruciatura di 3° grado
T31.96 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 60-69 % con bruciatura di 3° grado
T31.97 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 70-79 % con bruciatura di 3° grado
T31.98 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 80-89 % con bruciatura di 3° grado
T31.99 Ustioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 90 % o più con bruciatura di 3° grado
T32.00 Corrosioni interessanti meno del 10% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.10 Corrosioni interessanti il 10-19% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.11 Corrosioni interessanti il 10-19% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.20 Corrosioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.21 Corrosioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.22 Corrosioni interessanti il 20-29% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.30 Corrosioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.31 Corrosioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.32 Corrosioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.33 Corrosioni interessanti il 30-39% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.40 Corrosioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.41 Corrosioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.42 Corrosioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.43 Corrosioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.44 Corrosioni interessanti il 40-49% della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.50 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.51 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.52 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.53 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.54 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.55 Corrosioni interessanti il 50-59% della superficie corporea: 50-59 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.60 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.61 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.62 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.63 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.64 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.65 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 50-59 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.66 Corrosioni interessanti il 60-69% della superficie corporea: 60-69 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.70 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.71 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.72 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.73 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.74 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.75 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 50-59 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.76 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 60-69 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.77 Corrosioni interessanti il 70-79% della superficie corporea: 70-79 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.80 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.81 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.82 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.83 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.84 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.85 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 50-59 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.86 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 60-69 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.87 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 70-79 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.88 Corrosioni interessanti l’80-89% della superficie corporea: 80-89 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.90 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: Superficie inferiore a 10 % o non specificata con lesioni corrosive di 3° grado
T32.91 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 10-19 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.92 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 20-29 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.93 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 30-39 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.94 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 40-49 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.95 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 50-59 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.96 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 60-69 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.97 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 70-79 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.98 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 80-89 % con lesione corrosiva di 3° grado
T32.99 Corrosioni interessanti il 90% o più della superficie corporea: 90 % o più con lesione corrosiva di 3° grado

Forfettaria

C22.00

Forfettaria Testo
C22.00A Trattamento chir. in caso di ustioni, con anestesia effettuata da anestesista
C22.00B Altri trattamenti chir. in caso di ustioni

Tabella dei servizi

C22.00BC

C22.00BC : Escissione di ustioni
Codice Testo Tipo
04.1370 Escissione tangenziale/totale di ustioni: viso, collo (senza nuca), organi genitali, mano, primi 20 cmq 001
04.1390 Escissione tangenziale/totale di ustioni: altre localizzazioni, primi 100 cmq 001

C22.01Z

C22.01Z : Escarotomia
Codice Testo Tipo
04.1410 Escarotomia: tutte le regioni, primi 10 cmq 001

Cap23

Altre prestazioni sanitarie dispensate

Logica

Senza condizioni

Forfettaria

C23.80

Forfettaria Testo
C23.80A Punzione del midollo osseo/ punzione all’ago fine con anestesia effettuata da anestesista
C23.80B Punzione del midollo osseo
C23.80C Punzione all’ago fine

C23.90

Forfettaria Testo
C23.90A Impianto di un sistema di cateterismo a permanenza totalmente impiantabile, con anestesia effettuata da anestesista
C23.90B Rimozione di un sistema di cateterismo a permanenza totalmente impiantabile con anestesia effettuata da anestesista o impianto di un sistema di cateterismo a permanenza totalmente impiantabile
C23.90C Rimozione di un sistema di catetere permanente totalmente impiantabile

Tabella dei servizi

C23.80_0

C23.80_0 : Punzione del midollo osseo, punzione con ago fine
Codice Testo Tipo
00.1000 Punzione del midollo osseo, ogni localizzazione 001
00.1020 Punzione con ago fine per il prelievo di tessuti e altri materiali 001

C23.Port

C23.Port : Impianto o asportazione di un sistema di catetere permanente completamente impiantabile
Codice Testo Tipo
00.0980 Posa di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta del catetere 001
00.0995 Rimozione di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
00.0980 Posa di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta del catetere 001
00.0995 Rimozione di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta 001
00.1000 Punzione del midollo osseo, ogni localizzazione 001

Cap30

Formazione d’immagini

Logica

Senza condizioni

Forfettaria

C30.00

Forfettaria Testo
C30.00A Formazioni d’immagini combinate RMI e TAC e formazioni d’immagini combinate RMI oppure TAC, fino a 16 anni, con anestesia effettuata da anestesista
C30.00B Formazioni d’immagini combinate multiple RMI e TAC e formazioni d’immagini combinate RMI oppure TAC, con anestesia effettuata da anestesista
C30.00C Altre formazioni d’immagini combinate RMI e TAC

C30.05

Forfettaria Testo
C30.05A RMI del torace e dell’addome, RMI del cuore in combinazione con altre localizzazioni e RMI del neurocranio in combinazione con altre localizzazioni
C30.05B RMI della colonna vertebrale in combinazione con altre localizzazioni
C30.05C RMI dell’estremità superiore e combinazioni rare di localizzazioni RMI
C30.05D RMI dell’estremità inferiore in combinazioni
C30.05E RMI dell’addome in combinazione con altre localizzazioni

C30.10

Forfettaria Testo
C30.10A TAC del neurocranio in combinazione con altre localizzazioni
C30.10B TAC dell’estremità superiore in combinazioni e combinazioni rare di localizzazioni TAC
C30.10C TAC dell’estremità inferiore in combinazioni, TAC del bacino, combinazioni di TAC del corpo intero, TAC dell’addome e della colonna vertebrale e TAC del bacino e della colonna vertebrale
C30.10D TAC del torace e dell’addome e TAC della colonna vertebrale in combinazione con altre localizzazioni

C30.15

Forfettaria Testo
C30.15A Singole RMI o TAC con punzione ecoguidata
C30.15B Singole RMI o TAC con anestesia effettuata da anestesista
C30.15C Singole RMI o TAC con esame ecografico

C30.20

Forfettaria Testo
C30.20A RMI del cuore
C30.20B RMI del neurocranio
C30.20C RMI dell’addome e del bacino, anca e coscia, mano e polso, mammella, massiccio facciale e collo
C30.20D RMI della colonna vertebrale, del torace, della spalle e del braccio, del gomito e dell’avambraccio e del piede e dell’articolazione tibio-tarsica
C30.20E RMI del ginocchio e della gamba

C30.30

Forfettaria Testo
C30.30A TAC del neurocranio
C30.30B TAC dell’intero addome, TAC del gomito e dell’avambraccio o TAC del collo
C30.30C TAC del ginocchio e della coscia, TAC del polso e della mano, TAC del piede e dell’articolazione tibio-tarsica o TAC dentale
C30.30D TAC della colonna vertebrale, TAC dell’addome superiore, TAC dell’anca e dell’addome, TAC della spalla e del braccio o TAC del bacino e dell’AIS
C30.30E TAC del torace o TAC del massiccio facciale

C30.40

Forfettaria Testo
C30.40A Interventi sotto controllo TAC con anestesia effettuata da anestesista o con punzione ecoguidata
C30.40B Interventi sotto controllo TAC al massiccio facciale, torace, spalla, ginocchio o piede
C30.40C Interventi sotto controllo RMI
C30.40D Interventi sotto controllo TAC al neurocranio, collo, addome, anca o bacino
C30.40E Interventi sotto controllo TAC alla colonna vertebrale e altre localizzazioni

C30.41

Forfettaria Testo
C30.41A Angiografia RMI con anestesia effettuata da anestesista
C30.41B RMI angiografia al neurocranio, colonna vertebrale, massiccio facciale, collo, cuore, anca o con punzione ecoguidata
C30.41C RMI angiografia al torace, addome, estremità superiore, ginocchio o piede

C30.42

Forfettaria Testo
C30.42A Angiografia TAC con anestesia effettuata da anestesista o con punzione ecoguidata
C30.42B TAC angiografia al neurocranio, massiccio facciale, collo, addome superiore, estremità superiore o piede
C30.42C TAC angiografia al torace, addome, bacino, colonna vertebrale, anca, ginocchio o altro

C30.43

Forfettaria Testo
C30.43Z Artrografia in caso di RMI/TAC di un’articolazione, RMI total body, RMI spettroscopia e particolare formazione d’immagini delle vie urinarie/apparato riproduttivo con anestesia effettuata da anestesista

C30.44

Forfettaria Testo
C30.44A Artrografia in caso di RMI e TAC delle articolazioni combinate
C30.44B Artrografia in caso di RMI delle articolazioni
C30.44C Artrografia in caso di TAC delle articolazioni

C30.45

Forfettaria Testo
C30.45A RMI total body, bambini/giovani fino a 18 anni
C30.45B RMI total body

C30.46

Forfettaria Testo
C30.46A Defecografia RMI con TAC o altra RMI
C30.46B Defecografia RMI

C30.47

Forfettaria Testo
C30.47Z Spettroscopia RMI

C30.50

Forfettaria Testo
C30.50A Mammografia con punzione ecoguidata
C30.50B Mammografia con TAC della mammella
C30.50C Mammografia con RMI della mammella
C30.50D Mammografia con ecografia mammaria
C30.50E Mammografia con densitometria ossea
C30.50F Altra mammografia

C30.51

Forfettaria Testo
C30.51A Densitometria ossea, fino a 18 anni di età
C30.51B Densitometria ossea

C30.65

Forfettaria Testo
C30.65A Cistografia con uroflussometria
C30.65B Ureteropielografia retrograda
C30.65C Urografia anterograda, CUM o cistografia con ecografia/ fino a 6 anni di età
C30.65D Cistografia, uretrografia retrograda o altra formazione d’immagini funzionale del tratto urogenitale

C30.91

Forfettaria Testo
C30.91A Confezione di una gastrostomia percutanea radiologica (GPR)
C30.91B Sostituzione di una gastrostomia percutanea radiologica (GPR)

Tabella dei servizi

C30.40B

C30.40B : Interventi sotto controllo TAC alla regione maxillofacciale, torace, spalla, ginocchio o piede
Codice Testo Tipo
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001

C30.40D

C30.40D : Interventi sotto controllo TAC al neurocranio, collo, addome, anca o bacino
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001

C30.41B

C30.41B : Angiografia RMI del neurocranio, colonna vertebrale, massiccio facciale, collo, cuore, anca o con punzione ecoguidata
Codice Testo Tipo
39.3700 Intervento diagnostico sotto controllo ecografico in caso di puntura/biopsia/aspirazione 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001

C30.42B

C30.42B : Angiografia TAC del neurocranio, regione maxillofacciale, collo, addome superiore, estremità superiore e piede
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001

C30.46A

C30.46A : RMI o TAC in combinazione con defecografia RMI
Codice Testo Tipo
39.4010 (+) Supplemento per le ulteriori serie {TAC} 001
39.4015 (+) Prestazione medica in caso di assistenza personale dello specialista in radiologia durante l’esame TAC 001
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.4170 {TAC} angiografia di tutti i vasi 001
39.4200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {TAC} 001
39.4210 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto controllo {TAC} 001
39.4220 (+) Supplemento per nucleotomia 001
39.4230 (+) Supplemento per un intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale, sotto controllo {TAC} 001
39.4300 Prestazione tecnica di base 0, tomografia computerizzata ({TAC}), paziente ambulante 001
39.5020 {IMR} angiografia di tutti i vasi 001
39.5030 {IMR} spettroscopia 001
39.5040 {IMR} total body per la ricerca di metastasi, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001

C30.50B

C30.50B : Mammografia in combinazione con immagini radiologiche a strati TAC
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001

C30.65

C30.65 : Radiodiagnostica urolog./ginecolog.
Codice Testo Tipo
39.0800 Urografia endovenosa 001
39.0810 Urografia anterograda, per ogni lato, qualsiasi metodo 001
39.0820 Ureteropielografia retrograda tramite catetere ureterale 001
39.0830 Cistografia 001
39.0840 Cistourografia minzionale ({CUM}) 001
39.0850 Uretrografia retrogada 001
39.0860 Vescicolografia/epididimografia, unilaterale 001
39.0870 Vescicolografia/epididimografia, bilaterale 001
39.0900 Isterosalpingografia 001
39.0910 Studio radiografico del perineo/della vagina/dei genitali 001

C30.91

C30.91 : Impianto/sostituzione PEG
Codice Testo Tipo
39.7080 Posa di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001
39.7090 Sostituzione di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001

C30.CT

C30.CT : TAC
Codice Testo Tipo
39.4010 (+) Supplemento per le ulteriori serie {TAC} 001
39.4015 (+) Prestazione medica in caso di assistenza personale dello specialista in radiologia durante l’esame TAC 001
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.4170 {TAC} angiografia di tutti i vasi 001
39.4200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {TAC} 001
39.4210 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto controllo {TAC} 001
39.4220 (+) Supplemento per nucleotomia 001
39.4230 (+) Supplemento per un intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale, sotto controllo {TAC} 001
39.4300 Prestazione tecnica di base 0, tomografia computerizzata ({TAC}), paziente ambulante 001

C30.CT_major

C30.CT_major : Major TAC
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001

C30.CT_OE

C30.CT_OE : TAC combinazioni estremità superiore
Codice Testo Tipo
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001

C30.CT_SchaedelHals

C30.CT_SchaedelHals : TAC cranio/collo
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001

C30.CT_Stamm

C30.CT_Stamm : TAC combinazioni tronco
Codice Testo Tipo
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001

C30.CT_UE

C30.CT_UE : TAC combinazioni estremità inferiore
Codice Testo Tipo
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001

C30.CT_WSplus

C30.CT_WSplus : TAC colonna vertebrale + altre TAC
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001

C30.Mammographie

C30.Mammographie : Mammografia
Codice Testo Tipo
39.1307 Mammografia preventiva, prima posa 001
39.1308 (+) Mammografia preventiva, pose successive 001
39.1310 Mammografia diagnostica, prima posa 001
39.1340 Radiografia ingrandita della mammella, prima posa 001
39.1350 Radiografia di un resecato della mammella 001
39.1360 Duttogalattografia, per ogni lato 001
39.1370 Cistigrafia della mammella con aria/mezzo di contrasto 001

C30.MRI

C30.MRI : RMI
Codice Testo Tipo
39.5010 (+) Supplemento per le ulteriori serie {IMR} 001
39.5015 (+) Prestazione medica in caso di assistenza personale dello specialista in radiologia durante l’esame IMR 001
39.5020 {IMR} angiografia di tutti i vasi 001
39.5030 {IMR} spettroscopia 001
39.5040 {IMR} total body per la ricerca di metastasi, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5120 {IMR} defecografia, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001
39.5210 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto controllo {IMR} 001
39.5220 (+) Supplemento per nucleotomia 001
39.5230 (+) Supplemento per un intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale sotto controllo {IMR} 001
39.5300 Prestazione tecnica di base 0, risonanza magnetica ({IMR}), paziente ambulante 001

C30.MRI_major

C30.MRI_major : Major RMI
Codice Testo Tipo
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001

C30.MRI_OE

C30.MRI_OE : RMI estremità superiore
Codice Testo Tipo
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001

C30.MRI_SchaedelHals

C30.MRI_SchaedelHals : RMI combinazioni cranio-collo
Codice Testo Tipo
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001

C30.MRI_Stamm

C30.MRI_Stamm : RMI tronco
Codice Testo Tipo
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001

C30.MRI_UE

C30.MRI_UE : RMI estremità inferiore
Codice Testo Tipo
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001

C30.MRI_WSplus

C30.MRI_WSplus : RMI colonna vertebrale + altra RMI
Codice Testo Tipo
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001

C30.MRICT

C30.MRICT : RMI & TAC formazione d’immagini a strati
Codice Testo Tipo
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001

C30.US

C30.US : Ecografia
Codice Testo Tipo
39.3000 Ecografia di controllo in gravidanza, primo esame, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3005 Ecografia di controllo in gravidanza, secondo esame, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3010 Esame ecografico in caso di gravidanza, diagnostico 001
39.3020 Esame ecografico approfondito in caso di gravidanza 001
39.3030 Esame ecografico approfondito in caso di gravidanza in un centro perinatale 001
39.3040 Misurazione della cervix uterina sotto controllo ecografico in caso di gravidanza, per via addominale/vaginale 001
39.3050 Amniocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale 001
39.3060 Biopsia del corion sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale 001
39.3070 Cordocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale (diagnostica) 001
39.3080 Cordocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale (terapeutica) 001
39.3090 Punzione del feto sotto controllo ecografico 001
39.3100 Posa di catetere fetale sotto controllo ecografico, per ogni singolo catetere 001
39.3110 Fetoscopia transaddominale sotto controllo ecografico 001
39.3120 Laserterapia sotto controllo ecografico in caso di sindrome trasfusionale fetofetale 001
39.3130 Fetoscopia transcervicale sotto controllo ecografico 001
39.3140 Punzione decompressiva sotto controllo ecografico 001
39.3150 Riempimento di liquido amniotico sotto controllo ecografico, con test al blu di metilene 001
39.3180 (+) Supplemento in caso di plurigemelli, per ogni ulteriore bambino 001
39.3200 Ecografia del cranio attraverso le fontanelle 001
39.3205 Esame ecografico, misurazione della lunghezza del bulbo oculare, bilaterale 001
39.3206 Esame ecografico, pachimetria degli occhi, bilaterale 001
39.3207 Esame ecografico, biometria completa dell’occhio, bilaterale 001
39.3208 Esame ecografico, esame degli occhi con differenziazione dei tessuti, per lato 001
39.3209 Esame ecografico, esame dell’orbita con differenziazione dei tessuti, per lato 001
39.3210 Esame ecografico del naso/dei seni paranasali, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3220 Esame ecografico del collo 001
39.3230 Esame ecografico della tiroide 001
39.3240 Esame ecografico dell’addome intero (addome superiore e inferiore) 001
39.3250 Esame ecografico della parte superiore dell’addome 001
39.3260 Esame ecografico del sistema urogenitale, per via addominale 001
39.3265 Ecografia del tubo digerente 001
39.3270 Esame ecografico/esame di controllo di un organo per via addominale 001
39.3280 Determinazione ecografica del residuo vescicale 001
39.3290 Ecografica del sistema genitale esterno maschile 001
39.3300 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, a scopo diagnostico, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3310 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, interventistica, con punzione, come procedimento di formazione di immagine 001
39.3320 Endoecografia, rettale e/o vaginale 001
39.3340 Esame di controllo endoecografico 001
39.3350 Isteroidrosonografia o isterosonosalpingografia 001
39.3400 Esame ecografico dell’articolazione della spalla, per lato 001
39.3402 Esame ecografico dell’articolazione del ginocchio, per lato 001
39.3404 Esame ecografico di altre articolazioni, per lato 001
39.3408 Esame ecografico dell’anca del neonato secondo Graf, per lato 001
39.3410 Stato ecografico completo dell’articolazione e delle parti molli, piede o mano, per lato 001
39.3420 Ecografia delle regioni di parti molli, per regione, per lato 001
39.3430 Esame ecografico della mammella, completo, bilaterale 001
39.3440 Esame ecografico della mammella, parziale/per processo 001
39.3445 Ecografia dell’ascella, per lato 001
39.3510 Sonografia vascolare nel quadro dell’esame di un organo o delle parti molli 001
39.3515 Esame di un organo o delle parti molli nel quadro di una sonografia vascolare 001
39.3520 Somministrazione di mezzi di contrasto o stimolazione farmacologica 001
39.3530 Test funzionale in sonografia vascolare, per lato 001
39.3540 Sonografia duplex delle arterie intracraniali, bilaterale 001
39.3550 Sonografia PW delle arterie intracraniali, bilaterale 001
39.3560 Sonografia duplex delle arterie o delle vene sopraaortiche extracraniali, bilaterale 001
39.3570 Sonografia PW/CW delle arterie o delle vene sopraaortiche extracraniali, bilaterale 001
39.3580 Monitoraggio neuroecografico intraoperativo, bilaterale, per ogni 5 min., come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3590 Monitoraggio neuroecografico di lunga durata, bilaterale, per ogni 15 minuti, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3600 Sonografia vascolare, arterie viscerali 001
39.3610 Sonografia duplex delle arterie renali, per lato 001
39.3620 Sonografia duplex delle arterie brachiali, per lato 001
39.3630 Sonografia duplex delle arterie, dall’iliaco femorale alla poplitea, per lato 001
39.3640 Sonografia duplex delle arterie della gamba e del piede, per lato 001
39.3650 Sonografia duplex delle vene brachiali, profonde e/o superficiali, per lato 001
39.3660 Sonografia duplex delle vene viscerali 001
39.3670 Sonografia duplex delle vene, dall’iliaca alla poplitea, per lato 001
39.3680 Sonografia duplex delle vene profonde della gamba, per lato 001
39.3690 Sonografia duplex del sistema venoso superficiale delle estremità inferiori, per lato 001
39.3700 Intervento diagnostico sotto controllo ecografico in caso di puntura/biopsia/aspirazione 001
39.3710 Intervento terapeutico sotto controllo ecografico 001
39.3750 Esame ecografico intraoperatorio, eclusi cuore/vasi 001
39.3760 Esame ecografico intraoperatorio della morfologia e del flusso sanguigno, ogni 5 min. 001
39.3790 Ultrasonografia tridimensionale 001
39.3800 Prestazione tecnica di base 0, ultrasuono grande, paziente ambulante 001
39.3830 Prestazione tecnica di base, ultrasuono ginecologico/ostetrico 001
39.3840 Prestazione tecnica di base 3, al di fuori del reparto di ecografia 001

Codici individuali

Codice Testo Tipo
00.0040 (+) Supplemento per bambini al di sotto di 6 anni 001
21.0810 Flussometria urinaria 001
39.0410 (+) Artrografia delle articolazioni come prestazione supplementare per gli esami {IMR} o {TAC} delle articolazioni 001
39.0810 Urografia anterograda, per ogni lato, qualsiasi metodo 001
39.0820 Ureteropielografia retrograda tramite catetere ureterale 001
39.0830 Cistografia 001
39.0840 Cistourografia minzionale ({CUM}) 001
39.1950 Osteodensitometria mediante absorbimetria assiale {DEXA} 001
39.3* Procedimenti di formazione d‘immagini, sonografia 001
39.3700 Intervento diagnostico sotto controllo ecografico in caso di puntura/biopsia/aspirazione 001
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.4170 {TAC} angiografia di tutti i vasi 001
39.4200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {TAC} 001
39.5020 {IMR} angiografia di tutti i vasi 001
39.5030 {IMR} spettroscopia 001
39.5040 {IMR} total body per la ricerca di metastasi, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5120 {IMR} defecografia, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001
39.7080 Posa di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001

Cap90

Altri raggruppamenti dei casi

Logica

Senza condizioni

Forfettaria

C90.01

Forfettaria Testo
C90.01A Procedure operatorie senza riferimento a un capitulum con anestesia effettuata da anestesista
C90.01B Procedure operatorie senza riferimento a un capitulum

C90.02

Forfettaria Testo
C90.02A Procedure interventistiche senza riferimento a un capitulum con anestesia effettuata da anestesista
C90.02B Procedure interventistiche senza riferimento a un capitulum

C90.03

Forfettaria Testo
C90.03Z Altre procedure senza riferimento a un capitulum

Cap99

Raggruppamenti di casi caratterizzati da errore

Logica

Senza condizioni

Forfettaria

C99.80

Forfettaria Testo
C99.80Z Non raggruppabile

Tabelle globali

ANAST

ANAST : Anestesia effettuata da anestesista
Codice Testo Tipo
28.0120 Attività dell’anestesista durante un intervento (tempo di durata dell’anestesia), Monitored Anesthesia Care (MAC), per minuto 001
28.0130 Attività dell’anestesista durante un intervento (tempo di durata dell’anestesia), classe di rischio I, per minuto 001
28.0140 Attività dell’anestesista durante un intervento (tempo di durata dell’anestesia), classe di rischio II, per minuto 001
28.0150 Attività dell’anestesista durante un intervento (tempo di durata dell’anestesia), classe di rischio III, per minuto 001
28.0160 Attività dell’anestesista durante un intervento (tempo di durata dell’anestesia), classe di rischio IV, per minuto 001

M09AX07

M09AX07 : Spinraza (Nusinersen)
Codice Testo Tipo
7680664950014

nonELT_a

nonELT_a : Partizione M, altri
Codice Testo Tipo
05.1600.00.00 Terapia transcranica non invasiva con ultrasuoni focalizzati guidata da RM 003
05.1600.27.00 Terapia transcranica non invasiva con ultrasuoni focalizzati guidata da RM - supplemento per prestazioni pre- & postoperatorio 003
05.1601.00.05 Elettroencefalografia quantitativa con brain mapping in connessione con terapia transcranica non invasiva con ultrasuoni focalizzati guidata da RM - importo forfettario per caso 003
08.0901.00.18 Cataratta - narcosi (MAC) 003
08.0901.00.19 Cataratta - onorario medico 003
08.0901.00.20 Cataratta - parte della clinica 003
08.0901.01.05 Cataratta - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0901.02.05 Cataratta - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0902.01.05 Glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0902.02.05 Glaucoma - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0903.01.05 Cataratta & glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0903.02.05 Cataratta & glaucoma - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0904.01.05 Lente intraoculare - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0904.02.05 Lente intraoculare - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0905.01.05 Iniezione - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0905.02.05 Iniezione - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0906.01.05 Chirurgia microinvasiva del glaucoma (MIGS) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0907.01.05 Chirurgia di cataratta & microinvasiva del glaucoma (MIGS) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0908.01.05 Cataratta in paziente a rischio maggiore di complicanze secondo definizione della convenzione - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0910.00.00 Escissione di un tumore palpebrale 003
08.0912.00.00 Escissione di tumore(i) maligno(i) della palpebra 003
08.0912.00.27 Escissione di tumore(i) maligno(i) della palpebra - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0913.01.05 Cataratta & vitrectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0914.13.00 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - piccola 003
08.0914.13.27 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - piccola - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0914.14.00 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - grande 003
08.0914.14.27 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - grande - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0920.00.00 Escissione di un pterigio 003
08.0930.01.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0930.02.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0935.01.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0935.02.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0940.00.00 Intervento chirurgico di plastica su L. canthi 003
08.0945.00.00 Vitrectomia via pars plana 003
15.1000.00.00 Capnografia 003
15.1001.00.05 Medicina del sonno - polisonnografia diagnostica - importo forfettario per caso 003
15.1002.00.05 Medicina del sonno - esami preliminari & poligrafia - importo forfettario per caso 003
15.1003.00.05 Medicina del sonno - esami preliminari & polisonnografia - importo forfettario per caso 003
15.1004.00.05 Medicina del sonno - esami preliminari & polisonnografia, inizio terapia CPAP con controlli notturni - importo forfettario per caso 003
15.1005.00.05 Medicina del sonno - polisonnografia, avvio terapia CPAP con controlli notturni - importo forfettario per caso 003
15.1006.00.00 Medicina del sonno - avvio diretto terapia CPAP con controlli notturni 003
15.1007.00.00 Medicina del sonno - controllo successivo sotto CPAP tramite poligrafia 003
15.1008.00.00 Medicina del sonno - controllo successivo sotto CPAP tramite polisonnografia 003
15.1009.00.00 Medicina del sonno - controllo successivo sotto CPAP tramite polisonnografia incl. Adattamento della terapia 003
15.1010.00.05 Medicina del sonno - accertamenti parasonnia incl. polisonnografia necessarie e EEG a lungo termine - importo forfettario per caso 003
15.1011.00.00 Medicina del sonno - MSLT/MWT in combinazione con ‘medicina del sonno - polisonnografia diagnostica’ oppure ‘medicina del sonno - avvio diretto terapia CPAP’ con controlli notturni 003
15.1015.00.28 Medicina del sonno - poligrafia diagnostica - a domicilio 003
15.1020.00.00 Medicina del sonno - avvio terapia CPAP con polisonnografia 003
15.1030.00.00 Medicina del sonno - Multiple-Sleep Latency-Test (MLST) 003
15.1040.00.00 Medicina del sonno - Maintenance-of-Wakefulness-Test (MWT) 003
15.1050.00.00 Medicina del sonno - BiPAP / AcSV 003
15.1060.00.00 Medicina del sonno - Hypoglossal Nerve Stimulation (HGNS) 003
15.1070.00.00 Medicina del sonno - Bite (odontoiatrico) 003
15.1080.00.00 Medicina del sonno - Evitare posizione supina 003
15.1090.00.00 Medicina del sonno - Split Night 003
18.1200.01.05 Varici - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1200.02.05 Varici - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
18.1201.00.05 Varici - Vena saphena magna - importo forfettario per caso 003
18.1202.00.05 Varici - Vena saphena parva - importo forfettario per caso 003
18.1203.00.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - importo forfettario per caso 003
18.1203.13.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - piccola - importo forfettario per caso 003
18.1203.14.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - grande - importo forfettario per caso 003
18.1204.00.05 Varici - Vena saphena magna & parva - importo forfettario per caso 003
18.1205.00.05 Varici - intervento recidiva: Vena saphena magna oppure parva - importo forfettario per caso 003
18.1206.00.05 Varici - Vena saphena magna (+) perforanti - importo forfettario per caso 003
18.1207.00.05 Varici - perforanti - importo forfettario per caso 003
18.1209.00.00 Varici - scleroterapia 003
18.1210.00.00 Varici - scleroterapia (+) ecografia 003
18.1211.01.05 Varici - Vena saphena magna e/o parva incl. flebectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1212.01.05 Varici - legatura di Venae perforantes incl. flebectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1212.02.05 Varici - legatura di Venae perforantes incl. flebectomia - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
18.1213.13.05 Varici - flebectomia - piccola - importo forfettario per caso 003
18.1213.14.05 Varici - flebectomia - grande - importo forfettario per caso 003
18.1214.01.05 Varici - flebectomia isolata - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1230.24.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - destra 003
18.1230.25.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - sinistra 003
19.1930.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colonoscopia - semplice 003
19.1940.00.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con biopsia 003
19.1950.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con polipectomia - semplice 003
23.1301.00.05 Screening - mammografia - importo forfettario per caso 003
24.1401.00.05 Artroscopia - intervento all’articolazione del ginocchio - importo forfettario per caso 003
32.9205.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di tumore cerebrale primario inoperabile secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003
32.9210.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di metastasi cerebrale solitaria secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003
32.9215.00.00 Gamma-Knife-Tecnica – trattamento di metastasi cerebrali multiple secondo allegato 1 cifra 9.3 OPre 003
39.1501.10.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1501.11.05 PET/TC - esame senza refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.10.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1502.11.05 PET/TC - esame con refertazione radiologica - incl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003
39.1700.00.05 PET/IMR - esame con refertazione radiologica - escl. radiofarmaco - importo forfettario per caso 003

nonELT_t

nonELT_t : Partizione M, TARMED
Codice Testo Tipo
00.0740 Punzione e/o iniezione in un sistema serbatoio (liquor), in bambini/adolescenti fino ai 16 anni di età, da parte del medico specialista 001
00.0980 Posa di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta del catetere 001
00.0995 Rimozione di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta 001
00.1000 Punzione del midollo osseo, ogni localizzazione 001
00.1020 Punzione con ago fine per il prelievo di tessuti e altri materiali 001
03.0210 Rianimazione primaria del neonato, ogni 5 min. 001
03.0220 Rianimazione ampliata del neonato, ogni 5 min. 001
04.0250 Fotochemioterapia ({PUVA}) e fototerapia UVB a banda stretta 001
04.0260 Fototerapia UV selettiva ({FSUV}) 001
04.0280 Crioterapia di lesioni benigne della cute/delle mucose, qualsiasi metodo, (escluso {N2}) (fa parte delle ‘prestazioni di base generali’) 001
04.0290 Criochirurgia (N2), tumori cutanei benigni/precancerosi, fino a 5 lesioni 001
04.0300 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei benigni/precancerosi, più di 5 lesioni 001
04.0310 Criochirurgia (N2) di emangiomi cutanei e orifiziali, per ogni singola lesione 001
04.0320 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, fino a 5 mm di diametro 001
04.0330 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, più di 5 mm di diametro. 001
04.0340 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni , fino a 15 mm di diametro 001
04.0350 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni, più di 15 mm di diametro 001
04.0370 Laserterapia dermatologica da parte del medico specialista, ogni metodo laser, primi 5 min. 001
04.0520 Incisione/drenaggio di una lesione superficiale/sottocutaneo (ematoma, ascesso, cisti ecc.) 001
04.0530 Incisione/drenaggio di una lesione localizzato più profondamente del sottocute (ematoma, ascesso, edema ) 001
04.0540 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo( senza nuca), mano, parte escissa più grande inferiore a 2 cm², prima parte escissa inferiore a 2 cm² 001
04.0550 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm², per i primi 2 cm² 001
04.0580 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, parte escissa inferiore a 5 cm², prima parte escissa inferiore a 5 cm² 001
04.0590 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, oltre 5 cmq, i primi 5 cmq 001
04.0610 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, fino a 2 cm (diametro massimo) 001
04.0630 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm, i primi 2 cm (diametro massimo) 001
04.0870 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, fino a 5 cm (diametro massimo) 001
04.0880 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, oltre 5 cm, primi 5 cm (diametro massimo) 001
04.0900 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute , fino a 1 cm di profondità 001
04.0920 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute, più di 1 cm di profondità 001
04.0950 Estrazione d’unghia, per ogni singola unghia 001
04.0960 Escissione cuneiforme del letto ungueale, un lato dell’unghia 001
04.0970 Escissione cuneiforme del letto ungueale, entrambi i lati dell’unghia 001
04.0980 Escissione della intera matrice dell’unghia (dita della mano e del piede) 001
04.0990 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, fino a 25 cmq 001
04.1000 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, oltre 25 cmq 001
04.1010 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), primi 3 cm 001
04.1030 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1050 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, senza coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cmq 001
04.1070 Esplorazione e trattamento di ferita profonda d’arma da fuoco, da penetrazione di oggetto acuminato, da impalamento, con canale di più di 5 cm di profondità 001
04.1080 Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 3 cm 001
04.1100 Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1120 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cm² 001
04.1210 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo: viso, collo (senza nuca), mano, primi 2 cm² 001
04.1240 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo, altre localizzazioni, primi 4 cm² 001
04.1270 Copertura mediante trapianto cutaneo omologo, eterologo o alloplastico: viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primi 10 cmq 001
04.1290 Copertura mediante trapianto cutaneo alloplastico, eterologo o omologo:altre localizzazioni, primi 100 cmq 001
04.1370 Escissione tangenziale/totale di ustioni: viso, collo (senza nuca), organi genitali, mano, primi 20 cmq 001
04.1390 Escissione tangenziale/totale di ustioni: altre localizzazioni, primi 100 cmq 001
04.1410 Escarotomia: tutte le regioni, primi 10 cmq 001
04.1510 Prelievo di trapianto cutaneo, dermoepidermico (Thiersch), primi 200 cmq 001
04.1530 Prelievo di trapianto: pelle/mucosa integrale, primi 5 cm² 001
04.1550 Prelievo di trapianto, pelle totale con capelli, primo cmq 001
04.1570 Prelievo di trapianto, Reverdin (punch/striscia), primi 10 punch o prima striscia 001
04.1590 Prelievo di trapianto composito: cute/mucosa/tessuto sottocutaneo/cartilagine, primo cmq 001
04.1610 Prelievo di trapianto, fascia, mediante Stripper, prima striscia 001
04.1630 Prelievo a cielo aperto di trapianto, fascia, tessuto di scorrimento, primi 25 cmq 001
04.1650 Prelievo di trapianto, tendine, mediante Stripper, primo tendine 001
04.1670 Prelievo di trapianto,tendine, senza Stripper, primo tendine 001
04.1690 Prelievo di trapianto, vena/arteria, primi 5 cm 001
04.1730 Prelievo di trapianto, nervo, primi 5 cm 001
04.1770 Prelievo di trapianto, cartilagine, orecchio/naso 001
04.1780 Prelievo di trapianto, cartilagine, costa, per ogni singola cartilagine costale o meglio parte di essa, primo pezzo 001
04.1800 Prelievo di trapianto, osso, esclusa cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1810 Prelievo di trapianto, osso, cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1820 Prelievo di trapianto, osso, calotta cranica, primi 3 cmq 001
04.1840 Prelievo di trapianto, osso diafisario lungo, intero 001
04.1850 Prelievo di un pezzo di calotta cranica previsto per riutilizzo sullo stesso paziente, intervento chirurgico in due tempi 001
04.1860 Reimpianto nello stesso luogo di un pezzo di calotta cranica prelevato per riutilizzo sullo stesso paziente, intervento chirurgico in due tempi 001
04.1910 Prelievo di un lembo, random pattern, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali esterni, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1940 Prelievo di un lembo, random pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.1960 Prelievo di un lembo, axial pattern, viso, collo (senza nuca), mano,organi genitali, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1980 Prelievo di un lembo, axial pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.2000 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, semplice 001
04.2010 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, medio 001
04.2020 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, difficile 001
04.2030 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, semplice 001
04.2040 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, medio 001
04.2050 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, difficile 001
04.2060 Preparazione di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, semplice 001
04.2070 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, medio 001
04.2080 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, difficile 001
04.2090 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con/senza preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, facile 001
04.2100 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, difficile 001
04.2110 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, semplice 001
04.2120 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, difficile 001
04.2130 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), senza preparazione del peduncolo vascolare, a partire da 5 cm² 001
04.2140 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto chirurgico libero, qualsiasi grandezza 001
04.2150 Prelievo di un lembo, segmento intestinale per trapianto chirurgico libero, inclusa chiusura del sito di prelievo 001
04.2160 Prelievo di un lembo, dito, dito del piede/frammento di dito del piede per trapianto chirurgico libero 001
04.2210 Trapianto dermoepidermico a rete 001
04.2220 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o di lembo, manuale, ogni 16 cm² 001
04.2230 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o lembo, meccanica, primi 100 cm² 001
04.2250 Lembo, depilazione preliminare di cuoio capelluto 001
04.2260 Lembo, taglio preliminare,sezione, per ogni 5 cm 001
04.2270 Preparazione di frammenti di cartilagine (trito) 001
04.2280 Adattamento di un frammento di cartilagine o di osso 001
04.2290 Modellamento di cartilagine/osso, dorso del naso, frammento a L 001
04.2300 Modellamento di cartilagine/osso, scheletro dell’orecchio 001
04.2310 Correzione secondaria di lembo, sgrassatura/modellamento 001
04.2410 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, i primi 2 cm 001
04.2430 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, altre localizzazioni, primi 5 cm 001
04.2450 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primo cm 001
04.2470 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, altre regioni, primi 5 cm 001
04.2510 Inserimento di lembo libero microchirurgico, al viso, regione cervicale, mano, testa 001
04.2520 Inserimento di lembro libero microchirurgico, al tronco e alle estremità (esclusa la mano) 001
04.2530 Reimpianto nella regione della testa (cuoio capelluto, orecchio, parti del viso: naso, labbro) 001
04.2540 Repianto all’estremità superiore (regione della spalla, gomito, avambraccio), con o senza accorciamento 001
04.2550 Reimpianto al polso e metacarpo, con o senza accorciamento 001
04.2560 Reimpianto di un dito, con o senza accorciamento 001
04.2570 Reimpianto all’estremità inferiore (coscia, ginocchio, caviglia), con o senza accorciamento 001
04.2580 Reimpianto a livello del piede, con o senza accorciamento 001
04.2590 Reimpianto del primo dito del piede 001
04.2600 Reimpianto del pene 001
04.2610 Reimpianto dello scroto inclusi i testicoli ( 1 o 2 testicoli) 001
04.2710 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, fino a 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2720 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, più di 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2730 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, fino ai 25 cm², come prestazione singola 001
04.2740 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, più di 25 cm², come prestazione singola 001
04.2750 Rimozione di espansore tissutale, senza incisione accessoria 001
04.2780 Rimozione espansore tissutale mediante incisione ausiliaria 001
04.2810 Dermolipectomia, addome, senza trasposizione dell’ombelico 001
04.2830 Dermolipectomia, addome, con trasposizione dell’ombelico 001
04.2840 Dermolipectomia, natica, anca, primo lato 001
04.2860 Dermolipectomia, coscia, primo lato, longitudinale 001
04.2880 Dermolipectomia, coscia, primo lato, trasversale 001
04.2900 Dermolipectomia, braccio, primo lato 001
04.2920 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, una regione 001
04.2930 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, ogni ulteriore regione 001
04.3010 Lifting del volto, viso e collo, primo lato 001
04.3110 Lifting del volto, fronte, qualsiasi metodo 001
04.3120 Lifting sopracciliare diretto, primo lato 001
04.3140 Blefaroplastica, prima palpebra 001
04.3160 Impianto alloplastico, mento, guancia, primo impianto, come prestazione singola 001
04.3180 Intervento chirurgico corretivo in caso di pterigio del collo 001
04.3210 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, impianto alloplastico nelle palpebre 001
04.3220 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica periorale parziale mediante striscia fasciale 001
04.3230 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica parziale temporo-naso-labiale mediante striscia fasciale 001
04.3240 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica mediante striscia fasciale, totale (periorale e temporo-naso-labiale) 001
04.3250 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica mediante striscia fasciale o frammento di derma nella piega naso-labiale 001
04.3260 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale nella piega naso-labiale e nell’angolo della bocca 001
04.3270 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale secondo Gillis nella palpebra superiore ed inferiore 001
04.3280 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del platisma 001
04.3290 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del massetere 001
04.3300 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, prima seduta, primo trapianto 001
04.3320 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, seconda seduta, primo trapianto 001
04.3340 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, combinato in una sola seduta, primo trapianto 001
05.0100 Puntura lombare 001
05.0120 Puntura suboccipitale 001
05.0560 Sleep-Latency Test multiplo 001
05.0720 Impianto epidurale o intraparenchimale di uno strumento per la misurazione della pressione intracranica 001
05.0740 Impianto di un catetere nel ventricolo cerebrale, tutti i metodi 001
05.0790 Impianto di un catetere epidurale permanente 001
05.0810 Impianto intradurale di un catetere permanente 001
05.0820 Revisione della parte prossimale di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano 001
05.0830 Revisione della parte periferica di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano, tutti i metodi 001
05.0840 Rimozione di un catetere ventricolare 001
05.0850 Rimozione di un intero sistema di drenaggio 001
05.0910 Trattamento chirugico di un ematoma subdurale o epidurale o di un igroma, (trapanazione) unilaterale 001
05.0920 Trattamento chirugico di un ematoma subdurale o epidurale o di un igroma, (trapanazione) bilaterale 001
05.0930 Trattamento chirurgico di un ascesso o empiema epidurale o subdurale 001
05.0940 Débridement di una frattura d’impressione, senza lesione durale o corticale 001
05.0950 Débridement di una frattura d’impressione, con lesione durale o corticale 001
05.0960 Trattamento mediante craniotomia di una frattura d’impressione chiusa, senza lesione durale o corticale 001
05.0970 Trattamento mediante craniotomia di una frattura d’impressione chiusa, con lesione durale o corticale 001
05.0980 Trattamento mediante craniotomia di una frattura fronto-basale, unilaterale 001
05.0990 Trattamento mediante craniotomia di una frattura fronto-basale,bilaterale 001
05.1010 Craniotomia esplorativa o decompressiva, sopratentoriale 001
05.1040 Craniotomia esplorativa o decompressiva, infratentoriale 001
05.1060 Craniectomia in caso di sinostosi 001
05.1070 Trapanazione per biopsia 001
05.1080 Biopsia di una lesione ossea della calotta cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1090 Biopsia di lesione ossea della base cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1100 Trattamento di una lesione ossea della base cranica in caso di tumore 001
05.1110 Trattamento di una lesione ossea della base cranica di natura infiammatoria 001
05.1120 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale extradurale 001
05.1140 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale subdurale 001
05.1150 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale intracerebrale (intravertricolare) come prestazione unica 001
05.1160 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale extradurale 001
05.1170 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale subdurale 001
05.1180 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale, intracerebrale o intraassiale 001
05.1210 Craniotomia per escissione o fenestrazione di una cisti intracranica 001
05.1220 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, sopratentoriale extraassiale, vicino alla calotta/superficiale, in zona eloquente 001
05.1240 Craniotomia per asportazine di un tumore cerebrale, sopratentoriale extraassiale, vicino alla calotta/superficiale, in zona non eloquente 001
05.1250 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, dominante, laterale 001
05.1260 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, dominante, mediale 001
05.1270 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, non dominante, laterale 001
05.1280 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, non dominante, mediale 001
05.1290 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, superficiale, in zona eloquente 001
05.1300 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, superficiale, in zona non eloquente 001
05.1310 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, profondo, in zona eloquente 001
05.1320 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, profondo, in zona non eloquente 001
05.1330 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, frontale 001
05.1340 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, temporale 001
05.1350 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, occipitale 001
05.1360 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, frontale 001
05.1370 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, temporale 001
05.1380 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, occipitale 001
05.1390 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, superficiale 001
05.1400 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, basale, laterale 001
05.1410 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, basale, mediale 001
05.1420 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, superficiale 001
05.1430 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, profondo, asportazione del tumore 001
05.1440 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia 001
05.1450 Interventi per via transnasale o transfenoidale nella zona della sella turcica 001
05.1510 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con neurolisi o neurotomia, sopratentoriale 001
05.1520 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con neurolisi o neurotomia, infratentoriale 001
05.1530 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con trattotomia, infratentoriale 001
05.1610 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con decompressione vascolare, infratentoriale 001
05.1620 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1640 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1650 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1660 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1670 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1680 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1690 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1700 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1710 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1720 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1730 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1740 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1750 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 1 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1770 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 1 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1780 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 2 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1790 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 2 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1800 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, più di 2 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1810 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, più di 2 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1820 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, 1 cm, come prestazione unica 001
05.1830 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, 2 cm, come prestazione unica 001
05.1840 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, più di 2 cm, come prestazione unica 001
05.1850 Craniotomia per la realizzazione di un’anastomosi arteriosa extra-intracranica, sopratentoriale 001
05.1860 Craniotomia per la realizzazione di un’anastomosi arteriosa extra-intracranica, infratentoriale 001
05.1910 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante {TAC} 001
05.2000 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante {IMR} 001
05.2010 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante angiografia 001
05.2110 Introduzione di un elettrodo trigeminale nel foramen ovale, per elettrodo 001
05.2120 Introduzione di un elettrodo intracranico, strips 001
05.2130 Introduzione di un elettrodo intracranico, grids 001
05.2140 Revisione di un elettrodo intracranico 001
05.2150 Rimozione di un elettrodo intracranico 001
05.2210 Ablazione di un focolaio epilettogeno, superficiale, area non eloquente 001
05.2220 Ablazione di un focolaio epilettogeno, superficiale, area eloquente 001
05.2230 Ablazione di un focolaio epilettogeno, profondo, area non eloquente 001
05.2240 Ablazione di un focolaio epilettogeno, profondo, area eloquente 001
05.2250 {VNS} Primo impianto, come prestazione singolaI 001
05.2260 {VNS} Revisione degli elettrodi / Espianto, come prestazione singola 001
05.2270 {VNS} Cambio delle batterie, come prestazione singola 001
05.2310 Rizotomia percutanea (trigemino), tutti i metodi, prima radice 001
05.2320 Cordotomia percutanea, escl.cervicale 001
05.2330 Cordotomia percutanea cervicale 001
05.2340 Posa di elettrodi epidurali perimidollari e test di stimolazione 001
05.2360 Rimozione di un neurostimolatore perimidollare 001
05.2370 Trattamento di una malformazione congenita del midollo spinale 001
05.2410 Decompressione/neurolisi del nervo mediano (tunnel carpale) e/o del nervo ulnare (canale di Guyon) come prestazione singola 001
05.2420 Decompressione/neurolisi del nervo tibiale nel tunnel del tarso, come prestazione singola 001
05.2430 Decompressione/neurolisi del nervo radiale in caso di sindrome del pronatore o del supinatore, come prestazione singola 001
05.2440 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare nel solco, come prestazione singola 001
05.2450 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare e ventralizzazione del nervo, come prestazione singola 001
05.2460 Decompressione/neurolisi del nervo mediano, ulnare e dei rami motorio e sensoriale del nervo muscolocutaneo, nella regione del braccio, come prestazione singola 001
05.2470 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2480 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2490 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2500 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2510 Decompressione/neurolisi del plesso brachiale, via d’accesso sovra- o infraclavicolare, come prestazione singola 001
05.2520 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, una via d’accesso, come prestazione singola 001
05.2530 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, due vie d’accesso, come prestazione singola 001
05.2540 Decompressione/neurolisi del nervo ilioipogastrico o ilioinguinale, come prestazione singola 001
05.2550 Decompressione/neurolisi del nervo femorale nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2560 Decompressione/neurolisi del nervo safeno nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2570 Decompressione/neurolisi del nervo cutaneo femorale laterale, come prestazione singola 001
05.2580 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione del ginocchio, come prestazione singola 001
05.2590 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione della gamba, come prestazione singola 001
05.2600 Decompressione/neurolisi del plesso lombo-sacrale, come prestazione singola 001
05.2610 Decompressione/neurolisi del nervo ischiatico, come prestazione singola 001
05.2710 Sutura di un ramo nervoso, primo ramo, come prestazione singola 001
05.2730 Sutura di un ramo nervoso nella regione della mano o cranio-facciale, come prestazione singola 001
05.2740 Sutura di un tronco nervoso nella parte distale dell’avambraccio o della gamba, come prestazione singola 001
05.2750 Sutura di un tronco nervoso nella parte prossimale dell’avambraccio/gomito, della gamba/ginocchio, nella regione del braccio e della coscia, come prestazione singola 001
05.2760 Sutura di un tronco nervoso nella regione della spalla, come prestazione singola 001
05.2780 Sutura nella regione del plesso, prima radice o tronco 001
05.2840 Sutura del nervo vago, accessorio o ipoglosso 001
05.2910 Denervazione dell’articolazione del polso, parziale (due vie di accesso), come prestazione singola 001
05.2920 Denervazione dell’articolazione del polso, completa (tre vie di accesso), come prestazione singola 001
05.2930 Escissione di un neuroma, come prestazione singola 001
05.2940 Escissione di un tumore endoneurale, come prestazione singola 001
06.0010 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervico-occipitale 001
06.0020 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervicale 001
06.0030 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione toraco-lombare o lombare 001
06.0040 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), staffa di trazione/halo 001
06.0050 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (thoracic system) 001
06.0060 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (pelvic system) 001
06.0070 Correzione del posizionamento di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno) 001
06.0080 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione toracica, prime due vertebre fissate 001
06.0100 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione lombare o lombo-sacrale, prime due vertebre fissate 001
06.0120 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, unilaterale 001
06.0130 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, bilaterale 001
06.0210 Punzione, biopsia o drenaggio vertebrale percutaneo in caso di spondilite, come prestazione singola 001
06.0220 Vertebroplastica transpeduncolare percutanea, tutti i metodi, come prestazione singola 001
06.0230 Discectomia percutanea, tutti i metodi 001
06.0310 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi dorsali 001
06.0320 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione cervicale o toracica 001
06.0330 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione lombare o lombosacrale 001
06.0410 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, unilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0510 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, bilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0540 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0560 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0580 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0600 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0620 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0640 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0710 Laminectomia cervicale (occipitale fino a C3), un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.0950 Laminectomia cervicale, un segmento (da C3 a C7), procedura neurochirurgica 001
06.0970 Laminectomia toracica, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.0990 Laminectomia lombare, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.1010 Laminectomia sacrale, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.1110 Osteotomia correttiva mediante resezione parziale di corpo o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo o disco, come prestazione singola 001
06.1170 Osteotomia correttiva mediante resezione completa di vertebra o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo vertebrale o disco, come prestazione singola 001
06.1210 Stabilizzazione legamentare del rachide con materiale alloplastico, per segmento, procedura ortopedica 001
06.1230 Laminoplastica del rachide fino a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1240 Laminoplastica del rachide più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1310 Spondilodesi posteriore, regione cervico-occipitale e cervicale superiore (occipitale fino a C2, mono o bisegmentaria), procedura ortopedica 001
06.1400 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1420 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), più di 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1440 Spondilodesi posteriore, toracica, toraco-lombare, lombare, fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1460 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, da 3 a 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1480 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, più di 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1500 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, 1 segmento, procedura ortopedica 001
06.1520 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, da 2 a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1540 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1610 Accesso anteriore per intervento sul rachide, regione cervicale, fino a 2 segmenti 001
06.1770 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione cervicale, più di 2 segmenti 001
06.1780 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toracica, mediante sternotomia o toracotomia 001
06.1790 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toraco-lombare, mediante lombotomia toraco-frenica. 001
06.1800 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare ({CVL}), mediante lombotomia 001
06.1810 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare o lombosacrale, mediante laparotomia 001
06.1910 Trattamento cruento di una fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione occipitale fino a C3, fino a 2 segmenti 001
06.1990 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, fino a 2 segmenti 001
06.2000 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, oltre 2 segmenti 001
06.2010 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, fino a 2 segmenti 001
06.2020 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, oltre 2 segmenti 001
06.2030 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, fino a 2 segmenti 001
06.2040 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, oltre 2 segmenti 001
06.2050 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione lombosacrale 001
06.2110 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2120 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2130 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2140 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2170 Rimozione chirugica/sostituzione di batterie di un elettrodo peridurale o di un sistema antalgico, come prestazione singola 001
07.0110 Trattamento di una frattura della regione del seno frontale (os frontale e/o margine supraorbitale) mediante riduzione incruenta 001
07.0120 Trattamento di una frattura naso-etmoidale o fronto-basale mediante riduzione cruenta 001
07.0150 Trattamento di una frattura orbitale (ad esclusione di una frattura blow-in o blow-out) mediante riduzione incruenta 001
07.0160 Trattamento di una frattura laterale del massiccio centrale facciale (osso zigomatico e/o arcata zigomatica) mediante riduzione incruenta. 001
07.0170 Trattamento di una frattura centrale del massiccio centrale facciale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione incruenta 001
07.0180 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta 001
07.0190 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta e interponato e fissazione 001
07.0200 Trattamento di una frattura dell’orbita (ad eccezione di una frattura del tipo blow-in/blow-out) mediante riduzione cruenta, per lato 001
07.0300 (+) maggiorazione % per il trattamento mediante osteosintesi di ossificazione incompleta e/o frattura su pseudoartrosi a livello del volto e della regione frontale 001
07.0310 (+) asportazione di materiale di osteosintesi nella regione del massiccio facciale e nell’osso frontale 001
07.0320 Trattamento di una frattura laterale del massiccio facciale centrale (osso malare e/o arcata zigomatica) mediante riduzione cruenta 001
07.0330 Trattamento di una frattura centrale del massiccio facciale centrale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione cruenta 001
07.0410 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione incruenta 001
07.0420 Trattamento di frattura del processo alveolare nella mandibola mediante riduzione cruenta 001
07.0430 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione cruenta, ogni accesso, un lato 001
07.0480 Trattamento di una frattura mandibolare mediante riduzione cruenta, ogni accesso, bilaterale 001
07.0490 Riduzione incruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0500 Riduzione cruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0610 Chiusura di una schisi labiale 001
07.0620 Chiusura di una schisi labiale bilaterale 001
07.0630 Chiusura di una schisi labio-mascellare 001
07.0640 Chiusura di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0650 Chiusura del palato molle per il trattamento di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0660 Chiusura del palato duro per il trattamento di una schisi labio-maxillo palatina 001
07.0670 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, unilaterale 001
07.0680 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, bilaterale 001
07.0690 Plastica velo-faringea, tutti i metodi 001
07.0700 Ricostruzione della parete faringea posteriore. 001
07.0710 Chiusura secondaria dell’osso in presenza di palatoschisi, prima o seconda seduta 001
07.0720 Correzione secondaria dei tessuti molli nella palatoschisi 001
07.0730 Lembo di lingua in corso di trattamento chirurgico delle schisi, prima o seconda seduta 001
07.0740 Chiusura di schisi residuale o plastica in corso di trattamento chirurgico secondario delle schisi 001
07.0750 Correzione secondaria di una schisi del palato molle 001
07.0760 Correzione secondaria di una schisi mascellare 001
07.0770 Correzione secondaria di una schisi labiale in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0780 Ricostruzione delle parti molli delle labbra mediante lembi peduncolati in caso di schisi labio-maxillo-palatina, prima o seconda seduta 001
07.0790 Correzione secondaria del vermiglio e/o del bianco delle labbra e/o del filtro in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0800 Trattamento chirurgico di una fistola labiale (lip pit) in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0810 Allungamento del naso/plastica della columella in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0820 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, un lato 001
07.0830 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, bilaterale 001
07.0840 Correzione della punta del naso in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0910 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, un lato 001
07.0920 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, bilaterale 001
07.0930 Osteotomia del mento o del margine inferiore mandibolare senza interruzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0940 Osteotomia del mento o del margine inferiore mascellare senza soluzione di continuità, bilaterale 001
07.0950 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0960 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, bilaterale 001
07.0970 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, un lato 001
07.1000 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, bilaterale 001
07.1010 Osteotomia del processo alveolare della mascella, un lato 001
07.1030 Osteotomia del processo alveolare della mascella, bilaterale 001
07.1040 Osteotomia subcraniale per Le Fort II, bilaterale 001
07.1070 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, bilaterale 001
07.1080 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, più Le Fort I, bilaterale 001
07.1090 Riduzione chirurgica del volume della lingua nell’ambito di un trattamento chirugico ortopedico-mascellare 001
07.1210 Trattamento di una distopia dentaria fuori dal processo alveolare, ogni via d’accesso 001
07.1220 Intervento chirurgico di una cisti dell’osso al di fuori del processo alveolare o in parti molli della cavità orale, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1230 Intervento chirurgico su una cisti dell’osso in prossimità dei seni paranasali o mascellari, ramus ascendens ({RA}) o corpus mandibulae, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1240 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, fino a 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1260 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, più di 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1280 Resezione completa con soluzione di continuità nella regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1300 Curettage di un focolaio osteomielitico nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1310 Decorticazione e curettage in caso di osteomielite o radioosteomielite nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1330 Resezione della parte di osso affetto da osteomielite con soluzione di continuità completa nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1410 Neurolisi del n. mentoniero, quale prestazione singola 001
07.1450 Neurolisi del n.linguale/n.alveolare inferiore, quale prestazione singola 001
07.1510 Ricostruzione mediante rimodellamento della regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1520 Ricostruzione di difetto osseo nella regione oro-maxillo-facciale senza interruzione di continuità mediante trapianto, incl. rimodellamento, quale prestazione singola 001
07.1530 Ricostruzione mediante plastica della calotta cranica, riempimento del difetto osseo, ogni metodo, primi 5 cm2, quale prestazione singola 001
07.1560 Ricostruzione plastica di un difetto di continuità o di una malposizione nella regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1620 Riduzione cruenta di una lussazione temporomandibolare, quale prestazione singola 001
07.1630 Artroscopia temporomandibolare 001
07.1650 Asportazione del disco/condilectomia e/o plastica rimodellante dell’articolazione temporo-mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1660 Resezione del processo muscolare mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1670 Plastica dei legamenti/plastica di fissazione della regione temporo-mandibolare, un lato, quale prestazione singola 001
07.1680 Plastica dei legamenti/plastica di fissaggio della regione temporo-mandibolare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1690 Trattamento chirurgico di un’anchilosi della articolazione temporo-mandibolare, incl. condilectomia, un lato, quale prestazione singola 001
07.1720 Plastica del pavimento orale con resezione del m.miloioideo, quale prestazione singola 001
07.1730 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1740 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1810 Chirurgia preprotesica: plastica alveolare ricostruttiva, tutti i metodi, per mascella, quale prestazione singola 001
07.1850 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1860 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1870 Chirurgia preprotesica: osteotomia del palato duro, quale prestazione singola 001
07.1880 Chirurgia preprotesica: osteotomia d’interposizione nella regione mascellare, quale prestazione singola 001
07.1890 Chirurgia preprotesica: Osteotomia a ferro di cavallo nella regione mascellare superiore, quale prestazione singola 001
07.1910 Decompressione e/o neurolisi e/o trasposizione del n. sovraorbitale, n. infraorbitale, quale prestazione singola 001
07.1920 Decompressione del n. ottico, tutti i metodi 001
07.1930 Decompressione dell’orbita, tutti i metodi, quale prestazione singola 001
07.1960 Cantopessìa interna o esterna, tutti i metodi, primo legamento 001
07.1980 Trasposizione del legamento del canto (commissura palpebrale) interno o esterno tramite osteotomia, primo legamento 001
07.2000 Resezione/osteotomia della parete dell’orbita, una parete, per occhio, quale prestazione singola 001
07.2010 Resezione/osteotomia di due pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2020 Resezione/osteotomia di tre pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2030 Enucleazione/eviscerazione del bulbo oculare, quale prestazione singola 001
07.2040 Exenterèsi dell’orbita, quale prestazione singola 001
07.2050 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.2060 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.2070 Asportazione di un tumore dell’orbita, quale prestazione singola 001
08.0690 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, unilaterale 001
08.0700 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, bilaterale 001
08.0710 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, unilaterale 001
08.0720 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, bilaterale 001
08.0730 Micro-anastomosi di lacerazione isolata di un canale lacrimale e/o esplorazione canalicolare 001
08.0740 Fistolectomia nella regione degli organi lacrimali 001
08.0750 Dacriocistectomia 001
08.0760 Dacrio-cisto-rinostomia o lacro-rinostomia o congiuntivo-rinostomia 001
08.0850 Sutura della congiuntiva, superficiale, fino a 1 quadrante, come prestazione singola 001
08.0880 Escissione di tumore congiuntivale, senza sutura 001
08.0890 Escissione di tumore congiuntivale, con sutura, con/senza lembo di scorrimento 001
08.0910 Plastica congiuntivale, fino a 1 quadrante, quale prestazione singola 001
08.1640 Escissione di un tumore palpebrale benigno, fino a 5 mm, prima palpebra 001
08.1660 Escissione di un tumore palpebrale, oltre i 5 mm o maligno, con o senza chiusura primaria della ferita 001
08.1720 Blefarorrafia (tarsorrafia), unilaterale 001
08.1730 Blefarorrafia (tarsorrafia), bilaterale 001
08.1740 Blefarolisi (tarsolisi), unilaterale 001
08.1750 Blefarolisi (tarsolisi), bilaterale 001
08.1760 Intervento chirurgico per ectropion mediante sutura ad inversione, prima palpebra 001
08.1780 Intervento per ectropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1800 Correzione di cicatrice da ectropion, prima palpebra 001
08.1820 Iintervento per entropion mediante sutura ad eversione, prima palpebra 001
08.1840 Intervento per entropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1860 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, unilaterale 001
08.1870 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, bilaterale 001
08.1880 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, intervento per ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra inferiore, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, unilaterale 001
08.1900 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, operazione dell’ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, bilaterale 001
08.1920 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), unilaterale 001
08.1930 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), bilaterale 001
08.1940 Intervento chirurgico per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, unilaterale 001
08.1960 Intervento per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, bilaterale 001
08.1970 Intervento per ptosi, mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, unilaterale 001
08.1980 Intervento chirurgico per ptosi mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, bilaterale 001
08.1990 Plastica per blefarocalasi, prima palpebra 001
08.2020 Ricostruzione della palpebra, parziale, fino a 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2050 Ricostruzione della palpebra, totale, più di 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2070 Intervento chirurgico di plastica su L. canthi, come prestazione singola 001
08.2200 Sutura della cornea 001
08.2220 Sutura della sclera, incl. revisione 001
08.2260 Escissione di un pterigio 001
08.2280 Trapianto di limbo sclerocorneale 001
08.2290 Revisione della sclera, come prestazione singola 001
08.2300 Cheratoplastica, perforante 001
08.2350 Cheratoplastica, lamellare 001
08.2370 Cheratotomia refrattiva, chirurgica 001
08.2380 Cheratomia refrattiva mediante laser 001
08.2390 Cheratomileusi, chirurgica 001
08.2400 Epicheratofachia 001
08.2410 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a erosioni recidivanti 001
08.2420 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a cicatrici della cornea 001
08.2430 Rimozione di un corpo estraneo dal segmento anteriore del bulbo oculare 001
08.2510 Iridectomia/coreoprassia, chirurgica, come prestazione singola 001
08.2520 Iridectomia/coreoprassia mediante laser 001
08.2530 Revisione della camera anteriore in seguito a trauma, come prestazione singola 001
08.2540 Trabeculoplastica, gonioplastica, goniosinechiolisi mediante laser 001
08.2550 Ciclocoagulazione transcongiuntivale o transpupillare mediante laser 001
08.2560 Ciclocriocoagulazione transcongiuntivale 001
08.2570 Trabecolectomia, trabecolotomia, goniotomia, ciclodialisi, chirurgica 001
08.2600 Iridopessia (sutura di Mc-Cannel), come prestazione singola 001
08.2610 Criocoagulazione o dermocoagulazione sotto controllo ottico con apertura della congiuntiva, come prestazione singola 001
08.2710 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi chirurgica, come prestazione singola 001
08.2720 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi mediante laser 001
08.2730 Discissione capsulare, discissione chirurgica secondaria della cataratta, come prestazione singola 001
08.2740 Aspirazione di masse del cristallino, attraverso il limbo, come prestazione singola 001
08.2750 Capsulectomia, aspirazione di masse di cristallino, attraverso la pars plana con apparecchio per vitrectomia, come prestazione singola 001
08.2760 Estrazione del cristallino/facoemulsificazione compresa inserzione di cristallino artificiale e impianto di un anello capsulare 001
08.2850 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera anteriore, come prestazione singola 001
08.2870 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera posteriore con fissazione mediante sutura 001
08.2890 Riposizionamento di un cristallino artificiale sublussato, senza fissazione mediante sutura 001
08.2910 Riposizionamento di un cristallino artificiale completamente lussato nel corpo vitreo senza/con fissazione mediante sutura 001
08.2920 Revisione di ferita dopo l’intervento di cataratta, come prestazione singola 001
08.2940 Intervento inteso a salvaguardare il cristallino in caso di ferita 001
08.3040 Coagulazione oculare breve mediante laser, fino a 50 impulsi 001
08.3050 Coagulazione oculare prolungata mediante laser, più di 50 impulsi 001
08.3060 Coagulazione oculare estesa mediante laser 001
08.3070 Criocoagulazione transcongiuntivale della retina sotto controllo ottico 001
08.3080 Piombaggio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3090 Cerchiaggio dell’occhio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3120 Asportazione di materiale di tamponamento esterno (cerchiaggio, piombaggio) 001
08.3210 Vitrectomia via pars plana, come prestazione singola 001
08.3320 Risciacquo del corpo vitreo successivo a precedente vitrectomia 001
08.3340 Rimozione di olio di silicone o rimozione di altri piombi interni, incl. l’ev. peeling di membrana 001
08.3350 Biopsia del corpo vitreo per la diagnostica citologica 001
08.3355 Iniezione nel vitreo separata 001
08.3360 Rimozione dal segmento bulbare posteriore di un corpo estraneo nel vitreo o aderente alla parete 001
08.3410 Operazione per strabismo, muscoli retti, primo muscolo 001
08.3450 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus inferior, per muscolo 001
08.3460 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus superior, per muscolo 001
08.3610 Iniezione di botulino nei muscoli extraoculari, primo muscolo 001
08.3630 Iniezione di botulino nel muscolo orbicolare, unilaterale 001
08.3640 Iniezione di botulino nel muscolo orbicolare, bilaterale 001
09.0590 Impianto di coclea, primo adattamento 001
09.0600 Impianto di coclea, controllo 001
09.0970 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di atresia 001
09.1000 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di lesioni ossee/cartilaginee oppure in caso di stenosi post-traumatica 001
09.1010 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di stenosi post-infiammatoria 001
09.1020 Meatoplastica in caso di esostosi del condotto uditivo 001
09.1030 Escissione di una neoplasia maligna del condotto uditivo 001
09.1105 Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione singola 001
09.1110 Paracentesi del timpano nel bambino/adolescente fino a 16 anni , per lato, come prestazione singola 001
09.1145 (+) Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione supplementare 001
09.1160 Riposizionamento della membrana timpanica in caso di rottura fresca 001
09.1170 Timpanotomia esplorativa/intervento di controllo all’orecchio medio 001
09.1200 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione, un quadrante, in assenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1240 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione,più di 1 quadrante o in presenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1250 Timpanoplastica in caso di lesione totale/subtotale del timpano, atelettasi dell’oreccchio medio o timpanosclerosi 001
09.1310 Trattamento chirurgico di appendici cutanee preauricolari congenite, per lato 001
09.1320 Escissione di una fistola preauricolare 001
09.1360 Trattamento chirurgico di un otoematoma/sieroma 001
09.1370 Riduzione plastica del padiglione auricolare mediante escissione fino a 1/3 del padiglione, per lato 001
09.1380 Resezione del padiglione auricolare 001
09.1390 Otoplastica in caso di orecchie a sventola, qualsiasi metodo, per lato 001
09.1430 Ricostruzione del padiglione auricolare, in unica seduta 001
09.1440 Ricostruzione del padiglione auricolare, in due tempi 001
09.1450 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, fino a 1/3 del padiglione 001
09.1460 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, oltre a 1/3 del padiglione 001
09.1510 Ricostruzione della catena degli ossicini, esclusa la sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1520 Ricostruzione della catena degli ossicini con sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1530 Antrotomia mastoidea, come prestazione singola 001
09.1540 Mastoidectomia, come prestazione singola 001
09.1550 Reintervento all’orecchio medio in caso di affezione recidivante, come prestazione singola 001
09.1570 Intervento per il miglioramento dell’udito in caso di otosclerosi 001
09.1590 Svuotamento petromastoideo radicale, come prestazione singola 001
09.1710 Petrosectomia subtotale, come prestazione singola 001
09.1740 Resezione infratemporale di un tumore 001
09.1750 Decompressione del n. faciale nella regione della piramide temporale, come prestazione singola 001
09.1770 Intervento chirurgico transtemporale al condotto uditivo interno, come prestazione singola 001
09.1780 Inserimento di un impianto cocleare 001
09.1785 Impianto di un apparecchio acustico ad ancoraggio osseo BAHA 001
09.1790 Escissione di un tumore del faciale 001
10.0070 Panendoscopia nell’ambito {ORL} in corso di accertamenti per affezione tumorale 001
10.0120 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione incruenta 001
10.0140 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione cruenta 001
10.0160 Trattamento di una frattura nasale esposta, riduzione incruenta 001
10.0180 Riduzione di una frattura nasale esposta, multiframmentaria 001
10.0200 Trattamento di una frattura del setto nasale, come prestazione singola 001
10.0210 Rinoplastica, a cielo aperto, come prestazione singola 001
10.0270 Rinoplastica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
10.0320 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute e sottocute), qualsiasi metodo 001
10.0330 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute,sottocute e cartilagine), qualsiasi metodo 001
10.0340 Ripristino di perdita di sostanza del naso (cute,sottocute,cartilagine ed osso), qualsiasi metodo 001
10.0350 Correzione del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0360 Correzione del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0370 Allungamento/plastica della columella 001
10.0380 Correzione della punta del naso 001
10.0390 Cura di stenosi del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0400 Cura di stenosi del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0410 Decorticazione di un rinofima 001
10.0420 Perforazione/dilatazione di un’ atresia delle coane nasali, unilaterale o bilaterale 001
10.0430 Apertura chirurgica di un’atresia delle coane, unilaterale o bilaterale, transnasale/transpalatina 001
10.0440 Asportazione di una fistola o cisti nasale 001
10.0510 Plastica del setto nasale 001
10.0540 Plastica del setto nasale, a seguito di trauma o infezione destruente 001
10.0550 Chiusura di un difetto del setto nasale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
10.0610 Incisione di un ascesso endonasale, di ematomi 001
10.0630 Estrazione endonasale di corpi estranei dal terzo medio/posteriore della cavità nasale 001
10.0650 Lisi di sinechie endonasali piane, per lato 001
10.0660 Lisi di sinechie endonasali, bilaterale 001
10.0670 Emostasi in caso di epistassi, dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001
10.0680 Emostasi in caso di epistassi, a localizzazione diversa dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001
10.0690 Emostasi in caso di epistassi,mediante coagulazione della a.sfenopalatina/a.etmoidale anteriore/a. etmoidale posteriore sotto controllo endoscopico/microscopico 001
10.0720 Posa di un tamponamento endonasale mediante catetere a palloncino, per lato 001
10.0730 Posa di un tamponamento posteriore con tampone Bellocq o catetere a palloncino, bilaterale 001
10.0740 Polipectomia endonasale, per lato 001
10.0750 Interventi sui turbinati (esclusa concotomia), per lato 001
10.0760 Concotomia, unilaterale 001
10.0770 Concotomia, bilaterale 001
10.0820 Apertura osteoplastica transorale del seno mascellare 001
10.0860 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, unilaterale, come prestazione singola 001
10.0870 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, bilaterale, come prestazione singola 001
10.0880 Chiusura mediante plastica di una fistola oroantrale, come prestazione singola 001
10.0920 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0930 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, bilaterale 001
10.0940 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0950 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, bilaterale 001
10.0960 Apertura dall’esterno dell’ etmoide/del seno sfenoide anteriori/posteriori, unilaterale 001
10.0970 Apertura dall’esterno dell’etmoide/del seno fenoide anteriori/posteriori, bilaterale 001
10.0980 Apertura transnasale/transorale-transsettale dello sfenoide 001
10.1000 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, unilaterale, come prestazione singola 001
10.1010 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, bilaterale, come prestazione singola 001
10.1020 Infundibolotomia, per lato 001
10.1110 Infundibolotomia, bilaterale 001
10.1210 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, benigni 001
10.1230 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, maligni, T1/T2 001
10.1240 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, maligni, T2/T3 001
11.0110 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa 001
11.0130 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa e muscolo 001
11.0140 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo e osso 001
11.0150 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo,osso e cute 001
11.0160 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0170 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0180 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0190 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0200 Intervento esplorativo in caso di esteso flemmone del viso e del collo, che supera la loggia 001
11.0210 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,superficiale, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0220 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,in profondità, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0230 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, fino a 2 cm 001
11.0240 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, oltre 2 cm 001
11.0250 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, fino a 2 cm 001
11.0260 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, oltre 2 cm 001
11.0270 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: fino a 2 cm (T1) 001
11.0300 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata:da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0310 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: oltre 4 cm (T3) 001
11.0320 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, con infiltrazione di strutture adiacenti (T4) 001
11.0410 Ampliamento del vermiglio mediante spostamento del suo margine o sollevamento del labbro superiore 001
11.0420 Ampliamento del vermiglio, tramite plastica della parte mucosa 001
11.0430 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 1/3 001
11.0440 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 2/3 001
11.0450 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto totale 3/3 001
11.0460 Semplice correzione dell’attaccatura del vermiglio 001
11.0470 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, fino a 1 cm 001
11.0480 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, da 1 a 2 cm 001
11.0490 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, oltre 2 cm 001
11.0500 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, fino a 2 cm (T1) 001
11.0510 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0520 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, oltre 4 cm (T3) 001
11.0530 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, con infiltrazione (T4) 001
11.0610 Resezione correttiva della lingua 001
11.0620 Glossectomia parziale 001
11.0630 Emiglossectomia 001
11.0640 Glossectomia subtotale/totale 001
11.0730 Cura chirurgica di una ranula mediante asportazione di una ghiandola sottolinguale 001
11.0740 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di sialolitiasi/tumore benigno/infiammazione cronica 001
11.0750 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno senza superamento della capsula ghiandolare 001
11.0760 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno con superamento della capsula ghiandolare 001
11.0770 Parotidectomia in caso di tumore della parotide, porzione laterale 001
11.0790 Parotidectomia in caso di tumore benigno della parotide, totale 001
11.0800 Parotidectomia in caso di tumore maligno della parotide, senza invasività locale 001
11.0810 Parotidectomia in caso di tumore maligno della parotide, con invasività locale 001
11.0820 Cura di una fistola parotidea 001
11.0830 Asportazione endoscopica di calcoli salivari, primo calcolo 001
11.0850 LEOU di calcoli salivari, primo lato 001
12.0120 Incisione/drenaggio di un ascesso peritonsillare, qualsiasi metodo 001
12.0130 Incisione/drenaggio di un ascesso parafaringeo 001
12.0140 Adenoidectomia, come prestazione singola 001
12.0150 Revisione chirurgica e emostasi dopo una adenoidectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001
12.0160 Tonsillectomia, qualsiasi metodo 001
12.0170 Tonsillectomia con laser, per lato 001
12.0180 Tonsillectomia, unilaterale o bilaterale, nel caso di un ascesso 001
12.0190 Tonsillectomia e adenoidectomia combinate, qualsiasi metodo 001
12.0200 Emostasi in caso di sanguinamento successivo a tonsillectomia, in anestesia locale, qualsiasi metodo 001
12.0210 Revisione chirurgica e emostasi dopo una tonsillectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001
12.0310 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, fino a 1 cm di diametro 001
12.0320 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, oltre 1 cm di diametro 001
12.0330 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T1, per via orale 001
12.0360 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T2, per via orale 001
12.0370 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T3 e T4, qualsiasi metodo 001
12.0380 Escissione di lesioni benigne dell’epifaringe, qualsiasi metodo 001
12.0390 Escissione di tumori maligni dell’epifaringe 001
12.0410 Riempimento sottomucoso della parete posteriore della faringe nel caso d’insufficienza velofaringea 001
12.0420 Trattamento chirurgico di una ferita dell’orofaringe, per via orale 001
12.0430 Uvulo-palato-faringoplastica, qualsiasi metodo 001
13.0020 Laringo-faringoscopia diretta, qualsiasi metodo 001
13.0100 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, senza apertura del lume 001
13.0120 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, con apertura del lume 001
13.0140 Resezione parziale della laringe/ipofaringe 001
13.0160 Laringectomia/laringofaringectomia totale 001
13.0170 Impianto di una protesi fonatoria, come prestazione singola 001
13.0220 Tracheotomia, qualsiasi metodo 001
13.0250 Tracheoscopia attraverso tracheostoma 001
13.0260 Chiusura del tracheostoma, chirurgica 001
13.0270 Intervento chirurgico endoscopico sulla trachea 001
13.0280 Intervento chirurgico sulla trachea dall’esterno 001
14.0010 Escissione di una ciste/fistola del collo mediana o laterale 001
14.0040 Escissione di una ciste/fistola del collo laterale con interessamento del faringe 001
14.0050 Cricofaringomiotomia transcervicale 001
14.0070 Cricofaringomiotomia endoscopica 001
14.0080 Escissione di tumori vascolari della regione cervicale 001
14.0090 Cervicotomia esplorativa, come prestazione unica 001
14.0100 Esplorazione chirurgica di una lesione profonda del collo 001
14.0110 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, unilaterale 001
14.0160 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, bilaterale 001
14.0170 Tiroidectomia subtotale, bilaterale 001
14.0180 Tiroidectomia subtotale, unilaterale 001
14.0200 Tiroidectomia totale, unilaterale 001
14.0210 Tiroidectomia totale, bilaterale 001
14.0230 Paratiroidectomia e/o asportazione di un adenoma 001
14.0310 Mediastinoscopia 001
14.0320 Mediastinotomia, cervicale 001
14.0360 Mediastinotomia transtoracica oppure mediante resezione dello sterno 001
15.0350 Inserimento di un catetere transtracheale per ossigenoterapia di lunga durata 001
15.0360 Sostituzione del catetere transtracheale per ossigenoterapia di lunga durata 001
15.0370 Ossigenoterapia iperbarica riconosciuta, per paziente e per seduta terapeutica 001
15.0380 Terapia iperbarica ricosciuta in caso di barotraumatismo, ogni 30 min 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
15.0630 Broncoscopia flessibile, diagnostica e terapeutica 001
15.0640 Toilette bronchiale nel paziente intubato mediante broncoscopia flessibile 001
15.0710 Diagnostica del sonno, ossimetria notturna ambulatoriale computerizzata, come prestazione unica 001
15.0720 Diagnostica del sonno, poligrafia respiratoria 001
15.0730 Diagnostica del sonno, polisonografia diagnostica 001
15.0740 Diagnostica del sonno, interventi terapeutici 001
15.0750 Actografia 001
16.0010 Punzione pleurica, come prestazione singola 001
16.0020 Biopsia pleurica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
16.0030 Posa di un tubo di drenaggio toracico di grosso calibro, come prestazione singola 001
16.0050 Posa di un tubo di drenaggio toracico di piccolo calibro, come prestazione singola 001
16.0070 Biopsia a cielo aperto della pleura, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0080 Resezione di bolle nella regione pleurica, a cielo aperto, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0090 Rimozione di un corpo estraneo dai polmoni 001
16.0100 Trattamento dell’empiema pleurico, a cielo aperto 001
16.0110 Decorticazione precoce 001
16.0120 Decorticazione tardiva 001
16.0130 Pleurectomia parziale, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0140 Pleurectomia totale 001
16.0150 Resezione di un tumore pleurico 001
16.0160 Chiusura di una fistola broncopleurica, senza plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0170 Chiusura di una fistola broncopleurica con plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0210 Resezione costale, una costa 001
16.0230 Resezione transascellare della prima costa/asportazione di una costa cervicale, come prestazione singola 001
16.0250 Resezione di un tumore della parete toracica 001
16.0260 Toracoplastica, come prestazione singola 001
16.0270 Resezione dello sterno parziale/subtotale, come prestazione singola 001
16.0280 Trattamento chirurgico della frattura dello sterno, qualsiasi metodo 001
16.0290 Trattamento di pseudoartrosi in seguito a frattura sternale o osteotomia correttiva dello sterno 001
16.0300 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura dello sterno o sternotomia 001
16.0310 Ricostruzione della parete toracica 001
16.0320 Correzione osteoplastica del torace a imbuto, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
16.0330 Correzione osteoplastica del torace carenato, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
16.0340 Trattamento chirurgico del torcicollo congenito, qualsiasi metodo 001
16.0350 Toracotomia come via d’accesso 001
16.0360 Toracotomia esplorativa, come prestazione singola 001
16.0370 Toracostomia 001
16.0410 Esofagotomia, accesso cervicale 001
16.0420 Esofagotomia, accesso toracico 001
16.0430 Esofagostomia, accesso cervicale 001
16.0440 Resezione/ricostruzione dell’esofago, toraco-addominale, come prestazione singola 001
16.0480 Chiusura chirurgica di una fistola tracheo-esofagea, come prestazione singola 001
16.0490 Sutura di una lesione dell’esofago, accesso cervicale 001
16.0500 Sutura di lesioni dell’esofago, accesso toracico 001
16.0510 Sutura di lesioni dell’esofago, accesso toraco-addominale 001
16.0520 Transezione e ricostruzione dell’esofago in caso di varici esofagee 001
16.0530 Esofagogastromiotomia in caso di acalasia 001
16.0540 Trattamento chirurgico di una atresia esofagea 001
16.0550 Trattamento chirurgico di una atresia esofagea nei neonati prematuri 001
16.0560 Aortopessia in caso di tracheomalacia del neonato 001
16.0610 Trattamento cruento di ferite polmonari 001
16.0620 Resezione cuneiforme del polmone 001
16.0630 Resezione secondo Wedge del polmone/resezione di metastasi polmonari 001
16.0640 Lobectomia del polmone 001
16.0650 Bilobectomia del polmone 001
16.0660 Resezione polmonare secondo Sleeve 001
16.0670 Pneumonectomia 001
16.0690 Pleuropneumonectomia 001
16.0700 Pneumonectomia con resezione della parete toracica 001
16.0710 Riduzione polmonare cruenta in caso di enfisema 001
16.0720 Broncoplastica, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0730 Simpatectomia, toracica 001
16.0810 Toracoscopia diagnostica 001
16.0840 Toracoscopia terapeutica 001
17.0210 Ecocardiografia transtoracica, esame quantitativo e qualitativo nell’adulto più vecchio di 16 anni 001
17.0230 Ecocardiografia transtoracica, esame di controllo 001
17.0240 Ecocardiografia transtoracica, nei bambini fino a 3 anni 001
17.0250 Ecocardiografia transtoracica, in pazienti da 3 a 16 anni 001
17.0260 Ecocardiografia transesofagea 001
17.0280 Ecocardiografia sotto stress, da sforzo fisico 001
17.0290 Ecocardiografia sotto stress, ad induzione farmacologica 001
17.0300 Ecocardiografia con tecniche avanzate 001
17.0310 Ecocardiografia fetale, esame quantitativo e qualitativo 001
17.0710 Cardioangiografia, prestazione di base I 001
17.0740 Cardioangiografia, accesso arterioso, prestazione di base II 001
17.0790 Cardioangiografia, catetere arterioso già posizionato, prestazione di base III 001
17.0830 Cardioangiografia, accesso venoso, prestazione di base IV 001
17.0860 Cardioangiografia, catetere venoso già posizionato, prestazione di base V 001
17.0910 Cateterismo cardiaco destro a riposo, elemento base 001
17.1010 Cateterismo cardiaco sinistro, elemento base 001
17.1090 Coronarografia selettiva, elemento base 001
17.1110 {ACPT} in caso di stenosi o occlusioni coronariche, primo segmento vasale dilatato 001
17.1200 Defibrillazione(i)/rianimazione(i), in corso di cateterismo cardiaco 001
17.1210 Valvuloplastica, cardiaca, per ogni valvola/struttura 001
17.1220 Chiusura di uno shunt destro-sinistro, per ogni shunt/struttura 001
17.1230 Rimozione di un corpo estraneo intravasale, cuore, grandi vasi, per singolo corpo estraneo 001
17.1240 Angioplastica di arterie e vene in prossimità del cuore, primo vaso dilatato 001
17.1270 Settostomia atriale, qualsiasi metodo 001
17.1280 Biopsia del miocardio 001
17.1310 Procedimento elettrofisiologico cardiaco diagnostico e/o terapeutico 001
17.1510 Cardioversione in caso di fibrillazione/flutter atriale, come prestazione singola 001
17.1520 Overdrive pacing in caso di tachicardie atriali rispettivamente tachicardie ventricolari 001
17.1530 Impianto di un pace-maker provvisorio, come prestazione singola 001
17.1540 Impianto di un pace-maker definitivo, un elettrodo, come prestazione singola 001
17.1560 Sostituzione batteria di un pace-maker definitivo 001
17.1570 Revisione di un pace-maker, come prestazione singola 001
17.1580 Rimozione di un sistema pace-maker definitivo, come prestazione singola 001
17.1590 Controllo del pace-maker, sistema monoventricolare, con programmazione dei parametri 001
17.1600 Controllo del pace-maker, sistema biventricolare, con programmazione dei parametri 001
17.1610 Controllo del pace-maker, sistema monoventricolare, senza programmazione dei parametri 001
17.1620 Controllo del pace-maker, sistema biventricolare, senza programmazione dei parametri 001
17.1630 Impianto di un sistema {ICD} 001
17.1640 Controllo del {ICD}, sistema monocamerale, senza induzione di shock 001
17.1650 Controllo del {ICD}, sistema bicamerale, senza induzione di shock 001
17.1660 Controllo del {ICD}, con induzione di shock 001
17.1670 Impianto di un registratore di eventi 001
17.1680 Trasmissione ed interpretazione dati di un registratore di eventi, per singola registrazione 001
17.1690 Espianto di un registratore di eventi 001
17.1710 Punzione pericardica, come prestazione singola 001
18.0010 Circolazione extracorporea ({CEC}), come prestazione singola 001
18.0040 Arteriotomia come via d’accesso per intervento chirurgico vascolare 001
18.0110 Rivascolarizzazione coronarica con fino a 3 anastomosi 001
18.0160 Rivascolarizzazione coronarica con oltre 3 anastomosi 001
18.0170 Intervento di cardiochirurgia in caso di infarto miocardico acuto 001
18.0210 Sostituzione di una valvola cardiaca, per singola valvola cardiaca 001
18.0230 Ricostruzione di una valvola cardiaca, per singola valvola cardiaca 001
18.0240 Sostituzione combinata e ricostruzione di più valvole cardiache 001
18.0250 Sostituzione combinata e/o ricostruzione di una o più valvole cardiache e rivascolarizzazione coronarica 001
18.0260 Sostituzione combinate della valvola aortica e della aorta ascendente 001
18.0270 Intervento chirurgico sul miocardio 001
18.0290 Escissione di tumori nella regione cardiaca 001
18.0300 Intervento chirurgico antiaritmico a cuore aperto 001
18.0310 Intervento chirurgico palliativo in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0330 Intervento chirurgico correttivo semplice in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0340 Intervento chirurgico palliativo o correttivo complesso in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0410 Drenaggio a cielo aperto e/o fenestrazione del pericardio 001
18.0420 Pericardectomia a cielo aperto 001
18.0510 Intervento chirurgico di revisione entro 24 ore da un intervento cardiochirurgico 001
18.0610 Trattamento cruento di una lesione traumatica dei grossi vasi arteriosi (tronco/collo) 001
18.0620 Trattamento cruento di una lesione traumatica dei vasi arteriosi periferici (estremità), come prestazione singola 001
18.0710 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico (resezione/endoprotesi), aorta ascendente 001
18.0740 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, arco aortico 001
18.0760 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aorta discendente (toracica) 001
18.0770 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, toracoaddominale 001
18.0790 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aneurisma dell’aorta addominale infrarenale, intervento elettivo 001
18.0800 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aneurisma dell’aorta addominale infrarenale, intervento in caso di rottura 001
18.0840 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, iliaco 001
18.0860 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, femorale 001
18.0870 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, popliteo 001
18.0880 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, vasi sanguigni viscerali 001
18.0890 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, vasi sanguigni cervicali 001
18.0900 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, arteria succlavia/arteria ascellare 001
18.0910 Biopsia(e) di una arteria, come prestazione singola 001
18.0920 Embolectomia in caso di embolia polmonare centrale 001
18.0930 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso cervicale 001
18.0940 Embolectomia/trombectomia arteriosa, accesso toracico 001
18.0950 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso addominale 001
18.0960 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso retroperitoneale 001
18.0970 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso cubitale 001
18.0980 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso femorale 001
18.0990 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso poplitea 001
18.1010 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso cervicale, intervento elettivo 001
18.1020 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso toracica 001
18.1030 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso addominale/retroperitoneale, unilaterale 001
18.1040 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso addominale/retroperitoneale, bilaterale 001
18.1050 Endarterectomia, cruenta, braccio 001
18.1060 Endarterectomia, cruenta, coscia 001
18.1070 Endarterectomia, cruenta, poplite, gamba 001
18.1110 Ricostruzione dell’aorta e dei grandi vasi arteriosi della regione toracica 001
18.1120 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa nella regione addominale 001
18.1130 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa a livello delle aa.carotidi e delle aa.vertebrali 001
18.1140 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, arteria succlavia/arteria ascellare 001
18.1150 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, coscia 001
18.1160 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, poplite 001
18.1170 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, gamba/piede/avambraccio 001
18.1210 Intervento di by-pass axillo-brachiale/brachiale 001
18.1220 Intervento di by-pass aortoiliaco 001
18.1250 Intervento di by-pass aortoiliofemorale 001
18.1260 Intervento di by-pass aorto-femoro-popliteo 001
18.1270 Intervento di by-pass femoropopliteo 001
18.1280 Intervento di by-pass femorocrurale/pedale 001
18.1290 Altro intervento di by-pass assiale, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
18.1300 Intervento di by-pass arterioso extra-assiale (extraanatomico), come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
18.1310 Chiusura di una fistola arterovenosa, regione toracica/addominale 001
18.1320 Chiusura di una fistola arterovenosa, periferica 001
18.1410 Trattamento cruento di una lesione di grandi vasi venosi (tronco/collo) 001
18.1420 Trattamento cruento di una lesione di vasi venosi periferici (estremità), come prestazione singola 001
18.1510 Trattamento sclerosante di una vena superficiale, prima iniezione 001
18.1550 Legatura(e) di vene perforanti, unilaterale, come prestazione singola 001
18.1560 Legatura(e) di vasi perforanti, bilaterale, come prestazione singola 001
18.1570 Flebectomia mediante uncini, escissione di convoluti venosi ectasici, primi 10 cm. 001
18.1590 Stripping di varici, vena grande safena, primo lato 001
18.1620 Stripping di varici, vena piccola safena, primo lato 001
18.1640 Stripping di varici, vena grande safena e vena piccola safena, primo lato 001
18.1660 Crossettomia isolata, unilaterale 001
18.1670 Crossettomia isolata, bilaterale 001
18.1680 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, unilaterale 001
18.1690 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, bilaterale 001
18.1710 Plastica venosa, estremità 001
18.1720 Trombectomia venosa, periferica 001
18.1750 Trombectomia venosa, al tronco, senza {CEC} 001
18.1780 Trombectomia venosa, al tronco, con {CEC} 001
18.1810 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, via d’accesso centrale, regione del tronco, incl. il collo, senza {CEC} 001
18.1820 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, via d’accesso centrale, regione del tronco incl. il collo, con {CEC} 001
18.1830 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, in periferia 001
18.1840 Confezionamento di una anastomosi linfovenosa, periferica 001
18.1850 Trattamento chirurgico di malformazioni arterovenose congenite 001
18.1910 Confezione di shunt arterovenoso, esterno 001
18.1920 Confezione di shunt arterovenoso, fistola semplice 001
18.1930 Confezione di shunt artero-venoso complesso 001
18.1940 Revisione di uno shunt arterovenoso 001
18.1950 Chiusura di uno shunt arterovenoso come prestazione singola 001
18.1960 Confezione di shunt peritoneogiugulare 001
18.1970 Revisione o rimozione di uno shunt peritoneogiugulare 001
18.1980 Confezione o revisione di uno shunt portocavale in caso di ipertensione portale 001
18.1990 Confezione o revisione di uno shunt splenorenale in caso di ipertensione portale 001
18.2000 Confezione o revisione di uno shunt in caso di ipertensione portale, altri metodi 001
19.0010 Manometria esofagea 001
19.0020 Ph-metria esofagea, 24 h, registrazione prolungata 001
19.0030 Manometria e pH-metria esofagea 24h combinate, registrazione prolungata 001
19.0040 Manometria anorettale 001
19.0100 Posa di una sonda duodenale da parte del medico specialista 001
19.0120 Posa di una sonda per il tenue da parte del medico specialista 001
19.0130 Biopsia(e) dell’intestino tenue mediante capsula ad aspirazione 001
19.0140 Dilatazione dell’esofago, senza tecnica di formazione di immagine 001
19.0150 Dilatazione di una stenosi/restringimento dell’esofago 001
19.0160 Posa di una sonda per il tamponamento di varici esofagee/gastriche 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001
19.0710 Colangiopancreatografia retrograda endoscopica {ERCP} 001
19.0910 Enteroscopia, con accesso orale/accesso dallo stoma 001
19.0960 Enteroscopia, intraoperatoria, in corso di laparotomia, qualsiasi metodo 001
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1200 Coloscopia, parziale o sinistra 001
19.1210 Coloscopia attraverso stoma 001
19.1220 Coloscopia intraoperatoria o in corso di laparoscopia, qualsiasi metodo 001
19.1410 Sigmoidoscopia, flessibile 001
19.1530 Rettoscopia, rigida 001
19.1610 Anoscopia 001
19.1720 Training di biofeedback della funzione sfinterica anale eseguito dal medico specialista, prima seduta 001
19.1730 Training di biofeedback della funzione sfinterica anale eseguito dal medico specialista, ogni ulteriore seduta 001
19.1760 Svuotamento digitale del retto eseguito dal medico specialista nei bambini fino a 7 anni 001
19.1810 Biopsia del fegato, percutanea 001
19.1820 Laparoscopia diagnostica gastroenterologica/chirurgica 001
19.1870 Punzione diagnostica del Douglas (rettale/vaginale) 001
20.0010 Confezione percutanea di una laparostomia 001
20.0020 Confezione di una laparostomia, cruenta 001
20.0030 Chiusura di una laparostomia confezionata con metodo cruento 001
20.0040 Drenaggio cruento di ascessi della parete addominale, extraperitoneale 001
20.0050 Trattamento chirurgico dell’onfalocele 001
20.0060 Intervento di chirurgia plastica alla parete addominale in caso di sindrome di Prune-Belly 001
20.0070 Trattamento chirurgico della laparoschisi, qualsiasi metodo 001
20.0110 Laparoscopia (terapeutica), vie d’accesso per interventi laparoscopici ed ispezione 001
20.0220 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei neonati, unilaterale 001
20.0250 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nel neonato, bilaterale 001
20.0260 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0280 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
20.0290 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0300 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0310 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a1 6 anni, unilaterale 001
20.0320 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0330 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, unilaterale 001
20.0340 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, bilaterale 001
20.0350 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0360 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in pazienti adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001
20.0370 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0410 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
20.0420 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nelle ragazze da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0430 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nelle ragazze da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0440 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei ragazzi da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0450 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei ragazzi da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0460 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, unilaterale 001
20.0470 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, bilaterale 001
20.0480 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0490 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001
20.0500 Trattamento chirurgico di un’ernia ombelicale 001
20.0540 Trattamento chirurgico di un’ernia epigastrica 001
20.0560 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), fino a 5 cm. 001
20.0580 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), da 6 a 15 cm. 001
20.0590 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), oltre 15 cm. 001
20.0610 Lombotomia ed altre vie d’ accesso extraperitoneali al retroperitoneo, per lato 001
20.0620 Laparotomia, come via d’accesso 001
20.0750 Posa percutanea di un drenaggio peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore), come prestazione singola 001
20.0780 Posa percutanea di un catetere per dialisi peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore) 001
20.0800 Lavaggio peritoneale in caso di chiusura laparotomica confezionata ai fini di lavaggio ripetitivo, incl.la ri-chiusura provvisoria/la chiusura definitiva 001
20.0810 Esplorazione della cavità addominale, come prestazione singola 001
20.0820 Lavaggio della cavità addominale 001
20.0830 Staging in caso di linfoma maligno, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0840 Drenaggio chirurgico di un ascesso intraperitoneale, extraperitoneale, retroperitoneale 001
20.0850 Omentectomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0860 Resezione di una ciste mesenterica 001
20.0870 Prelievo e preparazione di un lembo omentale 001
20.0880 Adesiolisi, resezione di briglie, singole briglie filiformi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0890 Adesiolisi, resezione di briglie, briglie aderenziali estese, come singola prestazione escluso la via d’accesso 001
20.0900 Trattamento cruento di ernie intraddominali, volvolo, invaginazione, senza resezione 001
20.0910 Asportazione di un tumore congenito del peduncolo mesenterico 001
20.0920 Enteroanastomosi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1010 Chiusura di un’ernia diaframmatica 001
20.1020 Trattamento chirurgico di una malformazione congenita del diaframma 001
20.1030 Gastrotomia, a scopo esplorativo 001
20.1040 Gastrotomia/duodenotomia per la sutura di un’ulcera sanguinante 001
20.1050 Gastrotomia per l’escissione locale di un tumore dello stomaco/di un’ulcera 001
20.1060 Sutura di un’ulcera gastrica perforata/di una lesione dello stomaco 001
20.1070 Sutura di un’ulcera duodenale perforata/di una lesione del duodeno 001
20.1080 Pilorotomia/trattamento chirurgico di una stenosi pilorica del neonato 001
20.1090 Piloroplastica, qualsiasi metodo 001
20.1100 Gastrectomia parziale, anastomosi con l’esofago 001
20.1110 Gastrectomia parziale, anastomosi con il duodeno 001
20.1120 Gastrectomia parziale, anastomosi con il digiuno 001
20.1130 Gastrectomia parziale, altre anastomosi/altre modalità di trattamento 001
20.1140 Gastrectomia, totale 001
20.1160 Vagotomia, selettiva/superselettiva, qualsiasi metodo 001
20.1170 Confezione di una gastrostomia, cruenta 001
20.1190 Sostituzione di un tubo per gastrostomia, cruenta 001
20.1200 Chiusura di una gastrostomia, chirurgica 001
20.1210 Confezione di una gastroenterostomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1220 Trattamento chirurgico di ernia iatale 001
20.1230 Gastroplastica in caso di adiposi, qualsiasi metodo 001
20.1240 Duodenotomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1270 Duodenectomia, parziale/totale, come prestazione singola,escluso la via d’accesso 001
20.1280 Trattamento chirurgico di atresia duodenale 001
20.1310 Appendicectomia, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
20.1340 Enterotomia esplorativa 001
20.1350 Intervento chirurgico correttivo di anomalie intestinali congenite/malrotazione nei bambini fino a 2 anni 001
20.1360 Resezione di un diverticolo di Meckel e/o un dotto onfalomesenterico 001
20.1370 Resezione segmentaria dell’intestino tenue 001
20.1390 Plicatura dell’intestino tenue, qualsiasi metodo, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1400 Trattamento chirurgico di lesioni dell’intestino tenue 001
20.1410 Escissione di un tumore dell’intestino tenue, senza resezione segmentaria, mediante enterotomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1420 Ileostomia, non continente 001
20.1430 Ileostomia, continente 001
20.1440 Revisione di una ileostomia mediante laparotomia 001
20.1510 Trattamento di una fistola/un sistema di fistole nella regione del tenue/del colon, originante dal tenue, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1520 Trattamento di una fistola/un sistema di fistole nella regione del tenue/del colon/dello stomaco, originante dal colon, come prestazione singola escluso la via d ’accesso 001
20.1530 Trattamento chirurgico dell’ileo da meconio con peritonite/enterocolite necrotica 001
20.1540 Escissione locale cruenta di un tumore dell’intestino crasso 001
20.1550 Resezione segmentaria del colon 001
20.1560 Resezione del sigma, senza mobilizzazione della flessura sinistra del colon 001
20.1570 Resezione del sigma mediante mobilizzazione della flessura sinistra del colon 001
20.1580 Emicolectomia, sinistra 001
20.1590 Emicolectomia, destra 001
20.1600 Resezione ileocecale 001
20.1610 Proctocolectomia 001
20.1630 Colectomia subtotale/colectomia totale intraddominale 001
20.1640 Indagine diagnostica in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia mediante aspirazione 001
20.1650 Intervento chirurgico per malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia intestinale cruenta, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1660 Intervento chirurgico in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, forma rettoanale ultracorta, come prestazione singola, escl.la via d’accesso 001
20.1670 Intervento chirurgico per malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, retto-sigmoidectomia con il mantenimento della continenza, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1680 Trattamento chirurgico della malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, con interessamento del sigma prossimale, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1690 Trattamento chirurgico della malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, intervento di chirurgia plastica intestinale in caso di displasia neuronale dell’intestino tenue/crasso , come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1700 Confezione di una colostomia/cecostomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1720 Revisione di una colostomia/cecostomia mediante laparotomia 001
20.1740 Chiusura di una ileostomia/colostomia 001
20.1750 Trattamento chirurgico di lesioni dell’intestino crasso 001
20.1810 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso addominale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1820 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso perineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1830 Intervento chirurgico per prolasso rettale, cerchiaggio, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1840 Resezione del retto, low anterior, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1870 Resezione del retto, segmentaria, via d’accesso parasacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1880 Asportazione del retto addominoperineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1890 Resezione del retto, high anterior, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1910 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, con anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1920 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1930 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia,senza la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1940 Asportazione di un tumore del retto, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1950 Trattamento chirurgico di una malformazione del retto, accesso perineosacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1960 Trattamento chirurgico di una malformazione del retto, accesso addominale/addomino-perineosacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1970 Drenaggio chirurgico di un ascesso, perirettale/Douglas, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.2010 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, sopralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2020 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, infralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2030 Trattamento chirurgico di una fistola anale 001
20.2050 Trattamento chirurgico di una fistola retrovaginale profonda, accesso perineale 001
20.2060 Trattamento chirurgico di un esteso sistema di fistole anorettali/anorettovaginali, accesso perineale 001
20.2070 Intervento per prolasso anale 001
20.2080 Sfinterotomia, anale 001
20.2090 Plastica anale in caso di malformazione congenita, perineale 001
20.2100 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia 001
20.2110 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia con trasposizione muscolare 001
20.2120 Escissione di una fissura anale 001
20.2130 Resezione di marische, qualsiasi metodo 001
20.2140 Asportazione di condilomi 001
20.2210 Intervento per emorroidi, incisione 001
20.2220 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari, primo nodo 001
20.2240 Interventi per emorroidi, emorroidectomia, radicale 001
20.2250 Legatura elestica di emorroidi 001
20.2310 Splenectomia, totale 001
20.2330 Splenectomia, parziale 001
20.2340 Sutura di una rottura/lesione della milza 001
20.2350 Splenorrafia con rete sintetica 001
20.2410 Drenaggio chirurgico di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2420 Marsupializzazione di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2430 Cistectomia in caso di echinococcosi epatica 001
20.2440 Biopsia cuneiforme del fegato, cruenta 001
20.2450 Trattamento di una lacerazione epatica, sutura epatica 001
20.2460 Resezione epatica, resezione secondo Wedge 001
20.2470 Resezione epatica, resezione segmentaria 001
20.2480 Resezione epatica, epatectomia destra 001
20.2490 Resezione epatica, epatectomia destra allargata 001
20.2500 Resezione epatica, lobectomia sinistra 001
20.2510 Resezione epatica, epatectomia sinistra 001
20.2520 Resezione epatica, epatectomia sinistra allargata 001
20.2530 Resezione della biforcazione del dotto epatico o del coledoco e ricostruzione plastica, con o senza resezione epatica 001
20.2610 Colecistostomia, cruenta 001
20.2620 Chiusura colecistostomia/colecistotomia 001
20.2630 Trattamento di una lesione del dotto biliare, cruento 001
20.2640 Trattamento di una fistola della cistifellea/vie biliari, cruento 001
20.2650 Trattamento di una stenosi/di un restringimento delle vie biliari, cruento 001
20.2660 Rimozione/sostituzione di una endoprotesi delle vie biliari, cruenta 001
20.2670 Colecistectomia, cruenta 001
20.2710 Asportazione di una lesione pancreatica/asportazione di un tumore del pancreas 001
20.2720 Duodeno-pancreatectomia prossimale (cefalica), duodenopancreatectomia, qualsiasi metodo 001
20.2730 Pancreatectomia distale (caudale) 001
20.2740 Pancreatectomia subtotale, qualsiasi metodo 001
20.2750 Pancreatectomia totale 001
20.2760 Pancreaticodigiunostomia o altri interventi chirurgici sul dotto pancreatico, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2770 Escissione della papilla/della ampolla di Vater, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2780 Marsupializzazione di una pseudociste pancreatica, cruenta 001
20.2790 Drenaggio/débridement in caso di pancreatite, cruenta 001
20.2810 Drenaggio cruento di ascessi retroperitoneali (escl. parete addominale), accesso extraperitoneale 001
20.2820 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, incisione 001
20.2830 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, resezione radicale 001
20.2840 Asportazione di tumori retroperitoneali nei bambini fino a 7 anni, come prestazione singola escluso la via d’’accesso 001
20.2850 Asportazione di tumori retroperitoneali in pazienti di età superiore a 7 anni, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
21.0110 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0160 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0210 Uretroscopia, via d’accesso uretrale,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0460 Cistoscopia/uretrocistoscopia,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0470 Cistoscopia attraverso uno stoma 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
21.0710 Renoscopia/pieloscopia, percutanea 001
21.0910 Nefrectomia a cielo aperto 001
21.0920 Nefrectomia tumorale 001
21.0930 Nefro-ureterectomia con ’ manchette’ vescicale 001
21.0940 Prelievo di rene proprio per autotrapianto 001
21.0950 Trapianto autologo del rene 001
21.0960 Espianto del rene trapiantato 001
21.0970 Enucleazione tumorale conservativa/resezione parziale del rene 001
21.0990 Resezione di cisti renale, cruenta 001
21.1000 Instillazione sclerosante in ciste renale, percutanea 001
21.1010 Nefrolitotomia, a cielo aperto 001
21.1020 Pielotomia/pielolitotomia, a cielo aperto 001
21.1040 Pielo-calico-nefrotomia, a cielo aperto 001
21.1050 Nefropessia 001
21.1060 Plastica del bacinetto renale, a cielo aperto 001
21.1070 Lombotomia esplorativa e/o biopsia renale, a cielo aperto 001
21.1080 Intervento chirurgico per rottura del rene 001
21.1090 Nefrostomia, a cielo aperto 001
21.1100 Chiusura di nefrostomia/pielostomia/fistola renale 001
21.1110 Biopsia renale percutanea 001
21.1210 Litotrissia extracorporea ad onde d’urto ({LEOU}), primo lato, da parte del medico specialista 001
21.1310 Asportazione ghiandola surrenale, unilaterale 001
21.1320 Asportazione ghiandola surrenale, bilaterale 001
21.1410 Ureterostomia, cutanea 001
21.1430 Ricostruzione di uretere, stesso lato 001
21.1440 Ricostruzione di uretere, nel lato opposto 001
21.1450 Ricostruzione di uretere, con segmento di intestino 001
21.1460 Deviazione urinaria, con stoma continente 001
21.1470 Deviazione urinaria, con stoma incontinente 001
21.1480 Impianto uretero-intestinale 001
21.1490 Intervento chirurgico di revisione successivo ad una deviazione urinaria sovravescicale, uretero-intestinale 001
21.1500 Revisione di uno stoma cutaneo 001
21.1510 Chiusura di un’ureterostomia 001
21.1520 Ureterolisi, unilaterale 001
21.1530 Ureterolisi, bilaterale 001
21.1540 Posa di drenaggio ureterale, cruenta 001
21.1550 Ureterolitotomia 001
21.1560 Plastica ureterale, con parete vescicale 001
21.1570 Legatura o annodamento ureterale 001
21.1580 Correzione di una legatura o annodamento ureterale 001
21.1590 Ureterectomia con ‘manchette’ vescicale 001
21.1600 Reimpianto di uretere, unilaterale 001
21.1620 Reimpianto di uretere, bilaterale 001
21.1710 Plastica cisto-uretrale/correzione del collo vescicale, cruenta 001
21.1720 Resezione/incisione transuretrale del collo vescicale 001
21.1730 Resezione transuretrale di un tumore vescicale 001
21.1750 Mapping della mucosa vescicale, come prestazione singola 001
21.1760 Evacuazione transuretrale di un coagulo vescicale ostruente,non successivo ad intervento operatorio 001
21.1770 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, cruento, unilaterale 001
21.1780 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, cruento, bilaterale 001
21.1790 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, unilaterale 001
21.1800 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, bilaterale 001
21.1810 Cistoprostatectomia 001
21.1830 Cistectomia nella donna 001
21.1840 Resezione parziale della vescica/resezione di diverticolo vescicale, cruenta 001
21.1860 Plastica di ampliamento della vescica 001
21.1870 Resezione di uraco persistente 001
21.1880 Ricostruzione di estrofia vescicale congenita o ricostruzione vescicale 001
21.1890 Cistostomia/Sectio alta 001
21.1900 Trattamento di una rottura/ferita vescicale 001
21.1910 Posa di una cistostomia, percutanea 001
21.1920 Cistostomia, a cielo aperto 001
21.1930 Cistostomia, con flap vescicale 001
21.1940 Sostituzione di cistostomia 001
21.1950 Revisione chirurgica di una cistostomia 001
21.1960 Chiusura di una cistostomia o trattamento di una fistola vescico-cutanea 001
21.1970 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso sovrapubica 001
21.1980 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso vaginale 001
21.1990 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso sovrapubica 001
21.2000 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso anorettale/perineale 001
21.2010 Esplorazione perivescicale/retropubica, drenaggio di ematoma retropubico, come prestazione singola 001
21.2020 Impianto di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2030 Asportazione/correzione di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2040 Dilatazione del collo vescicale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2050 Impianto/sostituzione di uno stimolatore vescicale 001
21.2060 Asportazione di uno stimolatore vescicale 001
21.2120 Biopsia all’ago fine/punch della prostata, qualsiasi via d’accesso 001
21.2125 Applicazione di marcatori d’oro per la pianificazione dell’irradiazione della prostata 001
21.2130 Biopsia della vescicola seminale, mediante ago 001
21.2140 Esplorazione e drenaggio in caso di infezione della prostata o del tessuto periprostatico, prostatalitotomia, cruenta 001
21.2150 Trattamento dilatativo mediante catetere con palloncino in caso di adenoma prostatico 001
21.2160 Dilatazionecon endospirale in caso di adenoma prostatico 001
21.2170 Prostatectomia (prostatavescicolectomia) totale 001
21.2180 Prostatectomia, ablatio prostata, transuretrale,qualsiasi metodo 001
21.2190 Prostatectomia, subtotale, metodo a cielo aperto 001
21.2200 Intervento per emorragia postoperatoria nella loggia prostatica/vescica 001
21.2205 Dilatazione terapeutica dell’uretra nei ragazzi/negli uomini da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001
21.2206 Dilatazione terapeutica dell’uretra nelle ragazze/nelle donne da parte dello specialista in urologia, come prestazione unica 001
21.2210 Uretrotomia interna 001
21.2220 Posa di una uretrostomia, qualsiasi via d’accesso 001
21.2230 Chiusura di una uretrostomia 001
21.2240 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in una unica seduta, strittura anterione (peniena) 001
21.2250 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in una unica seduta, strittura posteriore (bulbare) 001
21.2270 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 1° tempo, strittura anteriore 001
21.2280 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 1° tempo, strittura posteriore 001
21.2290 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 2° tempo, strittura anteriore/posteriore 001
21.2300 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, anteriore 001
21.2310 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, posteriore 001
21.2320 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, anteriore 001
21.2330 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, posteriore/perineale 001
21.2340 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso vaginale 001
21.2350 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso addominale 001
21.2360 Uretrectomia come prestazione singola 001
21.2370 Intervento per diverticolo uretrale, uomo 001
21.2380 Intervento per diverticolo uretrale, donna 001
21.2390 Intervento chirurgico plastico in caso di megauretra 001
21.2400 Meatotomia interna, come prestazione singola 001
21.2410 Meatotomia a cielo aperto 001
21.2420 Ricostruzione del meato in caso di meato-stenosi acquisita 001
21.2430 Trattamento chirurgico di un prolasso uretrale 001
21.2510 Interventi per incontinenza urinaria e tecniche di sospensione, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2530 Intervento endouretrale per incontinenza, iniezione parauretrale 001
21.2620 Punzione dei corpi cavernosi 001
21.2630 Iniezione nei corpi cavernosi 001
21.2650 Biopsia del pene, cruenta 001
21.2660 Lisi di adesioni del prepuzio 001
21.2670 Frenulotomia/plastica del frenulo, come prestazione singola 001
21.2680 Circoncisione, qualsiasi metodo 001
21.2690 Intervento per parafimosi 001
21.2700 Intervento per traumatismo del pene con lesione di strutture profonde, uretra e/o corpi cavernosi o strutture vascolari 001
21.2710 Trattamento chirurgico di deviazione del pene 001
21.2720 Asportazione chorda 001
21.2730 Trattamento chirurgico in caso di priapismo,creazione di una fistola mediante punzione/punch 001
21.2740 Trattamento chirurgico in caso di priapismo, confezione di uno shunt 001
21.2750 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione arteriosa/arteriovenosa 001
21.2760 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione venosa 001
21.2770 Inserimento di una protesi nel pene, rigida 001
21.2780 Inserimento di una protesi nel pene, idraulica 001
21.2790 Asportazione/sostituzione di una protesi del pene 001
21.2800 Amputazione del pene, parziale 001
21.2810 Amputazione del pene, totale 001
21.2820 Trattamento chirurgico per epispadia 001
21.2830 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia anteriore ( glande, peniena), in una sola seduta 001
21.2840 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia posteriore ( scrotale, perineale), in una sola seduta 001
21.2870 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a. tappa, ipospadia anteriore, tutti i metodi 001
21.2880 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a.tappa, ipospadia posteriore, tutti i metodi 001
21.2890 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 2a. tappa (confezione del canale), per ipospadia sia anteriore che posteriore 001
21.2910 Biopsia di un testicolo, a cielo coperto 001
21.2920 Biopsia di un testicolo, a cielo aperto, come prestazione singola 001
21.2940 Trattamento di ferita del testicolo 001
21.2950 Orchidectomia inguinale/scrotale, unilaterale 001
21.2960 Orchidectomia inguinale/scrotale, bilaterale 001
21.2970 Orchidectomia sottocapsulare, unilaterale 001
21.2980 Orchidectomia sottocapsulare, bilaterale 001
21.2990 Trapianto autologo di testicolo 001
21.3000 Impianto protesi del testicolo, unilaterale, come prestazione singola 001
21.3010 Impianto protesi del testicolo, bilaterale, come prestazione singola 001
21.3030 Punzione idrocele 001
21.3040 Trattamento chirurgico di ematocele, unilaterale 001
21.3050 Trattamento chirurgico di ematocele, bilaterale 001
21.3060 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, unilaterale 001
21.3070 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, bilaterale 001
21.3080 Trattamento chirurgico di spermatocele, unilaterale 001
21.3090 Trattamento chirurgico di spermatocele, bilaterale 001
21.3100 Trattamento chirurgico di torsione testicolare/per torsione di una idatide di Morgagni 001
21.3130 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, unilaterale 001
21.3135 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
21.3140 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, bilaterale 001
21.3145 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
21.3150 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, unilaterale 001
21.3160 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, bilaterale 001
21.3170 Biopsia epididimo/funicolo spermatico/dotto deferente, a cielo aperto, come prestazione singola 001
21.3180 Epididimectomia, unilaterale 001
21.3190 Epididimectomia, bilaterale 001
21.3200 Vasectomia, bilaterale 001
21.3210 Vasovaso-anastomosi, unilaterale 001
21.3220 Vasovaso-anastomosi, bilaterale 001
21.3230 Vasoepididimo-anastomosi, unilaterale 001
21.3240 Vasoepididimo-anastomosi, bilaterale 001
22.0310 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, diagnostica 001
22.0360 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, terapeutica 001
22.0605 Isteroscopia, diagnostica, senza raschiamento (anche Isteroscopia [eseguita] presso lo studio medico) 001
22.0645 Isteroscopia con raschiamento e/o Biopsia(e) 001
22.0685 Endometrectomia non chirurgica (non a vista), intervento in due tempi 001
22.0710 Resezione di labbra ipertrofiche 001
22.0720 Ricostruzione in caso di ipertrofia del clitoride 001
22.0730 Plastica dell’introito vaginale, ogni metodo 001
22.0740 Trattamento chirurgico dell’imene 001
22.0750 Incisione/escissione/marsupializzazione di una ghiandola o ciste di Bartolini 001
22.0760 Vulvectomia radicale 001
22.0770 Vulvectomia 001
22.0780 Emivulvectomia 001
22.0790 Vulvectomia parziale, tumorectomia 001
22.0800 Vulvectomia skinning 001
22.0810 Denervazione della vulva 001
22.0820 Ricostruzione dei genitali esterni. 001
22.0840 Intervento di plastica in caso di parziale malformazione/deformazione della vagina 001
22.0850 Costruzione di una neovagina, ogni metodo 001
22.0870 Escissione di uno o più setti vaginali, cisti o tumori, asportazione di un corpo estraneo dalla vagina 001
22.0880 Escissione di tumori vaginali infiltranti/estesi 001
22.0890 Ricostruzione dei genitali esterni o della vagina in seguito a lesione da coito/ferita da impalamento 001
22.0900 Trattamento chirurgico di fistola/di un sistema di fistole (ano)rettovaginale basso, via d’accesso vaginale 001
22.1030 Conizzazione della portio, ogni metodo 001
22.1040 Amputazione della portio 001
22.1050 Apertura chirurgica di una ostruzione cervicale 001
22.1060 Sutura di vecchie lacerazioni cervicali 001
22.1070 Cerchiaggio della cervice, nelle pazienti a rischio, ogni metodo 001
22.1080 Cerchiaggio della cervice, terapeutico 001
22.1090 Asportazione di un cerchiaggio della cervice 001
22.1100 Chiusura totale dell’orifizio uterino, profilattica 001
22.1110 Chiusura totale dell’orifizio uterino, terapeutica 001
22.1120 Apertura di una chiusura totale dell’orifizio uterino 001
22.1220 Raschiamento frazionato 001
22.1240 Trattamento in caso di abortus incompletus in caso di interruzione gravidanza indotta da medicamenti 001
22.1250 Trattamento in caso di missed abortion o interruzione chirurgica della gravidanza fino e inclusa la 12a {SG} 001
22.1260 Trattamento successiva alla 12° {SG}/Trattamento chirurgico in caso di ritenzione placentare dopo il parto (raschiamento successivo) 001
22.1300 Evacuazione di una mola idatiforme 001
22.1310 Evacuazione di un carcinoma del corion 001
22.1320 Colpectomia vaginale, come prestazione unica 001
22.1340 Esame di staging vaginale in narcosi, come prestazione unica 001
22.1410 Isterectomia vaginale 001
22.1440 Isterectomia vaginale assistita con laparoscopio 001
22.1450 Escissione vaginale di moncone uterino 001
22.1460 Drenaggio vaginale di un ascesso/emorragia peritoneale 001
22.1470 Operazione per enterocele, accesso addominale, ogni metodo 001
22.1480 Tamponamento uterino come prestazione unica 001
22.1490 Rimozione di un tamponamento uterino 001
22.1510 Revisione/re-intervento vaginale successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica 001
22.1520 Amputazione sopravaginale dell’utero 001
22.1540 Asportazione del moncone uterino, per via addominale senza annessi 001
22.1550 Isterectomia totale addominale 001
22.1570 Intervento chirurgico su gli annessi, ogni metodo, per lato 001
22.1580 Intervento di staging/second look in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1590 Riduzione tumorale in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1600 Isterectomia radicale addominale, ad es. secondo Wertheim, come prestazione unica ginecologica 001
22.1610 Exenteratio anteriore e/o posteriore 001
22.1620 Trattamento in caso di malformazioni congenite dell’utero/rottura dell’utero 001
22.1630 Miomectomia mediante via di accesso addominale 001
22.1640 Adesiolisi conservativa nel piccolo bacino, come prestazione unica 001
22.1650 Vaginopessia, ogni via d’accesso 001
22.1660 Sterilizzazione, via d’accesso addominale, bilaterale 001
22.1670 Sterilizzazione per via vaginale, bilaterale 001
22.1680 Plastica tubarica, a cielo aperto o laparoscopica, ripristino di fertilità, per lato 001
22.1690 Denervazione in caso di dismenorrea invalidizzante, bilaterale, come prestazione unica ginecologica 001
22.1700 Revisione/re-intervento addominale, successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica ginecologica 001
22.1710 Intervento per prolasso, colporrafia posteriore,come prestazione unica 001
22.1730 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore e plastica del trigono, come prestazione unica 001
22.1750 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore/posteriore, plastica del trigono e dei levatori, come unica prestazione 001
22.1770 Operazione vaginale per incontinenza mediante laccio, come prestazione unica 001
22.1775 Operazione vaginale per incontinenza mediante TVT (Tension free Vaginal Tape), come prestazione unica 001
22.1790 Colposospensione vaginale, come prestazione unica 001
22.1810 Correzione di un difetto paravaginale, come prestazione unica 001
22.1830 Trattamento chirurgico di una fistola rettovaginale alta, accesso addominale 001
22.1980 Test di provocazione delle doglie (Stress-Test) 001
22.2010 Rivolgimento manuale esterno preparto 001
22.2110 Assistenza e guida al parto, rischio normale 001
22.2200 Assistenza e guida al parto, rischio alto 001
22.2210 Assistenza e guida al parto, rischio molto alto 001
22.2410 Taglio cesareo, pianificato o primario 001
22.2420 Taglio cesareo, iterativo 001
22.2560 Punzione follicolare per raccolta di ovuli, laparoscopica 001
22.2710 Utilizzo della sala parto, prime 2 ore 001
23.0110 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso diretta 001
23.0120 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso indiretta 001
23.0130 Tumorectomia/lumpectomia/resezione di un quadrante della mammella 001
23.0140 Mastectomia, semplice 001
23.0150 Mastectomia, radicale modificata 001
23.0160 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0180 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0190 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute 001
23.0200 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute, muscolo 001
23.0210 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Parete toracica 001
23.0310 Escissione dei dotti galattofori, come prestazione unica 001
23.0320 Mastopessia, unilaterale 001
23.0330 Mastopessia, bilaterale 001
23.0340 Mastopessia periareolare, unilaterale 001
23.0350 Mastopessia periareolare, bilaterale 001
23.0360 Plastica di riduzione della mammella, unilaterale 001
23.0370 Plastica di riduzione della mammella, bilaterale 001
23.0380 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, unilaterale 001
23.0390 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, bilaterale 001
23.0400 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, unilaterale 001
23.0420 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, bilaterale 001
23.0430 Ricostruzione della mammella, unilaterale 001
23.0440 Ricostruzione plastica della mammella, bilaterale 001
23.0450 Impianto di un espander/una protesi mammaria, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0460 Impianto di un espander/una protesi mammaria, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0470 Sostituzione di un espander mammario 001
23.0480 Sostituzione di un espander con una protesi mammaria con dislocazione della piega sottomammaria successiva a ricostruzione del corpo ghiandolare mammario 001
23.0490 Sostituzione di una protesi mammaria, unilaterale 001
23.0500 Sostituzione di una protesi mammaria, bilaterale 001
23.0510 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, unilaterale 001
23.0520 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0530 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria,unilaterale 001
23.0540 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0550 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, unilaterale 001
23.0570 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001
24.0020 Biopsia muscolare, percutanea 001
24.0030 Biopsia muscolare, a cielo aperto 001
24.0040 Sutura muscolare,superficiale, adattamento, come prestazione unica 001
24.0050 Sutura muscolare, in profondità, adattamento, come prestazione unica 001
24.0060 Plastica muscolo-tendinea,superficiale, come prestazione unica 001
24.0070 Plastica muscolo-tendinea, in profondità, come prestazione unica 001
24.0080 Punzione ossea, biopsia ossea, a cielo coperto 001
24.0090 Punzione ossea, biopsia ossea, superficiale, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0100 Punzione ossea, biopsia ossea, in profondità, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0110 Aspirazione/iniezione cisti ossea, a cielo coperto 001
24.0120 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), dita della mano e del piede, per articolazione 001
24.0130 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), spalla, gomito, ginocchio, articolazione tibio-tarsica 001
24.0140 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), articolazione ilio-sacrale (AIS), anca, carpo e tarso, articolazione sottoastragalica 001
24.0150 Sinoviortesi con instillazione di tetrossido d’osmio (acido osmico), per articolazione 001
24.0160 Needling di depositi calcarei a livello muscolo-tendineo 001
24.0170 Mobilizzazione articolare in narcosi, per singola articolazione 001
24.0180 Punzione di una borsa, qualsiasi localizzazione 001
24.0190 Asportazione di fili metallici percutanei/fissatore esterno al cingolo scapolomerale, all’estremità superiore e allo sterno/coste 001
24.0200 Asportazione di fili metallici percutanei/fissatore esterno al bacino ed alla estremità inferiore 001
24.0210 Asportazione del materiale di osteosintesi se non compresa in una posizione tariffale apposita 001
24.0220 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca delle estremità superiori, da parte dell medico specialista di chirurgia della mano, per lato 001
24.0230 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca, di un dito, da parte del medico specialista di chirurgia della mano, primo dito 001
24.0410 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta 001
24.0420 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta, fissaggio chirurgico mediante l’impiego di fili metallici 001
24.0430 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.0440 Cura di falsa articolazione/pseudoartrosi successiva ad una frattura clavicolare, come prestazione unica 001
24.0450 Osteotomia correttiva della clavicola 001
24.0460 Resezione clavicolare totale 001
24.0480 Artrotomia della articolazione acromio-clavicolare/sterno-clavicolare 001
24.0500 Cura di dislocazione sterno-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0520 Cura di lussazione acromio-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0530 Asportazione del materiale di ostiosintesi della clavicola 001
24.0540 Trattamento di frattura scapolare, riduzione cruenta e osteosintesi 001
24.0550 Asportazione di una o di esostosi della scapola, come prestazione unica 001
24.0560 Escissione di un tumore osseo della scapola, senza coinvolgimento articolare 001
24.0570 Escissione di un tumore osseo della scapola, con coinvolgimento articolare 001
24.0580 Asportazione del materiale di osteosintesi della scapola 001
24.0590 Escissione/sequestrectomia/raschiamento in caso di osteomielite di clavicola, scapola e omero prossimale 001
24.0710 Artroscopia della spalla 001
24.0800 Asportazione di calcificazioni periarticolari nella regione della spalla, cruenta, come prestazione unica 001
24.0810 Incisione capsulare in caso di contrattura nella regione della spalla, cruenta 001
24.0820 Artrotomia della spalla 001
24.0840 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, sutura, senza reinserimento transosseo 001
24.0870 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, ricostruzione con reinserimento transosseo 001
24.0880 Tenodesi/intervento chirurgico di ricostruzione in caso di instabilità del tendine lungo del bicipite, come prestazione unica 001
24.0900 Cura di una lussazione della spalla, riduzione incruenta 001
24.0910 Cura di una lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare 001
24.0950 Plastica capsulare in caso di lussazione anteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0980 Plastica capsulare in caso di lussazione posteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0990 Plastica dell’articolazione della spalla e/o trasferimento del processo coracoideo, cruenta 001
24.1000 Ricostruzione cruenta del cuscinetto glenoideo dell’articolazione della spalla 001
24.1010 Osteotomia della glenoide 001
24.1020 Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione unica 001
24.1040 Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione unica 001
24.1060 Artrodesi dell’articolazione della spalla 001
24.1070 Sostituzione di una endoprotesi totale della spalla 001
24.1110 Trattamento di frattura alla testa dell’omero mediante riduzione incruenta 001
24.1130 Trattamento di frattura della testa dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi (placca/vite/agrafe/cerchiaggio) 001
24.1140 Trattamento di frattura della testa dell’omero, cruenta, ‘a fascina’ 001
24.1150 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa dell’omero, come prestazione unica 001
24.1160 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della testa dell’omero 001
24.1170 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1180 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, placca 001
24.1190 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare 001
24.1200 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.1210 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi ’a fascina) 001
24.1220 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi dell’omero, come prestazione unica 001
24.1230 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi dell’omero 001
24.1240 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1260 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1270 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione con filo metallico 001
24.1280 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, come prestazione unica 001
24.1290 Asportazione di materiale di osteosintesi/altri impianti dopo frattura sovracondilare o transcondilare dell’omero 001
24.1300 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione incruenta, transfissazione 001
24.1310 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.1320 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura epicondilare dell’omero, come prestazione unica 001
24.1330 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura epicondilare dell’omero 001
24.1410 Asportazione di esostosi dell’omero/gomito, come prestazione unica 001
24.1420 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1440 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, con coinvolgimento della articolazione 001
24.1450 Resezione dell’omero con/senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1470 Trasposizione muscolare, nella regione della spalla/del braccio, qualsiasi metodo 001
24.1480 Tenomiotomia (e) nella regione della spalla/del braccio, come prestazione unica 001
24.1490 Escissione/débridement in caso di osteomielite nella regione del braccio/del gomito 001
24.1500 Osteotomia dell’omero, un livello 001
24.1510 Osteotomia dell’omero, vari livelli 001
24.1520 Fasciotomia decompressiva nella regione del braccio, tutte le vie d’accesso, come prestazione unica 001
24.1530 Epifisiodesi del braccio/dell’avambraccio 001
24.1540 Amputazione nella regione della spalla/del braccio, intertoraco-scapolare 001
24.1550 Amputazione nella regione della spalla/del braccio con disarticolazione della articolazione scapolomerale 001
24.1560 Rimodellamento delle parti molli del moncone di amputazione nella regione della spalla/del braccio 001
24.1570 Amputazione del braccio/dell’avambraccio 001
24.1610 Osteosintesi in caso di frattura dell’olecrano 001
24.1620 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione incruenta 001
24.1630 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1640 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione 001
24.1650 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura complessa del gomito, come prestazione unica 001
24.1660 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura complessa del gomito 001
24.1710 Artroscopia del gomito 001
24.1750 Artrotomia del gomito 001
24.1770 Artroplastica del gomito mediante fascia 001
24.1780 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale 001
24.1790 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale e protesi dell’ulna prossimale (protesi del gomito totale) 001
24.1800 Artoplastica del gomito, testa del radio, con fascia/parti molli o protesi 001
24.1805 Sostituzione di una endoprotesi totale del gomito 001
24.1810 Resezione dell’articolazione del gomito 001
24.1820 Resezione radicale di tumore/di cisti, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.1840 Artrodesi del gomito 001
24.1850 Reinserzione del muscolo bicipite al gomito come prestazione unica 001
24.1860 Plastica tendinea nella regione del gomito, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.1870 Plastica legamentare capsulare del gomito, come prestazione unica 001
24.1880 Trattamento chirurgico di base per epicondilite radiale, come prestazione unica 001
24.1900 Trattamento chirurgico di base per epicondilite ulnare, come prestazione unica 001
24.1940 Cura di una lussazione del gomito, riduzione incruenta 001
24.1950 Cura di una lussazione del gomito, riduzione cruenta 001
24.1970 Cura di sublussazione del gomito in un bambino fino a 7 anni 001
24.2010 Trattamento di frattura di Monteggia, riduzione cruenta, placca 001
24.2020 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di Monteggia, come prestazione unica 001
24.2030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di Monteggia 001
24.2040 Trattamento di frattura della testa del radio, riduzione incruenta 001
24.2050 Trattamento di frattura della testa del radio/frattura a scalpello, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2060 Cura di una frattura pluriframmentaria della testa del radio, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2070 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, resezione della testa del radio, come prestazione unica 001
24.2080 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, protesi nella testa del radio, come prestazione unica 001
24.2090 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della testa del radio 001
24.2100 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione incruenta 001
24.2110 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, placca 001
24.2120 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, vite/cerchiaggio 001
24.2130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura dell’ulna prossimale, come prestazione unica 001
24.2140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura dell’ulna prossimale 001
24.2150 Cura di una frattura della diafisi dell’avambraccio, riduzione incrfuenta con steccatura esterna 001
24.2160 Trattamento di frattura dell’avambraccio/del carpo, mediante filo metallico percutaneo 001
24.2170 Osteosintesi o cura di una frattura diafisaria del radio o dell’ulna, non intra-articolare, mediante osteosintesi (cerchiaggio/viti/placche) 001
24.2180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del radio e/o ulna, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’avambraccio, vite/placca/cerchiaggio 001
24.2210 Osteotomia correttiva, osteotomia semplice, a cuneo, radio e/o ulna, inclusa osteosintesi, un livello 001
24.2220 Osteotomia correttiva di radio e/o ulna, più di un livello 001
24.2230 Artroplastica dell’articolazione radio-ulnare, prossimale/distale 001
24.2240 Asportazione di esostosi/osteofiti, dito, metacarpo, osso del carpo, avambraccio, prima articolazione, come prestazione unica 001
24.2260 Correzione di una distrazione da callo osseo, avambraccio 001
24.2270 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante enucleazione, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2280 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante resezione in blocco, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2290 Plastica di allungamento o accorciamento del tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2320 Trasposizione/trasferimento di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2350 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine flessore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2360 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine estensore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2370 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendine estensore nella regione del metacarpo/dell’avambraccio, un tendine, come prestazione unica 001
24.2390 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia all’avambraccio, come prestazione unica 001
24.2400 Sutura primaria/secondaria di tendine estensore, dito, dorso della mano, avambraccio, per tendine, come prestazione unica 001
24.2410 Trattamento di frattura e/o lussazione, riduzione incruenta con steccatura esterna, polso/ossa del carpo/radio distale/ulna distale 001
24.2420 Trattamento di frattura e lussazione mediante transfissazione percutanea con filo metallico, dito, metacarpo 001
24.2430 Trattamento di frattura di un metacarpale mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2440 Trattamento di frattura di un osso del carpo mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2450 Trattamento di frattura di radio e/o ulna, distale, intra articolare mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2460 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di dito/metacarpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2470 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di osso del carpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2480 Asportazione del materiale di osteosintesi nella regione della mano, vite/placca/cerclage 001
24.2490 Artroscopia del polso, diagnostica 001
24.2610 Osteotomia correttiva falange/falangina/falangetta, metacarpo, primo osso 001
24.2630 Resezione osso pisiforme/sesamoide nella zona della mano/pseudoartrosi dell’osso uncinato 001
24.2640 Trattamento chirurgico di tumore osseo mediante enucleazione, dito/metacarpo, come prestazione unica 001
24.2650 Artrotomia del polso (radiocarpale, mediocarpale, radio-ulnare), come prestazione unica 001
24.2660 Artoplastica all’articolazione trapezio-metacarpica mediante protesi, plastica con interposto o di sospensione, qualsiasi metodo 001
24.2670 Artoplastica del polso tramite sostituzione protesica di ossa del carpo o plastica di interposizione 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2690 Artoplastica del polso, endoprotesi totale 001
24.2700 Artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale 001
24.2710 Artrodesi del carpo e/o della articolazione radio-ulnare distale, parziale o totale 001
24.2720 Amputazione a livello del polso/del carpo 001
24.2730 Resezione di un raggio a livello del metacarpo, per raggio 001
24.2740 Correzione di parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per una ricopertura secondaria, nella regione dell’avambraccio/della mano 001
24.2810 Primo dito della mano, ricostruzione della piega interdigitale (plastica locale mediante lembo), come prestazione unica 001
24.2820 Primo dito della mano, ripristino della funzione d’opposizione, come prestazione unica 001
24.2830 Pollicizzazione in caso di mano a cinque dita, come prestazione unica 001
24.2840 Pollicizzazione di un primo dito della mano ipoplastico, come prestazione unica 001
24.2850 Pollicizzazione di un dito lungo, come prestazione unica 001
24.2860 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, come prestazione unica 001
24.2870 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, forma complessa 001
24.2880 Allungamento di un dito della mano, in continuo 001
24.2890 Allungamento di un dito della mano mediante trapianto libero di tessuto (non vascolarizzato), primo raggio 001
24.2910 Ricostruzione di un dito della mano mediante trapianto libero microvascolare di un dito del piede 001
24.2920 Correzione completa di camptodattilia, primo raggio, come prestazione unica 001
24.2940 Correzione di clinodattilia con escrescenze displastiche, come prestazione unica 001
24.2950 Correzione di deformità di Kirner 001
24.2960 Correzione di deformità a mulino a vento 001
24.2970 Approfondimento della piega interdigitale, come prestazione unica 001
24.2980 Correzione di sindattilia cutanea completa 001
24.2990 Correzione di sindattilie cutanee e ossee 001
24.3000 Correzione di polidattilia, asportazione di un raggio 001
24.3010 Correzione di mano a specchio, come prestazione unica 001
24.3020 Correzione di macrodattilia, come prestazione unica 001
24.3030 Correzione di mano bifida e assenza di raggi digitali centrali della mano, come prestazione unica 001
24.3040 Correzione del polso in caso di mano vara radiale o ulnare 001
24.3050 Correzione di sindattalie, come prestazione unica 001
24.3110 Cura di flemmone della guaina tendinea del canale digitale e del palmo della mano 001
24.3120 Sutura primaria o secondaria di un tendine flessore al di fuori del canale digitale, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3140 Tenodesi nella regione della mano, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3160 Incisione della coulisse dei tendini estensori primo e secondo nella regione dorsale del polso 001
24.3170 Tenolisi e/o sineviectomia dei tendini flessori, dita e palmo della mano, primo raggio, come prestazione unica 001
24.3190 Ricostruzione plastica del retinacolo tendineo del dorso della mano 001
24.3200 Cura chirurgica dei legamenti anulari, mediante incisione, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3210 Cura chirurgica dei legamenti anulari, ricostruzione mediante trapianto, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3220 Fasciotomia per sindrome di Dupuytren, qualsiasi metodo 001
24.3230 Aponevrectomia per sindrome di Dupuytren, dal palmo della mano fino all’articolazione metacarpo-falangea 001
24.3245 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFP, un raggio digitale 001
24.3265 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFD, un raggio digitale 001
24.3270 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia della mano, come prestazione unica 001
24.3280 Escissione di una cisti sinoviale articolare, del polso, come prestazione unica 001
24.3290 Sinoviectomia estesa del polso, primo compartimento, come prestazione unica 001
24.3310 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3320 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, polso o articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3330 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3340 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3350 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, polso 001
24.3410 Trattamento di frattura e/o lussazione di un dito, riduzione incruenta con steccatura esterna, per raggio digitale 001
24.3420 Trattamento di frattura di un dito della mano mediante osteosintesi, qualsiasi metodo, primo dito 001
24.3440 Artrolisi dell’ articolazione di un dito della mano, prima articolazione, come prestazione unica 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3480 Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, prima articolazione 001
24.3500 Amputazione di un dito della mano in seguito a ferita fresca, primo dito 001
24.3520 Amputazione nella regione del dito della mano, intervento elettivo, per dito 001
24.3530 Correzione delle parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per ricopertura secondaria, regione del dito della mano, primo dito 001
24.3610 Cura di un patereccio superficiale, per dito della mano 001
24.3620 Cura di patereccio osseo/articolare, primo dito della mano 001
24.3640 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, incisione e drenaggio, primo dito 001
24.3660 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, apertura completa e drenaggio, primo dito 001
24.3680 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendini flessori, primo dito della mano, come prestazione unica 001
24.3700 Tenolisi e/o sinoviectomia dei tendini estensori, dita della mano, primo dito, come prestazione unica 001
24.3720 Escissione di una cisti sinoviale articolare e/o sinoviectomia parziale localizzata dell’articolazione del dito della mano, come prestazione unica 001
24.3730 Sutura primaria/secondaria legamentare e/o capsulare, articolazione del dito della mano ({MF}/{IFP}/{IFD}), per articolazione, come unica prestaziomne 001
24.3740 Plastica capuslare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione del dito della mano, per articolazione 001
24.3750 Asportazione di un tumore glomico del letto dell’unghia, dita della mano, tecnica microchirurgica 001
24.3760 Sutura primaria/secondaria di tendine flessore nel canale digitale, primo tendine, come singola prestazione 001
24.3810 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissazione incruenta 001
24.3820 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissatore esterno 001
24.3830 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, osteosintesi 001
24.3840 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una rottura della sinfisi 001
24.3850 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, unilaterale 001
24.3860 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, bilaterale 001
24.3870 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, unilaterale, come prestazione unica 001
24.3880 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, bilaterale, come prestazione unica 001
24.3890 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura ilio-ischio-pubica 001
24.3900 Trattamento di frattura con distacco della spina iliaca anteriore inferiore/anteriore superiore mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3910 Trattamento di frattura con distacco del tuberosità ischiatica mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3920 Trattamento di frattura con distacco della cresta iliaca mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3930 Trattamento di frattura dell’ala iliaca (due frammenti) mediante osteosintesi, ventrale o dorsale, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.3950 Trattamento di frattura pluriframmentaria dell’ala iliaca mediante osteosintesi (ventrale o dorsale), come prestazione unica 001
24.3970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura dell’ala iliaca, come prestazione unica 001
24.3980 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’ala iliaca 001
24.3990 Trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato, come prestazione unica 001
24.4010 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato 001
24.4020 Cura di una frattura dell’osso sacro mediante osteosintesi 001
24.4030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’osso sacro 001
24.4110 Resezione di un tumore benigno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4130 Resezione di un tumore maligno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4140 Asportazione di esostosi nella regione del bacino/dell’anca 001
24.4150 Coccigectomia 001
24.4160 Artrotomia dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), accesso dorsale/ventrale, come prestazione unica 001
24.4170 Osteotomia dell’osso iliaco, dell’ischio, dell’acetabolo, come prestazione unica 001
24.4180 Artrodesi dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), per ogni via d’accesso, come prestazione unica 001
24.4190 Artrodesi della sinfisi, come prestazione unica 001
24.4210 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale, frattura in due frammenti, qualsiasi accesso 001
24.4220 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale, frattura pluriframmentaria, qualsiasi via d’accesso 001
24.4230 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso dorsale, rottura del bordo acetabolare 001
24.4240 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso dorsale, frattura in due frammenti o pluriframmentaria 001
24.4250 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale e dorsale 001
24.4260 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante intervento di artroprotesi parziale 001
24.4270 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’acetabolo, per via d’accesso 001
24.4280 Trattamento di frattura della testa del femore, cruenta, qualsiasi metodo (esclusa artroprotesi) 001
24.4290 Cura di lussazione traumatica dell’anca, riduzione incruenta 001
24.4300 Cura di lussazione traumatica dell’anca, riduzione cruenta 001
24.4310 Cura di lussazione congenita dell’anca, riduzione incruenta, per lato 001
24.4320 Cura di lussazione congenita dell’anca, riduzione cruenta, primo lato 001
24.4410 Artroscopia dell’anca 001
24.4470 Plastica acetabolare dell’anca, come prestazione unica 001
24.4490 Cura di epifisiolisi della testa del femore, mediante fissazione percutanea 001
24.4500 Cura di epifisiolisi della testa del femore, cruenta, fissazione senza riduzione 001
24.4510 Riduzione cruenta di una epifisiolisi della testa del femore, fissazione e/o osteotomia 001
24.4520 Epifisiodesi nella regione dell’anca 001
24.4530 Artrodesi dell’anca 001
24.4610 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4620 Tenotomia dei tendini flessori della gamba (Hamstrings), cruenta, come prestazione unica 001
24.4630 Tenotomia del muscolo ileo-psoas, cruenta, come prestazione unica 001
24.4640 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4650 Fasciotomia della muscolatura die glutei o della loggia della regione gluteale, come prestazione unica 001
24.4660 Fasciotomia del tratto ilio-tibiale, come prestazione unica 001
24.4670 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, per gruppo, come prestazione unica 001
24.4680 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, come prestazione unica 001
24.4690 Artrotomia dell’anca, come prestazione unica 001
24.4740 Escissione di una borsa nella regione dell’anca, superficiale/profonda, come prestazione unica 001
24.4810 Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione unica 001
24.4830 Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4850 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione unica 001
24.4900 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione unica 001
24.4920 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4930 Asportazione di una endoprotesi dell’anca, senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.4940 Resezione dell’articolazione dell’anca senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.4950 Revisione successiva ad una artroprotesi dell’anca e/o asportazione di calcificazioni periarticolari, come prestazione unica 001
24.5010 Trattamento di frattura al collo del femore, incruenta 001
24.5020 Trattamento di frattura del collo del femore, cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.5030 Trattamento di frattura del collo del femore mediante artroplastica, componente femorale 001
24.5040 Trattamento di frattura al collo del femore mediante artroplastica, totale 001
24.5050 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5060 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del collo del femore 001
24.5070 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, riduzione incruenta, qualsiasi metodo 001
24.5080 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, non dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5090 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore,dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5100 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, pluriframmentaria, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5110 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, come prestazione unica 001
24.5120 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore 001
24.5130 Trattamento di frattura del grande trocantere, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5140 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura del grande trocantere, come prestazione unica 001
24.5150 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5160 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5170 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio 001
24.5180 Trattamento di frattura della diafisi femorale, fissatore esterno 001
24.5190 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riposizione cruenta, mediante infibulo 001
24.5200 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5210 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi femorale, come prestazione unica 001
24.5220 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi femorale 001
24.5230 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5240 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5250 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/vite/fili metallici 001
24.5260 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.5270 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5280 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione jncruenta, senza estensione 001
24.5290 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione inruenta, mediante estensione 001
24.5300 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/vite/filo metallico 001
24.5310 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.5320 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5330 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura distale del femore, come prestazione unica 001
24.5340 Intervento correttivo per difetto di crescita successivo a frattura femorale epifisaria distale 001
24.5350 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura distale del femore 001
24.5410 Osteotomia del grande trocantere, con trasferimento, come prestazione unica 001
24.5420 Osteotomia del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5430 Osteotomia intratrocanterica/subtrocanterica, come prestazione unica 001
24.5440 Osteotomia correttiva del femore (diafisi/sopracondilare), qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5450 Osteotomia correttiva della tibia prossimale prima o dopo chiusura dell’epifisi, come prestazione unica 001
24.5470 Epifisiodesi del femore distale o della tibia prossimale, per epifisi, come prestazione unica 001
24.5480 Artroplastica del plateau tibiale/dei condili femorali, come prestazione unica 001
24.5490 Asportazione di esostosi extra-articolari, femore/ginocchio/tibia prossimale, come prestazione unica 001
24.5500 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, senza coinvolgimento articolare 001
24.5530 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, con coinvolgimento articolare 001
24.5540 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, una loggia, come prestazione unica 001
24.5550 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, più logge per lato, come prestazione unica 001
24.5610 Artroscopia del ginocchio 001
24.5910 Artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6210 Endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6220 Endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6230 Endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6240 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6250 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6260 Cambio di una endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6270 Posizionamento di una protesi nella rotula in corso di artroplastica dell’articolazione del ginocchio 001
24.6280 Asportazione di protesi dell’articolazione del ginocchio senza sostituzione 001
24.6310 Sutura del tendine del quadricipite, come prestazione singola 001
24.6320 Sutura del tendine della rotula, come prestazione singola 001
24.6330 Plastica del tendine quadricipite, come prestazione singola 001
24.6340 Plastica del tendine della rotula, come prestazione singola 001
24.6350 Patellectomia, totale, come prestazione singola 001
24.6360 Patellectomia, parziale, come prestazione singola 001
24.6370 Artroplastica della rotula, senza protesi, come prestazione singola 001
24.6380 Artroplastica della rotula, mediante protesi, come prestazione singola 001
24.6390 Trattamento di frattura della rotula, viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.6400 Trattamento di frattura della rotula mediante patellectomia parziale o totale 001
24.6410 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della rotula, come prestazione singola 001
24.6420 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della rotula 001
24.6430 Riduzione di lussazione della rotula 001
24.6440 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, plastica delle parti molli, qualsiasi metodo 001
24.6450 Plastica di allargamento del retinacolo laterale, come prestazione singola 001
24.6460 Cura di lussazione recidivante e/o abitualedella rotula, trasposizione della tuberosità 001
24.6470 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, osteotomia correttiva dell’articolazione femore-patellare, qualsiasi metodo 001
24.6510 Resezione di borsa nella regione della articolazione del ginocchio,superficiale, come prestazione singola 001
24.6520 Resezione di una cisti articolare o tendinea/di borsa profonda, nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001
24.6530 Revisione e drenaggio in caso di artrite infettiva/osteite nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001
24.6540 Cura di lussazione dell’articolazione del ginocchio, riduzione incruenta 001
24.6550 Artrodesi dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.6610 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau),riduzione cruenta, unicondilare 001
24.6640 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau), riduzione cruenta, bicondilare 001
24.6660 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa della tibia, come prestazione singola 001
24.6670 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattuta della testa della tibia 001
24.6680 Trattamento di frattura della diafisi della tibia con riduzione incruenta 001
24.6690 Trattamento di frattura della diafisi della tibia mediante riduzione incruenta ed estensione 001
24.6700 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio 001
24.6710 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6720 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6730 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta,mediante ‘a fascina’ 001
24.6740 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia, come prestazione singola 001
24.6750 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia 001
24.6760 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6770 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6780 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi del perone/ad osteotomia del perone, come prestazione singola 001
24.6790 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi del perone 001
24.6800 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta 001
24.6810 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta ed estensione 001
24.6820 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6830 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio/infibulo 001
24.6840 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), come prestazione singola 001
24.6850 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba) 001
24.6860 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta 001
24.6870 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta ed estensione 001
24.6880 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6890 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta, steccatura esterna (fissatore esterno) 001
24.6900 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, come prestazione singola 001
24.6910 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone 001
24.7010 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone 001
24.7020 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia 001
24.7030 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone 001
24.7040 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7050 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7060 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7070 Interventi di osteoplastica della gamba, allungamento o correzione in caso di malposizione congenita/pseudoartrosi, come prestazione singola 001
24.7080 Epifisiodesi distale/prossimale della tibia e del perone, per epifisi, come prestazione singola 001
24.7110 Chiusura di un difetto di fascia della gamba, una o più fascie, come prestazione singola 001
24.7120 Tenotomia del tendine d’Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7130 Sutura e/o plastica del tendine d’ Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7140 Tenolisi del tendine d’ Achille, come prestazione singola 001
24.7150 Sutura di un tendine della gamba, primo tendine, come prestazione singola 001
24.7170 Tenolisi di tendini della gamba, uno o più tendini, come prestazione singola 001
24.7180 Cura di lussazione di tendine(i) peroneo(i), cruenta, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7190 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, superficiali, primo tendine 001
24.7210 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, in profondità (attraverso lo spazio interosseo), primo tendine 001
24.7310 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione incruenta 001
24.7320 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7330 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo mediale, come prestazione singola 001
24.7340 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo mediale 001
24.7350 Trattamento di frattura del malleolo laterale, riduzione incruenta 001
24.7360 Trattamento di frattura del malleolo laterale, cruenta, osteosintesi, ogni metodo 001
24.7380 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo laterale, come prestazione singola 001
24.7390 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo laterale 001
24.7400 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta 001
24.7410 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta ed estensione 001
24.7420 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio 001
24.7440 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.7450 Trattamento di frattura bimalleolare,riduzione cruenta, infibulo 001
24.7510 Cura di lussazione/rottura della forcella dell’articolazione tibio-fibulare, cruenta, come prestazione singola 001
24.7520 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione incruenta 001
24.7530 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione cruenta 001
24.7540 Sutura di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7550 Sutura di legamenti della caviglia, mediale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7560 Plastica di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7570 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta 001
24.7580 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta,fissazione percutanea 001
24.7590 Cura di lussazione nell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione cruenta 001
24.7610 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), un’articolazione 001
24.7670 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), ambedue le articolazioni 001
24.7710 Artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica, come prestazione singola 001
24.7780 Artroplastica dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7790 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7810 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7830 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS e inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7840 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’articolazione talocrurale 001
24.7910 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.7920 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7930 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7940 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.7950 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7960 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del calcagno, come prestazione singola 001
24.7980 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del calcagno 001
24.7990 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/fili metallici 001
24.8000 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8010 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del tallone, come prestazione singola 001
24.8020 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del tallone 001
24.8030 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, come prestazione singola 001
24.8050 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8060 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a una o più fratture delle ossa del tarso, come prestazione singola 001
24.8070 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una o più fratture delle ossa del tarso 001
24.8080 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione incruenta, prima frattura 001
24.8100 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, prima frattura 001
24.8120 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del metatarso, come prestazione singola 001
24.8140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del metatarsale, indipendentemente dalla quantità 001
24.8150 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione incruenta 001
24.8160 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici/fissatore esterno, primo dito 001
24.8180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di un dito del piede (incluso primo dito), come prestazione singola 001
24.8190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di un dito del piede (incluso primo dito) 001
24.8210 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, per articolazione 001
24.8220 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, fissazione percutanea, prima articolazione 001
24.8240 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione cruenta,per articolazione 001
24.8310 Intervento chirurgico per dito del piede a martello, resezione della base della falange o resezione della testa, primo dito 001
24.8350 Trasposizione/allungamento di tendine in caso di dito del piede a martello, primo dito 001
24.8410 Intervento chirurgico per alluce valgo, resezione dell’esostosi 001
24.8420 Intervento chirurgico per alluce valgo, artroplastica di resezione 001
24.8430 Intervento chirurgico per alluce valgo, ricostruzione plastica 001
24.8440 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia metatarsale, qualsiasi metodo 001
24.8470 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia della prima falange 001
24.8490 Intervento chirurgico per alluce valgo, trasferimento di tendini, via d’accesso mediale e/o laterale 001
24.8500 Intervento chirurgico per alluce valgo,protesi 001
24.8510 Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione unica 001
24.8540 Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8560 Resezione di una sinostosi/coalitio nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8570 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, senza coinvolgimento articolare 001
24.8590 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, con coinvolgimento articolare 001
24.8600 Intervento chirurgico in caso di deformità del piede, intervento sulle parti molli, come prestazione singola 001
24.8630 Osteotomia correttiva del piede, mediana/posteriore, come prestazione unica 001
24.8640 Osteotomia correttiva del piede, metatarso, escluso alluce valgo, primo metatarso 001
24.8660 Osteotomia correttiva del piede, dito, primo dito 001
24.8680 Resezione in caso di polidattilia del piede, amputazione, per raggio 001
24.8690 Intervento chirurgico in caso di sindattilia al piede 001
24.8700 Resezione di ossa del tarso 001
24.8710 Resezione di ossa della regione mediana del piede, come prestazione singola 001
24.8720 Resezione di testa del metatarso, prima testa del metatarso 001
24.8740 Sesamoidectomia del piede, come prestazione singola 001
24.8750 Artrotomia dell’articolazione sottoastragalica/metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8760 Artrotomia dell’articolazione interfalangea, prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8780 Artrodesi di una articolazione metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8790 Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8810 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, un raggio digitale, come prestazione singola 001
24.8830 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, due o tre raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8840 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, quattro o cinque raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8850 Tenotomia del piede, qualsiasi metodo, per tendine, come prestazione singola 001
24.8860 Sutura di tendine del piede, tendine estensore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8880 Sutura di tendine del piede, tendine flessore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8900 Allungamento di tendine del piede, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8920 Ricostruzione di tendine del piede mediante trapianto, per tendine, come prestazione singola 001
24.8930 Trasposizione di tendine del piede, primo tendine 001
24.8950 Resezione di cisti sinoviale del piede (cisti della guaina tendinea o cisti articolare), come prestazione singola 001
24.8970 Fasciotomia decompressiva nella regione del piede/cura di ernia (e) muscolare, come prestazione singola 001
24.9010 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio sottocutaneo 001
24.9020 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio osseo, patereccio articolare 001
24.9030 Cura chirurgica di flemmone della guaina tendinea del dorso del piede 001
24.9040 Cura chirurgica di flemmone plantare del piede 001
24.9110 Amputazione di estremità inferiore, amputazione delimitata , ogni localizzazione 001
24.9120 Amputazione di estremità inferiore, amputazione di dito del piede, primo dito 001
24.9140 Amputazione di estremità inferiore, regione del piede, tarso e regione mediana del piede 001
24.9150 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della gamba 001
24.9160 Amputazione di estremità inferiore, amputazione transarticolare del ginocchio 001
24.9170 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della coscia 001
24.9180 Correzione del moncone in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9190 Escissione di neuroma in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9200 Correzione plastica cutanea o muscolare e/o osteotomia plastica successiva a intervento di amputazione di estremità inferiore, come prestazione singola 001
26.0010 Escissione di un linfonodo cervicale, come prestazione singola 001
26.0020 Escissione di più linfonodi cervicali, per lato, come prestazione singola 001
26.0030 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0050 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0070 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-3 (sovraomoioideo), per lato, come prestazione singola 001
26.0090 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-4 (+) giugulare profondo), per lato, come prestazione singola 001
26.0110 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-5 (+) triangolo laterale del collo), per lato, come prestazione singola 001
26.0130 Svuotamento latero-cervicale selettivo, solo triangolo laterale del collo, per lato, come prestazione singola 001
26.0210 Escissione di un linfonodo ascellare, come prestazione singola 001
26.0220 Escissione di più linfonodi ascellari, per lato, come prestazione singola 001
26.0230 Linfadenectomia ascellare radicale, per lato, come prestazione singola 001
26.0310 Escissione di un linfonodo inguinale, come prestazione singola 001
26.0320 Escissione di più linfonodi inguinali, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0330 Escissione di più linfonodi inguinali, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0340 Linfadenectomia inguinale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0350 Linfadenectomia inguinale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0420 Linfadenectomia paraortica/retroperitoneale radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0450 Linfadenectomia iliaca/pelvica radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0520 Escissione di linfonodo in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001
26.0530 Escissione di più linfonodi in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001
26.0610 Escissione di una lesione dei vasi linfatici, come prestazione singola 001
26.0630 Intervento chirurgico al dotto toracico, come prestazione unica 001
26.0650 Intervento chirurgico al dotto toracico nella regione cervicale, come prestazione singola 001
28.0180 Anestesia peridurale ({APD}) praticata dal medico specialista anestesiologo per il parto in sala parto, ogni 5 min , come prestazione singola di anestesiologia 001
28.0210 Rianimazione in sala shock dell’ospedale in caso di arresto cardiocircolatorio, primi 15 min. 001
29.2010 Iniezione diagnostica/terapeutica nelle articolazioni intervertebrali, prima articolazione 001
29.2030 Medial Branch Block (MBB), prima articulazione 001
29.2050 Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale/transforaminale, prima iniezione 001
29.2070 Iniezione diagnostica/terapeutica nel liquor, spinale 001
29.2080 Iniezione diagnostica/terapeutica in un disco intervertebrale, per disco intervertebrale 001
29.2100 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, nervi cranici alla base del cranio 001
29.2110 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, gangli simpatici, craniale 001
29.2120 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, al livello cervicale 001
29.2130 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, regione toracica 001
29.2140 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, ganglio celiaco 001
29.2150 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, lombare 001
29.2160 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del plesso lombare/plesso sacrale, del bacino, della gamba e del piede, tutte le vie d’accesso 001
29.2200 Intervento diagnostico/terapeutico sotto controllo ecografico 001
29.2210 Terapia endovenosa regionale del dolore 001
31.0010 Elemento di base diagnostico per la medicina nucleare 001
31.0110 Preparazione dei radiofarmaci diagnostici o terapeutici 001
31.0120 Marcatura del kit, semplice 001
31.0140 Marcatura del kit, complessa 001
31.0150 Marcatura del kit, molto complessa 001
31.0160 Preparazione semplice di radiofarmaci pronti all’uso 001
31.0170 Preparazione complessa di radiofarmaci pronti all’uso 001
31.0210 Scintigrafia con rivelatore statico, per proiezione 001
31.0240 Scintigrafia, serie rapida, per serie 001
31.0250 Scintigrafia, sequenza dinamica, ogni 15 minuti 001
31.0260 Scintigrafia, sequenza attivata da un segnale fisiologico, per sequenza 001
31.0320 Scintigrafia total body, per proiezione 001
31.0330 Fusione d’immagine in corso di scintigrafia 001
31.0410 Tomografia per emissione monofotonica gamma ({SPECT}) 360°/180° 001
31.0430 Tomografia ad emissione di positroni ({TEP}), prestazione di base scanner 001
31.0510 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo e/o in vitro 001
31.0520 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo 001
31.0530 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, gammacounting 001
31.0540 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, trattamento del sangue per un {RNP} 001
31.0550 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali complessi 001
31.0560 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali molto complessi 001
31.0610 Medicina nucleare, terapia, tiroide 001
31.0630 Medicina nucleare, terapia intraarticolare 001
31.0640 Medicina nucleare,terapia intracavitaria 001
31.0650 Medicina nucleare, terapia, applicazione endoarteriosa, per applicazione 001
31.0660 Medicina nucleare, terapia, applicazione endovenosa, per applicazione 001
32.0410 Röntgenterapia, radioterapia superficiale, primo volume 001
32.0440 Röntgenterapia, radioterapia convenzionale, primo volume 001
32.0510 Terapia con acceleratore lineare, primo volume 001
32.0610 Radioterapia stereotassica, prima frazione 001
32.0615 Radioterapia stereotassica, della seconda alla sesta frazione 001
32.0650 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica di metastasi cerebrale solitaria, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0655 Radiochirurgia stereotassica. Irradiazione unica per il trattamento di metastasi cerebrali multiple, tumori della base cranica, malformazioni arterio-venose e tumori cerebrali primariamente inoperabili, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0660 Radiochirurgia stereotassica. Singola irradiazione con tecnica gamma-knife, come prestazione radiooncologica singola 001
32.0710 Irradiazione ‘total body’, prima frazione 001
32.0810 Ipertermia regionale superficiale per terapia tumorale, per regione 001
32.0820 Ipertermia regionale profonda per terapia tumorale, per regione 001
32.0830 Ipertermia endoluminale in corso di brachiterapia 001
32.0840 Ipertermia interstiziale in corso di brachiterapia 001
32.0910 Brachiterapia endovaginale (applicazione di un cilindro) 001
32.0920 Brachiterapia intrauterina 001
32.0930 Brachiterapia intraluminale, altre localizzazioni 001
32.0940 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore standard 001
32.0960 Brachiterapia, terapia di contatto con applicatore realizzato all’uopo 001
32.0970 Brachiterapia interstiziale 001
39.0800 Urografia endovenosa 001
39.0810 Urografia anterograda, per ogni lato, qualsiasi metodo 001
39.0820 Ureteropielografia retrograda tramite catetere ureterale 001
39.0830 Cistografia 001
39.0840 Cistourografia minzionale ({CUM}) 001
39.0850 Uretrografia retrogada 001
39.0860 Vescicolografia/epididimografia, unilaterale 001
39.0870 Vescicolografia/epididimografia, bilaterale 001
39.0900 Isterosalpingografia 001
39.0910 Studio radiografico del perineo/della vagina/dei genitali 001
39.1300 Mammografia/screening bilaterale con prima valutazione, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1307 Mammografia preventiva, prima posa 001
39.1310 Mammografia diagnostica, prima posa 001
39.1340 Radiografia ingrandita della mammella, prima posa 001
39.1350 Radiografia di un resecato della mammella 001
39.1360 Duttogalattografia, per ogni lato 001
39.1370 Cistigrafia della mammella con aria/mezzo di contrasto 001
39.1810 Intervento mammario minimalmente invasivo ecoguidato vacuum-assisted, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1820 Intervento mammario minimalmente invasivo su tavolo di stereotassia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1830 Intervento mammario minimalmente invasivo vacuum-assisted in sala di mammografia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1950 Osteodensitometria mediante absorbimetria assiale {DEXA} 001
39.3300 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, a scopo diagnostico, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3310 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, interventistica, con punzione, come procedimento di formazione di immagine 001
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.4170 {TAC} angiografia di tutti i vasi 001
39.4200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {TAC} 001
39.5020 {IMR} angiografia di tutti i vasi 001
39.5030 {IMR} spettroscopia 001
39.5040 {IMR} total body per la ricerca di metastasi, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5120 {IMR} defecografia, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001
39.6000 Arteriografia, prestazione di base I 001
39.6040 Arteriografia, prestazione di base II 001
39.6060 Arteriografia, prestazione di base III 001
39.6080 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare arterioso (incluse raffigurazioni superselettive) 001
39.6100 Arteriografia sopraaortica, arteria carotide comune 001
39.6110 Arteriografia delle estremità superiori e dell’aorta toracica 001
39.6120 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6130 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6140 Arteriografia, angiografia della gamba, bilaterale 001
39.6150 Arteriografia, angiografia della gamba, per ciascuna gamba 001
39.6160 Arteriografia, direttamente per il tramite dell’ago di punzione 001
39.6170 Elemento di base {APT}/impianto di uno stent arterioso in caso di stenosi e occlusioni 001
39.6260 Elemento di base lisi/trombectomia 001
39.6270 Embolizzazione tramite punzione diretta 001
39.6280 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa generale 001
39.6290 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa neuroradiologica 001
39.6300 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base I tramite punzione diretta 001
39.6330 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base II, mediante catetere 001
39.6340 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base III, angiografia mediante un catetere già esistente 001
39.6350 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare venoso 001
39.6360 Flebografia delle vene intra-craniche 001
39.6510 Flebografia delle estremità superiori, per lato 001
39.6520 Flebografia della vena cava superiore 001
39.6540 Flebografia della vena cava inferiore 001
39.6560 Flebografia panoramica delle vene del bacino, bilaterale 001
39.6570 Flebografia delle vene del bacino, raffigurazione di un solo lato 001
39.6580 Flebografia delle estremità inferiori, gamba, per lato 001
39.6610 Angiografia transepatica della vena porta, prestazione di base II 001
39.6620 Raffigurazione transepatica della vena porta 001
39.6660 Angiografia dei polmoni, prestazione di base II 001
39.6680 Angiografia dei polmoni, prestazione di base III, in caso di una via d’accesso già esistente 001
39.6690 Angiografia polmonare panoramica 001
39.6700 Angiografia polmonare selettiva 001
39.6720 Shunt per dialisi, prestazione di base II, accesso vascolare tramite punzione diretta 001
39.6730 Angiografia di uno shunt per dialisi mediante punzione diretta 001
39.6770 Revisione dopo endoprotesi iliaca 001
39.6780 Revisione dopo endoprotesi aortica 001
39.6790 Posa di un’endoprotesi aortica, in caso di rottura 001
39.6800 Posa di un’endoprotesi aortica, intervento elettivo 001
39.6810 Conversione sotto radioscopia di una sonda gastrica percutanea in sonda digiunale transgastrica 001
39.6820 Colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001
39.7000 Posa di una nefrostomia percutanea 001
39.7040 Sostituzione di nefrostomia 001
39.7050 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con dilatazione dell’uretra o dell’uretere 001
39.7060 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con impianto di stent, per stent 001
39.7070 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con rimozione di stent, per stent 001
39.7080 Posa di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001
39.7090 Sostituzione di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001

nonOR_a

nonOR_a : Partizione I, altre
Codice Testo Tipo
18.1209.00.00 Varici - scleroterapia 003
18.1210.00.00 Varici - scleroterapia (+) ecografia 003
19.1930.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colonoscopia - semplice 003
19.1940.00.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con biopsia 003
19.1950.28.00 Individuazione precoce del carcinoma del colon (art. 12e lett. d Opre) - colposcopia con polipectomia - semplice 003

nonOR_t

nonOR_t : Partizione I, TARMED
Codice Testo Tipo
00.1000 Punzione del midollo osseo, ogni localizzazione 001
00.1020 Punzione con ago fine per il prelievo di tessuti e altri materiali 001
03.0210 Rianimazione primaria del neonato, ogni 5 min. 001
03.0220 Rianimazione ampliata del neonato, ogni 5 min. 001
04.0280 Crioterapia di lesioni benigne della cute/delle mucose, qualsiasi metodo, (escluso {N2}) (fa parte delle ‘prestazioni di base generali’) 001
04.0290 Criochirurgia (N2), tumori cutanei benigni/precancerosi, fino a 5 lesioni 001
04.0300 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei benigni/precancerosi, più di 5 lesioni 001
04.0310 Criochirurgia (N2) di emangiomi cutanei e orifiziali, per ogni singola lesione 001
04.0320 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, fino a 5 mm di diametro 001
04.0330 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni viso/regione genitale, più di 5 mm di diametro. 001
04.0340 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni , fino a 15 mm di diametro 001
04.0350 Criochirurgia (N2) di tumori cutanei maligni nelle altre regioni, più di 15 mm di diametro 001
04.0370 Laserterapia dermatologica da parte del medico specialista, ogni metodo laser, primi 5 min. 001
04.0950 Estrazione d’unghia, per ogni singola unghia 001
04.0960 Escissione cuneiforme del letto ungueale, un lato dell’unghia 001
04.0970 Escissione cuneiforme del letto ungueale, entrambi i lati dell’unghia 001
04.0980 Escissione della intera matrice dell’unghia (dita della mano e del piede) 001
04.1010 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), primi 3 cm 001
04.1030 Trattamento di ferita senza coinvolgimento di strutture complesse, altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1050 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, senza coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cmq 001
04.2410 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, i primi 2 cm 001
04.2430 Correzione di cicatrici/parti molli tramite chiusura diretta, altre localizzazioni, primi 5 cm 001
04.2450 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primo cm 001
04.2470 Correzione di cicatrici/parti molli con lembo locale, altre regioni, primi 5 cm 001
05.0100 Puntura lombare 001
05.0120 Puntura suboccipitale 001
06.0010 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervico-occipitale 001
06.0020 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione cervicale 001
06.0030 Riduzione chiusa di lussazioni o fratture-lussazioni, regione toraco-lombare o lombare 001
06.0040 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), staffa di trazione/halo 001
06.0050 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (thoracic system) 001
06.0060 Applicazione di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno), halo (pelvic system) 001
06.0070 Correzione del posizionamento di un sistema di fissazione esterna (escluso fissatore esterno) 001
08.2380 Cheratomia refrattiva mediante laser 001
08.2410 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a erosioni recidivanti 001
08.2420 Cheratectomia fototerapeutica in seguito a cicatrici della cornea 001
08.2520 Iridectomia/coreoprassia mediante laser 001
08.2540 Trabeculoplastica, gonioplastica, goniosinechiolisi mediante laser 001
08.3040 Coagulazione oculare breve mediante laser, fino a 50 impulsi 001
08.3050 Coagulazione oculare prolungata mediante laser, più di 50 impulsi 001
08.3060 Coagulazione oculare estesa mediante laser 001
08.3610 Iniezione di botulino nei muscoli extraoculari, primo muscolo 001
08.3630 Iniezione di botulino nel muscolo orbicolare, unilaterale 001
08.3640 Iniezione di botulino nel muscolo orbicolare, bilaterale 001
09.1105 Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione singola 001
09.1145 (+) Paracentesi del timpano nell’adulto più vecchio di 16 anni, per lato, come prestazione supplementare 001
10.0610 Incisione di un ascesso endonasale, di ematomi 001
10.0650 Lisi di sinechie endonasali piane, per lato 001
10.0660 Lisi di sinechie endonasali, bilaterale 001
10.0740 Polipectomia endonasale, per lato 001
10.0750 Interventi sui turbinati (esclusa concotomia), per lato 001
11.0110 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa 001
11.0130 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa e muscolo 001
11.0160 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0210 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,superficiale, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0230 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, fino a 2 cm 001
11.0240 Cauterizzazione di una lesione benigna nella regione del cavo orale, per ogni singola lesione, oltre 2 cm 001
11.0250 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, fino a 2 cm 001
11.0850 LEOU di calcoli salivari, primo lato 001
13.0250 Tracheoscopia attraverso tracheostoma 001
15.0350 Inserimento di un catetere transtracheale per ossigenoterapia di lunga durata 001
15.0360 Sostituzione del catetere transtracheale per ossigenoterapia di lunga durata 001
15.0410 Broncoscopia, rigida, diagnostica e terapeutica 001
15.0630 Broncoscopia flessibile, diagnostica e terapeutica 001
15.0640 Toilette bronchiale nel paziente intubato mediante broncoscopia flessibile 001
16.0010 Punzione pleurica, come prestazione singola 001
16.0020 Biopsia pleurica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
16.0030 Posa di un tubo di drenaggio toracico di grosso calibro, come prestazione singola 001
16.0050 Posa di un tubo di drenaggio toracico di piccolo calibro, come prestazione singola 001
16.0810 Toracoscopia diagnostica 001
17.0210 Ecocardiografia transtoracica, esame quantitativo e qualitativo nell’adulto più vecchio di 16 anni 001
17.0230 Ecocardiografia transtoracica, esame di controllo 001
17.0240 Ecocardiografia transtoracica, nei bambini fino a 3 anni 001
17.0250 Ecocardiografia transtoracica, in pazienti da 3 a 16 anni 001
17.0260 Ecocardiografia transesofagea 001
17.0280 Ecocardiografia sotto stress, da sforzo fisico 001
17.0290 Ecocardiografia sotto stress, ad induzione farmacologica 001
17.0300 Ecocardiografia con tecniche avanzate 001
17.0310 Ecocardiografia fetale, esame quantitativo e qualitativo 001
17.1510 Cardioversione in caso di fibrillazione/flutter atriale, come prestazione singola 001
19.0010 Manometria esofagea 001
19.0020 Ph-metria esofagea, 24 h, registrazione prolungata 001
19.0030 Manometria e pH-metria esofagea 24h combinate, registrazione prolungata 001
19.0040 Manometria anorettale 001
19.0100 Posa di una sonda duodenale da parte del medico specialista 001
19.0120 Posa di una sonda per il tenue da parte del medico specialista 001
19.0130 Biopsia(e) dell’intestino tenue mediante capsula ad aspirazione 001
19.0140 Dilatazione dell’esofago, senza tecnica di formazione di immagine 001
19.0150 Dilatazione di una stenosi/restringimento dell’esofago 001
19.0160 Posa di una sonda per il tamponamento di varici esofagee/gastriche 001
19.0210 Esofagoscopia 001
19.0410 Esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) 001
19.0710 Colangiopancreatografia retrograda endoscopica {ERCP} 001
19.0910 Enteroscopia, con accesso orale/accesso dallo stoma 001
19.1010 Coloscopia, completa 001
19.1200 Coloscopia, parziale o sinistra 001
19.1210 Coloscopia attraverso stoma 001
19.1410 Sigmoidoscopia, flessibile 001
19.1530 Rettoscopia, rigida 001
19.1610 Anoscopia 001
19.1720 Training di biofeedback della funzione sfinterica anale eseguito dal medico specialista, prima seduta 001
19.1730 Training di biofeedback della funzione sfinterica anale eseguito dal medico specialista, ogni ulteriore seduta 001
19.1810 Biopsia del fegato, percutanea 001
20.1640 Indagine diagnostica in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia mediante aspirazione 001
20.2120 Escissione di una fissura anale 001
20.2130 Resezione di marische, qualsiasi metodo 001
20.2140 Asportazione di condilomi 001
20.2210 Intervento per emorroidi, incisione 001
20.2220 Intervento per emorroidi, escissione di nodi emorroidari, primo nodo 001
20.2250 Legatura elestica di emorroidi 001
21.0110 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0160 Uretroscopia, via d’accesso uretrale, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0210 Uretroscopia, via d’accesso uretrale,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0310 Cistoscopia/uretroscopia, in ragazzo/uomo di oltre 16 anni d’età 001
21.0410 Cistoscopia/uretrocistoscopia, in ragazza/donna di oltre 16 anni d’età 001
21.0460 Cistoscopia/uretrocistoscopia,in bambino/giovane fino a 16 anni d’età 001
21.0470 Cistoscopia attraverso uno stoma 001
21.0510 Ureteroscopia, retrograda, unilaterale 001
21.0620 Ureteroscopia, retrograda, bilaterale 001
21.0710 Renoscopia/pieloscopia, percutanea 001
21.1000 Instillazione sclerosante in ciste renale, percutanea 001
21.1020 Pielotomia/pielolitotomia, a cielo aperto 001
21.1210 Litotrissia extracorporea ad onde d’urto ({LEOU}), primo lato, da parte del medico specialista 001
21.1750 Mapping della mucosa vescicale, come prestazione singola 001
21.1910 Posa di una cistostomia, percutanea 001
21.1940 Sostituzione di cistostomia 001
21.2040 Dilatazione del collo vescicale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2120 Biopsia all’ago fine/punch della prostata, qualsiasi via d’accesso 001
21.2125 Applicazione di marcatori d’oro per la pianificazione dell’irradiazione della prostata 001
21.2130 Biopsia della vescicola seminale, mediante ago 001
21.2150 Trattamento dilatativo mediante catetere con palloncino in caso di adenoma prostatico 001
21.2160 Dilatazionecon endospirale in caso di adenoma prostatico 001
21.2400 Meatotomia interna, come prestazione singola 001
21.2410 Meatotomia a cielo aperto 001
21.2620 Punzione dei corpi cavernosi 001
21.2630 Iniezione nei corpi cavernosi 001
21.2660 Lisi di adesioni del prepuzio 001
21.2670 Frenulotomia/plastica del frenulo, come prestazione singola 001
21.2910 Biopsia di un testicolo, a cielo coperto 001
21.3030 Punzione idrocele 001
21.3200 Vasectomia, bilaterale 001
22.1340 Esame di staging vaginale in narcosi, come prestazione unica 001
24.0020 Biopsia muscolare, percutanea 001
24.0120 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), dita della mano e del piede, per articolazione 001
24.0130 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), spalla, gomito, ginocchio, articolazione tibio-tarsica 001
24.0140 Punzione articolare (incluso cisti sinoviali, cisti articolari), articolazione ilio-sacrale (AIS), anca, carpo e tarso, articolazione sottoastragalica 001
24.0160 Needling di depositi calcarei a livello muscolo-tendineo 001
24.0170 Mobilizzazione articolare in narcosi, per singola articolazione 001
24.0180 Punzione di una borsa, qualsiasi localizzazione 001
24.0410 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta 001
24.0900 Cura di una lussazione della spalla, riduzione incruenta 001
24.1110 Trattamento di frattura alla testa dell’omero mediante riduzione incruenta 001
24.1170 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1240 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione incruenta 001
24.1620 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione incruenta 001
24.1940 Cura di una lussazione del gomito, riduzione incruenta 001
24.1970 Cura di sublussazione del gomito in un bambino fino a 7 anni 001
24.2040 Trattamento di frattura della testa del radio, riduzione incruenta 001
24.2100 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione incruenta 001
24.2150 Cura di una frattura della diafisi dell’avambraccio, riduzione incrfuenta con steccatura esterna 001
24.2410 Trattamento di frattura e/o lussazione, riduzione incruenta con steccatura esterna, polso/ossa del carpo/radio distale/ulna distale 001
24.3220 Fasciotomia per sindrome di Dupuytren, qualsiasi metodo 001
24.3410 Trattamento di frattura e/o lussazione di un dito, riduzione incruenta con steccatura esterna, per raggio digitale 001
24.3610 Cura di un patereccio superficiale, per dito della mano 001
24.3810 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissazione incruenta 001
24.4290 Cura di lussazione traumatica dell’anca, riduzione incruenta 001
24.4310 Cura di lussazione congenita dell’anca, riduzione incruenta, per lato 001
24.5010 Trattamento di frattura al collo del femore, incruenta 001
24.5150 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5160 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5230 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, senza estensione 001
24.5240 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta, mediante estensione 001
24.5280 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione jncruenta, senza estensione 001
24.5290 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione inruenta, mediante estensione 001
24.6430 Riduzione di lussazione della rotula 001
24.6540 Cura di lussazione dell’articolazione del ginocchio, riduzione incruenta 001
24.6680 Trattamento di frattura della diafisi della tibia con riduzione incruenta 001
24.6690 Trattamento di frattura della diafisi della tibia mediante riduzione incruenta ed estensione 001
24.6800 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta 001
24.6810 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione incruenta ed estensione 001
24.6860 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta 001
24.6870 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione incruenta ed estensione 001
24.7310 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione incruenta 001
24.7350 Trattamento di frattura del malleolo laterale, riduzione incruenta 001
24.7400 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta 001
24.7410 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione incruenta ed estensione 001
24.7520 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione incruenta 001
24.7570 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta 001
24.7580 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione incruenta,fissazione percutanea 001
24.7910 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.7940 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione incruenta 001
24.8080 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione incruenta, prima frattura 001
24.8150 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione incruenta 001
24.8210 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, per articolazione 001
24.8220 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione incruenta, fissazione percutanea, prima articolazione 001
24.9010 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio sottocutaneo 001
28.0210 Rianimazione in sala shock dell’ospedale in caso di arresto cardiocircolatorio, primi 15 min. 001
29.2010 Iniezione diagnostica/terapeutica nelle articolazioni intervertebrali, prima articolazione 001
29.2030 Medial Branch Block (MBB), prima articulazione 001
29.2050 Iniezione diagnostica/terapeutica epidurale/transforaminale, prima iniezione 001
29.2070 Iniezione diagnostica/terapeutica nel liquor, spinale 001
29.2080 Iniezione diagnostica/terapeutica in un disco intervertebrale, per disco intervertebrale 001
29.2100 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, nervi cranici alla base del cranio 001
29.2110 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del cranio, tutte le vie d’accesso, gangli simpatici, craniale 001
29.2120 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, al livello cervicale 001
29.2130 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, regione toracica 001
29.2140 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, ganglio celiaco 001
29.2150 Iniezione diagnostica/terapeutica nei gangli simpatici, lombare 001
29.2160 Iniezione diagnostica/terapeutica a livello del plesso lombare/plesso sacrale, del bacino, della gamba e del piede, tutte le vie d’accesso 001
29.2200 Intervento diagnostico/terapeutico sotto controllo ecografico 001
29.2210 Terapia endovenosa regionale del dolore 001
39.1810 Intervento mammario minimalmente invasivo ecoguidato vacuum-assisted, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1820 Intervento mammario minimalmente invasivo su tavolo di stereotassia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.1830 Intervento mammario minimalmente invasivo vacuum-assisted in sala di mammografia, per lato come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3300 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, a scopo diagnostico, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3310 Endoecografia superiore, endoecografia inferiore, flessibile, qualsiasi metodo, interventistica, con punzione, come procedimento di formazione di immagine 001

Nuklearmedizin

Nuklearmedizin :
Codice Testo Tipo
31.0010 Elemento di base diagnostico per la medicina nucleare 001
31.0110 Preparazione dei radiofarmaci diagnostici o terapeutici 001
31.0120 Marcatura del kit, semplice 001
31.0130 (+) Supplemento per inalazione della sostanza test in corso di scintigrafia 001
31.0140 Marcatura del kit, complessa 001
31.0150 Marcatura del kit, molto complessa 001
31.0160 Preparazione semplice di radiofarmaci pronti all’uso 001
31.0170 Preparazione complessa di radiofarmaci pronti all’uso 001
31.0210 Scintigrafia con rivelatore statico, per proiezione 001
31.0220 (+) Supplemento per un aumentato lavoro di misurazione, ogni 5 min. 001
31.0230 (+) Valutazione quantitativa delle {ROI} in corso di scintigrafia con rivelatore statico, per proiezione 001
31.0240 Scintigrafia, serie rapida, per serie 001
31.0250 Scintigrafia, sequenza dinamica, ogni 15 minuti 001
31.0260 Scintigrafia, sequenza attivata da un segnale fisiologico, per sequenza 001
31.0320 Scintigrafia total body, per proiezione 001
31.0330 Fusione d’immagine in corso di scintigrafia 001
31.0410 Tomografia per emissione monofotonica gamma ({SPECT}) 360°/180° 001
31.0420 (+) Supplemento per gated ({SPECT}) 001
31.0430 Tomografia ad emissione di positroni ({TEP}), prestazione di base scanner 001
31.0440 (+) Supplemento in caso di uso di un secondo ed un ulteriori isotopo (per isotopo) e/o per correzione di trasmissione e/o per tomografia ad emissione di positroni ({TEP}) total body 001
31.0510 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo e/o in vitro 001
31.0520 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vivo 001
31.0530 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, gammacounting 001
31.0540 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, trattamento del sangue per un {RNP} 001
31.0550 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali complessi 001
31.0560 Misurazioni dell’attività in medicina nucleare/test funzionali in vitro, in Hot Labor, test funzionali molto complessi 001
31.0610 Medicina nucleare, terapia, tiroide 001
31.0620 (+) Permanenza nell’unità terapeutica di medicina nucleare, per ora 001
31.0630 Medicina nucleare, terapia intraarticolare 001
31.0640 Medicina nucleare,terapia intracavitaria 001
31.0650 Medicina nucleare, terapia, applicazione endoarteriosa, per applicazione 001
31.0660 Medicina nucleare, terapia, applicazione endovenosa, per applicazione 001
31.0710 Prestazione tecnica di base 0, diagnostica di medicina nucleare II (tomografia ad emissione di positroni ({TEP}), pazienti ambulanti 001
31.0740 Prestazione tecnica di base 0, sala misurazioni e applicazioni per pazienti di medicina nucleare, pazienti ambulanti 001
31.0770 Prestazione tecnica di base 0, gamma-camera, pazienti ambulanti 001

OR_a

OR_a : Partizione O, altri
Codice Testo Tipo
08.0901.00.18 Cataratta - narcosi (MAC) 003
08.0901.00.19 Cataratta - onorario medico 003
08.0901.00.20 Cataratta - parte della clinica 003
08.0901.01.05 Cataratta - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0901.02.05 Cataratta - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0902.01.05 Glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0902.02.05 Glaucoma - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0903.01.05 Cataratta & glaucoma - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0903.02.05 Cataratta & glaucoma - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0904.01.05 Lente intraoculare - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0904.02.05 Lente intraoculare - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0905.01.05 Iniezione - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0905.02.05 Iniezione - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0906.01.05 Chirurgia microinvasiva del glaucoma (MIGS) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0907.01.05 Chirurgia di cataratta & microinvasiva del glaucoma (MIGS) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0908.01.05 Cataratta in paziente a rischio maggiore di complicanze secondo definizione della convenzione - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0910.00.00 Escissione di un tumore palpebrale 003
08.0912.00.00 Escissione di tumore(i) maligno(i) della palpebra 003
08.0912.00.27 Escissione di tumore(i) maligno(i) della palpebra - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0913.01.05 Cataratta & vitrectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0914.13.00 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - piccola 003
08.0914.13.27 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - piccola - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0914.14.00 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - grande 003
08.0914.14.27 Escissione di tumore(i) benigno(i) della palpebra - grande - supplemento per prestazioni secondo il contratto 003
08.0920.00.00 Escissione di un pterigio 003
08.0930.01.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0930.02.05 Iniezione nel vitreo (OP I) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0935.01.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - un solo lato - importo forfettario per caso 003
08.0935.02.05 Iniezione nel vitreo (sala OP nello studio medico) - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
08.0940.00.00 Intervento chirurgico di plastica su L. canthi 003
08.0945.00.00 Vitrectomia via pars plana 003
18.1200.01.05 Varici - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1200.02.05 Varici - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
18.1201.00.05 Varici - Vena saphena magna - importo forfettario per caso 003
18.1202.00.05 Varici - Vena saphena parva - importo forfettario per caso 003
18.1203.00.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - importo forfettario per caso 003
18.1203.13.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - piccola - importo forfettario per caso 003
18.1203.14.05 Varici - Vena saphena magna oppure parva - grande - importo forfettario per caso 003
18.1204.00.05 Varici - Vena saphena magna & parva - importo forfettario per caso 003
18.1205.00.05 Varici - intervento recidiva: Vena saphena magna oppure parva - importo forfettario per caso 003
18.1206.00.05 Varici - Vena saphena magna (+) perforanti - importo forfettario per caso 003
18.1207.00.05 Varici - perforanti - importo forfettario per caso 003
18.1211.01.05 Varici - Vena saphena magna e/o parva incl. flebectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1212.01.05 Varici - legatura di Venae perforantes incl. flebectomia - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1212.02.05 Varici - legatura di Venae perforantes incl. flebectomia - in ambo i lati - importo forfettario per caso 003
18.1213.13.05 Varici - flebectomia - piccola - importo forfettario per caso 003
18.1213.14.05 Varici - flebectomia - grande - importo forfettario per caso 003
18.1214.01.05 Varici - flebectomia isolata - un solo lato - importo forfettario per caso 003
18.1230.24.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - destra 003
18.1230.25.00 Ablazione termica della prima vena safena tramite laser o radiofrequenza (vena saphena magna o vena saphena parva) - sinistra 003
24.1401.00.05 Artroscopia - intervento all’articolazione del ginocchio - importo forfettario per caso 003
4.3000 Correzione secondaria dell’osso in gnato-palatoschisi uni- o bilaterale 222
4.3010 Osteoplastica 222
4.3020 Correzione secondaria delle parti molli in palatoschisi 222
4.3030 Chiusura di una gnato-palatoschisi residua o plastica di arretramento 222
4.3040 Correzione secondaria del palato molle 222
4.3050 Faringoplastica 222
4.3060 Faringoplstica con impianto 222
4.3070 Correzione secondaria di una cheilo-gnatoschisi unilaterale 222
4.3080 Correzione secondaria di una cheiloschisi unilaterale 222
4.3090 Plastica con lembo peduncolato del labbro o del palato in due tempi 222
4.3100 Plastica con lembo peduncolato del labbro o del palato in due tempi 222
4.3110 Piccolo intervento correttivo labbra 222
4.3120 Correzione della whistling deformity; ispessimento del vermiglio 222
4.3130 Allungamento della columella nasale 222
4.3140 Correzione delle narici 222
4.3200 Osteotomia orizzontale del processo alveolare 222
4.3210 Osteotomia verticale del processo alveolare 222
4.3220 Osteotomia verticale del processo alveolare 222
4.3230 Osteotomia sagittale o altra con soluzione completa della continuitàmandibolare 222
4.3240 Osteotomia del mento o del corpo mandibolare senza soluzione dellacontinuità mandibolare 222
4.3250 Riduzione chirurgica del volume della lingua 222
4.3260 Pianificazione dell’operazione su modelli 222
4.3270 Set up diagnostico 222
4.3280 Prediction planning e/o simulografia 222
4.3300 Riduzione dello zigomo 222
4.3310 Riduzione strumentale del massiccio centrale incastrato 222
4.3320 Riduzione in caso di distrazione o di presenza di scalino 222
4.3330 Riduzione in caso di distrazione e incastro di frammenti 222
4.3340 Riduzione in caso di massiccia dislocazione 222
4.3350 Supplemento per approccio per ogni singolo livello e per lato 222
4.3360 Supplemento per approccio transcongiuntivale 222
4.3370 Supplemento per approccio per ogni lato 222
4.3400 Decompressione dell’orbita 222
4.3410 Decompressione del nervo ottico 222
4.3420 Fissazione del legamento cantale 222
4.3430 Drenaggio del seno mascellare per via transnasale 222
4.3440 Tamponamento del seno mascellare 222
4.3450 Revisione chirurgica con emostasi di un’emorragia postoperatoria 222
4.3500 Cerchiaggio o fissazione con filo transmascellare o perimandibolare 222
4.3510 Legatura di sospensione interscheletrica 222
4.3520 Osteosintesi con filo metallico 222
4.3530 Osteosintesi a placca o con viti di richiamo 222
4.3540 Fissatore esterno o craniofissatore esterno 222
4.3550 Trattamento chirurgico di una pseudartrosi tramite osteosintesi 222
4.3560 Piano operatorio su modelli per vecchie fratture guarite in posizione errata 222
4.3570 Ricostruzione della mandibola in caso di perdita della continuità 222
4.3580 Rimozione del materiale di osteosintesi 222
4.3600 Prelievo di osso e di cartilagine per il trapianto 222
4.3610 Ricostruzione dei contorni 222
4.3630 Riduzione di una lussazione 222
4.3640 Estirpazione disco e/o del capitello; artroplastica modellante 222
4.3650 Resezione del processo muscolare 222
4.3660 Operazione di un’anchilosi compresa l’estirpazione del capitello oplastica legamentare o operazione per lussazione abituale 222
4.3670 Artroscopia diagnostica 222
4.3680 Artroscopia terapeutica 222
4.3700 Curettaggio di un focolaio osteomielitico 222
4.3710 Decorticazione in casi di osteomielite o radioosteomielite 222
4.3750 Incisione e drenaggio in ascessi di loggia odontogeni con accessoextraorale 222
4.3760 Revisione chirurgica in estesi flemmoni del viso e del collo di originedentigera che si estendono oltre la loggia 222
4.3800 Asportazione chirurgica di tumori benigni del cavo orale e/o deimascellari con diametro superiore a 1 cm 222
4.3810 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari degli stadi T1 fino a T3 222
4.3820 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari con infiltrazione delle strutture adiacenti 222
4.3830 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari con contemporanea resezione del mascellare 222
4.3840 Ricostruzione della mandibola in caso di resezione con soluzione della 222
4.3850 Otturazione protesica dopo resezione 222
4.3870 Plastica del pavimento orale con scissione del muscolo miloioideo 222
4.3880 Tuberoplastica con rimozione del processo pterigoideo 222
4.3890 Augmentoplastica della cresta alveolare con trapianto di osso emateriale alloplastico 222
4.3900 Supplemento per trapianto cutaneo 222
4.3930 Chiusura di una fistola oro-antrale di origine dentigera 222
4.3940 Asportazione chirurgica di un calcolo salivare per via endorale 222
4300 Correzione secondaria dell’osso in gnato-palatoschisi uni- o bilaterale 322
4301 Osteoplastica 322
4302 Correzione secondaria delle parti molli in palatoschisi 322
4303 Chiusura di una gnato-palatoschisi residua o plastica di arretramento 322
4304 Correzione secondaria del palato molle 322
4305 Faringoplastica 322
4306 Faringoplstica con impianto 322
4307 Correzione secondaria di una cheilo-gnatoschisi unilaterale 322
4308 Correzione secondaria di una cheiloschisi unilaterale 322
4309 Plastica con lembo peduncolato del labbro o del palato in due tempi 322
4310 Plastica con lembo peduncolato del labbro o del palato in due tempi 322
4311 Piccolo intervento correttivo labbra 322
4312 Correzione della whistling deformity; ispessimento del vermiglio 322
4313 Allungamento della columella nasale 322
4314 Correzione delle narici 322
4320 Osteotomia orizzontale del processo alveolare 322
4321 Osteotomia verticale del processo alveolare 322
4322 Osteotomia verticale del processo alveolare 322
4323 Osteotomia sagittale o altra con soluzione completa della continuitàmandibolare 322
4324 Osteotomia del mento o del corpo mandibolare senza soluzione dellacontinuità mandibolare 322
4325 Riduzione chirurgica del volume della lingua 322
4326 Pianificazione dell’operazione su modelli 322
4327 Set up diagnostico 322
4328 Prediction planning e/o simulografia 322
4330 Riduzione dello zigomo 322
4331 Riduzione strumentale del massiccio centrale incastrato 322
4332 Riduzione in caso di distrazione o di presenza di scalino 322
4333 0 322
4334 0 322
4335 Supplemento per approccio per ogni singolo livello e per lato 322
4336 Supplemento per approccio transcongiuntivale 322
4337 Supplemento per approccio per ogni lato 322
4340 Decompressione dell’orbita 322
4341 Decompressione del nervo ottico 322
4342 Fissazione del legamento cantale 322
4343 Drenaggio del seno mascellare per via transnasale 322
4344 Tamponamento del seno mascellare 322
4345 Revisione chirurgica con emostasi di un’emorragia postoperatoria 322
4350 Cerchiaggio o fissazione con filo transmascellare o perimandibolare 322
4351 Legatura di sospensione interscheletrica 322
4352 Osteosintesi con filo metallico 322
4353 Osteosintesi a placca o con viti di richiamo 322
4354 Fissatore esterno o craniofissatore esterno 322
4355 Trattamento chirurgico di una pseudartrosi tramite osteosintesi 322
4356 Piano operatorio su modelli per vecchie fratture guarite in posizione errata 322
4357 Ricostruzione della mandibola in caso di perdita della continuità 322
4358 Rimozione del materiale di osteosintesi 322
4360 Prelievo di osso e di cartilagine per il trapianto 322
4361 Ricostruzione dei contorni 322
4363 Riduzione di una lussazione 322
4364 Estirpazione disco e/o del capitello; artroplastica modellante 322
4365 Resezione del processo muscolare 322
4366 Operazione di un’anchilosi compresa l’estirpazione del capitello oplastica legamentare o operazione per lussazione abituale 322
4367 Artroscopia diagnostica 322
4368 Artroscopia terapeutica 322
4370 Curettaggio di un focolaio osteomielitico 322
4371 Decorticazione in casi di osteomielite o radioosteomielite 322
4375 Incisione e drenaggio in ascessi di loggia odontogeni con accessoextraorale 322
4376 Revisione chirurgica in estesi flemmoni del viso e del collo di originedentigera che si estendono oltre la loggia 322
4380 Asportazione chirurgica di tumori benigni del cavo orale e/o deimascellari con diametro superiore a 1 cm 322
4381 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari degli stadi T1 fino a T3 322
4382 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari con infiltrazione delle strutture adiacenti 322
4383 Asportazione chirurgica di tumori maligni del cavo orale e/o deimascellari con contemporanea resezione del mascellare 322
4384 Ricostruzione della mandibola in caso di resezione con soluzione della 322
4385 Otturazione protesica dopo resezione 322
4387 Plastica del pavimento orale con scissione del muscolo miloioideo 322
4388 Tuberoplastica con rimozione del processo pterigoideo 322
4389 Augmentoplastica della cresta alveolare con trapianto di osso emateriale alloplastico 322
4390 Supplemento per trapianto cutaneo 322
4393 Chiusura di una fistola oro-antrale di origine dentigera 322
4394 Asportazione chirurgica di un calcolo salivare per via endorale 322

OR_t

OR_t : Partizione O, TARMED
Codice Testo Tipo
00.0740 Punzione e/o iniezione in un sistema serbatoio (liquor), in bambini/adolescenti fino ai 16 anni di età, da parte del medico specialista 001
00.0980 Posa di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta del catetere 001
00.0995 Rimozione di un sistema serbatoio arterio-venoso/Port-A-Cath, per via d’accesso venosa/arteriosa, ogni localizzazione della punta 001
04.0520 Incisione/drenaggio di una lesione superficiale/sottocutaneo (ematoma, ascesso, cisti ecc.) 001
04.0530 Incisione/drenaggio di una lesione localizzato più profondamente del sottocute (ematoma, ascesso, edema ) 001
04.0540 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo( senza nuca), mano, parte escissa più grande inferiore a 2 cm², prima parte escissa inferiore a 2 cm² 001
04.0550 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale); viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm², per i primi 2 cm² 001
04.0580 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico, tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, parte escissa inferiore a 5 cm², prima parte escissa inferiore a 5 cm² 001
04.0590 Escissione di lesioni cutanee (tumore, processi infiammatori, tatuaggio traumatico,tatuaggio, placca cicatriziale): altre regioni, oltre 5 cmq, i primi 5 cmq 001
04.0610 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, fino a 2 cm (diametro massimo) 001
04.0630 Escissione di lesioni sottocutanee: viso, collo (senza nuca), mano, oltre 2 cm, i primi 2 cm (diametro massimo) 001
04.0870 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, fino a 5 cm (diametro massimo) 001
04.0880 Escissione di una lesione sottocutanea, altre regioni, oltre 5 cm, primi 5 cm (diametro massimo) 001
04.0900 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute , fino a 1 cm di profondità 001
04.0920 Escissione di corpo estraneo, cute e sottocute, più di 1 cm di profondità 001
04.0990 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, fino a 25 cmq 001
04.1000 Escissione di ulcera o decubito, ogni localizzazione, oltre 25 cmq 001
04.1070 Esplorazione e trattamento di ferita profonda d’arma da fuoco, da penetrazione di oggetto acuminato, da impalamento, con canale di più di 5 cm di profondità 001
04.1080 Trattamento di ferita a viso, collo, mano (senza nuca, cuoio capelluto), con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 3 cm 001
04.1100 Trattamento di ferita con il coinvolgimento di strutture complesse,altre localizzazioni, primi 6 cm 001
04.1120 Débridement in caso di trattamento cruento di ferita, con il coinvolgimento di strutture complesse, primi 4 cm² 001
04.1210 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo: viso, collo (senza nuca), mano, primi 2 cm² 001
04.1240 Chiusura di ferita mediante trapianto/plastica con lembo, altre localizzazioni, primi 4 cm² 001
04.1270 Copertura mediante trapianto cutaneo omologo, eterologo o alloplastico: viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, primi 10 cmq 001
04.1290 Copertura mediante trapianto cutaneo alloplastico, eterologo o omologo:altre localizzazioni, primi 100 cmq 001
04.1370 Escissione tangenziale/totale di ustioni: viso, collo (senza nuca), organi genitali, mano, primi 20 cmq 001
04.1390 Escissione tangenziale/totale di ustioni: altre localizzazioni, primi 100 cmq 001
04.1410 Escarotomia: tutte le regioni, primi 10 cmq 001
04.1510 Prelievo di trapianto cutaneo, dermoepidermico (Thiersch), primi 200 cmq 001
04.1530 Prelievo di trapianto: pelle/mucosa integrale, primi 5 cm² 001
04.1550 Prelievo di trapianto, pelle totale con capelli, primo cmq 001
04.1570 Prelievo di trapianto, Reverdin (punch/striscia), primi 10 punch o prima striscia 001
04.1590 Prelievo di trapianto composito: cute/mucosa/tessuto sottocutaneo/cartilagine, primo cmq 001
04.1610 Prelievo di trapianto, fascia, mediante Stripper, prima striscia 001
04.1630 Prelievo a cielo aperto di trapianto, fascia, tessuto di scorrimento, primi 25 cmq 001
04.1650 Prelievo di trapianto, tendine, mediante Stripper, primo tendine 001
04.1670 Prelievo di trapianto,tendine, senza Stripper, primo tendine 001
04.1690 Prelievo di trapianto, vena/arteria, primi 5 cm 001
04.1730 Prelievo di trapianto, nervo, primi 5 cm 001
04.1770 Prelievo di trapianto, cartilagine, orecchio/naso 001
04.1780 Prelievo di trapianto, cartilagine, costa, per ogni singola cartilagine costale o meglio parte di essa, primo pezzo 001
04.1800 Prelievo di trapianto, osso, esclusa cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1810 Prelievo di trapianto, osso, cresta iliaca, via d’accesso cutanea 001
04.1820 Prelievo di trapianto, osso, calotta cranica, primi 3 cmq 001
04.1840 Prelievo di trapianto, osso diafisario lungo, intero 001
04.1850 Prelievo di un pezzo di calotta cranica previsto per riutilizzo sullo stesso paziente, intervento chirurgico in due tempi 001
04.1860 Reimpianto nello stesso luogo di un pezzo di calotta cranica prelevato per riutilizzo sullo stesso paziente, intervento chirurgico in due tempi 001
04.1910 Prelievo di un lembo, random pattern, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali esterni, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1940 Prelievo di un lembo, random pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.1960 Prelievo di un lembo, axial pattern, viso, collo (senza nuca), mano,organi genitali, cute/sottocute/fascia, primo cm² 001
04.1980 Prelievo di un lembo, axial pattern, altre localizzazioni, cute/sottocute/fascia, primi 9 cm² 001
04.2000 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, semplice 001
04.2010 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, medio 001
04.2020 Prelievo di un lembo, cute/muscolo senza preparazione del peduncolo vascolare, difficile 001
04.2030 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, semplice 001
04.2040 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, medio 001
04.2050 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare, senza preparazione del nervo, difficile 001
04.2060 Preparazione di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, semplice 001
04.2070 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, medio 001
04.2080 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare e del nervo, difficile 001
04.2090 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con/senza preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, facile 001
04.2100 Prelievo di un lembo, cute/muscolo con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto libero, difficile 001
04.2110 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, semplice 001
04.2120 Prelievo di un lembo, cute/fascia/osso, cute/muscolo/osso, osso, difficile 001
04.2130 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), senza preparazione del peduncolo vascolare, a partire da 5 cm² 001
04.2140 Prelievo di un lembo, tessuto di scorrimento (tutti i tipi), con preparazione del peduncolo vascolare per trapianto chirurgico libero, qualsiasi grandezza 001
04.2150 Prelievo di un lembo, segmento intestinale per trapianto chirurgico libero, inclusa chiusura del sito di prelievo 001
04.2160 Prelievo di un lembo, dito, dito del piede/frammento di dito del piede per trapianto chirurgico libero 001
04.2210 Trapianto dermoepidermico a rete 001
04.2220 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o di lembo, manuale, ogni 16 cm² 001
04.2230 Lembo, disepitelizzazione di trapianto o lembo, meccanica, primi 100 cm² 001
04.2250 Lembo, depilazione preliminare di cuoio capelluto 001
04.2260 Lembo, taglio preliminare,sezione, per ogni 5 cm 001
04.2270 Preparazione di frammenti di cartilagine (trito) 001
04.2280 Adattamento di un frammento di cartilagine o di osso 001
04.2290 Modellamento di cartilagine/osso, dorso del naso, frammento a L 001
04.2300 Modellamento di cartilagine/osso, scheletro dell’orecchio 001
04.2310 Correzione secondaria di lembo, sgrassatura/modellamento 001
04.2510 Inserimento di lembo libero microchirurgico, al viso, regione cervicale, mano, testa 001
04.2520 Inserimento di lembro libero microchirurgico, al tronco e alle estremità (esclusa la mano) 001
04.2530 Reimpianto nella regione della testa (cuoio capelluto, orecchio, parti del viso: naso, labbro) 001
04.2540 Repianto all’estremità superiore (regione della spalla, gomito, avambraccio), con o senza accorciamento 001
04.2550 Reimpianto al polso e metacarpo, con o senza accorciamento 001
04.2560 Reimpianto di un dito, con o senza accorciamento 001
04.2570 Reimpianto all’estremità inferiore (coscia, ginocchio, caviglia), con o senza accorciamento 001
04.2580 Reimpianto a livello del piede, con o senza accorciamento 001
04.2590 Reimpianto del primo dito del piede 001
04.2600 Reimpianto del pene 001
04.2610 Reimpianto dello scroto inclusi i testicoli ( 1 o 2 testicoli) 001
04.2710 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, fino a 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2720 Impianto di espansore tissutale, viso, collo (senza nuca), mano, organi genitali, più di 9 cmq, come prestazione singola 001
04.2730 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, fino ai 25 cm², come prestazione singola 001
04.2740 Impianto di espansore tissutale, altre localizzazioni, più di 25 cm², come prestazione singola 001
04.2750 Rimozione di espansore tissutale, senza incisione accessoria 001
04.2780 Rimozione espansore tissutale mediante incisione ausiliaria 001
04.2810 Dermolipectomia, addome, senza trasposizione dell’ombelico 001
04.2830 Dermolipectomia, addome, con trasposizione dell’ombelico 001
04.2840 Dermolipectomia, natica, anca, primo lato 001
04.2860 Dermolipectomia, coscia, primo lato, longitudinale 001
04.2880 Dermolipectomia, coscia, primo lato, trasversale 001
04.2900 Dermolipectomia, braccio, primo lato 001
04.2920 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, una regione 001
04.2930 Lipoaspirazione (liposuzione), qualsiasi metodo, ogni ulteriore regione 001
04.3010 Lifting del volto, viso e collo, primo lato 001
04.3110 Lifting del volto, fronte, qualsiasi metodo 001
04.3120 Lifting sopracciliare diretto, primo lato 001
04.3140 Blefaroplastica, prima palpebra 001
04.3160 Impianto alloplastico, mento, guancia, primo impianto, come prestazione singola 001
04.3180 Intervento chirurgico corretivo in caso di pterigio del collo 001
04.3210 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, impianto alloplastico nelle palpebre 001
04.3220 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica periorale parziale mediante striscia fasciale 001
04.3230 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica parziale temporo-naso-labiale mediante striscia fasciale 001
04.3240 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica mediante striscia fasciale, totale (periorale e temporo-naso-labiale) 001
04.3250 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, plastica mediante striscia fasciale o frammento di derma nella piega naso-labiale 001
04.3260 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale nella piega naso-labiale e nell’angolo della bocca 001
04.3270 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del temporale secondo Gillis nella palpebra superiore ed inferiore 001
04.3280 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del platisma 001
04.3290 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, trasposizione del massetere 001
04.3300 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, prima seduta, primo trapianto 001
04.3320 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, seconda seduta, primo trapianto 001
04.3340 Intervento palliativo in caso di paresi del faciale, neurotizzazione con un trapianto nervoso cross-faciale, combinato in una sola seduta, primo trapianto 001
05.0720 Impianto epidurale o intraparenchimale di uno strumento per la misurazione della pressione intracranica 001
05.0740 Impianto di un catetere nel ventricolo cerebrale, tutti i metodi 001
05.0790 Impianto di un catetere epidurale permanente 001
05.0810 Impianto intradurale di un catetere permanente 001
05.0820 Revisione della parte prossimale di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano 001
05.0830 Revisione della parte periferica di un sistema di derivazione del liquido cefalorachidiano, tutti i metodi 001
05.0840 Rimozione di un catetere ventricolare 001
05.0850 Rimozione di un intero sistema di drenaggio 001
05.0910 Trattamento chirugico di un ematoma subdurale o epidurale o di un igroma, (trapanazione) unilaterale 001
05.0920 Trattamento chirugico di un ematoma subdurale o epidurale o di un igroma, (trapanazione) bilaterale 001
05.0930 Trattamento chirurgico di un ascesso o empiema epidurale o subdurale 001
05.0940 Débridement di una frattura d’impressione, senza lesione durale o corticale 001
05.0950 Débridement di una frattura d’impressione, con lesione durale o corticale 001
05.0960 Trattamento mediante craniotomia di una frattura d’impressione chiusa, senza lesione durale o corticale 001
05.0970 Trattamento mediante craniotomia di una frattura d’impressione chiusa, con lesione durale o corticale 001
05.0980 Trattamento mediante craniotomia di una frattura fronto-basale, unilaterale 001
05.0990 Trattamento mediante craniotomia di una frattura fronto-basale,bilaterale 001
05.1010 Craniotomia esplorativa o decompressiva, sopratentoriale 001
05.1040 Craniotomia esplorativa o decompressiva, infratentoriale 001
05.1060 Craniectomia in caso di sinostosi 001
05.1070 Trapanazione per biopsia 001
05.1080 Biopsia di una lesione ossea della calotta cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1090 Biopsia di lesione ossea della base cranica, tumorale o infiammatoria 001
05.1100 Trattamento di una lesione ossea della base cranica in caso di tumore 001
05.1110 Trattamento di una lesione ossea della base cranica di natura infiammatoria 001
05.1120 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale extradurale 001
05.1140 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale subdurale 001
05.1150 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, sopratentoriale intracerebrale (intravertricolare) come prestazione unica 001
05.1160 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale extradurale 001
05.1170 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale subdurale 001
05.1180 Craniotomia per l’evacuazione di un ematoma, ascesso o empiema, infratentoriale, intracerebrale o intraassiale 001
05.1210 Craniotomia per escissione o fenestrazione di una cisti intracranica 001
05.1220 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, sopratentoriale extraassiale, vicino alla calotta/superficiale, in zona eloquente 001
05.1240 Craniotomia per asportazine di un tumore cerebrale, sopratentoriale extraassiale, vicino alla calotta/superficiale, in zona non eloquente 001
05.1250 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, dominante, laterale 001
05.1260 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, dominante, mediale 001
05.1270 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, non dominante, laterale 001
05.1280 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale extraassiale, basale, non dominante, mediale 001
05.1290 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, superficiale, in zona eloquente 001
05.1300 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, superficiale, in zona non eloquente 001
05.1310 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, profondo, in zona eloquente 001
05.1320 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore, profondo, in zona non eloquente 001
05.1330 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, frontale 001
05.1340 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, temporale 001
05.1350 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, dominante, occipitale 001
05.1360 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, frontale 001
05.1370 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, temporale 001
05.1380 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale sopratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia, non dominante, occipitale 001
05.1390 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, superficiale 001
05.1400 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, basale, laterale 001
05.1410 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale, infratentoriale extraassiale, basale, mediale 001
05.1420 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, superficiale 001
05.1430 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, profondo, asportazione del tumore 001
05.1440 Craniotomia per asportazione di un tumore cerebrale infratentoriale intraassiale, asportazione del tumore mediante lobectomia 001
05.1450 Interventi per via transnasale o transfenoidale nella zona della sella turcica 001
05.1510 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con neurolisi o neurotomia, sopratentoriale 001
05.1520 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con neurolisi o neurotomia, infratentoriale 001
05.1530 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con trattotomia, infratentoriale 001
05.1610 Craniotomia per intervento chirurgico sui nervi cranici con decompressione vascolare, infratentoriale 001
05.1620 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1640 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1650 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1660 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, fino a 3 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1670 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1680 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1690 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1700 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, da 4 a 6 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1710 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona non eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1720 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona non eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1730 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona eloquente, superficiale, come prestazione unica 001
05.1740 Craniotomia per intervento in caso di malformazione arteriovenosa intracranica, più di 6 cm, in zona eloquente, profonda, come prestazione unica 001
05.1750 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 1 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1770 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 1 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1780 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 2 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1790 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, 2 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1800 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, più di 2 cm, non dominante, come prestazione unica 001
05.1810 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione carotidea, più di 2 cm, dominante, come prestazione unica 001
05.1820 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, 1 cm, come prestazione unica 001
05.1830 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, 2 cm, come prestazione unica 001
05.1840 Craniotomia per trattamento chirurgico di aneurisma arterioso, regione vertebro-basilare, più di 2 cm, come prestazione unica 001
05.1850 Craniotomia per la realizzazione di un’anastomosi arteriosa extra-intracranica, sopratentoriale 001
05.1860 Craniotomia per la realizzazione di un’anastomosi arteriosa extra-intracranica, infratentoriale 001
05.1910 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante {TAC} 001
05.2000 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante {IMR} 001
05.2010 Determinazione stereotassica dell’obiettivo o della traiettoria mediante angiografia 001
05.2110 Introduzione di un elettrodo trigeminale nel foramen ovale, per elettrodo 001
05.2120 Introduzione di un elettrodo intracranico, strips 001
05.2130 Introduzione di un elettrodo intracranico, grids 001
05.2140 Revisione di un elettrodo intracranico 001
05.2150 Rimozione di un elettrodo intracranico 001
05.2210 Ablazione di un focolaio epilettogeno, superficiale, area non eloquente 001
05.2220 Ablazione di un focolaio epilettogeno, superficiale, area eloquente 001
05.2230 Ablazione di un focolaio epilettogeno, profondo, area non eloquente 001
05.2240 Ablazione di un focolaio epilettogeno, profondo, area eloquente 001
05.2250 {VNS} Primo impianto, come prestazione singolaI 001
05.2260 {VNS} Revisione degli elettrodi / Espianto, come prestazione singola 001
05.2270 {VNS} Cambio delle batterie, come prestazione singola 001
05.2310 Rizotomia percutanea (trigemino), tutti i metodi, prima radice 001
05.2320 Cordotomia percutanea, escl.cervicale 001
05.2330 Cordotomia percutanea cervicale 001
05.2340 Posa di elettrodi epidurali perimidollari e test di stimolazione 001
05.2360 Rimozione di un neurostimolatore perimidollare 001
05.2370 Trattamento di una malformazione congenita del midollo spinale 001
05.2410 Decompressione/neurolisi del nervo mediano (tunnel carpale) e/o del nervo ulnare (canale di Guyon) come prestazione singola 001
05.2420 Decompressione/neurolisi del nervo tibiale nel tunnel del tarso, come prestazione singola 001
05.2430 Decompressione/neurolisi del nervo radiale in caso di sindrome del pronatore o del supinatore, come prestazione singola 001
05.2440 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare nel solco, come prestazione singola 001
05.2450 Decompressione/neurolisi del nervo ulnare e ventralizzazione del nervo, come prestazione singola 001
05.2460 Decompressione/neurolisi del nervo mediano, ulnare e dei rami motorio e sensoriale del nervo muscolocutaneo, nella regione del braccio, come prestazione singola 001
05.2470 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2480 Decompressione/neurolisi de nervo radiale nella regione del braccio, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2490 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, una via di accesso, come prestazione singola 001
05.2500 Decompressione/neurolisi del nervo ascellare, due vie di accesso, come prestazione singola 001
05.2510 Decompressione/neurolisi del plesso brachiale, via d’accesso sovra- o infraclavicolare, come prestazione singola 001
05.2520 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, una via d’accesso, come prestazione singola 001
05.2530 Decompressione/neurolisi del nervo sovrascapolare, due vie d’accesso, come prestazione singola 001
05.2540 Decompressione/neurolisi del nervo ilioipogastrico o ilioinguinale, come prestazione singola 001
05.2550 Decompressione/neurolisi del nervo femorale nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2560 Decompressione/neurolisi del nervo safeno nella regione della coscia, come prestazione singola 001
05.2570 Decompressione/neurolisi del nervo cutaneo femorale laterale, come prestazione singola 001
05.2580 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione del ginocchio, come prestazione singola 001
05.2590 Decompressione/neurolisi del nervo peroneo nella regione della gamba, come prestazione singola 001
05.2600 Decompressione/neurolisi del plesso lombo-sacrale, come prestazione singola 001
05.2610 Decompressione/neurolisi del nervo ischiatico, come prestazione singola 001
05.2710 Sutura di un ramo nervoso, primo ramo, come prestazione singola 001
05.2730 Sutura di un ramo nervoso nella regione della mano o cranio-facciale, come prestazione singola 001
05.2740 Sutura di un tronco nervoso nella parte distale dell’avambraccio o della gamba, come prestazione singola 001
05.2750 Sutura di un tronco nervoso nella parte prossimale dell’avambraccio/gomito, della gamba/ginocchio, nella regione del braccio e della coscia, come prestazione singola 001
05.2760 Sutura di un tronco nervoso nella regione della spalla, come prestazione singola 001
05.2780 Sutura nella regione del plesso, prima radice o tronco 001
05.2840 Sutura del nervo vago, accessorio o ipoglosso 001
05.2910 Denervazione dell’articolazione del polso, parziale (due vie di accesso), come prestazione singola 001
05.2920 Denervazione dell’articolazione del polso, completa (tre vie di accesso), come prestazione singola 001
05.2930 Escissione di un neuroma, come prestazione singola 001
05.2940 Escissione di un tumore endoneurale, come prestazione singola 001
06.0080 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione toracica, prime due vertebre fissate 001
06.0100 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione lombare o lombo-sacrale, prime due vertebre fissate 001
06.0120 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, unilaterale 001
06.0130 Applicazione percutanea di un fissatore esterno, regione ileosacrale, bilaterale 001
06.0210 Punzione, biopsia o drenaggio vertebrale percutaneo in caso di spondilite, come prestazione singola 001
06.0220 Vertebroplastica transpeduncolare percutanea, tutti i metodi, come prestazione singola 001
06.0230 Discectomia percutanea, tutti i metodi 001
06.0310 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi dorsali 001
06.0320 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione cervicale o toracica 001
06.0330 Biopsia ossea a cielo aperto nella regione vertebrale, via d’accesso posteriore o postero-laterale, elementi ventrali, regione lombare o lombosacrale 001
06.0410 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, unilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0510 Fenestrazione, emilaminectomia, laminectomia, un segmento, regione cervicale, bilaterale, procedura neurochirugica 001
06.0540 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0560 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione toracica, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0580 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0600 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione lombare, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0620 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, unilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0640 Fenestrazione, emilaminectomia, laminotomia, un segmento, regione sacrale, bilaterale, procedura neurochirurgica 001
06.0710 Laminectomia cervicale (occipitale fino a C3), un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.0950 Laminectomia cervicale, un segmento (da C3 a C7), procedura neurochirurgica 001
06.0970 Laminectomia toracica, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.0990 Laminectomia lombare, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.1010 Laminectomia sacrale, un segmento, procedura neurochirurgica 001
06.1110 Osteotomia correttiva mediante resezione parziale di corpo o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo o disco, come prestazione singola 001
06.1170 Osteotomia correttiva mediante resezione completa di vertebra o disco(chi), via d’accesso posteriore/postero-laterale, primo corpo vertebrale o disco, come prestazione singola 001
06.1210 Stabilizzazione legamentare del rachide con materiale alloplastico, per segmento, procedura ortopedica 001
06.1230 Laminoplastica del rachide fino a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1240 Laminoplastica del rachide più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1310 Spondilodesi posteriore, regione cervico-occipitale e cervicale superiore (occipitale fino a C2, mono o bisegmentaria), procedura ortopedica 001
06.1400 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1420 Spondilodesi posteriore, colonna cervicale media e inferiore (da C2 a D1), più di 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1440 Spondilodesi posteriore, toracica, toraco-lombare, lombare, fino a 2 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1460 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, da 3 a 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1480 Spondilodesi posteriore, regione toracica, toraco-lombare, lombare, più di 5 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1500 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, 1 segmento, procedura ortopedica 001
06.1520 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, da 2 a 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1540 Spondilodesi posteriore, regione lombosacrale, più di 3 segmenti, procedura ortopedica 001
06.1610 Accesso anteriore per intervento sul rachide, regione cervicale, fino a 2 segmenti 001
06.1770 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione cervicale, più di 2 segmenti 001
06.1780 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toracica, mediante sternotomia o toracotomia 001
06.1790 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione toraco-lombare, mediante lombotomia toraco-frenica. 001
06.1800 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare ({CVL}), mediante lombotomia 001
06.1810 Accesso ventrale per intervento al rachide, regione lombare o lombosacrale, mediante laparotomia 001
06.1910 Trattamento cruento di una fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione occipitale fino a C3, fino a 2 segmenti 001
06.1990 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, fino a 2 segmenti 001
06.2000 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, da C3 a D1, oltre 2 segmenti 001
06.2010 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, fino a 2 segmenti 001
06.2020 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toracica al di sopra di D10, oltre 2 segmenti 001
06.2030 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, fino a 2 segmenti 001
06.2040 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione toraco-lombare/lombare, oltre 2 segmenti 001
06.2050 Trattamento cruento di un fattura/lussazione del rachide per via dorsale, regione lombosacrale 001
06.2110 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2120 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione cervicale, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2130 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, fino a 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2140 Asportazione di materiale di osteosintesi, via posteriore, inclusa via d’accesso, regione toracica e lombare, più di 3 segmenti, come prestazione singola 001
06.2170 Rimozione chirugica/sostituzione di batterie di un elettrodo peridurale o di un sistema antalgico, come prestazione singola 001
07.0110 Trattamento di una frattura della regione del seno frontale (os frontale e/o margine supraorbitale) mediante riduzione incruenta 001
07.0120 Trattamento di una frattura naso-etmoidale o fronto-basale mediante riduzione cruenta 001
07.0150 Trattamento di una frattura orbitale (ad esclusione di una frattura blow-in o blow-out) mediante riduzione incruenta 001
07.0160 Trattamento di una frattura laterale del massiccio centrale facciale (osso zigomatico e/o arcata zigomatica) mediante riduzione incruenta. 001
07.0170 Trattamento di una frattura centrale del massiccio centrale facciale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione incruenta 001
07.0180 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta 001
07.0190 Trattamento di una frattura blow-in/blow-out del pavimento orbitale mediante riduzione cruenta e interponato e fissazione 001
07.0200 Trattamento di una frattura dell’orbita (ad eccezione di una frattura del tipo blow-in/blow-out) mediante riduzione cruenta, per lato 001
07.0300 (+) maggiorazione % per il trattamento mediante osteosintesi di ossificazione incompleta e/o frattura su pseudoartrosi a livello del volto e della regione frontale 001
07.0310 (+) asportazione di materiale di osteosintesi nella regione del massiccio facciale e nell’osso frontale 001
07.0320 Trattamento di una frattura laterale del massiccio facciale centrale (osso malare e/o arcata zigomatica) mediante riduzione cruenta 001
07.0330 Trattamento di una frattura centrale del massiccio facciale centrale (Le Fort I, Le Fort II, Le Fort III) mediante riduzione cruenta 001
07.0410 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione incruenta 001
07.0420 Trattamento di frattura del processo alveolare nella mandibola mediante riduzione cruenta 001
07.0430 Trattamento di una frattura della mandibola mediante riduzione cruenta, ogni accesso, un lato 001
07.0480 Trattamento di una frattura mandibolare mediante riduzione cruenta, ogni accesso, bilaterale 001
07.0490 Riduzione incruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0500 Riduzione cruenta di una frattura del collum o del capitulum 001
07.0610 Chiusura di una schisi labiale 001
07.0620 Chiusura di una schisi labiale bilaterale 001
07.0630 Chiusura di una schisi labio-mascellare 001
07.0640 Chiusura di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0650 Chiusura del palato molle per il trattamento di una schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0660 Chiusura del palato duro per il trattamento di una schisi labio-maxillo palatina 001
07.0670 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, unilaterale 001
07.0680 Rinoplastica durante la chirurgia primaria delle schisi, bilaterale 001
07.0690 Plastica velo-faringea, tutti i metodi 001
07.0700 Ricostruzione della parete faringea posteriore. 001
07.0710 Chiusura secondaria dell’osso in presenza di palatoschisi, prima o seconda seduta 001
07.0720 Correzione secondaria dei tessuti molli nella palatoschisi 001
07.0730 Lembo di lingua in corso di trattamento chirurgico delle schisi, prima o seconda seduta 001
07.0740 Chiusura di schisi residuale o plastica in corso di trattamento chirurgico secondario delle schisi 001
07.0750 Correzione secondaria di una schisi del palato molle 001
07.0760 Correzione secondaria di una schisi mascellare 001
07.0770 Correzione secondaria di una schisi labiale in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0780 Ricostruzione delle parti molli delle labbra mediante lembi peduncolati in caso di schisi labio-maxillo-palatina, prima o seconda seduta 001
07.0790 Correzione secondaria del vermiglio e/o del bianco delle labbra e/o del filtro in caso di schisi labio-maxillo-palatina 001
07.0800 Trattamento chirurgico di una fistola labiale (lip pit) in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0810 Allungamento del naso/plastica della columella in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0820 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, un lato 001
07.0830 Correzione delle narici in corso di chirurgia secondaria delle schisi, bilaterale 001
07.0840 Correzione della punta del naso in corso di chirurgia secondaria delle schisi 001
07.0910 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, un lato 001
07.0920 Osteotomia del processo alveolare della mandibola, bilaterale 001
07.0930 Osteotomia del mento o del margine inferiore mandibolare senza interruzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0940 Osteotomia del mento o del margine inferiore mascellare senza soluzione di continuità, bilaterale 001
07.0950 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, un lato 001
07.0960 Osteotomia del corpo con soluzione di continuità della mandibola, bilaterale 001
07.0970 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, un lato 001
07.1000 Osteotomia sagittale o altra osteotomia della mandibola con soluzione di continuità, bilaterale 001
07.1010 Osteotomia del processo alveolare della mascella, un lato 001
07.1030 Osteotomia del processo alveolare della mascella, bilaterale 001
07.1040 Osteotomia subcraniale per Le Fort II, bilaterale 001
07.1070 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, bilaterale 001
07.1080 Osteotomia subcraniale per Le Fort III, più Le Fort I, bilaterale 001
07.1090 Riduzione chirurgica del volume della lingua nell’ambito di un trattamento chirugico ortopedico-mascellare 001
07.1210 Trattamento di una distopia dentaria fuori dal processo alveolare, ogni via d’accesso 001
07.1220 Intervento chirurgico di una cisti dell’osso al di fuori del processo alveolare o in parti molli della cavità orale, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1230 Intervento chirurgico su una cisti dell’osso in prossimità dei seni paranasali o mascellari, ramus ascendens ({RA}) o corpus mandibulae, ogni via d’accesso, quale prestazione singola 001
07.1240 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, fino a 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1260 Resezione segmentaria di un tumore osseo nella regione oro-maxillo-facciale, più di 3 cm, quale prestazione singola 001
07.1280 Resezione completa con soluzione di continuità nella regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1300 Curettage di un focolaio osteomielitico nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1310 Decorticazione e curettage in caso di osteomielite o radioosteomielite nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1330 Resezione della parte di osso affetto da osteomielite con soluzione di continuità completa nella regione oro-maxillo-facciale 001
07.1410 Neurolisi del n. mentoniero, quale prestazione singola 001
07.1450 Neurolisi del n.linguale/n.alveolare inferiore, quale prestazione singola 001
07.1510 Ricostruzione mediante rimodellamento della regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1520 Ricostruzione di difetto osseo nella regione oro-maxillo-facciale senza interruzione di continuità mediante trapianto, incl. rimodellamento, quale prestazione singola 001
07.1530 Ricostruzione mediante plastica della calotta cranica, riempimento del difetto osseo, ogni metodo, primi 5 cm2, quale prestazione singola 001
07.1560 Ricostruzione plastica di un difetto di continuità o di una malposizione nella regione oro-maxillo-facciale, quale prestazione singola 001
07.1620 Riduzione cruenta di una lussazione temporomandibolare, quale prestazione singola 001
07.1630 Artroscopia temporomandibolare 001
07.1650 Asportazione del disco/condilectomia e/o plastica rimodellante dell’articolazione temporo-mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1660 Resezione del processo muscolare mandibolare, quale prestazione singola 001
07.1670 Plastica dei legamenti/plastica di fissazione della regione temporo-mandibolare, un lato, quale prestazione singola 001
07.1680 Plastica dei legamenti/plastica di fissaggio della regione temporo-mandibolare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1690 Trattamento chirurgico di un’anchilosi della articolazione temporo-mandibolare, incl. condilectomia, un lato, quale prestazione singola 001
07.1720 Plastica del pavimento orale con resezione del m.miloioideo, quale prestazione singola 001
07.1730 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1740 Plastica tubarica con asportazione del processus pterygoideus, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1810 Chirurgia preprotesica: plastica alveolare ricostruttiva, tutti i metodi, per mascella, quale prestazione singola 001
07.1850 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.1860 Chirurgia preprotesica: lifting sinusale risp. rinforzo delle cavità facciali, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.1870 Chirurgia preprotesica: osteotomia del palato duro, quale prestazione singola 001
07.1880 Chirurgia preprotesica: osteotomia d’interposizione nella regione mascellare, quale prestazione singola 001
07.1890 Chirurgia preprotesica: Osteotomia a ferro di cavallo nella regione mascellare superiore, quale prestazione singola 001
07.1910 Decompressione e/o neurolisi e/o trasposizione del n. sovraorbitale, n. infraorbitale, quale prestazione singola 001
07.1920 Decompressione del n. ottico, tutti i metodi 001
07.1930 Decompressione dell’orbita, tutti i metodi, quale prestazione singola 001
07.1960 Cantopessìa interna o esterna, tutti i metodi, primo legamento 001
07.1980 Trasposizione del legamento del canto (commissura palpebrale) interno o esterno tramite osteotomia, primo legamento 001
07.2000 Resezione/osteotomia della parete dell’orbita, una parete, per occhio, quale prestazione singola 001
07.2010 Resezione/osteotomia di due pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2020 Resezione/osteotomia di tre pareti dell’orbita per occhio, quale prestazione singola 001
07.2030 Enucleazione/eviscerazione del bulbo oculare, quale prestazione singola 001
07.2040 Exenterèsi dell’orbita, quale prestazione singola 001
07.2050 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, unilaterale, quale prestazione singola 001
07.2060 Preparazione dell’orbita per l’inserimento di una protesi oculare, bilaterale, quale prestazione singola 001
07.2070 Asportazione di un tumore dell’orbita, quale prestazione singola 001
08.0690 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, unilaterale 001
08.0700 Infibulazione bicanalicolare delle vie lacrimali, bilaterale 001
08.0710 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, unilaterale 001
08.0720 Infibulazione del dotto naso-lacrimale, bilaterale 001
08.0730 Micro-anastomosi di lacerazione isolata di un canale lacrimale e/o esplorazione canalicolare 001
08.0740 Fistolectomia nella regione degli organi lacrimali 001
08.0750 Dacriocistectomia 001
08.0760 Dacrio-cisto-rinostomia o lacro-rinostomia o congiuntivo-rinostomia 001
08.0850 Sutura della congiuntiva, superficiale, fino a 1 quadrante, come prestazione singola 001
08.0880 Escissione di tumore congiuntivale, senza sutura 001
08.0890 Escissione di tumore congiuntivale, con sutura, con/senza lembo di scorrimento 001
08.0910 Plastica congiuntivale, fino a 1 quadrante, quale prestazione singola 001
08.1640 Escissione di un tumore palpebrale benigno, fino a 5 mm, prima palpebra 001
08.1660 Escissione di un tumore palpebrale, oltre i 5 mm o maligno, con o senza chiusura primaria della ferita 001
08.1720 Blefarorrafia (tarsorrafia), unilaterale 001
08.1730 Blefarorrafia (tarsorrafia), bilaterale 001
08.1740 Blefarolisi (tarsolisi), unilaterale 001
08.1750 Blefarolisi (tarsolisi), bilaterale 001
08.1760 Intervento chirurgico per ectropion mediante sutura ad inversione, prima palpebra 001
08.1780 Intervento per ectropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1800 Correzione di cicatrice da ectropion, prima palpebra 001
08.1820 Iintervento per entropion mediante sutura ad eversione, prima palpebra 001
08.1840 Intervento per entropion mediante accorciamento degli angoli palpebrali, prima palpebra 001
08.1860 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, unilaterale 001
08.1870 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale o inversione del punto lacrimale mediante accorciamento del retrattore della palpebra inferiore, bilaterale 001
08.1880 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, intervento per ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra inferiore, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, unilaterale 001
08.1900 Correzione in caso di estroflessione del punto lacrimale, operazione dell’ectropion mediale mediante accorciamento della palpebra, accorciamento del retrattore della palpebra inferiore e plastica cutanea, bilaterale 001
08.1920 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), unilaterale 001
08.1930 Intervento chirurgico per ptosi (secondo Fasanella-Servat), bilaterale 001
08.1940 Intervento chirurgico per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, unilaterale 001
08.1960 Intervento per ptosi mediante accorciamento del muscolo elevatore, ogni metodo, bilaterale 001
08.1970 Intervento per ptosi, mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, unilaterale 001
08.1980 Intervento chirurgico per ptosi mediante sospensione al m. frontale, ogni metodo, bilaterale 001
08.1990 Plastica per blefarocalasi, prima palpebra 001
08.2020 Ricostruzione della palpebra, parziale, fino a 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2050 Ricostruzione della palpebra, totale, più di 2/3 della lunghezza dei margini palpebrali, prima palpebra 001
08.2070 Intervento chirurgico di plastica su L. canthi, come prestazione singola 001
08.2200 Sutura della cornea 001
08.2220 Sutura della sclera, incl. revisione 001
08.2260 Escissione di un pterigio 001
08.2280 Trapianto di limbo sclerocorneale 001
08.2290 Revisione della sclera, come prestazione singola 001
08.2300 Cheratoplastica, perforante 001
08.2350 Cheratoplastica, lamellare 001
08.2370 Cheratotomia refrattiva, chirurgica 001
08.2390 Cheratomileusi, chirurgica 001
08.2400 Epicheratofachia 001
08.2430 Rimozione di un corpo estraneo dal segmento anteriore del bulbo oculare 001
08.2510 Iridectomia/coreoprassia, chirurgica, come prestazione singola 001
08.2530 Revisione della camera anteriore in seguito a trauma, come prestazione singola 001
08.2550 Ciclocoagulazione transcongiuntivale o transpupillare mediante laser 001
08.2560 Ciclocriocoagulazione transcongiuntivale 001
08.2570 Trabecolectomia, trabecolotomia, goniotomia, ciclodialisi, chirurgica 001
08.2600 Iridopessia (sutura di Mc-Cannel), come prestazione singola 001
08.2610 Criocoagulazione o dermocoagulazione sotto controllo ottico con apertura della congiuntiva, come prestazione singola 001
08.2710 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi chirurgica, come prestazione singola 001
08.2720 Capsulotomia/membranotomia/sinechiolisi mediante laser 001
08.2730 Discissione capsulare, discissione chirurgica secondaria della cataratta, come prestazione singola 001
08.2740 Aspirazione di masse del cristallino, attraverso il limbo, come prestazione singola 001
08.2750 Capsulectomia, aspirazione di masse di cristallino, attraverso la pars plana con apparecchio per vitrectomia, come prestazione singola 001
08.2760 Estrazione del cristallino/facoemulsificazione compresa inserzione di cristallino artificiale e impianto di un anello capsulare 001
08.2850 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera anteriore, come prestazione singola 001
08.2870 Inserzione secondaria di un cristallino artificiale nella camera posteriore con fissazione mediante sutura 001
08.2890 Riposizionamento di un cristallino artificiale sublussato, senza fissazione mediante sutura 001
08.2910 Riposizionamento di un cristallino artificiale completamente lussato nel corpo vitreo senza/con fissazione mediante sutura 001
08.2920 Revisione di ferita dopo l’intervento di cataratta, come prestazione singola 001
08.2940 Intervento inteso a salvaguardare il cristallino in caso di ferita 001
08.3070 Criocoagulazione transcongiuntivale della retina sotto controllo ottico 001
08.3080 Piombaggio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3090 Cerchiaggio dell’occhio, incl. criocoagulazione o fotocoagulazione 001
08.3120 Asportazione di materiale di tamponamento esterno (cerchiaggio, piombaggio) 001
08.3210 Vitrectomia via pars plana, come prestazione singola 001
08.3320 Risciacquo del corpo vitreo successivo a precedente vitrectomia 001
08.3340 Rimozione di olio di silicone o rimozione di altri piombi interni, incl. l’ev. peeling di membrana 001
08.3350 Biopsia del corpo vitreo per la diagnostica citologica 001
08.3355 Iniezione nel vitreo separata 001
08.3360 Rimozione dal segmento bulbare posteriore di un corpo estraneo nel vitreo o aderente alla parete 001
08.3410 Operazione per strabismo, muscoli retti, primo muscolo 001
08.3450 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus inferior, per muscolo 001
08.3460 Operazione per strabismo, m. obliquo, M. obliquus superior, per muscolo 001
09.0970 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di atresia 001
09.1000 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di lesioni ossee/cartilaginee oppure in caso di stenosi post-traumatica 001
09.1010 Ricostruzione del condotto uditivo esterno in caso di stenosi post-infiammatoria 001
09.1020 Meatoplastica in caso di esostosi del condotto uditivo 001
09.1030 Escissione di una neoplasia maligna del condotto uditivo 001
09.1110 Paracentesi del timpano nel bambino/adolescente fino a 16 anni , per lato, come prestazione singola 001
09.1160 Riposizionamento della membrana timpanica in caso di rottura fresca 001
09.1170 Timpanotomia esplorativa/intervento di controllo all’orecchio medio 001
09.1200 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione, un quadrante, in assenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1240 Timpanoplastica (miringoplastica) in caso di perforazione,più di 1 quadrante o in presenza di alterazioni mesotimpaniche 001
09.1250 Timpanoplastica in caso di lesione totale/subtotale del timpano, atelettasi dell’oreccchio medio o timpanosclerosi 001
09.1310 Trattamento chirurgico di appendici cutanee preauricolari congenite, per lato 001
09.1320 Escissione di una fistola preauricolare 001
09.1360 Trattamento chirurgico di un otoematoma/sieroma 001
09.1370 Riduzione plastica del padiglione auricolare mediante escissione fino a 1/3 del padiglione, per lato 001
09.1380 Resezione del padiglione auricolare 001
09.1390 Otoplastica in caso di orecchie a sventola, qualsiasi metodo, per lato 001
09.1430 Ricostruzione del padiglione auricolare, in unica seduta 001
09.1440 Ricostruzione del padiglione auricolare, in due tempi 001
09.1450 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, fino a 1/3 del padiglione 001
09.1460 Intervento ricostruttivo successivo a lesione traumatica del padiglione auricolare, oltre a 1/3 del padiglione 001
09.1510 Ricostruzione della catena degli ossicini, esclusa la sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1520 Ricostruzione della catena degli ossicini con sostituzione della staffa, qualsiasi via d’accesso, come prestazione singola 001
09.1530 Antrotomia mastoidea, come prestazione singola 001
09.1540 Mastoidectomia, come prestazione singola 001
09.1550 Reintervento all’orecchio medio in caso di affezione recidivante, come prestazione singola 001
09.1570 Intervento per il miglioramento dell’udito in caso di otosclerosi 001
09.1590 Svuotamento petromastoideo radicale, come prestazione singola 001
09.1710 Petrosectomia subtotale, come prestazione singola 001
09.1740 Resezione infratemporale di un tumore 001
09.1750 Decompressione del n. faciale nella regione della piramide temporale, come prestazione singola 001
09.1770 Intervento chirurgico transtemporale al condotto uditivo interno, come prestazione singola 001
09.1780 Inserimento di un impianto cocleare 001
09.1785 Impianto di un apparecchio acustico ad ancoraggio osseo BAHA 001
09.1790 Escissione di un tumore del faciale 001
10.0070 Panendoscopia nell’ambito {ORL} in corso di accertamenti per affezione tumorale 001
10.0120 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione incruenta 001
10.0140 Trattamento di una frattura nasale non esposta, riduzione cruenta 001
10.0160 Trattamento di una frattura nasale esposta, riduzione incruenta 001
10.0180 Riduzione di una frattura nasale esposta, multiframmentaria 001
10.0200 Trattamento di una frattura del setto nasale, come prestazione singola 001
10.0210 Rinoplastica, a cielo aperto, come prestazione singola 001
10.0270 Rinoplastica, a cielo coperto, come prestazione singola 001
10.0320 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute e sottocute), qualsiasi metodo 001
10.0330 Ripristino di perdita di sostanza del naso ( cute,sottocute e cartilagine), qualsiasi metodo 001
10.0340 Ripristino di perdita di sostanza del naso (cute,sottocute,cartilagine ed osso), qualsiasi metodo 001
10.0350 Correzione del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0360 Correzione del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0370 Allungamento/plastica della columella 001
10.0380 Correzione della punta del naso 001
10.0390 Cura di stenosi del vestibolo nasale, unilaterale 001
10.0400 Cura di stenosi del vestibolo nasale, bilaterale 001
10.0410 Decorticazione di un rinofima 001
10.0420 Perforazione/dilatazione di un’ atresia delle coane nasali, unilaterale o bilaterale 001
10.0430 Apertura chirurgica di un’atresia delle coane, unilaterale o bilaterale, transnasale/transpalatina 001
10.0440 Asportazione di una fistola o cisti nasale 001
10.0510 Plastica del setto nasale 001
10.0540 Plastica del setto nasale, a seguito di trauma o infezione destruente 001
10.0550 Chiusura di un difetto del setto nasale, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
10.0630 Estrazione endonasale di corpi estranei dal terzo medio/posteriore della cavità nasale 001
10.0670 Emostasi in caso di epistassi, dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001
10.0680 Emostasi in caso di epistassi, a localizzazione diversa dal Locus Kiesselbachi, qualsiasi metodo 001
10.0690 Emostasi in caso di epistassi,mediante coagulazione della a.sfenopalatina/a.etmoidale anteriore/a. etmoidale posteriore sotto controllo endoscopico/microscopico 001
10.0720 Posa di un tamponamento endonasale mediante catetere a palloncino, per lato 001
10.0730 Posa di un tamponamento posteriore con tampone Bellocq o catetere a palloncino, bilaterale 001
10.0760 Concotomia, unilaterale 001
10.0770 Concotomia, bilaterale 001
10.0820 Apertura osteoplastica transorale del seno mascellare 001
10.0860 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, unilaterale, come prestazione singola 001
10.0870 Fenestrazione transnasale del seno mascellare, nel meato inferiore/medio, bilaterale, come prestazione singola 001
10.0880 Chiusura mediante plastica di una fistola oroantrale, come prestazione singola 001
10.0920 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0930 Apertura e drenaggio del seno frontale dall’esterno, bilaterale 001
10.0940 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, unilaterale 001
10.0950 Apertura osteoplastica di un seno frontale dall’esterno, bilaterale 001
10.0960 Apertura dall’esterno dell’ etmoide/del seno sfenoide anteriori/posteriori, unilaterale 001
10.0970 Apertura dall’esterno dell’etmoide/del seno fenoide anteriori/posteriori, bilaterale 001
10.0980 Apertura transnasale/transorale-transsettale dello sfenoide 001
10.1000 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, unilaterale, come prestazione singola 001
10.1010 Intervento chirurgico endoscopico/microchirurgico transnasale sullo sfenoide, bilaterale, come prestazione singola 001
10.1020 Infundibolotomia, per lato 001
10.1110 Infundibolotomia, bilaterale 001
10.1210 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, benigni 001
10.1230 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, maligni, T1/T2 001
10.1240 Exeresi transfasciale di tumori della cavità nasale e dei seni paranasali, maligni, T2/T3 001
11.0140 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo e osso 001
11.0150 Trattamento enorale di ferita/lesione del cavo orale, inclusa la lingua, fino a 2 cm di lunghezza, mucosa,muscolo,osso e cute 001
11.0170 Incisione di ascessi del cavo orale e nell’ambito del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0180 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso enorale 001
11.0190 Incisione di un ascesso di loggia del cavo orale, via d’accesso extraorale 001
11.0200 Intervento esplorativo in caso di esteso flemmone del viso e del collo, che supera la loggia 001
11.0220 Asportazione (i) di corpi estranei nella regione del cavo orale,in profondità, per ogni singolo corpo estraneo 001
11.0260 Exeresi di un tumore benigno del cavo orale, oltre 2 cm 001
11.0270 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: fino a 2 cm (T1) 001
11.0300 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata:da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0310 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, superficie resecata: oltre 4 cm (T3) 001
11.0320 Resezione di un tumore maligno del cavo orale, con infiltrazione di strutture adiacenti (T4) 001
11.0410 Ampliamento del vermiglio mediante spostamento del suo margine o sollevamento del labbro superiore 001
11.0420 Ampliamento del vermiglio, tramite plastica della parte mucosa 001
11.0430 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 1/3 001
11.0440 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto di 2/3 001
11.0450 Ricostruzione delle labbra, inclusa riparazione di perdita di sostanza del vermiglio, difetto totale 3/3 001
11.0460 Semplice correzione dell’attaccatura del vermiglio 001
11.0470 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, fino a 1 cm 001
11.0480 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, da 1 a 2 cm 001
11.0490 Exeresi di una lesione benigna delle labbra, escluso tumore cutaneo, oltre 2 cm 001
11.0500 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, fino a 2 cm (T1) 001
11.0510 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, da 2 a 4 cm (T2) 001
11.0520 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, oltre 4 cm (T3) 001
11.0530 Exeresi di un tumore maligno delle labbra, esclusa semplice escissione cutanea, con infiltrazione (T4) 001
11.0610 Resezione correttiva della lingua 001
11.0620 Glossectomia parziale 001
11.0630 Emiglossectomia 001
11.0640 Glossectomia subtotale/totale 001
11.0730 Cura chirurgica di una ranula mediante asportazione di una ghiandola sottolinguale 001
11.0740 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di sialolitiasi/tumore benigno/infiammazione cronica 001
11.0750 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno senza superamento della capsula ghiandolare 001
11.0760 Asportazione di una ghiandola sottomandibolare/sottolinguale in caso di tumore maligno con superamento della capsula ghiandolare 001
11.0770 Parotidectomia in caso di tumore della parotide, porzione laterale 001
11.0790 Parotidectomia in caso di tumore benigno della parotide, totale 001
11.0800 Parotidectomia in caso di tumore maligno della parotide, senza invasività locale 001
11.0810 Parotidectomia in caso di tumore maligno della parotide, con invasività locale 001
11.0820 Cura di una fistola parotidea 001
11.0830 Asportazione endoscopica di calcoli salivari, primo calcolo 001
12.0120 Incisione/drenaggio di un ascesso peritonsillare, qualsiasi metodo 001
12.0130 Incisione/drenaggio di un ascesso parafaringeo 001
12.0140 Adenoidectomia, come prestazione singola 001
12.0150 Revisione chirurgica e emostasi dopo una adenoidectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001
12.0160 Tonsillectomia, qualsiasi metodo 001
12.0170 Tonsillectomia con laser, per lato 001
12.0180 Tonsillectomia, unilaterale o bilaterale, nel caso di un ascesso 001
12.0190 Tonsillectomia e adenoidectomia combinate, qualsiasi metodo 001
12.0200 Emostasi in caso di sanguinamento successivo a tonsillectomia, in anestesia locale, qualsiasi metodo 001
12.0210 Revisione chirurgica e emostasi dopo una tonsillectomia (cosiddetta emorragia secondaria), in narcosi 001
12.0310 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, fino a 1 cm di diametro 001
12.0320 Escissione di tumori benigni dell’orofaringe, oltre 1 cm di diametro 001
12.0330 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T1, per via orale 001
12.0360 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T2, per via orale 001
12.0370 Escissione di tumori maligni dell’orofaringe, T3 e T4, qualsiasi metodo 001
12.0380 Escissione di lesioni benigne dell’epifaringe, qualsiasi metodo 001
12.0390 Escissione di tumori maligni dell’epifaringe 001
12.0410 Riempimento sottomucoso della parete posteriore della faringe nel caso d’insufficienza velofaringea 001
12.0420 Trattamento chirurgico di una ferita dell’orofaringe, per via orale 001
12.0430 Uvulo-palato-faringoplastica, qualsiasi metodo 001
13.0020 Laringo-faringoscopia diretta, qualsiasi metodo 001
13.0100 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, senza apertura del lume 001
13.0120 Intervento chirurgico sulla laringe/ipofaringe dall’esterno, con apertura del lume 001
13.0140 Resezione parziale della laringe/ipofaringe 001
13.0160 Laringectomia/laringofaringectomia totale 001
13.0170 Impianto di una protesi fonatoria, come prestazione singola 001
13.0220 Tracheotomia, qualsiasi metodo 001
13.0260 Chiusura del tracheostoma, chirurgica 001
13.0270 Intervento chirurgico endoscopico sulla trachea 001
13.0280 Intervento chirurgico sulla trachea dall’esterno 001
14.0010 Escissione di una ciste/fistola del collo mediana o laterale 001
14.0040 Escissione di una ciste/fistola del collo laterale con interessamento del faringe 001
14.0050 Cricofaringomiotomia transcervicale 001
14.0070 Cricofaringomiotomia endoscopica 001
14.0080 Escissione di tumori vascolari della regione cervicale 001
14.0090 Cervicotomia esplorativa, come prestazione unica 001
14.0100 Esplorazione chirurgica di una lesione profonda del collo 001
14.0110 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, unilaterale 001
14.0160 Enucleazione di ciste(i)/adenoma(i) della tiroide, bilaterale 001
14.0170 Tiroidectomia subtotale, bilaterale 001
14.0180 Tiroidectomia subtotale, unilaterale 001
14.0200 Tiroidectomia totale, unilaterale 001
14.0210 Tiroidectomia totale, bilaterale 001
14.0230 Paratiroidectomia e/o asportazione di un adenoma 001
14.0310 Mediastinoscopia 001
14.0320 Mediastinotomia, cervicale 001
14.0360 Mediastinotomia transtoracica oppure mediante resezione dello sterno 001
16.0070 Biopsia a cielo aperto della pleura, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0080 Resezione di bolle nella regione pleurica, a cielo aperto, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0090 Rimozione di un corpo estraneo dai polmoni 001
16.0100 Trattamento dell’empiema pleurico, a cielo aperto 001
16.0110 Decorticazione precoce 001
16.0120 Decorticazione tardiva 001
16.0130 Pleurectomia parziale, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0140 Pleurectomia totale 001
16.0150 Resezione di un tumore pleurico 001
16.0160 Chiusura di una fistola broncopleurica, senza plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0170 Chiusura di una fistola broncopleurica con plastica mediante lembo muscolare o di omento 001
16.0210 Resezione costale, una costa 001
16.0230 Resezione transascellare della prima costa/asportazione di una costa cervicale, come prestazione singola 001
16.0250 Resezione di un tumore della parete toracica 001
16.0260 Toracoplastica, come prestazione singola 001
16.0270 Resezione dello sterno parziale/subtotale, come prestazione singola 001
16.0280 Trattamento chirurgico della frattura dello sterno, qualsiasi metodo 001
16.0290 Trattamento di pseudoartrosi in seguito a frattura sternale o osteotomia correttiva dello sterno 001
16.0300 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura dello sterno o sternotomia 001
16.0310 Ricostruzione della parete toracica 001
16.0320 Correzione osteoplastica del torace a imbuto, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
16.0330 Correzione osteoplastica del torace carenato, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
16.0340 Trattamento chirurgico del torcicollo congenito, qualsiasi metodo 001
16.0350 Toracotomia come via d’accesso 001
16.0360 Toracotomia esplorativa, come prestazione singola 001
16.0370 Toracostomia 001
16.0410 Esofagotomia, accesso cervicale 001
16.0420 Esofagotomia, accesso toracico 001
16.0430 Esofagostomia, accesso cervicale 001
16.0440 Resezione/ricostruzione dell’esofago, toraco-addominale, come prestazione singola 001
16.0480 Chiusura chirurgica di una fistola tracheo-esofagea, come prestazione singola 001
16.0490 Sutura di una lesione dell’esofago, accesso cervicale 001
16.0500 Sutura di lesioni dell’esofago, accesso toracico 001
16.0510 Sutura di lesioni dell’esofago, accesso toraco-addominale 001
16.0520 Transezione e ricostruzione dell’esofago in caso di varici esofagee 001
16.0530 Esofagogastromiotomia in caso di acalasia 001
16.0540 Trattamento chirurgico di una atresia esofagea 001
16.0550 Trattamento chirurgico di una atresia esofagea nei neonati prematuri 001
16.0560 Aortopessia in caso di tracheomalacia del neonato 001
16.0610 Trattamento cruento di ferite polmonari 001
16.0620 Resezione cuneiforme del polmone 001
16.0630 Resezione secondo Wedge del polmone/resezione di metastasi polmonari 001
16.0640 Lobectomia del polmone 001
16.0650 Bilobectomia del polmone 001
16.0660 Resezione polmonare secondo Sleeve 001
16.0670 Pneumonectomia 001
16.0690 Pleuropneumonectomia 001
16.0700 Pneumonectomia con resezione della parete toracica 001
16.0710 Riduzione polmonare cruenta in caso di enfisema 001
16.0720 Broncoplastica, come prestazione singola, escluso la via d’accesso 001
16.0730 Simpatectomia, toracica 001
16.0840 Toracoscopia terapeutica 001
17.0710 Cardioangiografia, prestazione di base I 001
17.0740 Cardioangiografia, accesso arterioso, prestazione di base II 001
17.0790 Cardioangiografia, catetere arterioso già posizionato, prestazione di base III 001
17.0830 Cardioangiografia, accesso venoso, prestazione di base IV 001
17.0860 Cardioangiografia, catetere venoso già posizionato, prestazione di base V 001
17.0910 Cateterismo cardiaco destro a riposo, elemento base 001
17.1010 Cateterismo cardiaco sinistro, elemento base 001
17.1090 Coronarografia selettiva, elemento base 001
17.1110 {ACPT} in caso di stenosi o occlusioni coronariche, primo segmento vasale dilatato 001
17.1200 Defibrillazione(i)/rianimazione(i), in corso di cateterismo cardiaco 001
17.1210 Valvuloplastica, cardiaca, per ogni valvola/struttura 001
17.1220 Chiusura di uno shunt destro-sinistro, per ogni shunt/struttura 001
17.1230 Rimozione di un corpo estraneo intravasale, cuore, grandi vasi, per singolo corpo estraneo 001
17.1240 Angioplastica di arterie e vene in prossimità del cuore, primo vaso dilatato 001
17.1270 Settostomia atriale, qualsiasi metodo 001
17.1280 Biopsia del miocardio 001
17.1310 Procedimento elettrofisiologico cardiaco diagnostico e/o terapeutico 001
17.1520 Overdrive pacing in caso di tachicardie atriali rispettivamente tachicardie ventricolari 001
17.1530 Impianto di un pace-maker provvisorio, come prestazione singola 001
17.1540 Impianto di un pace-maker definitivo, un elettrodo, come prestazione singola 001
17.1560 Sostituzione batteria di un pace-maker definitivo 001
17.1570 Revisione di un pace-maker, come prestazione singola 001
17.1580 Rimozione di un sistema pace-maker definitivo, come prestazione singola 001
17.1630 Impianto di un sistema {ICD} 001
17.1660 Controllo del {ICD}, con induzione di shock 001
17.1670 Impianto di un registratore di eventi 001
17.1690 Espianto di un registratore di eventi 001
17.1710 Punzione pericardica, come prestazione singola 001
18.0010 Circolazione extracorporea ({CEC}), come prestazione singola 001
18.0040 Arteriotomia come via d’accesso per intervento chirurgico vascolare 001
18.0110 Rivascolarizzazione coronarica con fino a 3 anastomosi 001
18.0160 Rivascolarizzazione coronarica con oltre 3 anastomosi 001
18.0170 Intervento di cardiochirurgia in caso di infarto miocardico acuto 001
18.0210 Sostituzione di una valvola cardiaca, per singola valvola cardiaca 001
18.0230 Ricostruzione di una valvola cardiaca, per singola valvola cardiaca 001
18.0240 Sostituzione combinata e ricostruzione di più valvole cardiache 001
18.0250 Sostituzione combinata e/o ricostruzione di una o più valvole cardiache e rivascolarizzazione coronarica 001
18.0260 Sostituzione combinate della valvola aortica e della aorta ascendente 001
18.0270 Intervento chirurgico sul miocardio 001
18.0290 Escissione di tumori nella regione cardiaca 001
18.0300 Intervento chirurgico antiaritmico a cuore aperto 001
18.0310 Intervento chirurgico palliativo in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0330 Intervento chirurgico correttivo semplice in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0340 Intervento chirurgico palliativo o correttivo complesso in caso di malformazione cardiaca congenita 001
18.0410 Drenaggio a cielo aperto e/o fenestrazione del pericardio 001
18.0420 Pericardectomia a cielo aperto 001
18.0510 Intervento chirurgico di revisione entro 24 ore da un intervento cardiochirurgico 001
18.0610 Trattamento cruento di una lesione traumatica dei grossi vasi arteriosi (tronco/collo) 001
18.0620 Trattamento cruento di una lesione traumatica dei vasi arteriosi periferici (estremità), come prestazione singola 001
18.0710 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico (resezione/endoprotesi), aorta ascendente 001
18.0740 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, arco aortico 001
18.0760 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aorta discendente (toracica) 001
18.0770 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, toracoaddominale 001
18.0790 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aneurisma dell’aorta addominale infrarenale, intervento elettivo 001
18.0800 Trattamento chirurgico di un aneurisma aortico, aneurisma dell’aorta addominale infrarenale, intervento in caso di rottura 001
18.0840 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, iliaco 001
18.0860 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, femorale 001
18.0870 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, popliteo 001
18.0880 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, vasi sanguigni viscerali 001
18.0890 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, vasi sanguigni cervicali 001
18.0900 Trattamento chirurgico di un aneurisma arterioso, arteria succlavia/arteria ascellare 001
18.0910 Biopsia(e) di una arteria, come prestazione singola 001
18.0920 Embolectomia in caso di embolia polmonare centrale 001
18.0930 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso cervicale 001
18.0940 Embolectomia/trombectomia arteriosa, accesso toracico 001
18.0950 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso addominale 001
18.0960 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso retroperitoneale 001
18.0970 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso cubitale 001
18.0980 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso femorale 001
18.0990 Embolectomia/trombectomia arteriosa, via d’accesso poplitea 001
18.1010 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso cervicale, intervento elettivo 001
18.1020 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso toracica 001
18.1030 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso addominale/retroperitoneale, unilaterale 001
18.1040 Endarterectomia, cruenta, via d’accesso addominale/retroperitoneale, bilaterale 001
18.1050 Endarterectomia, cruenta, braccio 001
18.1060 Endarterectomia, cruenta, coscia 001
18.1070 Endarterectomia, cruenta, poplite, gamba 001
18.1110 Ricostruzione dell’aorta e dei grandi vasi arteriosi della regione toracica 001
18.1120 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa nella regione addominale 001
18.1130 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa a livello delle aa.carotidi e delle aa.vertebrali 001
18.1140 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, arteria succlavia/arteria ascellare 001
18.1150 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, coscia 001
18.1160 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, poplite 001
18.1170 Ricostruzione cruenta di una via arteriosa, gamba/piede/avambraccio 001
18.1210 Intervento di by-pass axillo-brachiale/brachiale 001
18.1220 Intervento di by-pass aortoiliaco 001
18.1250 Intervento di by-pass aortoiliofemorale 001
18.1260 Intervento di by-pass aorto-femoro-popliteo 001
18.1270 Intervento di by-pass femoropopliteo 001
18.1280 Intervento di by-pass femorocrurale/pedale 001
18.1290 Altro intervento di by-pass assiale, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
18.1300 Intervento di by-pass arterioso extra-assiale (extraanatomico), come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
18.1310 Chiusura di una fistola arterovenosa, regione toracica/addominale 001
18.1320 Chiusura di una fistola arterovenosa, periferica 001
18.1410 Trattamento cruento di una lesione di grandi vasi venosi (tronco/collo) 001
18.1420 Trattamento cruento di una lesione di vasi venosi periferici (estremità), come prestazione singola 001
18.1550 Legatura(e) di vene perforanti, unilaterale, come prestazione singola 001
18.1560 Legatura(e) di vasi perforanti, bilaterale, come prestazione singola 001
18.1570 Flebectomia mediante uncini, escissione di convoluti venosi ectasici, primi 10 cm. 001
18.1590 Stripping di varici, vena grande safena, primo lato 001
18.1620 Stripping di varici, vena piccola safena, primo lato 001
18.1640 Stripping di varici, vena grande safena e vena piccola safena, primo lato 001
18.1660 Crossettomia isolata, unilaterale 001
18.1670 Crossettomia isolata, bilaterale 001
18.1680 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, unilaterale 001
18.1690 Ri-crossettomia isolata, vena grande safena, bilaterale 001
18.1710 Plastica venosa, estremità 001
18.1720 Trombectomia venosa, periferica 001
18.1750 Trombectomia venosa, al tronco, senza {CEC} 001
18.1780 Trombectomia venosa, al tronco, con {CEC} 001
18.1810 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, via d’accesso centrale, regione del tronco, incl. il collo, senza {CEC} 001
18.1820 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, via d’accesso centrale, regione del tronco incl. il collo, con {CEC} 001
18.1830 Ricostruzione cruenta del sistema venoso profondo, in periferia 001
18.1840 Confezionamento di una anastomosi linfovenosa, periferica 001
18.1850 Trattamento chirurgico di malformazioni arterovenose congenite 001
18.1910 Confezione di shunt arterovenoso, esterno 001
18.1920 Confezione di shunt arterovenoso, fistola semplice 001
18.1930 Confezione di shunt artero-venoso complesso 001
18.1940 Revisione di uno shunt arterovenoso 001
18.1950 Chiusura di uno shunt arterovenoso come prestazione singola 001
18.1960 Confezione di shunt peritoneogiugulare 001
18.1970 Revisione o rimozione di uno shunt peritoneogiugulare 001
18.1980 Confezione o revisione di uno shunt portocavale in caso di ipertensione portale 001
18.1990 Confezione o revisione di uno shunt splenorenale in caso di ipertensione portale 001
18.2000 Confezione o revisione di uno shunt in caso di ipertensione portale, altri metodi 001
19.0960 Enteroscopia, intraoperatoria, in corso di laparotomia, qualsiasi metodo 001
19.1220 Coloscopia intraoperatoria o in corso di laparoscopia, qualsiasi metodo 001
19.1760 Svuotamento digitale del retto eseguito dal medico specialista nei bambini fino a 7 anni 001
19.1820 Laparoscopia diagnostica gastroenterologica/chirurgica 001
19.1870 Punzione diagnostica del Douglas (rettale/vaginale) 001
20.0010 Confezione percutanea di una laparostomia 001
20.0020 Confezione di una laparostomia, cruenta 001
20.0030 Chiusura di una laparostomia confezionata con metodo cruento 001
20.0040 Drenaggio cruento di ascessi della parete addominale, extraperitoneale 001
20.0050 Trattamento chirurgico dell’onfalocele 001
20.0060 Intervento di chirurgia plastica alla parete addominale in caso di sindrome di Prune-Belly 001
20.0070 Trattamento chirurgico della laparoschisi, qualsiasi metodo 001
20.0110 Laparoscopia (terapeutica), vie d’accesso per interventi laparoscopici ed ispezione 001
20.0220 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei neonati, unilaterale 001
20.0250 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nel neonato, bilaterale 001
20.0260 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0280 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
20.0290 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0300 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nelle ragazze da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0310 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a1 6 anni, unilaterale 001
20.0320 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale nei ragazzi da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0330 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, unilaterale 001
20.0340 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, tension-free, bilaterale 001
20.0350 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0360 Trattamento chirurgico di un’ernia inguinale in pazienti adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001
20.0370 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
20.0410 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
20.0420 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nelle ragazze da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0430 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nelle ragazze da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0440 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei ragazzi da 7 a 16 anni, unilaterale 001
20.0450 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale nei ragazzi da 7 a 16 anni, bilaterale 001
20.0460 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, unilaterale 001
20.0470 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, inguinalizzazione tension-free, bilaterale 001
20.0480 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, unilaterale 001
20.0490 Trattamento chirurgico di un’ernia femorale in adulti a partire da 16 anni, qualsiasi metodo, escl. tension-free, bilaterale 001
20.0500 Trattamento chirurgico di un’ernia ombelicale 001
20.0540 Trattamento chirurgico di un’ernia epigastrica 001
20.0560 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), fino a 5 cm. 001
20.0580 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), da 6 a 15 cm. 001
20.0590 Altre ernie addominali, incl. ernie cicatriziali (lunghezza(+)larghezza), oltre 15 cm. 001
20.0610 Lombotomia ed altre vie d’ accesso extraperitoneali al retroperitoneo, per lato 001
20.0620 Laparotomia, come via d’accesso 001
20.0750 Posa percutanea di un drenaggio peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore), come prestazione singola 001
20.0780 Posa percutanea di un catetere per dialisi peritoneale, di lunga durata (rimozione dopo oltre 24 ore) 001
20.0800 Lavaggio peritoneale in caso di chiusura laparotomica confezionata ai fini di lavaggio ripetitivo, incl.la ri-chiusura provvisoria/la chiusura definitiva 001
20.0810 Esplorazione della cavità addominale, come prestazione singola 001
20.0820 Lavaggio della cavità addominale 001
20.0830 Staging in caso di linfoma maligno, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0840 Drenaggio chirurgico di un ascesso intraperitoneale, extraperitoneale, retroperitoneale 001
20.0850 Omentectomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0860 Resezione di una ciste mesenterica 001
20.0870 Prelievo e preparazione di un lembo omentale 001
20.0880 Adesiolisi, resezione di briglie, singole briglie filiformi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.0890 Adesiolisi, resezione di briglie, briglie aderenziali estese, come singola prestazione escluso la via d’accesso 001
20.0900 Trattamento cruento di ernie intraddominali, volvolo, invaginazione, senza resezione 001
20.0910 Asportazione di un tumore congenito del peduncolo mesenterico 001
20.0920 Enteroanastomosi, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1010 Chiusura di un’ernia diaframmatica 001
20.1020 Trattamento chirurgico di una malformazione congenita del diaframma 001
20.1030 Gastrotomia, a scopo esplorativo 001
20.1040 Gastrotomia/duodenotomia per la sutura di un’ulcera sanguinante 001
20.1050 Gastrotomia per l’escissione locale di un tumore dello stomaco/di un’ulcera 001
20.1060 Sutura di un’ulcera gastrica perforata/di una lesione dello stomaco 001
20.1070 Sutura di un’ulcera duodenale perforata/di una lesione del duodeno 001
20.1080 Pilorotomia/trattamento chirurgico di una stenosi pilorica del neonato 001
20.1090 Piloroplastica, qualsiasi metodo 001
20.1100 Gastrectomia parziale, anastomosi con l’esofago 001
20.1110 Gastrectomia parziale, anastomosi con il duodeno 001
20.1120 Gastrectomia parziale, anastomosi con il digiuno 001
20.1130 Gastrectomia parziale, altre anastomosi/altre modalità di trattamento 001
20.1140 Gastrectomia, totale 001
20.1160 Vagotomia, selettiva/superselettiva, qualsiasi metodo 001
20.1170 Confezione di una gastrostomia, cruenta 001
20.1190 Sostituzione di un tubo per gastrostomia, cruenta 001
20.1200 Chiusura di una gastrostomia, chirurgica 001
20.1210 Confezione di una gastroenterostomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1220 Trattamento chirurgico di ernia iatale 001
20.1230 Gastroplastica in caso di adiposi, qualsiasi metodo 001
20.1240 Duodenotomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1270 Duodenectomia, parziale/totale, come prestazione singola,escluso la via d’accesso 001
20.1280 Trattamento chirurgico di atresia duodenale 001
20.1310 Appendicectomia, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
20.1340 Enterotomia esplorativa 001
20.1350 Intervento chirurgico correttivo di anomalie intestinali congenite/malrotazione nei bambini fino a 2 anni 001
20.1360 Resezione di un diverticolo di Meckel e/o un dotto onfalomesenterico 001
20.1370 Resezione segmentaria dell’intestino tenue 001
20.1390 Plicatura dell’intestino tenue, qualsiasi metodo, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1400 Trattamento chirurgico di lesioni dell’intestino tenue 001
20.1410 Escissione di un tumore dell’intestino tenue, senza resezione segmentaria, mediante enterotomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1420 Ileostomia, non continente 001
20.1430 Ileostomia, continente 001
20.1440 Revisione di una ileostomia mediante laparotomia 001
20.1510 Trattamento di una fistola/un sistema di fistole nella regione del tenue/del colon, originante dal tenue, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1520 Trattamento di una fistola/un sistema di fistole nella regione del tenue/del colon/dello stomaco, originante dal colon, come prestazione singola escluso la via d ’accesso 001
20.1530 Trattamento chirurgico dell’ileo da meconio con peritonite/enterocolite necrotica 001
20.1540 Escissione locale cruenta di un tumore dell’intestino crasso 001
20.1550 Resezione segmentaria del colon 001
20.1560 Resezione del sigma, senza mobilizzazione della flessura sinistra del colon 001
20.1570 Resezione del sigma mediante mobilizzazione della flessura sinistra del colon 001
20.1580 Emicolectomia, sinistra 001
20.1590 Emicolectomia, destra 001
20.1600 Resezione ileocecale 001
20.1610 Proctocolectomia 001
20.1630 Colectomia subtotale/colectomia totale intraddominale 001
20.1650 Intervento chirurgico per malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, biopsia intestinale cruenta, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1660 Intervento chirurgico in caso di malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, forma rettoanale ultracorta, come prestazione singola, escl.la via d’accesso 001
20.1670 Intervento chirurgico per malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, retto-sigmoidectomia con il mantenimento della continenza, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1680 Trattamento chirurgico della malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, con interessamento del sigma prossimale, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1690 Trattamento chirurgico della malattia di Hirschsprung e displasia intestinale neuronale, intervento di chirurgia plastica intestinale in caso di displasia neuronale dell’intestino tenue/crasso , come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1700 Confezione di una colostomia/cecostomia, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.1720 Revisione di una colostomia/cecostomia mediante laparotomia 001
20.1740 Chiusura di una ileostomia/colostomia 001
20.1750 Trattamento chirurgico di lesioni dell’intestino crasso 001
20.1810 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso addominale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1820 Intervento chirurgico per prolasso rettale, accesso perineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1830 Intervento chirurgico per prolasso rettale, cerchiaggio, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1840 Resezione del retto, low anterior, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1870 Resezione del retto, segmentaria, via d’accesso parasacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1880 Asportazione del retto addominoperineale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1890 Resezione del retto, high anterior, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1910 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, con anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1920 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia e la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1930 Asportazione di un tumore del retto mediante proctotomia,senza la resezione dell’apparato sfinterico, senza anastomosi, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1940 Asportazione di un tumore del retto, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1950 Trattamento chirurgico di una malformazione del retto, accesso perineosacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1960 Trattamento chirurgico di una malformazione del retto, accesso addominale/addomino-perineosacrale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.1970 Drenaggio chirurgico di un ascesso, perirettale/Douglas, transanale, come singola prestazione chirurgica del retto 001
20.2010 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, sopralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2020 Trattamento chirurgico di ascessi perianali, infralevatorio, incisione di ascesso 001
20.2030 Trattamento chirurgico di una fistola anale 001
20.2050 Trattamento chirurgico di una fistola retrovaginale profonda, accesso perineale 001
20.2060 Trattamento chirurgico di un esteso sistema di fistole anorettali/anorettovaginali, accesso perineale 001
20.2070 Intervento per prolasso anale 001
20.2080 Sfinterotomia, anale 001
20.2090 Plastica anale in caso di malformazione congenita, perineale 001
20.2100 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia 001
20.2110 Plastica dello sfintere anale in caso di incontinenza, sfinterorrafia con trasposizione muscolare 001
20.2240 Interventi per emorroidi, emorroidectomia, radicale 001
20.2310 Splenectomia, totale 001
20.2330 Splenectomia, parziale 001
20.2340 Sutura di una rottura/lesione della milza 001
20.2350 Splenorrafia con rete sintetica 001
20.2410 Drenaggio chirurgico di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2420 Marsupializzazione di un ascesso epatico o di una ciste epatica 001
20.2430 Cistectomia in caso di echinococcosi epatica 001
20.2440 Biopsia cuneiforme del fegato, cruenta 001
20.2450 Trattamento di una lacerazione epatica, sutura epatica 001
20.2460 Resezione epatica, resezione secondo Wedge 001
20.2470 Resezione epatica, resezione segmentaria 001
20.2480 Resezione epatica, epatectomia destra 001
20.2490 Resezione epatica, epatectomia destra allargata 001
20.2500 Resezione epatica, lobectomia sinistra 001
20.2510 Resezione epatica, epatectomia sinistra 001
20.2520 Resezione epatica, epatectomia sinistra allargata 001
20.2530 Resezione della biforcazione del dotto epatico o del coledoco e ricostruzione plastica, con o senza resezione epatica 001
20.2610 Colecistostomia, cruenta 001
20.2620 Chiusura colecistostomia/colecistotomia 001
20.2630 Trattamento di una lesione del dotto biliare, cruento 001
20.2640 Trattamento di una fistola della cistifellea/vie biliari, cruento 001
20.2650 Trattamento di una stenosi/di un restringimento delle vie biliari, cruento 001
20.2660 Rimozione/sostituzione di una endoprotesi delle vie biliari, cruenta 001
20.2670 Colecistectomia, cruenta 001
20.2710 Asportazione di una lesione pancreatica/asportazione di un tumore del pancreas 001
20.2720 Duodeno-pancreatectomia prossimale (cefalica), duodenopancreatectomia, qualsiasi metodo 001
20.2730 Pancreatectomia distale (caudale) 001
20.2740 Pancreatectomia subtotale, qualsiasi metodo 001
20.2750 Pancreatectomia totale 001
20.2760 Pancreaticodigiunostomia o altri interventi chirurgici sul dotto pancreatico, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2770 Escissione della papilla/della ampolla di Vater, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
20.2780 Marsupializzazione di una pseudociste pancreatica, cruenta 001
20.2790 Drenaggio/débridement in caso di pancreatite, cruenta 001
20.2810 Drenaggio cruento di ascessi retroperitoneali (escl. parete addominale), accesso extraperitoneale 001
20.2820 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, incisione 001
20.2830 Trattamento chirurgico di un dermoide sacrale, resezione radicale 001
20.2840 Asportazione di tumori retroperitoneali nei bambini fino a 7 anni, come prestazione singola escluso la via d’’accesso 001
20.2850 Asportazione di tumori retroperitoneali in pazienti di età superiore a 7 anni, come prestazione singola escluso la via d’accesso 001
21.0910 Nefrectomia a cielo aperto 001
21.0920 Nefrectomia tumorale 001
21.0930 Nefro-ureterectomia con ’ manchette’ vescicale 001
21.0940 Prelievo di rene proprio per autotrapianto 001
21.0950 Trapianto autologo del rene 001
21.0960 Espianto del rene trapiantato 001
21.0970 Enucleazione tumorale conservativa/resezione parziale del rene 001
21.0990 Resezione di cisti renale, cruenta 001
21.1010 Nefrolitotomia, a cielo aperto 001
21.1040 Pielo-calico-nefrotomia, a cielo aperto 001
21.1050 Nefropessia 001
21.1060 Plastica del bacinetto renale, a cielo aperto 001
21.1070 Lombotomia esplorativa e/o biopsia renale, a cielo aperto 001
21.1080 Intervento chirurgico per rottura del rene 001
21.1090 Nefrostomia, a cielo aperto 001
21.1100 Chiusura di nefrostomia/pielostomia/fistola renale 001
21.1310 Asportazione ghiandola surrenale, unilaterale 001
21.1320 Asportazione ghiandola surrenale, bilaterale 001
21.1410 Ureterostomia, cutanea 001
21.1430 Ricostruzione di uretere, stesso lato 001
21.1440 Ricostruzione di uretere, nel lato opposto 001
21.1450 Ricostruzione di uretere, con segmento di intestino 001
21.1460 Deviazione urinaria, con stoma continente 001
21.1470 Deviazione urinaria, con stoma incontinente 001
21.1480 Impianto uretero-intestinale 001
21.1490 Intervento chirurgico di revisione successivo ad una deviazione urinaria sovravescicale, uretero-intestinale 001
21.1500 Revisione di uno stoma cutaneo 001
21.1510 Chiusura di un’ureterostomia 001
21.1520 Ureterolisi, unilaterale 001
21.1530 Ureterolisi, bilaterale 001
21.1540 Posa di drenaggio ureterale, cruenta 001
21.1550 Ureterolitotomia 001
21.1560 Plastica ureterale, con parete vescicale 001
21.1570 Legatura o annodamento ureterale 001
21.1580 Correzione di una legatura o annodamento ureterale 001
21.1590 Ureterectomia con ‘manchette’ vescicale 001
21.1600 Reimpianto di uretere, unilaterale 001
21.1620 Reimpianto di uretere, bilaterale 001
21.1710 Plastica cisto-uretrale/correzione del collo vescicale, cruenta 001
21.1720 Resezione/incisione transuretrale del collo vescicale 001
21.1730 Resezione transuretrale di un tumore vescicale 001
21.1760 Evacuazione transuretrale di un coagulo vescicale ostruente,non successivo ad intervento operatorio 001
21.1770 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, cruento, unilaterale 001
21.1780 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, cruento, bilaterale 001
21.1790 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, unilaterale 001
21.1800 Trattamento chirurgico di riflusso cistoureterale, transuretrale, bilaterale 001
21.1810 Cistoprostatectomia 001
21.1830 Cistectomia nella donna 001
21.1840 Resezione parziale della vescica/resezione di diverticolo vescicale, cruenta 001
21.1860 Plastica di ampliamento della vescica 001
21.1870 Resezione di uraco persistente 001
21.1880 Ricostruzione di estrofia vescicale congenita o ricostruzione vescicale 001
21.1890 Cistostomia/Sectio alta 001
21.1900 Trattamento di una rottura/ferita vescicale 001
21.1920 Cistostomia, a cielo aperto 001
21.1930 Cistostomia, con flap vescicale 001
21.1950 Revisione chirurgica di una cistostomia 001
21.1960 Chiusura di una cistostomia o trattamento di una fistola vescico-cutanea 001
21.1970 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso sovrapubica 001
21.1980 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-vaginale, via d’accesso vaginale 001
21.1990 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso sovrapubica 001
21.2000 Trattamento di una fistola vescicale, vescico-intestinale, via d’accesso anorettale/perineale 001
21.2010 Esplorazione perivescicale/retropubica, drenaggio di ematoma retropubico, come prestazione singola 001
21.2020 Impianto di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2030 Asportazione/correzione di una protesi sfinterica al collo vescicale ed uretra 001
21.2050 Impianto/sostituzione di uno stimolatore vescicale 001
21.2060 Asportazione di uno stimolatore vescicale 001
21.2140 Esplorazione e drenaggio in caso di infezione della prostata o del tessuto periprostatico, prostatalitotomia, cruenta 001
21.2170 Prostatectomia (prostatavescicolectomia) totale 001
21.2180 Prostatectomia, ablatio prostata, transuretrale,qualsiasi metodo 001
21.2190 Prostatectomia, subtotale, metodo a cielo aperto 001
21.2200 Intervento per emorragia postoperatoria nella loggia prostatica/vescica 001
21.2210 Uretrotomia interna 001
21.2220 Posa di una uretrostomia, qualsiasi via d’accesso 001
21.2230 Chiusura di una uretrostomia 001
21.2240 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in una unica seduta, strittura anterione (peniena) 001
21.2250 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in una unica seduta, strittura posteriore (bulbare) 001
21.2270 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 1° tempo, strittura anteriore 001
21.2280 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 1° tempo, strittura posteriore 001
21.2290 Trattamento chirurgico per stenosi uretrale, in 2 sedute, 2° tempo, strittura anteriore/posteriore 001
21.2300 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, anteriore 001
21.2310 Trattamento chirurgico per rottura uretrale, posteriore 001
21.2320 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, anteriore 001
21.2330 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, posteriore/perineale 001
21.2340 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso vaginale 001
21.2350 Trattamento chirurgico per fistola uretrale, via d’accesso addominale 001
21.2360 Uretrectomia come prestazione singola 001
21.2370 Intervento per diverticolo uretrale, uomo 001
21.2380 Intervento per diverticolo uretrale, donna 001
21.2390 Intervento chirurgico plastico in caso di megauretra 001
21.2420 Ricostruzione del meato in caso di meato-stenosi acquisita 001
21.2430 Trattamento chirurgico di un prolasso uretrale 001
21.2510 Interventi per incontinenza urinaria e tecniche di sospensione, qualsiasi metodo, come prestazione singola 001
21.2530 Intervento endouretrale per incontinenza, iniezione parauretrale 001
21.2650 Biopsia del pene, cruenta 001
21.2680 Circoncisione, qualsiasi metodo 001
21.2690 Intervento per parafimosi 001
21.2700 Intervento per traumatismo del pene con lesione di strutture profonde, uretra e/o corpi cavernosi o strutture vascolari 001
21.2710 Trattamento chirurgico di deviazione del pene 001
21.2720 Asportazione chorda 001
21.2730 Trattamento chirurgico in caso di priapismo,creazione di una fistola mediante punzione/punch 001
21.2740 Trattamento chirurgico in caso di priapismo, confezione di uno shunt 001
21.2750 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione arteriosa/arteriovenosa 001
21.2760 Trattamento chirurgico in caso di impotenza, ricostruzione venosa 001
21.2770 Inserimento di una protesi nel pene, rigida 001
21.2780 Inserimento di una protesi nel pene, idraulica 001
21.2790 Asportazione/sostituzione di una protesi del pene 001
21.2800 Amputazione del pene, parziale 001
21.2810 Amputazione del pene, totale 001
21.2820 Trattamento chirurgico per epispadia 001
21.2830 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia anteriore ( glande, peniena), in una sola seduta 001
21.2840 Trattamento chirurgico per ipospadia, ipospadia posteriore ( scrotale, perineale), in una sola seduta 001
21.2870 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a. tappa, ipospadia anteriore, tutti i metodi 001
21.2880 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 1a.tappa, ipospadia posteriore, tutti i metodi 001
21.2890 Trattamento chirurgico per ipospadia, 2 sedute, 2a. tappa (confezione del canale), per ipospadia sia anteriore che posteriore 001
21.2920 Biopsia di un testicolo, a cielo aperto, come prestazione singola 001
21.2940 Trattamento di ferita del testicolo 001
21.2950 Orchidectomia inguinale/scrotale, unilaterale 001
21.2960 Orchidectomia inguinale/scrotale, bilaterale 001
21.2970 Orchidectomia sottocapsulare, unilaterale 001
21.2980 Orchidectomia sottocapsulare, bilaterale 001
21.2990 Trapianto autologo di testicolo 001
21.3000 Impianto protesi del testicolo, unilaterale, come prestazione singola 001
21.3010 Impianto protesi del testicolo, bilaterale, come prestazione singola 001
21.3040 Trattamento chirurgico di ematocele, unilaterale 001
21.3050 Trattamento chirurgico di ematocele, bilaterale 001
21.3060 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, unilaterale 001
21.3070 Trattamento chirurgico di idrocele testicolare, bilaterale 001
21.3080 Trattamento chirurgico di spermatocele, unilaterale 001
21.3090 Trattamento chirurgico di spermatocele, bilaterale 001
21.3100 Trattamento chirurgico di torsione testicolare/per torsione di una idatide di Morgagni 001
21.3130 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, unilaterale 001
21.3135 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, unilaterale 001
21.3140 Trattamento chirurgico di criptorchidismo in adolescenti e adulti a partire da 7 anni, bilaterale 001
21.3145 Trattamento chirurgico di criptorchidismo, nei bambini fino a 7 anni, bilaterale 001
21.3150 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, unilaterale 001
21.3160 Trattamento chirurgico di varicocele (legatura vena spermatica), a cielo aperto, bilaterale 001
21.3170 Biopsia epididimo/funicolo spermatico/dotto deferente, a cielo aperto, come prestazione singola 001
21.3180 Epididimectomia, unilaterale 001
21.3190 Epididimectomia, bilaterale 001
21.3210 Vasovaso-anastomosi, unilaterale 001
21.3220 Vasovaso-anastomosi, bilaterale 001
21.3230 Vasoepididimo-anastomosi, unilaterale 001
21.3240 Vasoepididimo-anastomosi, bilaterale 001
22.0310 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, diagnostica 001
22.0360 Laparoscopia/pelviscopia ginecologica, terapeutica 001
22.0645 Isteroscopia con raschiamento e/o Biopsia(e) 001
22.0685 Endometrectomia non chirurgica (non a vista), intervento in due tempi 001
22.0710 Resezione di labbra ipertrofiche 001
22.0720 Ricostruzione in caso di ipertrofia del clitoride 001
22.0730 Plastica dell’introito vaginale, ogni metodo 001
22.0740 Trattamento chirurgico dell’imene 001
22.0750 Incisione/escissione/marsupializzazione di una ghiandola o ciste di Bartolini 001
22.0760 Vulvectomia radicale 001
22.0770 Vulvectomia 001
22.0780 Emivulvectomia 001
22.0790 Vulvectomia parziale, tumorectomia 001
22.0800 Vulvectomia skinning 001
22.0810 Denervazione della vulva 001
22.0820 Ricostruzione dei genitali esterni. 001
22.0840 Intervento di plastica in caso di parziale malformazione/deformazione della vagina 001
22.0850 Costruzione di una neovagina, ogni metodo 001
22.0870 Escissione di uno o più setti vaginali, cisti o tumori, asportazione di un corpo estraneo dalla vagina 001
22.0880 Escissione di tumori vaginali infiltranti/estesi 001
22.0890 Ricostruzione dei genitali esterni o della vagina in seguito a lesione da coito/ferita da impalamento 001
22.0900 Trattamento chirurgico di fistola/di un sistema di fistole (ano)rettovaginale basso, via d’accesso vaginale 001
22.1030 Conizzazione della portio, ogni metodo 001
22.1040 Amputazione della portio 001
22.1050 Apertura chirurgica di una ostruzione cervicale 001
22.1060 Sutura di vecchie lacerazioni cervicali 001
22.1070 Cerchiaggio della cervice, nelle pazienti a rischio, ogni metodo 001
22.1080 Cerchiaggio della cervice, terapeutico 001
22.1090 Asportazione di un cerchiaggio della cervice 001
22.1100 Chiusura totale dell’orifizio uterino, profilattica 001
22.1110 Chiusura totale dell’orifizio uterino, terapeutica 001
22.1120 Apertura di una chiusura totale dell’orifizio uterino 001
22.1220 Raschiamento frazionato 001
22.1240 Trattamento in caso di abortus incompletus in caso di interruzione gravidanza indotta da medicamenti 001
22.1250 Trattamento in caso di missed abortion o interruzione chirurgica della gravidanza fino e inclusa la 12a {SG} 001
22.1260 Trattamento successiva alla 12° {SG}/Trattamento chirurgico in caso di ritenzione placentare dopo il parto (raschiamento successivo) 001
22.1300 Evacuazione di una mola idatiforme 001
22.1310 Evacuazione di un carcinoma del corion 001
22.1320 Colpectomia vaginale, come prestazione unica 001
22.1410 Isterectomia vaginale 001
22.1440 Isterectomia vaginale assistita con laparoscopio 001
22.1450 Escissione vaginale di moncone uterino 001
22.1460 Drenaggio vaginale di un ascesso/emorragia peritoneale 001
22.1470 Operazione per enterocele, accesso addominale, ogni metodo 001
22.1480 Tamponamento uterino come prestazione unica 001
22.1490 Rimozione di un tamponamento uterino 001
22.1510 Revisione/re-intervento vaginale successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica 001
22.1520 Amputazione sopravaginale dell’utero 001
22.1540 Asportazione del moncone uterino, per via addominale senza annessi 001
22.1550 Isterectomia totale addominale 001
22.1570 Intervento chirurgico su gli annessi, ogni metodo, per lato 001
22.1580 Intervento di staging/second look in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1590 Riduzione tumorale in caso di malignomi ginecologici, come prestazione unica ginecologica 001
22.1600 Isterectomia radicale addominale, ad es. secondo Wertheim, come prestazione unica ginecologica 001
22.1610 Exenteratio anteriore e/o posteriore 001
22.1620 Trattamento in caso di malformazioni congenite dell’utero/rottura dell’utero 001
22.1630 Miomectomia mediante via di accesso addominale 001
22.1640 Adesiolisi conservativa nel piccolo bacino, come prestazione unica 001
22.1650 Vaginopessia, ogni via d’accesso 001
22.1660 Sterilizzazione, via d’accesso addominale, bilaterale 001
22.1670 Sterilizzazione per via vaginale, bilaterale 001
22.1680 Plastica tubarica, a cielo aperto o laparoscopica, ripristino di fertilità, per lato 001
22.1690 Denervazione in caso di dismenorrea invalidizzante, bilaterale, come prestazione unica ginecologica 001
22.1700 Revisione/re-intervento addominale, successivo ad un’operazione ginecologica, come prestazione unica ginecologica 001
22.1710 Intervento per prolasso, colporrafia posteriore,come prestazione unica 001
22.1730 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore e plastica del trigono, come prestazione unica 001
22.1750 Operazione per prolasso, colporrafia anteriore/posteriore, plastica del trigono e dei levatori, come unica prestazione 001
22.1770 Operazione vaginale per incontinenza mediante laccio, come prestazione unica 001
22.1775 Operazione vaginale per incontinenza mediante TVT (Tension free Vaginal Tape), come prestazione unica 001
22.1790 Colposospensione vaginale, come prestazione unica 001
22.1810 Correzione di un difetto paravaginale, come prestazione unica 001
22.1830 Trattamento chirurgico di una fistola rettovaginale alta, accesso addominale 001
22.1980 Test di provocazione delle doglie (Stress-Test) 001
22.2010 Rivolgimento manuale esterno preparto 001
22.2110 Assistenza e guida al parto, rischio normale 001
22.2200 Assistenza e guida al parto, rischio alto 001
22.2210 Assistenza e guida al parto, rischio molto alto 001
22.2410 Taglio cesareo, pianificato o primario 001
22.2420 Taglio cesareo, iterativo 001
22.2560 Punzione follicolare per raccolta di ovuli, laparoscopica 001
22.2710 Utilizzo della sala parto, prime 2 ore 001
23.0110 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso diretta 001
23.0120 Prelievo bioptico della mammella, via d’accesso indiretta 001
23.0130 Tumorectomia/lumpectomia/resezione di un quadrante della mammella 001
23.0140 Mastectomia, semplice 001
23.0150 Mastectomia, radicale modificata 001
23.0160 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0180 Mastectomia sottocutanea in caso di ginecomastia, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0190 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute 001
23.0200 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Cute, sottocute, muscolo 001
23.0210 Trattamento chirurgico in caso di recidiva locale di carcinoma mammario - Parete toracica 001
23.0310 Escissione dei dotti galattofori, come prestazione unica 001
23.0320 Mastopessia, unilaterale 001
23.0330 Mastopessia, bilaterale 001
23.0340 Mastopessia periareolare, unilaterale 001
23.0350 Mastopessia periareolare, bilaterale 001
23.0360 Plastica di riduzione della mammella, unilaterale 001
23.0370 Plastica di riduzione della mammella, bilaterale 001
23.0380 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, unilaterale 001
23.0390 Plastica di ingrandimento della mammella, sottoghiandolare, bilaterale 001
23.0400 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, unilaterale 001
23.0420 Plastica di ingrandimento della mammella, sottomuscolare, bilaterale 001
23.0430 Ricostruzione della mammella, unilaterale 001
23.0440 Ricostruzione plastica della mammella, bilaterale 001
23.0450 Impianto di un espander/una protesi mammaria, unilaterale, come prestazione singola 001
23.0460 Impianto di un espander/una protesi mammaria, bilaterale, come prestazione unica 001
23.0470 Sostituzione di un espander mammario 001
23.0480 Sostituzione di un espander con una protesi mammaria con dislocazione della piega sottomammaria successiva a ricostruzione del corpo ghiandolare mammario 001
23.0490 Sostituzione di una protesi mammaria, unilaterale 001
23.0500 Sostituzione di una protesi mammaria, bilaterale 001
23.0510 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, unilaterale 001
23.0520 Incisione della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0530 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria,unilaterale 001
23.0540 Escissione completa della capsula in caso di protesi mammaria, bilaterale 001
23.0550 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, unilaterale 001
23.0570 Ricostruzione/correzione della areola con lembo cutaneo, bilaterale 001
24.0030 Biopsia muscolare, a cielo aperto 001
24.0040 Sutura muscolare,superficiale, adattamento, come prestazione unica 001
24.0050 Sutura muscolare, in profondità, adattamento, come prestazione unica 001
24.0060 Plastica muscolo-tendinea,superficiale, come prestazione unica 001
24.0070 Plastica muscolo-tendinea, in profondità, come prestazione unica 001
24.0080 Punzione ossea, biopsia ossea, a cielo coperto 001
24.0090 Punzione ossea, biopsia ossea, superficiale, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0100 Punzione ossea, biopsia ossea, in profondità, a cielo aperto, come prestazione unica 001
24.0110 Aspirazione/iniezione cisti ossea, a cielo coperto 001
24.0150 Sinoviortesi con instillazione di tetrossido d’osmio (acido osmico), per articolazione 001
24.0210 Asportazione del materiale di osteosintesi se non compresa in una posizione tariffale apposita 001
24.0220 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca delle estremità superiori, da parte dell medico specialista di chirurgia della mano, per lato 001
24.0230 Valutazione e pianificazione di un procedimento terapeutico per una ferita complessa, fresca, di un dito, da parte del medico specialista di chirurgia della mano, primo dito 001
24.0420 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione incruenta, fissaggio chirurgico mediante l’impiego di fili metallici 001
24.0430 Trattamento di frattura clavicolare, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.0440 Cura di falsa articolazione/pseudoartrosi successiva ad una frattura clavicolare, come prestazione unica 001
24.0450 Osteotomia correttiva della clavicola 001
24.0460 Resezione clavicolare totale 001
24.0480 Artrotomia della articolazione acromio-clavicolare/sterno-clavicolare 001
24.0500 Cura di dislocazione sterno-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0520 Cura di lussazione acromio-clavicolare, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0530 Asportazione del materiale di ostiosintesi della clavicola 001
24.0540 Trattamento di frattura scapolare, riduzione cruenta e osteosintesi 001
24.0550 Asportazione di una o di esostosi della scapola, come prestazione unica 001
24.0560 Escissione di un tumore osseo della scapola, senza coinvolgimento articolare 001
24.0570 Escissione di un tumore osseo della scapola, con coinvolgimento articolare 001
24.0580 Asportazione del materiale di osteosintesi della scapola 001
24.0590 Escissione/sequestrectomia/raschiamento in caso di osteomielite di clavicola, scapola e omero prossimale 001
24.0710 Artroscopia della spalla 001
24.0800 Asportazione di calcificazioni periarticolari nella regione della spalla, cruenta, come prestazione unica 001
24.0810 Incisione capsulare in caso di contrattura nella regione della spalla, cruenta 001
24.0820 Artrotomia della spalla 001
24.0840 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, sutura, senza reinserimento transosseo 001
24.0870 Trattamento cruento in caso di rottura della manchette dei rotatori, ricostruzione con reinserimento transosseo 001
24.0880 Tenodesi/intervento chirurgico di ricostruzione in caso di instabilità del tendine lungo del bicipite, come prestazione unica 001
24.0910 Cura di una lussazione della spalla, riduzione cruenta e sutura legamentare capsulare 001
24.0950 Plastica capsulare in caso di lussazione anteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0980 Plastica capsulare in caso di lussazione posteriore recidivante/abituale della spalla, cruenta, qualsiasi metodo 001
24.0990 Plastica dell’articolazione della spalla e/o trasferimento del processo coracoideo, cruenta 001
24.1000 Ricostruzione cruenta del cuscinetto glenoideo dell’articolazione della spalla 001
24.1010 Osteotomia della glenoide 001
24.1020 Artroplastica della spalla, endoprotesi della testa, come prestazione unica 001
24.1040 Artroplastica della spalla, endoprotesi totale, come prestazione unica 001
24.1060 Artrodesi dell’articolazione della spalla 001
24.1070 Sostituzione di una endoprotesi totale della spalla 001
24.1130 Trattamento di frattura della testa dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi (placca/vite/agrafe/cerchiaggio) 001
24.1140 Trattamento di frattura della testa dell’omero, cruenta, ‘a fascina’ 001
24.1150 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa dell’omero, come prestazione unica 001
24.1160 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della testa dell’omero 001
24.1180 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, placca 001
24.1190 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare 001
24.1200 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.1210 Trattamento di frattura della diafisi dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi ’a fascina) 001
24.1220 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi dell’omero, come prestazione unica 001
24.1230 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi dell’omero 001
24.1260 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1270 Trattamento di frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione con filo metallico 001
24.1280 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura sopracondilare o transcondilare dell’omero, come prestazione unica 001
24.1290 Asportazione di materiale di osteosintesi/altri impianti dopo frattura sovracondilare o transcondilare dell’omero 001
24.1300 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione incruenta, transfissazione 001
24.1310 Trattamento di frattura epicondilare dell’omero, riduzione cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.1320 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura epicondilare dell’omero, come prestazione unica 001
24.1330 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo frattura epicondilare dell’omero 001
24.1410 Asportazione di esostosi dell’omero/gomito, come prestazione unica 001
24.1420 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1440 Escissione di un tumore o di una cisti ossea dell’omero,nella porzione diafisaria o metafisaria, con coinvolgimento della articolazione 001
24.1450 Resezione dell’omero con/senza coinvolgimento della articolazione 001
24.1470 Trasposizione muscolare, nella regione della spalla/del braccio, qualsiasi metodo 001
24.1480 Tenomiotomia (e) nella regione della spalla/del braccio, come prestazione unica 001
24.1490 Escissione/débridement in caso di osteomielite nella regione del braccio/del gomito 001
24.1500 Osteotomia dell’omero, un livello 001
24.1510 Osteotomia dell’omero, vari livelli 001
24.1520 Fasciotomia decompressiva nella regione del braccio, tutte le vie d’accesso, come prestazione unica 001
24.1530 Epifisiodesi del braccio/dell’avambraccio 001
24.1540 Amputazione nella regione della spalla/del braccio, intertoraco-scapolare 001
24.1550 Amputazione nella regione della spalla/del braccio con disarticolazione della articolazione scapolomerale 001
24.1560 Rimodellamento delle parti molli del moncone di amputazione nella regione della spalla/del braccio 001
24.1570 Amputazione del braccio/dell’avambraccio 001
24.1610 Osteosintesi in caso di frattura dell’olecrano 001
24.1630 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, placca/vite 001
24.1640 Trattamento di frattura complessa del gomito, riduzione cruenta, chiodo endomidollare, transfissazione 001
24.1650 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura complessa del gomito, come prestazione unica 001
24.1660 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura complessa del gomito 001
24.1710 Artroscopia del gomito 001
24.1750 Artrotomia del gomito 001
24.1770 Artroplastica del gomito mediante fascia 001
24.1780 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale 001
24.1790 Artoplastica del gomito mediante protesi dell’omero distale e protesi dell’ulna prossimale (protesi del gomito totale) 001
24.1800 Artoplastica del gomito, testa del radio, con fascia/parti molli o protesi 001
24.1805 Sostituzione di una endoprotesi totale del gomito 001
24.1810 Resezione dell’articolazione del gomito 001
24.1820 Resezione radicale di tumore/di cisti, diafisi di radio/ulna, testa del radio/olecrano 001
24.1840 Artrodesi del gomito 001
24.1850 Reinserzione del muscolo bicipite al gomito come prestazione unica 001
24.1860 Plastica tendinea nella regione del gomito, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.1870 Plastica legamentare capsulare del gomito, come prestazione unica 001
24.1880 Trattamento chirurgico di base per epicondilite radiale, come prestazione unica 001
24.1900 Trattamento chirurgico di base per epicondilite ulnare, come prestazione unica 001
24.1950 Cura di una lussazione del gomito, riduzione cruenta 001
24.2010 Trattamento di frattura di Monteggia, riduzione cruenta, placca 001
24.2020 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di Monteggia, come prestazione unica 001
24.2030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di Monteggia 001
24.2050 Trattamento di frattura della testa del radio/frattura a scalpello, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2060 Cura di una frattura pluriframmentaria della testa del radio, riduzione cruenta, ogni metodo 001
24.2070 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, resezione della testa del radio, come prestazione unica 001
24.2080 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa del radio, protesi nella testa del radio, come prestazione unica 001
24.2090 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della testa del radio 001
24.2110 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, placca 001
24.2120 Trattamento di frattura ulnare prossimale, riduzione cruenta, vite/cerchiaggio 001
24.2130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura dell’ulna prossimale, come prestazione unica 001
24.2140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura dell’ulna prossimale 001
24.2160 Trattamento di frattura dell’avambraccio/del carpo, mediante filo metallico percutaneo 001
24.2170 Osteosintesi o cura di una frattura diafisaria del radio o dell’ulna, non intra-articolare, mediante osteosintesi (cerchiaggio/viti/placche) 001
24.2180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del radio e/o ulna, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’avambraccio, vite/placca/cerchiaggio 001
24.2210 Osteotomia correttiva, osteotomia semplice, a cuneo, radio e/o ulna, inclusa osteosintesi, un livello 001
24.2220 Osteotomia correttiva di radio e/o ulna, più di un livello 001
24.2230 Artroplastica dell’articolazione radio-ulnare, prossimale/distale 001
24.2240 Asportazione di esostosi/osteofiti, dito, metacarpo, osso del carpo, avambraccio, prima articolazione, come prestazione unica 001
24.2260 Correzione di una distrazione da callo osseo, avambraccio 001
24.2270 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante enucleazione, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2280 Trattamento chirurgico di un tumore osseo mediante resezione in blocco, nella regione dell’avambraccio/della mano, come prestazione unica 001
24.2290 Plastica di allungamento o accorciamento del tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2320 Trasposizione/trasferimento di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano, per il primo tendine 001
24.2350 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine flessore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2360 Ricostruzione di tendine nella regione dell’avambraccio/della mano con trapianto o impianto, tendine estensore, tecnica in uno o due tempi, per tendine 001
24.2370 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendine estensore nella regione del metacarpo/dell’avambraccio, un tendine, come prestazione unica 001
24.2390 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia all’avambraccio, come prestazione unica 001
24.2400 Sutura primaria/secondaria di tendine estensore, dito, dorso della mano, avambraccio, per tendine, come prestazione unica 001
24.2420 Trattamento di frattura e lussazione mediante transfissazione percutanea con filo metallico, dito, metacarpo 001
24.2430 Trattamento di frattura di un metacarpale mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2440 Trattamento di frattura di un osso del carpo mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2450 Trattamento di frattura di radio e/o ulna, distale, intra articolare mediante cerchiaggio/viti/placche 001
24.2460 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di dito/metacarpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2470 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a fattura di osso del carpo, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.2480 Asportazione del materiale di osteosintesi nella regione della mano, vite/placca/cerclage 001
24.2490 Artroscopia del polso, diagnostica 001
24.2610 Osteotomia correttiva falange/falangina/falangetta, metacarpo, primo osso 001
24.2630 Resezione osso pisiforme/sesamoide nella zona della mano/pseudoartrosi dell’osso uncinato 001
24.2640 Trattamento chirurgico di tumore osseo mediante enucleazione, dito/metacarpo, come prestazione unica 001
24.2650 Artrotomia del polso (radiocarpale, mediocarpale, radio-ulnare), come prestazione unica 001
24.2660 Artoplastica all’articolazione trapezio-metacarpica mediante protesi, plastica con interposto o di sospensione, qualsiasi metodo 001
24.2670 Artoplastica del polso tramite sostituzione protesica di ossa del carpo o plastica di interposizione 001
24.2680 Artoplastica del polso tramite rivascolarizzazione di un osso carpale 001
24.2690 Artoplastica del polso, endoprotesi totale 001
24.2700 Artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale 001
24.2710 Artrodesi del carpo e/o della articolazione radio-ulnare distale, parziale o totale 001
24.2720 Amputazione a livello del polso/del carpo 001
24.2730 Resezione di un raggio a livello del metacarpo, per raggio 001
24.2740 Correzione di parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per una ricopertura secondaria, nella regione dell’avambraccio/della mano 001
24.2810 Primo dito della mano, ricostruzione della piega interdigitale (plastica locale mediante lembo), come prestazione unica 001
24.2820 Primo dito della mano, ripristino della funzione d’opposizione, come prestazione unica 001
24.2830 Pollicizzazione in caso di mano a cinque dita, come prestazione unica 001
24.2840 Pollicizzazione di un primo dito della mano ipoplastico, come prestazione unica 001
24.2850 Pollicizzazione di un dito lungo, come prestazione unica 001
24.2860 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, come prestazione unica 001
24.2870 Correzione in caso di primo dito della mano sdoppiato, forma complessa 001
24.2880 Allungamento di un dito della mano, in continuo 001
24.2890 Allungamento di un dito della mano mediante trapianto libero di tessuto (non vascolarizzato), primo raggio 001
24.2910 Ricostruzione di un dito della mano mediante trapianto libero microvascolare di un dito del piede 001
24.2920 Correzione completa di camptodattilia, primo raggio, come prestazione unica 001
24.2940 Correzione di clinodattilia con escrescenze displastiche, come prestazione unica 001
24.2950 Correzione di deformità di Kirner 001
24.2960 Correzione di deformità a mulino a vento 001
24.2970 Approfondimento della piega interdigitale, come prestazione unica 001
24.2980 Correzione di sindattilia cutanea completa 001
24.2990 Correzione di sindattilie cutanee e ossee 001
24.3000 Correzione di polidattilia, asportazione di un raggio 001
24.3010 Correzione di mano a specchio, come prestazione unica 001
24.3020 Correzione di macrodattilia, come prestazione unica 001
24.3030 Correzione di mano bifida e assenza di raggi digitali centrali della mano, come prestazione unica 001
24.3040 Correzione del polso in caso di mano vara radiale o ulnare 001
24.3050 Correzione di sindattalie, come prestazione unica 001
24.3110 Cura di flemmone della guaina tendinea del canale digitale e del palmo della mano 001
24.3120 Sutura primaria o secondaria di un tendine flessore al di fuori del canale digitale, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3140 Tenodesi nella regione della mano, primo tendine, come prestazione unica 001
24.3160 Incisione della coulisse dei tendini estensori primo e secondo nella regione dorsale del polso 001
24.3170 Tenolisi e/o sineviectomia dei tendini flessori, dita e palmo della mano, primo raggio, come prestazione unica 001
24.3190 Ricostruzione plastica del retinacolo tendineo del dorso della mano 001
24.3200 Cura chirurgica dei legamenti anulari, mediante incisione, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3210 Cura chirurgica dei legamenti anulari, ricostruzione mediante trapianto, per dito della mano, come prestazione unica 001
24.3220 Fasciotomia per sindrome di Dupuytren, qualsiasi metodo 001
24.3230 Aponevrectomia per sindrome di Dupuytren, dal palmo della mano fino all’articolazione metacarpo-falangea 001
24.3245 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFP, un raggio digitale 001
24.3265 Aponevrectomia in caso di sindrome di Dupuytren, dall’articolazione metacarpo-falangea fino all’articolazione IFD, un raggio digitale 001
24.3270 Fasciotomia decompressiva per sindrome della loggia della mano, come prestazione unica 001
24.3280 Escissione di una cisti sinoviale articolare, del polso, come prestazione unica 001
24.3290 Sinoviectomia estesa del polso, primo compartimento, come prestazione unica 001
24.3310 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3320 Sutura primaria e secondaria di legamento e/o di capsula, polso o articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3330 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione della base del primo dito della mano 001
24.3340 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione trapezio-metacarpale 001
24.3350 Plastica capsulare e/o legamentare mediante trapianto, polso 001
24.3420 Trattamento di frattura di un dito della mano mediante osteosintesi, qualsiasi metodo, primo dito 001
24.3440 Artrolisi dell’ articolazione di un dito della mano, prima articolazione, come prestazione unica 001
24.3460 Artroplastica di un dito della mano, qualsiasi metodo, prima articolazione 001
24.3480 Artrodesi dell’articolazione di un dito della mano, prima articolazione 001
24.3500 Amputazione di un dito della mano in seguito a ferita fresca, primo dito 001
24.3520 Amputazione nella regione del dito della mano, intervento elettivo, per dito 001
24.3530 Correzione delle parti molli e/o preparazione del moncone d’amputazione per ricopertura secondaria, regione del dito della mano, primo dito 001
24.3620 Cura di patereccio osseo/articolare, primo dito della mano 001
24.3640 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, incisione e drenaggio, primo dito 001
24.3660 Cura di flemmone tendineo del canale digitale, dita della mano, apertura completa e drenaggio, primo dito 001
24.3680 Tenolisi e/o sinoviectomia di tendini flessori, primo dito della mano, come prestazione unica 001
24.3700 Tenolisi e/o sinoviectomia dei tendini estensori, dita della mano, primo dito, come prestazione unica 001
24.3720 Escissione di una cisti sinoviale articolare e/o sinoviectomia parziale localizzata dell’articolazione del dito della mano, come prestazione unica 001
24.3730 Sutura primaria/secondaria legamentare e/o capsulare, articolazione del dito della mano ({MF}/{IFP}/{IFD}), per articolazione, come unica prestaziomne 001
24.3740 Plastica capuslare e/o legamentare mediante trapianto, articolazione del dito della mano, per articolazione 001
24.3750 Asportazione di un tumore glomico del letto dell’unghia, dita della mano, tecnica microchirurgica 001
24.3760 Sutura primaria/secondaria di tendine flessore nel canale digitale, primo tendine, come singola prestazione 001
24.3820 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, fissatore esterno 001
24.3830 Cura in caso di rottura della sinfisi pubica, osteosintesi 001
24.3840 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una rottura della sinfisi 001
24.3850 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, unilaterale 001
24.3860 Cura di una frattura ilio-ischio-pubica tramite osteosintesi, bilaterale 001
24.3870 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, unilaterale, come prestazione unica 001
24.3880 Cura di malposizione/pseudoartrosi di frattura ilio-ischio-pubica, bilaterale, come prestazione unica 001
24.3890 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura ilio-ischio-pubica 001
24.3900 Trattamento di frattura con distacco della spina iliaca anteriore inferiore/anteriore superiore mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3910 Trattamento di frattura con distacco del tuberosità ischiatica mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3920 Trattamento di frattura con distacco della cresta iliaca mediante osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.3930 Trattamento di frattura dell’ala iliaca (due frammenti) mediante osteosintesi, ventrale o dorsale, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.3950 Trattamento di frattura pluriframmentaria dell’ala iliaca mediante osteosintesi (ventrale o dorsale), come prestazione unica 001
24.3970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura dell’ala iliaca, come prestazione unica 001
24.3980 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’ala iliaca 001
24.3990 Trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato, come prestazione unica 001
24.4010 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo trattamento cruento di rottura dell’articolazione ilio-sacrale (rottura AIS), ventrale o dorsale, per lato 001
24.4020 Cura di una frattura dell’osso sacro mediante osteosintesi 001
24.4030 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’osso sacro 001
24.4110 Resezione di un tumore benigno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4130 Resezione di un tumore maligno della parte ossea del bacino/dell’anca 001
24.4140 Asportazione di esostosi nella regione del bacino/dell’anca 001
24.4150 Coccigectomia 001
24.4160 Artrotomia dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), accesso dorsale/ventrale, come prestazione unica 001
24.4170 Osteotomia dell’osso iliaco, dell’ischio, dell’acetabolo, come prestazione unica 001
24.4180 Artrodesi dell’articolazione ilio-sacrale (AIS), per ogni via d’accesso, come prestazione unica 001
24.4190 Artrodesi della sinfisi, come prestazione unica 001
24.4210 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale, frattura in due frammenti, qualsiasi accesso 001
24.4220 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale, frattura pluriframmentaria, qualsiasi via d’accesso 001
24.4230 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso dorsale, rottura del bordo acetabolare 001
24.4240 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso dorsale, frattura in due frammenti o pluriframmentaria 001
24.4250 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante osteosintesi, via d’accesso ventrale e dorsale 001
24.4260 Trattamento di frattura dell’acetabolo mediante intervento di artroprotesi parziale 001
24.4270 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura dell’acetabolo, per via d’accesso 001
24.4280 Trattamento di frattura della testa del femore, cruenta, qualsiasi metodo (esclusa artroprotesi) 001
24.4300 Cura di lussazione traumatica dell’anca, riduzione cruenta 001
24.4320 Cura di lussazione congenita dell’anca, riduzione cruenta, primo lato 001
24.4410 Artroscopia dell’anca 001
24.4470 Plastica acetabolare dell’anca, come prestazione unica 001
24.4490 Cura di epifisiolisi della testa del femore, mediante fissazione percutanea 001
24.4500 Cura di epifisiolisi della testa del femore, cruenta, fissazione senza riduzione 001
24.4510 Riduzione cruenta di una epifisiolisi della testa del femore, fissazione e/o osteotomia 001
24.4520 Epifisiodesi nella regione dell’anca 001
24.4530 Artrodesi dell’anca 001
24.4610 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4620 Tenotomia dei tendini flessori della gamba (Hamstrings), cruenta, come prestazione unica 001
24.4630 Tenotomia del muscolo ileo-psoas, cruenta, come prestazione unica 001
24.4640 Tenotomia del gruppo degli adduttori, cruenta, come prestazione unica 001
24.4650 Fasciotomia della muscolatura die glutei o della loggia della regione gluteale, come prestazione unica 001
24.4660 Fasciotomia del tratto ilio-tibiale, come prestazione unica 001
24.4670 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, per gruppo, come prestazione unica 001
24.4680 Trasferimento muscolare/tendineo nella regione dell’anca, come prestazione unica 001
24.4690 Artrotomia dell’anca, come prestazione unica 001
24.4740 Escissione di una borsa nella regione dell’anca, superficiale/profonda, come prestazione unica 001
24.4810 Endoprotesi dell’anca, emiartroplastica, come prestazione unica 001
24.4830 Endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4850 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, acetabolo, come prestazione unica 001
24.4900 Sostituzione di una endoprotesi dell’anca, componente femorale, come prestazione unica 001
24.4920 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’anca, come prestazione unica 001
24.4930 Asportazione di una endoprotesi dell’anca, senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.4940 Resezione dell’articolazione dell’anca senza sostituzione, come prestazione unica 001
24.4950 Revisione successiva ad una artroprotesi dell’anca e/o asportazione di calcificazioni periarticolari, come prestazione unica 001
24.5020 Trattamento di frattura del collo del femore, cruenta, osteosintesi, qualsiasi metodo 001
24.5030 Trattamento di frattura del collo del femore mediante artroplastica, componente femorale 001
24.5040 Trattamento di frattura al collo del femore mediante artroplastica, totale 001
24.5050 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva ad una frattura del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5060 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del collo del femore 001
24.5070 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, riduzione incruenta, qualsiasi metodo 001
24.5080 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, non dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5090 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore,dislocata, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5100 Cura di una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, pluriframmentaria, riduzione cruenta, osteosintesi 001
24.5110 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore, come prestazione unica 001
24.5120 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura pertrocanterica/subtrocanterica del femore 001
24.5130 Trattamento di frattura del grande trocantere, qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5140 Asportazione di materiale di osteosintesi dopo una frattura del grande trocantere, come prestazione unica 001
24.5170 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio 001
24.5180 Trattamento di frattura della diafisi femorale, fissatore esterno 001
24.5190 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riposizione cruenta, mediante infibulo 001
24.5200 Trattamento di frattura della diafisi femorale, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5210 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi femorale, come prestazione unica 001
24.5220 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi femorale 001
24.5250 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/vite/fili metallici 001
24.5260 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.5270 Trattamento di frattura distale del femore, senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5300 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/vite/filo metallico 001
24.5310 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.5320 Trattamento di frattura distale del femore, con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, osteosintesi ‘a fascina’ 001
24.5330 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura distale del femore, come prestazione unica 001
24.5340 Intervento correttivo per difetto di crescita successivo a frattura femorale epifisaria distale 001
24.5350 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura distale del femore 001
24.5410 Osteotomia del grande trocantere, con trasferimento, come prestazione unica 001
24.5420 Osteotomia del collo del femore, come prestazione unica 001
24.5430 Osteotomia intratrocanterica/subtrocanterica, come prestazione unica 001
24.5440 Osteotomia correttiva del femore (diafisi/sopracondilare), qualsiasi metodo, come prestazione unica 001
24.5450 Osteotomia correttiva della tibia prossimale prima o dopo chiusura dell’epifisi, come prestazione unica 001
24.5470 Epifisiodesi del femore distale o della tibia prossimale, per epifisi, come prestazione unica 001
24.5480 Artroplastica del plateau tibiale/dei condili femorali, come prestazione unica 001
24.5490 Asportazione di esostosi extra-articolari, femore/ginocchio/tibia prossimale, come prestazione unica 001
24.5500 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, senza coinvolgimento articolare 001
24.5530 Resezione di un tumore osseo/di un focolaio osteomielitico cronico, femore/ginocchio/tibia prossimale, con coinvolgimento articolare 001
24.5540 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, una loggia, come prestazione unica 001
24.5550 Fasciotomia di decompressione della coscia o della gamba/cura di ernia (e) muscolare, più logge per lato, come prestazione unica 001
24.5610 Artroscopia del ginocchio 001
24.5910 Artrotomia dell’articolazione del ginocchio 001
24.6210 Endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6220 Endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6230 Endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6240 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, unicondilare 001
24.6250 Cambio di una endoprotesi parziale del ginocchio, bicondilare 001
24.6260 Cambio di una endoprotesi totale del ginocchio 001
24.6270 Posizionamento di una protesi nella rotula in corso di artroplastica dell’articolazione del ginocchio 001
24.6280 Asportazione di protesi dell’articolazione del ginocchio senza sostituzione 001
24.6310 Sutura del tendine del quadricipite, come prestazione singola 001
24.6320 Sutura del tendine della rotula, come prestazione singola 001
24.6330 Plastica del tendine quadricipite, come prestazione singola 001
24.6340 Plastica del tendine della rotula, come prestazione singola 001
24.6350 Patellectomia, totale, come prestazione singola 001
24.6360 Patellectomia, parziale, come prestazione singola 001
24.6370 Artroplastica della rotula, senza protesi, come prestazione singola 001
24.6380 Artroplastica della rotula, mediante protesi, come prestazione singola 001
24.6390 Trattamento di frattura della rotula, viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.6400 Trattamento di frattura della rotula mediante patellectomia parziale o totale 001
24.6410 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della rotula, come prestazione singola 001
24.6420 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo frattura della rotula 001
24.6440 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, plastica delle parti molli, qualsiasi metodo 001
24.6450 Plastica di allargamento del retinacolo laterale, come prestazione singola 001
24.6460 Cura di lussazione recidivante e/o abitualedella rotula, trasposizione della tuberosità 001
24.6470 Cura di lussazione recidivante e/o abituale della rotula, osteotomia correttiva dell’articolazione femore-patellare, qualsiasi metodo 001
24.6510 Resezione di borsa nella regione della articolazione del ginocchio,superficiale, come prestazione singola 001
24.6520 Resezione di una cisti articolare o tendinea/di borsa profonda, nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001
24.6530 Revisione e drenaggio in caso di artrite infettiva/osteite nella regione dell’articolazione del ginocchio, come prestazione singola 001
24.6550 Artrodesi dell’articolazione del ginocchio, qualsiasi metodo 001
24.6610 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau),riduzione cruenta, unicondilare 001
24.6640 Trattamento di frattura della testa della tibia (plateau), riduzione cruenta, bicondilare 001
24.6660 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della testa della tibia, come prestazione singola 001
24.6670 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattuta della testa della tibia 001
24.6700 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio 001
24.6710 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6720 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6730 Trattamento di frattura della diafisi della tibia, riduzione cruenta,mediante ‘a fascina’ 001
24.6740 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia, come prestazione singola 001
24.6750 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia 001
24.6760 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6770 Trattamento di frattura della diafisi del perone, riduzione cruenta, infibulo 001
24.6780 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi del perone/ad osteotomia del perone, come prestazione singola 001
24.6790 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi del perone 001
24.6820 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.6830 Trattamento di frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), riduzione cruenta, placca/vite/cerchiaggio/infibulo 001
24.6840 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba), come prestazione singola 001
24.6850 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della diafisi della tibia e del perone (frattura della gamba) 001
24.6880 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta,placca/vite/cerchiaggio 001
24.6890 Trattamento di frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, riduzione cruenta, steccatura esterna (fissatore esterno) 001
24.6900 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone, come prestazione singola 001
24.6910 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura della tibia distale, intra-articolare, cosiddetta frattura del pilone 001
24.7010 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone 001
24.7020 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia 001
24.7030 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone 001
24.7040 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7050 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7060 Osteotomia correttiva diafisaria della gamba, tibia e perone, prima/dopo chiusura dell’epifisi,come prestazione singola 001
24.7070 Interventi di osteoplastica della gamba, allungamento o correzione in caso di malposizione congenita/pseudoartrosi, come prestazione singola 001
24.7080 Epifisiodesi distale/prossimale della tibia e del perone, per epifisi, come prestazione singola 001
24.7110 Chiusura di un difetto di fascia della gamba, una o più fascie, come prestazione singola 001
24.7120 Tenotomia del tendine d’Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7130 Sutura e/o plastica del tendine d’ Achille, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7140 Tenolisi del tendine d’ Achille, come prestazione singola 001
24.7150 Sutura di un tendine della gamba, primo tendine, come prestazione singola 001
24.7170 Tenolisi di tendini della gamba, uno o più tendini, come prestazione singola 001
24.7180 Cura di lussazione di tendine(i) peroneo(i), cruenta, ogni metodo, come prestazione singola 001
24.7190 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, superficiali, primo tendine 001
24.7210 Trapianto/trasferimento di tendini estensori della gamba al metatarso, in profondità (attraverso lo spazio interosseo), primo tendine 001
24.7320 Trattamento di frattura del malleolo mediale, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7330 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo mediale, come prestazione singola 001
24.7340 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo mediale 001
24.7360 Trattamento di frattura del malleolo laterale, cruenta, osteosintesi, ogni metodo 001
24.7380 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del malleolo laterale, come prestazione singola 001
24.7390 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del malleolo laterale 001
24.7420 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio 001
24.7440 Trattamento di frattura bimalleolare, riduzione cruenta, steccatura esterna 001
24.7450 Trattamento di frattura bimalleolare,riduzione cruenta, infibulo 001
24.7510 Cura di lussazione/rottura della forcella dell’articolazione tibio-fibulare, cruenta, come prestazione singola 001
24.7530 Cura di lussazione dell’articolazione tibio-tarsica superiore (ATTS), riduzione cruenta 001
24.7540 Sutura di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7550 Sutura di legamenti della caviglia, mediale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7560 Plastica di legamenti della caviglia, laterale, qualsiasi metodo, uno o più legamenti, come prestazione singola 001
24.7590 Cura di lussazione nell’articolazione tibio-tarsica inferiore (ATTI) o del tarso, riduzione cruenta 001
24.7610 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), un’articolazione 001
24.7670 Artroscopia dell’articolazione tibio-tarsica (ATTS o ATTI), ambedue le articolazioni 001
24.7710 Artrotomia dell’articolazione tibio-tarsica, come prestazione singola 001
24.7780 Artroplastica dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7790 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS, come prestazione singola 001
24.7810 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7830 Artrodesi dell’articolazione tibio-tarsica superiore ATTS e inferiore ATTI, come prestazione singola 001
24.7840 Sostituzione di una endoprotesi totale dell’articolazione talocrurale 001
24.7920 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7930 Trattamento di frattura del calcagno senza coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7950 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici 001
24.7960 Trattamento di frattura del calcagno con coinvolgimento articolare, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.7970 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del calcagno, come prestazione singola 001
24.7980 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del calcagno 001
24.7990 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/fili metallici 001
24.8000 Trattamento di frattura del tallone, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8010 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del tallone, come prestazione singola 001
24.8020 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del tallone 001
24.8030 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, come prestazione singola 001
24.8050 Cura di una o più fratture delle ossa del tarso,riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8060 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a una o più fratture delle ossa del tarso, come prestazione singola 001
24.8070 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una o più fratture delle ossa del tarso 001
24.8100 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici, prima frattura 001
24.8120 Trattamento di frattura del metatarso, riduzione cruenta, fissatore esterno 001
24.8130 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura del metatarso, come prestazione singola 001
24.8140 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura del metatarsale, indipendentemente dalla quantità 001
24.8160 Trattamento di frattura di un dito del piede (incluso primo dito), riduzione cruenta, placca/viti/agrafe/cerchiaggio/fili metallici/fissatore esterno, primo dito 001
24.8180 Cura di malposizione/pseudoartrosi successiva a frattura di un dito del piede (incluso primo dito), come prestazione singola 001
24.8190 Asportazione del materiale di osteosintesi dopo una frattura di un dito del piede (incluso primo dito) 001
24.8240 Cura di lussazione dell’articolazione metatarso-falangea o interfalangea, riduzione cruenta,per articolazione 001
24.8310 Intervento chirurgico per dito del piede a martello, resezione della base della falange o resezione della testa, primo dito 001
24.8350 Trasposizione/allungamento di tendine in caso di dito del piede a martello, primo dito 001
24.8410 Intervento chirurgico per alluce valgo, resezione dell’esostosi 001
24.8420 Intervento chirurgico per alluce valgo, artroplastica di resezione 001
24.8430 Intervento chirurgico per alluce valgo, ricostruzione plastica 001
24.8440 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia metatarsale, qualsiasi metodo 001
24.8470 Intervento chirurgico per alluce valgo, osteotomia della prima falange 001
24.8490 Intervento chirurgico per alluce valgo, trasferimento di tendini, via d’accesso mediale e/o laterale 001
24.8500 Intervento chirurgico per alluce valgo,protesi 001
24.8510 Artrodesi nella regione posteriore/mediana del piede: articolazioni di Chopart, Lisfranc, articolazioni del tarso con artrodesi parziale nella regione mediana del piede, come prestazione unica 001
24.8540 Resezione di ossa accessorie/esostesi/osteofiti nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8560 Resezione di una sinostosi/coalitio nella regione inferiore della gamba/del piede, come prestazione unica 001
24.8570 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, senza coinvolgimento articolare 001
24.8590 Resezione di un tumore osseo nella regione inferiore della gamba/del piede, con coinvolgimento articolare 001
24.8600 Intervento chirurgico in caso di deformità del piede, intervento sulle parti molli, come prestazione singola 001
24.8630 Osteotomia correttiva del piede, mediana/posteriore, come prestazione unica 001
24.8640 Osteotomia correttiva del piede, metatarso, escluso alluce valgo, primo metatarso 001
24.8660 Osteotomia correttiva del piede, dito, primo dito 001
24.8680 Resezione in caso di polidattilia del piede, amputazione, per raggio 001
24.8690 Intervento chirurgico in caso di sindattilia al piede 001
24.8700 Resezione di ossa del tarso 001
24.8710 Resezione di ossa della regione mediana del piede, come prestazione singola 001
24.8720 Resezione di testa del metatarso, prima testa del metatarso 001
24.8740 Sesamoidectomia del piede, come prestazione singola 001
24.8750 Artrotomia dell’articolazione sottoastragalica/metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8760 Artrotomia dell’articolazione interfalangea, prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8780 Artrodesi di una articolazione metatarso-falangea, come prestazione singola 001
24.8790 Artrodesi di una articolazione interfalangea (dito del piede), prima articolazione, come prestazione singola 001
24.8810 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, un raggio digitale, come prestazione singola 001
24.8830 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, due o tre raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8840 Fascectomia della aponevrosi plantare del piede, qualsiasi metodo, quattro o cinque raggi digitali, come prestazione singola 001
24.8850 Tenotomia del piede, qualsiasi metodo, per tendine, come prestazione singola 001
24.8860 Sutura di tendine del piede, tendine estensore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8880 Sutura di tendine del piede, tendine flessore, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8900 Allungamento di tendine del piede, primo tendine, come prestazione singola 001
24.8920 Ricostruzione di tendine del piede mediante trapianto, per tendine, come prestazione singola 001
24.8930 Trasposizione di tendine del piede, primo tendine 001
24.8950 Resezione di cisti sinoviale del piede (cisti della guaina tendinea o cisti articolare), come prestazione singola 001
24.8970 Fasciotomia decompressiva nella regione del piede/cura di ernia (e) muscolare, come prestazione singola 001
24.9020 Cura chirurgica di patereccio del dito del piede, patereccio osseo, patereccio articolare 001
24.9030 Cura chirurgica di flemmone della guaina tendinea del dorso del piede 001
24.9040 Cura chirurgica di flemmone plantare del piede 001
24.9110 Amputazione di estremità inferiore, amputazione delimitata , ogni localizzazione 001
24.9120 Amputazione di estremità inferiore, amputazione di dito del piede, primo dito 001
24.9140 Amputazione di estremità inferiore, regione del piede, tarso e regione mediana del piede 001
24.9150 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della gamba 001
24.9160 Amputazione di estremità inferiore, amputazione transarticolare del ginocchio 001
24.9170 Amputazione di estremità inferiore, amputazione della coscia 001
24.9180 Correzione del moncone in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9190 Escissione di neuroma in esiti di intervento di amputazione di estremità inferiore, parti molli, come prestazione singola 001
24.9200 Correzione plastica cutanea o muscolare e/o osteotomia plastica successiva a intervento di amputazione di estremità inferiore, come prestazione singola 001
26.0010 Escissione di un linfonodo cervicale, come prestazione singola 001
26.0020 Escissione di più linfonodi cervicali, per lato, come prestazione singola 001
26.0030 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0050 Svuotamento linfonodale latero-cervicale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0070 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-3 (sovraomoioideo), per lato, come prestazione singola 001
26.0090 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-4 (+) giugulare profondo), per lato, come prestazione singola 001
26.0110 Svuotamento latero-cervicale selettivo, livelli 1-5 (+) triangolo laterale del collo), per lato, come prestazione singola 001
26.0130 Svuotamento latero-cervicale selettivo, solo triangolo laterale del collo, per lato, come prestazione singola 001
26.0210 Escissione di un linfonodo ascellare, come prestazione singola 001
26.0220 Escissione di più linfonodi ascellari, per lato, come prestazione singola 001
26.0230 Linfadenectomia ascellare radicale, per lato, come prestazione singola 001
26.0310 Escissione di un linfonodo inguinale, come prestazione singola 001
26.0320 Escissione di più linfonodi inguinali, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0330 Escissione di più linfonodi inguinali, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0340 Linfadenectomia inguinale radicale, unilaterale, come prestazione singola 001
26.0350 Linfadenectomia inguinale radicale, bilaterale, come prestazione singola 001
26.0420 Linfadenectomia paraortica/retroperitoneale radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0450 Linfadenectomia iliaca/pelvica radicale, come prestazione singola (escluso la via d’accesso) 001
26.0520 Escissione di linfonodo in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001
26.0530 Escissione di più linfonodi in altra localizzazione periferica, come prestazione singola 001
26.0610 Escissione di una lesione dei vasi linfatici, come prestazione singola 001
26.0630 Intervento chirurgico al dotto toracico, come prestazione unica 001
26.0650 Intervento chirurgico al dotto toracico nella regione cervicale, come prestazione singola 001
28.0180 Anestesia peridurale ({APD}) praticata dal medico specialista anestesiologo per il parto in sala parto, ogni 5 min , come prestazione singola di anestesiologia 001
39.6000 Arteriografia, prestazione di base I 001
39.6040 Arteriografia, prestazione di base II 001
39.6060 Arteriografia, prestazione di base III 001
39.6080 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare arterioso (incluse raffigurazioni superselettive) 001
39.6100 Arteriografia sopraaortica, arteria carotide comune 001
39.6110 Arteriografia delle estremità superiori e dell’aorta toracica 001
39.6120 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6130 Arteriografia dell’aorta addominale 001
39.6140 Arteriografia, angiografia della gamba, bilaterale 001
39.6150 Arteriografia, angiografia della gamba, per ciascuna gamba 001
39.6160 Arteriografia, direttamente per il tramite dell’ago di punzione 001
39.6170 Elemento di base {APT}/impianto di uno stent arterioso in caso di stenosi e occlusioni 001
39.6260 Elemento di base lisi/trombectomia 001
39.6270 Embolizzazione tramite punzione diretta 001
39.6280 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa generale 001
39.6290 Elemento di base embolizzazione/chemioterapia intra-arteriosa neuroradiologica 001
39.6300 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base I tramite punzione diretta 001
39.6330 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base II, mediante catetere 001
39.6340 Flebografia/intervento sulle vene, prestazione di base III, angiografia mediante un catetere già esistente 001
39.6350 Raffigurazione selettiva di un distretto vascolare venoso 001
39.6360 Flebografia delle vene intra-craniche 001
39.6510 Flebografia delle estremità superiori, per lato 001
39.6520 Flebografia della vena cava superiore 001
39.6540 Flebografia della vena cava inferiore 001
39.6560 Flebografia panoramica delle vene del bacino, bilaterale 001
39.6570 Flebografia delle vene del bacino, raffigurazione di un solo lato 001
39.6580 Flebografia delle estremità inferiori, gamba, per lato 001
39.6610 Angiografia transepatica della vena porta, prestazione di base II 001
39.6620 Raffigurazione transepatica della vena porta 001
39.6660 Angiografia dei polmoni, prestazione di base II 001
39.6680 Angiografia dei polmoni, prestazione di base III, in caso di una via d’accesso già esistente 001
39.6690 Angiografia polmonare panoramica 001
39.6700 Angiografia polmonare selettiva 001
39.6720 Shunt per dialisi, prestazione di base II, accesso vascolare tramite punzione diretta 001
39.6730 Angiografia di uno shunt per dialisi mediante punzione diretta 001
39.6770 Revisione dopo endoprotesi iliaca 001
39.6780 Revisione dopo endoprotesi aortica 001
39.6790 Posa di un’endoprotesi aortica, in caso di rottura 001
39.6800 Posa di un’endoprotesi aortica, intervento elettivo 001
39.6810 Conversione sotto radioscopia di una sonda gastrica percutanea in sonda digiunale transgastrica 001
39.6820 Colangiografia percutanea transepatica ({CPT}) 001
39.7000 Posa di una nefrostomia percutanea 001
39.7040 Sostituzione di nefrostomia 001
39.7050 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con dilatazione dell’uretra o dell’uretere 001
39.7060 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con impianto di stent, per stent 001
39.7070 Radiografia retrogada dell’uretra, della vescica e dell’uretere con rimozione di stent, per stent 001
39.7080 Posa di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001
39.7090 Sostituzione di una gastrostomia percutanea/sonda alimentare 001

Radiologie

Radiologie : Prestazioni della radiologia
Codice Testo Tipo
21.1110 Biopsia renale percutanea 001
32.0210 Tomografia computerizzata per la pianficazione dell’irradiazione 001
32.0220 (+) Supplemento {TAC} per una serie di immagini dinamiche con mezzo di contrasto, diverse fasi di perfusione 001
32.0685 (+) {IMR} Radiochirurgia stereotassica. Singola irradiazione con tecnica gamma-knife 001
32.0695 (+) {TAC} per Radiochirurgia stereotassica. Singola irradiazione con tecnica gamma-knife 001
32.1240 Prestazione tecnica di base 0, tomografia assiale computerizzata {TAC}, pazienti ambulanti 001
39.0050 (+) Supplemento I senza impiego di mezzi di contrasto e/o di riempimento di cavità, per bambini fino a 7 anni di età 001
39.0055 (+) Supplemento II con impiego di mezzi di contrasto e/o di riempimento di cavità, per bambini fino a 7 anni di età 001
39.0060 (+) Supplemento per anestesia/{UCI} 001
39.0100 Radiografia cranio totale o parziale, prima posa 001
39.0105 (+) Radiografia cranio totale o parziale, pose successive 001
39.0110 Radiografia del cranio con incidenza speciale, prima posa 001
39.0115 (+) Radiografia del cranio con incidenza speciale, pose successive 001
39.0120 Ortopantomografia 001
39.0130 Radiografia della colonna cervicale ({CVC}), incluse parti molli del collo, dens, prima posa 001
39.0135 (+) Radiografia della colonna cervicale ({CVC}), incluse parti molli del collo, dens, pose successive 001
39.0140 Radiografia della colonna dorsale ({CVD}), prima posa 001
39.0145 (+) Radiografia della colonna dorsale ({CVD}), pose successive 001
39.0150 Radiografia della colonna lombare ({CVL}), prima posa 001
39.0155 (+) Radiografia della colonna lombare ({CVL}), pose successive 001
39.0160 Radiografia dell’articolazione ileo-sacrale (AIS), prima posa 001
39.0165 (+) Radiografia dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}), pose successive 001
39.0170 Radiografia di tutta la colonna vertebrale, prima posa 001
39.0175 (+) Radiografia di tutta la colonna vertebrale, pose successive 001
39.0180 Radiografia della clavicola/articolazione sterno-clavicolare, prima posa 001
39.0185 (+) Radiografia della clavicola/articolazione sterno-clavicolare, pose successive 001
39.0190 Radiografia del torace e/o delle coste, incluso sterno, prima posa 001
39.0195 (+) Radiografia del torace e/o delle coste, incluso sterno, pose successive 001
39.0200 Radiografia dell’addome, prima posa 001
39.0205 (+) Radiografia dell’addome, pose successive 001
39.0210 Radiografia bacino/sacro, prima posa 001
39.0215 (+) Radiografia bacino/sacro, pose successive 001
39.0220 Radiografia articolazione della spalla/scapola/acromio-claveare, prima posa 001
39.0225 (+) Radiografia articolazione della spalla/scapola/acromio-claveare, pose successive 001
39.0230 Radiografia dell’omero, prima posa 001
39.0235 (+) Radiografia dell’omero, pose successive 001
39.0240 Radiografia dell’articolazione del gomito, prima posa 001
39.0245 (+) Radiografia dell’articolazione del gomito, pose successive 001
39.0250 Radiografia dell’avambraccio, prima posa 001
39.0255 (+) Radiografia dell’avambraccio, pose successive 001
39.0260 Radiografia del polso, prima posa 001
39.0265 (+) Radiografia del polso, pose successive 001
39.0270 Radiografia della mano, prima posa 001
39.0275 (+) Radiografia della mano, pose successive 001
39.0280 Radiografia delle dita della mano, prima posa 001
39.0285 (+) Radiografia delle dita della mano, pose successive 001
39.0290 Radiografia dell’anca, prima posa 001
39.0295 (+) Radiografia dell’anca, pose successive 001
39.0296 (+) Radiografia dell’anca, pose successive 001
39.0300 Radiografia del femore, prima posa 001
39.0305 (+) Radiografia del femore, pose successive 001
39.0306 (+) Radiografia del femore, pose successive 001
39.0310 Radiografia del ginocchio, prima posa 001
39.0315 (+) Radiografia del ginocchio, pose successive 001
39.0316 (+) Radiografia del ginocchio, pose successive 001
39.0320 Radiografia della gamba, prima posa 001
39.0325 (+) Radiografia della gamba, pose successive 001
39.0326 (+) Radiografia della gamba, pose successive 001
39.0330 Radiografia dell’articolazione tibiotarsica superiore ({ATTS}), prima posa 001
39.0335 (+) Radiografia dell’articolazione tibiotarsica superiore (ATTS), pose successive 001
39.0336 (+) Radiografia dell’articolazione tibiotarsica superiore (ATTS), pose successive 001
39.0340 Radiografia del piede compreso il calcagno, prima posa 001
39.0345 (+) Radiografia del piede compreso il calcagno, pose successive 001
39.0346 (+) Radiografia del piede compreso il calcagno, pose successive 001
39.0350 Radiografia dell’articolazione tibiotarsica inferiore ({ATTI}), del metatarso e del calcagno, prima posa 001
39.0355 (+) Radiografia dell’articolazione tibiotarsica inferiore (ATTI), del metatarso e del calcagno, pose successive 001
39.0356 (+) Radiografia dell’articolazione tibiotarsica inferiore (ATTI), del metatarso e del calcagno, pose successive 001
39.0370 Radiografia parte anteriore del piede/dita, prima posa 001
39.0375 (+) Radiografia parte anteriore del piede/dita, pose successive 001
39.0376 (+) Radiografia parte anteriore del piede/dita, pose successive 001
39.0380 Radiografia di tutta la gamba, una gamba o entrambe le gambe 001
39.0400 Artrografia delle articolazioni 001
39.0410 (+) Artrografia delle articolazioni come prestazione supplementare per gli esami {IMR} o {TAC} delle articolazioni 001
39.0500 Radioscopia funzionale: articolazione, per ogni regione articolare, torace, colonna vertebrale, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.0510 Fistolografia/sistema di fistole con orifizio cutaneo 001
39.0520 Valutazione complessa della dinamica faringea della fonazione, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.0530 Dacriocistografia diagnostica, per lato 001
39.0540 Dacriocistografia diagnostica e terapeutica, per lato 001
39.0550 Scialografia diagnostica, prima ghiandola 001
39.0560 (+) Scialografia, ghiandole successive 001
39.0565 Scialografia diagnostica e terapeutica, per lato 001
39.0570 Mielografia mediante punzione spinale 001
39.0580 Discografia vertebrale, per ogni disco 001
39.0590 Radiografia esofago-faringe 001
39.0600 Radiografia esofago-stomaco-duodeno 001
39.0610 Radiografia selettiva dell’intestino tenue mediante enteroclisi 001
39.0615 Posizionamento di una sonda nell’intestino tenue da parte del medico specialista radiologo 001
39.0620 Radiografia del colon, monocontrasto 001
39.0630 Radiografia del colon, doppio contrasto 001
39.0640 Defecografia 001
39.0700 Colecistografia orale 001
39.0710 Colangiografia endovenosa 001
39.0720 Vie biliari attraverso un catetere nasobiliare/transpapillare 001
39.0800 Urografia endovenosa 001
39.0810 Urografia anterograda, per ogni lato, qualsiasi metodo 001
39.0820 Ureteropielografia retrograda tramite catetere ureterale 001
39.0830 Cistografia 001
39.0840 Cistourografia minzionale ({CUM}) 001
39.0850 Uretrografia retrogada 001
39.0860 Vescicolografia/epididimografia, unilaterale 001
39.0870 Vescicolografia/epididimografia, bilaterale 001
39.0900 Isterosalpingografia 001
39.0910 Studio radiografico del perineo/della vagina/dei genitali 001
39.1110 Tutti gli interventi sotto radioscopia, sia a scopo diagnostico che terapeutico 001
39.1150 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto radioscopia 001
39.1170 (+) Supplemento per asportazione di tessuto a scopo terapeutico (p.es. nucleotomia) 001
39.1180 (+) Supplemento per intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale sotto radioscopia, ogni 5 minuti 001
39.1200 Riduzione incruenta di una invaginazione intestinale e/o di un volvolo del sigma 001
39.1307 Mammografia preventiva, prima posa 001
39.1308 (+) Mammografia preventiva, pose successive 001
39.1310 Mammografia diagnostica, prima posa 001
39.1320 (+) Mammografia diagnostica, pose successive 001
39.1330 (+) Localizzazione e/o biopsia di un processo mammario 001
39.1340 Radiografia ingrandita della mammella, prima posa 001
39.1345 (+) Radiografia ingrandita della mammella, pose successive 001
39.1350 Radiografia di un resecato della mammella 001
39.1360 Duttogalattografia, per ogni lato 001
39.1370 Cistigrafia della mammella con aria/mezzo di contrasto 001
39.1950 Osteodensitometria mediante absorbimetria assiale {DEXA} 001
39.3000 Ecografia di controllo in gravidanza, primo esame, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3005 Ecografia di controllo in gravidanza, secondo esame, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3010 Esame ecografico in caso di gravidanza, diagnostico 001
39.3020 Esame ecografico approfondito in caso di gravidanza 001
39.3040 Misurazione della cervix uterina sotto controllo ecografico in caso di gravidanza, per via addominale/vaginale 001
39.3050 Amniocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale 001
39.3060 Biopsia del corion sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale 001
39.3070 Cordocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale (diagnostica) 001
39.3080 Cordocentesi sotto controllo ecografico, per via addominale/vaginale (terapeutica) 001
39.3090 Punzione del feto sotto controllo ecografico 001
39.3100 Posa di catetere fetale sotto controllo ecografico, per ogni singolo catetere 001
39.3110 Fetoscopia transaddominale sotto controllo ecografico 001
39.3120 Laserterapia sotto controllo ecografico in caso di sindrome trasfusionale fetofetale 001
39.3130 Fetoscopia transcervicale sotto controllo ecografico 001
39.3140 Punzione decompressiva sotto controllo ecografico 001
39.3150 Riempimento di liquido amniotico sotto controllo ecografico, con test al blu di metilene 001
39.3180 (+) Supplemento in caso di plurigemelli, per ogni ulteriore bambino 001
39.3200 Ecografia del cranio attraverso le fontanelle 001
39.3205 Esame ecografico, misurazione della lunghezza del bulbo oculare, bilaterale 001
39.3206 Esame ecografico, pachimetria degli occhi, bilaterale 001
39.3207 Esame ecografico, biometria completa dell’occhio, bilaterale 001
39.3208 Esame ecografico, esame degli occhi con differenziazione dei tessuti, per lato 001
39.3209 Esame ecografico, esame dell’orbita con differenziazione dei tessuti, per lato 001
39.3210 Esame ecografico del naso/dei seni paranasali, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3220 Esame ecografico del collo 001
39.3230 Esame ecografico della tiroide 001
39.3240 Esame ecografico dell’addome intero (addome superiore e inferiore) 001
39.3250 Esame ecografico della parte superiore dell’addome 001
39.3260 Esame ecografico del sistema urogenitale, per via addominale 001
39.3265 Ecografia del tubo digerente 001
39.3270 Esame ecografico/esame di controllo di un organo per via addominale 001
39.3280 Determinazione ecografica del residuo vescicale 001
39.3290 Ecografica del sistema genitale esterno maschile 001
39.3320 Endoecografia, rettale e/o vaginale 001
39.3340 Esame di controllo endoecografico 001
39.3350 Isteroidrosonografia o isterosonosalpingografia 001
39.3400 Esame ecografico dell’articolazione della spalla, per lato 001
39.3402 Esame ecografico dell’articolazione del ginocchio, per lato 001
39.3404 Esame ecografico di altre articolazioni, per lato 001
39.3408 Esame ecografico dell’anca del neonato secondo Graf, per lato 001
39.3410 Stato ecografico completo dell’articolazione e delle parti molli, piede o mano, per lato 001
39.3420 Ecografia delle regioni di parti molli, per regione, per lato 001
39.3430 Esame ecografico della mammella, completo, bilaterale 001
39.3440 Esame ecografico della mammella, parziale/per processo 001
39.3445 Ecografia dell’ascella, per lato 001
39.3510 Sonografia vascolare nel quadro dell’esame di un organo o delle parti molli 001
39.3515 Esame di un organo o delle parti molli nel quadro di una sonografia vascolare 001
39.3520 Somministrazione di mezzi di contrasto o stimolazione farmacologica 001
39.3530 Test funzionale in sonografia vascolare, per lato 001
39.3540 Sonografia duplex delle arterie intracraniali, bilaterale 001
39.3550 Sonografia PW delle arterie intracraniali, bilaterale 001
39.3560 Sonografia duplex delle arterie o delle vene sopraaortiche extracraniali, bilaterale 001
39.3570 Sonografia PW/CW delle arterie o delle vene sopraaortiche extracraniali, bilaterale 001
39.3580 Monitoraggio neuroecografico intraoperativo, bilaterale, per ogni 5 min., come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3590 Monitoraggio neuroecografico di lunga durata, bilaterale, per ogni 15 minuti, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.3600 Sonografia vascolare, arterie viscerali 001
39.3610 Sonografia duplex delle arterie renali, per lato 001
39.3620 Sonografia duplex delle arterie brachiali, per lato 001
39.3630 Sonografia duplex delle arterie, dall’iliaco femorale alla poplitea, per lato 001
39.3640 Sonografia duplex delle arterie della gamba e del piede, per lato 001
39.3650 Sonografia duplex delle vene brachiali, profonde e/o superficiali, per lato 001
39.3660 Sonografia duplex delle vene viscerali 001
39.3670 Sonografia duplex delle vene, dall’iliaca alla poplitea, per lato 001
39.3680 Sonografia duplex delle vene profonde della gamba, per lato 001
39.3690 Sonografia duplex del sistema venoso superficiale delle estremità inferiori, per lato 001
39.3700 Intervento diagnostico sotto controllo ecografico in caso di puntura/biopsia/aspirazione 001
39.3710 Intervento terapeutico sotto controllo ecografico 001
39.3750 Esame ecografico intraoperatorio, eclusi cuore/vasi 001
39.3760 Esame ecografico intraoperatorio della morfologia e del flusso sanguigno, ogni 5 min. 001
39.3790 Ultrasonografia tridimensionale 001
39.4010 (+) Supplemento per le ulteriori serie {TAC} 001
39.4015 (+) Prestazione medica in caso di assistenza personale dello specialista in radiologia durante l’esame TAC 001
39.4020 {TAC} del neurocranio 001
39.4030 {TAC} del massiccio facciale, dei seni paranasali, della mascella superiore e inferiore, dei denti, dell’articolazione mandibolare e della base cranica 001
39.4040 {TAC} dentale, per ogni singola mascella 001
39.4050 {TAC} del collo 001
39.4060 {TAC} del torace intero e/o delle articolazioni sterno-clavicolari 001
39.4070 {TAC} della parte superiore dell’addome 001
39.4080 {TAC} dell’addome intero 001
39.4090 {TAC} del bacino e/o dell’articolazione ileo-sacrale ({AIS}) 001
39.4100 {TAC} della colonna vertebrale 001
39.4110 {TAC} dell’articolazione della spalla e/o delle braccia 001
39.4120 {TAC} delle articolazioni del gomito e/o degli avambracci 001
39.4130 {TAC} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.4140 {TAC} delle anche e/o delle coscie 001
39.4150 {TAC} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.4160 {TAC} del piede/dei piedi e/o delle articolazioni tibiotarsiche 001
39.4170 {TAC} angiografia di tutti i vasi 001
39.4200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {TAC} 001
39.4210 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto controllo {TAC} 001
39.4220 (+) Supplemento per nucleotomia 001
39.4230 (+) Supplemento per un intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale, sotto controllo {TAC} 001
39.5010 (+) Supplemento per le ulteriori serie {IMR} 001
39.5015 (+) Prestazione medica in caso di assistenza personale dello specialista in radiologia durante l’esame IMR 001
39.5020 {IMR} angiografia di tutti i vasi 001
39.5030 {IMR} spettroscopia 001
39.5040 {IMR} total body per la ricerca di metastasi, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5050 {IMR} panoramica del neurocranio 001
39.5060 {IMR} esame globale e/o di una parte (di parti) della colonna vertebrale 001
39.5070 {IMR} massiccio facciale/seni paranasali 001
39.5080 {IMR} del collo 001
39.5090 {IMR} del torace 001
39.5100 {IMR} del cuore 001
39.5110 {IMR} dell’addome, del bacino 001
39.5120 {IMR} defecografia, come singolo procedimento di formazione di immagine 001
39.5130 {IMR} della mammella/delle mammelle 001
39.5140 {IMR} dell’articolazione della spalla e/o delle bracci 001
39.5150 {IMR} delle articolazioni del gomito e/o degli avanbracci 001
39.5160 {IMR} dei polsi e/o della mano/delle mani 001
39.5170 {IMR} delle anche e/o della coscia 001
39.5180 {IMR} dell’articolazione del ginocchio e/o della gamba 001
39.5190 {IMR} del piede e/o delle articolazioni tibiotarsiche, articolazioni del piede inclusi tendini d’Achille 001
39.5200 Intervento diagnostico e/o terapeutico sotto controllo {IMR} 001
39.5210 (+) Supplemento per embolizzazione/vertebroplastica sotto controllo {IMR} 001
39.5220 (+) Supplemento per nucleotomia 001
39.5230 (+) Supplemento per un intervento chirurgico al {SNC}/al massiccio facciale sotto controllo {IMR} 001

STENTS

STENTS :
Codice Testo Tipo
17.1140 (+) Supplemento per l’impianto di stent durante {ACPT}, per singolo stent 001
17.1260 (+) Supplemento per la posa di stent in corso di angioplastica di arterie e vene in prossimità del cuore, per singolo stent 001
39.6230 (+) Supplemento per impianto di uno stent endovascolare, per ogni singolo stent 001
39.6430 (+) Supplemento per impianto di uno stent endovascolare venoso, per ogni stent 001